PDA

View Full Version : Problemi di storage su smartphone? SanDisk ha una soluzione definitiva al problema


Redazione di Hardware Upg
20-07-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/problemi-di-storage-su-smartphone-sandisk-ha-una-soluzione-definitiva-al-problema_58103.html

Da SanDisk arriva la soluzione (fra le tante possibili) al problema della capacità di storage su smartphone, e non solo: una chiavetta USB capace di connettersi via Wi-Fi ad un dispositivo esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
20-07-2015, 09:09
In soldoni, in una tasca il telefono e nell'altra questo che fa da memoria esterna?

demon77
20-07-2015, 09:10
"iPhone 6 e Galaxy S6, condividono un grosso problema strutturale"

Grosso problema?? Aggiungiamoci pure AUTOINFLITTO.
Problemi loro, ci manca pure che mo devo prendere la chiavetta usb wi-fi per tamponare le loro caxxate.

Prendo un altro telefono dotato di micro SD e tanti saluti. Il mercato ne è stracolmo. :asd:

Giouncino
20-07-2015, 09:15
vero, anche gli entry level hanno lo slot microSD....

Rubberick
20-07-2015, 09:19
non solo, ma ti trovi anche che se vuoi installare programmi non puoi farlo magari perchè non puoi mettere roba sull'sd, hai la mem principale piena da bloatware ma magari lo storage ci sarebbe anche..

bene ti prendi un modello meno nuovo, magari usato, magari non spendi manco tanto.. se vuoi ti risistemi anche le partizioni, rom tua e root solo con le app che vuoi tu e vivi felici

ah si non c'e' la garanzia.. chissenefrega se spendi in modo + limitato alla peggio paghi l'assistenza o lo cambi poi... quando na cosa te ne costa 50-100 invece che 700 nel giro di 1 anno..

demon77
20-07-2015, 09:32
non solo, ma ti trovi anche che se vuoi installare programmi non puoi farlo magari perchè non puoi mettere roba sull'sd, hai la mem principale piena da bloatware ma magari lo storage ci sarebbe anche..

bene ti prendi un modello meno nuovo, magari usato, magari non spendi manco tanto.. se vuoi ti risistemi anche le partizioni, rom tua e root solo con le app che vuoi tu e vivi felici

ah si non c'e' la garanzia.. chissenefrega se spendi in modo + limitato alla peggio paghi l'assistenza o lo cambi poi... quando na cosa te ne costa 50-100 invece che 700 nel giro di 1 anno..

Vero, ma a parte queste cose un po' da smanettoni, se non ricordo male la prossima versione di Android avrà tra le novità la possibilità di usare la micro SD esattamente come lo storage del cell senza nessuna limitazione.
Si potrà quindi decidere di installare le app anche direttamente sulla SD (tutte, non come adesso).

Se così fosse lo slot micro SD sarebbe un valore aggiunto molto più grande di quanto non lo sia già.

Cloud76
20-07-2015, 09:32
I due dispositivi più venduti del momento, iPhone 6 e Galaxy S6
Falso
I dispositivi più venduti al momento sono di Samsung con circa 22 milioni in più
http://www.lospillo.org/classifica-vendite-smartphone-2015-galaxy-vs-iphone-vince-samsung-su-apple/

sniperspa
20-07-2015, 09:33
Vogliamo parlare di velocità di trasferimento?
Vogliamo parlare di comodità nel doversi portare in giro un'ulteriore gadget che seppur piccola bisogna sempre stare attenti a non perderla?

Mi par tutto fuorché una soluzione definitiva al problema :doh: :rolleyes:

Simonex84
20-07-2015, 09:36
Nino ma che stai a dì??? "grosso problema strutturale"?? è una chiara e consapevole scleta di progettazione, iPhone è così dal 2007, e a quanto pare per gli utenti che lo comprano la scheda SD non è di certo una grave mancanza

Accrocchi come questo non hanno nessun senso, "soluzione definitiva"..... io la trovo solo ridicola

Cloud76
20-07-2015, 09:42
Nino ma che stai a dì??? "grosso problema strutturale"?? è una chiara e consapevole scleta di progettazione, iPhone è così dal 2007, e a quanto pare per gli utenti che lo comprano la scheda SD non è di certo una grave mancanza

Accrocchi come questo non hanno nessun senso, "soluzione definitiva"..... io la trovo solo ridicola

Strano che non è venuto in mente ad Axxle di commercializzare sta roba dicendo di avere trovato la soluzione a "questo problema strutturale" e facendo pagare quell'aggeggio il quadruplo (come minimo) rispetto a Sandisk.

leddlazarus
20-07-2015, 09:49
Nino ma che stai a dì??? "grosso problema strutturale"?? è una chiara e consapevole scleta di progettazione, iPhone è così dal 2007, e a quanto pare per gli utenti che lo comprano la scheda SD non è di certo una grave mancanza

Accrocchi come questo non hanno nessun senso, "soluzione definitiva"..... io la trovo solo ridicola

la scelta apple è mera questione di marketing. del tipo penso tutto io tu utente non devi fare altro che usare il telefono.

lasciare un buco per infilare schede di dubbia provenienza puo' far succedere casini e l'utente Apple non vuole casini ne tanto meno Apple stessa.
l'utente Apple non deve smanettare, ne tanto meno saperlo fare.

C'è icloud, c'è itunes c'è il modello da 128GB...finita li.


ps. non per niente è molto difficoltoso fare entrare file nell'iphone ed itunes è un vero e proprio sistema chiuso.

Simonex84
20-07-2015, 09:53
la scelta apple è mera questione di marketing. del tipo penso tutto io tu utente non devi fare altro che usare il telefono.

lasciare un buco per infilare schede di dubbia provenienza puo' far succedere casini e l'utente Apple non vuole casini ne tanto meno Apple stessa.
l'utente Apple non deve smanettare, ne tanto meno saperlo fare.

C'è icloud, c'è itunes c'è il modello da 128GB...finita li.


ps. non per niente è molto difficoltoso fare entrare file nell'iphone ed itunes è un vero e proprio sistema chiuso.

Anche perchè altrimenti nessuno comprerebbe i tagli superiori, con una SD ti basta il modello da 8gb

porradeiro
20-07-2015, 10:03
su iphone non vedo come problema la mancanza di uno slot sd, su qualsiasi android si. Il problema sta nell'utente, chi compra android vuole smanettare, chi compra apple no. Ah, io sono molto abile nel farlo, ma ho un iphone; in risposta a chi sostiene che l'utente apple non debba saperlo fare...

Cloud76
20-07-2015, 10:15
su iphone non vedo come problema la mancanza di uno slot sd, su qualsiasi android si. Il problema sta nell'utente, chi compra android vuole smanettare, chi compra apple no. CUT.

Ma... non condivido.
Chi smanetta, applica rom custom, root ecc sono una percentuale minima, forse non arriva nemmeno all'1%.
Il problema è lo stesso per entrambi, non vedo perché non dovrebbe esserlo anche sull'i-coso.
Fai fotografie, video, metti musica e tutto quanto non ci sta né su uno né sull'altro se hai miseri 8Gb. Il problema è che quella capacità in più te la fanno pagare cara e salata, mentre una SD ti costerebbe meno, ed il cloud è improponibile a meno che non usi il Wi fi.

alecns
20-07-2015, 10:17
Come posso considerare una soluzione definitiva uno storage che ha un'autonomia cosi' limitata?
Ammesso e non concesso che riesca ad installare i programmi oppure a far salvare dalla fotocamera foto e filmati su chiave esterna, mi troverei spesso a non avere la risorsa disponibile nel momento del bisogno, a meno di non portarsi dietro un powerbank.
L'unica soluzione definitiva e' far capire ai costruttori che la scheda microsd e' importante.

sniperspa
20-07-2015, 10:19
su iphone non vedo come problema la mancanza di uno slot sd, su qualsiasi android si. Il problema sta nell'utente, chi compra android vuole smanettare, chi compra apple no. Ah, io sono molto abile nel farlo, ma ho un iphone; in risposta a chi sostiene che l'utente apple non debba saperlo fare...

Più che non essere smanettoni bisogna essere bravi ad elargire i soldi per avere versioni con capienza di memoria superiore.

Perchè non so te, ma io con 16gb di memoria e basta non ci farei nulla...sul mio telefono invece ne ho 16 interni e 32 su microsd dove ci metto tutta la musica e foto/video.

Apix_1024
20-07-2015, 10:23
apple o android a parte mi sembra una soluzione per dementi... l'acquisto di un cellulare senza sd deve essere consapevole, mica si pò comprare un cellulare con 8gb (liberi si e no 4 quando va bene) e poi lamentarsi...
un cellulare senza sd va considerato almeno sopra i 32gb visto che ora si fanno foto da 4/5mb l'una e filmati che quando va bene sono sui 50mb/minuto.
resta da dire che commercializzare un accrocchio del genere rifilandolo per soluzione definitiva è un pò tirato come discorso... va bene per l'utonto decerebrato. per un utente medio-informato resta una bella battuta di spirito e bona...:D

bobafetthotmail
20-07-2015, 10:29
"soluzione definitiva".... mi pare di averlo già sentito.. :rolleyes:

Mi pare che venga sempre usato per le cazzate impraticabili... :D

su iphone non vedo come problema la mancanza di uno slot sd, su qualsiasi android si. Il problema sta nell'utente, chi compra android vuole smanettare, chi compra apple no.Quindi quelli che comprano Apple hanno tutti magicamente accesso ad una tasca dimensionale dove stoccare tutte le foto/musica/giochini/app?
Hanno tutti un contratto 4G senza GB?

Anche no.

Anche perchè altrimenti nessuno comprerebbe i tagli superiori, con una SD ti basta il modello da 8gbLa realtà, semplice e pura. :D

SuperMariano81
20-07-2015, 11:07
Non mi pare una soluzione ne definitiva, ne tanto meno pratica; sul nexus ho 16gb ed è pieno a metà, non ha lo slot e personalmente non ho grossi problemi, ogni tanto faccio pulizia di foto / video / musica "inutili".
L'ho preso senza slot in maniera consapevole, potevo prendere la versione da 32 ma sapevo benissimo che i 16 mi basta ed avanzano.

Sul vecchio s1 lo slot di memoria dava problemi, continuava a "montarlo/smontarlo" fino a fare esaurire tutta la batteria.

Simonex84
20-07-2015, 11:14
Ma... non condivido.
Chi smanetta, applica rom custom, root ecc sono una percentuale minima, forse non arriva nemmeno all'1%.
Il problema è lo stesso per entrambi, non vedo perché non dovrebbe esserlo anche sull'i-coso.
Fai fotografie, video, metti musica e tutto quanto non ci sta né su uno né sull'altro se hai miseri 8Gb. Il problema è che quella capacità in più te la fanno pagare cara e salata, mentre una SD ti costerebbe meno, ed il cloud è improponibile a meno che non usi il Wi fi.

A parte che si chiama iPhone, su scrivi i-coso rischi di passare per il solito hater, io nei 3ad Microsoft non scrivo mai Winzoz.

Lo slot SD serve solo per poter comprare il dispositivo col taglio più piccolo (per risparmiare) e poi aumentare lo storage con l'economica scheda SD.

Il discorso è semplice con 8Gb usi lo smartphone solo per navigare, mandare mail, WA, e basta, niente giochi, niente video, solo pochissime foto occasioniali, anche 16gb secondo me sono pochi, infatti io ho comprato un 32gb e il prossimo sarà da 64gb.

Il cloud non è una soluzione, perchè anche ammesso di avere sempre una wifi o una connessione 4G illimitata rimane comunque lento.

Marci
20-07-2015, 11:37
A parte che si chiama iPhone, su scrivi i-coso rischi di passare per il solito hater, io nei 3ad Microsoft non scrivo mai Winzoz.

Lo slot SD serve solo per poter comprare il dispositivo col taglio più piccolo (per risparmiare) e poi aumentare lo storage con l'economica scheda SD.

Il discorso è semplice con 8Gb usi lo smartphone solo per navigare, mandare mail, WA, e basta, niente giochi, niente video, solo pochissime foto occasioniali, anche 16gb secondo me sono pochi, infatti io ho comprato un 32gb e il prossimo sarà da 64gb.

Il cloud non è una soluzione, perchè anche ammesso di avere sempre una wifi o una connessione 4G illimitata rimane comunque lento.

Il problema è che spesso, tranne appunto l'iPhone, i top di gamma vengono venduti in Italia solo nella versione più scrausa; basta vedere Samsung con le versioni da 64GB dei Galaxy:muro:
Io la Micro SD la trovo utile, soprattutto Venerdì che mi è morto in acqua lo smartphone per fortuna avevo foto, video e documenti sulla SD che ho potuto comodamente togliere ed inserire nel PC per fare un backup:D
Io ad ora ho una Micro SD da 64GB e cambiando spesso telefono la trovo comoda, soprattutto se sei costretto ad avere un limite di 16GB (pieni di robaccia tra l'altro).
La Apple non metterà mai lo slot, ci guadagna troppo con le versione più capienti ma almeno le offre la possibilità che altri non danno.

Ps. comunque esistono le chiavette USB che da una parte hanno lo spinotto microUSB :D

jumperman
20-07-2015, 11:40
Come posso considerare una soluzione definitiva uno storage che ha un'autonomia cosi' limitata?
Ammesso e non concesso che riesca ad installare i programmi oppure a far salvare dalla fotocamera foto e filmati su chiave esterna, mi troverei spesso a non avere la risorsa disponibile nel momento del bisogno, a meno di non portarsi dietro un powerbank.
L'unica soluzione definitiva e' far capire ai costruttori che la scheda microsd e' importante.

Ma anche no. Ma vi rendete conto che nel 2015 siamo ancora a sperare di poter inserire una scheda Fat32 in un telefono che ha al suo interno una memoria 3 volte più veloce ed efficiente? E' come se uno ha un pc con un bell SSD e poi salvi i dati su una chiavetta usb 2.0 esterna! :muro:
Senza contare poi che per supportare la Fat32, Android è costretto a spezzettare la memoria interna in 2, una su cui le app possono essere installate ed una per il resto dei dati, + la Sd esterna. Un totale di 3 partizioni :mc:
Se il telefono non prevede la schedina Sd esterna, la memoria viene vista come un unico e le app la possono sfruttare tutta. Inoltre da una ricerca di mercato è emerso che la maggio parte delle persone non supera i 28Gb di dati conservati.
E visto che vi piace tanto avere il telefono diviso in partizioni, e avete bisogno di almeno 128GB di spazio aggiuntivo, in commercio esistono dei lettori OTG in miniatura dove inserire in modo permanete la miscor sd, basta collegare il dispositivo alla porta micro usb per avere tutto lo spazio extra che si vuole. Il dispositivo lo puoi tenere attaccato e togliere solo quando devi ricaricare il cellulare, e se usi la ricarica ad induzione, nemmeno la devi togliere.
Tutte ste proteste per una memoria interna fissa e più veloce non le capisco quando poi la memoria la puoi ampliare in tanti modi (usb, Wifi, Cloud). E poi ormai i 32GB sui telefoni non espandibili è diventato il minimo e i 64 una realtà.

Cloud76
20-07-2015, 11:42
Lo slot SD serve solo per poter comprare il dispositivo col taglio più piccolo (per risparmiare) e poi aumentare lo storage con l'economica scheda SD.

Il discorso è semplice con 8Gb usi lo smartphone solo per navigare, mandare mail, WA, e basta, niente giochi, niente video, solo pochissime foto occasioniali, anche 16gb secondo me sono pochi, infatti io ho comprato un 32gb e il prossimo sarà da 64gb.

Il cloud non è una soluzione, perchè anche ammesso di avere sempre una wifi o una connessione 4G illimitata rimane comunque lento.

Ma anche no.
Lo slot SD serve per essere liberi di poter disporre di uno spazio di storage, anzi anche di più spazi di storage se uno ne ha necessità, e di poterli togliere ed inserire altrove.
Certo, serve ANCHE per risparmiare, visto che questa marca in particolare fa pagare i GB aggiuntivi come se fossero oro.

Il discorso sarà anche semplice... per te...
Quindi uno che spende 600 euro di telefono con 8GB di memoria avrebbe l'imposizione santa di navigare, mandare mail e WA e basta... che non si azzardi a voler fare di più, praticamente ha pagato un hardware fior di quattrini per fare cose che poteva anche fare con un telefono da 50 euro.
L'imposizione è chiara, se vuoi la memoria di storage devi comprare la mia e pagarla al mio prezzo, altro che fantasie, è la solita chiusura totale tipica di questo marchio.

Per il cloud siamo d'accordo, infatti anche col wifi non è che puoi star lì tutte le volte ad aspettare di caricare e scaricare...

Ma anche no. Ma vi rendete conto che nel 2015 siamo ancora a sperare di poter inserire una scheda Fat32 in un telefono che ha al suo interno una memoria 3 volte più veloce ed efficiente? E' come se uno ha un pc con un bell SSD e poi salvi i dati su una chiavetta usb 2.0 esterna!
@jumperman
Sì ma tieni presente che il backup, o l'archivio non lo fai mica su SSD, anche se è un po' più lenta chissenefrega, io il backup lo faccio su dischi dentro box USB mica mi prendo degli SSD esterni...
Ah.. P.S.
C'è qualche obbligo di usare la FAT32? (domanda) Potrebbero anche evolversi verso un file system più attuale.

Mparlav
20-07-2015, 11:45
Ho 32GB di memoria interna sullo smartphone.

64GB di microsd.

e col cavetto OTG collego le pendrive usb da 16 e 64GB che comunque mi devo portare in giro.

Infine ho i servizi cloud per la roba meno importante.

Bella l'idea di Sandisk, ma per me è a "bassa priorità" :)

jumperman
20-07-2015, 11:55
@jumperman
Sì ma tieni presente che il backup, o l'archivio non lo fai mica su SSD, anche se è un po' più lenta chissenefrega, io il backup lo faccio su dischi dentro box USB mica mi prendo degli SSD esterni...


Ma se vuoi un backup c'è sempre l'usb otg. Hanno fatto anche dispositivi direttamente micro usb che puoi tenere fissi montati sul telefono con un minimo ingombro e poi li stacchi e li attacchi al pc o altro.

C'è qualche obbligo di usare la FAT32? (domanda) Potrebbero anche evolversi verso un file system più attuale.

Finché Microsoft non riconoscerà altre partizioni da poter leggere via usb la vedo dura; anche perchè si becca 5 dollari di licenze per ogni telefono che la utilizza.

alecns
20-07-2015, 11:55
Ma anche no. Ma vi rendete conto che nel 2015 siamo ancora a sperare di poter inserire una scheda Fat32 in un telefono che ha al suo interno una memoria 3 volte più veloce ed efficiente? E' come se uno ha un pc con un bell SSD e poi salvi i dati su una chiavetta usb 2.0 esterna! :muro:
Senza contare poi che per supportare la Fat32, Android è costretto a spezzettare la memoria interna in 2, una su cui le app possono essere installate ed una per il resto dei dati, + la Sd esterna. Un totale di 3 partizioni :mc:
Se il telefono non prevede la schedina Sd esterna, la memoria viene vista come un unico e le app la possono sfruttare tutta. Inoltre da una ricerca di mercato è emerso che la maggio parte delle persone non supera i 28Gb di dati conservati.


La scheda SD negli smarphone deve essere vista come storage, non come memoria principale, e in questa logica e' utilissima. Con i PC hai certamente file system piu' efficienti che la FAT32, ma la maggior parte dei dischi esterni che si usano per salvare musica e film la utilizzano, a meno di non riformattarli.

Io sulla scheda microSD salvo tutti i dati (i dati, non i programmi, per quelli c'e' la memoria interna), e quando e' piena semplicemente ne metto un'altra.
Cosi' facendo ho lo storico di tutte le foto e i video fatti con il cell nella mia vita.
Cambio il cell? Bene, inserisco la scheda di memoria e c'e' tutto.
Poco? Secondo me no, dato che fra l'altro ci sono schede davvero veloci, che non fanno rimpiangere la velocita' della memoria interna.

Cloud76
20-07-2015, 12:03
Finché Microsoft non riconoscerà altre partizioni da poter leggere via usb la vedo dura.

In che senso? Via USB puoi leggere anche le NTFS, le chiavette USB ad esempio puoi tranquillamente formattarle NTFS, anzi, se sono di più di 4GB conviene metterle in NTFS

simon71
20-07-2015, 12:07
La finiamo per cortesia con la storiella (che ormai sta diventando una leggenda metropolitana) che chi compra "android" vuole smanettare e chi compra Apple no?!

Dai su, l' 80% dei miei clienti usa android, non sanno nemmeno cosa sia un backup, se gli parli di "root" pensano che sia una salsa messicana. Alcuni di loro non conoscono nemmeno la funzione e l'uso del Play Store....

Il restante 20% usa iOs.. Idem come sopra.

se sei un Nerd lo sei sia che utilizzi iPhone, Samsung o nokia...anzi i più grossi Nerd che ho incontrato guarda caso hanno tutti l' iPhone jailbrekkato!!

Saluti:)

jumperman
20-07-2015, 12:08
La scheda SD negli smarphone deve essere vista come storage, non come memoria principale, e in questa logica e' utilissima. Con i PC hai certamente file system piu' efficienti che la FAT32, ma la maggior parte dei dischi esterni che si usano per salvare musica e film la utilizzano, a meno di non riformattarli.

Io sulla scheda microSD salvo tutti i dati (i dati, non i programmi, per quelli c'e' la memoria interna), e quando e' piena semplicemente ne metto un'altra.
Cosi' facendo ho lo storico di tutte le foto e i video fatti con il cell nella mia vita.
Cambio il cell? Bene, inserisco la scheda di memoria e c'e' tutto.
Poco? Secondo me no, dato che fra l'altro ci sono schede davvero veloci, che non fanno rimpiangere la velocita' della memoria interna.

A parte che i dischi esterni utilizzano la NTFS direi nettamente migliore della Fat32 che ti ricordo risale a Windows 98 (se non prima :rolleyes:)
Inoltre la soluzione che adotti è veramente poco pratica e poco sicura. Non ha senso fare una collezione di micro Sd per fare un archivio. La soluzione migliore è mettere tutto su un disco portatile NTFS da collegare direttamente via usb al cellulare e poi creare una copia di sicurezza del disco da aggiornare di quando in quando. Se devi creare un archivio, non ti serve un telefono con le micro sd.
Per quanto riguarda la velocità delle schede non lo metto in dubbio che ne esistono di veloci, ma ti sei mai chiesto a quando va il bus di comunicazione tra il cellulare e la scheda? Una scheda micro sd caricata in un cellulare non è in grado di scrivere a più di 10Mb al secondo.
Io sinceramente quando sono a casa carico tutto su colud (le foto fatte con il cell ce l'ho tutte su G+) e sul mio Nas domestico (via wifi) dove concentro l'archivio di tutto (pc, smartphone, tablet e portatile) altro che le schedine micro sd. Insomma ormai gli strumenti ci sono non ci possiamo fossilizzare ancora sugli smartphone con la memoria divisa in 3 e lente schede micro sd.

jumperman
20-07-2015, 12:11
In che senso? Via USB puoi leggere anche le NTFS, le chiavette USB ad esempio puoi tranquillamente formattarle NTFS, anzi, se sono di più di 4GB conviene metterle in NTFS

Si scusa io l'NTFS non l'ho proprio considerato...ormai è vecchio pure quello :D
La svolta sarebbe usare EXT4

leddlazarus
20-07-2015, 12:15
leggo delle risposte senza senso.

Se hai un cell da 16GB da condividere tra APP, sistema, foto e filmati , musica è meglio o peggio di uno con 16gb di ROM e una eventuale SD da 16gb dove memorizzare anche solo foto , filmati e musica?

ti rimane molto piu' spazio per le APP.

il concetto mi pare talmente ovvio.

Cloud76
20-07-2015, 12:19
Per quanto riguarda la velocità delle schede non lo metto in dubbio che ne esistono di veloci, ma ti sei mai chiesto a quando va il bus di comunicazione tra il cellulare e la scheda? Una scheda micro sd caricata in un cellulare non è in grado di scrivere a più di 10Mb al secondo.

Vero, ma il problema quindi è nell'implementazione sul telefono, non dipende dalla scheda, dovrebbero migliorare questo particolare.

Si scusa io l'NTFS non l'ho proprio considerato...ormai è vecchio pure quello :D
La svolta sarebbe usare EXT4

Ed esisterebbe anche l'exFAT sempre utilizzabile per memorie flash...
Ciò non vieta di usare uno standard migliore, mettersi d'accordo (anche crearlo se necessario, così non devi più pagare le licenze), e usare quello, ma impossibile... soprattutto per certi produttori...

jumperman
20-07-2015, 12:21
leggo delle risposte senza senso.

Se hai un cell da 16GB da condividere tra APP, sistema, foto e filmati , musica è meglio o peggio di uno con 16gb di ROM e una eventuale SD da 16gb dove memorizzare anche solo foto , filmati e musica?

ti rimane molto piu' spazio per le APP.

il concetto mi pare talmente ovvio.

Meglio 32Gb o 64GB unici su cui mettere App e musica e tutto il resto, senza limiti per la App, limite che invece avrei con il telefono con la memoria espandibile

Bestio
20-07-2015, 12:24
Basta non dare i nostri soldi a gente che tenta di rifilarci prodotti sempre più "chiusi".
Ho sempre detestato profondamente la mela proprio per queste politiche che sono contro tutti i miei principi, ad adesso anche gli altri gli vanno dietro! :muro:

Per quanto mi riguarda, mai e poi mai comprerò uno prodotto non espandibile, a costo di tenermi il DZ a vita.

Non capisco sta moda di fare i "fighetti" con smartphone ultrasottili se poi bisogna girare con powerbank e memoria esterna al seguito. :p

leddlazarus
20-07-2015, 12:31
La finiamo per cortesia con la storiella (che ormai sta diventando una leggenda metropolitana) che chi compra "android" vuole smanettare e chi compra Apple no?!

Dai su, l' 80% dei miei clienti usa android, non sanno nemmeno cosa sia un backup, se gli parli di "root" pensano che sia una salsa messicana. Alcuni di loro non conoscono nemmeno la funzione e l'uso del Play Store....

Il restante 20% usa iOs.. Idem come sopra.

se sei un Nerd lo sei sia che utilizzi iPhone, Samsung o nokia...anzi i più grossi Nerd che ho incontrato guarda caso hanno tutti l' iPhone jailbrekkato!!

Saluti:)


ok ma non puoi negare che la Apple sia maniacale sul funzionamento dei propri apparecchi e uno slot SD è potenzialmente pericoloso per ovvie ragioni.

mettere uno slot SD e poi vendere microSD certificate APPLE a prezzi Apple, tanto vale prendere il cell con un quantitativo di memoria adeguato.

senza contare che una schedina di dubbia qualità potrebbe anche minare la fluidità del sistema stesso. e non sia mai detto.

android essendo un sistema piu' aperto ha meno problematiche di "immagine"

leddlazarus
20-07-2015, 12:35
Meglio 32Gb o 64GB unici su cui mettere App e musica e tutto il resto, senza limiti per la App, limite che invece avrei con il telefono con la memoria espandibile

questione di gusti..

io la scheda SD la trovo comodissima.

tieni conto poi che in genere la memria di riempie piu' con musica, filmati e foto.

imho

riempire 64gb di APP lo trovo molto piu' difficoltoso. poi sai dipende uno cosa ci fa. se usi il cell come una console e scarichi giochi pesanti magari 64gb ti stanno anche stretti.
ma comunque anche se avessi 64gb di rom e magari altri 64GB di SD non vedo come la cosa possa cosi' tanto limitarti.

sniperspa
20-07-2015, 12:36
Meglio 32Gb o 64GB unici su cui mettere App e musica e tutto il resto, senza limiti per la App, limite che invece avrei con il telefono con la memoria espandibile

C'è anche il fatto che se ti muore il telefono perdi tutto...se hai la microsd basta che stacchi quella e la attacchi ad un pc.

Per carità anche una microsd si può rompere ma credo sia già statisticamente più difficile che si rovini avendone una di marca conosciuta.

Goofy Goober
20-07-2015, 12:36
questo dispositivo, costo proibitivo a parte, mi sembra una gigantesca presa per le chiappe.

sembra quasi sia qui a dimostrare che una persona non è abbastanza consapevole delle limitazioni di un telefono PRIMA di andarlo a comprare, per poi finire a spendere altri soldi (nemmeno pochi) per soluzioni che, quantomeno, sembrano tutt'altro che comode...
i.e. "oh cavolo, volevo farti vedere le foto ma ho dimenticato di caricare la batteria della memoria esterna" :asd:


Lo slot SD serve solo per poter comprare il dispositivo col taglio più piccolo (per risparmiare) e poi aumentare lo storage con l'economica scheda SD.


C'è da dire che nella realtà dei fatti i modelli di telefono che sono disponibili in vari tagli e misure di memoria interna, diciamo almeno 3 o 4 opzioni, sono proprio solo quelli SENZA slot SD.

I modelli che lo prevedono spesso si trovano in due tagli a dir tanto, mentre la maggioranza di tutti gli altri dotati di slot SD semplicemente non hanno nessuna opzione più "capiente" di base.
Inoltre le capienze diverse spesso sono riservati a modelli territorialmente limitati (tipo il Note 2, ai suoi tempi, in italia da 32gb non si trovava quasi).

La realtà è che lo slot SD ha la primissima utilità nell'espandere la memoria MASSIMA disponibile in un tale dispositivo.
io sono anni che ho una scheda da 64gb, quando ancora i telefoni con 64gb integrata di memoria non c'erano, e, quando introdotti, avevano comunque meno memoria di quella di cui io disponevo, sia perchè i gb interni sono condivisi con il sistema operativo e applicazioni, sia perchè io potevo contare su memoria interna+esterna.

La mancanza di questa capacità di espansione è, a mio modo di vedere, molto più grave proprio sui device dalla capienza di base già alta, perchè spesso sono proprio questi i telefoni dove l'utente finisce a salvare tanti contenuti, a rispecchiare il fatto che già aveva pensato di dotarsi di un terminale capiente (altrimenti lo avrebbe preso meno costoso).

la cosa stupefacente è proprio questa, la capacità di archiviazione musicale (per citar un esempio di contenuto) di un telefono da meno di 200 euro, annichilisce quella di device che costano quasi 5 volte tanto.

ma solo a me sembrano molto vicini i tempi in cui i lettori mp3 portatili si picchiavano gli uni con gli altri sul numero teorico di "tracce" salvabili sulla memoria?
posso capire che il concetto di lettore mp3 sia enormemente ridimensionato già in un tempo relativamente breve, ma non è che rispetto a questi pochi anni trascorsi la musica disponibile e la sua dimensione è stata, a sua volta, totalmente ridimensionata....

Bestio
20-07-2015, 12:36
ok ma non puoi negare che la Apple sia maniacale sul funzionamento dei propri apparecchi e uno slot SD è potenzialmente pericoloso per ovvie ragioni.

mettere uno slot SD e poi vendere microSD certificate APPLE a prezzi Apple, tanto vale prendere il cell con un quantitativo di memoria adeguato.

senza contare che una schedina di dubbia qualità potrebbe anche minare la fluidità del sistema stesso. e non sia mai detto.

android essendo un sistema piu' aperto ha meno problematiche di "immagine"

Sinceramente, quando tentano di farmi pagare 150/200€ in più per 16gb miseri in più, quando con meno soldi potresti prendere una mSD ultraveloce da 128gb, stanno tentando di prendermi per il :ciapet: , e io non permetto a nessuno di prendermi per il :ciapet: .

Se facessero uno smartphone/tablet da 128gb che costa "solo" 100€ in più della versione 16gb, non avrei nulla di che lamentarmi.

Il mio nVidia Shield 16+128gb va alla grande e l'ho pagato 290€, mentre quello da 32gb interno (e modulo 4g) lo avrei pagato 380...

Simonex84
20-07-2015, 12:52
Quindi uno che spende 600 euro di telefono con 8GB di memoria avrebbe l'imposizione santa di navigare, mandare mail e WA e basta... che non si azzardi a voler fare di più, praticamente ha pagato un hardware fior di quattrini per fare cose che poteva anche fare con un telefono da 50 euro.
L'imposizione è chiara, se vuoi la memoria di storage devi comprare la mia e pagarla al mio prezzo, altro che fantasie, è la solita chiusura totale tipica di questo marchio.

che io sappia nessuno impone a nessun'altro di comprare un detemrinato smartphone, se l'utente in questione ne compra uso da 8gb senza SD deve essere consapevole che lo spazio è poco, e non potrà installarci quasi nulla o metterci musica/foro/video.

Se la politica di storage degli iPhone non ti piace basta non comprarlo, io lo uso dal 2009 e non mi sono mai sentito limitato in nessun modo dall'assenza della SD, ho sempre comprato quello da 32gb e mi sono sempre bastati

.
Cambio il cell? Bene, inserisco la scheda di memoria e c'e' tutto.
Poco? Secondo me no, dato che fra l'altro ci sono schede davvero veloci, che non fanno rimpiangere la velocita' della memoria interna.

E qual'è la differenza tra avere lo storico delle foto una SD che magari è a casa in qualche cassetto ed averle sul PC con backup sul NAS?

Sul cambio cell, anche li non ci vedo tutti questi vantaggi, faccio il backup di quello vecchio su pc o cludo, prendo quello nuovo, ripristino il backup.

Non sto dicendo che è meglio non avere una SD, sto solo dicendo che nell'averla non ci vedo nessun vantaggio

Sinceramente, quando tentano di farmi pagare 150/200€ in più per 16gb miseri in più, quando con meno soldi potresti prendere una mSD ultraveloce da 128gb, stanno tentando di prendermi per il :ciapet: , e io non permetto a nessuno di prendermi per il :ciapet: .

dai almeno usiamo le cifre giuste ;)

iPhone 6:
16gb 729€
64gb 839€
128gb 949€

Quindi il salto è di 110€, non 150-200€

massimo79m
20-07-2015, 13:02
Nino ma che stai a dì??? "grosso problema strutturale"?? è una chiara e consapevole scleta di progettazione, iPhone è così dal 2007, e a quanto pare per gli utenti che lo comprano la scheda SD non è di certo una grave mancanza



per la solita storia che il 99% degli utenti apple segue quello che fa la apple e basta: la apple ha fatto cosi', e quindi va bene cosi', mentre in gran parte del resto degli utenti c'e' la ricerca di cio' che serve, senza guardare la marca, e criticando anche la marca preferita, mentre gli apple-fan sono monomarca.

io ho un cellulare nokia, un nb asus (*erd*), uno toshiba (ottimo), un desktop asus (buono), e un server hp (ottimo).
ho sempre scelto non per marca, ma per funzionalita', prestazioni e affidabilita', non mi affido a una sola marca, mentre molti hanno l'iphone, l'ipad, i macbook e il macpro.
altre marche? non contemplate.

cosi' come quando la apple ha tolto i floppy prima, e poi i lettori ottici dai nb, gli utenti non hanno detto "eh, ma che cazzo fanno, a me serve!", ma "se l'ha fatto la apple, vuol dire che e' giusto cosi'".

Basta non dare i nostri soldi a gente che tenta di rifilarci prodotti sempre più "chiusi".
Ho sempre detestato profondamente la mela proprio per queste politiche che sono contro tutti i miei principi, ad adesso anche gli altri gli vanno dietro! :muro:


straquoto, io non comprero' mai apple per quel motivo.
anche se un giorno faranno prodotti superiori alla concorrenza, e ne dubito, comprero' sempre qualcosa di aperto.

Simonex84
20-07-2015, 13:08
per la solita storia che il 99% degli utenti apple segue quello che fa la apple e basta: la apple ha fatto cosi', e quindi va bene cosi', mentre in gran parte del resto degli utenti c'e' la ricerca di cio' che serve, senza guardare la marca, e criticando anche la marca preferita, mentre gli apple-fan sono monomarca.


va che io uso apple perchè risponde perfettamente alle mie esigenze, della mela stampata sopra non me ne frega nulla, e non vado neanche in giro a fare il figo perchè ho l'iPhone.

Ero perfettamente cosciente dell'assenza dello slot SD quando ho comprato il primo, lo slot SD l'ho avuto per anni sui nokia precedenti e non l'ho mai usata.

sono gli hater come te che fanno ridere....

Ork
20-07-2015, 13:27
in 6 anni non ho mai sentito l'esigenza di avere lo slot per la memoria espandibile. Di certo non ne ho bisogno ora che i telefoni hanno 64gb di memoria

Ork
20-07-2015, 13:28
poi i lettori ottici dai nb, gli utenti non hanno detto "eh, ma che cazzo fanno, a me serve!", ma "se l'ha fatto la apple, vuol dire che e' giusto cosi'"

ottimo esempio

l'ultima volta che hai usato un cd/dvd?

Eiger
20-07-2015, 13:39
A parte l'esempio inutile dei CD/DVD che oggi non usa più nessuno, Apple fa benissimo a far pagare a peso d'oro i suoi terminali.
E' da sempre nella condizioni di poterlo fare perché da sempre ha una vasta clientela che spende tot euro al GB per acquistare i suoi prodotti.
Il giorno che non li acquisterà più nessuno, vedremo calare drasticamente i prezzi di un ipotetico Iphone8 128GB oppure vedremo spuntare magicamente lo slot MicroSd nei suoi teminali.
Fino a quel momento, Apple fa benissimo a piazzare i suoi terminali senza slot SD e a venderli in varie fasce di prezzo a seconda della quantità di GB.
Lo farebbe qualunque CEO che ha a cuore la sua azienda e che ha un solo ed unico obbiettivo: produrre utili.

MadMax of Nine
20-07-2015, 14:02
Accessorio abbastanza inutile, basta acquistare il telefono "bene" con lo spazio giusto e via, io ora ho un 5s 16gb e mi va quasi stretto, il prossimo lo prendo da almeno 64gb e sono apposto.

+Benito+
20-07-2015, 14:14
Non ho capito a cosa serve. A trasferire via wifi da cell a chiavetta e poi a casa trovarsi i files sulla chiavetta? E' un hotspot wifi?

bobafetthotmail
20-07-2015, 14:46
Si scusa io l'NTFS non l'ho proprio considerato...ormai è vecchio pure quello :D
La svolta sarebbe usare EXT4In genere le partizioni interne sono in ext4 (alcune in FAT32), un dispositivo Android dovrebbe leggere una SD in ext4

Non ho capito a cosa serve. A trasferire via wifi da cell a chiavetta e poi a casa trovarsi i files sulla chiavetta? E' un hotspot wifi?è una specie di mini-NAS per telefoni che non hanno abbastanza storage integrato.

Una versione mini dei dischi col wifi

R4iDei
20-07-2015, 14:46
Anche perchè altrimenti nessuno comprerebbe i tagli superiori, con una SD ti basta il modello da 8gb

Esatto il motivo per cui gli iphone non hanno uno slot sd è palesemente quello!
Ammazzerebbero quelli di taglia superiore.

Bestio
20-07-2015, 14:52
Esatto il motivo per cui gli iphone non hanno uno slot sd è palesemente quello!
Ammazzerebbero quelli di taglia superiore.

Ma acquisterebbero tanti clienti come me che non ci stanno a farsela mettere in :ciapet: pagando 100€ per 8gb in più, quando con la metà dei soldi potrei comprare un'altro smarphone con mSD da 128gb.

Poi ovvio che finchè c'è gente disposta a calarsi le braghe, Apple fa bene a fare quello che fa. :p

Goofy Goober
20-07-2015, 14:56
ottimo esempio

l'ultima volta che hai usato un cd/dvd?

Ieri, per vedere un film. :D

R4iDei
20-07-2015, 15:00
Ma acquisterebbero tanti clienti come me che non ci stanno a farsela mettere in :ciapet: pagando 100€ per 8gb in più, quando con la metà dei soldi potrei comprare un'altro smarphone con mSD da 128gb.

Poi ovvio che finchè c'è gente disposta a calarsi le braghe, Apple fa bene a fare quello che fa. :p

Guarda sfondi una porta aperta: io a novembre ho comprato un iphone 6 da 16gb pensando di avere una buona riserva di memoria. Con il 4, sempre da 16gb, non avevo ma avuto problemi.

Invece non è assolutamente sufficiente e per me era il budget massimo da spendere in uno smartphone, per cui l'ho venduto. A malincuore, perchè credo ancora siano il top.

Eiger
20-07-2015, 15:10
Ma acquisterebbero tanti clienti come me che non ci stanno a farsela mettere in :ciapet: pagando 100€ per 8gb in più, quando con la metà dei soldi potrei comprare un'altro smarphone con mSD da 128gb.

Poi ovvio che finchè c'è gente disposta a calarsi le braghe, Apple fa bene a fare quello che fa. :p

Hai ragione, ma sono proprio i clienti come te che la Apple preferisce perdere e non avere....:asd:
Fanno due conti e si domandano: quanti acquisterebbero un iphone da 16GB con slot microSd a..Ipotiziammo: 800 cucuzze?
Risposta: pochi di più rispetto a quelli che abbiamo ora e che ne spendono già 700 per avere quello da 64 e oltre 900 per il modello da 128.
Alla fine dei conti ci guadagnano di più a tenere l'attuale linea di vendita che è la stessa dal primo iphone.
E onestamente....Se qualche anno fa poteva avere senso un iphone con scheda SD, oggi con il cloud, la condivisione foto automatica con il MAC appena entri in casa e sei coperto dal WI-FI ha ancora meno senso.
Accendi il PC e ti trovi tutte le foto perfettamente sincronizzate e che puoi tranquillamente eliminare dal telefono per liberare spazio.
E' la loro filosofia, prendere o lasciare.
E considerato gli "utili" che macinano di anno in anno, purtroppo se ne fregano bellamente dei clienti come te che, giustamente, non sono disposti a calarsi le braghe.

bombolo_flint
20-07-2015, 15:25
Nino ma che stai a dì??? "grosso problema strutturale"?? è una chiara e consapevole scleta di progettazione, iPhone è così dal 2007, e a quanto pare per gli utenti che lo comprano la scheda SD non è di certo una grave mancanza

Accrocchi come questo non hanno nessun senso, "soluzione definitiva"..... io la trovo solo ridicola



Pensa che io,trovo ridicola invece Apple,siamo arrivati dal 2007 al 2015 e ancora la Apple per grandi geni e innovatori come si definiscono con le loro frasi precotte "Think Different" e "It's Magic",ancora non sono stati capaci di implementare uno slot per SD.Davvero dei geni a cupertino non c'è che dire. :asd:

bobafetthotmail
20-07-2015, 15:31
Se qualche anno fa poteva avere senso un iphone con scheda SD, oggi con il cloud, la condivisione foto automatica con il MAC appena entri in casa e sei coperto dal WI-FI ha ancora meno senso.Scatti tutte le foto e i video e ascolti la musica solo in presenza di Wifi? Deve essere divertente. :D

Accendi il PC e ti trovi tutte le foto perfettamente sincronizzate e che puoi tranquillamente eliminare dal telefono per liberare spazio.Dropbox/dropsync/Gdrive/MyCloud.

Qui si sta parlando di telefoni che non hanno spazio di storage interno, non di sincronizzazione file tra dispositivi.

bombolo_flint
20-07-2015, 15:31
Ma acquisterebbero tanti clienti come me che non ci stanno a farsela mettere in :ciapet: pagando 100€ per 8gb in più, quando con la metà dei soldi potrei comprare un'altro smarphone con mSD da 128gb.

Poi ovvio che finchè c'è gente disposta a calarsi le braghe, Apple fa bene a fare quello che fa. :p




Sante parole Bestio :) ,hai ragione in tutto.Purtroppo finchè ci saranno persone che gli passano i soldi convinti di avere il miglior smartphone di sempre non cambieranno mai politica.Che poi se ci inseriscono quel benedetto modulo per SD,mica nessuno più compra tagli di memoria maggiori,valli a capire a quelli di Cupertino.:D

Simonex84
20-07-2015, 15:32
Pensa che io,trovo ridicola invece Apple,siamo arrivati dal 2007 al 2015 e ancora la Apple per grandi geni e innovatori come si definiscono con le loro frasi precotte "Think Different" e "It's Magic",ancora non sono stati capaci di implementare uno slot per SD.Davvero dei geni a cupertino non c'è che dire. :asd:

perchè secondo te non ne hanno le capacità tecniche? se dal 2007 al 2015 hanno sempre aumentato il numero di iphone venduti, generazione dopo generazione, tutti sensa SD, evidentemente al cliente tipo della SD non frega un .....

Pensa te che conosco moltissimi con smartphone Andorid che non sono iscritti a nessun forum di tecnologia con lo slot SD bello vuoto, loro invece come li definiamo?

Secondo me la scheda SD la mette solo chi ha un minimo di dimesticazza con lo smartphone, alla gente normale non serve a niente, anzi manco sa che c'è.

bombolo_flint
20-07-2015, 15:48
perchè secondo te non ne hanno le capacità tecniche? se dal 2007 al 2015 hanno sempre aumentato il numero di iphone venduti, generazione dopo generazione, tutti sensa SD, evidentemente al cliente tipo della SD non frega un .....

Pensa te che conosco moltissimi con smartphone Andorid che non sono iscritti a nessun forum di tecnologia con lo slot SD bello vuoto, loro invece come li definiamo?

Secondo me la scheda SD la mette solo chi ha un minimo di dimesticazza con lo smartphone, alla gente normale non serve a niente, anzi manco sa che c'è.



Io non definisco nessun utente in nessun modo,sono responsabili delle loro scelte.Però non puoi negare che uno slot per SD oltre che comdo è utile per chi fa molte foto come è sempre stato per anni o per immagazzinare altro.


Poi come ti ho detto,ognuno fa che vuole,ma certo definire inutile lo slot per SD secondo me è assurda come affermazione.

Parere mio personale nell'uso quotidiano cosi non fraintendiamo: (come è inutile un notebook a livello di netbook senza porte USB. :D )



Ciao. ;)

Simonex84
20-07-2015, 15:53
Io non definisco nessun utente in nessun modo,sono responsabili delle loro scelte.Però non puoi negare che uno slot per SD oltre che comdo è utile per chi fa molte foto come è sempre stato per anni o per immagazzinare altro.


Poi come ti ho detto,ognuno fa che vuole,ma certo definire inutile lo slot da SD secondo me è assurda come affermazione,come è inutile un notebook a livello di netbook senza porte USB. :D



Ciao. ;)

io le foto le faccio con la reflex non col cellulare, ad alcuni potrebbe tornare utile, a me no, non saprei proprio cosa farci, ho 32gb di spazio e ne uso mediamente 20-25gb

massimo79m
20-07-2015, 15:53
sono gli hater come te che fanno ridere....

dai, fai il bravo, che sei gia' un caso umano per come difendi la apple facendo finta di essere un "no, ma io compro la apple perche' fa prodotti adatti a me, non perche' c'e' il marchio apple" (tipico modo di difendersi di tutti i fanatici che comprerebbero un biglietto da 10 euro pagandolo 80 se fosse della apple), poi se ti metti a straparlare di hater (che sono, per quelli come te, tutti quelli che non baciano i piedi a jobs) peggiori ancora.
lascia perdere, che tanto non ce la fai a essere razionale, esattamente come tutti gli apple fan.

comunque gia' che ci sono ti plonko, che leggere sempre "la apple ha fatto benissimo a fare questo", dopo un po' stufa.

ottimo esempio

l'ultima volta che hai usato un cd/dvd?

visto che i film li compro ancora su dvd e compro ancora i cd, invece di scaricare mp3, proprio qualche giorno fa.
oltretutto la apple ha tolto i dvd anni e anni prima degli altri, quando ancora erano strausati, e tutti i fanatici apple a dire "la apple e' troppo avanti".

the_joe
20-07-2015, 15:59
Boh, alla fine c'è sempre qualcuno capace di dimostrare che le mancanze sono pregi.

Misteri dell'essere umano, veramente.

Apix_1024
20-07-2015, 16:06
Boh, alla fine c'è sempre qualcuno capace di dimostrare che le mancanze sono pregi.

Misteri dell'essere umano, veramente.

top! :cool:

Mparlav
20-07-2015, 16:07
Il legare l'aumento delle vendite dell'iPhone alla presenza o meno di una certa opzione (espansione microsd), è una grossa forzatura.
Non sappiamo quanto interesse abbiano gli utenti Apple alla microsd, ma sappiamo che la versione più economica con i 16GB è sempre la più venduta.

In un sondaggio prima dell'uscita dell'iPhone 6 hanno chiesto agli utenti cosa avrebbero voluto sul prossimo modello:
http://wallethero.com/iphone-6-survey/

Longer Battery Life (97%)
Larger Screen (85%)
Better Camera (73%)
Faster Processor (43%)
MicroSD (37%)
Lower Price (35%)
SIM/Dual SIM (8%)

sui primi due sono stati prontamente accontentati.
Sulla fotocamera sono stati accontentati soprattutto col 6S e lo stabilizzatore ottico.
Col 6S aumenteranno i Mpx e forse anche la dimensione del sensore.

Subito dopo si scopre che la microsd ed un prezzo inferiore, non sarebbero male :)

Forse forse agli utenti Apple, un 16GB con la possibilità di una microsd da 64GB a meno di 30 euro oggi (invece di dover spendere oltre 100 euro per il salto al 64GB, o spalmati con l'abbonamento), non dispiacerebbe affatto :)

bombolo_flint
20-07-2015, 16:15
Il legare l'aumento delle vendite dell'iPhone alla presenza o meno di una certa opzione (espansione microsd), è una grossa forzatura.
Non sappiamo quanto interesse abbiano gli utenti Apple alla microsd, ma sappiamo che la versione più economica con i 16GB è sempre la più venduta.

In un sondaggio prima dell'uscita dell'iPhone 6 hanno chiesto agli utenti cosa avrebbero voluto sul prossimo modello:
http://wallethero.com/iphone-6-survey/

Longer Battery Life (97%)
Larger Screen (85%)
Better Camera (73%)
Faster Processor (43%)
MicroSD (37%)
Lower Price (35%)
SIM/Dual SIM (8%)

sui primi due sono stati prontamente accontentati.
Sulla fotocamera sono stati accontentati soprattutto col 6S e lo stabilizzatore ottico.
Col 6S aumenteranno i Mpx e forse anche la dimensione del sensore.

Subito dopo si scopre che la microsd ed un prezzo inferiore, non sarebbero male :)

Forse forse agli utenti Apple, un 16GB con la possibilità di una microsd da 64GB a meno di 30 euro oggi (invece di dover spendere oltre 100 euro per il salto al 64GB, o spalmati con l'abbonamento), non dispiacerebbe affatto :)



Infatti da quello che hai postato tu in percentuali %,si evince che anche gli utenti Apple non disdegnerebero uno slot per SD,visto che si potrebbe prendere un iPhone 6 da 16GB e risparmiare e non di poco comprando appunto come nel tuo esempio una microSD da 64Gb a 30€ e non essere mai sacrificati nello storage interno limitato.

Ottimo esempio,complimenti. :)



Ciao. ;)

R4iDei
20-07-2015, 16:15
Forse forse agli utenti Apple, un 16GB con la possibilità di una microsd da 64GB a meno di 30 euro oggi (invece di dover spendere oltre 100 euro per il salto al 64GB, o spalmati con l'abbonamento), non dispiacerebbe affatto :)

Eh beh direi di no! :D Ma poi chi glieli compra i modelli piu spaziosi?

massimo79m
20-07-2015, 16:19
Lower Price (35%)

e questo dimostra ancora una volta che all'applista medio (qui si parla del 65%), non interessa minimamente il prezzo, basta averlo, a qualunque costo.

Boh, alla fine c'è sempre qualcuno capace di dimostrare che le mancanze sono pregi.

Misteri dell'essere umano, veramente.

grandissimo!!!!!

Bestio
20-07-2015, 16:21
e questo dimostra ancora una volta che all'applista medio (qui si parla del 65%), non interessa minimamente il prezzo, basta averlo, a qualunque costo. :rolleyes:

Una parte di loro se improvvisamente venisse a costare la metà, non lo comprerebbero più e passeranno al nuovo "status symbol" da 1000€. :asd:

bombolo_flint
20-07-2015, 16:25
Eh beh direi di no! :D Ma poi chi glieli compra i modelli piu spaziosi?




Chi glieli compra chiedi?

Incominciassero a abbassare i prezzi perchè dalle percentuali che ha messo in lista Mparlav,un bel 35% di utenti chiede un prezzo più basso.Questo fa riflettere che sta avvenendo un cambiamento di rotta da parte di molti utenti,poi ci sono quelli a cui piace pagare uno sproposito per avere un pò più di spazio di storage interno,fatti loro. :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
20-07-2015, 16:29
Una parte di loro se improvvisamente venisse a costare la metà, non lo comprerebbero più e passeranno al nuovo "status symbol" da 1000€. :asd:



Fino a quando non si levano le fette di mela dai occhi e incominciano a riflettere che ci sono brand migliori della Mela,poi voglio vedere dove va a finire lo status symbol della Apple. :D



Ciao. ;)

bombolo_flint
20-07-2015, 16:30
Boh, alla fine c'è sempre qualcuno capace di dimostrare che le mancanze sono pregi.

Misteri dell'essere umano, veramente.



E che vuoi farci?C'è a chi piace il masochismo. :D


Ciao. ;)

Bestio
20-07-2015, 16:33
Poi c'è anche un'altra cosa da considerare, io scatto un sacco di foto/video (ed anche io ho la reflex, ma non posso portarmi sempre appresso 5kg di attrezzatura fotografica) e sono pigro, molto di rado lo collego al PC per scaricare foto e video (solitamente quando proprio sono a tappo :asd:).

Quando ho distrutto l'N95, meno male che avevo tutte le foto e i video su MSD, altrimenti mi sarei perso 2 anni di vita... :p

AleLinuxBSD
20-07-2015, 16:36
Mi sembra interessante.

bombolo_flint
20-07-2015, 16:44
Poi c'è anche un'altra cosa da considerare, io scatto un sacco di foto/video (ed anche io ho la reflex, ma non posso portarmi sempre appresso 5kg di attrezzatura fotografica) e sono pigro, molto di rado lo collego al PC per scaricare foto e video (solitamente quando proprio sono a tappo :asd:).

Quando ho distrutto l'N95, meno male che avevo tutte le foto e i video su MSD, altrimenti mi sarei perso 2 anni di vita... :p




Ma no tranquillo c'è Apple iCloud che ti salva la vita.....Eh come no. :asd:


E' come dire: "Ma che ti servono le porte USB sul notebook?Tanto c'è il Cloud e quando sei coperto dal wi-fi sincronizzi il tutto"..........Se va bene,meglio un disco esterno,pendrive o microSD,altro che iCloud. :D



Ciao. ;)

Bestio
20-07-2015, 16:49
Ma no tranquillo c'è Apple iCloud che ti salva la vita.....Eh come no. :asd:

Ciao. ;)

Poi io certi servizi li evito come la peste, non vorrei fare la fine di Jennifer Lawrence e soce... :asd:

bombolo_flint
20-07-2015, 16:53
Poi io certi servizi li evito come la peste, non vorrei fare la fine di Jennifer Lawrence e soce... :asd:



Infatti,ti capisco e ti do ragione,alla faccia della tanto acclamata sicurezza su Apple iCloud. :asd:


Almeno sui supporti fisici: Dischi esterni,pendrive,micro SD,nasce e muore con te,senza rischio di trovarti le tue faccende private sbandierate ai sette venti :D .


PS: Che poi lo scandalo Jennifer Lawrence e soce è accaduto col grande servizio ultra sicuro di Apple iCloud.Meno male che Cupertino è sinonimo di sicurezza eh. :asd:


Ciao. ;)

Mparlav
20-07-2015, 17:05
Infatti da quello che hai postato tu in percentuali %,si evince che anche gli utenti Apple non disdegnerebero uno slot per SD,visto che si potrebbe prendere un iPhone 6 da 16GB e risparmiare e non di poco comprando appunto come nel tuo esempio una microSD da 64Gb a 30€ e non essere mai sacrificati nello storage interno limitato.

Ottimo esempio,complimenti. :)



Ciao. ;)

E' un sondaggio come tanti :)

Il punto è che certe scelte è evidente che sono state assecondate, nonostante anni di resistenza da parte di Apple (vedi display e batteria/autonomia).
E sono stati ripagati, perchè in Cina col cavolo che avrebbero fatto il boom se continuavano con i 4" :)

Sulla microsd invece Apple non cederà mai, ma non perchè non serva o perchè gli utenti ne possono fare a meno, ma piuttosto perchè hanno tanto da rimetterci dalla vendita dei modelli di taglio 64/128GB.

bombolo_flint
20-07-2015, 17:20
E' un sondaggio come tanti :)

Il punto è che certe scelte è evidente che sono state assecondate, nonostante anni di resistenza da parte di Apple (vedi display e batteria/autonomia).
E sono stati ripagati, perchè in Cina col cavolo che avrebbero fatto il boom se continuavano con i 4" :)

Sulla microsd invece Apple non cederà mai, ma non perchè non serva o perchè gli utenti ne possono fare a meno, ma piuttosto perchè hanno tanto da rimetterci dalla vendita dei modelli di taglio 64/128GB.



Infatti sia dalla relazione dettagliata con percentuali % ,e dall'esempio degli ormai fin troppi obsoleti 4" che Apple voleva ancora continuare a propinare a prezzi fuori mercato,fa capire come stia cambiando sempre di più lo standard deli utenti Apple user.Perchè accontentarsi di un 4" quando posso avere un 5" o superiore con lettura migliore senza affaticare la vista?Oppure perchè esser ancora relegati allo storage interno che non può bastare sempre,quando invece ci vorrebbe poco a inserire un benedetto slot per microSD e fare contenti tutti,a seconda dell'utilizzo che ne fa l'utente. :)


PS: Mparlav,il sondaggio che hai messo tu,farà riflettere molti Apple Fan,che non è oro tutto quel che luccica in quel di Cupertino. :)


E i complimenti te li rifaccio ancora,bravo,quello è un esempio per far riflettere. :)


Ciao. ;)

Eiger
20-07-2015, 17:39
Scatti tutte le foto e i video e ascolti la musica solo in presenza di Wifi? Deve essere divertente. :D

Dropbox/dropsync/Gdrive/MyCloud.

Qui si sta parlando di telefoni che non hanno spazio di storage interno, non di sincronizzazione file tra dispositivi.

Scatto le foto con una reflex e i video li faccio con una Action cam, di divertente c'è questo...;)
Per me, possono mettere tutte le SD che vogliono...Io per usi specifici ho apparecchi specifici e per usi occasionali, 32GB di spazio mi bastano e mi avanzano.
Poi, se come leggo, qualcuno è talmente pigro da non scaricarsi le foto e i video che fa, bhe...non è difficile capire che anche 128GB prima o poi esauriscono...:D

Simonex84
20-07-2015, 17:52
dai, fai il bravo, che sei gia' un caso umano per come difendi la apple facendo finta di essere un "no, ma io compro la apple perche' fa prodotti adatti a me, non perche' c'e' il marchio apple" (tipico modo di difendersi di tutti i fanatici che comprerebbero un biglietto da 10 euro pagandolo 80 se fosse della apple), poi se ti metti a straparlare di hater (che sono, per quelli come te, tutti quelli che non baciano i piedi a jobs) peggiori ancora.
lascia perdere, che tanto non ce la fai a essere razionale, esattamente come tutti gli apple fan.

comunque gia' che ci sono ti plonko, che leggere sempre "la apple ha fatto benissimo a fare questo", dopo un po' stufa.

Un "sei brutto, cattivo, non ti parlo più" me lo aspetto da un bambino delle elementari, non ha un utente che stando al nick dovrebbe avere 36 anni, però contento te contenti tutti, ho un hater in meno al quale replicare.

Pensa però che io sono stufo di leggere i soliti luoghi comuni sugli utenti apple, che sono tutti idioti lebotomizzati che comprerebbero anche una merda purché abbia stampata sopra una mela.

Simonex84
20-07-2015, 18:03
Scatto le foto con una reflex e i video li faccio con una Action cam, di divertente c'è questo...;)
Per me, possono mettere tutte le SD che vogliono...Io per usi specifici ho apparecchi specifici e per usi occasionali, 32GB di spazio mi bastano e mi avanzano.
Poi, se come leggo, qualcuno è talmente pigro da non scaricarsi le foto e i video che fa, bhe...non è difficile capire che anche 128GB prima o poi esauriscono...:D

Lascia perdere ormai è partito il giochetto di spalleggiarsi a vicenda trollando allegramente contro Apple, non ne usciremo mai vivi :D

massimo79m
20-07-2015, 18:22
Sembra che son tutti scemi

vai a comprare un'auto.
la ditta X la fa "normale", la ditta Y te la da' senza la possibilita' di cambiare i copertoni, che sono incollati sulle ruote, che a loro volta sono saldate ai mozzi.

uno compra l'auto X, uno l'auto Y, e ne tesse lodi perche' secondo lui cambiare i copertoni e' una roba superata, e chi dice il contrario e' un hater.


dimmi chi tra i due e' lo scemo.

Piedone1113
20-07-2015, 18:25
Scatto le foto con una reflex e i video li faccio con una Action cam, di divertente c'è questo...;)
Per me, possono mettere tutte le SD che vogliono...Io per usi specifici ho apparecchi specifici e per usi occasionali, 32GB di spazio mi bastano e mi avanzano.
Poi, se come leggo, qualcuno è talmente pigro da non scaricarsi le foto e i video che fa, bhe...non è difficile capire che anche 128GB prima o poi esauriscono...:D

Questa giustificazione è tipica dei ragionamenti degli appartenenti alle sette.

Adesso è obbligatorio avere un pc se si possiede uno smartphone?
Ma non si sta sempre più affermando il concetto che lo smartphone rende inutile l'uso del pc a sempre più utenti?
Molti, soprattutto tra i fan apple, affermano che con lo smartphone fanno tutto quello che gli serve grazie alle millamila app presenti nello store, compreso montare i filmini dei cazzeggi con gli amici al mare (o vi portate sempre dietro la reflex ed una videocamera discreta?)
Se tu non metterai mai una sd nello slot (ma se apple la implementasse nei suoi prossimi Iphone in un formato proprietario vorrei vedere), non implica che la maggioranza degli utenti farebbe come te.
Onestamente mi sono divertito un sacco a leggere giustificazioni plausibili per una mancanza che magicamente diventa un pregio su determinati dispositivi di una marca a caso.
Guarda che anche un audi a8 ha la predisposizione per le barre portatutto sulla capotte (anche se a nessuno le ho visto usare, nemmeno per gli sci), ma per te questo sarebbe una nota negativa, perché rovinano l'aereodinamica, fanno fruscii, e se vai in montagna a sciare puoi portarci gli sci (senza invadere l'abitacolo).

Eiger
20-07-2015, 18:58
Questa giustificazione è tipica dei ragionamenti degli appartenenti alle sette.

Quotandomi, temo che tu abbia sbagliato persona..Per me Apple può fallire anche domani, oppure la gente può piazzare le tende davanti alla sede e protestare sul motivo per cui non vendono smartphone con scheda SD che la cosa non mi tange minimamente.
Piuttosto, sarebbe interessante vedere cosa succederà nei prossimi anni dopo tutte queste proteste....Io credo che Apple continuerà a vendere i suoi terminali come ha sempre fatto e tanti saluti ai vari detrattori, fan e hater.
Alla Apple interessa fare cassa, se mai non lo avessi capito...:asd:

Adesso è obbligatorio avere un pc se si possiede uno smartphone?
Ma non si sta sempre più affermando il concetto che lo smartphone rende inutile l'uso del pc a sempre più utenti?

Dove hai letto questo?
Chi lo ha detto?
Uno smartphone non è un PC, lo puoi usare per situazioni di emergenza, per fare foto al volo, per fotocopiare al volo un documento oppure per documentare al volo e con un video un'evento.
Non è certo pensanto per girarci un documentario oppure per sostituirlo in toto ad una reflex che magari ti porti in vacanza.
Chi pensa questo, semplicemente ha sbagliato acquisto, non è certo più furbo di chi si porta dietro strumenti specifici che fanno solo quello!

Molti, soprattutto tra i fan apple, affermano che con lo smartphone fanno tutto quello che gli serve grazie alle millamila app presenti nello store, compreso montare i filmini dei cazzeggi con gli amici al mare (o vi portate sempre dietro la reflex ed una videocamera discreta?)
Se tu non metterai mai una sd nello slot (ma se apple la implementasse nei suoi prossimi Iphone in un formato proprietario vorrei vedere), non implica che la maggioranza degli utenti farebbe come te.

Fare tutto quello che serve non è uguale a sostituire appositi strumenti nati solo per quello.
Se l'esigenza di una persona è quella di sparare foto e video a tutto spiano e per tutto il giorno, semplicemente o sceglie altro, oppure acquista la versione di capacità superiore.
Ma in tutti i casi, andare in vacanza in un posto nuovo e solo con uno smartphone e avere la pretesa di fare tutto solo con quello e magari con appena 32/64GB, io la trovo una cosa un po pretenziosa.
Ieri ad esempio io ho riempito una scheda SD da 32GB della mia action cam per delle riprese su un fiume.
Pensare di fare le stesse riprese con uno smartphone solo perché lo stesso ha l'app che mi monta i filmati, lo trovo ridicolo.

Se per questo, c'è anche l'app del medico chirurgo, ma mica pretendo di prendere un bisturi e operare solo perché ho capito come si opera un'appendicite...




L'oggetto della news è utilissimo, è un espansione discretamente portabile .
Fine. Se a uno serve la prende se no no.

Interessante sarebbe analizzare come è fatta l'app che la gestisce , quello si.
Detta da lettore esterno.

Tutti i commenti da fenomeni analisti e sociologi falliti sono illeggibili.
Sono discorsi triti e ritriti, sempre uguali senza fine .

Parlare del app legata all espansione sarebbe utile.

Quoto!

:mano:

Piedone1113
20-07-2015, 19:11
è impossibile fare discorsi seri ormai nei thread perché è tutto un lamentarsi di tutto. Qualsiasi notizia ci sia c'è sempre un accozzaglia di lamentoni e haters che partono in gruppo, facci caso.


Non ho mai capito, mai, la moda degli esempi con le macchine.

Ma a prescindere, quale è lo scopo del tuo ragionamento?
Perché un fine lo avra' spero.
È dare dello scemo a qualcuno? Bravo, hai vinto la coppa.

L'oggetto della news è utilissimo, è un espansione discretamente portabile .
Fine. Se a uno serve la prende se no no.

Interessante sarebbe analizzare come è fatta l'app che la gestisce , quello si.
Detta da lettore esterno.

Tutti i commenti da fenomeni analisti e sociologi falliti sono illeggibili.
Sono discorsi triti e ritriti, sempre uguali senza fine .

Parlare del app legata all espansione sarebbe utile.

Onestamente questo prodotto lo trovo inutile.

Questo: http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=218&model=M5360#over Lo puoi usare come router umts, disco wifi (per ora limitati a 32 gb di sd, ma in futuro credo che verranno aggiornati anche oltre con fs non fat32 che è limitato a 32 gb di partizione) ed anche powerbank.
Rinunciando al powerbank di va su prodotti più compatti ma con autonomia che scende dalle 28h a 10h (in navigazione, ma solo come disco samba credo che durino di più).

Piedone1113
20-07-2015, 19:20
Quotandomi, temo che tu abbia sbagliato persona..Per me Apple può fallire anche domani, oppure la gente può piazzare le tende davanti alla sede e protestare sul motivo per cui non vendono smartphone con scheda SD che la cosa non mi tange minimamente.
Piuttosto, sarebbe interessante vedere cosa succederà nei prossimi anni dopo tutte queste proteste....Io credo che Apple continuerà a vendere i suoi terminali come ha sempre fatto e tanti saluti ai vari detrattori, fan e hater.
Alla Apple interessa fare cassa, se mai non lo avessi capito...:asd:



Dove hai letto questo?
Chi lo ha detto?
Uno smartphone non è un PC, lo puoi usare per situazioni di emergenza, per fare foto al volo, per fotocopiare al volo un documento oppure per documentare al volo e con un video un'evento.
Non è certo pensanto per girarci un documentario oppure per sostituirlo in toto ad una reflex che magari ti porti in vacanza.
Chi pensa questo, semplicemente ha sbagliato acquisto, non è certo più furbo di chi si porta dietro strumenti specifici che fanno solo quello!




Ho quotato te per questa frase :

Poi, se come leggo, qualcuno è talmente pigro da non scaricarsi le foto e i video che fa, bhe...non è difficile capire che anche 128GB prima o poi esauriscono...

Bene non tutti quelli che hanno uno smartphone hanno un pc, semplicemente perché il pc alla maggioranza degli utenti serve per andare su FB, youporn (esiste la versione mobile vero?) e fare foto, a dimenticavo ogni tanto lo si usa anche per ricevere telefonate, perché per il resto c'è watsapp.
il resto è venuto dietro a tutto quello che ho letto a priori (altrimenti i quote sarebbero stati più lunghi dell'articolo).
Converrai con me che non ho detto cose fuori dal mondo.

Eiger
20-07-2015, 19:42
Ho quotato te per questa frase :

Poi, se come leggo, qualcuno è talmente pigro da non scaricarsi le foto e i video che fa, bhe...non è difficile capire che anche 128GB prima o poi esauriscono...

Bene non tutti quelli che hanno uno smartphone hanno un pc, semplicemente perché il pc alla maggioranza degli utenti serve per andare su FB, youporn (esiste la versione mobile vero?) e fare foto, a dimenticavo ogni tanto lo si usa anche per ricevere telefonate, perché per il resto c'è watsapp.
il resto è venuto dietro a tutto quello che ho letto a priori (altrimenti i quote sarebbero stati più lunghi dell'articolo).
Converrai con me che non ho detto cose fuori dal mondo.

Non sono per nulla d'accordo.
Se uno ha uno smartphone e non ha un PC, semplicemente vive fuori dal mondo e non può pretendere di sostituire un PC con uno smartphone che ha evidenti limiti.
Le foto prima o poi vanno scaricate dalla memoria, che sia interna o esterna non ha importanza, prima o poi lo spazio esaurisce.

Simonex84
20-07-2015, 20:03
Non sono per nulla d'accordo.
Se uno ha uno smartphone e non ha un PC, semplicemente vive fuori dal mondo e non può pretendere di sostituire un PC con uno smartphone che ha evidenti limiti.
Le foto prima o poi vanno scaricate dalla memoria, che sia interna o esterna non ha importanza, prima o poi lo spazio esaurisce.

Un po' di gente dotata di smartphone e tablet ma non di pc la conosco, ovviamente devono cancellare le foto, non si possono tenere tutte.

Certo che senza pc molte cose diventano quasi impossibili da fare, specialmente usando iOS.

massimo79m
20-07-2015, 20:47
Non ho mai capito, mai, la moda degli esempi con le macchine.


e' un esempio. cosa c'e' da capire?


Ma a prescindere, quale è lo scopo del tuo ragionamento?
Perché un fine lo avra' spero.
È dare dello scemo a qualcuno? Bravo, hai vinto la coppa.


tu leggere quello che ho scritto IO e quello che hai scritto TU, proprio no, eh?


L'oggetto della news è utilissimo, è un espansione discretamente portabile .
Fine. Se a uno serve la prende se no no.


ripeto: leggi quello che ho scritto.
io non ho scritto NULLA a riguardo di quell'espansione, ma solo riguardo il pensiero patetico e ipocrita del 90% degli appleboy.



Tutti i commenti da fenomeni analisti e sociologi falliti sono illeggibili.
Sono discorsi triti e ritriti, sempre uguali senza fine .


disse il merlo al corvo: quanto sei nero!
bravo, sei riuscito a rivoltare perfettamente la frittata.
ora sei pronto per masterchef. :rolleyes:

globi
20-07-2015, 23:07
Un problema grave se non si ha la SD é che se il telefono si rompe si perdono i dati, mentre con la SD pressoche non succede dato che quasi mai anche la SD all`interno dell`apparecchio si rompe.
Uno smartphone che non abbia la SD é vergognoso, mio padre ha per esempio un Huawei Y530 che ora costa solo 59€ SIM-lock, nelle sue specificazioni vi é scritto slot per max 32 GB però ho provato con una SD da 64 GB e funziona pure con quella, di capacità di memoria supera persino parecchi smartphone top di gamma!
Se l`utente o il dipartimento marketing di un produttore non ritiene utile lo slot SD allora che lo implementi ugualmente nello smartphone, poi sarà l`utente a decidere se utilizzarlo o no.

Bestio
21-07-2015, 00:05
Io non sono ne fanboy ne hater di nessun marchio in particolare, nemmeno ho mai capito il senso del tifo sportivo, figuriamoci per una multinazionale.

Quello che odio sono le imposizioni, chiunque prova a impormi qualcosa che non mi va, diventa automaticamente un mio acerrimo nemico. :p

Se un'azienda (qualunque sia il suo nome o logo) tenta di impormi un dispositivo chiuso, non espandibile, con batteria saldata, con poca memoria e pretendendo di farsi pagare la memoria extra 10 volte il suo valore reale, va contro tutti i miei principi e non fa che guadagnarsi il mio disprezzo.

E se il problema si limitasse solo a quella determinata azienda, chi se ne frega, la ignoro e compro altro.

Ma il fatto che anche le altre aziende ormai gli vadano dietro, e comincino a proporre apparecchi con le stesse limitazioni, proprio non riesco a tollerarlo, e questro mi porta a detestare ancora di più quella casa, e tutti coloro che ne hanno decretato il successo, spingendo altre case a fare altrettanto! :muro:

Basta poi vedere il loro ultimo notebook, tutto saldato, memoria saldata, SSD saldato, batteria saldata, una sola porta USB, che non puoi nemmeno caricarlo ed utilizzare un'altro dispositivo USB contempiranemente, con la capacità di ragionare non disprezzare scelte simili? :doh:

Uakko
21-07-2015, 05:44
su iphone non vedo come problema la mancanza di uno slot sd, su qualsiasi android si. Il problema sta nell'utente, chi compra android vuole smanettare, chi compra apple no. Ah, io sono molto abile nel farlo, ma ho un iphone; in risposta a chi sostiene che l'utente apple non debba saperlo fare...

Probabilmente sei la classica "mosca bianca", sta di fatto che di norma l'utente iphone è un "capra", schiava al soldo di apple.

Simonex84
21-07-2015, 07:16
Se un'azienda (qualunque sia il suo nome o logo) tenta di impormi un dispositivo chiuso, non espandibile, con batteria saldata, con poca memoria e pretendendo di farsi pagare la memoria extra 10 volte il suo valore reale, va contro tutti i miei principi e non fa che guadagnarsi il mio disprezzo.

Veramente Apple non impone un bel niente a nessuno, propone un prodotto, se ti va bene lo compri, se non ti va bene compri altro.

gli altri produttori gli vanno dietro? evidentemente perchè complici i dati di vendita hanno capito che lo slot SD interessa a pochi, gli utenti preferiscono un design sottile e pulito.

A me non piacciono gli schermi padella, e adesso anche Apple si è messa a farli, ma non per questo incolpo Samsung&company.

Basta poi vedere il loro ultimo notebook, tutto saldato, memoria saldata, SSD saldato, batteria saldata, una sola porta USB, che non puoi nemmeno caricarlo ed utilizzare un'altro dispositivo USB contempiranemente, con la capacità di ragionare non disprezzare scelte simili? :doh:

Durante la presentazione all'ultimo keynote sono stati molto chiari su questo punto, è un ultrabook estremo (secondo me troppo) pensato per essere utilizzato in modalità full wireless (wifi, bluetooth, AirPaly, AirDrop, ecc...) e cloud, in quest'ottica ha perfettamente senso una sola porta USB da usare quasi esclusivamente per la ricarica. Nel giusto contesto secondo me è una figata, nel mondo reale di metà 2015 è una cagata pazzesca, ma Apple può permettersi questo tipo di azzardi, in passato hanno sempre pagato.

In una news dedicata al prodotto l'avevo definito come un prodotto per il 2017, con hardware del 2013 uscito nel 2015 :D

Goofy Goober
21-07-2015, 08:01
L'oggetto della news è utilissimo, è un espansione discretamente portabile .
Fine. Se a uno serve la prende se no no.


Scusami però l'oggetto della news è "utilissimo" solamente e proprio perchè il mondo ha accettato l'idea di telefoni a cui manca l'espansione di memoria integrata, caratteristica che in device portatili è sempre esistita, esiste ancora oggi, e spero vivamente esista ancora domani; nonostante evidentemente si reputi più "utile" avere altri device a batteria esterni wifi da portarsi dietro e ricaricare per poter avere dello spazio fisico in più per i dati del telefono.

Utilissimo è lo slot SD, magari hot-swap.
Questo dispositivo è l'ennesima soluzione, costosa tra l'altro, ad un problema che non avevamo.

Per la serie creare necessità da problemi inventati che nessuno aveva.

Anche questo è un business.......

Apix_1024
21-07-2015, 08:31
Per la serie creare necessità da problemi inventati che nessuno aveva.

Anche questo è un business.......

quotone!!;)

demon77
21-07-2015, 09:58
Boh, alla fine c'è sempre qualcuno capace di dimostrare che le mancanze sono pregi.

Misteri dell'essere umano, veramente.

:D :D :D :D :D :D :D :D
Eh beh.
La stima.

Cloud76
21-07-2015, 10:04
Basterebbe anche un link ad una review.

Se ti può far contento:
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/pc-components/storage/removable-media-drives/sandisk-connect-wireless-stick-1299154/review
Pagina del prodotto:
http://www.sandisk.com/products/wireless/flash-stick/

Personaggio
21-07-2015, 18:51
Vi racconto la mia esperienza.
Avevo un S3 con microSD da 64GB dove ci mettevo foto video e musica e lo ritenevo fondamentale.
Poi mi hanno dato il G2 aziendale da 16GB.
Nello stesso periodo però:

Mi ero fatto il NAS nuovo
L'azienda è passata a google con un account di 100GB in cloud
Mi hanno dato un abbonamento con 30GB di traffico mensile senza limiti giornalieri.
Mi sono abbonato a Spotify


Di conseguenza non ho sentito per niente la mancanza di SD. Le foto e i video che faccio vengono caricate direttamente su G+, anche senza il WiFi, e in seconda istanza col WiFi dentro casa direttamente sul NAS (Cloud interno).
Quando è pieno cancello tutto, tanto ce lho gia slavate sul cloud e/o sul NAS
La Musica la ascolto con spotify in streaming.

Però chiaro che la mia è una situazione particolare, avere privatamente 100GB di cloud e 30GB di traffico mensili ti costerebbe parecchio

Goofy Goober
22-07-2015, 07:03
Però chiaro che la mia è una situazione particolare, avere privatamente 100GB di cloud e 30GB di traffico mensili ti costerebbe parecchio

e scommetto che a casa hai una linea con un upload decente...

si, decisamente una situazione particolare la tua, estremamente cloud oriented.

Simonex84
22-07-2015, 07:12
tanto per curiosità, ma quante foto fate al giorno da non riuscire a farvi bastare 16gb?

Volete dirmi che se per esempio andate a visitare una città d'arte, o in vacanza al mare le foto le fate solo col cellulare?

Una compattina da 100€ è meglio di qualsiasi smartphone e hai anche (almeno) 4x di zoom ottico.

io con lo smartphone faccio giusto qualche foto occasionale, magari durante una cena con amici, una passeggiata con la ragazza, ma non un servizio fotografico da 1000 scatti.

Goofy Goober
22-07-2015, 07:26
tanto per curiosità, ma quante foto fate al giorno da non riuscire a farvi bastare 16gb?

Volete dirmi che se per esempio andate a visitare una città d'arte, o in vacanza al mare le foto le fate solo col cellulare?

Una compattina da 100€ è meglio di qualsiasi smartphone e hai anche (almeno) 4x di zoom ottico.

io con lo smartphone faccio giusto qualche foto occasionale, magari durante una cena con amici, una passeggiata con la ragazza, ma non un servizio fotografico da 1000 scatti.

il mio problema, per esempio anche se conto poco come campione, non sono in particolare foto e video o contenuti "prodotti" con la fotocamera del telefono.

sono i dati che salvo sul telefono (quindi per la maggiore contenuti pre-esistenti)
sulla sd da 64gb, 60 formattata, adesso ho 40gb di spazio occupato, per esempio.
sul telefono, che è da 32gb, ne ho 20 occupati.
la maggioranza dello spazio sono file copiati dal computer o salvati direttamente da internet sul telefono, tramite FLUD per esempio.
conta che il 50% di quello che ho salvato sulla SD, proviene anch'esso da una SD precedente da 32gb che avevo riempito, e sono dati che non "tocco" da tanti anni, è musica per lo più, semplicemente me la trasporto dietro da quando ho avuto il primo lettore mp3 portatile, e poi il primo telefono che ha sostituito il lettore.
a parte la parentesi con iphone, limitato a 16gb all'epoca...

secondo me l'errore è pensare che la memoria del telefono sia messa in crisi solo dalle foto...
già uno che fa tanti video a qualità elevata ci mette davvero poco a riempirla.

all'ultimo Rally slalom che son andato a vedere dalle mie parti, per esempio, ho fatto 9gb di video durante tutta la giornata :fagiano:
tra due matrimoni in due settimane, altri 8gb circa.
certo, in entrambi i casi poi qualche giorno dopo l'evento ho avuto modo di salvare tutto sul PC, ma il problema lo avrei avuto in loco quando volevo fare i video, se non avessi avuto un buon "margine" di sicurezza grazie alla SD dove finisce il grosso dei dati pre-esistenti sul telefono.

tra l'altro, non è il mio caso, ma credo che chi sguazza nei videogames su telefono abbia molti più problemi di spazio della media, viste le dimensioni di alcuni di questi (anni fa un gioco di guida ho visto occupava 4gb installato, oggi non ho idea di come sia la situazione, ma penso che in media saranno aumentate ancora le dimensioni).

Bestio
22-07-2015, 12:26
A me le foto e i video migliori piace averle tutte sul cellulare (comprese quelle scattate con la reflex) proprio per averle sempre a disposizione, per poter mostrarle in qualsiasi momento ad amici, parenti e conoscenti o condividerle con Whattsup e soci.
Una volta passate su PC o altro supporto cadrebbero presto nel dimenticatoio...

E poi anche certe app e i giochi occupano tantissimo spazio, ho quasi 15gb solo per le mappe del GPS, e sullo shield ho già quasi riempito 128+16gb di giochi (la 32gb che ci avevo messo all'inizio l'ho tappata in 3 giorni!)

Sergio.F
22-07-2015, 12:52
A me le foto e i video migliori piace averle tutte sul cellulare (comprese quelle scattate con la reflex) proprio per averle sempre a disposizione, per poter mostrarle in qualsiasi momento ad amici, parenti e conoscenti o condividerle con Whattsup e soci.
Una volta passate su PC o altro supporto cadrebbero presto nel dimenticatoio...

E poi anche certe app e i giochi occupano tantissimo spazio, ho quasi 15gb solo per le mappe del GPS, e sullo shield ho già quasi riempito 128+16gb di giochi (la 32gb che ci avevo messo all'inizio l'ho tappata in 3 giorni!)

15GB di mappe?
Sti caxxi...ma cosa devi fare il giro del mondo?
Il problema mappe è relativo al programma che le utilizza, ci sono programmi che permettono di scegliere selettivamente quali mappe installare, altri che non lo consentono.
Se devo andare in Germania, dopo che ho caricato l'Italia, la Svizzera e la Germania sono a posto e posso partire, di caricare anche la Norvegia e la Spagna non me ne ne frega niente oltre ad essere un inutile spreco di spazio.
Spazio occupato dai tre stati?
Con sigyc driver poco più di 1GB.
Come vedi, spesso dietro ai problemi di spazio ci sono abitudini oppure scelta di software errati.
Io, un navigatore offline che non consente di scegliere liberamente quali dati caricare, non lo prendo neanche in considerazione.

Goofy Goober
22-07-2015, 13:09
1
Come vedi, spesso dietro ai problemi di spazio ci sono abitudini oppure scelta di
software errati.

E' errato un software per le mappe che occupa molto spazio, perchè installa magari opzionamelte molti dati, o è errato un telefono che impedisce l'espansione di memoria senza motivazioni tecniche valide?

Io, un navigatore offline che non consente di scegliere liberamente quali dati caricare, non lo prendo neanche in considerazione.

Io, un telefono che non prevede l'espansione di memoria, non lo prendo neanche in considerazione.

Come vedi sono punti di vista :)

Bestio
22-07-2015, 13:14
15GB di mappe?
Sti caxxi...ma cosa devi fare il giro del mondo?
Il problema mappe è relativo al programma che le utilizza, ci sono programmi che permettono di scegliere selettivamente quali mappe installare, altri che non lo consentono.
Se devo andare in Germania, dopo che ho caricato l'Italia, la Svizzera e la Germania sono a posto e posso partire, di caricare anche la Norvegia e la Spagna non me ne ne frega niente oltre ad essere un inutile spreco di spazio.
Spazio occupato dai tre stati?
Con sigyc driver poco più di 1GB.
Come vedi, spesso dietro ai problemi di spazio ci sono abitudini oppure scelta di software errati.
Io, un navigatore offline che non consente di scegliere liberamente quali dati caricare, non lo prendo neanche in considerazione.

Negli ultimi 3 anni sono stato in praticamente tutta europa e in mezzo mondo.
Poi a volte mi chiamano alle 9 di sera e mi dicono "domattina devi partire per Oslo", e non avrei il tempo per caricarmi le mappe. :p

Sergio.F
22-07-2015, 13:19
Negli ultimi 3 anni sono stato in praticamente tutta europa e in mezzo mondo.
Poi a volte mi chiamano alle 9 di sera e mi dicono "domattina devi partire per Oslo", e non avrei il tempo per caricarmi le mappe. :p

Si ok ma anche nella peggiore delle ipotesi, la mappa dell'intera europa pesa poco più di 2GB.
Per arrivare a 15, c'è qualcosa che non torna...
E calcola che alcune mappe anche anche il modello digitale delle montagne, quindi pesano ancora di più rispetto a quanto siamo abituati...

E' errato un software per le mappe che occupa molto spazio, perchè installa magari opzionamelte molti dati, o è errato un telefono che impedisce l'espansione di memoria senza motivazioni tecniche valide?

E' errato il primo che non è stato progettato con criterio, mentre per il secondo parliamo solo di precise scelte commerciali che possono piacere o meno ma quelle sono e quelle restano.
Io, se ho 16GB di memoria, installo un software cartografico con le mappe che mi servono e non l'intero pianeta perché forse un giorno vorrei andare in Groenlandia. :mbe:
Se 16GB ritengo siano insufficenti per le mie esigenze, acquisto direttamente il modello da 32GB, se sono interessato unicamente a un modello che non prevede storage interno..Altrimenti acquisto altro.


Io, un telefono che non prevede l'espansione di memoria, non lo prendo neanche in considerazione.

Come vedi sono punti di vista :)

Io, se ho particolari esigenze, non prendo in considerazione il fatto di girare giga e giga di video e fare milioni di foto con uno smartphone, anche se avesse 128GB di memoria non lo usarei ugualmente per riempirlo di video e foto che abitualmente faccio con ben altri strumenti che hanno prestazioni nettamente migliori sotto tutti i punti di vista.
...;)

Bestio
22-07-2015, 13:34
Io invece preferisco comprare dispositivo espandibile ed una MSD da 64+gb e tenerci su le mappe di tutto il globo, così se domani decido di partire per il Burundi ho già le mappe pronte. :p
O perchè no "fantasticare" in giro per il mondo virtuale quando sono seduto sul "trono" e non ho una connessione internet per poter usare Google Earth.

Ma poi come ho già scritto per me è sopratutto una questione di principio, io non regalo ad un'azienda 100€ per 16gb in più, quando so che con quei soldi ci posso comprare una msd super veloce da 128gb!
O semplicemente, quando la memoria interna dovesse non bastare più, potrò comprare una semplice MSD più capiente invece di essere costratto a cambiare cellulare.

Ed è grazie ad una MSD da32gb se vado avanti ancora benissimo con un cellulare di 5 anni fa... Ma questo è proprio quello che le case non vogliono. ;)

Goofy Goober
22-07-2015, 13:34
E' errato il primo che non è stato progettato con criterio, mentre per il secondo parliamo solo di precise scelte commerciali che possono piacere o meno ma quelle sono e quelle restano.
Io, se ho 16GB di memoria, installo un software cartografico con le mappe che mi servono e non l'intero pianeta perché forse un giorno vorrei andare in Groenlandia. :mbe:
Se 16GB ritengo siano insufficenti per le mie esigenze, acquisto direttamente il modello da 32GB, se sono interessato unicamente a un modello che non prevede storage interno..Altrimenti acquisto altro.

le scelte commerciali non sono scelte tecniche.
se hai un telefono da 16gb di memoria non espandibile molto probabilmente non lo hai per un limite tecnico, ma per poter proporre, ad un prezzo ingiustamente maggiorato, i modelli di capienza superiore.
un software magari "perfetto" per l'uso di una persona, e con unico difetto l'occupare 10 volte lo spazio di un altro, non è detto sia un errore. magari è una scelta tecnica voluta.
oppure una scelta commerciale come dici tu? :D

Una persona potrebbe pure installarsi le mappe globali e pure un software di cartografia oceanica perchè è la sua passione e vuole in qualunque momento poter sfogliare qualunque informazione ad essi relativi senza dover preoccuparsi ne della connessione ne del "ma avrò installato le mappe del posto xyz?".

Io, se ho particolari esigenze, non prendo in considerazione il fatto di girare giga e giga di video e fare milioni di foto con uno smartphone, anche se avesse 128GB di memoria non lo usarei ugualmente per riempirlo di video e foto che abitualmente faccio con ben altri strumenti che hanno prestazioni nettamente migliori sotto tutti i punti di vista.
...;)

a te interessa avere device con "ben altre prestazioni", perchè magari sai sfruttarli, anche.
non tutti sono così.
e non tutti vogliono molti device dedicati ciascuno ad una funzionalità che magari, nell'arco dell'anno, si finisce ad usare non così spesso (ma si usa).
magari a tanti interessa solo la quantità e non la qualità di per se ottenibile con "il meglio del meglio del meglio, signore" (cit.) :D

come dicevo, sono punti di vista.

ma dire che ad esser errato è il modo d'uso di un device nato limitato (e prezzato come non plus ultra) invece non lo è.

R4iDei
22-07-2015, 13:41
Io, se ho particolari esigenze, non prendo in considerazione il fatto di girare giga e giga di video e fare milioni di foto con uno smartphone, anche se avesse 128GB di memoria non lo usarei ugualmente per riempirlo di video e foto che abitualmente faccio con ben altri strumenti che hanno prestazioni nettamente migliori sotto tutti i punti di vista.
...;)

Ti assicuro che non serve girare giga e giga di video per riempire un iphone 6 16gb

Personaggio
22-07-2015, 18:19
e scommetto che a casa hai una linea con un upload decente...
si, decisamente una situazione particolare la tua, estremamente cloud oriented.
Ora sto a Siviglia e ho la fibra, ma a Roma avevo una semplice 6mega con mezzo in upload, ma ho sempre sfruttato l'umts prima e l'lte poi per caricare sul cloud le foto, perché lo faceva nei seondi appena successivi allo scatto o alla ripresa. In casa l'upload è verso il NAS nella rete interna.

A me le foto e i video migliori piace averle tutte sul cellulare (comprese quelle scattate con la reflex) proprio per averle sempre a disposizione, per poter mostrarle in qualsiasi momento ad amici, parenti e conoscenti o condividerle con Whattsup e soci.
Una volta passate su PC o altro supporto cadrebbero presto nel dimenticatoio...

E poi anche certe app e i giochi occupano tantissimo spazio, ho quasi 15gb solo per le mappe del GPS, e sullo shield ho già quasi riempito 128+16gb di giochi (la 32gb che ci avevo messo all'inizio l'ho tappata in 3 giorni!)
Se le carichi tutte su G+ (non è necessario renderle pubbliche) le puoi vedere quando vuoi con la App "Foto"

Sergio.F
22-07-2015, 20:19
Io invece preferisco comprare dispositivo espandibile ed una MSD da 64+gb e tenerci su le mappe di tutto il globo, così se domani decido di partire per il Burundi ho già le mappe pronte. :p
O perchè no "fantasticare" in giro per il mondo virtuale quando sono seduto sul "trono" e non ho una connessione internet per poter usare Google Earth.

;)



le scelte commerciali non sono scelte tecniche.
se hai un telefono da 16gb di memoria non espandibile molto probabilmente non lo hai per un limite tecnico, ma per poter proporre, ad un prezzo ingiustamente maggiorato, i modelli di capienza superiore.
un software magari "perfetto" per l'uso di una persona, e con unico difetto l'occupare 10 volte lo spazio di un altro, non è detto sia un errore. magari è una scelta tecnica voluta.
oppure una scelta commerciale come dici tu? :D

Una persona potrebbe pure installarsi le mappe globali e pure un software di cartografia oceanica perchè è la sua passione e vuole in qualunque momento poter sfogliare qualunque informazione ad essi relativi senza dover preoccuparsi ne della connessione ne del "ma avrò installato le mappe del posto xyz?".



a te interessa avere device con "ben altre prestazioni", perchè magari sai sfruttarli, anche.
non tutti sono così.
e non tutti vogliono molti device dedicati ciascuno ad una funzionalità che magari, nell'arco dell'anno, si finisce ad usare non così spesso (ma si usa).
magari a tanti interessa solo la quantità e non la qualità di per se ottenibile con "il meglio del meglio del meglio, signore" (cit.) :D

come dicevo, sono punti di vista.

ma dire che ad esser errato è il modo d'uso di un device nato limitato (e prezzato come non plus ultra) invece non lo è.

Una persona può fare quello che vuole con uno smartphone dalla capacità limitata, l'azienda che vende i suoi dispositivi a peso d'oro, se ne frega che 1 su 1000 ha la necessità di installare le mappe oceaniche globali sul suo smartphone e quindi gli sarebbe utile una bella scheda di memoria aggiuntiva.
Guarda solo ed esclusivamente al bussiness, del singolo purtroppo se ne frega.
E mi duole dirlo, ma purtroppo a capo di aziende che fatturano milioni di dollari l'anno con questi giochetti, mi comporterei allo stesso identico modo anche io...:rolleyes:
Non c'è alcuna ragione valida per cui un'azienda debba cambiare le sue strategie di vendita se queste di anno in anno si dimostrano vincenti.

un software magari "perfetto" per l'uso di una persona, e con unico difetto l'occupare 10 volte lo spazio di un altro, non è detto sia un errore. magari è una scelta tecnica voluta.

Di software cartografici ne ho installati parecchi avendo iniziato a farlo quando i vari tomtom e garmin non esistevano ma esistevano solo mappe che installavi sui vari PDA dell'epoca.
Quello che dici, poteva avere un senso oltre 10 anni fa (ma neanche tanto, visto che già 10 anni fa la Navman proponeva software cartografici che potevi instalalre in maniera selettiva e che occupavano poco spazio).
Ma oggi, con le elevate tecniche di compressione delle mappe, non ha alcun senso un software cartografico con la mappa dell'Italia che pesa da sola 1GB.
Se poi aggiungiamo che praticamente nessuno ha l'esigenza di tenere sul dispositivo anche la mappa del Perù o della Cambogia offline, il fatto che ci siano software che non consentono di scegliere in maniera selettiva cosa caricare e cosa no io lo trovo desisamente un passo indietro.



Ti assicuro che non serve girare giga e giga di video per riempire un iphone 6 16gb

Senza dubbio...Ci sono giochi che pesano anche 2GB, effettivamente si fa presto.
Se l'esigenza è quella di caricare giga di roba, semplicemte si acquista altro...

Simonex84
23-07-2015, 07:05
Ma farla semplice é così complicato?

Ci sono due tipi di prodotti , uno espandibile e uno no.
Ci sono enne modelli di telefono, quindi c'è una scelta mostruosa.

Si discute sul nulla cosmico.
La nota positiva é che questo accessorio sembra ben fatto e supportato da un'ottima app, questo é ciò che conta.

In effetti non ho mai capito se chi critica la scelta di Apple di non mettere lo slot SD lo fa perchè in realtà vorrebbe un iPhone ma senza SD non può vivere, oppure perchè sono degli haters incalliti ed ogni scusa è buona per scagliarsi contro la mela.... misteri dei forum :D :D

Sergio.F
23-07-2015, 07:41
Ma farla semplice é così complicato?

Ci sono due tipi di prodotti , uno espandibile e uno no.
Ci sono enne modelli di telefono, quindi c'è una scelta mostruosa.

Si discute sul nulla cosmico.
La nota positiva é che questo accessorio sembra ben fatto e supportato da un'ottima app, questo é ciò che conta.

Effettivamente hai ragione...Abbiamo perso un po il senso della discussione....:p
La nota negativa di questo prodotto è il prezzo, non mi pare economico se rapportato al fatto che in partenza puoi scegliere lo smartphone con una capacità più adeguata alle tue esigenze.
No so bene di preciso quanto costa un iphone o un galaxy con 128 GB, ma se la differenza tra quel modello e quello da 16GB sta attorno alle 150€, non credo abbia molto senso risparmiare quei soldi per poi investirli nel prodotto proposto da SandDisk.
Oltretutto, essendo wi-fi non è certo veloce quanto la memoria interna dei telefoni.

Simonex84
23-07-2015, 07:48
Effettivamente hai ragione...Abbiamo perso un po il senso della discussione....:p
La nota negativa di questo prodotto è il prezzo, non mi pare economico se rapportato al fatto che in partenza puoi scegliere lo smartphone con una capacità più adeguata alle tue esigenze.
No so bene di preciso quanto costa un iphone o un galaxy con 128 GB, ma se la differenza tra quel modello e quello da 16GB sta attorno alle 150€, non credo abbia molto senso risparmiare quei soldi per poi investirli nel prodotto proposto da SandDisk.
Oltretutto, essendo wi-fi non è certo veloce quanto la memoria interna dei telefoni.

Prezzi Apple Store
iPhone 6 16gb 729€
iPhone 6 128gb 949€

Prezzi Amazon
Galaxy S6 32gb 569€
Galaxy S6 128gb 933€

Mparlav
23-07-2015, 09:26
Trovaprezzi :asd:

LG G4 32GB - 480 euro
microsd 128GB - 70 euro
pendrive 256GB - 100 euro
cavetto usb-otg - 3 euro

Simonex84
23-07-2015, 09:34
Trovaprezzi :asd:

LG G4 32GB - 480 euro
microsd 128GB - 70 euro
pendrive 256GB - 100 euro
cavetto usb-otg - 3 euro

è quasi lo stesso spazio di storage che ho sul notebook :D

A questo punto tanto vale girare con un disco autoalimentato da 2Tb :sofico:

Cloud76
23-07-2015, 09:36
ma i dischi autoalimentati (e non) si possono collegare?

Mparlav
23-07-2015, 10:09
Ci sono anche i cavetti usb-otg con alimentazione ausiliaria (prelevabile da un powerbank per esempio).
Così come gli hdd 2.5" con alimentazione ausiliaria.
Così come gli hdd 2.5" con batteria ausiliaria con Wifi.

In ogni caso c'è un limite alla corrente massima erogabile dallo smartphone, non ricordo bene di preciso quant'è, ma dovrebbe essere 500 mA.
Non mi va' di fare esperimenti :)

Francamente non è pratico portarsi un hdd 2.5", non c'è proprio paragone con le dimensioni delle micro pendrive.

Tra l'altro ce ne sono anche con il doppio connettore USB e microusb, usabili come portachiavi, quindi si può fare a meno anche del cavetto.

Bestio
23-07-2015, 10:31
In effetti non ho mai capito se chi critica la scelta di Apple di non mettere lo slot SD lo fa perchè in realtà vorrebbe un iPhone ma senza SD non può vivere

Esatto, io che sono un geek e le "diavolerie elettroniche" vorrebbe averle tutte, un iPad potrei anche comprarlo (un iPhone manco se me lo regalano :p), giusto per poter usare anche quelle app/giochi che si sono solo su IOS, ma di certo non a queste condizioni.
E non dovrebbe essere per forza espandibile, se il modello più capiente venisse venduto a prezzo equo.
Se il 128gb costasse "solo" 100€ in più rispetto al 16gb (che sarebbe comunque un costo leggermente maggiore rispetto ad una mSD da 128gb), il fatto di non fornire slot SD sarebbe una scelta aziendale che non discuterei.
Ma se me lo fai pagare 250/300€ in più, allora è chiaro che stai cercando di mettermelo nel :ciapet: , e io sono ancora all'antica e non me lo faccio mettere in :ciapet: da nessuno. :p

Guarda solo ed esclusivamente al bussiness, del singolo purtroppo se ne frega

E' proprio questo il punto, finchè la gente continua a calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: , le case continueranno a fare così!
Ma se la gente si facesse furba e nessuno comprasse più dispositivi non espandibili, tranquillo che ma MSD la metterebbero tutti!

Per quello ce l'ho di più con gli utenti che con le case, che giustamente fanno i loro interessi, finchè Apple/Samsung e soci trovano gente che gli paga la memoria 4 o 5 volte il valore di mercato, fanno benissimo a venderla così! :Prrr:

Simonex84
23-07-2015, 10:39
E' proprio questo il punto, finchè la gente continua a calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: , le case continueranno a fare così!
Ma se la gente si facesse furba e nessuno comprasse più dispositivi non espandibili, tranquillo che ma MSD la metterebbero tutti!

secondo me braghe rimangono sempre ben su, semplicemente alla massa di avere la SD non frega nulla.

Parlando onestamente se ci fossero due iPhone identici in tutto e per tutto (dimensioni, peso e autonomia) uno con slot SD e uno senza prenderei quello con SD, non si sa mai, ma per me non è un requisito fondamentale quindi continuo a comprare l'unico iPhone disponibile senza SD.

Mparlav
23-07-2015, 10:57
Alla massa non frega nulla fino a quando non gli offrono la scelta.

Esattamente come è accaduto per la dimensione del display: non fregava nulla dei "padelloni", poi sono usciti, ed il rapporto di vendite 6 vs 5s è di 4 a 1 al primo trimestre e 6 plus vs 5s, di 2 a 1.

Se facessero un 6s 32GB + microsd, chissà quanta polvere prenderebbero sugli scaffali i "vecchi" 6, specie da 64/128GB :D

Simonex84
23-07-2015, 11:00
Esattamente come è accaduto per la dimensione del display: non fregava nulla dei "padelloni", poi sono usciti, ed il rapporto di vendite 6 vs 5s è di 4 a 1 al primo trimestre e 6 plus vs 5s, di 2 a 1.

Ma che c'entra? il rapporto è quello perchè confronti un nuovo modello con uno vecchio, anche il 4S ha venduto più del 4 e il 5S più del 5 e le dimensioni dello schermo erano uguali.

Putroppo non hanno fatto un 6 da 4" per poter confrontare nuovo con nuovo

Mparlav
23-07-2015, 11:10
Ma che c'entra? il rapporto è quello perchè confronti un nuovo modello con uno vecchio, anche il 4S ha venduto più del 4 e il 5S più del 5 e le dimensioni dello schermo erano uguali.

Putroppo non hanno fatto un 6 da 4" per poter confrontare nuovo con nuovo

Le proporzioni erano diverse.

Ed in ogni caso è innegabile che la differenza più sostanziale tra 5s e 6, che rende marginali le altre come il soc più veloce, è proprio la dimensione del display.

Simonex84
23-07-2015, 11:13
Le proporzioni erano diverse.

Ed in ogni caso è innegabile che la differenza più sostanziale tra 5s e 6, che rende marginali le altre come il soc più veloce, è proprio la dimensione del display.

In realtà non posso essere obiettivo, io odio le padelle, e sono incazzatissimo con Apple perchè non mi produce più un top di gamma da 4" :muro: :muro:

quando verrà il momento di pensionare il mio 5 saranno dolori :cry: :cry:

Mparlav
23-07-2015, 11:20
In realtà non posso essere obiettivo, io odio le padelle, e sono incazzatissimo con Apple perchè non mi produce più un top di gamma da 4" :muro: :muro:

quando verrà il momento di pensionare il mio 5 saranno dolori :cry: :cry:

In questa ipotesi, io prenderei un 5S 64GB.

Ma uso un LG G3 - 5.5" e mi piace :)