View Full Version : Problema hard disk
johnnyferrari
15-07-2015, 13:13
Salve a tutti,
Possiedo, da circa 5 anni, un pc portatile Hp pavilion dv6 2137sl. Ieri, mentre stavo navigando su internet, mi è apparso un messaggio, che mi invitava a fare un backup dei dati a causa di un problema all'hard disk. Allora ho riavviato il pc e mi è apparsa la seguente scritta "The smart hard disk check has detected an imminent failure. To ensure not data loss, please backup the content immediately and run the hard disk test in system diagnostics. Hard disk 1 (301)."
Questa scritta, adesso, mi appare ogni volta che avvio il pc. Ho provato a eseguire anche il test e mi esce una schermata (di cui vi allego la foto).
Ho provato a controllare lo stato dell'hard disk tramite check disk info e mi appare la scritta "pericolo".
Ho anche provato a formattare il pc ma non è cambiato nulla.
Cosa è successo? Come posso risolvere il problema? Devo necessariamente sostituire l'hard disk?
http://i57.tinypic.com/33paouf.jpg
alecomputer
15-07-2015, 15:42
Quasi sicuramente il disco presenta dei settori danneggiati , o altri problemi gravi .
Per verificare che tipo di problemi ha il disco puoi utilizzare il programma hdtune che visualizza i dati s.m.a.r.t. del disco , magari metti una foto dei dati s.m.a.r.t. cosi vediamo come e messo il disco e se e da sostituire .
Quella schermata la puoi togliere disabilitando il controllo s.m.a.r.t. nel bios
.
johnnyferrari
16-07-2015, 13:31
Quasi sicuramente il disco presenta dei settori danneggiati , o altri problemi gravi .
Per verificare che tipo di problemi ha il disco puoi utilizzare il programma hdtune che visualizza i dati s.m.a.r.t. del disco , magari metti una foto dei dati s.m.a.r.t. cosi vediamo come e messo il disco e se e da sostituire .
Quella schermata la puoi togliere disabilitando il controllo s.m.a.r.t. nel bios
.
Ho scaricato HDTune ed ho eseguito i veri test, di cui ti allego le foto
http://i58.tinypic.com/2lbi1wl.png
http://i60.tinypic.com/2wc1qoy.png
http://i61.tinypic.com/o85vgy.png
http://i60.tinypic.com/28hq6g1.png
alecomputer
16-07-2015, 13:54
Il disco presente settori danneggiati e anche degli errori di tipo raw read error rate .
Ti conviene fare un backup e cambiare disco .
johnnyferrari
16-07-2015, 14:06
Il disco presente settori danneggiati e anche degli errori di tipo raw read error rate .
Ti conviene fare un backup e cambiare disco .
Grazie mille. Ma un'ultima cosa, per favore.
Dopo aver sostituito l'hard disk, devo reinstallare il S.O. tramite i dischi di ripristino? E i driver dell'hard disk li trova da solo oppure devo cercarli su internet?
Ci sono particolari parametri da tenere presente per acquistare un nuovo HD?
alecomputer
17-07-2015, 16:48
Il passaggio dal disco vecchio al disco nuovo lo puoi fare in vari modi , per esempio il metodo più veloce e quello di clonare il vecchio disco su quello nuovo , in questo modo hai la stessa installazione di Windows con gli stessi programmi di prima .
un altro metodo e quello di utilizzare i dvd di ripristino se li hai creati in precedenza .
Oppure fai una nuova installazione da zero di Windows .
Per il disco nuovo non servono driver , solo in casi molto rari servono i driver del controller del disco della scheda madre per proseguire con l' installazione di Windows .
Per il disco e meglio se lo prendi con le stesse caratteristiche di quello che hai gia , quindi un disco sata 3 da 5400giri , da 500gb o 640 gb va benissimo . Ma volendo puoi mettere anche un disco ssd .
johnnyferrari
18-07-2015, 08:22
Il passaggio dal disco vecchio al disco nuovo lo puoi fare in vari modi , per esempio il metodo più veloce e quello di clonare il vecchio disco su quello nuovo , in questo modo hai la stessa installazione di Windows con gli stessi programmi di prima .
un altro metodo e quello di utilizzare i dvd di ripristino se li hai creati in precedenza .
Oppure fai una nuova installazione da zero di Windows .
Per il disco nuovo non servono driver , solo in casi molto rari servono i driver del controller del disco della scheda madre per proseguire con l' installazione di Windows .
Per il disco e meglio se lo prendi con le stesse caratteristiche di quello che hai gia , quindi un disco sata 3 da 5400giri , da 500gb o 640 gb va benissimo . Ma volendo puoi mettere anche un disco ssd .
Avevo letto già qualcosa su internet su come clonare l'hd e non sembra niente di difficilissimo anche se non l'ho mai fatto.
Ma io mi sentirei più sicuro se potessi ripristinare tutto attraverso i dischi di ripristino. Per fare ciò che devo fare? Monto l'hd nuovo, avvio il pc da cd e inserisco il primo dvd ripristino (poi tutto gli altri) ed ho finito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.