View Full Version : Corsair Carbide 300R - ottimizzazione flusso d'aria e polvere
Salve ho acquistato qualche mese fa un pc con questo case con al suo interno una MSI Z97 Gaming 5 con i5 4690k e una GTX 970. Ho mantenuto la dotazione stock e non ho avuto mai grossi problemi di temperatura ma in questi giorni di caldo torrido ho dato un attimo sguardo all'interno mentre giocavo a the witcher e ho visto il led della mobo segnare 99 o.o
Volevo sapere allora se era il caso di aggiungere magari qualche ventola in più visto che il case lo permette ma non saprei nemmeno dove posizionarle per ottimizzare il flusso visto che sono totalmente ignorante in materia.
Un problema che invece ho notato da subito è invece la polvere. Io certo posso far meglio nel tenerlo pulito ma il problema più grosso, secondo me, e il fatto che il lato superiore è compeltamente aperto come potete vedere nella foto
http://hothardware.com/articleimages/Item1822/small_corsair-300r-2.JPG
Pensavo quindi di cogliere due piccioni con una fava installando due ventole in espulsione sul lato superiore ma mi chiedevo: non dovrei poi controbilanciare il flusso aggiungendo delle ventole in entrata o è una scemata? E' che dopo ne avrei troppe.
Sennò qualcuno ha consigli, magari chi ha lo stesso case, su come ridurre il minimo l'entrata della polvere dalla parte superiore?
Grazie
vinchent_PSP
07-07-2015, 20:27
Ciao!
Innanzitutto procurati un buon dissipatore per la CPU, non puoi stare con quello stock. Il thermalright macho è un buon modello, ad esempio.
Per il flusso d'aria del case: installa due ventole frontali di immissione di buona qualità (noctua, ad esempio). 2x120 vanno benissimo. Se opti per le 140mm ancora meglio (vedi quale ventole gestisce il case).
In espulsione va bene solo una nella classica posizione, sempre di buona qualità.
In generale, mettere tante ventole non serve a nulla, si creano solo turbolenze e si rischia di peggiorare.
Dunque ricordati la priorità:
1) Dissipatore CPU di ottima fattura.
2) 2 ventole di immissione
3) 1 di estrazione.
Ciao, io l' ho comprato da poco per il mio pc. Ho sempre avuto il problema di una cpu troppo calda per i miei gusti (in questi giorni di caldo, fa quasi 50 gradi solo per navigare sul web, pur avendo un ottimo dissipatore) e quindi mi sono deciso a comprare un case per avere un'ottima ventilazione. Io lo configurerò così: due ventole 140 in entrata frontale, + 1 (l'altro spazio non è disponibile per via delle dimensioni del dissipatore cpu) sul pannello laterale. In estrazione invece, una sul retro da 120 + 2 sul tetto da 140. Ora dovrò anche prendere un filtro (da 140) per quella in entrata sul pannello laterale, mentre quelle frontali lo hanno di serie, mentre per quelle in uscita non è necessario. Con le ventole così disposte, l'areazione del case è ottimale (seguendo anche i flussi di aria fresca/calda) e dovrei avere le massime prestazioni possibili, con un minor rischio di polvere. Inoltre ho scelto delle ventole, a mio giudizio molto buone (ne ho una su un altro case e la trovo ottima) e anche molto silenziose (sempre secondo i miei parametri) quindi non dovrei nemmeno avere problemi di rumorosità.
Ciao!
Innanzitutto procurati un buon dissipatore per la CPU, non puoi stare con quello stock. Il thermalright macho è un buon modello, ad esempio.
Per il flusso d'aria del case: installa due ventole frontali di immissione di buona qualità (noctua, ad esempio). 2x120 vanno benissimo. Se opti per le 140mm ancora meglio (vedi quale ventole gestisce il case).
In espulsione va bene solo una nella classica posizione, sempre di buona qualità.
In generale, mettere tante ventole non serve a nulla, si creano solo turbolenze e si rischia di peggiorare.
Dunque ricordati la priorità:
1) Dissipatore CPU di ottima fattura.
2) 2 ventole di immissione
3) 1 di estrazione.
Se si mettono nelle giuste posizioni e se si seguono i flussi d'aria, turbolenze non se ne rischiano. L'unica cosa è la rumorosità che può aumentare, con l'aumentare del numero di ventole stesso. :) Comunque condivido che il dissipatore cpu, debba essere il primo intervento, perchè se non si ha quello di qualità, di ventole se ne possono mettere a palate, ma servono a poco.
Ciao!
Innanzitutto procurati un buon dissipatore per la CPU, non puoi stare con quello stock. Il thermalright macho è un buon modello, ad esempio.
Per il flusso d'aria del case: installa due ventole frontali di immissione di buona qualità (noctua, ad esempio). 2x120 vanno benissimo. Se opti per le 140mm ancora meglio (vedi quale ventole gestisce il case).
In espulsione va bene solo una nella classica posizione, sempre di buona qualità.
In generale, mettere tante ventole non serve a nulla, si creano solo turbolenze e si rischia di peggiorare.
Dunque ricordati la priorità:
1) Dissipatore CPU di ottima fattura.
2) 2 ventole di immissione
3) 1 di estrazione.
Ma quelle in dotazione sono così scarse?
Per il dissipatore cpu invece hai ragione ma cercando ne trovo vari di thermalright macho ad esempio che differenza c'è tra questo (http://www.amazon.it/Thermalright-HR-02-Macho-Cooler-Silent/dp/B008YTUN38/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-1&keywords=thermalright+macho) e questo (http://www.amazon.it/Thermalright-Macho-120-Rev-Macho120/dp/B00GIO7D5C/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-2&keywords=thermalright+macho)?
E per la polvere dall'alto come posso fare?
Ti sto tempestando di domande ehehe...:D
Ciao, io l' ho comprato da poco per il mio pc. Ho sempre avuto il problema di una cpu troppo calda per i miei gusti (in questi giorni di caldo, fa quasi 50 gradi solo per navigare sul web, pur avendo un ottimo dissipatore) e quindi mi sono deciso a comprare un case per avere un'ottima ventilazione. Io lo configurerò così: due ventole 140 in entrata frontale, + 1 (l'altro spazio non è disponibile per via delle dimensioni del dissipatore cpu) sul pannello laterale. In estrazione invece, una sul retro da 120 + 2 sul tetto da 140. Ora dovrò anche prendere un filtro (da 140) per quella in entrata sul pannello laterale, mentre quelle frontali lo hanno di serie, mentre per quelle in uscita non è necessario. Con le ventole così disposte, l'areazione del case è ottimale (seguendo anche i flussi di aria fresca/calda) e dovrei avere le massime prestazioni possibili, con un minor rischio di polvere. Inoltre ho scelto delle ventole, a mio giudizio molto buone (ne ho una su un altro case e la trovo ottima) e anche molto silenziose (sempre secondo i miei parametri) quindi non dovrei nemmeno avere problemi di rumorosità.
E' come volevo fare io all'inizio. La tentazione di riempirlo di ventole è tanta ma non vorrei che risultasse controproducente...
Ma quelle in dotazione sono così scarse?
Per il dissipatore cpu invece hai ragione ma cercando ne trovo vari di thermalright macho ad esempio che differenza c'è tra questo (http://www.amazon.it/Thermalright-HR-02-Macho-Cooler-Silent/dp/B008YTUN38/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-1&keywords=thermalright+macho) e questo (http://www.amazon.it/Thermalright-Macho-120-Rev-Macho120/dp/B00GIO7D5C/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-2&keywords=thermalright+macho)?
E per la polvere dall'alto come posso fare?
Ti sto tempestando di domande ehehe...
E' come volevo fare io all'inizio. La tentazione di riempirlo di ventole è tanta ma non vorrei che risultasse controproducente...
Non è controproducente riempire il case di ventole, altrimenti i vari modders che su alcuni case arrivano ad installare anche 30 ventole, cosa sono tutti quanti suonati? (forse un pò pazzi si :D ) L'unica cosa è non mettere delle ventole nel senso contrario ad un altro, altrimenti come dice giustamente l'utente vinchent_PSP si creano le turbolenze o vuoti d'aria. Il fatto di metterne tante significa solo porre più attenzione in fase di installazione, tutto lì. L'unica accortezza che ho letto, è che l'entrata d'aria deve essere uguale o quasi, a quella d'uscita, altrimenti si rischia il ristagno d'aria calda o un'elevata perdita d'aria fresca. Questa è l'unica vera accortezza da avere, per il resto se messo tutto a dovere, il case respira che è una meraviglia. Certamente, dovrai poi valutare te se prendere dei fan controller o meno, per regolare le varie velocità delle ventole, uno per allungarne la vita delle stesse (se viaggiano sempre al massimo, anche quando non serve, bene non gli fa) e poi per non rischiare di avere troppo rumore. E questa cosa me l'ha fatta valutare bene, un utente che mi da sempre ottimi consigli, quindi anch'io sono propenso per metterlo un controller (le ventole le ho appena ordinate)
vinchent_PSP
08-07-2015, 08:26
Ma quelle in dotazione sono così scarse?
Per il dissipatore cpu invece hai ragione ma cercando ne trovo vari di thermalright macho ad esempio che differenza c'è tra questo (http://www.amazon.it/Thermalright-HR-02-Macho-Cooler-Silent/dp/B008YTUN38/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-1&keywords=thermalright+macho) e questo (http://www.amazon.it/Thermalright-Macho-120-Rev-Macho120/dp/B00GIO7D5C/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1436304543&sr=1-2&keywords=thermalright+macho)?
E per la polvere dall'alto come posso fare?
Ti sto tempestando di domande ehehe...:D
E' come volevo fare io all'inizio. La tentazione di riempirlo di ventole è tanta ma non vorrei che risultasse controproducente...
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere.
Io ho ipotizzato che tu volessi spendere il meno possibile per avere un guadagno notevole. Poi se vuoi investire di più basta dirlo, ma il guadagno sarà marginale. Diciamo che 50€ per un dissipatore e altri 20-30€ di ventole bastano e avanzano per avere delle prestazioni adeguate in overclock (cosa che tu fai, vero?)
Se si finisce di spendere >100€, a questo punto conviene una soluzione a liquido.
Ecco (anche) perchè ho detto di non installare troppe ventole.
Tra i due thermalright ci sono differenze: stiamo parlando infatti di http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/macho_reva_bw.html e http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/macho120_reva.html?panel=1
Quello più costoso ha 1 heatpipe in più e una ventola più efficiente. Se non fai overclock spinto, quello più economico va più che bene.
Eh per la polvere tocca attrezzarsi di filtri anti polvere (per questo motivo non ho scelto il corsair ma ho optato per il thermaltake che ha i filtri magnetici ovunque
http://image.thermaltake.com/News/db/imgs/press/images/PR/20141024/6.jpg
29Leonardo
08-07-2015, 08:54
Per la polvere dall'alto il problema è a PC spento non acceso dove solitamente ci sono le ventole in espulsione, alla peggio ci appoggi uno-due fogli A4 e copri il tetto.
Con quello magnetico entra lo stesso in quanto i forellini non sono fitti, per quanto riguarda invece il setup delle ventole vanno bene come ti han consigliato.
La differenza principale la farà il dissipatore aftermarket per quanto riguarda le temp della cpu, se non fai OC puoi anche prendere un dissipatore piu piccolo e meno ingrombrante come il cooler master evo 212 plus che consente anche l'installazione di due ventole in push-pull.
Per quanto riguarda il led mobo non credo che quel 99 stia a significare la temperatura della cpu, sarà un codice di cui il significato è scritto nel manuale.
Un consiglio spassionato, non mettere mai due ventole da 140 in immissione e una sola da 120 in estrazione ma bilancia sempre le ventole in immissione ed estrazione. Se hai fatto un buon lavoro nel nascondere i cavi e hai un buon dissipatore per il processore, non servirà aggiungere altre ventole rispetto alle due stock. Io come un pirlotto le ho cambiate con due Noctua, una da 140 e una da 120 e non è cambiato ASSOLUTAMENTE NULLA.
Tra l'altro una delle due in immissione ha lo scopo di portare aria agli,HD e il flusso si interrompe lì quindi se hai un ssd o non hai problemi di temp con gli HD, puoi fare a meno della seconda da 140.
29Leonardo
08-07-2015, 09:46
Quali noctua hai preso e a che rpm le usavi? Le corsair stock fanno pena in quanto a rumore e prestazioni, faccio fatica a credere che non sia cambiato proprio nulla.
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere.
Io ho ipotizzato che tu volessi spendere il meno possibile per avere un guadagno notevole. Poi se vuoi investire di più basta dirlo, ma il guadagno sarà marginale. Diciamo che 50€ per un dissipatore e altri 20-30€ di ventole bastano e avanzano per avere delle prestazioni adeguate in overclock (cosa che tu fai, vero?)
Se si finisce di spendere >100€, a questo punto conviene una soluzione a liquido.
Ecco (anche) perchè ho detto di non installare troppe ventole.
Tra i due thermalright ci sono differenze: stiamo parlando infatti di http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/macho_reva_bw.html e http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/macho120_reva.html?panel=1
Quello più costoso ha 1 heatpipe in più e una ventola più efficiente. Se non fai overclock spinto, quello più economico va più che bene.
Eh per la polvere tocca attrezzarsi di filtri anti polvere (per questo motivo non ho scelto il corsair ma ho optato per il thermaltake che ha i filtri magnetici ovunque
http://image.thermaltake.com/News/db/imgs/press/images/PR/20141024/6.jpg
No, non avrei intenzione di spendere molto. Attualmente lo farei solo per il dissipatore CPU ed eventualmente per il filtro antipolvere.
Non faccio OC spinto ma è anche vero che se devo sborsare più di 40€ a sto punto ne sborso 60 per quando in futuro (sicuramente) spingerò il tutto al massimo. Ora ci penso.
Per la polvere dall'alto il problema è a PC spento non acceso dove solitamente ci sono le ventole in espulsione, alla peggio ci appoggi uno-due fogli A4 e copri il tetto.
Con quello magnetico entra lo stesso in quanto i forellini non sono fitti, per quanto riguarda invece il setup delle ventole vanno bene come ti han consigliato.
La differenza principale la farà il dissipatore aftermarket per quanto riguarda le temp della cpu, se non fai OC puoi anche prendere un dissipatore piu piccolo e meno ingrombrante come il cooler master evo 212 plus che consente anche l'installazione di due ventole in push-pull.
Per quanto riguarda il led mobo non credo che quel 99 stia a significare la temperatura della cpu, sarà un codice di cui il significato è scritto nel manuale.
Il fatto è che attualmente non le ho le due ventole in espulsione sul lato superiore e quindi anche se un po' dell'aria calda esce da lì non mi sembra necessaria per tener fuori la polvere, per questo chiedevo, ma aggiungendo le due sopra dovrei poi aggiungerne due in immissione e quì il mio dubbio.
Com'è quel dissi cpu? Perde molto rispetto al thermalright? Perché senza la dicitura plus lo trovo a quasi un terzo del prezzo, non male.
Per il led invece hai ragione, il fatto è che in condizioni normali mostra effettivamente la temperatura della cpu ma ho notato che appena lanciavo il gioco passava in automatico a 99 (mentre la temp della gpu rimaneva attorno ai 50°) quindi dovrei guardare il significato di quel codice.
Un consiglio spassionato, non mettere mai due ventole da 140 in immissione e una sola da 120 in estrazione ma bilancia sempre le ventole in immissione ed estrazione. Se hai fatto un buon lavoro nel nascondere i cavi e hai un buon dissipatore per il processore, non servirà aggiungere altre ventole rispetto alle due stock. Io come un pirlotto le ho cambiate con due Noctua, una da 140 e una da 120 e non è cambiato ASSOLUTAMENTE NULLA.
Tra l'altro una delle due in immissione ha lo scopo di portare aria agli,HD e il flusso si interrompe lì quindi se hai un ssd o non hai problemi di temp con gli HD, puoi fare a meno della seconda da 140.
Infatti se dovessi mettere le due in espulsione sul lato superiore le controbilancerei con le due laterali (anche se ho paura che una delle due non entri per colpa dei cavi di alimentazione della 970..). Comunque per ora penso di lasciare così proprio perché non faccio OC spinto. Vado di dissi CPU e via.
29Leonardo
09-07-2015, 07:06
Il fatto è che attualmente non le ho le due ventole in espulsione sul lato superiore e quindi anche se un po' dell'aria calda esce da lì non mi sembra necessaria per tener fuori la polvere, per questo chiedevo, ma aggiungendo le due sopra dovrei poi aggiungerne due in immissione e quì il mio dubbio.
Com'è quel dissi cpu? Perde molto rispetto al thermalright? Perché senza la dicitura plus lo trovo a quasi un terzo del prezzo, non male.
Per il led invece hai ragione, il fatto è che in condizioni normali mostra effettivamente la temperatura della cpu ma ho notato che appena lanciavo il gioco passava in automatico a 99 (mentre la temp della gpu rimaneva attorno ai 50°) quindi dovrei guardare il significato di quel codice.
Le ventole in espulsione te le suggerivo per migliorare le temp, non per la polvere ( quella dipende dalla bontà dei filtri in immissione), almeno una è d'obbligo, proprio sopra la cpu.
Per quanto riguarda il 212 il plus me lo sono sognato :asd:, ho ricontrollato la scatola e c'è scritto hyper evo e basta :D
Quanto perde rispetto il thermalcoso non te lo saprei dire, calcola che a me con un i5 4440@ 3,3ghz con tamb di 28-30°C sto sui 40 in idle e max 55 mentre gioco, con una sola ventola al minimo.
Comunque controlla bene le temp con un software come hwinfo, se sei nella normalità non hai bisogno di infarcire il case di millemila ventole, spesso non servono piu di 2-3.
Quali noctua hai preso e a che rpm le usavi? Le corsair stock fanno pena in quanto a rumore e prestazioni, faccio fatica a credere che non sia cambiato proprio nulla.
Normali Noctua da 120 e 140, il codice prodotto lo trovi sul sito ufficiale Noctua. Sono quelle da 3 pin per capirci. Le ho impostate tramite riduttore in modo che vadano tra 800-900 rpm come quelle stock.
In termini di temperature, non è cambiato nulla e la rumorosità è identica, unica differenza, quella frontale stock ogni tanto "traballava" per qualche istante e la Noctua no, ma certo non è valsa la spesa (quasi 40€ tra le due ventole), dunque dubito che in futuro le acquisterò di nuovo. L'Aerocool Shark che ho montato sul PC di mio fratello da 120, costa la metà ed emette lo stesso rumore. Pensa che le ho pure mandate indietro ad Amazon pensando fossero difettose, ma niente, anche le nuove sono identiche. Impostandole al massimo poi sembra decollino...sinceramente non capisco come mai tutto il web vada pazzo per queste Noctua, ma sarò stato sfortunato io, va' a capire :O
Per me non valgono la scatola in cui vengono vendute.
29Leonardo
11-07-2015, 10:25
Ce ne sono piu' di 20 tra industrial, redux e serie vecchia, vai a capire che ventola avevi :asd:
Il costo è dato dalla qualità dei materiali, è impossibile non rendersene conto confrontandole con altre ventole, in casa ho delle corsair af120 quiet e non c'è paragone. Per dirti già dalle scemenze si vede la differenza, il cavetto riduttore della corsair 2-3 volte che l'ho attaccato/staccato si è rotto, quello noctua me lo porto dal primo assemblaggio di pc fatto eoni fà.
Per testare bene una ventola inoltre bisogna trovare un momento in cui non si ha un rumore di fondo oltre a non scambiare per rumore della ventola l'aria spostata.
Le noctua hanno un motorino molto silenzioso, le corsair che ti ho citato invece sembrano delle zanzare.
Se degli accessori e della scatola non importa nulla ci sono le redux costano 5-7€ in meno (o pensi che tutti gli accessori nella versione premium te li appioppino per simpatia? Aftermarket costano almeno 5€ l'uno quelle prolunghe, gommini e riduttori vari :D)
Poi dipende sempre da cosa ti aspetti, purtroppo anche spendendo 30€ di ventola non significa abbassare le temp di 10°C, è già un miracolo se cambiano un paio.
Ce ne sono piu' di 20 tra industrial, redux e serie vecchia, vai a capire che ventola avevi :asd:
Il costo è dato dalla qualità dei materiali, è impossibile non rendersene conto confrontandole con altre ventole, in casa ho delle corsair af120 quiet e non c'è paragone. Per dirti già dalle scemenze si vede la differenza, il cavetto riduttore della corsair 2-3 volte che l'ho attaccato/staccato si è rotto, quello noctua me lo porto dal primo assemblaggio di pc fatto eoni fà.
Per testare bene una ventola inoltre bisogna trovare un momento in cui non si ha un rumore di fondo oltre a non scambiare per rumore della ventola l'aria spostata.
Le noctua hanno un motorino molto silenzioso, le corsair che ti ho citato invece sembrano delle zanzare.
Se degli accessori e della scatola non importa nulla ci sono le redux costano 5-7€ in meno (o pensi che tutti gli accessori nella versione premium te li appioppino per simpatia? Aftermarket costano almeno 5€ l'uno quelle prolunghe, gommini e riduttori vari :D)
Poi dipende sempre da cosa ti aspetti, purtroppo anche spendendo 30€ di ventola non significa abbassare le temp di 10°C, è già un miracolo se cambiano un paio.
Non sto dicendo che non siano migliori, dico solo che nel mio PC non è cambiato un piffero rispetto a prima a parità di rpm (avevo dei riduttori anche su quelle stock)
:)
Ho ritrovato le confezioni, trattasi di una Noctua NF-A14 e una NF-S12A, impostate tramite cavetti con resistenze per ridurre le rpm.
Unica differenza rispetto alle stock del 300R riguarda quella frontale che ogni tanto "vibrava" mentre la Noctua non lo fa. Però in termini di rumore non è cambiato granché né in altri. Sono migliori delle stock ? E chi lo nega, dico solo che per 40€ complessivi, non ne è valsa la pena. Non ho guadagnato su nessun fronte, ok, ho due ventole "migliori" ma questo è un segreto che resta fra me e gli austriaci che me le hanno vendute dato che vantaggi tangibili non ne ha portati.
Se poi vuoi che ti dica che ora è un altro pianeta per temperature e rumore, te lo dico...non è un problema :stordita:
29Leonardo
11-07-2015, 11:47
Se fai affermazioni come quella di prima "non valgono nemmeno il prezzo della scatola" non meravigliarti se qualcuno non ti prende sul serio su quello che vai dicendo, specie se poi me le paragoni a delle areocool shark ;)
Se fai affermazioni come quella di prima "non valgono nemmeno il prezzo della scatola" non meravigliarti se qualcuno non ti prende sul serio su quello che vai dicendo, specie se poi me le paragoni a delle areocool shark ;)
Ahahah :D non è certo un mio problema, scrivo su ciò che conosco e ciò che ho acquistato, non lavoro per nessuno, non sono alla ricerca di proseliti e non sono un tredicenne alla disperata ricerca dell'altrui approvazione né uno di quelli che copua-incolla le recensioni di altri, prendendo tutto come oro colato.
Acquistate, montate e provate e questo è quanto, la mia onestà intellettuale è limpida come l'acqua di sorgente, dunque non vedo perché dovrei mentire a me stesso :)
29Leonardo
11-07-2015, 16:17
Non ti sto accusando di nulla cmq, è che quella frase sembra piu velata da un'antipatia/disattese personali che un parere oggettivo sulla ventola.
Ps. non lavoro nemmeno io per nessun brand cmq, non mi chiamo leonardoguru :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.