PDA

View Full Version : Cavo Rj11


Massimo83
05-07-2015, 18:30
Ciao, devo fare un cavo RJ11 per collegare il filtro adsl al fax... il cavo lo devo passare dentro i corrugati delle prese e mi serve abbastanza lungo...
ho già crimpatrice e connettori... ma non so come fare il cavo... ho provato alcuni cavi che ho gia ma sono tutti diversi tra loro (testato con i tester rj45/11)... quale sarebbe la giusta sequenza di cavi???

Dumah Brazorf
05-07-2015, 19:54
I due contatti centrali.

hibone
05-07-2015, 22:00
Ciao, devo fare un cavo RJ11 per collegare il filtro adsl al fax... il cavo lo devo passare dentro i corrugati delle prese e mi serve abbastanza lungo...
ho già crimpatrice e connettori... ma non so come fare il cavo... ho provato alcuni cavi che ho gia ma sono tutti diversi tra loro (testato con i tester rj45/11)... quale sarebbe la giusta sequenza di cavi???

il cavo a crimpare per connettori rj (piattina o patch cord) non andrebbe fatto passare nei corrugati, perchè c'è il rischio che tirando, il filo si spezzi.

Sarebbe meglio passare nei corrugati il doppino telefonico "rigido", da attestare su prese rj, quindi andare dalla presa rj al fax con il cavo patch.

Per crimpare il cavo, che ha 4 poli, occorre spellare 3/4 mm di guaina, lasciando i 4 poli esposti. I 4 poli sono a loro volta guainati, e devono rimanere guainati.

Si inserisce il cavo nel connettore e si schiaccia con la pinza.

Per l'orientamento del connettore, generalmente si usa l'estetica del cavo. La piattina, ha la guaina più bombata su un lato, mentre ha una costa dall'altro.

La linguetta del connettore va dal lato della costa, di solito.

Massimo83
05-07-2015, 22:33
il cavo a crimpare per connettori rj (piattina o patch cord) non andrebbe fatto passare nei corrugati, perchè c'è il rischio che tirando, il filo si spezzi.

Sarebbe meglio passare nei corrugati il doppino telefonico "rigido", da attestare su prese rj, quindi andare dalla presa rj al fax con il cavo patch.

Per crimpare il cavo, che ha 4 poli, occorre spellare 3/4 mm di guaina, lasciando i 4 poli esposti. I 4 poli sono a loro volta guainati, e devono rimanere guainati.

Si inserisce il cavo nel connettore e si schiaccia con la pinza.

Per l'orientamento del connettore, generalmente si usa l'estetica del cavo. La piattina, ha la guaina più bombata su un lato, mentre ha una costa dall'altro.

La linguetta del connettore va dal lato della costa, di solito.
Si come fare lo so... È l ordine dei cavi che non so...
Cmq non deve fare molta strada... Solo 2,5 metri circa dentro il corugato...

hibone
06-07-2015, 08:20
Si come fare lo so... È l ordine dei cavi che non so...
Cmq non deve fare molta strada... Solo 2,5 metri circa dentro il corugato...

allora ok.

l'ordine dei cavi è determinato dalla piattina.
nella piattina i fili corrono paralleli, non sono binati (attorcigliati), mantieni quell'ordine li e sei a posto.

Massimo83
06-07-2015, 13:05
allora ok.

l'ordine dei cavi è determinato dalla piattina.
nella piattina i fili corrono paralleli, non sono binati (attorcigliati), mantieni quell'ordine li e sei a posto.
Pero ho vari cavi telefonici sono tutti diversi... 2 ,3,4 cavi... Invertiti , dritti...

Dumah Brazorf
06-07-2015, 18:06
I fili che ti entrano in casa sono 2, tutti gli altri che le prolunghe possono avere non servono.
Quel che ti devi ricordare è che nell'rj11 vanno collegati i 2 pin centrali e nella tripolare i 2 contatti superiori. Non c'è un verso obbligato di installazione.

Massimo83
07-07-2015, 08:55
I fili che ti entrano in casa sono 2, tutti gli altri che le prolunghe possono avere non servono.
Quel che ti devi ricordare è che nell'rj11 vanno collegati i 2 pin centrali e nella tripolare i 2 contatti superiori. Non c'è un verso obbligato di installazione.
Nelle tripolari io avevo 3 cavi... Boh...
Quindi posso anche invertirlo... Basta usare i 2 ,centrali....

Dumah Brazorf
07-07-2015, 20:54
Nelle tripolari io avevo 3 cavi...

Appunto, il terzo lo ignori, anzi eliminalo proprio, è un retaggio del passato.