PDA

View Full Version : Svuotare il cestino di un mac? Impossibile....


Wikkle
29-06-2015, 15:53
Le stò provando tutte... niente da fare, dice che ci sono dei flies bloccati! Anche usando le "parole magiche di apple" chflags -R nouchg....

Ma è possibile che tutte le operazioni basilari, con il mac ci vogliono prove su prove, guide... parole magiche...

Cavolo ma voglio solo svuotare il mio cestino!!! Apple... posso buttare i miei files o decidi tu anche su quello????

Qualche mac-fan può aiutare?

superlex
29-06-2015, 16:17
Domanda banale: hai provato a riavviare?

Wikkle
29-06-2015, 16:24
Domanda banale: hai provato a riavviare?

si.. una decina di volte minimo.

superlex
29-06-2015, 16:34
Ok, allora se vuoi passiamo alle maniere forti :D
Apri l'applicazione Terminale (la trovi in Applicazioni -> Altro oppure in Applicazioni -> Utility), e digita

cd .Trash

seguito da

ls

Dovrebbero comparirti i nomi dei file che hai nel Cestino. Per eliminarli puoi dare

rm "nome_file_da_eliminare"

e non dovrebbe farti storie. Attento a rm che è un comando molto potente, usalo con cautela.
Assicurati che i file che hai nel Cestino non siano file di sistema e sia quello il motivo per cui non te li fa eliminare.

Wikkle
29-06-2015, 16:57
Ti ringrazio.. però sono circa 15.000 files da eliminare (anni e anni di lavoro) e non sò qual'è bloccato.
I files sono praticamente tutti pdf, dwg, doc, jpg ed excel.

Hai altri consigli?

superlex
29-06-2015, 17:07
Crea una nuova cartella nella Scrivania, chiamala cartella_da_eliminare. Spostala nel Cestino, apri il Cestino e trascinaci dentro tutti i file che vuoi eliminare. Quindi apri il Terminale e digita come prima

cd .Trash
ls

e ti dovrebbe comparire la cartella da eliminare.
Prosegui con

rm -r cartella_da_eliminare

Wikkle
29-06-2015, 17:29
Innanzitutto grazie :)

Assurdo degli assurdi...
Se creo una nuova cartella sul desktop e la metto in cestino e poi cerco di trascinare dentro tutti gli altri files... mi crea una copia!!

Ho provato a fare i comandi che dici tu e se li faccio su una nuova cartella, funziona... se applico gli stessi comandi sui files da cancellare, non succede nulla

RazerXXX
29-06-2015, 17:37
Innanzitutto grazie :)

Assurdo degli assurdi...
Se creo una nuova cartella sul desktop e la metto in cestino e poi cerco di trascinare dentro tutti gli altri files... mi crea una copia!!

Ho provato a fare i comandi che dici tu e se li faccio su una nuova cartella, funziona... se applico gli stessi comandi sui files da cancellare, non succede nulla

Devi utilizzare i permessi di root per cancellarli, ma il fatto che siano bloccati mi fa preoccupare

Che file sono?

Wikkle
29-06-2015, 17:53
Devi utilizzare i permessi di root per cancellarli, ma il fatto che siano bloccati mi fa preoccupare

Che file sono?

L'ho già scritto, cmq "I files sono praticamente tutti pdf, dwg, doc, jpg ed excel. "

Il fatto è che sono anche vecchissimi files creati con pc.. secondo me sono quelli che rognano.

Però che assurdità, voglio solo svuotare il mio cestino, quanto sbattimento assurdo..

RazerXXX
29-06-2015, 17:56
L'ho già scritto, cmq "I files sono praticamente tutti pdf, dwg, doc, jpg ed excel. "

Il fatto è che sono anche vecchissimi files creati con pc.. secondo me sono quelli che rognano.

Però che assurdità, voglio solo svuotare il mio cestino, quanto sbattimento assurdo..

Sinceramente la cosa mi puzza, comunque aggiungendo "sudo" prima del comando di rimozione dovresti risolvere

superlex
29-06-2015, 18:25
È possibile che i permessi si siano incasinati col trasferimento tra file system diversi..
Proporrei di dare

cd .Trash
sudo chown -R $USER:staff *

dopo di che dovrebbe essere possibile eliminarli col normale svuotamento del Cestino.

Wikkle
29-06-2015, 18:40
ho eseguito il comando... però dice dal terminale di inserire la password se si vuole proseguire, ma il campo di digitazione è bloccato e non lascia scrivere. Sapete il perchè?

superlex
29-06-2015, 18:47
Per una questione di sicurezza non lascia vedere la password neanche sotto forma di asterischi/pallini. Digita la password quando te la chiede e premi invio :)

Wikkle
29-06-2015, 20:39
Per una questione di sicurezza non lascia vedere la password neanche sotto forma di asterischi/pallini. Digita la password quando te la chiede e premi invio :)

Si hai ragione, infatti funziona la questione dell'inserimento password.

Purtroppo per il resto, non funziona. Dice che non ci sono i privilegi necessari per proseguire. :doh:

Ma perchè porcaccia eva... :muro:

superlex
30-06-2015, 14:45
La cosa si fa sempre più strana.. Comunque se provi a fare questo che succede?

cd .Trash
mkdir trash2
sudo mv * trash2

Wikkle
30-06-2015, 15:19
La cosa si fa sempre più strana.. Comunque se provi a fare questo che succede?

cd .Trash
mkdir trash2
sudo mv * trash2

scrive questo:

mv: rename trash2 to trash2/trash2: invalid argoument


che vuol dire?

superlex
30-06-2015, 15:21
Quello è normale, perché oltre a tutti gli altri file cerca di spostare anche la cartella trash2 dentro trash2, cioè dentro se stessa, cosa impossibile.
Tutto il resto è andato bene? Dentro il cestino ora hai solo la cartella trash2?

Wikkle
30-06-2015, 15:52
Quello è normale, perché oltre a tutti gli altri file cerca di spostare anche la cartella trash2 dentro trash2, cioè dentro se stessa, cosa impossibile.
Tutto il resto è andato bene? Dentro il cestino ora hai solo la cartella trash2?

Ah non avevo capito...
Ho guardato adesso nel cestino e in effetti c'è trash2 che contiene i files recenti... ma i maledetti files che non riesco a cancellare sono sfusi nel cestino, non in trash2.

Ma porcaccia eva...

superlex
30-06-2015, 15:57
Guarda, davvero, non capisco perché neanche con i privilegi di amministratore te li faccia eliminare / spostare. Mi viene il dubbio che non abbiano il permesso di scrittura..
Se dai

cd .Trash
sudo chmod 777 *

poi riesci a svuotare il cestino?

Wikkle
30-06-2015, 16:10
Guarda, davvero, non capisco perché neanche con i privilegi di amministratore te li faccia eliminare / spostare. Mi viene il dubbio che non abbiano il permesso di scrittura..
Se dai

cd .Trash
sudo chmod 777 *

poi riesci a svuotare il cestino?

Provato.. niente, stessa cosa.. dice che non può svuotare perchè non ci sono i privilegi necessari.

superlex
30-06-2015, 16:16
E se dai

cd
sudo mv .Trash Trash
mkdir .Trash

?

Wikkle
30-06-2015, 21:15
Dice:
Non posso completare l'operazione perchè si è verificato un errore codice -8060

E' incredibile... :(

@ superlex non sò da dove tiri fuori tutte queste chicche, ne sai veramente tanto.. e ti ringrazio per l'interesse.

Mi sà che sono proprio dei file vecchi e corrotti creati con pc molti anni fà..

Lor1981
30-06-2015, 21:41
Hai dischi esterni, penne USB, schede SD o cose simili collegate? Qualcuna di queste è formattata in NTFS o altro File System che il MAC non gestisce nativamente?

superlex
30-06-2015, 23:10
Dice:
Non posso completare l'operazione perchè si è verificato un errore codice -8060

E' incredibile... :(

@ superlex non sò da dove tiri fuori tutte queste chicche, ne sai veramente tanto.. e ti ringrazio per l'interesse.

Mi sà che sono proprio dei file vecchi e corrotti creati con pc molti anni fà..

Sono semplici comandi UNIX:
mv: serve a spostare o rinominare file
cd: serve a spostarsi nelle directory
rm: serve a rimuovere file

Sono cose che si possono fare anche graficamente, ma da linea di comando si può aggiungere la parolina magica "sudo" che permette di eseguire tali comandi coi privilegi di amministratore.

In aggiunta a quanto chiesto da Lor, come hai fatto a spostare i file nel Cestino dato che non li puoi rimuovere né spostare?


PS:
Comunque figurati :)

Wikkle
01-07-2015, 04:57
Hai dischi esterni, penne USB, schede SD o cose simili collegate? Qualcuna di queste è formattata in NTFS o altro File System che il MAC non gestisce nativamente?

O madonna.... hai ragione!! E' il disco esterno usb..
Se infatti lo scollego e avvio il mac... il cestino è VUOTO!

Quindi visualizza il trash dei dischi esterni??
Non capisco..

Lor1981
01-07-2015, 06:59
Si. Il cestino del MAC elenca i file eliminati di tutti i dischi (esterni e non) che in quel momento sono connessi.

Wikkle
01-07-2015, 08:06
Si. Il cestino del MAC elenca i file eliminati di tutti i dischi (esterni e non) che in quel momento sono connessi.

Non lo trovo corretto però... in quanto quei files sono stati cancellati, quindi che senso ha mostrarli e creare confusione?

Lor1981
01-07-2015, 08:24
Beh, dipende. Se cancelli un file (nel senso che lo sposti nel cestino) potresti avere sempre la necessità di ripristinarlo, questo indipendentemente se originariamente quel file era su un disco interno oppure no.
Se invece quei file erano stati eliminati anche dal cestino, allora si, non dovevano essere visibili.
Quello che invece trovo confusionario è il fatto che i file del cestino siano visualizzati tutti insieme senza distinzione di sorta. Sarebbe utile avere una visione, all'interno del cestino "globale", della posizione dei file nei vari cestini "locali".
Il fatto che a te non si possano eliminare i file del disco esterno è un altro problema ancora, probabilmente dovuto al fatto che il cestino di quel disco è stato creato da un MAC che aveva la possibilità di scrivere sul suo File System (ad esempio perché aveva un driver NTFS di terze parti) mentre sul tuo MAC non hai accesso in scrittura. Quindi riesci a vedere i file, anche quelli precedentemente eliminati, ma non riesci a cancellarli definitivamente.

Wikkle
01-07-2015, 08:36
Se invece quei file erano stati eliminati anche dal cestino, allora si, non dovevano essere visibili.

Quei files sicuramente erano stati cancellati su pc, poi l'hdd è stato messo su mac.


Quello che invece trovo confusionario è il fatto che i file del cestino siano visualizzati tutti insieme senza distinzione di sorta. Sarebbe utile avere una visione, all'interno del cestino "globale", della posizione dei file nei vari cestini "locali".

ESATTO!! Ci son stato dietro 2 giorni con voi per capire questa cosa.. se loro scrivano per esempio "cestino HDD USB" avrei capito subito.



Il fatto che a te non si possano eliminare i file del disco esterno è un altro problema ancora, probabilmente dovuto al fatto che il cestino di quel disco è stato creato da un MAC che aveva la possibilità di scrivere sul suo File System (ad esempio perché aveva un driver NTFS di terze parti) mentre sul tuo MAC non hai accesso in scrittura. Quindi riesci a vedere i file, anche quelli precedentemente eliminati, ma non riesci a cancellarli definitivamente.

Sicuramente.. Incompatibilità con filesystem.

superlex
01-07-2015, 12:24
Complimenti a Lor per l'intuizione :)

Il file system qual è? NTFS?
Riesci a scrivere su quell'HDD, a prescindere dal Cestino?
Altrimenti vuol dire che il file system è montato in sola lettura..

Lor1981
01-07-2015, 13:35
Complimenti a Lor per l'intuizione :)

Il file system qual è? NTFS?
Riesci a scrivere su quell'HDD, a prescindere dal Cestino?
Altrimenti vuol dire che il file system è montato in sola lettura..

Grazie :)
Più che intuizione, esperienza ;)

Wikkle
01-07-2015, 14:13
Complimenti a Lor per l'intuizione :)

Il file system qual è? NTFS?
Riesci a scrivere su quell'HDD, a prescindere dal Cestino?
Altrimenti vuol dire che il file system è montato in sola lettura..

E' un NTFS e riesco ad usarlo tranquillamente, infatti è l'archivio di lavoro, su cui salviamo e preleviamo files di continuo

superlex
02-07-2015, 12:51
Allora prova a svuotarlo collegando l'HDD a un PC con Windows.. non mi viene in mente nient'altro :Prrr:

Wikkle
02-07-2015, 15:53
Allora prova a svuotarlo collegando l'HDD a un PC con Windows.. non mi viene in mente nient'altro :Prrr:

Eheheh hai ragione. Solo che su windows... quei files non vengono visualizzati, in quanto già cancellati. Restano nel cestino invisibile dell'hdd.

Trovo più giusto il Mac che visualizza i files nel cestino dei dischi esterni, però come dicevamo dovrebbe differenziare e segnalare quali siano in C e quali in Hdd esterni

superlex
02-07-2015, 16:25
Su Windows prova ad andare in Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione e fai click su "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".
Dovresti riuscire a vedere tutte le cartelle e trovare quella che contiene i file in questione.

Uther Pendragon®
22-05-2018, 22:28
scusate se a anni di distanza ritiro su questo post, ma ho lo stesso problema, file del cestino che non si eliminano.. erano i backup di time machine, che in poco più di un mese mi hanno riempito la SD card da 200gb, (assurdo che time machine non si possa impostare per un massimo di backup da archiviare), file system mcosx esteso, se rimuovo il disco i file svaniscono dal cestino, come lo ricollego riappaiono nel cestino, possibile non ci sia una soluzione?

toni.bacan
24-05-2018, 13:50
come lo ricollego riappaiono nel cestino, possibile non ci sia una soluzione?
Formatta la SD.

P.S:
Time machine funziona che con più c'è spazio e più backup tiene salvati nel tempo, quando finisce lo spazio inizia a cancellare i backups più vecchi, ad esclusione del primo principale. Gli altri sono tutti incrementali.