View Full Version : probabile problema di alimentazione insufficiente....
filippo4825
21-06-2015, 13:09
ciao a tutti :)
ho da pochi giorni un r9 290 asus, e forse il mio alimentatore non ce la fa ad alimentare tutto il sistema, stranamente. ciò che succede è che con un semplice benchmark video, mi si stacca il secondo disco(il caviar red da 2tb che ha 4 mesi di vita più o meno), non lo trovo più in risorse del computer e in gestione dischi, scompare proprio. poi spengo riaccendo e il tutto torna normale.
la mia configurazione è la seguente:
ALIMENTATORE è UN XFX 550W
i5 2400 2.8ghz (3 in turbo)
2x4gb di ram 1333mhz
scheda madre asus (il modello non lo ricordo ma cmq un scheda madre poco costosa e minimale)
scheda video r9 290 asus
1 HDD 1tb green
1 HDD 2tb red
(in futuro vorrei mettere un masterizzatore)al momento non c'è
3 ventole + quella originale dell'i5
la mia domanda è: ho consumi maggior del wattaggio che genera l'xfx secondo voi??
HoFattoSoloCosi
22-06-2015, 10:36
I sintomi sono un po' strani, se l'alimentatore fosse limitato i problemi sarebbero altri, ma non è detto che non sia comunque l'alimentatore il problema. Innanzitutto guardiamo le linee quanto e se sono stabili sotto sforzo. Con un programma come Aida puoi fare uno stress test e vedere nel frattempo come le linee principali 12V | 5V | 3.3V si comportano. Fai uno screenshot e caricalo così vediamo anche noi com'è la situazione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Siccome il problema te lo da un hard disk, è giusto controllare anche quello. Prova a controllarne lo stato con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health", quella di "Error scan", che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
filippo4825
22-06-2015, 20:41
allora, ti posto intanto hd tune e crystal:
http://i57.tinypic.com/2a98whz.jpg
http://i58.tinypic.com/2dankw2.png
http://i58.tinypic.com/wvvgwg.png
per quanto riguarda aida, quale devo scaricare?se ho capito quale software intendi è aida 64 extreme che devo scaricare???
HoFattoSoloCosi
22-06-2015, 22:18
Manca la seconda parte dei dati SMART dell'hard disk, ma globalmente sembra perfetto..
Per AIDA si va bene AIDA64 tu devi arrivare a fare il test di stabilità (QUI (http://www.aida64.com/sites/default/files/styles/screen_shot_thumbnail_400/public/xe_shot_06.png?itok=pBcGToF9) vedi un immagine) e controllare le tensioni rilevate sull'alimentatore, ci metti un bello screenshot anche di quello ^^
filippo4825
22-06-2015, 23:22
questa è la seconda parte:
http://i60.tinypic.com/n62ebp.jpg
scarico aida, faccio l'ultimo test e ti posto i risultati. devo fare l'identico test della foto da postata, o devo mettere tutte le spunte anche a cpu ecc??
ps. ho giocato 2 ore consecutive a batman, e il disco non si è staccato. ho riprovato col benchmark, sperando si sia risolto il problema ma niente, col benchmark scompare, proverò anche altri giochi.
HoFattoSoloCosi
23-06-2015, 07:05
L'immagine è solo un esempio, puoi fare un qualsiasi test sotto sfrozo, sulla GPU direi almeno per iniziare visto che i problemi si verificano soprattutto con la scheda video in carico e vediamo le tensioni sulle varie linee principali come si comportano.
filippo4825
23-06-2015, 15:40
http://i61.tinypic.com/994207.png
eccoti i voltaggi, che mi dici?
comunque con questo stress test non è sparito l'hdd, forse mi sono preoccupato per un problema inesistente, che ho solo solo con heaven :rolleyes:
HoFattoSoloCosi
23-06-2015, 16:08
Allora...la linea dei 12V è a 7.6V..questo può voler dire due cose, ho il PC magicamente funziona con la metà di quello che gli servirebbe :asd: oppure il programma non legge correttamente i dati forniti dalla scheda madre..opterei per la seconda per ora, quindi prova a fare un salto nel BIOS e cerca i valori sullo stato di salute del PC. Dovresti trovarci temperature e tensioni di alimentazione, guarda la 12V cosa indica gentilmente.
La linea a 5V è attendibile invece ed è un po' alta, fuori specifica, difficile dire se può essere o meno la causa del problema, comunque intanto dicci cosa trovi nel BIOS poi ne riparliamo.
Interessante comunque che l'hard disk non abbia dato altri problemi.
filippo4825
23-06-2015, 16:28
12.228V segna nella linea da 12V, nel bios.
ho riprovato con un altro stress aida, l'hard disk è rimasto nuovamente inalterato.
HoFattoSoloCosi
23-06-2015, 16:33
Ok ora torna, la 5V cosa segna da BIOS? E' sempre così alta?
filippo4825
24-06-2015, 00:47
5.120v
HoFattoSoloCosi
24-06-2015, 07:35
Buona..non saprei, le linee paiono stabili anche se talvolta un po' alte. Difficile dire se sia l'alimentatore, anche sotto sforzo sembra che si comporti bene.
L'hard disk ti si scollega solo ed esclusivamente durante il benchmark? Perché a questo punto se l'hardware è a posto va ricercato qualcosa a livello software.
In "opzioni risparmio energia" hai qualche impostazione attiva per lo spegnimento dei dischi secondari?
filippo4825
24-06-2015, 10:39
non ho trovato un'opzione che riguardi il disco secondario.
mentre l'opzione "disattiva disco rigido dopo" ecc ecc è messo su Mai
bho, mi sa che resterà un mistero, ho giocato a far cry 3, 1 ora e qualcosa e non si è staccato, si stacca solo con heaven, troppo strano.
HoFattoSoloCosi
24-06-2015, 10:44
Si l'opzione era quella.
A questo punto non saprei bene cosa dirti, se il problema ce l'hai solo con quel benchmark (ne hai provati altri per curiosità?) potrebbe effettivamente essere un problema limitato.
filippo4825
24-06-2015, 11:06
bhoo, mi ha fatto "preoccupare" inutilmente.
comunque no, apparte heaven e aida (con lo stress gpu), non ho provato altri, quale altro posso provare pesante?magari provo un terzo benchmark per sicurezza e poi basta.
dimmi una cosa, come consumi vedendo la mia configurazione ci dovrei rientrare vero? posso aggiungere un 3° disco e un masterizzatore senza cambiare alimentatore secondo te? per ora non aggiungo niente ma vorrei capire se ho un po' di margine...(non effettuo overclock solitamente)
[K]iT[o]
24-06-2015, 11:12
Attaccalo ad un altro connettore il disco che si spegne, se continua a fartelo provalo separatamente, lo monti esterno con un box o su un altro pc e vedi se continua a fare lo stesso scherzo, se smette può essere colpa del PC. Ritrovarsi con uno o più dischi spenti mi è capitato con alimentatori sovraccarichi o difettosi. Questo XFX che hai sulla 12V quanto eroga? Ha la linea unica o divisa in 2?
EDIT: Guarda qua http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-290-and-290x,3728-4.html
Se ti fai due conti, il tuo PC di picco potrebbe raggiungere o addirittura superare i 550W complessivi di consumo, e sarebbe in quel preciso istante che componenti quali i dischi potrebbero andare in protezione, spegnendosi. Mettici pure che il tuo alimentatore non sarà neanche un mostro di efficenza, e la frittata è fatta.
Tempo fa mi capitò di avere un PC da riparare con i tuoi sintomi, con l'alimentatore già presente mi segnava un consumo di circa 600W, ci montai un Enermax e il picco scese a 460W... e i dischi smisero di spegnersi.
HoFattoSoloCosi
24-06-2015, 11:18
Si tranquillamente un disco e un masterizzatore hanno assorbimenti irrisori.
filippo4825
24-06-2015, 23:26
proverò con un ultimo benchmark, se non ho problemi neanche con quello, lascio perdere per il momento. intanto grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.