PDA

View Full Version : Samsung Xcover 3, lo smartphone rugged disponibile a 249 euro


Redazione di Hardware Upg
19-06-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-xcover-3-lo-smartphone-rugged-disponibile-a-249-euro_57755.html

Nel corso di queste ultime ore un comunicato stampa ha dato l'annuncio della disponibilità anche sul mercato italiano del nuovo smartphone rugged di Samsung. Parliamo di Xcover 3 che coniuga una scheda tecnica discreta e una scocca super resistente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
19-06-2015, 18:15
hmm penso siano ben lontani dai panasonic ma comunque interessanti

sono certificati per acqua e affini ma come resistenza agli urti ? lo schermo che protezione monta? è un gorilla glass 3 ?

ImperatoreNeo
19-06-2015, 19:43
La più grande fregatura che ho preso è stata un Xcover2 preso un anno e mezzo fa.
8GB "espandibili" che poi in realtà non lo sono perchè quella cozzaglia di app inutili che Android e Samsung piazzano nel dispositivo (e che NON si possono né spostare su SD né eliminare) non ti permettono di usare più di whatsapp. Se vuoi un altra app basta, non c'è più spazio.
Soldi buttati...
Questo xCover 3 ha le stesse caratteristiche: 8GB
Poi c'è gente che parla male di Apple perchè in iPhone 6 ha messo un solo Gb di Ram anche se il telefono funziona bene comunque.. bah

Dr.Speed
19-06-2015, 20:04
La più grande fregatura che ho preso è stata un Xcover2 preso un anno e mezzo fa.
8GB "espandibili" che poi in realtà non lo sono perchè quella cozzaglia di app inutili che Android e Samsung piazzano nel dispositivo (e che NON si possono né spostare su SD né eliminare) non ti permettono di usare più di whatsapp. Se vuoi un altra app basta, non c'è più spazio.
Soldi buttati...
Questo xCover 3 ha le stesse caratteristiche: 8GB
Poi c'è gente che parla male di Apple perchè in iPhone 6 ha messo un solo Gb di Ram anche se il telefono funziona bene comunque.. bah

Esistono molti modi per spostare applicazioni su sd e sono uscite molte rom molto più leggere di quella di default

ImperatoreNeo
19-06-2015, 20:31
A me non interessa. Se il produttore mi vende un telefono che spaccia per 8GB di spazio disponibile quando in realtà non è *nemmeno* 1GB, per me è un imbroglio bello e buono. Ho provato a sistemare con varie App ma non ho risolto nulla. Mi sono anche stancato a dire il vero ad un certo punto. Non mi va nemmeno di mettermi a scaricare ROM dove il WiFi va e il Bluetooth no, o che hanno falle di sicurezza.

globi
19-06-2015, 21:19
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_xcover_3-6990.php

hgerico
20-06-2015, 06:34
Xcover2 con 8GB "espandibili"
forse ricordi male erano 4GB "espandibili"
vedi link

http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/smartphones/others/GT-S7710TAAITV

Xcover3 potevano fare di meglio almeno il supporto fotografico a 8Mp e video full hd. Non mi sembra un grand passo in più il passaggio al Xcover3

lorotel
20-06-2015, 08:43
Concordo pienamente con ImperatoreNeo,

che a differenza di altri, ha posseduto xcover2.
Samsung, come spesso fa, ha tratto in inganno i clienti
meno smaliziati proponendo per 280 euro un telefono
con hardware mediocre e praticamente privo di memoria interna
(si, erano 4 gb quasi interamente occupati dalla touchwitz).
Ora, in pieno 2015 propone uno schermo tft a bassa risoluzione
8 gb di memoria, fotocamere che in ottica 2015 sono scarse in
nome del rugged?
Fatevi un giro su Communiity Samsung sezione Mobile,
leggete un po' di post sul rifiuto a riconoscere la garanzia
ad S5 (IP67) per....ossidazione scheda logica e vi passera' la voglia di
rugged Samsung.....

calabar
20-06-2015, 09:09
Dispositivo davvero mediocre, hardware da meno di 100 euro portato a 250 perchè ruged? Mi pare un po' eccessivo.
Ci si potrebbe fare un pensierino se scendesse a 150, ma essendo una serie di nicchia dubito succederà a breve.

Per quel prezzo voglio almeno un display HD come si deve, 2 GB di RAM (vabbè, qui non hanno lesinato troppo), fotocamere più decenti e soprattutto più batteria. Passi il processore, è il fondo della gamma ma dovrebbe essere sufficiente.

Fatevi un giro su Communiity Samsung sezione Mobile,leggete un po' di post sul rifiuto a riconoscere la garanzia ad S5 (IP67) per....ossidazione scheda logica e vi passera' la voglia di rugged Samsung.....
A me già da tempo è passata la voglia di Samsung in generale proprio per queste cose.
Oltretutto in alcuni casi si è trattato di problemi noti del dispositivi, ma ad alcuni lo hanno aggiustato, ad altri no. Avendolo provato sulla mia pelle (con assistenza Exclusive, oltretutto), credo che fino a quando non cambieranno atteggiamento i loro dispositivi se li possono tenere.

SirCam77
20-06-2015, 11:08
Il prezzo mi sembra esagerato, su memtech.it costa 210,00.

lamp76
20-06-2015, 14:11
In generale le ROM samsung fanno tutte pena, per sicurezza, spazio disponibile e sopratutto prestazioni.
Ho "resuscitato" telefoni Samsung di miei amici semplicemente installando Rom Custom, nel senso che i telefoni stavano per essere sostituiti per insoddisfazione.
Che poi su molti telefoni "economici" Samsung rivenda la tecnologia di 2 o 3 anni fa, questo si sa, fesso ci compra samsung.

Felice possessore di Xiaomi MI3.

Therinai
20-06-2015, 17:01
quando ho letto rugged a 250 ho pensato "mioooo subbbbitooo". Poi leggendo i commenti mi è passata completamente la fantasia.
I panasonic OVVIAMENTE sono ben lontani da questo prodotto, non a caso costano almeno uno stipendio in più :muro:
Ma credo che il limite maggiore sia il fatto che questi dispositivi sono dei rugged tanto per dire, a naso anche solo con una sessione di trekking o una giornata di mare intensa bastano per farti trovare il telefono ko. Se a ciò ci affianchiamo hardware da 50€... tanto vale che compro lo smartfonn wind a 50€, lo metto in una tasca al sicuro, e se proprio va alle cozze pazienza, ci ho perso 50€, non 250!

bobafetthotmail
20-06-2015, 22:14
Anche io ero attratto dal rugged, ma le specifiche mi hanno fatto scendere tutto, i commenti mi hanno convinto.

La più grande fregatura che ho preso è stata un Xcover2 preso un anno e mezzo fa.
8GB "espandibili" che poi in realtà non lo sono perchè quella cozzaglia di app inutili che Android e Samsung piazzano nel dispositivo (e che NON si possono né spostare su SD né eliminare) non ti permettono di usare più di whatsapp. Se vuoi un altra app basta, non c'è più spazio. Se non lo hai ancora gettato dalla finestra ( e altri con lo stesso telefono o altri con problemi simili), roota il telefono (diventi Admin e installi SuperSu per fare da guardiano di quali app possono girare come amministratore e quali no) poi installi RootAppDelete e fai una bella pulizia dalle minchiate coi tuoi nuovi poteri da amministratore.

Se installi un launcher diverso (interfaccia grafica, tipo Nova Launcher o Smart Launcher sono ottimi, leggeri e fluidi) puoi piallare anche la TouchWiz per fare posto, ma è meglio di no per sicurezza.

Sposta la applicazione dell'interfaccia grafica (il launcher nuovo) dentro la cartella system copiando il pacchetto apk dell'applicazione dalla cartella data tramite ES file explorer (sempre usato coi privilegi root) prima di procedere al passo succcessivo.
Riavvia il telefono così si accorge che la app è diventata di sistema.

Installa Busybox di Stericsson https://play.google.com/store/apps/details?id=stericson.busybox&hl=en che ti permette di installare la busybox, una raccolta di strumenti necessari al funzionamento di app avanzate come quella che installerai al passo successivo.

Poi installi il framework Xposed e installi plugin come questo http://repo.xposed.info/module/com.pyler.xinternalsd che cambiano dei percorsi di sistema. Le app che si installano automaticamente dentro alla memoria interna finiscono nella sd esterna (gli devi dire tu dove deve mandare la roba). Le app spostabili nella SD esterna no, ma quelle le puoi muovere tu a mano dopo l'installazione.
spiegazione sommaria di quello che fa e come usarlo:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=53574331&postcount=18

Il framework Xposed è potente, quel plugin non è una app-to-SD dallo store.
Xposed modifica i file di sistema nella ram del dispositivo (e ripete ogni volta che lo riavvii ovviamente) per permettere azioni impossibili o instabili senza una rom custom.

Poi ci sono tante altre cose come Greenify e GravityBox per tenere a bada le app e far durare la batteria, e cambiare l'interfaccia grafica in modo semplice o anche abbastanza radicale cambiando vari settaggi.
Funzionano sempre grazie ad Xposed ovviamente.



Dalla pagina dell'Xcover2 dicono " La versatilità di Android, e non solo
Galaxy XCover 2 si basa su Android 4.1 Jelly Bean. Le applicazioni preinstallate e le personalizzazioni Samsung lo arricchiscono di contenuti e possibilità. Chrome e Google Search, Google Maps, Latitude, Cardio Trainer, più la radio FM e gli Hub Samsung , rendono Galaxy XCover 2 un vero e proprio centro multimediale."

Ellamadonna.
Nella più classica tradizione Samsung riempiamo la macchina di merda senza ragione apparente. :mbe:
Praticamente si salva solo la app della radio FM.