View Full Version : Forzare windows ad usare una risoluzione non in lista
Giovanni_G
14-06-2015, 21:22
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto,
la situazioen è questa: laptop datato, TV LCD datata, connessione con cavo VGA.. e il tv non trasmette il suo identificativo a Win7.. che lo tratta come monitor generico o non PnP.
Le risoluzioni possibili vanno da 640 a 1920.. ma manca quella nativa del monitor a 1366, ho provato ad installare un inf di un monitor con questa risoluzione nativa e anche a selezionare tra i driver di windows "schermo flat generico a 1360 pixel", ma la risoluzione non compare. Prvato a scollegare e ricollegare il cavo, a fare tutto con il solo monitor su vga come schermo principale (escluso l'LCD del laptop), ho provato anche con powerstrip ma il "advanced change timing" è in grigio.. insomma non so che altro inventarmi.
Il laptop montava prima del megaformat l'XP e con quello facevo funzionare a 1360 (o 1366) un'altra tv (che però comunicava via VGA) senza problemi.. quindi la scheda video lo supporta a livello di BIOS, poi passando a win7 in teoria i driver sono gli stessi.. trattandosi dell'ultima versione del 2009 disponibile.
Che altro è? A me sembra un motivo stupido, uno di quelli che si può definire "bug di windows", perchè l'HW non dovrebbe avere problemi.
Come faccio a forzare una risoluzione? Credo sia possibile solo cambiando le caratteristiche del monitor, ma l'ho già fatto.
Grazie
Mazda RX8
15-06-2015, 00:30
di che hardware stiamo parlando? modello scheda video? modello monitor?
Giovanni_G
15-06-2015, 10:38
Sei convinto che sapere questi dati possa aiutare a risolvere il problema?
Io credo bisogna trovare il modo di inserire nell'elenco delle modalità quella che manca..
Il problema è che il TV (Samsung LE32C450) aggiornato all'ultimo FW disponibile non comunica tramite vga la sue caratteristiche, e windows non è in grado di selezionare un inf corretto per quello schermo, neanche se forzato! (le modalità video non cambiano) Incredibile..
Intel 965 Express
Diagnostic report - generated on 15.06.2015
------------------------------------------------------------------------------
PowerStrip build - 736
Windows build - v.6.1.7601.2.Service Pack 1
DirectX build - v.6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)
OpenGL renderer - (n/a)
System board
------------------------------------------------------------------------------
CPU speed - 1596 MHz
Type - Intel
Transfer mechanism - DiME
Non-local memory - 359,0 MB
PCI Express version - 1.00a
Graphics card #1
------------------------------------------------------------------------------
Identity - Hewlett-Packard Display controller
Memory clock - 466,67 MHz
Engine clock - 466,67 MHz
IRQ - 16, shared
Display driver - igdumd64 igd10umd64 igdumdx32 igd10umd32
DirectX driver - igdumdx32.dll, v.8.14.10.1930
Attached monitor - Philips 191E (19inch WIDE LCD MONITOR) (Philips Electronics)
Monitor caps (1) - 1366x768, 83kHz, 76Hz
Device enumeration
------------------------------------------------------------------------------
Hewlett-Packard CPU-to-PCI bridge (2A108086h)
Hewlett-Packard Display controller (2A128086h) - using IRQ16
Hewlett-Packard Ethernet controller (10C48086h)
Hewlett-Packard Universal serial bus (USB) (28348086h) - using IRQ16
Hewlett-Packard Multimedia device (284B8086h) - using IRQ16
Intel PCI-to-PCI/PCIe bridge (283F8086h) - using IRQ16
Hewlett-Packard Universal serial bus (USB) (28308086h) - using IRQ20
Hewlett-Packard Universal serial bus (USB) (28318086h) - using IRQ21
Hewlett-Packard Universal serial bus (USB) (28328086h) - using IRQ18
Hewlett-Packard Universal serial bus (USB) (28368086h) - using IRQ20
Intel PCI-to-PCI bridge (24488086h)
Hewlett-Packard PCI-to-ISA bridge (28158086h)
Hewlett-Packard Network controller (431514E4h) - using IRQ17
Mazda RX8
15-06-2015, 11:50
Sei convinto che sapere questi dati possa aiutare a risolvere il problema?
Si potrebbe.....
La risoluzione 1360x768 non è presente?
Giovanni_G
15-06-2015, 13:36
sembra che manchi solo quella! Anche se nel pannello delle periferiche configuro il monitor come pannello a 1360x768.. mistero! (continua a farmi vedere risoluzioni fino a 1920)
Mazda RX8
15-06-2015, 14:03
sembra che manchi solo quella! Anche se nel pannello delle periferiche configuro il monitor come pannello a 1360x768.. mistero! (continua a farmi vedere risoluzioni fino a 1920)
Scusami, manca la 1360x768 e la 1366x768, o solo la 1360x768? Oppure solo la 1366x768?
Giovanni_G
16-06-2015, 00:43
se non sbagio si passa dalla 1280 alla 1600 direttamente. QUalsiasi monito "carico" come inf le risoluzioni non cambiano :/ sono bloccate..
è possibile anche se sia un problema di driver, so che con XP funzionava e se non sbaglio è la stessa versione della versione per win7.. che sia un bug?
La tv purtroppo funziona a 800x600 o a 1024x768, di risoluzioni maggiori non vuole sentir parlare
Mazda RX8
16-06-2015, 12:28
Hai provato ad installare driver differenti? e senza driver video installati come si comporta? cambiano le risoluzioni disponibili?
Inoltre su AIDA64, se vai su queste pagine che risoluzioni riporta?
http://s14.postimg.org/jrf9wbzr1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/jrf9wbzr1/)
http://s8.postimg.org/h63bv5wqp/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/h63bv5wqp/)
Giovanni_G
16-06-2015, 17:46
Grazie ancora per l'aiuto,
scusami non capisco la prova, ho scaricato il software e l'ho provato, al momento vedo le risoluzioni del pannello LCD, se collego la vga immagino vedrò quelle del tv.. che saranno anche quelle che posso selezionare nel pannello di controllo.
Non credo che questo softw elenchi le modalità che il diver supporta ma le modalità che con quel monitor sono supportate. Non è utile..
Conosci un software (magari anche DOS) che è in grado di forzare sulla scheda video una particolare modalità? Grazie ancora.
Mazda RX8
16-06-2015, 19:22
Grazie ancora per l'aiuto,
scusami non capisco la prova, ho scaricato il software e l'ho provato, al momento vedo le risoluzioni del pannello LCD, se collego la vga immagino vedrò quelle del tv.. che saranno anche quelle che posso selezionare nel pannello di controllo.
Non credo che questo softw elenchi le modalità che il diver supporta ma le modalità che con quel monitor sono supportate. Non è utile..
Conosci un software (magari anche DOS) che è in grado di forzare sulla scheda video una particolare modalità? Grazie ancora.
Le indica entrambe, motivo per cui ti ho postato due screen differenti... Fai una prova, e dimmi quale schermata ha e quale no la 1366x768...
Per il programma, purtroppo no, non posso aiutarti e soprattutto difficilmente riuscirai ad impostare una risluzione "non supportata"...
Io comunque sono convinto che sia un problema di driver...
Giovanni_G
17-06-2015, 22:48
mi sono accorto di avere la penultima versione del driver, aggiornato ma non cambia nulla. Quello che mi fa quasi orrore è che tutte le modalità sono a 4:3, quando il monitor è forzato a 16:9 (schermo piatto 1360x768) e pure il monitor del laptop (dovesse influire in qualche modo, anche se uso solo l'uscita vga) è un 16:9!
Ma che cavolo ha windows??
Manca per esempio anche la 1920x1080 (c'è la 1920x 1440 se non sbaglio). Eppure con un'altra TV che si fa riconoscere via VGA andavo perfetto a 1920x1080 con questo PC 1 mese fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.