View Full Version : ventola ACER 5750G
Salve forum...
Ho un problema che mi sembra alquanto strano...
Ho fatto qualche modifica al portatile (un ACER 5750g) e cioè:
al posto dell'HD da 500Gb ho montato un HD da 1Tb
ho sostituito i due banchi di ram da 2Gb (tot 4Gb) con 2 banchi da 4Gb (tot 8Gb)
Ho reinstallato il sistema operativo (win7 ULTIMATE) ho aggiornato il bios ver. 1.21 e svariati programmini di utilità...
Ho installato anche un gioco per testare la bontà delle operazioni effettuate (PROJECT CARS), purtroppo, dopo pochissimi minuti di gioco il PC si è spento di botto e ho notato un surriscaldamento sospetto in zona ventola...
Controllando meglio ho visto che la ventola gira a bassi regimi e non sale con l'aumento della temperatura del procio, che durante il gioco ha raggiunto i 100°C facendo intervenire le protezioni, semplicemente continua a girare alla stessa velocità,come se non arrivasse il feedback della temperatura...
Non so che fare.. L'assistenza mi fa pensare a mesi senza il portatile...
Magari qualche esperto mi da una dritta tipo controlla qua, controlla la e risolvi :-)
Grazie a chi mi risponderà...
Magari qualche esperto mi da una dritta tipo controlla qua, controlla la e risolvi :-)
..
Purtroppo non credo sia così semplice: la ventola è comandata dal bios,quindi o il problema si è presentato per colpa del suo aggiornamento,oppure il surriscaldamento potrebbe essere dovuto all'hard disk da 1Tb che manda in "confusione" il sensore di temperatura e di conseguenza i giri della ventola.Queste le mie opinioni.
Ovviamente dando per scontato che il sistema sia pulitissimo da polvere e con pasta termica adeguata.
L'aggiornamento bios l'ho fatto proprio perché si è presentato il problema...
Ho provato a rimettere l'hd da 500 e la ram originaria ma niente, il problema persiste...
Il pc non ha polvere, la ventola gira, ma non sale di velocità... Comincio a pensare che il problema sia il sensore di temperatura...
sicily428
30-04-2016, 10:16
io ho lo stesso pc con un i7 quadcore e con lo stesso problema e magari può essere utile sapere che sul forum acer hanno caricato un link per un fan controller fatto dalla stessa acer
http://community.acer.com/t5/Legacy-Laptops-and-Netbooks/Fan-Control-Problems-With-5750G-And-similar-machines/td-p/12555
il link è
ftp://ftp2.acer-euro.com/notebook/aspire_5750G/fan/
sicily428
30-04-2016, 10:21
io oltre ad aver installato questo fan controller penso di cambiare la pasta termica e dare una pulita ma vorrei pure cambiare la ventola. il massimo sarebbe potenziare il sistema di raffreddamento con una ventola più grande compatibile ma non so dove trovare queste cose. voi conoscete qualche sito che tratta sta roba?
Dunque, il fan controller l'ho già installato da quando ho cercato qualche soluzione al problema...
Pasta termica cambiata, intero dissipatore, heatpipe e ventola cambiati nuovi di pacca.
Ora lo accendo, e setto la ventola al massimo e via si può usare... ma siccome non sono contento lo uso come muletto da fatica per download e navigazioni varie... intanto mi sono preso un MSI con I7, 16Gb di ram e scheda video con 4Gb dedicati.... UNO SPETTACOLO, nemmeno GTA V lo infastidisce...
sicily428
30-04-2016, 19:25
Dunque, il fan controller l'ho già installato da quando ho cercato qualche soluzione al problema...
Pasta termica cambiata, intero dissipatore, heatpipe e ventola cambiati nuovi di pacca.
Ora lo accendo, e setto la ventola al massimo e via si può usare... ma siccome non sono contento lo uso come muletto da fatica per download e navigazioni varie... intanto mi sono preso un MSI con I7, 16Gb di ram e scheda video con 4Gb dedicati.... UNO SPETTACOLO, nemmeno GTA V lo infastidisce...
ma quindi consigli di cambiare l'intero sistema di raffreddamento? ma l'hai preso lo stesso di quello che c'era montato di fabbrica o è più potente? dove l'hai acquistato?
Ho acquistat lo stesso modello perchè maggiorati a meno di non voler tenere il notebook aperto non ce ne sono.
Esistono ventole più grandicelle, ma non riesci a richiudere il notebook...
Comunque anche dopo tutto questo il problema non è risolto, uso fan controller e lo uso solo per navigazioni e download...
Ho provato a contattare ACER ma l'unica cosa che mi hanno proposto è quella di mandare il notebook al centro assistenza...
sicily428
01-05-2016, 17:27
ma la pasta termica sia sulla cpu che sulla scheda video? che pasta termica hai usato? nel forum c'era qualcuno che si lamentava che rimaneva dello spazio fra la scheda video e il dissipatore, hai messo pad termici per risolvere?
Dumah Brazorf
01-05-2016, 18:33
Visti l'altro giorno su noto sito di cinesate :asd:
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1D4YKKpXXXXaRaXXXq6xXFXXXB/206020284/HTB1D4YKKpXXXXaRaXXXq6xXFXXXB.jpg
Ce ne sono pure col display elleciddi!!! :eek:
Ho usato la migliore in commercio, quella a base di diamante... e non rimane nessuno spazio... Non deve rimanere altrimenti c'è qualcosa che non va...
Visti l'altro giorno su noto sito di cinesate :asd:
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1D4YKKpXXXXaRaXXXq6xXFXXXB/206020284/HTB1D4YKKpXXXXaRaXXXq6xXFXXXB.jpg
Ce ne sono pure col display elleciddi!!! :eek:
Beh... Anch'io ho usato il phon con aria fredda a va a farsi fottere la portabilità del notebook...
sicily428
02-05-2016, 08:06
arcemax io ho trovato su amazzonia le artic mx2 e mx4. quella a base di diamante come si chiama?
Sinceramente non ricordo, era una siringhina monouso che mi è costata circa 13€ e ha la quantità giusta per cpu e gpu...
sicily428
02-05-2016, 11:02
Sinceramente non ricordo, era una siringhina monouso che mi è costata circa 13€ e ha la quantità giusta per cpu e gpu...
ok forse ho capito probabilemnte è questa
INNOVATION COOLING IC Diamond - Pasta termica con diamanti sintetici polverizzati da 7 kt
http://www.innovationcooling.com/data_sheet.html
ma guarda che ha solo 4.5 W/m-K di conduttività termica
mentre nella artic mx4 è 8.5 W/(mK) e nella artic mx2 è 5.6 W/(mK)
https://www.arctic.ac/eu_en/mx-2.html
https://www.arctic.ac/eu_en/mx-4.html
sicily428
02-05-2016, 12:57
l'altro giorno un utente mi consigliava i pad termici che io non sapevo neanche esistessero e facendo qualche riicerca ho visto che rispetto alla pasta termica artic mx4 che ha una conduttività termica di 8.5 W/mk
https://www.arctic.ac/eu_en/mx-4.html
ci sono pad fujipoli ultra extreme che arrivano anche a 17 W/mk
http://www.fujipoly.com/usa/products/sarcon-thermal-management-components/
http://www.amazon.com/Fujipoly-mod-s...xtreme+thermal
li fanno con spessori da 0.5mm-1mm-1.5mm w varie dimensioni di lunghezza e larghezza
il mio dilemma è che spessore serve per la cpu e per la gpu? che dimensioni?
sicily428
02-05-2016, 16:28
per farmi un'idea prima di ordinare l'occorrente ho trovato questa immagine
http://g03.a.alicdn.com/kf/HTB1ETH3JVXXXXbwXpXXq6xXFXXXQ/Brand-new-and-original-font-b-heatsink-b-font-with-font-b-fan-b-font-for.jpg
quelli in bianco sono i pad? e sulla cpu e la gpu li potrei usare? quelli da 17w/mk sono difficili da trovare ma quelli da 14 W/mk li ho trovati su ebay
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.