View Full Version : Come scegliere i capicorda?
jumpjack
08-06-2015, 13:03
Sto litigando con le specifiche dei capicorda ad anello...
http://www.cembre.it/assets/ANE-M/allegati/capicorda-preisolati-in-pa-6.6-ane-m-scheda%20tecnica-01.pdf
Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).
Poi sono andato a cercare i capicorda su RS-Components (http://it.rs-online.com/web/c/connettori/faston-e-giunti/occhielli-a-crimpare/), ma nei filtri appaiono le notazioni più strane (M10, 1/4poll, 3.5 mm,...), così ho fatto una ricerca ed è uscita fuori questa tabella (http://www.trfastenings.com/pages/Thread+Conversion+Tables), che mi ha solo confuso le idee....
Quello che vorrei capire è come cercare su RS o siti simili un capocorda conoscendo il diametro della vite e il diametro del filo.
Sto litigando con le specifiche dei capicorda ad anello...
http://www.cembre.it/assets/ANE-M/allegati/capicorda-preisolati-in-pa-6.6-ane-m-scheda%20tecnica-01.pdf
Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).
Poi sono andato a cercare i capicorda su RS-Components (http://it.rs-online.com/web/c/connettori/faston-e-giunti/occhielli-a-crimpare/), ma nei filtri appaiono le notazioni più strane (M10, 1/4poll, 3.5 mm,...), così ho fatto una ricerca ed è uscita fuori questa tabella (http://www.trfastenings.com/pages/Thread+Conversion+Tables), che mi ha solo confuso le idee....
Quello che vorrei capire è come cercare su RS o siti simili un capocorda conoscendo il diametro della vite e il diametro del filo.
mmm nella tabella indicata non capisco dove sia il problema (non trovo nessun diametro del corpo hai solo il diametro del filo, le dimensioni del capocorda e le dimensioni della vite passante nel foro
riguardo ad rs
la dimensione del cavo è espressa in awg http://www.rapidtables.com/calc/wire/awg-to-mm.htm
mentre la dimensione del foro è indicata o in machine screw size (es #8) https://www.boltdepot.com/fastener-information/machine-screws/machine-screw-diameter.aspx
oppure viene indicata direttamente la vite secondo la filettatura iso (che sono millimetri M10 significa 10 millimetri) http://it.wikipedia.org/wiki/Filettatura_metrica_ISO
i capicorda sono molto semplici ,
un capicorda marcato M8-35 vuol dire che ha un foro per una vite M8 e va bene per un cavo da 35mmq
un capicorda marcato M5-16 vuol dire che ha un foro per una vite M5 e va bene per un cavo da 16 mmq
un capicorda M5-10 vuol dire che ha un foro per una vite M5 e va bene per un cavo da 10 mmq
un capicorda M6-50 vuol dire che ha un foro per una vite M6 e va bene per un cavo da 50 mmq
Al di sotto dei 10 mmq non si usano i capicorda tubolari ma quelli a crimpare preisolati , in questo caso l' isolate giallo vuol dire che va bene da per fili da 4mmq a 6 mmq
isolante blu per fili da 1,5mmq a 2,5 mmq
isolante rosso per fili da 0,35mmq fino a 1 mmq
jumpjack
09-06-2015, 13:27
mmm nella tabella indicata non capisco dove sia il problema
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:
Non capisco come sia possibile che il diametro del corpo sia, per esempio, di 8 mm per un filo di 10 mm2, che secondo i miei calcoli avrebbe diametro di 3.6 mm (prima riga).
i capicorda sono molto semplici
Tutto è semplice, quando sai come funziona. :D
Infatti ora tutto mi sembra molto più semplice grazie.
Quindi per "dimensione perno" intendono il diametro del buco dove va la vite,giusto?
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:
Tutto è semplice, quando sai come funziona. :D
Infatti ora tutto mi sembra molto più semplice grazie.
Quindi per "dimensione perno" intendono il diametro del buco dove va la vite,giusto?
peccato che nella tabella non viene indicata la dimensione del cavo, solo il diametro della parte a crimpare
Dumah Brazorf
09-06-2015, 18:27
Il problema è un cavo largo 3.6 mm in un buco largo 8 mm:
Fregatene. Se c'è scritto che va bene per i 10mmq va usato per quelli.
Forse il diametro indicato è del cilindro isolante esterno che non deve obbligatoriamente essere aderente al cavo. Dovrebbe essere fatto volutamente a imbuto per aiutare l'inserimento. La parte che si crimpa è solo quella sotto la metà ricoperta dall'isolante più vicina al foro di connessione.
http://www.molex.com/pdm_docs/ats/TM-640160065IT.pdf
da pag11
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.