PDA

View Full Version : IPV6


Fidelio77
03-06-2015, 09:50
Ciao,
prima di tutto un parere sulla mia linea...valori entrando nel modem Technicolor TG788vn v2 - Fastweb

Up / Down

-Larghezza Banda 1.021 / 17.071
-Attenuzione Linea 9.3 / 22.0
-Margine SN 13.4 / 9.0

Fastweb mi setta l'adsl cosi:

Velocità minima garantita 8,2
Velocità di accesso 17,2

I 17 non li ho mai visti, di media stò dai 10 agli 11 - 12
Dovrei richiedere di più o è normale che stò sugli 11?

Altra domanda sugli indirizzi IPV6
dalle configurazione modem mi esce IPv6 nativo disabilitato per questo servizio Internet.

Come posso abilitare tale servizio? lo deve fare il provider?

Grazie

chris190
03-06-2015, 12:44
Ciao,
prima di tutto un parere sulla mia linea...valori entrando nel modem Technicolor TG788vn v2 - Fastweb

Up / Down

-Larghezza Banda 1.021 / 17.071
-Attenuzione Linea 9.3 / 22.0
-Margine SN 13.4 / 9.0

Fastweb mi setta l'adsl cosi:

Velocità minima garantita 8,2
Velocità di accesso 17,2

I 17 non li ho mai visti, di media stò dai 10 agli 11 - 12
Dovrei richiedere di più o è normale che stò sugli 11?

Altra domanda sugli indirizzi IPV6
dalle configurazione modem mi esce IPv6 nativo disabilitato per questo servizio Internet.

Come posso abilitare tale servizio? lo deve fare il provider?

Grazie

Sul fatto delle reale velocità non ti preoccupare, è normale. La portate max cui sei agganciato non ha niente a che vedere con la reale velocità max della linea, è sempre qualcosina in meno per una lunga serie di fattori. Anch'io ho una portante ha 17mb e viaggio a 15 mb; anche chi ha la 20 o la 24 piena non viaggia pienamente a quella velocità, sarebbe troppo bello! :D

Per quanto riguarda invece il protocollo ipv6 non penso che sia attivabile. Al momento nessun provider offre tale tecnologia, quindi devi aspettare ancora qualche anno! ;)

Fidelio77
03-06-2015, 13:49
Grazie della risposta.
I fattori che influiscono sono l'attenuazione e snr...e i miei valori non penso siano malaccio...infatti pensavo di viaggiare a 15 come te...

Ipv6 io credo invece siano già attivi...infatti con il router precendente funzionavano...partiva con il 192.168.1.128..

Foschi
03-06-2015, 14:20
Grazie della risposta.
I fattori che influiscono sono l'attenuazione e snr...e i miei valori non penso siano malaccio...infatti pensavo di viaggiare a 15 come te...

Ipv6 io credo invece siano già attivi...infatti con il router precendente funzionavano...partiva con il 192.168.1.128..

non è ipv6 192.168.1.128 è un indirizzo locale ipv4. Non esistono indirizzi locale con ipv6!

comunque con 17,020 kbit/s agganciati e considerando una serie di fattori come i disturbi nel rame e l'inserimenti di codici per correzione errori del 12% della capacità del mezzo trasmissivo direi che dovresti andare a 14977,6 kbit/s circa che sono 14,62 MBit/s (valore che dovresti trovare un riscontro su speedtest.net) che sono 1,83 Mbyte/s

il fatto che riscontri 11 non è corretto. fai una prova da uno smartphone lo speedtest. Magari il PC scarica aggiornamenti mentre facevi i test o hai qualche firewall.

Fidelio77
03-06-2015, 16:07
non è ipv6 192.168.1.128 è un indirizzo locale ipv4. Non esistono indirizzi locale con ipv6!

comunque con 17,020 kbit/s agganciati e considerando una serie di fattori come i disturbi nel rame e l'inserimenti di codici per correzione errori del 12% della capacità del mezzo trasmissivo direi che dovresti andare a 14977,6 kbit/s circa che sono 14,62 MBit/s (valore che dovresti trovare un riscontro su speedtest.net) che sono 1,83 Mbyte/s

il fatto che riscontri 11 non è corretto. fai una prova da uno smartphone lo speedtest. Magari il PC scarica aggiornamenti mentre facevi i test o hai qualche firewall.

Grazie 1000 e perdona l'ignoranza.
mi sapresti dire perchè ora invece ho indirizzi ip es: 192.168.1.60 mentre con il precedente modem avevo es 192.168.1.128
Perchè una diversa numerazione?
Ho questa diversa numerazione dopo che ho richiesto a fastweb trasloco logico per passaggio dai 6mb ai 20mb

chris190
03-06-2015, 18:42
Grazie 1000 e perdona l'ignoranza.
mi sapresti dire perchè ora invece ho indirizzi ip es: 192.168.1.60 mentre con il precedente modem avevo es 192.168.1.128
Perchè una diversa numerazione?
Ho questa diversa numerazione dopo che ho richiesto a fastweb trasloco logico per passaggio dai 6mb ai 20mb

gli indirizzi ipv4 non sono tutti uguali ma cambiano per ogni compania. Inoltre se hai un indirizzo ip dinamico cambia ogni volta al ravvio del modem! ;)

Giusto a titolo di curiosità, questo è un esempio di indirizzo ipv6

fe80:0000:0000:0000:02a0:24ff:fe77:4997

Foschi
04-06-2015, 09:02
Grazie 1000 e perdona l'ignoranza.
mi sapresti dire perchè ora invece ho indirizzi ip es: 192.168.1.60 mentre con il precedente modem avevo es 192.168.1.128
Perchè una diversa numerazione?
Ho questa diversa numerazione dopo che ho richiesto a fastweb trasloco logico per passaggio dai 6mb ai 20mb

sono indirizzi locali non dipendono dal gestore ma dal router e del server dhcp che gira su di esso.
Hai cambiato router?

Se non si hanno particolari esigenze lasciali così... altrimenti ti fornisco una soluzione per performare la tua rete.

Piuttosto pensa a come mai ti mancano quei 4-5 Mbit/s di banda. :confused:

random566
04-06-2015, 10:52
Per quanto riguarda invece il protocollo ipv6 non penso che sia attivabile. Al momento nessun provider offre tale tecnologia, quindi devi aspettare ancora qualche anno! ;)

già da diverso tempo telecom offre a tutti gli utenti l'ipv6 sperimentale in modalità pppoe, si può utilizzare tramite un router con supporto ipv6 oppure con una connessione pppoe direttamente dal pc.
credo che anche fastweb abbia un limitato supporto all'ipv6, ma non è utilizzabile da tutti.
a loro decisione, stabiliscono quali utenti far partecipare alla sperimentazione