View Full Version : [C] Leggere contenuto di una particolare riga da un file esterno
Buongiorno a tutti!
E' tutto il giorno che cerco su internet la risposta a questa domanda ma proprio non trovo nulla, immagino che ora mi postiate mille discussioni a riguardo ma pazienza.
Il mio problema è questo, ho un file di testo strutturato come segue:
ciao
56
3
mucca
5
e sostanzialmente vorrei sapere nel linguaggio C come faccio ad assegnare ad una variabile (che sia stringa o intera) una precisa riga di questo file, ad esempio
a="seconda riga del file"
b="quarta riga del file"
Così da utilizzare come una sorta di semplice database il file di testo.
Immagino ci sia da usare fgets o roba simile ma non ho ancora capito come prendere il valore nella (per esempio) terza riga senza dover prima prendere i due precedenti, sempre se è possibile farlo.
Vi ringrazio.
Davide
Potresti usare fseek (http://www.codecogs.com/library/computing/c/stdio.h/fseek.php) per spostare "l'indicatore" all'interno del file, e poi effettuare la lettura.
Daniels118
04-06-2015, 11:56
fseek non va bene per i file di testo, perché l'avanzamento deve essere specificato in byte e ogni riga può avere una diversa lunghezza, quindi è impossibile sapere di quanto bisogna avanzare per andare ad una determinata riga.
Il concetto stesso di riga nei file di testo non ha alcun impatto sulla dislocazione dei dati su disco; la separazione delle righe avviene mediante caratteri di controllo.
L'unico modo è quindi quello di leggere il contenuto del file ed incrementare un contatore quando si incontrano questi byte.
In c esiste una funzione che "trova" questi caratteri per te (l'hai nominata tu stesso), non devi far altro che metterla in un ciclo per arrivare alla riga che ti interessa.
Questo metodo è ovviamente poco efficiente, perché implica la lettura dell'intero file, per questo i database non usano file di testo ma strutture più "prevedibili", oppure si affidano a strutture di appoggio (indici).
fseek non va bene per i file di testo, perché l'avanzamento deve essere specificato in byte e ogni riga può avere una diversa lunghezza, quindi è impossibile sapere di quanto bisogna avanzare per andare ad una determinata riga.
Il concetto stesso di riga nei file di testo non ha alcun impatto sulla dislocazione dei dati su disco; la separazione delle righe avviene mediante caratteri di controllo.
L'unico modo è quindi quello di leggere il contenuto del file ed incrementare un contatore quando si incontrano questi byte.
In c esiste una funzione che "trova" questi caratteri per te (l'hai nominata tu stesso), non devi far altro che metterla in un ciclo per arrivare alla riga che ti interessa.
Questo metodo è ovviamente poco efficiente, perché implica la lettura dell'intero file, per questo i database non usano file di testo ma strutture più "prevedibili", oppure si affidano a strutture di appoggio (indici).
Lo so, infatti ero scettico pure io sulla mia proposta. :D
direi che qui ci troviamo di fronte ad un problema di progettazione piuttosto che di programmazione. In teoria per rendere l'applicazione efficiente dovresti usare un formato diverso dal file di testo ... in pratica però tutto dipende dalla dimensione del file se siamo sotto al MB potresti fare semplicemente una lettura sequenziale impiegando qualche decimo di secondo.
Daniels118
05-06-2015, 15:50
Ah già, avevo dimenticato quella parte della domanda, si può usare strtol per verificare se si tratta di un numero ed effettuare contemporaneamente la conversione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.