PDA

View Full Version : Trasferire file da Mac a Windows tramite hard disk esterno


roccostaccia
28-05-2015, 15:43
Ciao a tutti,
dovendo cambiare lavoro ed avendo in ufficio un mac e a casa un PC, ho trasferito i file dal Mac su un hard disk esterno.

Una volta a casa quando sono andato a collegare il pc all'hard disk ho notato che potevo accedere a file e cartelle copiate dal mac ma che erano in sola lettura e quando ho provato a eliminare il flag della solo lettura mi viene fuprio che non ho le autorizzazioni sufficienti.

Devo cambiare qualche impostazione prima di copiare i file dal mac?

gianmpu
28-05-2015, 18:35
Premetto che sono a zero sul mac. Da quello che dici però sembra un problema di permessi. Se usi solo tu entrambe le macchine, potresti provare ad aggiungere i permessi in scrittura ai file per tutti gli utenti prima di copiare i file dal mac sul disco.

roccostaccia
28-05-2015, 20:08
Ciao,
ma io non ho inserito sul Mac particolari permessi su quelle cartelle.

gianmpu
28-05-2015, 22:25
Non c'è bisogno di farlo esplicitamente. Le ultime versioni dei sistemi operativi come mac os x sono basate su alcune feature derivate dal mondo unix. Di default per ogni file ci sono tre raggrupamenti di utenti: 1) il proprietario del file 2) Tutti gli utenti oltre al proprietario che fanno parte dello stesso gruppo 3) gli altri utenti al di fuori del gruppo
I permessi di ogni file invece sono 3: lettura, scrittura ed esecuzione.
Il sistema operativo fissa per ogni raggruppamento di utenti quali permessi sono concessi e quali no, così specifica chi può leggere e / o modificare un file.
Nel tuo caso probabilmente i permessi dei file fissati sul mac prevedono di default la scrittura solo per alcuni dei 3 raggruppamenti, quindi l'utente che usi in windows non ha privilegi sufficienti per scrivere. Dovresti provare ad ampliare i privilegi dei file dando la scrittura e l'esecuzione a tutti e 3 i raggruppamenti prima di copiare i file su disco

gianmpu
28-05-2015, 22:55
Edit: post doppio