PDA

View Full Version : Aggiungere termostato digitale a frigorifero.


tek86
26-05-2015, 18:20
Ciao Ragazzi, chiedo aiuto a voi che siete degli esperti. Sto per prendere questa cantinetta per vini (questa (http://www.monclick.it/schede/candy/34900073/ccv-150-eu.htm)). Io dovrei trasformarla in una cella di lievitazione quindi sfrutterei le celle presenti per raffreddare e probabilmente metterò un cavetto riscaldante per scaldare ( sono ancora indeciso se mettere il cavetto o utilizzare le celle anche per scaldare). Ma questa cantinetta ha una regolazione manuale della temperature, io vorrei mettere un termostato stc-1000 cosi da collegare celle e cavetto e poter regolare la temperatura dal termostato. E' una cosa fattibile giusto? Intendo, basta staccare il tutto dal termostato manuale e collegare il tutto al termostato stc-1000?! Il termostato so già come collegarlo teoricamente...

leoben
26-05-2015, 19:47
Dipende da come è fatto il termostato manuale...
Se ha la sonda a bulbo (quelle col gas nel tubetto in rame) collegata direttamente nel termostato (quindi di tipo meccanico), troverai solo 2 fili collegati al contatto. In questo caso dovrai ovviamente aggiungere l'alimentazione per il termostato digitale e montare una sonda.
Se invece è un termostato manuale ma comunque elettronico, hai da verificare che la sonda sia compatibile col nuovo termostato. Solitamente si deve solo configurarlo, impostando la sonda che si andrà ad usare (termocoppia, ptc, ntc....)

tek86
26-05-2015, 20:14
Dipende da come è fatto il termostato manuale...
Se ha la sonda a bulbo (quelle col gas nel tubetto in rame) collegata direttamente nel termostato (quindi di tipo meccanico), troverai solo 2 fili collegati al contatto. In questo caso dovrai ovviamente aggiungere l'alimentazione per il termostato digitale e montare una sonda.
Se invece è un termostato manuale ma comunque elettronico, hai da verificare che la sonda sia compatibile col nuovo termostato. Solitamente si deve solo configurarlo, impostando la sonda che si andrà ad usare (termocoppia, ptc, ntc....)

Grazie mille per la risposta.
Beh alla fine se il problema è solo la sonda non mi importa molto, ne prendo una e la collego al termostato digitale. Per quanto riguarda l'alimentazione del termostato digitale, anche qui non dovrebbe essere un problema, andando ad inserire il cavetto riscaldante potrei tranquillamente alimentare il termostato con il cavo del cavetto riscaldante. Esatto?

tek86
28-05-2015, 12:06
Grazie mille per le info. Una cella di lievitazione è semplicemente un luogo con temperatura controllata cosi da poter far lievitare prodotti come pane, pizza ecc ecc ad una temperatura costante, questo modo posso decidere quanto far maturare un impasto ma allo stesso tempo decido anche la lievitazione, logicamente arlo di lievitazioni lunghe, non il solito impasto per pizza fatto in casa il pomeriggio per la sera, io faccio lievitazioni che vanno da 24 a 72h, purtroppo capita spesso che le temperature in 3 giorni cambino e non di poco, e questo non ci rende la vita molto facile perchè le dosi di lievito si calcolano anche in base alla temperatura. Modificando una cantinetta o frigorifero posso decidere la temperatura ed è tutto più semplice :sofico: