View Full Version : Android, foto e dati restano in memoria anche con un factory reset
Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-foto-e-dati-restano-in-memoria-anche-con-un-factory-reset_57380.html
Ricercatori dell'University di Cambridge hanno scoperto che non tutti i dati sensibili degli utenti vengono cancellati in seguito ad un hard-reset di un dispositivo Android. Fra questi informazioni su contatti, credenziali d'accesso, foto
Click sul link per visualizzare la notizia.
KampMatthew
25-05-2015, 12:06
L'ultima spiaggia?
Non infilare nel telefono dati importanti come le psw dei conti online, le foto della nonna nuda, ecc ecc? :D
brancamenta
25-05-2015, 12:35
ho criptato i dati del telefono poi ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica. RISOLTO.
ziozetti
25-05-2015, 12:45
Tutte cazzate, qualsiasi protezione software è facilmente aggirabile.
L'unica vera soluzione è metterlo 30 secondi nel microonde a 600 W.
NB: a volte potrebbe anche ricaricarsi la batteria.
Che scoperta, la formattazione veloce non cancella i dati definitivamente!
il mio note 2 dovevo venderlo ma ho rinunciato proprio a causa di questo fatto; anche se cancellavo tutto al riavvio mi trovavo foto sms e messaggi vari ancora lì nelle loro cartelle.
Pier2204
25-05-2015, 13:10
Tutte cazzate, qualsiasi protezione software è facilmente aggirabile.
L'unica vera soluzione è metterlo 30 secondi nel microonde a 600 W.
NB: a volte potrebbe anche ricaricarsi la batteria.
:asd:
il mio note 2 dovevo venderlo ma ho rinunciato proprio a causa di questo fatto; anche se cancellavo tutto al riavvio mi trovavo foto sms e messaggi vari ancora lì nelle loro cartelle.
:mbe: :mbe:
No.. qualcosa non quadra. Hai sbagliato qualcosa nella procedura.
Io se piallo il cell poi non c'è su più nulla. Che poi con opportune tecniche avanzate si possano recuperare i dati è altro discorso..
Su Samsung prima di spegnere vai in opzioni e formatti la memoria interna
Poi riavii in modalità manutenzione e fai
1 -wipe cache
2 -full data reset.
A quel punto è totalmente pulito.
Tornando alla news..
il discorso non è certo di secondo piano, ridendo e scherzando i dati più sensibili sono mediamente dento allo smartphone.
Mettere di default una mini app già integrata nel sistema che fa il giochino di sovrascrivere tutto con dati a caso mi pare una solzione rapida ed efficace! :)
Tutte cazzate, qualsiasi protezione software è facilmente aggirabile.
L'unica vera soluzione è metterlo 30 secondi nel microonde a 600 W.
NB: a volte potrebbe anche ricaricarsi la batteria.
Sti caxxi...
Ma non fai prima a buttarlo nel fuoco?
:)
Epoc_MDM
25-05-2015, 13:32
Sti caxxi...
Ma non fai prima a buttarlo nel fuoco?
:)
E' più facile che la gente abbia un microonde che un camino in casa. :)
E' più facile che la gente abbia un microonde che un camino in casa. :)
Vero, ma è più facile danneggiare un microonde mettendo al suo interno roba che non c'entra nulla con gli alimenti piuttosto che un camino...:rolleyes:
A meno che, lo scopo non è quello di distruggere sia il telefono che il microonde...:)
cronos1990
25-05-2015, 14:14
Compratevi un lanciafiamme e date fuoco al cellulare nel giardino sottocasa :asd:
ziozetti
25-05-2015, 14:28
Sti caxxi...
Ma non fai prima a buttarlo nel fuoco?
:)
I soliti haters!
http://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/ios-8-hoax-claims-you-can-charge-your-iphone-in-the-microwave-using-new-operating-systems-wave-technology--you-cant-9743281.html
gd350turbo
25-05-2015, 15:14
Appunto !
occhio a dire alla gente di mettere il cellulare nel microonde, c'è da prendersi una denuncia da qualche boccalone(con l'aifone):
http://www.independent.co.uk/incoming/article9743538.ece/alternates/w620/10394822_314290158750955_4061845847369248929_n.jpg
Grande scoperta!!! Se invece che perdere tempo e risorse in queste ricerche inutili avessero seguito una puntata delle iene di qualche mese fa avrebbero avuto risposta in pochi minuti :doh:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2013/11/14/viviani-recupero-dati-cellulare_7665.shtml
Krusty93
25-05-2015, 16:17
Lo studio prende in esame esclusivamente terminali Android, ma l'articolo si concentra poi sulle memorie flash.
E' una cosa che accade con tutti o solo i terminali Android? Perchè nella prima ipotesi si può portare il discorso anche su chiavette usb e quant'altro
fracama87
25-05-2015, 17:07
Lo studio prende in esame esclusivamente terminali Android, ma l'articolo si concentra poi sulle memorie flash.
E' una cosa che accade con tutti o solo i terminali Android? Perchè nella prima ipotesi si può portare il discorso anche su chiavette usb e quant'altro
Temo di si! la cancellazione dei dati o la formattazione rapida non cancella nulla (basta fare una prova con i software di recupero). la formattazione completa va meglio ma per me non garantisce da recupero di software professionali.
Bisogna usare i software di "erase secure"... :)
D'altronde si è sempre saputo, vale lo stesso per gli hd il problema è che l'accesso alla memoria di un cellulare è più limitato...
In pratica, stiamo scoprendo che una formattazione rapida non cancella i dati dalla memoria. E' così pure negli hard disk eh. L'unico modo per essere certi di cancellare, è sovrascrivere la zone di memoria "incriminate", modificando i bit in maniera casuale. :D
Pier2204
25-05-2015, 21:14
wow, notiziona!!!
appurato che una formattazione 'normale' di un qualsiasi accrocchio di memoria di massa permette il recupero dei dati
o di gran parte di essi, la domanda successiva è:
quali strumenti offrono i concorrenti di android (wp e ios) per evitare ciò? giusto per capire se c'è una soluzione al
problema, e se essa è applicabile anche al mondo del robottino :stordita:
QUI (http://www.windowsphone.com/it-it/how-to/wp8/settings-and-personalization/reset-my-phone) c'è la procedura per WP, l'allerta dice che si perdono tutti i dati e di assicurarsi di fare il Backup prima di eseguire, c'è anche la casella di spunta per cancellare tutti i dati della scheda SD, ma non so se questa procedura sovrascrive i dati esistenti oppure fa solo il ripristino di fabbrica... bella domanda
fracama87
25-05-2015, 21:17
QUI (http://www.windowsphone.com/it-it/how-to/wp8/settings-and-personalization/reset-my-phone) c'è la procedura per WP, l'allerta dice che si perdono tutti i dati e di assicurarsi di fare il Backup prima di eseguire, ma non so se questa procedura sovrascrive i dati esistenti oppure fa solo il ripristino di fabbrica... bella domanda
Sembra il classico ripristino che c'è anche su android...
Krusty93
25-05-2015, 22:50
Temo di si! la cancellazione dei dati o la formattazione rapida non cancella nulla (basta fare una prova con i software di recupero). la formattazione completa va meglio ma per me non garantisce da recupero di software professionali.
Bisogna usare i software di "erase secure"... :)
D'altronde si è sempre saputo, vale lo stesso per gli hd il problema è che l'accesso alla memoria di un cellulare è più limitato...
Aspetta, c'è una bella differenza.
Su Android fai il wipe e tutto il resto in una manciata di secondi (10?).
Su WP per fare il reset ci metti anche una mezz'oretta, a seconda dei dati. E Windows 8 ha la funzione apposita per vendere il dispositivo sul mercato dell'usato (e anche lui ci mette pure un'ora)
Ma da recovery, un wipe cache e full reset, poi caricare files enormi random fino a riempire la memoria e poi di nuovo un wipe cache e full reset??
Io se devo vendere il mio smartphone, non mi sbatto neanche con il crypt o quello che sia.
Dobbiamo renderci conto che ne stiamo parlando su un forum tecnico. Se usciamo dal recinto, praticamente nessuno è interessato a prelevare dati cancellati da un telefono di un picopallo qualsiasi.
omar8792
26-05-2015, 16:45
eh vabbè ma le persone capaci di usare sw di data recovery ad un certo livello non saranno milioni, per essere proprio sciuri basta non salvarci i dati di accesso al c/c(a parte che ormai usano quasi tutti le chiavette di autenticazione), quindi non vedo il problema se mi leggono i messaggi :asd:
fracama87
26-05-2015, 16:58
eh vabbè ma le persone capaci di usare sw di data recovery ad un certo livello non saranno milioni, per essere proprio sciuri basta non salvarci i dati di accesso al c/c(a parte che ormai usano quasi tutti le chiavette di autenticazione), quindi non vedo il problema se mi leggono i messaggi :asd:
In realtà le banche stanno passando proprio all'autenticazione via token dall'app per smartphone... :(
Io se lo vendo qualcosa lo farò di sicuro... oppure lo "vendo" in famiglia...
Pier2204
26-05-2015, 16:58
eh vabbè ma le persone capaci di usare sw di data recovery ad un certo livello non saranno milioni, per essere proprio sciuri basta non salvarci i dati di accesso al c/c(a parte che ormai usano quasi tutti le chiavette di autenticazione), quindi non vedo il problema se mi leggono i messaggi :asd:
Non è proprio così semplice.
Se riesci a ripristinare il telefono sicuramente dentro non ci sono solo gli SMS, ma gli account di Gmail, le password memorizzate della banca, di Google drive, del cloud, di facebook, le foto di famiglia, i messaggini di Whatsapp, di viber, l'elenco dei contatti...
Ti si apre un mondo..
Inzomma....
In realtà le banche stanno passando proprio all'autenticazione via token dall'app per smartphone... :(
Io se lo vendo qualcosa lo farò di sicuro... oppure lo "vendo" in famiglia...
Che guarda caso è legata a un numero di telefono da cui devi dare conferma e che deve essere fisicamente in mano all'utenza.
Imho...Se non sei una persona di un certo livello, oppure una strafiga famosa e potenzialmente ricattabile, sono tutte paranoie inutili....Tanto più che devi essere esperto oltre un certo livello per avere una qualche possibilità di successo...
Che poi, quelli famosi e che ne hanno tanti, pensi che stanno li a rivendere come dei pezzenti lo smartphone?
Lo buttano/distruggono, ne acquistano uno nuovo e tanti saluti.
fracama87
26-05-2015, 17:28
Che guarda caso è legata a un numero di telefono da cui devi dare conferma e che deve essere fisicamente in mano all'utenza.
Imho...Se non sei una persona di un certo livello, oppure una strafiga famosa e potenzialmente ricattabile, sono tutte paranoie inutili....Tanto più che devi essere esperto oltre un certo livello per avere una qualche possibilità di successo...
Che poi, quelli famosi e che ne hanno tanti, pensi che stanno li a rivendere come dei pezzenti lo smartphone?
Lo buttano/distruggono, ne acquistano uno nuovo e tanti saluti.
Ma basta non essere famoso ma avere un buon lavoro e un po' di risparmi eh... (io ne sono ben lontano...). Se hai preso un telefono da 700€ non credo che lo butti...
Non sono così esperto ma mi pare di capire che con lo stesso procedimento con il quale riescono a ripristinare l'account gmail (e gli altri) già autenticato potrebbero fare lo stesso con quello della banca che non ti chiederebbe più quella conferma...
AleLinuxBSD
26-05-2015, 17:38
Io penso che si tratti di un problema grave che dovrebbe stimolare l'intervento del garante della privacy ad intervenire in modo che i produttori, dopo il pagamento di una consistente multa, facciano più attenzione a che queste cose non si ripetano, in futuro.
Ma basta non essere famoso ma avere un buon lavoro e un po' di risparmi eh... (io ne sono ben lontano...). Se hai preso un telefono da 700€ non credo che lo butti...
Non sono così esperto ma mi pare di capire che con lo stesso procedimento con il quale riescono a ripristinare l'account gmail (e gli altri) già autenticato potrebbero fare lo stesso con quello della banca che non ti chiederebbe più quella conferma...
??
Tutte le conferme di GMAIL e della banca sono doppie e richiedono o la conferma di un codice che ricevi sul telefono, oppure una telefonata che deve partire dal telefono abilitato a tale operazione.
Mi sfugge il procedimento di cui parli...
fracama87
26-05-2015, 17:48
??
Tutte le conferme di GMAIL e della banca sono doppie e richiedono o la conferma di un codice che ricevi sul telefono, oppure una telefonata che deve partire dal telefono abilitato a tale operazione.
Mi sfugge il procedimento di cui parli...
bastava leggere l'articolo :doh:
Fra i dati raccolti troviamo informazioni sui contatti di Facebook o WhatsApp, immagini scattate con gli stessi dispositivi, conversazioni da SMS e applicazioni email. Nell'80% dei dispositivi, inoltre, i ricercatori sono riusciti a trovare il master token che Android utilizza per l'accesso ai dati delle applicazioni proprietarie, come ad esempio Gmail o Calendar. Come risultato, durante una prova è stato possibile accedere dopo il ripristino al precedente account Google, con tutti i risvolti del caso.
"Dopo il riavvio, lo smartphone ha risincronizzato contatti, email e così via", si legge sul report. "Abbiamo recuperato i token su tutti i dispositivi con la funzione Factory Reset inefficace, e il master token l'80% delle volte. I token per le altre applicazioni come Facebook possono essere recuperati in maniera simile". I ricercatori precisano comunque che non hanno utilizzato le credenziali acquisite per accedere negli account di terzi.
bastava leggere l'articolo :doh:
Pardon..Hai ragione. :rolleyes:
Petardo238
30-05-2015, 15:12
... ma ci voleva uno studio di scienziati pazzi per sapere una cosa del genere? Io troppe volte ho resettato il mio telefono, senza bisogno di spostare foto ed altro, dato che sono memorizzate sulla memoria esterna . . .
Ma questi vengono pagati per dire cose così ovvie? Cavolo, adesso inizio pure io a farmi pagare per dire ovvietà :P
Krusty93
30-05-2015, 18:00
... ma ci voleva uno studio di scienziati pazzi per sapere una cosa del genere? Io troppe volte ho resettato il mio telefono, senza bisogno di spostare foto ed altro, dato che sono memorizzate sulla memoria esterna . . .
Ma questi vengono pagati per dire cose così ovvie? Cavolo, adesso inizio pure io a farmi pagare per dire ovvietà :P
Mi sa che devi rileggerti l'articolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.