Pierpi
17-05-2015, 12:05
Devo acquistare un monitor per uso fotoritocco, ma anche internet, office, qualche film, ecc.
Ho letto molti pareri sulllo spazio colore migliore per le foto, ma in qualche modo mai chiari fino in fondo (probabilmente sono io che non ho ben capito ...).
Provo a dire la mia, così, magari, gli esperti ...mi smentiranno clamorosamente.
Lo spazio adobe rgb fa vedere a monitor un maggior numero di colori, sempre che siano presenti nel file della foto, ed ė sotto tale aspetto sicuramente migliore dello spazio srgb. Senonché la maggior parte dei laboratori stamperà la foto "riducendola" allo spazio srgb.
Perciò, mi chiedo, che vantaggio c'è ad acquistare un monitor Adobe rgb, se non quello, pure notevole, di guardare solo a monitor la foto nello spazio più ampio?
Qualcuno risponderà che, nel lavorare in post produzione la foto, si perdono comunque dati e che è meglio perderli a partire da un numero maggiore (adobe rgb) che da un numero inferiore (srgb). Ok. Ma si può sempre lavorare il file in spazio adobe rgb, pur guardandola con un monitor solo srgb, e poi, prima della stampa, convertirla in srgb per il laboratorio. O no?
D'altra parte, se non lo il fotografo in p.p., lo farà comunque il laboratorio.
Anche per i c.d. "artefatti" (magari meglio visibili in adobe rgb) vale lo stesso discorso: se non li vede il fotografo con monitor srgb, perchè dovrebbero "uscire" in una stampa fatta nello stesso spazio colore?
Mi sfugge qualcosa?
Scusate la lunghezza.
Piero
Ho letto molti pareri sulllo spazio colore migliore per le foto, ma in qualche modo mai chiari fino in fondo (probabilmente sono io che non ho ben capito ...).
Provo a dire la mia, così, magari, gli esperti ...mi smentiranno clamorosamente.
Lo spazio adobe rgb fa vedere a monitor un maggior numero di colori, sempre che siano presenti nel file della foto, ed ė sotto tale aspetto sicuramente migliore dello spazio srgb. Senonché la maggior parte dei laboratori stamperà la foto "riducendola" allo spazio srgb.
Perciò, mi chiedo, che vantaggio c'è ad acquistare un monitor Adobe rgb, se non quello, pure notevole, di guardare solo a monitor la foto nello spazio più ampio?
Qualcuno risponderà che, nel lavorare in post produzione la foto, si perdono comunque dati e che è meglio perderli a partire da un numero maggiore (adobe rgb) che da un numero inferiore (srgb). Ok. Ma si può sempre lavorare il file in spazio adobe rgb, pur guardandola con un monitor solo srgb, e poi, prima della stampa, convertirla in srgb per il laboratorio. O no?
D'altra parte, se non lo il fotografo in p.p., lo farà comunque il laboratorio.
Anche per i c.d. "artefatti" (magari meglio visibili in adobe rgb) vale lo stesso discorso: se non li vede il fotografo con monitor srgb, perchè dovrebbero "uscire" in una stampa fatta nello stesso spazio colore?
Mi sfugge qualcosa?
Scusate la lunghezza.
Piero