PDA

View Full Version : Orologi, il caro “vecchio” segnatempo


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Simonex84
14-05-2015, 08:05
L’avvento degli smartwatch ha portato qualcosa di buono, ho scoperto che sul forum alcuni di voi sono appassionati di orologi, cosa ne dite di parlarne qua? Scambiarci informazioni e consigli, cosa ci piacerebbe comprare, e sfoggiare anche quelli che possediamo.

Nella discussione includerei tutti gli orologi, da quelli meccanici agli automatici, compresi quelli al quarzo, il requisito fondamentale è che come funzione principale devono segnare il tempo.

La mia passione nasce da molto piccolo con i Flik Flak, crescendo un po’ mi è rimasto il pallino degli orologi plasticosi e colorati e mi sono trasferito sugli Swatch.

Ho un paio di Casio, il classico vintage A168WA e un G-Shock.

In ordine temporale l’ultimo acquisto che ho fatto è stato un Tissot T-Touch Expert Titanium, ma la mia perla è un Longines lasciato da mio nonno, qua oltre alla bellezza dell’oggetto si somma un incommensurabile valore affettivo.

Nella wishlist risiede ormai da anni il fantastico Omega Speedmaster Professional 42 MM (conosciuto comunemente come Moonwatch)

http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/31130423001005-20.png

se siete in questo 3ad sapete di cosa parlo, per quanto mi riguarda è l’OROLOGIO, il più bello ed affascinante in assoluto, il problema in questo caso è “solo” il prezzo, ma prima o poi l’avrò al polso.

Adesso passo la palla a chiunque vorrà partecipare alla discussione, la mia speranza è quella di scendere anche nel dettaglio parlando di movimenti, tirando fuori termini tecnici, magari se disco “complicazioni di un orologio” non tutti sanno a cosa mi riferisco.

Secondo me i movimenti meccanici/automatici sono più affascinanti di quelli al quarzo, però cerchiamo di non creare delle guerre tra i due mondi, anche gli orologi al quarzo hanno il loro perché e non vanno bistrattati.

GTKM
14-05-2015, 13:34
Omega Speedmaster Professional 42 MM? Ti accontenti con poco, vedo. :D

Io, che sono un poveraccio, da qualche anno ho questo: http://www.fossil.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=12052&langId=-1&catalogId=25005&partNumber=CH2589P :D

Simonex84
14-05-2015, 13:46
Omega Speedmaster Professional 42 MM? Ti accontenti con poco, vedo. :D

mi piace molto anche il Girard Perregaux Tourbillon, però ha un prezzo leggermente alto :sofico:

GTKM
14-05-2015, 13:55
mi piace molto anche il Girard Perregaux Tourbillon, però ha un prezzo leggermente alto :sofico:
http://www.chrono24.com/en/girardperregaux/tourbillon-under-three-gold-bridges--id2509449.htm

E' sotto i 200k, approfittane :sofico:

microcip
14-05-2015, 14:45
io più che altro avrei una domanda specifica, può la forza G(1-2G) interferire con il funzionamento di un orologio?
Mi sto accorgendo della cosa da quando porto l'orologio pure con me in moto, se ehm "guido vivace":p scendo con le lancette che sono del tutto ferme, lo lascio li per qualche minuto e si riprende come se nulla fosse.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? il movimento credo che sia al quarzo ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Esistono prodotti(non digitali) appositamente studiati per sopperire alle forze G?

Simonex84
14-05-2015, 14:57
io più che altro avrei una domanda specifica, può la forza G(1-2G) interferire con il funzionamento di un orologio?
Mi sto accorgendo della cosa da quando porto l'orologio pure con me in moto, se ehm "guido vivace":p scendo con le lancette che sono del tutto ferme, lo lascio li per qualche minuto e si riprende come se nulla fosse.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? il movimento credo che sia al quarzo ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Esistono prodotti(non digitali) appositamente studiati per sopperire alle forze G?

mi pare parecchio strano, probabilmente più che la forza g, 2g è davvero poco, il problema potrebbe essere il caldo, ero un biker anche io e sotto la tuta di pelle, con i guanti stretti sul polso, d'estate, fa parecchio caldo, questo potrebbe creare dei problemi alla batteria dell'orologio

GTKM
14-05-2015, 15:02
io più che altro avrei una domanda specifica, può la forza G(1-2G) interferire con il funzionamento di un orologio?
Mi sto accorgendo della cosa da quando porto l'orologio pure con me in moto, se ehm "guido vivace":p scendo con le lancette che sono del tutto ferme, lo lascio li per qualche minuto e si riprende come se nulla fosse.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? il movimento credo che sia al quarzo ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Esistono prodotti(non digitali) appositamente studiati per sopperire alle forze G?

Non sono un biker, ma, come ha detto Simone, mi sembra strano che possa essere quello il motivo. :)

gioloi
15-05-2015, 11:01
Omega Moonwatch, eh? Bello, ma troppo "carico" per i miei gusti.
A me piacciono le linee classiche e pulite.
Il mio è questo:
http://www.gioielleriaesposito.com/public/catalogo/louis-erard-orologio-automatico-datario-segna-giorni-67258aa21-art4458-18l9d8.jpg
però cerchiamo di non creare delle guerre tra i due mondi
E allora che l'hai aperto a fare, il topic? :D

Simonex84
15-05-2015, 11:28
per stare sul sobrio andrei sul Omega Seamaster Planet Ocean :D

http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/22015000-20.png

gioloi
15-05-2015, 11:40
A parte le lancette che sembrano l'alabarda spaziale di Goldrake, per il resto non è male. :p

Non sono un esperto di orologi e quindi non entro in discussioni tecniche che non mi competono. Però, per un appassionato come te che cambia continuamente orologio, si pone il problema pratico di dover continuamente ricaricare i manuali/automatici.
A parte i modelli, spesso costosi, con riserva di carica, un automatico difficilmente regge più di 24 ore (praticamente come un Applewatch :D). Io l'orologio lo levo dal polso la sera quando rincaso e lo infilo la mattina seguente prima di uscire. Se lo lasciassi fermo anche solo un giorno dovrei farlo ripartire, risistemare il datario... insomma, 'na palla.
Ci sono gli accrocchi motorizzati per tenere in movimento gli automatici quando non sono al polso, ma mi sembra una roba da fissati (nonché pieni di grana).
Pertanto, per quanto mi riguarda l'orologio automatico comporta la monogamia, tranne qualche breve "tradimento" serale con un pataccone Fossil al quarzo regalatomi a un compleanno da alcuni amici.

Simonex84
15-05-2015, 12:40
A parte i modelli, spesso costosi, con riserva di carica, un automatico difficilmente regge più di 24 ore (praticamente come un Applewatch :D). Io l'orologio lo levo dal polso la sera quando rincaso e lo infilo la mattina seguente prima di uscire. Se lo lasciassi fermo anche solo un giorno dovrei farlo ripartire, risistemare il datario... insomma, 'na palla.

Per me è un piacere caricarli e regolarli, quindi è un'operazione che non mi pesa per niente ;)

gioloi
15-05-2015, 13:27
Per me è un piacere caricarli e regolarli, quindi è un'operazione che non mi pesa per niente ;)
Allora è proprio amore. :)

marchigiano
19-05-2015, 20:46
io più che altro avrei una domanda specifica, può la forza G(1-2G) interferire con il funzionamento di un orologio?
Mi sto accorgendo della cosa da quando porto l'orologio pure con me in moto, se ehm "guido vivace":p scendo con le lancette che sono del tutto ferme, lo lascio li per qualche minuto e si riprende come se nulla fosse.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? il movimento credo che sia al quarzo ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Esistono prodotti(non digitali) appositamente studiati per sopperire alle forze G?

ma che orologio è? ha un difetto sicuramente....

SuperLory
20-05-2015, 11:00
mi piacciono gli automatici. mi piacciono i panerai. i patek philippe nautilus. i vacheron constantin. jaeger-lecoultre. iwc

non potrei mai permettermeli pero'.

per fortuna c'e' aliexpress :sofico:

Simonex84
20-05-2015, 11:22
per fortuna c'e' aliexpress :sofico:

orologi brutti ne ho visti ma mai come quelli di aliexpress sotto i 20$ :D

gioloi
20-05-2015, 11:55
iwc
Forse i miei preferiti. Un pochetto cari, ma giusto un pochetto, eh. :mc:

Simonex84
20-05-2015, 12:33
Forse i miei preferiti. Un pochetto cari, ma giusto un pochetto, eh. :mc:

il Portoghese è molto bello, mi piace anche il Portofino che rientra nella categoria degli "accessibili" però per quel prezzo per me esiste solo il Moonwatch :D

gioloi
20-05-2015, 13:23
Il Portofino è l'esempio perfetto di che cosa intendo per "eleganza classica" coniugata alla meccanica di precisione. Non ci penserei un istante a scegliere tra questo e il Moonwatch. Sì, decisamente abbiamo gusti diversi in fatto di orologi. :cool:

Simonex84
20-05-2015, 13:36
Il Portofino è l'esempio perfetto di che cosa intendo per "eleganza classica" coniugata alla meccanica di precisione. Non ci penserei un istante a scegliere tra questo e il Moonwatch. Sì, decisamente abbiamo gusti diversi in fatto di orologi. :cool:

A livello estetico, anche se molto diversi, li metto sullo stesso piano, nel senso che mi piacciono molto tutti e due.

Quello che farà sempre pendere la bilancia dal lato del Moonwatch è la storia che c'è dietro, anche tecnicamente parlando l'Omega è davvero l'orologio più testato al mondo e questo manda in estasi l'ingegnere che è in me :D

http://media1.iwc.com/site_media/thumbnails/a3/7d/IW458110_LIFESTYLE_one_third.a37d8605ce8ab7be396cda1b5608c0dd.jpg

gioloi
20-05-2015, 13:49
Quello che farà sempre pendere la bilancia dal lato del Moonwatch è la storia che c'è dietro, anche tecnicamente parlando l'Omega è davvero l'orologio più testato al mondo e questo manda in estasi l'ingegnere che è in me :D[/IMG]
Se la metti così, niente da eccepire. ;)

Del Portofino mi piace molto anche il modello con riserva di carica. Fino a 8 giorni di autonomia.
http://images.askmen.com/fashion/watch/1296149256_iwc-portofino-hand-wound-eight-days_1.jpg

SuperLory
20-05-2015, 13:50
orologi brutti ne ho visti ma mai come quelli di aliexpress sotto i 20$ :D

ovviamente

cerca pero gli AAA con il logo coperto da photoshop e quelli che mettono mezza foto e nella descrizione ti dicono di scrivergli x avere tutte le foto che vuoi.

Gia' dai 40 dollari in su cominci ad avere robe buone, assolutamente identiche all'originale ad un occhio non espertissimo

GTKM
20-05-2015, 17:46
Insomma, qua dentro solo buongustai, eh? :)

Simonex84
20-05-2015, 17:59
Insomma, qua dentro solo buongustai, eh? :)

Sognare non costa nulla ;)

bombolo_flint
20-05-2015, 18:42
Longines Conquest Classic Moonphase : http://www.longines.it/#!/orologi/conquest-classic/l2-798-5-72-7

http://www.fraserhart.co.uk/blog/wp-content/uploads/2015/02/Longines-Conquest-Classic-Moonphase-.jpg




Complimenti Simone per il Thread. :)


Ciao. ;)

Simonex84
20-05-2015, 18:51
Longines Conquest Classic Moonphase : http://www.longines.it/#!/orologi/conquest-classic/l2-798-5-72-7




Complimenti Simone per il Thread. :)


Ciao. ;)

Grazie ;)

Complimenti a te per il bellissimo Longines

bombolo_flint
20-05-2015, 18:57
Grazie ;)

Complimenti a te per il bellissimo Longines


Figurati di nulla,hai creato un Thread fatto come si deve. :)


Grazie. :)


Ciao. ;)

marchigiano
21-05-2015, 23:26
Quello che farà sempre pendere la bilancia dal lato del Moonwatch è la storia che c'è dietro, anche tecnicamente parlando l'Omega è davvero l'orologio più testato al mondo e questo manda in estasi l'ingegnere che è in me :D

il moon o trovi una versione anni 60 col vecchio calibro 321 altrimenti tutti gli 861 non sono altro che rimpiazzi forse andati in orbita ma quando oramai le missioni spaziali erano diventate "noiose"....

tra l'altro il 321 è una stupenda base utilizzata anche da maison di alto livello tipo patek o vacheron... il 861 è più economico, usato per es. da breitling universal

ovviamente

cerca pero gli AAA con il logo coperto da photoshop e quelli che mettono mezza foto e nella descrizione ti dicono di scrivergli x avere tutte le foto che vuoi.

Gia' dai 40 dollari in su cominci ad avere robe buone, assolutamente identiche all'originale ad un occhio non espertissimo

ti ricordo solo che è reato l'acquisto di queste cose, punibile con multe di oltre 1000€... poi non capisco il gusto di comprare ciofeche se non quello di voler fare i "fighi" pur non potendoselo permettere... come chi compra false vuitton o prada ecc... :rolleyes: :muro:

SuperLory
22-05-2015, 00:45
ti ricordo solo che è reato l'acquisto di queste cose, punibile con multe di oltre 1000€... poi non capisco il gusto di comprare ciofeche se non quello di voler fare i "fighi" pur non potendoselo permettere... come chi compra false vuitton o prada ecc... :rolleyes: :muro:

non e' per fare i fighi, e' perche' mi piacciono proprio quei modelli li' e non gli swatch per dire. Ho abbastanza stima di me stesso da non dover dimostrare niente che possa accrescere, se cosi' si puo' dire, il mio status sociale. Per me e' solo estetica.

E non sono ciofeche. Ho comprato un rolex daytona a KL 7 anni fa. Movimento automatico. Funziona tutt'oggi benissimo ed e' perfetto.

PS: non esistono "false" LV o Prada, esistono solo fasce di prezzo
PPS: Non risiedo in Italia.

GTKM
22-05-2015, 07:04
PS: non esistono "false" LV o Prada, esistono solo fasce di prezzo
PPS: Non risiedo in Italia.
Torna in Italia, e vai a visitare qualche mercatino di ambulanti, magari qui al Sud da noi, poi scoprirai l'esistenza di un sacco di false LV e Prada :D

Simonex84
22-05-2015, 07:16
il moon o trovi una versione anni 60 col vecchio calibro 321 altrimenti tutti gli 861 non sono altro che rimpiazzi forse andati in orbita ma quando oramai le missioni spaziali erano diventate "noiose"....

tra l'altro il 321 è una stupenda base utilizzata anche da maison di alto livello tipo patek o vacheron... il 861 è più economico, usato per es. da breitling universal


il 321 è molto raro e costoso, è vero che è stato il primo a scendere sulla luna, ma anche il 861 è stato nello spazio, quindi posso accontentarmi :D

marchigiano
22-05-2015, 07:33
non e' per fare i fighi, e' perche' mi piacciono proprio quei modelli li' e non gli swatch per dire. Ho abbastanza stima di me stesso da non dover dimostrare niente che possa accrescere, se cosi' si puo' dire, il mio status sociale. Per me e' solo estetica.

E non sono ciofeche. Ho comprato un rolex daytona a KL 7 anni fa. Movimento automatico. Funziona tutt'oggi benissimo ed e' perfetto.

ci sono marche secondarie che fanno orologi molto simili ai più blasonati, senza ovviamente apporre il marchio copiato, se ti piace l'estetica potresti comprare quelli, se ti piace la scritta... allora ti piace lo status :D

http://home.comcast.net/~woodcameras/Watches/AlphaDay1.jpg


PS: non esistono "false" LV o Prada, esistono solo fasce di prezzo
PPS: Non risiedo in Italia.

questa è bella :D ora vado in un negozio hermes e gli chiedo una borsa da 300€ vediamo cosa mi danno... :asd:

Marko#88
25-05-2015, 14:01
poi non capisco il gusto di comprare ciofeche se non quello di voler fare i "fighi" pur non potendoselo permettere... come chi compra false vuitton o prada ecc... :rolleyes: :muro:



È incredibile ma una volta tanto mi trovi d'accordo con quanto scritto. :eek:
Trovo le repliche ridicole, se posso permettermi qualcosa lo compro ma se non posso cerco qualcosa di bello ma non clone.
Tanto per parlare, lo speedmaster io ce l'ho ed è stato un regalo. Essendo comunque appassionato ho una mini collezione di roba da pezzenti, Orient, Seiko, Omega d'annata (modelli di poco valore). Probabilmente con i soldi con cui compri un Orient Mako si comprano dei cloni perfetti dei vari submariner...ma a che pro? Farsi vedere col rolex? Peraltro la marca più mainstream di orologi così che tutti possano capire che hai l'orologio di lusso :asd: Se vai in giro con un IWC solo gli appasionati capiscono mentre il rolex è universale.
E a proposito di IWC, mi piace moltissimo il Top Gun ma vogliono troppi danari. :oink:

Simonex84
25-05-2015, 14:07
È incredibile ma una volta tanto mi trovi d'accordo con quanto scritto. :eek:
Trovo le repliche ridicole, se posso permettermi qualcosa lo compro ma se non posso cerco qualcosa di bello ma non clone.
Tanto per parlare, lo speedmaster io ce l'ho ed è stato un regalo. Essendo comunque appassionato ho una mini collezione di roba da pezzenti, Orient, Seiko, Omega d'annata (modelli di poco valore). Probabilmente con i soldi con cui compri un Orient Mako si comprano dei cloni perfetti dei vari submariner...ma a che pro? Farsi vedere col rolex? Peraltro la marca più mainstream di orologi così che tutti possano capire che hai l'orologio di lusso :asd: Se vai in giro con un IWC solo gli appasionati capiscono mentre il rolex è universale.
E a proposito di IWC, mi piace moltissimo il Top Gun ma vogliono troppi danari. :oink:

che Speedmaster hai? anno? movimento?

Ne sto trovando alcuni abbordabili sui 2000€, però col vetro in esalite, se devo spendere una cifra simile come minimo voglio lo zaffiro!! anche se ad essere andato sulla luna è stato quello in esalite :D

Marko#88
25-05-2015, 14:31
che Speedmaster hai? anno? movimento?

Ne sto trovando alcuni abbordabili sui 2000€, però col vetro in esalite, se devo spendere una cifra simile come minimo voglio lo zaffiro!! anche se ad essere andato sulla luna è stato quello in esalite :D

Moonwatch Calibro 861, anno non so ma a cavallo della mia nascita (forse qualcosa prima) :asd:
Vetro in esalite.
:)

Simonex84
25-05-2015, 14:34
Moonwatch Calibro 861, anno non so ma a cavallo della mia nascita (forse qualcosa prima) :asd:
Vetro in esalite.
:)

allora anche il tuo non è stato sulla luna :Prrr: :Prrr: :D :D

Ma lo usi spesso? perchè vorrei capire quando è delicato quello in esalite, perchè ho qualche orologio in zaffiro e per ora non sono ancora riuscito a segnarlo, eppure qualche bella botta l'hanno presa

Marko#88
25-05-2015, 15:03
allora anche il tuo non è stato sulla luna :Prrr: :Prrr: :D :D

Ma lo usi spesso? perchè vorrei capire quando è delicato quello in esalite, perchè ho qualche orologio in zaffiro e per ora non sono ancora riuscito a segnarlo, eppure qualche bella botta l'hanno presa

Il vetro in esalite è sicuramente più delicato dello zaffiro ma tieni anche presente che è rilucidabile col faidate, lo zaffiro non che io sappia.
Lo uso abbastanza si, considera che io non sono uno che abbina l'orologio ai vestiti etc...in estate è facile vedermi in braghe corte, maglietta idiota e speedmaster :asd:

Simonex84
25-05-2015, 16:45
Il vetro in esalite è sicuramente più delicato dello zaffiro ma tieni anche presente che è rilucidabile col faidate, lo zaffiro non che io sappia.
Lo uso abbastanza si, considera che io non sono uno che abbina l'orologio ai vestiti etc...in estate è facile vedermi in braghe corte, maglietta idiota e speedmaster :asd:


Io abbino l'orologio al vestito quando si tratta di orologi che costano "poco" ma se avessi uno speed probabilmente lo metterei tutti i giorni :D

!fazz
25-05-2015, 17:12
Io abbino l'orologio al vestito quando si tratta di orologi che costano "poco" ma se avessi uno speed probabilmente lo metterei tutti i giorni :D

io invece non lo metto quasi mai, ne ho un paio

quello da tutti i giorni è un vecchissimo brail con cinturino in titanio mezzo graffiato (3-4 strusciate per terra ad alta velocità se le è prese )

l'orologio decente che ho è un brietling antares automatico, acciaio oro con doppio cinturino acciaio e pelle ma lo uso veramente poco 2 o tre volte l'anno

http://www.elementintime.com/images/gallery_huge/3940_80_1.jpg

Simonex84
25-05-2015, 17:24
Bello, ha uno stile che non so perché ma mi ha fatto pensare al Nautilus potrebbe essere l'orologio del capitano Memo, la corona e la lancetta dei secondi sono molto particolari

Marko#88
25-05-2015, 17:32
Io abbino l'orologio al vestito quando si tratta di orologi che costano "poco" ma se avessi uno speed probabilmente lo metterei tutti i giorni :D

Io invece vado a momenti e mi metto quello che mi va, non sto a pensare a vestiti e cose simili. :D

GTKM
25-05-2015, 17:47
Io
invece vado a momenti e mi metto quello che mi va, non sto a pensare a
vestiti e cose simili. :D

Secondo me Simone nasconde la sua vera identità aristocratica.

In realtà è Costantino della Gherardesca. :sofico:

Simonex84
25-05-2015, 18:33
Secondo me Simone nasconde la sua vera identità aristocratica.

In realtà è Costantino della Gherardesca. :sofico:

ma va :D :D

però per esempio per l'estate ho quasi tutti i colori di questi

http://en.nice.aeroport.fr/var/anca/storage/images/mobile/shopping/espace-shopping/liste-boutiques/horlogerie-joaillerie/terminal-2-hour-passion-boutique-1/galerie-images-hour-passion-t2-1/hp-t2-2-swatch/707552-1-fre-FR/HP-T2-2-swatch.jpg

viene naturale abbinarli alla polo o alle scarpe, non posso mica mettere quello rosso con una polo arancione :muro: :muro: :D :D :D :D

sicofante
26-05-2015, 02:14
Mi ci hai tirato per i capelli Simonex84 in questo thread perché sono un fanatico di orologi.

A me piace farmeli elaborare dal Concessionario per trasformarli in esemplari unici.
Questo che ti fotografo è l'orologio meno elaborato di quelli in mio possesso.


http://i61.tinypic.com/6i9yqh.jpg


http://i61.tinypic.com/maaww1.jpg


http://i57.tinypic.com/24uymtu.jpg


Submariner oro/acciaio, quadrante soley con zaffiri e brillanti;
particolare da pièce unique il datario originale color panna sostituito con quello del Submariner in acciaio.

Marko#88
26-05-2015, 06:32
Siamo tutti accomunati dalla stessa passione quindi non offenderti se dico che è troppo troppo troppo pacchiano.

Simonex84
26-05-2015, 07:04
Non sono mai stato un fan dei Rolex, certo che tra base ed elaborazione missà che vale un bel po'.

Certo che se quello è il meno elaborato ho paura di vedere gli altri :D come marche sei sempre su Rolex oppure spazi anche tra le altre?

sicofante
26-05-2015, 13:56
Siamo tutti accomunati dalla stessa passione quindi non offenderti se dico che è troppo troppo troppo pacchiano.

Nessun problema.
Per me pacchiano è il normale Submariner quadrante blu.
Il quadrante soley - che è lappato con una lavorazione circolare che rifrange la luce in cerchi - ha lo stesso colore dell'acciaio del bracciale, gli zaffiri sono in pendant con la lunetta e i diamanti sono più piccoli e più delicati dei normali pallini al fosforo del quadrante originale pur richiamando nella bordatura in oro la lunetta ed il bracciale.
Ritengo sia un Rolex estremamente understatement da portare.
Te lo ripropongo fotografato di giorno con l'iPhone per vedere se cambi opinione.



http://i58.tinypic.com/otp8k5.jpg



Non sono mai stato un fan dei Rolex, certo che tra base ed elaborazione missà che vale un bel po'.

Certo che se quello è il meno elaborato ho paura di vedere gli altri :D come marche sei sempre su Rolex oppure spazi anche tra le altre?

Una gran parte della mia vita ha avuto come collaterale scaricare camion;
perché quando arriva un bilico e blocca il corso non esistono i gradi di Generale o di Soldato.
Chi è robusto prende il transpallet e comincia a darsi da fare.
La moglie arrivi a casa e la trovi con i polsi immersi in ciotoloni che elabora ripieni o torte.
Il figlio si picchia in palestra ogni sera come istruttore di arti marziali e mi gira per casa appendendosi alla scala o alle porte e menando manate in aria.

Abbiamo avuto roba più seria al polso.
Micidiale.
Gli orologi conoscevano da soli la strada per andare in riparazione, anche ogni tre settimane.
Esisteva una sola alternativa: Rolex.
E per non essere banali li si ingentilisce e li si personalizza.
Ti farò vedere in seguito qualcosa da urlo.

Marko#88
26-05-2015, 14:14
Nessun problema.
Per me pacchiano è il normale Submariner quadrante blu.
Il quadrante soley - che è lappato con una lavorazione circolare che rifrange la luce in cerchi - ha lo stesso colore dell'acciaio del bracciale, gli zaffiri sono in pendant con la lunetta e i diamanti sono più piccoli e più delicati dei normali pallini al fosforo del quadrante originale pur richiamando nella bordatura in oro la lunetta ed il bracciale.
Ritengo sia un Rolex estremamente understatement da portare.
Te lo ripropongo fotografato di giorno con l'iPhone per vedere se cambi opinione.




Sicuramente meglio alla luce che al sole ma continuo a ritenerlo pacchiano...sia chiaro, lo penso di tutti gli orologi oro/diamanti, non è colpa tua o del sub. :)
E poi si sa, il mondo è bello perchè è vario...

Ma parlando di robe più per pezzenti, stavo guardando a qualche russo, mi intrigano i poljot aviator movimento 24h. Qualcuno ha esperienze coi russi? Io ho un Vostok Amphibia che ho comprato a un mercatino per quattro spiccioli ma non so molto...

Simonex84
26-05-2015, 14:15
[IMG]http://i58.tinypic.com/otp8k5.jpg

visto così è molto meglio, non mi piace ancora, è la corona blu che non mi convince, però ammetto che è molto particolare.


Settimana prox vado in vacanza e guardacaso dove vado c'è una boutique Omega, chissà, magari è la volta che faccio la follia :D

samsamsam
26-05-2015, 16:33
L’avvento degli smartwatch ha portato qualcosa di buono, ho scoperto che sul forum alcuni di voi sono appassionati di orologi, cosa ne dite di parlarne qua? Scambiarci informazioni e consigli, cosa ci piacerebbe comprare, e sfoggiare anche quelli che possediamo.

Nella discussione includerei tutti gli orologi, da quelli meccanici agli automatici, compresi quelli al quarzo, il requisito fondamentale è che come funzione principale devono segnare il tempo.

La mia passione nasce da molto piccolo con i Flik Flak, crescendo un po’ mi è rimasto il pallino degli orologi plasticosi e colorati e mi sono trasferito sugli Swatch.

Ho un paio di Casio, il classico vintage A168WA e un G-Shock.

In ordine temporale l’ultimo acquisto che ho fatto è stato un Tissot T-Touch Expert Titanium, ho anche un Seiko Kinetic e un Citizen Promaster, ma la mia perla è un Longines lasciato da mio nonno, qua oltre alla bellezza dell’oggetto si somma un incommensurabile valore affettivo.

Nella wishlist risiede ormai da anni il fantastico Omega Speedmaster Professional 42 MM (conosciuto comunemente come Moonwatch)

http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/31130423001005-20.png

se siete in questo 3ad sapete di cosa parlo, per quanto mi riguarda è l’OROLOGIO, il più bello ed affascinante in assoluto, il problema in questo caso è “solo” il prezzo, ma prima o poi l’avrò al polso.

Adesso passo la palla a chiunque vorrà partecipare alla discussione, la mia speranza è quella di scendere anche nel dettaglio parlando di movimenti, tirando fuori termini tecnici, magari se disco “complicazioni di un orologio” non tutti sanno a cosa mi riferisco.

Secondo me i movimenti meccanici/automatici sono più affascinanti di quelli al quarzo, però cerchiamo di non creare delle guerre tra i due mondi, anche gli orologi al quarzo hanno il loro perché e non vanno bistrattati.


Moon? Chi ha parlato di moon?
E' con grande piacere che, da appassionato di orologi forse più che di tecnologia, partecipo a questa bella discussione.
Vi parlerò dei miei modelli attuali, tutti un bel po' diversi quanto a stile, finiture, utilizzo.
Partiamo dal "moon", lo stupefacente Omega Speed Master Professional, vetro esalite e fondello chiuso, vero concentrato di stile, sportività mista ad eleganza, con quel fascino un po' retrò che lo rende ineguagliabile e immortale.
L'orologio ha finiture e qualità costruttive ottime: il calibro, manuale su base Lemania, è una continua sorpresa in fatto di precisione (nel mio ultimo test in 10 giorni ha perso 2,5 secondi...in totale! Chi ha dimestichezza con la precisione dei meccanici può anche chiudere la mascella, io non l'ho ancora chiusa).
L'orologio si sente al polso, il suo peso restituisce la forza dei materiali di cui è composto, dell'anima che vi batte dentro.
Non chiedetegli di andare in acqua però, non è il suo mestiere.

Il secondo è un Eberhard traversatolo, carica manuale, solo tempo. Orologio di classe con una certa personalità che purtroppo mi sono deciso a vendere perché il quadrante è fin troppo grande per il mio polso.

Il terzo è un Althanus Master automatico day date: un orologio "sorprendente" per il calibro che monta, dotato di fermo macchina e di ricarica anche manuale, prerogative queste di orologi di ben altro prezzo.

Infine è in arrivo il muletto: Seiko automatic 009, un onesto diver certificato per 20 ATM, che ho preso a un prezzo scandaloso (189 euro contro un listino da 400) e che mi accompagnerà questa estate al mare.

Foto!!!

http://i62.tinypic.com/15ek17m.jpg

http://i60.tinypic.com/vo623t.jpg

http://i57.tinypic.com/20ux5lc.jpg

http://i57.tinypic.com/30upqoi.jpg

Simonex84
26-05-2015, 19:27
vabbè ma allora lo fate apposta ad ostentare tutti i vostri moon :D :D

il Lemania se non sbaglio corrisponde al 861, quindi anche il tuo non è un vero moon :Prrr: :Prrr: di che anno è? dalle foto sembra perfetto

Io adesso sono ricaduto nel dilemma se mettermi a caccia di un calibro 321 che vorrebbe dire portarsi a casa un orologio con più di 50 anni sulle spalle oppure "accontentarmi" del 861 e puntare a qualcosa di più moderno magari anche con vetro in zaffiro, tanto non avendo il calibro che è stato sulla luna non mi serve neanche avere l'esalite per restare fedele all'originale.

anche il Seiko fa la sua porca figura io ho un Kinetic e non sono niente male

gli altri due non li conoscevo, è sempre un piacere scoprire marche e modelli per potenziali futuri acquisti ;)

samsamsam
26-05-2015, 20:08
Il calibro è su base lemania, precisamente il 1861, praticamente uguale all'861 è diverso dal 1863 solo perché non è a vista :)
L'orologio è nuovo! Preso in gioielleria ad Aprile :)
Buttati tranquillamente sul nuovo, cal. 1861 che rispetto al (più bello) 1863 (che ha lo zaffiro fronte e retro) è più apprezzato dai collezionisti (e costa 700 euro in meno).
Eberhard è una maison storica con prezzi consequenziali (un crono sta sui 3k di listino) ma li vale tutti.
Althanus è italo/Svizzera ma i prezzi sono altri (il mio non dovrebbe superare i 400!)
Seiko fa ottimi orologi, però è giapponese e questo per molti è un limite (non sulla qualità ma sul design, spesso troppo "visto")
Un altro pezzo per cui stravedo è il seamaster GMT della omega: provato in gioielleria, un peso massimo che ti fa sentire ogni grammo del suo valore (che è in linea con i suoi componenti, di listino sta sui 4.8).
Oppure IWC, io stravedo per l'acqua timer crono rattrapante con ghiera nero/gialla (i Portofino sono "impegnativi" e non da ogni giorno mentre i Portoghese sono..costosi), o per il pilot crono che si trova in rete nuovo a 3.8 ed è stupendo!
Se non la hai scaricati l'app crono 24 e fatti un giro prezzi

:)

samsamsam
26-05-2015, 20:16
Ps: un collega sta per acquistare uno Yatch master: per quanto non sia amante dei Rolex devo ammettere che ha un fascino pazzesco...

Simonex84
26-05-2015, 20:29
Il calibro è su base lemania, precisamente il 1861, praticamente uguale all'861 è diverso dal 1863 solo perché non è a vista :)
L'orologio è nuovo! Preso in gioielleria ad Aprile :)
Buttati tranquillamente sul nuovo, cal. 1861 che rispetto al (più bello) 1863 (che ha lo zaffiro fronte e retro) è più apprezzato dai collezionisti (e costa 700 euro in meno).
Eberhard è una maison storica con prezzi consequenziali (un crono sta sui 3k di listino) ma li vale tutti.
Althanus è italo/Svizzera ma i prezzi sono altri (il mio non dovrebbe superare i 400!)
Seiko fa ottimi orologi, però è giapponese e questo per molti è un limite (non sulla qualità ma sul design, spesso troppo "visto")
Un altro pezzo per cui stravedo è il seamaster GMT della omega: provato in gioielleria, un peso massimo che ti fa sentire ogni grammo del suo valore (che è in linea con i suoi componenti, di listino sta sui 4.8).
Oppure IWC, io stravedo per l'acqua timer crono rattrapante con ghiera nero/gialla (i Portofino sono "impegnativi" e non da ogni giorno mentre i Portoghese sono..costosi), o per il pilot crono che si trova in rete nuovo a 3.8 ed è stupendo!
Se non la hai scaricati l'app crono 24 e fatti un giro prezzi

:)

l'app crono 24 ormai la guardo tutti i giorni :D :D

Lo speed nuovo purtroppo è fuori budget, sto cercando un buon usato nella fascia 2000-3000€

Rimanendo sempre su Omega ma spostandosi sui Seamaster mi piace molto il 300, ha un design molto "pulito", ma non mi dispiace neanche il Planet Ocean 600.

Ad avere fondi illimitati alla collezione mi piacerebbe aggiungere anche uno Zenith El Primero, nello specifico il Chronomaster 1969

http://www.zenith-watches.com/media/catalog/product/03_2042_4061_21_C496_2.jpg

samsamsam
26-05-2015, 20:56
Io preferisco l'acqua terra: visto anche questo è davvero bello e non ricorda, come purtroppo tutti i diver, il sub mariner Rolex.
Speed usati dovresti trovarlo ottimo a 2.5 di qualche anno fa: del resto ricorda, li togli dal conto corrente e li metti al polso. Lo speed è un assegno circolare, oggi o domani hai bisogno di quei soldi lo rivendi in niente e senza perdere niente.

Io come orologio da sogno ho invece il Portoghese IWC caldendario perpetuo con quadrante blu...oltre 20k che non spenderei neanche se sul conto ne avessi 100..ma che bello!!!

Simonex84
27-05-2015, 07:45
Io preferisco l'acqua terra: visto anche questo è davvero bello e non ricorda, come purtroppo tutti i diver, il sub mariner Rolex.
Speed usati dovresti trovarlo ottimo a 2.5 di qualche anno fa: del resto ricorda, li togli dal conto corrente e li metti al polso. Lo speed è un assegno circolare, oggi o domani hai bisogno di quei soldi lo rivendi in niente e senza perdere niente.

Io come orologio da sogno ho invece il Portoghese IWC caldendario perpetuo con quadrante blu...oltre 20k che non spenderei neanche se sul conto ne avessi 100..ma che bello!!!

Rimanendo sui sogni un Breguet Tourbillon non sarebbe male :sofico:

Tornando invece allo Speed, ammetto la mia ignoranza, ma non ho ancora capito cosa costa da nuovo... settimana prox però faccio un giro in una boutique Omega per avere finalmente questa risposta

samsamsam
27-05-2015, 09:11
Rimanendo sui sogni un Breguet Tourbillon non sarebbe male :sofico:

Tornando invece allo Speed, ammetto la mia ignoranza, ma non ho ancora capito cosa costa da nuovo... settimana prox però faccio un giro in una boutique Omega per avere finalmente questa risposta

Te lo anticipo io così vai preparato: fino a qualche mese fa il listino era 4.2, adesso, a causa dell'aumento del dollaro (ma non quello americano, pare), il listino è stato ritoccato a 4.5.
Generalmente in gioielleria applicano ampi sconti sul listino: io su 4.2 l'ho pagato 3.3.
PS: saprai che in molti dicono peste e corna su questo orologio, ma valutare un reduced? Ti viene a costare sul 1.3/1.5 max, puoi portartelo a casa adesso e, se ti stanchi, rivenderlo allo stesso prezzo o a poco di meno.
Si Si, leggerai che non è un vero speed, che il movimento automatico fa pena...ma io non concordo: l'ho visto ed è molto bello!

Simonex84
27-05-2015, 09:23
Te lo anticipo io così vai preparato: fino a qualche mese fa il listino era 4.2, adesso, a causa dell'aumento del dollaro (ma non quello americano, pare), il listino è stato ritoccato a 4.5.
Generalmente in gioielleria applicano ampi sconti sul listino: io su 4.2 l'ho pagato 3.3.
PS: saprai che in molti dicono peste e corna su questo orologio, ma valutare un reduced? Ti viene a costare sul 1.3/1.5 max, puoi portartelo a casa adesso e, se ti stanchi, rivenderlo allo stesso prezzo o a poco di meno.
Si Si, leggerai che non è un vero speed, che il movimento automatico fa pena...ma io non concordo: l'ho visto ed è molto bello!

ci avevo pensato, però come fascino mi piace di più il meccanico e poi per il mio polso 42mm è perfetto come dimensione, 38mm mi sembra troppo piccolo, però se lo trovo posso provarlo, quello che non ho detto è che sul nuovo potrei avere un 40% di sconto attraverso mia cugina dipendente Swatch, quindi il Reduced diventerebbe parecchio abbordabile, invece che cambiare iPhone mi prendo un mini speedmaster :D

samsamsam
27-05-2015, 09:25
ci avevo pensato, però come fascino mi piace di più il meccanico e poi per il mio polso 42mm è perfetto come dimensione, 39mm mi sembra troppo piccolo, però se lo trovo posso provarlo, quello che non ho detto è che sul nuovo potrei avere un 40% di sconto attraverso mia cugina dipendente Swatch, quindi il Reduced diventerebbe parecchio abbordabile, invece che cambiare iPhone mi prendo un mini speedmaster :D

Purtroppo il reduced non è più in produzione (pare sia stato un flop in tutto il mondo...tranne che in Italia :D)
Col 40% di sconto sul listino lo speed pro nuovo e con scatola commemorativa (che, da sola, viene venduta a 400 euro!!!!!!!) ti viene 2.700.........
Mi presenti tua cugina???

:)

Simonex84
27-05-2015, 09:31
Purtroppo il reduced non è più in produzione (pare sia stato un flop in tutto il mondo...tranne che in Italia :D)
Col 40% di sconto sul listino lo speed pro nuovo e con scatola commemorativa (che, da sola, viene venduta a 400 euro!!!!!!!) ti viene 2.700.........
Mi presenti tua cugina???

:)

azz ho confuso il reduced da 39mm col modello da donna da 38mm tutti e due automatici, anche quello per il gentil sesso non è brutto, però i numeri sul quadrante non stanno bene

http://www.omegawatches.com/fileadmin/templates/images/img_product_presentation/ladies_moonwatch/pp_speedmaster_ladies_chrono_soldat.jpg

potendo esagerare invece trovo fantastici i co-axial Grey Side of the Moon in ceramica/platino e il Dark Side of the Moon in ceramica

sicofante
27-05-2015, 14:41
Per me è un piacere caricarli e regolarli, quindi è un'operazione che non mi pesa per niente ;)

Sei un palpone, molestatore di orologi e pomicione!! :Prrr: :Prrr:

Simonex84
27-05-2015, 15:05
stavo spulciando il sito Rolex, marchio che non mi ha mai attirato, e ne ho trovato che mi piace, e pure tanto, l'EXPLORER OYSTER, 39 MM

sicofante
27-05-2015, 15:22
Ti posto la mia personalizzazione più spinta perché non dobbiamo solo pensare a noi stessi ma anche alle nostre mogli.
Qui siamo veramente nel pezzo unico.


http://i60.tinypic.com/se4rhy.jpg


http://i61.tinypic.com/senn2w.jpg


http://i62.tinypic.com/20a51zr.jpg



Rolex Lady Datejust
Bracciale: President
Lavorazione bracciale e lunetta: Corteccia
Quadrante: Madreperla e rubini.
Lancette: verniciate agli apici color rubino.

Marko#88
27-05-2015, 15:28
Noto però (con un certo disappunto) che non si parla di appassionati di orologi, mi pare di capire che si badi solo al lusso.
Io trovo appassionante anche scoprire cose su orologi particolari ma che magari non costano migliaia di euro: russi, monolancetta, il meccanismo degli orologi nelle stazioni svizzere...insomma, io sono appassionato del mondo degli orologi, non sono appassionato degli orologi di lusso.

Simonex84
27-05-2015, 15:32
giusto hai ragione, anzi cerchiamo di ritrovare la retta via.

scendiamo di budget, diciamo sui 500€ vi viene in mente qualche orologio automatico con quadrante e fondello trasparenti? insomma voglio vedere il movimento sia da sopra che da sotto, non riesco a trovare nulla di simile....

qualcosa di simile a questo, ma low budget

http://www.tissot.ch/assets/thn/840x840/T070_405_16_411_00.png


@ sicofante, no, mi spiace ma non ci siamo, abbiamo gusti troppo diversi, anche quello della tua signora non mi convince, è troppo, troppo, troppo vistoso

samsamsam
27-05-2015, 15:34
stavo spulciando il sito Rolex, marchio che non mi ha mai attirato, e ne ho trovato che mi piace, e pure tanto, l'EXPLORER OYSTER, 39 MM

dal vivo è meno bello di quanto appare in foto: orologio imo con pochissima personalità!

sicofante
27-05-2015, 15:45
Noto però (con un certo disappunto) che non si parla di appassionati di orologi, mi pare di capire che si badi solo al lusso.
Io trovo appassionante anche scoprire cose su orologi particolari ma che magari non costano migliaia di euro: russi, monolancetta, il meccanismo degli orologi nelle stazioni svizzere...insomma, io sono appassionato del mondo degli orologi, non sono appassionato degli orologi di lusso.

Discorso complicato Marko#88.
Parrebbe di capire tra le righe che chi ha un orologio di lusso non è un appassionato o conoscitore della meccanica dell'orologio stesso.
Guarda che non è così, solo che ritengo superfluo esibirmi in un trattatone sui vantaggi del bilanciere a microstella Rolex o sulle duecento varianti strutturali apportate dalla Mason sul movimento El Primero Zenit per renderlo conforme agli standard di robustezza Rolex prima di montarlo sui vecchi Daytona.
Invece ciò che ho tentato di introdurre come argomento di discussione è un'alta cosa.
Ovvero: si è parlato di orologi che sono assegni circolari alla rivendita.
Bene.
Chiunque si avvicini al collezionismo .. quadri .. statue .. francobolli .. arazzi .. etc riceve un consiglio iniziale:
scegliere un genere, un'epoca .. acquistare pochi pezzi e tutti al di sopra di una certa cifra.
Io ho agito così negli orologi che inoltre per me devono essere oggetti di utilizzo comune, da mettere al polso e da dimenticare, ma devono conservare almeno in parte il loro valore.
Piuttosto che comprare nel tempo vari orologi e farne una collezione, preferisco concentrare gli sforzi economici su pochissimi esemplari fortemente caratterizzati con personalizzazioni, per preservare il mio investimento.
Esattamente come compro telefoni Apple (perché si svalutano di meno) invece che Samsung.
Sono spilorcio e oculato; tutto quì.

Simonex84
27-05-2015, 15:51
io salvo vincere al superenalotto, o ereditare un sacco di soldi, o trovare un lavoro con stipendio a 5 cifre ho una sola cartuccia di alto livello da sparare e lo farò con lo speedmaster, che salvo drammi economici voglio tenermi finchè campo e che un giorno passerò a mio figlio (se mai ne avrò uno), non mi piace vederlo come assegno o investimento, lo voglio perchè voglio averlo al polso

Bik
27-05-2015, 16:03
....scendiamo di budget, diciamo sui 500€ vi viene in mente qualche orologio automatico con quadrante e fondello trasparenti? insomma voglio vedere il movimento sia da sopra che da sotto, non riesco a trovare nulla di simile....

Questo ci va vicino:

http://shop.swatch.com/it_it/orologi/irony/automatic/rosetta-nera-yab100.html

http://mcr-s2-p.mlstatic.com/reloj-swatch-rosetta-nera-automatico-unisex-negro-21759-MCR20216811106_122014-F.jpg

Io ho la prima versione, che uscì più di 20 anni fa, anche se è in un cassetto, visto che, solitamente, non porto l'orologio al polso.

http://www.ofrei.com/images/swatch16.jpg

Oltre a quello ho un altro swatch, un crono verde acqua trasparente con cinturino in metallo.

Per il resto non compro, visto che non ho l'abitudine di portarlo e la passione è passata, ma, all'epoca, mi piacevano questi:

Zenith el primero pacific crono:

http://s28.postimg.org/6izvqkjnh/DSCF2224.jpg

Movado single dot:

http://www.intl.movado.com/media/assets/heritage/1947MuseumWatch.jpg

Rado coupole ceramic:

http://www.dutawatches.com/uploadfiles/facep/Rado-2185.jpg

Marko#88
27-05-2015, 16:21
Discorso complicato Marko#88.
Parrebbe di capire tra le righe che chi ha un orologio di lusso non è un appassionato o conoscitore della meccanica dell'orologio stesso.
Guarda che non è così, solo che ritengo superfluo esibirmi in un trattatone sui vantaggi del bilanciere a microstella Rolex o sulle duecento varianti strutturali apportate dalla Mason sul movimento El Primero Zenit per renderlo conformi agli standard di robustezza Rolex prima di montarlo sui vecchi Daytona.
Invece ciò che ho tentato di introdurre come argomento di discussione è un'alta cosa.
Ovvero: si è parlato di orologi che sono assegni circolari alla rivendita.
Bene.
Chiunque si avvicini al collezionismo .. quadri .. statue .. francobolli .. arazzi .. etc riceve un consiglio iniziale:
scegliere un genere, un'epoca .. acquistare pochi pezzi e tutti al di sopra di una certa cifra.
Io ho agito così negli orologi che inoltre per me devono essere oggetti di utilizzo comune, da mettere al polso e da dimenticare, ma devono conservare almeno in parte il loro valore.
Piuttosto che comprare nel tempo vari orologi e farne una collezione, preferisco concentrare gli sforzi economici su pochissimi esemplari fortemente caratterizzati con personalizzazioni, per preservare il mio investimento.
Esattamente come compro telefoni Apple (perché si svalutano di meno) invece che Samsung.
Sono spilorcio e oculato; tutto quì.

Hai frainteso; non volevo sottintendere che chi porta orologi di lusso non capisce nulla (può essere vero come no, non mi interessa) o non è appassionato.
;)

gioloi
27-05-2015, 16:50
scendiamo di budget, diciamo sui 500€ vi viene in mente qualche orologio automatico con quadrante e fondello trasparenti? insomma voglio vedere il movimento sia da sopra che da sotto, non riesco a trovare nulla di simile....
Siamo ancora più sotto di budget, praticamente "barbon zone", e di trasparente c'è solo il fondello, ma in questo thread non possiamo non citare l'interessante System51 della Swatch:
http://www.motorinolimits.com/wp-content/uploads/2014/01/sc01_sutb400_original1.jpg

bombolo_flint
27-05-2015, 17:17
Ti posto la mia personalizzazione più spinta perché non dobbiamo solo pensare a noi stessi ma anche alle nostre mogli.
Qui siamo veramente nel pezzo unico.


http://i60.tinypic.com/se4rhy.jpg


http://i61.tinypic.com/senn2w.jpg


http://i62.tinypic.com/20a51zr.jpg



Rolex Lady Datejust
Bracciale: President
Lavorazione bracciale e lunetta: Corteccia
Quadrante: Madreperla e rubini.
Lancette: verniciate agli apici color rubino.




Complimenti,molto bello sia il tuo personalizzato con uno stile tra il classico e lo sportivo e quello della tua gentil signora,anche lui molto delicato e con stile.

Ancora complimenti. ;)

bombolo_flint
27-05-2015, 17:23
Discorso complicato Marko#88.
Parrebbe di capire tra le righe che chi ha un orologio di lusso non è un appassionato o conoscitore della meccanica dell'orologio stesso.
Guarda che non è così, solo che ritengo superfluo esibirmi in un trattatone sui vantaggi del bilanciere a microstella Rolex o sulle duecento varianti strutturali apportate dalla Mason sul movimento El Primero Zenit per renderlo conformi agli standard di robustezza Rolex prima di montarlo sui vecchi Daytona.
Invece ciò che ho tentato di introdurre come argomento di discussione è un'alta cosa.
Ovvero: si è parlato di orologi che sono assegni circolari alla rivendita.
Bene.
Chiunque si avvicini al collezionismo .. quadri .. statue .. francobolli .. arazzi .. etc riceve un consiglio iniziale:
scegliere un genere, un'epoca .. acquistare pochi pezzi e tutti al di sopra di una certa cifra.
Io ho agito così negli orologi che inoltre per me devono essere oggetti di utilizzo comune, da mettere al polso e da dimenticare, ma devono conservare almeno in parte il loro valore.
Piuttosto che comprare nel tempo vari orologi e farne una collezione, preferisco concentrare gli sforzi economici su pochissimi esemplari fortemente caratterizzati con personalizzazioni, per preservare il mio investimento.
Esattamente come compro telefoni Apple (perché si svalutano di meno) invece che Samsung.
Sono spilorcio e oculato; tutto quì.




Quoto in tutto,perchè non è un ostentare il lusso in pubblico,ma se alcune case produttrici di meccanici hanno dei prezzi diciamo alti è dovuto alla qualità della meccanica e dei materiali usati nella meccanica in se fatta a mano,poi alle cure nei dettagli non solo estetiche ma anche di qualità come i materiali (vedi tipo oro rosa 18K).Si sa che chi prende un Rolex,Longines,Geneve,Omega,ICW e via discorrendo non paga il lusso,ma bensì paga la qualità di una meccanica duratura nel tempo confermando la sua tradizione storica. :)



E' la stessa cosa quando si acquistano prodotti Apple,non li si acquista come dicono alcuni (per moda o lusso),chi li acquista vuole un prodotto che offra: Qualità dei materiali e funzionalità sempre perfette negli anni a venire. ;)


Ciao. ;)

Simonex84
27-05-2015, 17:35
Questo ci va vicino:



http://shop.swatch.com/it_it/orologi/irony/automatic/rosetta-nera-yab100.html



http://mcr-s2-p.mlstatic.com/reloj-swatch-rosetta-nera-automatico-unisex-negro-21759-MCR20216811106_122014-F.jpg


Ho già uno swatch simile

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/10e5463c16dc1cceeb1809a1fec97d61.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/72f29db37cf8d52e90d04309d71564aa.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/6438cea1cd7c16cd3020b4c9b5b3e03f.jpg

Volevo uscire un attimo dalla barbone zone :D

bombolo_flint
27-05-2015, 17:50
Cronografo meccanico Geneve,in oro giallo,con cinturino in pelle di coccodrillo,lo uso a targhe alterne con il Longines Conquest Classic Moonphase a cui sono più affezzionato. :)

http://documents.secondamano.it/imgcomprovendo/20121201/mer/44/7b6cb070-6c13-47bc-930d-5324f8fad82d_det.jpg





Ancora complimenti a te Simone per il Thread.Anche a chi lo arricchisce e lo fa crescere condividendo i suoi capolavori di meccanica orologiaia. ;)

bombolo_flint
27-05-2015, 19:08
Ho già uno swatch simile

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/10e5463c16dc1cceeb1809a1fec97d61.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/72f29db37cf8d52e90d04309d71564aa.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/6438cea1cd7c16cd3020b4c9b5b3e03f.jpg

Volevo uscire un attimo dalla barbone zone :D



I Swatch sono carini,con una buona meccanica considerando che sono a quarzo.Però hanno una pecca oltre a alcuni con cassa in plastica con costi un pò alti più del dovuto,quella pecca è il vetro in plastica che basta niente perchè si graffi,per il resto sono carini. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
27-05-2015, 19:26
Meccanici svizzeri molto curati nei dettagli,anche come materiali,orologi meccanici adatti a qualsiasi attività e fenomeni atmosferici:


Victorinox Swiss Army,modello: Airboss http://www.victorinoxwatches.com/it/timepieces/airboss-5/


http://www.victorinoxwatches.com/wp-content/uploads/2014/04/TIM_241597__000_S1-291x532.png



Ciao. ;)

Simonex84
27-05-2015, 19:41
I Swatch sono carini,con una buona meccanica considerando che sono a quarzo.Però hanno una pecca oltre a alcuni con cassa in plastica con costi un pò alti più del dovuto,quella pecca è il vetro in plastica che basta niente perchè si graffi,per il resto sono carini. :)


Ciao. ;)

Infatti il vetro degli Swatch è scandaloso, abituato allo zaffiro del mio Tissot poi sono due mondi agli antipodi, comunque quello della foto è automatico, e non è per niente preciso, mi perde 5 minuti al giorno, ma esteticamente ha il suo perché, peccato appunto per il vetro di plastica.

Mi piacerebbe un orologio simile a quello però con la cassa in acciaio, quadrante sempre trasparente e vetro minerale, su una cifra sotto i 500€, ma non riesco a trovare nulla.

samsamsam
27-05-2015, 20:34
Infatti il vetro degli Swatch è scandaloso, abituato allo zaffiro del mio Tissot poi sono due mondi agli antipodi, comunque quello della foto è automatico, e non è per niente preciso, mi perde 5 minuti al giorno, ma esteticamente ha il suo perché, peccato appunto per il vetro di plastica.

Mi piacerebbe un orologio simile a quello però con la cassa in acciaio, quadrante sempre trasparente e vetro minerale, su una cifra sotto i 500€, ma non riesco a trovare nulla.

CINQUE MINUTI AL GIORNO??!!!!?!!?!!

Simonex84
27-05-2015, 21:02
CINQUE MINUTI AL GIORNO??!!!!?!!?!!

È vecchio, di bassa qualità, mai revisionato e ha preso parecchie botte, è già un miracolo che funzioni ancora :D

samsamsam
27-05-2015, 21:10
Se mi posso permettere un consiglio: i 500 tienili, non comprare una seconda scelta, mettili da parte per lo speed e compralo nuovo. Deve nascere con te e accompagnarti per sempre :)

Simonex84
27-05-2015, 21:19
Se mi posso permettere un consiglio: i 500 tienili, non comprare una seconda scelta, mettili da parte per lo speed e compralo nuovo. Deve nascere con te e accompagnarti per sempre :)

Era un'idea per placare la scimmia che inizia ad essere parecchio impaziente :D

Però sono abituato a comprare almeno due orologi all'anno (uno dei due è sempre uno Swatch low cost), siamo già quasi a giugno e non ho ancora preso nulla, devo porre rimedio!!!

A breve voglio anche prendere il cinturino in titanio per il ttouch che ho preso in versione caucciù

Marko#88
27-05-2015, 21:38
Quoto in tutto,perchè non è un ostentare il lusso in pubblico,ma se alcune case produttrici di meccanici hanno dei prezzi diciamo alti è dovuto alla qualità della meccanica e dei materiali usati nella meccanica in se fatta a mano,poi alle cure nei dettagli non solo estetiche ma anche di qualità come i materiali (vedi tipo oro rosa 18K).Si sa che chi prende un Rolex,Longines,Geneve,Omega,ICW e via discorrendo non paga il lusso,ma bensì paga la qualità di una meccanica duratura nel tempo confermando la sua tradizione storica. :)



E' la stessa cosa quando si acquistano prodotti Apple,non li si acquista come dicono alcuni (per moda o lusso),chi li acquista vuole un prodotto che offra: Qualità dei materiali e funzionalità sempre perfette negli anni a venire. ;)


Ciao. ;)

Perdonami ma questa è una scemenza. Premetto che come ho già detto sono possessore dello Speedmaster e che mi piacerebbe comprare un IWC Top Gun o un Daytona Pro Hunter (quindi non sono contrario agli orologi di pregio).
Detto questo, pensare di spendere tutti quei soldi e averli spesi per la qualità è una mera convinzione mentale. Li paghi tanto perchè sono orologi di lusso, prestigiosi e anche costruti a modo. Ma non è la prima cosa, assolutamente. Un ridicolo Orient da 150 euro (il mio da tutti i giorni) è preciso, l'ho sbattuto in ogni dove, ci vado al mare e in montagna, è ancora li che fa il suo lavoro senza problemi di sorta. Costa un decimo del più triste degli Speedmaster, vale un decimo? No, solo che è un Orient e non un Omega.
E comunque il mio discorso era un altro, provo a spiegarmi meglio: abbiamo postato tutti quello che abbiamo, si sono visti pezzi pregiati e speciali e fra i desideri ho visto solo ed esclusivamente oggetti di prezzi alti. Io credo (ma sono fatto così io, non pretendo di aver ragione e si fa per chiacchierare) che la passione vada oltre. Ad esempio adesso mi intrigano i russi e in particolare i Poljot Aviator con movimento 24h. Non sono orologi di pregio, parliamo di roba abbordabilissima...però li valuto perchè mi interessano.
Poi ripeto che adoro anche orologi di lusso e di migliaia di euro di valore...ma come detto la passione è a 360 gradi e non disegno anche cose magari economiche ma che abbiano delle particolarità o una storia.
Tutti ci esaltiamo per lo Speedmaster perchè è andato sulla luna e perchè è quello che ha resistito meglio ai test della Nasa...ma per esempio a me intrigano i movimenti 24h nati per supportare gli uomini nelle spedizioni antartiche etc...meno prestigio certo, ma comunque "storia".
Ripeto, chiacchiere. :)

Simonex84
27-05-2015, 21:44
La mia speranza quando ho creato il 3ad era anche quella di tirare fuori delle chicche abbordabili tipo quelle che hai citato.

Mi sono lasciato prendere un po' la mano sui "desiderati" salendo in modo esagerato di livello.

Adesso vado a vedermi questi Oreint e Poljot, se ne conosci altri posta pure, io sinceramente non so neanche dove andare a pescare marche "sconosciute" che però creano buoni prodotti, te dove li hai scoperti questi?


EDIT: ammazza che belli questi Orient Star, sarebbe bello riuscire a vederli dal vivo

GTKM
27-05-2015, 22:02
Onestamente non conoscevo Orient Star, ma devo dire che sto vedendo davvero begli orologi sul loro sito. :D

Simonex84
27-05-2015, 22:06
Tipo questo è esattamente il modello che avevo in mente

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/78ae89cc714f7cfb55dfacad382030ba.jpg

Però non mi sembrano molto economici

GTKM
27-05-2015, 22:24
Stanno sopra i 2000$. Almeno, questi due Skeleton: DX00001W is $2,530 and the DX00002W $2,330.

sicofante
27-05-2015, 23:40
Complimenti,molto bello sia il tuo personalizzato con uno stile tra il classico e lo sportivo e quello della tua gentil signora,anche lui molto delicato e con stile.

Ancora complimenti. ;)

Grasssie.
Appena mi viene a tiro il pargolo gli tolgo dal polso e posto le personalizzazioni su un ex-mio con ... troppe lancette per i miei poveri occhi, che gli ho girato per i suoi 18 anni.

bombolo_flint
27-05-2015, 23:41
Perdonami ma questa è una scemenza. Premetto che come ho già detto sono possessore dello Speedmaster e che mi piacerebbe comprare un IWC Top Gun o un Daytona Pro Hunter (quindi non sono contrario agli orologi di pregio).
Detto questo, pensare di spendere tutti quei soldi e averli spesi per la qualità è una mera convinzione mentale. Li paghi tanto perchè sono orologi di lusso, prestigiosi e anche costruti a modo. Ma non è la prima cosa, assolutamente. Un ridicolo Orient da 150 euro (il mio da tutti i giorni) è preciso, l'ho sbattuto in ogni dove, ci vado al mare e in montagna, è ancora li che fa il suo lavoro senza problemi di sorta. Costa un decimo del più triste degli Speedmaster, vale un decimo? No, solo che è un Orient e non un Omega.
E comunque il mio discorso era un altro, provo a spiegarmi meglio: abbiamo postato tutti quello che abbiamo, si sono visti pezzi pregiati e speciali e fra i desideri ho visto solo ed esclusivamente oggetti di prezzi alti. Io credo (ma sono fatto così io, non pretendo di aver ragione e si fa per chiacchierare) che la passione vada oltre. Ad esempio adesso mi intrigano i russi e in particolare i Poljot Aviator con movimento 24h. Non sono orologi di pregio, parliamo di roba abbordabilissima...però li valuto perchè mi interessano.
Poi ripeto che adoro anche orologi di lusso e di migliaia di euro di valore...ma come detto la passione è a 360 gradi e non disegno anche cose magari economiche ma che abbiano delle particolarità o una storia.
Tutti ci esaltiamo per lo Speedmaster perchè è andato sulla luna e perchè è quello che ha resistito meglio ai test della Nasa...ma per esempio a me intrigano i movimenti 24h nati per supportare gli uomini nelle spedizioni antartiche etc...meno prestigio certo, ma comunque "storia".
Ripeto, chiacchiere. :)


No ma figurati,hai anche tu ragione ed è giusto esprimere il proprio parere visto che siamo accumunati dalla stessa passione.Infatti il tuo ragionamento non fa nemmeno una grinza,visto che ci sono orologi meccanici (cronografi e non) con pari prestazioni di un Rolex,prendiamo ad esempio i Festina,Sektor,Breil e via dicendo che hanno un costo molto ma molto infierore ma offrono una meccanica pari ai più blasonati. :)


Per l'ultima parte,ti invito a vedere se ti piacciono i Victorinox Swiss Army,meccanici con vetro in zaffiro,adatti a qualsiasi uso e per qualsiasi fenomeno atmosferico: http://www.victorinoxwatches.com/it/

Vedi se ti piacciono,perchè sono orologi meccanici fatti come si deve. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
27-05-2015, 23:43
Grasssie.
Appena mi viene a tiro il pargolo gli tolgo dal polso e posto le personalizzazioni su un ex-mio con ... troppe lancette per i miei gusti, che gli ho girato per i suoi 18 anni.



Figurati,prego.Immagino che anche quello che mostrerai sarà una opera d'arte. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
27-05-2015, 23:48
Tipo questo è esattamente il modello che avevo in mente

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/27/78ae89cc714f7cfb55dfacad382030ba.jpg

Però non mi sembrano molto economici


Ti consiglio di andare più su questo Victorinox Dive Master 500 Limited Edition:
http://www.victorinoxwatches.com/wp-content/uploads/2014/04/TIM_241660__000_S11-291x532.png


Oppure prendere un Festina,Breil oppure Sektor o Citizen. :)


Ciao. ;)

samsamsam
28-05-2015, 00:04
Scusate, ma dire che un sektor o un festina abbiano meccanica pari a un Rolex è una boiata pazzesca sotto tutti i punti di vista...
Rolex i suoi movimenti li auto produce e impiega meccaniche da opere d'arte..
Poi, vabbè, anche un quarzo è più preciso del miglior torubillion da 100k euro..
L'amico sicofante, perfido coverista, non potrà che confermare

sicofante
28-05-2015, 00:51
Notizia di questi giorni che mi ha disturbato non poco.

Premetto che faccio regolarmente ogni 4 anni la revisione degli orologi di famiglia presso Astrua Torino che,
oltre ad essere il Concessionario Rolex ufficiale, è anche membro del ristretto Consorzio Italiano Alta Orolegeria;
Consorzio che raggruppa i circa 30 migliori orologiai nazionali.
Sono dei mostri.
Le revisioni durano un mese e mezzo e sono eseguite nel laboratorio di Alessandria.
I risultati sono micidiali.
Gli orologi vengono resi in condizioni pari al nuovo per cassa e bracciale e la taratura dei movimenti arriva a max 18/20 secondi mese di ritardo su Daytona, Submariner e Lady Datejust.
Ed il Lady Datejust, avendo il bilanciere piccolo e con solo 2 viti microstella di regolazione, è per definizione un movimento meno preciso di quelli più grandi con 4 viti che equipaggiano gli orologi maschili.
Insomma ad Alessandria ottengono dai Rolex risultati da Patek Calatrava che non avendo nessuna complicazione, neanche il datario, è probabimente il più preciso orologio meccanico al mondo.

Ma vengo al mio turbamento.
Un'amica sventurata ha una una storia lacrimevole alle spalle.
Il padre, omaccione irascibile, gli regala quando si sposa un classico Lady Datejust in oro.
Lei non lo mette quasi mai se non ogni tanto per compiacere il babbo con cui lavora in Ditta.
Un giorno all'uscita da un negozio un teppista glielo scippa.
Per non sentire brontolare il padre non gli dice niente;
per un po' gli racconta che è chiuso in cassaforte a casa, poi non potendo più reggere la bugia, decide di comperarne uno usato simile per metterselo al polso e far tacere il genitore.
La aiuto e la guido nella scelta dell'usatone badando che sia bello, che funzioni, che il bracciale non sia disarticolato e cerco di farle spendere il meno possibile.
Passano gli anni, il vecchio babbo addirittura decede e l'amica l'altro giorno mi dice .. sico portami da Astrua che faccio come te;
cambio il quadrante e revisiono l'orologio dato che non l'ho mai portato in manutenzione.
Scegliamo assieme sui miei cataloghi un bel quadrante con smeraldi ed un cinturino in alligatore verde con chiusura deployante in oro.
Una vera botta di giovinezza e di classe per il suo Rolex demodè da madama.
Arriviamo da Astrua che è un vero tempio (oltre a Rolex, c'è Patek, Vacheron, Jwc, Hublot, Jaeger LeCoultre, .. mi fermo)
e ... sono rimasto sbalordito.
L'usatone era vecchio, quadrante in plastica, ed il Concessionario in persona in lacrime mi confessa che Rolex dopo i 40 anni non fornisce più i pezzi di ricambio ai Concessionari.
Quindi non solo non ci facevano la manutenzione .. neanche una pulizia/lubrificatina, ma nemmeno lo aprivano per cambiargli il quadrante per timore che gli rimanesse inchiodato in mano e senza possibilità di intervenire mancando i ricambi.
Pazzesco.
Abbiamo ordinato solo il cinturino.
Ovviamente stessa destino per il classico Rolex da cumendatur del padre che ci eravamo portati dietro e che volevo che fosse anche lui revisionato e poi svecchiato con analoghe personalizzazioni.
Anche questo orologio era ultra quarantennale.

Potevo rivolgermi in giro ai battitori liberi delle riparazioni ma per esperienze raccontate non me ne fido per nulla.

Morale.
L'amica ha un due orologi che se si fermano può vendersi le casse ed i bracciali a peso ai compro oro.
Quanto a me, tutti i miei orologi d famiglia risalgono al 95/96, quindi andiamo per i vent'anni.
Moglie e figlio sono preoccupatissimi che i carciofi gli si inchiodino al polso e che Astrua non ce li ripari più.
Ancora un paio di revisioni (8 anni) e poi li consegno alla pattumiera della storia - leggasi li rendo al Concessionario -, comprerò del nuovo e poi andrò giù delle mie solite elaborazioni pesanti.
Questa proprio non la sapevo che in ogni orologio Rolex c'è un timer di fine corsa a 40 anni.
Tic toc tic toc .. il tempo passa ed il ricambio nunceccchiù!!
Pensavo di aver chiuso per sempre con gli orologi e di dover pensare solo a cambiare gli .. iPhonnne! :Prrr: :Prrr:

sicofante
28-05-2015, 00:57
Scusate, ma dire che un sektor o un festina abbiano meccanica pari a un Rolex è una boiata pazzesca sotto tutti i punti di vista...
Rolex i suoi movimenti li auto produce e impiega meccaniche da opere d'arte..
Poi, vabbè, anche un quarzo è più preciso del miglior torubillion da 100k euro..
L'amico sicofante, perfido coverista, non potrà che confermare

Ti adoro samsamsam!!
Vedendoti qua mi chiedevo ..
ma chissà se il mio amicone di Palermo i suoi orologi li .. termina in mare come vuole fare con il suo 6 quando si riga? :D :D

Stipulando ovviamente prima una AC+ ... postuma con deroga speciale di Tim Cock! :Prrr:

sicofante
28-05-2015, 01:16
Edit

Marko#88
28-05-2015, 06:57
La mia speranza quando ho creato il 3ad era anche quella di tirare fuori delle chicche abbordabili tipo quelle che hai citato.

Mi sono lasciato prendere un po' la mano sui "desiderati" salendo in modo esagerato di livello.

Adesso vado a vedermi questi Oreint e Poljot, se ne conosci altri posta pure, io sinceramente non so neanche dove andare a pescare marche "sconosciute" che però creano buoni prodotti, te dove li hai scoperti questi?


EDIT: ammazza che belli questi Orient Star, sarebbe bello riuscire a vederli dal vivo

Non so dove li ho scoperti, non ricordo. Però la passione mi ha portato a scoprire anche marche esotiche (e che alcuni considerano da pezzente mi rendo conto...ma d'altrone io considero da coatto Rolex per cui :asd: )


Onestamente non conoscevo Orient Star, ma devo dire che sto vedendo davvero begli orologi sul loro sito. :D

A me piace questo (che non costa nulla): http://www.orient-watch.com/products/category/item/?category_id=136

Ha le ore segnate anzichè dalla classica lancetta (che si chiama sfera per chi vuole parlare nella maniera tecnicamente corretta :asd: ) bensì dal disco al centro che ha una finestrella, una particolarità carina.

No ma figurati,hai anche tu ragione ed è giusto esprimere il proprio parere visto che siamo accumunati dalla stessa passione.Infatti il tuo ragionamento non fa nemmeno una grinza,visto che ci sono orologi meccanici (cronografi e non) con pari prestazioni di un Rolex,prendiamo ad esempio i Festina,Sektor,Breil e via dicendo che hanno un costo molto ma molto infierore ma offrono una meccanica pari ai più blasonati. :)


Per l'ultima parte,ti invito a vedere se ti piacciono i Victorinox Swiss Army,meccanici con vetro in zaffiro,adatti a qualsiasi uso e per qualsiasi fenomeno atmosferico: http://www.victorinoxwatches.com/it/

Vedi se ti piacciono,perchè sono orologi meccanici fatti come si deve. :)


Ciao. ;)

Ti consiglio di andare più su questo Victorinox Dive Master 500 Limited Edition:
http://www.victorinoxwatches.com/wp-content/uploads/2014/04/TIM_241660__000_S11-291x532.png


Oppure prendere un Festina,Breil oppure Sektor o Citizen. :)


Ciao. ;)

Bellissimo! Adesso vado a guardarmelo per bene, davvero molto bello.

Scusate, ma dire che un sektor o un festina abbiano meccanica pari a un Rolex è una boiata pazzesca sotto tutti i punti di vista...
Rolex i suoi movimenti li auto produce e impiega meccaniche da opere d'arte..
Poi, vabbè, anche un quarzo è più preciso del miglior torubillion da 100k euro..
L'amico sicofante, perfido coverista, non potrà che confermare

Nessuno dice che sono uguali o almeno, io non l'ho detto.
Ho però detto che fra un meccanico giapponese da 150/200 euro e un meccanico svizzero da 2000 non ci sono le dieci volte del valore in meccanica. Ce n'è si e no il doppio, il resto è marchio. Non parliamo poi di roba over 10k perchè li è come sparare sulla croce rossa...e l'ho detto per rispondere a chi diceva che compri gli orologio di prestigio per la meccanica e non per il prestigio. Questa è una boiata ben più grossa di quella che tu dici essere una boiata. ;)

Simonex84
28-05-2015, 06:57
Ti consiglio di andare più su questo Victorinox Dive Master 500 Limited Edition:
http://www.victorinoxwatches.com/wp-content/uploads/2014/04/TIM_241660__000_S11-291x532.png


Oppure prendere un Festina,Breil oppure Sektor o Citizen. :)


Ciao. ;)


No questo victorinox non mi piace per niente, al momento per tenere a bada la scimmia mi andrebbe un bel automatico senza complicazioni con quadrante trasparente tipo l'Orient della foto, mi piace guardare l'ora e vedere sotto il cuore che pulsa.

Infatti quando comprerò lo speed sono quasi certo che andrò sul modello con vetro in zaffiro e fondello trasparente.

samsamsam
28-05-2015, 10:08
[QUOTE=Marko#88;42521292l'ho detto per rispondere a chi diceva che compri gli orologio di prestigio per la meccanica e non per il prestigio.[/QUOTE]

Su questo concordo nel senso che chi compra un orologio di lusso lo fa per il prestigio, rare volte anche per la meccanica. Mai solo per la meccanica, imho.
Sul fatto che sugli orologi da 10k non ci sia 10 volte la meccanica rispetto a uno da 1k non sono molto d'accordo. Ovviamente i costi della meccanica sono esponenziali, più si sale e più il miglioramento funzionale aumenta di costo pur offrendo miglioramenti marginali sempre più bassi.
Però ad esempio fra lo scheletrato oriente star postato più sopra e il retro di un semplice moon

http://i57.tinypic.com/53qwwz.jpg

c'è veramente un abisso

sicofante
28-05-2015, 12:48
Nessuno dice che sono uguali o almeno, io non l'ho detto.
Ho però detto che fra un meccanico giapponese da 150/200 euro e un meccanico svizzero da 2000 non ci sono le dieci volte del valore in meccanica. Ce n'è si e no il doppio, il resto è marchio. Non parliamo poi di roba over 10k perchè li è come sparare sulla croce rossa ...e l'ho detto per rispondere a chi diceva che compri gli orologio di prestigio per la meccanica e non per il prestigio. Questa è una boiata ben più grossa di quella che tu dici essere una boiata. ;)

Non sono assolutamente d'accordo.
Un esempio.
L'ebauche Eta-Valjou 7750 che equipaggia i cronografi di moltissimi Marchi esce di fabbrica con tre diversi gradi di finitura e con prezzi poderosamente differenti all'origine.
Questo movimento, o le sue numerose declinazioni, equipaggia quindi i meno costosi orologi meccanici, viene montato da Mason già di prestigio nelle versioni più rifinite e finisce nelle mani di Maestri orologiai che smontano la platina, la sottopongono a modifiche per aggiungere complicazioni di loro creazione, installano nuovi ponti, scheletrano il tutto ed arrivano al pezzo unico o ai pochissimi esemplari.
Praticamente partendo dallo stesso movimento si arriva a proporre orologi da 700 fino a centinaia di migliaia di Euro.
Sostenere che il costo è dato in gran parte dal Marchio vuol dire ignorare terribilmente tutti i processi produttivi e creativi a monte.

PS1:
in un angolo della mia vita ho diretto (semplificando perché il mio lavoro era in realtà più complesso) Concessionarie di auto di un Costruttore Francese generalista e di un prestigioso Marchio tedesco.
Indovina dei clienti chi poteva stendere come conoscenze tecniche un esperto capo-officina?
L'acquirente di una utilitaria o quello di un berlinone o di un coupè da 200K?

PS2:
l'accostamento col mondo dell'auto non è casuale.
Le differenze di prezzo tra i modelli sono sotto gli occhi di tutti.
Tutti hanno 4 ruote ed un volante.
Ma dov'è il confine nel prezzo finale tra i costi di costruzione ed il valore aggiunto del Marchio prestigioso?

Marko#88
28-05-2015, 13:37
Non sono assolutamente d'accordo.
Un esempio.
L'ebauche Eta-Valjou 7750 che equipaggia i cronografi di moltissimi Marchi esce di fabbrica con tre diversi gradi di finitura e con prezzi poderosamente differenti all'origine.
Questo movimento, o le sue numerose declinazioni, equipaggia quindi i meno costosi orologi meccanici, viene montato da Mason già di prestigio nelle versioni più rifinite e finisce nelle mani di Maestri orologiai che smontano la platina, la sottopongono a modifiche per aggiungere complicazioni di loro creazione, installano nuovi ponti, scheletrano il tutto ed arrivano al pezzo unico o ai pochissimi esemplari.
Praticamente partendo dallo stesso movimento si arriva a proporre orologi da 700 fino a centinaia di migliaia di Euro.
Sostenere che il costo è dato in gran parte dal Marchio vuol dire ignorare terribilmente tutti i processi produttivi e creativi a monte.

Io con la metalmeccanica ci campo, ripeto che pensare di pagare decine (o addirittura centinaia) di migliaia di euro per la costruzione è utopia pura.
E comunque, facciamo un passo indietro. Io ho fatto l'esempio di un Orient da 150 euro contro con un Omega da 1500, non ho tirato in ballo pezzi unici o complicazioni particolari. In quest'ultimo caso sicuramente aumenta il valore meccanico e giustifica -parzialmente sempre- il prezzo. Ma paghi comunque il lusso, giustamente.

PS1:
Indovina dei clienti chi poteva stendere come conoscenze tecniche un esperto capo-officina?
L'acquirente di una utilitaria o quello di un berlinone o di un coupè da 200K?

Probabilmente il secondo. Ma l'orologio meccanico da 150/200 euro non è l'utilitaria francese, quella la paragoniamo allo swatch al quarzo ossia un prodotto comprato per vedere l'ora e poco più, così come l'utilitaria viene comprata per andare dal punto A al punto B e poco più.
L'orologio meccanico da 200 euro potrebbe essere più una Lotus Elise. Veicolo economico rispetto alle supersportive blasonate ma non meno efficace e comunque da intenditore. Dipende sempre dai casi comunque, è sbagliato generalizzare.

PS2:
l'accostamento col mondo dell'auto non è casuale.
Le differenze di prezzo tra i modelli sono sotto gli occhi di tutti.
Tutti hanno 4 ruote ed un volante.
Ma dov'è il confine nel prezzo finale tra i costi di costruzione ed il valore aggiunto del Marchio prestigioso?

Perdonami ma una differenza di prezzo di 10 volte è molto più giustificata in una macchina che in un orologio. Fiat punto, 12k euro. Porsche 911, 120. Pensi che il rapporto fra le prestazioni della prima e della seconda sia paragonabile al rapporto fra le prestazioni di un Orient e di un Omega?
Libero di pensarlo ma io sono in disaccordo, completamente.
Poi torno a dire, ci sono casi e casi.
:)

samsamsam
28-05-2015, 14:30
No, infatti, il divario di prestazioni tra un omega e un orient è molto più ampio ;)

Ti faccio un esempio.
Ad oggi il mio omega ha perso 5 secondi in dieci giorni. 0,5 sec/die
(In realtà sono 5 in dodici giorni ma semplifichiamo)

Il mio altanus perde circa 10 sec al giorno (che, comunque, è un buon risultato)

Quindi l'altanus in 10 giorni perde 100 secondi contro i 5 dello speed master.

La differenza in termini percentuali è siderale, molto, molto più ampia di quella che passa, si in termini di velocità massima, sia in termini di accelerazione o ripresa, fra una punto è una porche.

Mi potresti obiettare che la differenza tra fare lo 0/100 in 4 sec o farlo in 15 "si sente di più" rispetto ai secondi che può perdere un orologio.
Certamente è così, ma le prestazioni da paragonare in un segna tempo..sono i secondi :)

Si potrebbe dire che la precisione non è l'unico parametro e che, da questo punto di vista, il peggior quarzo è più preciso del miglior tourbillion.
Vere entrambe però:
1) la precisione è l'unico aspetto prestazionale di un orologio misurabile con precisione
2) si paragonano meccaniche uguali: quarzo con quarzo, meccanico con meccanico.

La differenza prestazionale tra un meccanico di gran qualità e un meccanico scadente, quindi, è enormemente maggiore rispetto a quella tra una utilitaria e una auto da corsa.

Marko#88
28-05-2015, 14:56
Continuo a non concordare ma tanto io rimarrò della mia idea e tu della tua.
Dormiremo tutti sereni lo stesso credo. :)

PS: il mio Speedmaster rimane indietro di un buon minuto al mese...che sono 2 secondi al giorno. L'orient fa un pelo peggio, il seiko abbastanza peggio, il Vostok drasticamente peggio :asd:

samsamsam
28-05-2015, 15:12
Continuo a non concordare ma tanto io rimarrò della mia idea e tu della tua.
Dormiremo tutti sereni lo stesso credo. :)

PS: il mio Speedmaster rimane indietro di un buon minuto al mese...che sono 2 secondi al giorno. L'orient fa un pelo peggio, il seiko abbastanza peggio, il Vostok drasticamente peggio :asd:

Ma figurati, si fa per discutere :)

Wuillyc2
28-05-2015, 17:44
Ciao ragazzi, su invito di Sicofante mi iscrivo a questo thread, non sono proprio appassionatissimo al 100% in quanto preferisco materiale elettronico ma ho mio padre che invece è un super appassionato di orologi. Io ho un Omega Seamaster come modello personale. Mio padre ha una sua collezione, vi carico qualche foto:
http://imgur.com/a/LxAWu

Comunque mi iscrivo, magari seguendo voi appassionati sia di elettronica che di orologi mi avvicino di più a questo mondo anche io.

Simonex84
28-05-2015, 17:47
Ciao ragazzi, su invito di Sicofante mi iscrivo a questo thread, non sono proprio appassionatissimo al 100% in quanto preferisco materiale elettronico ma ho mio padre che invece è un super appassionato di orologi. Io ho un Omega Seamaster come modello personale. Mio padre ha una sua collezione, vi carico qualche foto:
http://imgur.com/a/LxAWu

Comunque mi iscrivo, magari seguendo voi appassionati sia di elettronica che di orologi mi avvicino di più a questo mondo anche io.

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

non per farti i conti in tasca, ma per arrivare ad avere una collezione del genere la passione non basta, ci vuole una disponibilità economica decisamente importante!!

Solo il Patek costa più della mia macchina e moto messe assieme

Pancho Villa
28-05-2015, 19:07
Il mio fossil ch 2600 mi piace tanto, per 100 euro è un ottimo acquisto, robusto, elegante e sportivo al tempo stesso

http://s18.postimg.org/6j6k0x0c5/Fossil_CH2600_3.jpg (http://postimg.org/image/6j6k0x0c5/) http://s27.postimg.org/5ydug0qen/CH2600_main_fossil_Responsive_pdpdetail.jpg (http://postimg.org/image/5ydug0qen/)

samsamsam
28-05-2015, 19:09
Bellissima collezione ;)

@simone: non è per forza detto. Se sei davvero appassionato, e magari spendi meno in elettronica, puoi comprare un orologio importante ogni 1/2 anni e mettere su una gran collezione in una ventina di anni.
L'importante è prendere sempre bei pezzi, che conservino il loro valore!
Lo speed è un ottimo punto di partenza, restando sul nuovo immancabilmente il vetro esalite (che costa meno ed è universalmente più apprezzato, basta farsi un giro nel mondo del collezionismo on line).

Quanto a me prenderò il prossimo orologio importante tra un anno e sarà quasi certamente un IWC (che ho sempre desiderato)

:)

Simonex84
28-05-2015, 19:19
Bellissima collezione ;)

@simone: non è per forza detto. Se sei davvero appassionato, e magari spendi meno in elettronica, puoi comprare un orologio importante ogni 1/2 anni e mettere su una gran collezione in una ventina di anni.
L'importante è prendere sempre bei pezzi, che conservino il loro valore!
Lo speed è un ottimo punto di partenza, restando sul nuovo immancabilmente il vetro esalite (che costa meno ed è universalmente più apprezzato, basta farsi un giro nel mondo del collezionismo on line).

Quanto a me prenderò il prossimo orologio importante tra un anno e sarà quasi certamente un IWC (che ho sempre desiderato)

:)

no aspetta, con uno stipendio normale, e per normale intendo tipo 2000€ al mese (che è già alto per gli standard italiani) e magari un bel mutuo sulle spalle anche risparmiano non ti puoi prendere un orologio da 20.000€ ogni 1-2 anni, puoi avere tutta la passione che vuoi ma i conti non tornano.

Secondo me una persona appassionata può permettersi un orologio all'anno che costa come il proprio stipendio mensile, di più no.

samsamsam
28-05-2015, 19:30
Mah, sui 20k sono anche d'accordo con te: ci vuole disponibilità e passione (io, anche se avessi tale disponibilità, non spenderei 20k su un orologio)
Restando sui 7/8k, invece, secondo me ogni due anni si può tranquillamente fare, specie se non si sostengono oltre altre spese: insomma, quanto spendiamo per tecnologia noi altri? Tra iPhone, Mac, iPad iPod, video giochi etc?
Personalmente non meno di mille e cinquecento annui e sto sottostimando.
Magari qualcuno non spende così tanto in tecnologia e può permettersi altri acquisti importanti, magari di secondo polso.
Certo, se sei mono reddito con famiglia a carico e guadagni 2000 euro/mese le cose sono diverse. Ma a prenderne uno ogni cinque anni si può fare, anche in questo caso, sono 100 euro al mese!

Simonex84
28-05-2015, 19:37
Il mio fossil ch 2600 mi piace tanto, per 100 euro è un ottimo acquisto, robusto, elegante e sportivo al tempo stesso

http://s18.postimg.org/6j6k0x0c5/Fossil_CH2600_3.jpg (http://postimg.org/image/6j6k0x0c5/) http://s27.postimg.org/5ydug0qen/CH2600_main_fossil_Responsive_pdpdetail.jpg (http://postimg.org/image/5ydug0qen/)

molto bello, questo tipo di linea alla moonwatch mi fa impazzire

ho visto che ha un tipo di vetro minerale, come si comporta con i graffi? Amazon lo definisce 3 volte meno duro dello Zaffiro, e 17 volte più duro dell'acrilico

Simonex84
28-05-2015, 19:43
Mah, sui 20k sono anche d'accordo con te: ci vuole disponibilità e passione (io, anche se avessi tale disponibilità, non spenderei 20k su un orologio)
Restando sui 7/8k, invece, secondo me ogni due anni si può tranquillamente fare, specie se non si sostengono oltre altre spese: insomma, quanto spendiamo per tecnologia noi altri? Tra iPhone, Mac, iPad iPod, video giochi etc?
Personalmente non meno di mille e cinquecento annui e sto sottostimando.
Magari qualcuno non spende così tanto in tecnologia e può permettersi altri acquisti importanti, magari di secondo polso.
Certo, se sei mono reddito con famiglia a carico e guadagni 2000 euro/mese le cose sono diverse. Ma a prenderne uno ogni cinque anni si può fare, anche in questo caso, sono 100 euro al mese!

facciamo 3-4 anni e sono d'accordo con te :D che poi si ricade sempre su uno stipendio mensile all'anno, se non compro niente per 4 anni uno da 8k è fattibile, anche se io non lo farei mai, va bene la passione ma senza esagerare, come ha fatto notare Marko stiamo sfociando un po' troppo nel lusso

Pancho Villa
28-05-2015, 19:48
molto bello, questo tipo di linea alla moonwatch mi fa impazzire

ho visto che ha un tipo di vetro minerale, come si comporta con i graffi? Amazon lo definisce 3 volte meno duro dello Zaffiro, e 17 volte più duro dell'acrilico

qualche graffietto ce l'ha, ma l'ho trattato anche maluccio, ormai ha 3 anni e mezzo


PS: In effetti sembra proprio un clone dell'orologio in prima pagina :D

Pancho Villa
28-05-2015, 19:50
Tra quelli + prestigiosi questo mi fa impazzire, Tag Heuer Formula 1, peccato non sapere il prezzo


http://s22.postimg.org/juc6vg4ml/CAU2011_BA0873_TAG_HEUER_FORMULA_1_CALIBRE_16_CH.jpg (http://postimg.org/image/juc6vg4ml/)

Pancho Villa
28-05-2015, 19:53
Mah, sui 20k sono anche d'accordo con te: ci vuole disponibilità e passione (io, anche se avessi tale disponibilità, non spenderei 20k su un orologio)
Restando sui 7/8k, invece, secondo me ogni due anni si può tranquillamente fare, specie se non si sostengono oltre altre spese: insomma, quanto spendiamo per tecnologia noi altri? Tra iPhone, Mac, iPad iPod, video giochi etc?
Personalmente non meno di mille e cinquecento annui e sto sottostimando.
Magari qualcuno non spende così tanto in tecnologia e può permettersi altri acquisti importanti, magari di secondo polso.
Certo, se sei mono reddito con famiglia a carico e guadagni 2000 euro/mese le cose sono diverse. Ma a prenderne uno ogni cinque anni si può fare, anche in questo caso, sono 100 euro al mese!
Intendi rivendendolo?? :stordita:

Wuillyc2
28-05-2015, 19:55
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

non per farti i conti in tasca, ma per arrivare ad avere una collezione del genere la passione non basta, ci vuole una disponibilità economica decisamente importante!!

Solo il Patek costa più della mia macchina e moto messe assieme


Ah ma i conti non li fai a me, li fai a lui, io non vivo con lui. Comunque si, ci vuole una buona disponibilità, che poi quelli non sono tutti, io potessi permettermeli non ce li spenderei tutti quei soldi, poi come detto, le passioni sono passioni.

sicofante
28-05-2015, 20:07
Ciao ragazzi, su invito di Sicofante mi iscrivo a questo thread, non sono proprio appassionatissimo al 100% in quanto preferisco materiale elettronico ma ho mio padre che invece è un super appassionato di orologi. Io ho un Omega Seamaster come modello personale. Mio padre ha una sua collezione, vi carico qualche foto:
http://imgur.com/a/LxAWu

Comunque mi iscrivo, magari seguendo voi appassionati sia di elettronica che di orologi mi avvicino di più a questo mondo anche io.

Benvenuto Wuillyc2,
aspettavo proprio che tu pubblicassi le foto della collezione di tuo padre.
C'è tutto l'armamentario di un collezionista.
Cassaforte, scatole del tempo e pezzi .. golosi.

samsamsam
28-05-2015, 20:14
Tra quelli + prestigiosi questo mi fa impazzire, Tag Heuer Formula 1, peccato non sapere il prezzo


http://s22.postimg.org/juc6vg4ml/CAU2011_BA0873_TAG_HEUER_FORMULA_1_CALIBRE_16_CH.jpg (http://postimg.org/image/juc6vg4ml/)

Scaricati l'app chrono24 e lo saprai!

Simonex84
28-05-2015, 22:02
avete mai sentito parlare di Epos??

http://www.epos.ch/collection/gents/gents.htm

ci sono dei modelli molto interessanti

EDIT:

questi mi intrigano abbastanza

http://www.epos.ch/collection/gents/sportive/images/3413gross.jpg http://www.epos.ch/collection/gents/sophistique/images/3424skgross.jpg

Ludus
29-05-2015, 06:27
Willy fa paura la collezione di tuo padre.

Complimenti :)

Io sono da poco appassionato di orologi e personalmente ho solo un submariner date nuova referenza che porto al polso da circa un anno con soddisfazione.
Il prossimo penso di regalarmi appena posso un audemars piguet royal oak.

sicofante
29-05-2015, 11:58
Il prossimo penso di regalarmi appena posso un audemars piguet royal oak.

:yeah: :yeah:

Simonex84
29-05-2015, 15:02
a causa della giornata lavorativa piuttosto fiacca mi sono messo a spulciare la rete alla ricerca di un diver automatico, mi hanno particolarmente colpito il KIENZLE Divemaster automatic e il ORIENT RAY, dategli un'occhiata, a vedere i commenti sembrano anche prodotti di buona qualità a prezzi più che abbordabili.

Hanno solo un grosso problema, sembrano dei Submariner da vorrei ma non posso :(

samsamsam
29-05-2015, 17:17
a causa della giornata lavorativa piuttosto fiacca mi sono messo a spulciare la rete alla ricerca di un diver automatico, mi hanno particolarmente colpito il KIENZLE Divemaster automatic e il ORIENT RAY, dategli un'occhiata, a vedere i commenti sembrano anche prodotti di buona qualità a prezzi più che abbordabili.

Hanno solo un grosso problema, sembrano dei Submariner da vorrei ma non posso :(

Ti consiglio seiko 009 (o 007 a seconda dei gusti), ottima resa poca spesa!

Simonex84
29-05-2015, 17:32
Domanda tecnica:

So cosa vuol dire quando si parla di orologio con datario perpetuo, ma invece quando leggo la parola "perpetual" nel nome di un orologio senza datario a cosa si riferisce?

samsamsam
29-05-2015, 17:45
Domanda tecnica:

So cosa vuol dire quando si parla di orologio con datario perpetuo, ma invece quando leggo la parola "perpetual" nel nome di un orologio senza datario a cosa si riferisce?

Secondo me è una supercazzola, ihmo :D
(come a dire che è in grado di funzionare "per sempre")

Simonex84
29-05-2015, 20:14
Ti consiglio seiko 009 (o 007 a seconda dei gusti), ottima resa poca spesa!

esteticamente preferisco lo 007, però lo 009 ha il vetro in zaffiro, va beh ci penso su, intanto settimana pro vado a vedermi dal vivo un po' di omega e rolex :sofico:

sicofante
30-05-2015, 01:46
E' una vita che ho nel gozzo questa rilessone e volevo discuterne con Voi perché questo è proprio il posto adatto:
un thread di orologi all'interno di un Forum di tecnologia.

Partiamo da alcuni dati di produzione che risalgono all'anno 2000 e si riferiscono a tutti i modelli in catalogo della manifattura:

Patek 20.000 Pz.
Audemars Piguet 100.000 Pz.
Rolex (stimata) tra 600.000 e 1.000.000 di Pz.

Rolex quindi è un vera catena di montaggio a pieno ritmo,
è un prodotto ... di massa.
Tali numeri di produzione mal si conciliano col concetto di Alta Orologeria regno di piccole serie curatissime.
Tuttavia Rolex pur essendo un ... Costruttore quasi generalista (paragone col mondo dell'auto) viene percepita dagli utenti come pienamente degno di stare al fianco di piccole Mason blasonatissime con storie aziendali pluri-centenarie.
Perché?
Potrei rispondere ma attendo i Vostri post.

Ma non è questa la riflessione che mi stà nel gozzo.

Gli iPhone sono prodotti costruiti in decine di milioni di esemplari, quindi sono oggetti di massa e comunissimi rispetto ai numeri dei concorrenti, (che so HTC ad esempio) tuttavia vengono percepiti dagli utenti come prodotti elitari ed esclusivi.
Ed è quì il paragone con Rolex.

Wuillyc2
30-05-2015, 10:35
Willy fa paura la collezione di tuo padre.

Complimenti :)

Io sono da poco appassionato di orologi e personalmente ho solo un submariner date nuova referenza che porto al polso da circa un anno con soddisfazione.
Il prossimo penso di regalarmi appena posso un audemars piguet royal oak.


Grazie da parte sua.

E' una vita che ho nel gozzo questa rilessone e volevo discuterne con Voi perché questo è proprio il posto adatto:
un thread di orologi all'interno di un Forum di tecnologia.

Partiamo da alcuni dati di produzione che risalgono all'anno 2000 e si riferiscono a tutti i modelli in catalogo:

Patek 20.000 Pz.
Audemars Piguet 100.000 Pz.
Rolex (stimata) tra 600.000 e 1.000.000 di Pz.

Rolex quindi è un vera catena di montaggio a pieno ritmo,
è un prodotto ... di massa.
Tali numeri di produzione mal si conciliano col concetto di Alta Orologeria regno di piccole serie curatissime.
Tuttavia Rolex pur essendo un ... Costruttore quasi generalista (paragone col mondo dell'auto) viene percepito dagli utenti come pienamente degno di stare al fianco di piccole Mason blasonatissime con storie aziendali pluri-centenarie.
Perché?
Potrei rispondere ma attendo i Vostri post.

Ma non è questa la riflessione che mi stà nel gozzo.

Gli iPhone sono prodotti costruiti in decine di milioni di esemplari, quindi sono oggetti di massa e comunissimi rispetto ai numeri dei concorrenti, (che so HTC ad esempio) tuttavia vengono percepiti dagli utenti come prodotti elitari ed esclusivi.
Ed è quì il paragone con Rolex.

Io sento dire spesso mio padre che il Rolex è un icona commerciale nel settore orologi, ha avuto la fortuna di essere molto commerciale e spesso per i non intenditori è il miglior marchio di orologi. Lui dice che nella collezione un Rolex ci deve essere ma rispetto ad un Patek, un A. Lange & Söhne, un Breguet ecc ecc è il marchio con meno prestigio.

samsamsam
30-05-2015, 13:06
@simone: visto che ti piace il genere dai una occhiata al chronoswiss opus chronograph su chrono 24 e poi mi dici ;)
(C'è un pezzo da urlo di secondo polso a 3.9)

sicofante
30-05-2015, 13:23
Domanda tecnica:

So cosa vuol dire quando si parla di orologio con datario perpetuo, ma invece quando leggo la parola "perpetual" nel nome di un orologio senza datario a cosa si riferisce?

Perpetual è il nome dato da Rolex ai suoi movimenti perché dotati di ricarica automatica, sistema su cui la Mason puntò con decisione.
Talvolta simile denominazione, che non è brevettata, viene usata anche da altre Case.

sicofante
30-05-2015, 13:50
Io sento dire spesso mio padre che il Rolex è un icona commerciale nel settore orologi, ha avuto la fortuna di essere molto commerciale e spesso per i non intenditori è il miglior marchio di orologi. Lui dice che nella collezione un Rolex ci deve essere ma rispetto ad un Patek, un A. Lange & Söhne, un Breguet ecc ecc è il marchio con meno prestigio.


Diciamo Wuillyc2,
che tuo padre ha quasi ragione.
Dipende però a che Marchio si riferisce quando parla di prestigio.
Rolex è un Costruttore relativamente giovane comparso solo agli inizi del 900 e tuo padre in contrapposizione cita Mason con storie pluri-centenarie alle spalle.
Parliamo di Breguet.
Il nome è stra-prestigioso basti dire che la cliente più illustre e ... insoddisfatta della Casa, fu una certa Maria Antonietta che pagò e commissionò un orologio, ma causa di impegni inprocrastinabili col boia non lo ricevette in consegna.
- Breguet aveva questo modo di agire per evitare morosità ed insoluti; alla Subscription il committente versava interamente il prezzo pattuito eppppoi con calma in bottega il Maestro costruiva l'orologio .. tempo medio di consegna un paio d'anni. -
Breguet spazzata dal mercato è stata reinventata in tempi piuttosto recenti da investitori che hanno riesumato il celebre Marchio.
E la stessa cosa vale per molti nomi che hanno fatto la storia dell'orologeria, che visto il trend favorevole agli orologi meccanici, improvvisamente sono .. risorti dalle tenebre della storia.
Il prestigio c'è ... ma sono bieche operazioni commerciali, dove la continuità della tradizione manifatturiera non esiste.
Un esempio automobilistico: Bugatti.
Le nuove Bugatti hanno in comune con i vecchi gloriosi esemplari solo la calandra del cofano a ferro di cavallo.
Per il resto è un'operazione studiata a tavolino da Piech della Volkswagen per dimostrare di essere più bravo del nonno Ferdinand Porsche e di saper fare auto da 1000 CV;
sopra simili mostri, il Marchio Volkswagen "auto del popppolo" è improponibile.
Quindi occhio a parlare di prestigio.
Rolex con continuità aziendale mai interrotta produce da 100 anni;
altri Costruttori invece di chiamarsi Guglielmo lo Svizzero, (e sarebbero pure da rispettare se producono robbba buona)
si sono accaparrati i diritti d'uso di un vecchio Marchio per blasonarsi e .. vendere.

Simonex84
30-05-2015, 17:39
@simone: visto che ti piace il genere dai una occhiata al chronoswiss opus chronograph su chrono 24 e poi mi dici ;)

(C'è un pezzo da urlo di secondo polso a 3.9)


Fantastico, anche se ne preferirei uno con una linea più moderna, sul mio polso non me lo vedrei bene

Oggi ho fatto la prima passata davanti alla boutique Omega, la mia ragazza ha dovuto portarmi via di peso, però non sono entrato perché ero in costume ed infradito, se domani mattina è aperta faccio un giro più serio :D

Anche Rolex ha una vetrina niente male, però vedo tanto oro, preferisco l'acciaio.

marchigiano
02-06-2015, 00:45
È incredibile ma una volta tanto mi trovi d'accordo con quanto scritto. :eek:

perchè di solito siamo in disaccordo? :D

Il vetro in esalite è sicuramente più delicato dello zaffiro ma tieni anche presente che è rilucidabile col faidate, lo zaffiro non che io sappia.

lo zaffiro però se lo righi o se lo rompi poi piangi quando ti presentano il conto... :sofico: te ce ne vengono circa 15 di esalite :read:


quello da tutti i giorni è un vecchissimo brail

il famoso orologio per non vendenti :D :p


Io adesso sono ricaduto nel dilemma se mettermi a caccia di un calibro 321 che vorrebbe dire portarsi a casa un orologio con più di 50 anni sulle spalle oppure "accontentarmi" del 861

ho fatto una nuova vittima? :D colpa mia? :fagiano:

Noto però (con un certo disappunto) che non si parla di appassionati di orologi, mi pare di capire che si badi solo al lusso.
Io trovo appassionante anche scoprire cose su orologi particolari ma che magari non costano migliaia di euro: russi, monolancetta, il meccanismo degli orologi nelle stazioni svizzere...insomma, io sono appassionato del mondo degli orologi, non sono appassionato degli orologi di lusso.

be la finitura di un orologio di alta gamma è imparagonabile a uno che costa 1/100 del prezzo, certo per apprezzarla ci vuole sia occhio esperto che movimento a vista, lavorazioni fatte a mano costano inutile girarci attorno, il prezzo è giustificato


L'usatone era vecchio, quadrante in plastica, ed il Concessionario in persona in lacrime mi confessa che Rolex dopo i 40 anni non fornisce più i pezzi di ricambio ai Concessionari.
Quindi non solo non ci facevano la manutenzione .. neanche una pulizia/lubrificatina, ma nemmeno lo aprivano per cambiargli il quadrante per timore che gli rimanesse inchiodato in mano e senza possibilità di intervenire mancando i ricambi.

mah... ci sono centri riparazione che restaurano orologi (rolex e non) vecchi 70-80 anni, che è sta storia che non aprono un banale datejust? :rolleyes: consiglierei di cercare altrove

Domanda tecnica:

So cosa vuol dire quando si parla di orologio con datario perpetuo, ma invece quando leggo la parola "perpetual" nel nome di un orologio senza datario a cosa si riferisce?

ricarica automatica, cioè non va caricato giornalmente se indossato

Dinofly
02-06-2015, 01:44
Io sono povro, e mi devo accontetare di questo:
http://rosswatchreview.com/wp-content/uploads/2010/08/IMG_4222.jpg
Anche io ci ho cambiato il cinturino con un super oyster uguale a quello in foto.

Dinofly
02-06-2015, 01:47
esteticamente preferisco lo 007, però lo 009 ha il vetro in zaffiro, va beh ci penso su, intanto settimana pro vado a vedermi dal vivo un po' di omega e rolex :sofico:

No, lo 009 ha la colorazione pepsi il 007 nera.
Fine delle differenze.
Il cristallo è il solito hardlex seiko.

Dinofly
02-06-2015, 01:59
No, infatti, il divario di prestazioni tra un omega e un orient è molto più ampio ;)

Ti faccio un esempio.
Ad oggi il mio omega ha perso 5 secondi in dieci giorni. 0,5 sec/die
(In realtà sono 5 in dodici giorni ma semplifichiamo)

Il mio altanus perde circa 10 sec al giorno (che, comunque, è un buon risultato)

Quindi l'altanus in 10 giorni perde 100 secondi contro i 5 dello speed master.

La differenza in termini percentuali è siderale, molto, molto più ampia di quella che passa, si in termini di velocità massima, sia in termini di accelerazione o ripresa, fra una punto è una porche.

Mi potresti obiettare che la differenza tra fare lo 0/100 in 4 sec o farlo in 15 "si sente di più" rispetto ai secondi che può perdere un orologio.
Certamente è così, ma le prestazioni da paragonare in un segna tempo..sono i secondi :)

Si potrebbe dire che la precisione non è l'unico parametro e che, da questo punto di vista, il peggior quarzo è più preciso del miglior tourbillion.
Vere entrambe però:
1) la precisione è l'unico aspetto prestazionale di un orologio misurabile con precisione
2) si paragonano meccaniche uguali: quarzo con quarzo, meccanico con meccanico.

La differenza prestazionale tra un meccanico di gran qualità e un meccanico scadente, quindi, è enormemente maggiore rispetto a quella tra una utilitaria e una auto da corsa.
E chi lo ha detto che è il rapporto percentuale il modo corretto di misurare la differenza prestazionale?
Senza considerare che tu hai deciso arbitrariamente uan serie di caratteristiche dei due beni che NON sono MINIMAMETE rappresentative della qualità della vettura nè dell'orologio.

Una formula 1 secondo il tuo ragionamento è una vettura meno prestigiosa di molte automobili di serie.

Simonex84
02-06-2015, 11:00
No, lo 009 ha la colorazione pepsi il 007 nera.
Fine delle differenze.
Il cristallo è il solito hardlex seiko.


Sei sicuro? Mi pare che lo 009 abbia lo zaffiro.

Comunque sono appena uscito dalla boutique omega, ero come un bambino in un negozio di caramelle :D

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/4a538f6abd79656d29b32811fb32d00b.jpg

GTKM
02-06-2015, 11:35
Sei sicuro? Mi pare che lo 009 abbia lo zaffiro.

Comunque sono appena uscito dalla boutique omega, ero come un bambino in un negozio di caramelle :D

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/4a538f6abd79656d29b32811fb32d00b.jpg

Maledetto.

Da me è già tanto se c'è il minimarket :D :D

Simonex84
02-06-2015, 11:55
Anche da me, per fortuna questa settimana sono in vacanza in un posto che offre parecchie gioiellerie, sono peggio di una donna, quando vado a passeggiare ogni 5 metri mi fermo a vedere qualcosa :D

Simonex84
02-06-2015, 11:56
Anche questa vetrina non è male

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/acb0e3aef8fd3b7c424bd5482eacd1b1.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/aae9f9a5067452a45e4873f7d92d1d6f.jpg

Simonex84
02-06-2015, 12:11
lo zaffiro però se lo righi o se lo rompi poi piangi quando ti presentano il conto... :sofico: te ce ne vengono circa 15 di esalite :read:



ho fatto una nuova vittima? :D colpa mia? :fagiano:



ricarica automatica, cioè non va caricato giornalmente se indossato


Lo so che se spacco lo zaffiro sono dolori, però mi piace molto anche il tipo di riflesso che crea, non so ma a guardarlo mi da una sensazione diversa

Stamattina alla boutique Omega ho chiesto se trattavano anche usato con calibro 321 e la commessa non sapeva neanche di cosa stessi parlando, ci sono rimasto un po' male.

Se "perpetual" vuol dire automatico non bastava scrivere appunto "automatico"? Comunque grazie per la spiegazione ;)

Simonex84
02-06-2015, 12:16
Siccome la scimmia è sempre più pressante mi sono imbattuto in questo Certina che mi aggrada parecchio, ha tutto quello che voglio, bella linea, acciaio, automatico, qualità Svizzera e zaffiro, quasi quasi.... Per 600€ non mi sembra male, il Seiko 007 non mi convince (anche se costa 1/3)

http://en.worldtempus.com/sites/default/files/articles/wysiwyg/330102/RTEmagicC_11_0322_Certina_Dive1_01.jpg_2.jpg

GTKM
02-06-2015, 12:26
Siccome la scimmia è sempre più pressante mi sono imbattuto in questo Certina che mi aggrada parecchio, ha tutto quello che voglio, bella linea, acciaio, automatico, qualità Svizzera e zaffiro, quasi quasi.... Per 600€ non mi sembra male, il Seiko 007 non mi convince (anche se costa 1/3)

http://en.worldtempus.com/sites/default/files/articles/wysiwyg/330102/RTEmagicC_11_0322_Certina_Dive1_01.jpg_2.jpg

Piace anche a me: non è "vistoso" ma fa la sua bella figura.

marchigiano
02-06-2015, 12:56
Lo so che se spacco lo zaffiro sono dolori, però mi piace molto anche il tipo di riflesso che crea, non so ma a guardarlo mi da una sensazione diversa

sono d'accordo, anche a me piace di più zaffiro

Stamattina alla boutique Omega ho chiesto se trattavano anche usato con calibro 321 e la commessa non sapeva neanche di cosa stessi parlando, ci sono rimasto un po' male.

le commesse non sono pagate per sfoggiare cultura... :oink:

Se "perpetual" vuol dire automatico non bastava scrivere appunto "automatico"? Comunque grazie per la spiegazione ;)

rolex ha sempre avuto una particolare attenzione per il marketing:

partiamo da "superlative chronometer officially certified" bello stampato sul quadrante, quando altri brand più sobri si limitano a incidere sulla meccanica (spesso non a vista) "adjusted in 5 pos. and temp."

poi "oyster" per indicare l'impermeabilità, "perpetual", "cosmograph"... tutti nomi d'effetto oggi, figuriamoci 50-60-80 anni fa quando l'orologio da polso era l'apice della tecnologia

Siccome la scimmia è sempre più pressante mi sono imbattuto in questo Certina che mi aggrada parecchio, ha tutto quello che voglio, bella linea, acciaio, automatico, qualità Svizzera e zaffiro, quasi quasi.... Per 600€ non mi sembra male, il Seiko 007 non mi convince (anche se costa 1/3)

occhio che sia veramente un eta, il gruppo swatch da diversi anni non da più i suoi movimenti fuori dal suo gruppo e molti brand ora usano dei cloni cinesi di eta (anche tag heuer non solo brand di poco conto)

Simonex84
02-06-2015, 17:21
Ma Certina fa parte del gruppo Swatch quindi non dovrei trovarmi con un cinese al polso

marchigiano
02-06-2015, 18:22
a non lo sapevo, allora vai tranquillo

certo che sarebbe bello se tirassero fuori i vecchi meccanismi di manifattura...

http://www.vintagecertinas.ch/en/kalibereng.html

un po come omega quando aveva i suoi bei vecchi meccanismi rosa, poi ha dovuto ripiegare su eta, ora inizia a rifare qualcosa di manifattura ma solo grazie ai soldi della swatch

Simonex84
02-06-2015, 19:16
a non lo sapevo, allora vai tranquillo

certo che sarebbe bello se tirassero fuori i vecchi meccanismi di manifattura...

http://www.vintagecertinas.ch/en/kalibereng.html

un po come omega quando aveva i suoi bei vecchi meccanismi rosa, poi ha dovuto ripiegare su eta, ora inizia a rifare qualcosa di manifattura ma solo grazie ai soldi della swatch


Andavo a memoria, comunque ecco la conferma http://www.swatchgroup.com/en/brands_and_companies/watches_and_jewelry/middle_range/certina

Bello il sito che hai postato, parecchio interessante!

marchigiano
02-06-2015, 19:52
adesso non vorrei deluderti come col moonwatch ma... :D

http://www.vintagecertinas.ch/en/geschichteeng.html

1954
Certina delivers self-winding movements to the American watchmaker Hamilton.

1960
A Swiss team exclusively equipped with Certina DS watches, climb to the Dhaulagiri (8,222 m).

1965
In its Sealab-II experiment, the US Navy does a scientific study on the life of dolphins, with the participation of important researchers such as the Norvegian Sem-Jacobsen and the astronaut Carpenter. The Certina DS is a trustworthy partner, which once again proves its outstanding resistance under difficult conditions.

1969
In the Tektite I project, which was conducted from February 15 to April 15 1969 in the Lameshur Bay at St. John, in the U. S. Virgin Islands, in a cooperative effort by the U.S. Department of the interior, the U.S. Navy, the NASA and General Electric, the Certina DS-2 Super PH 500M is used and receives six times the valuation "very good".

1970
In the Tektite II experiment the Certina DS-2 Super PH 500M is used again.

A Japanese expedition to Mount Everest is equipped with five Certina DS-2 Chronolympic watches. During this expedition, the Japanese skier Yuichiro Miura complete one of the most daring downhills in the history of skiing, starting from the South Col at 7'986 meters. Certina's rugged equipment resists perfectly to all changes in temperature and records the key moments of the expedition.

Certina is co-sponsor of the "Canaris Project". In which an enormous two-by-three-meter polyester egg weighing 350 kg will be sent across the Atlantic. The egg is equipped with a camera to film the voyage, as well as two Certina DS chronometers to record time. The egg is considered to be the first artistic creation ever to have made the unmanned trip across the Atlantic.

e i certina moderni non sono certo fatti come quelli...

Simonex84
02-06-2015, 20:46
adesso non vorrei deluderti come col moonwatch ma... :D

http://www.vintagecertinas.ch/en/geschichteeng.html


e i certina moderni non sono certo fatti come quelli...


Azz mi seghi sempre le gambe :D

sicofante
02-06-2015, 21:45
mah... ci sono centri riparazione che restaurano orologi (rolex e non) vecchi 70-80 anni, che è sta storia che non aprono un banale datejust? :rolleyes: consiglierei di cercare altrove


Una manutenzione Astrua, affiliato al Consorzio Alta Orologeria di cui fanno parte Pisa a Milano e Hausmann a Roma (l'orologiaio dei Papi), costa sui 500 Euro.
Per tale cifra si ha diritto a:

Sacchettino con i pezzi sostituiti nei loro blister originali, bracciale e cassa a nuovo, taratura insuperabile dell'orologio, libretto di garanzia triennale ed il tutto consegnato in una pregiata scatola con l'orologio in mezzo a morbida spugna.

Vedi marchigiano saprei perfettamente dove rivolgermi per operare sull'orologio dell'amica .. ma ne vale la pena?
Non è un pezzo di alto collezionismo.
E' un orologio da donna di oltre 40 anni senza particolari legami affettivi.
Chi gli metterà le mani sopra ha l'attrezzatura di Astrua ed i pezzi di ricambio originali?
Si da al cannibalismo .. se va bene.

Il mio solito paragone col mondo dell'auto.

Frequentando da giovane il monde dei Rally ho incontrato preparatori incredibili e da vecchiotto nelle mie Concessionarie importavamo a tempo perso dalla California (clima secco, si conservavano meglio) auto d'epoca del Marchio Tedesco che rappresentavamo, per restaurarle ed offrirle ai nostri golosi Cilienti.

Malgrado queste positive esperienze col mondo delle elaborazioni e del restauro, la mia vita automobilistica si è sempre basata su Concessionari Ufficiali.
Ho le idee chiarissime di cosa può fare con i pezzi originali l'officina di una Filiale pienamente supportata se necessario dal Servizio Tecnico della Casa e quello che invece non può fare il riparatore-maghetto in un antro con i pezzi compatibili.

Idem per la mia vita orologiera.
Concessionario Ufficiiale e basta.

marchigiano
03-06-2015, 00:06
Si da al cannibalismo .. se va bene.

cannibalismo per me va bene. inciuciare con parti non originali ovviamente no. visto il tuo paragone con le auto storiche... dove trovi ricambi nuovi per un auto di 50 anni fa e oltre? meglio una taroccata o recuperare il pezzo da un'auto da demolire?

comunque secondo me di quel datejust si trovano ancora ricambi blisterati, alle fiere pullulano ricambi, ti fasci la testa prima di rompertela

Azz mi seghi sempre le gambe :D

mi dispiace :D il fatto è che secondo me, dagli 80-90 in poi i meccanici hanno perso la loro ragione di esistere... è come produrre oggi un auto a carburatori, ha senso? :read:

sicofante
03-06-2015, 05:15
cannibalismo per me va bene. inciuciare con parti non originali ovviamente no. visto il tuo paragone con le auto storiche... dove trovi ricambi nuovi per un auto di 50 anni fa e oltre? meglio una taroccata o recuperare il pezzo da un'auto da demolire?

comunque secondo me di quel datejust si trovano ancora ricambi blisterati, alle fiere pullulano ricambi, ti fasci la testa prima di rompertela

Si concordo che si potessero trovare ricambi blisterati;
ma ripeto il valore dell'oggetto era modesto e lontano dal collezioniamo.
Non meritava il tempo di una ricerca per poi affidarlo a qualche maghetto..

Nelle auto storiche si va di cannibalismo o si ricostruisce il pezzo, cosa moooolto più difficile.
Ho conosciuto personaggi con capannoni pieni di rottami da vendere a peso d'oro ed altri incredibili personaggi che in "boite" con macchine utensili li adattavano.

Purtroppo sono un utilizzatore efficientista delle cose meccaniche ed elettroniche, non un collezionista;
rifuggo da tutto ciò che non può essere usato senza problemi di affidabilità.
Infatti ...

A Torino in una delle mie altre vite, avevo a fianco di un grosso Maxi-Store di computer un raffinato sellaio.
Con frequenza parcheggiavano un'auto storiche davanti al sellaio e pattuivano il rifacimento degli interni.
Un giorno un giovanotto è arrivato con una fascinosa Jaguar MKII in perfette condizioni di restauro.
Ho mollato il mio lavoro, non ho resistito e sono uscito ad ammirarla.
Era dei genitori del ragazzo,
Ho chiesto come va?
Ed il ragazzo sull'incazzato mi risponde:
- ogni fine settimana i miei si ostinano ad andare a Bordighera con quest'auto.
In genere dopo un paio d'ore mi chiamano disperati col cellulare ed io parto da casa con la BMW nuova, li recupero per strada e li porto al mare!! -
E la Jaguar torna sul carro-attrezzi.

Simonex84
03-06-2015, 11:27
mi dispiace :D il fatto è che secondo me, dagli 80-90 in poi i meccanici hanno perso la loro ragione di esistere... è come produrre oggi un auto a carburatori, ha senso? :read:


Però scusa se nel paragone automobilistico l'orologio meccanico corrisponde ai carburatori, l'iniezione elettronica invece a che orologio corrisponde? Al quarzo?

Secondo me il fascino del maccanico/automatico rimane anche sugli orologi costruiti ai giorni d'oggi.

PS, oggi ho visto il certina diver della foto che ho messo qualche post fa, ma ha dato un'ottima impressione, cosa che non mi ha trasmesso il Seiko, missà tanto che quando torno dalle vacanze me lo prendo!!

marchigiano
03-06-2015, 13:06
Si concordo che si potessero trovare ricambi blisterati;
ma ripeto il valore dell'oggetto era modesto e lontano dal collezioniamo.
Non meritava il tempo di una ricerca per poi affidarlo a qualche maghetto..

come nella medicina non tutti i medici che escono dalle università finiscono in ospedali pubblici, anche gli orologiai che escono dalle scuole svizzere non hanno per forza il lavoro presso un centro ufficiale di qualche maison, ma non per questo vanno considerati a prescindere meno capaci di quelli ufficiali. inoltre mi sembra molto strano che un centro ufficiale rolex rifiuti un rolex per quanto vecchio... :mbe:

Secondo me il fascino del maccanico/automatico rimane anche sugli orologi costruiti ai giorni d'oggi.

è perchè non fanno investimenti per fare quarzi di alto livello... ma adesso voglio vedere con l'evoluzione degli smartwatch come si metterà

SuperLory
03-06-2015, 16:12
Sul discorso innovazione ce un orologiaio che fa storcere il naso ai puristi, ma è sicuramente uno all'avanguardia

http://www.richardmille.com/watch/rm-27-02/

Sent from my SM-T325

Simonex84
03-06-2015, 19:04
Curiosità tecnica, che voi sappiate, esistono orologi al quarzo che riescono a simulare il movimento "quasi continuo" della lancetta dei secondi dei meccanici? Io non ne ho mai visti

sicofante
03-06-2015, 19:40
come nella medicina non tutti i medici che escono dalle università finiscono in ospedali pubblici, anche gli orologiai che escono dalle scuole svizzere non hanno per forza il lavoro presso un centro ufficiale di qualche maison, ma non per questo vanno considerati a prescindere meno capaci di quelli ufficiali. inoltre mi sembra molto strano che un centro ufficiale rolex rifiuti un rolex per quanto vecchio... :mbe

Sono ancora sbalordito adesso marchigiano.
Ben due sono stati gli orologi rifiutati: quello del padre e quello della figlia.
Capisci perché in famiglia moglie e figlio sono al panico?
Ripeto ciò che ho scritto: ancora due revisioni quadriennali poi vendo i carciofi e vado sui nuovi.

marchigiano
03-06-2015, 19:43
Sul discorso innovazione ce un orologiaio che fa storcere il naso ai puristi, ma è sicuramente uno all'avanguardia

http://www.richardmille.com/watch/rm-27-02/

Sent from my SM-T325

mille va fortissimo tra i ricconi... dimostra quello che si può fare con le macchine utensili e i computer di oggi

Curiosità tecnica, che voi sappiate, esistono orologi al quarzo che riescono a simulare il movimento "quasi continuo" della lancetta dei secondi dei meccanici? Io non ne ho mai visti

basta impostare l'impulso almeno 5 volte al secondo... ci sono alcuni crono citizen e seiko che lo fanno, oppure non erano quarzi ma i vecchi diapason avevano un movimento veramente continuo (300 scatti al secondo sono impossibili da vedere) mentre i meccanici massimo massimo fanno 10 impulsi al secondo

c'è un lange e sohne mi pare, che al contrario imita il movimento di un quarzo con scatti ogni secondo

sicofante
03-06-2015, 19:45
Ultimo orologio personalizzato by sicofante; sono un utilizzatore non un collezionista.
Ex mio, dato al figlio ai 18 anni.


http://i60.tinypic.com/2cbyxl.jpg



http://i58.tinypic.com/2d7bmgo.jpg



Daytona movimento El Primero.
Sostituzione chiusura a scatoletta con quella del Submariner.
Quadrante brillanti.
Lancette tachigrafia verniciate rosse.

Io avevo il quadrante bianco con brillanti molto più discreto, il figlio l'ha fatto cambiare col nero più aggressivo.

Simonex84
03-06-2015, 20:28
Il dytona mi piace, fantastico il quadrante nero, sono i brillanti che non mi convincono

marchigiano
03-06-2015, 22:40
la chiusura submariner nun se po vede :sofico:

tra l'altro hai fatto togliere la prolunga per la muta sub e va bene...

ma lato 6 ci dovrebbero essere 4 maglie a scalare non smontabili + una di attacco alla deployante ma vedo solo 3 maglie a scalare... dov'è finita l'ultima? fa pure un antiestetico gradino con la maglia della deplo...

sicofante
04-06-2015, 01:09
la chiusura submariner nun se po vede :sofico:

tra l'altro hai fatto togliere la prolunga per la muta sub e va bene...

ma lato 6 ci dovrebbero essere 4 maglie a scalare non smontabili + una di attacco alla deployante ma vedo solo 3 maglie a scalare... dov'è finita l'ultima? fa pure un antiestetico gradino con la maglia della deplo...

Complimenti marchigiano sei un buon osservatore.
Mio figlio è segaligno e con il polso piccolo; non è un ippopotamo come suo padre sicofante.

Come nell'elettronica e nella la telefonia i miei celebri nuovusatoni sono sempre pronti per essere venduti, così negli orologi voglio essere sempre preparato a vendere per ricomprare qualcosa di eccitante.

I nuovusatoni non sono degli ignobbbili rottamiusati, ma dei prodotti da considerarsi meglio dei nuovi;
oggetti che io ho comprato e collaudato con tanto ammmore per i miei ghiottoni insaziabili e che reinballo con guanti da chirurgo per non lasciare ditate.


Le scatole dei miei orologi.


http://i58.tinypic.com/10ct3yr.jpg


Il cofanetto del Daytona.


http://i57.tinypic.com/2je6wpv.jpg


L'interno.


http://i62.tinypic.com/5evfic.jpg


Il contenuto. ****


http://i61.tinypic.com/19td14.jpg


**** Garanzia, Attestato di cronometro, Opuscolini originali, Portadocumenti Rolex in pelle, Bollini vari, Chiusura a scatoletta originale, Maglie bracciale mancanti.


PS:
I nuovi Daytona con movimento Rolex hanno la chiusura del Submariner di dotazione.
Ho solo anticipato anni orsono quello che poi avrebbe fatto Rolex cambiando la chiusura.
E' un problema di sicurezza.
La chiusura a scatoletta è solo fermata da un dentino e si apre facilmente.
Ideale per far cadere l'orologio dal polso o per gli scippi.

marchigiano
04-06-2015, 09:17
il daytona non ha mai montato la deplo del sub, ne ha una con la sicura ma più piccola e aggraziata (che probabilmente ti avrebbe evitato di togliere la maglia a scalare) come quella in foto, adatta al tuo zenith (versione acc/oro ovviamente)

http://raymondleejewelers.net/products/wp-content/uploads/2014/04/Rolex-Daytona-open-clasp.jpg

poi il daytona nuovo ne ha una ancora più bella ma è un altro discorso...

quello che non mi spiego è: come hai fatto a togliere la maglia a scalare visto che non ha la vite per essere smontata?

marchigiano
04-06-2015, 09:21
http://raymondleejewelers.net/products/wp-content/uploads/2013/12/Rolex-Daytona-Open-Clasp.jpg

la nuova daytona non-zenith

anche di questa di dovrebbero essere almeno un paio di versioni ma molto simili tra loro

sicofante
04-06-2015, 13:19
il daytona non ha mai montato la deplo del sub, ne ha una con la sicura ma più piccola e aggraziata (che probabilmente ti avrebbe evitato di togliere la maglia a scalare) come quella in foto, adatta al tuo zenith (versione acc/oro ovviamente)

poi il daytona nuovo ne ha una ancora più bella ma è un altro discorso...

quello che non mi spiego è: come hai fatto a togliere la maglia a scalare visto che non ha la vite per essere smontata?


1)
Il mio Daytona proviene dall'Inghilterra; allora la caccia per procurarselo usciva dai confini nazionali.
Il Submariner invece parla toscano.
Conosciuto Astrua e preso da lui il Datejust con varianti per mia moglie ho iniziato a farmi elaborare i miei due orologi che erano in versione base.
Siamo nel 95/96 e la sostituzione della chiusura del Daytona è stata la mia prima richiesta di elaborazione e la considero una operazione astutissima.
Successivamente le chiusure tipo Submariner ebbero la fascia centrale dove c'è il marchio, lucidate a specchio in contrasto con i bordi satinati per fare pandant perfetto con i bracciali acciaio.

Ancora successivamente il Daytona ha montato la chiusura che hai postato che è un misto tra quella deployante dell'orologio di mia moglie + il fermo di blocco del Submariner.
Ho semplificato un po' nello scrivere chiamandole Submariner, ma il concetto era che la stessa Rolex si è resa conto che la chiusura a scatoletta era troppo poco ferma al polso.

2)
Sulla seconda domanda che poni ho un buco mentale.
Passato il Daytona al ragazzo in occasione di una revisione e cambiato il quadrante da bianco dove i diamanti erano decisamente meno vistosi a nero, ricordo che a quando andammo a ritirarlo c'era il problema di centrare la grossa chiusura del Submariner al polso esile del figlio senza dover rimontare la vecchia chiusura a scatoletta.
Allora Astrua aveva il laboratorio principale a Torino e quindi l'orologio sparì nel retro e non ricordo se operarono subito o il ragazzo tornò a riprenderselo.
Di maglie ne avanzarono ben due e c'era anche un problema di centratura appunto del numero delle maglie che non era simmetrico.
Ma questa era la minestra allora da mangiare se volevamo avere un Daytona ben ancorato al polso.

Poi la situazione è cambiata con i nuovi bracciali/chiusure ma da buoni praticoni sia il figlio che il sottoscritto abbiamo deciso che era superfluo cambiare onerosamente un intero bracciale per modernizzare l'orologio.
Si faceva prima a ridare il carciofo al Concessionario rimettendolo in condizioni di bracciale originale, e comprarsi un orologio nuovo.
Mio figlio che adora impadronirsi della mia roba usata e questo lo gratifica da bbbbestia risolvendo pissssicologicamente ogni problema di conflitto edipico col padre, rifiutò inorridito la proposta;
godeva troppo così con il mio orologio, anche con i limiti della simmetria delle maglie.

PS:
L'offerta di cambiarlo l'ho rifatta al figlio nel 2010.
Aveva inchiodato l'orologio oltre ad avere corrosi i segni neri sulla lunetta; bisognava sostituirla.
Fu una manutenzione devastante: 700 Euro di revisione + 700 Euro di lunetta.
Mi consolai andando da un losco-compro oro e piazzandogli come un ladro la lunetta vecchia che Astrua mi aveva messo nel sacchetto dei pezzi sostituiti.
140 Euro tornati nel mio portafoglio.

marchigiano
04-06-2015, 19:44
http://cdn.chrono24.com/images/uhren/images_32/s7/3123732l_xxl.jpg

nel 95 c'era questa deplo secondo me sarebbe stato meglio ma oramai è fatta... il problema è, casomai lo rivendessi, come rimetti la maglia a scalare? ma poi ce l'hai da qualche parte o l'hai persa? potrebbe abbattare di un certo livello la valutazione... non è una semplice maglia smontabile

la lunetta oro a 700€ invece mi pare un ottimo prezzo, il compro oro invece se è furbo te l'ha presa a oro vecchio ma poteva rivenderla tranquillamente come usato a 300-400€...

sicofante
04-06-2015, 21:15
http://cdn.chrono24.com/images/uhren/images_32/s7/3123732l_xxl.jpg

nel 95 c'era questa deplo secondo me sarebbe stato meglio ma oramai è fatta... il problema è, casomai lo rivendessi, come rimetti la maglia a scalare? ma poi ce l'hai da qualche parte o l'hai persa? potrebbe abbattare di un certo livello la valutazione... non è una semplice maglia smontabile

la lunetta oro a 700€ invece mi pare un ottimo prezzo, il compro oro invece se è furbo te l'ha presa a oro vecchio ma poteva rivenderla tranquillamente come usato a 300-400€...

1) Esatto .. quella è la chiusura che è venuta dopo che avevo fatto già fatto modificare il Daytona.

2) In effetti il Compro-oro aveva in negozio l'amicone orologiaio e tentò subito in mia presenza di passargli la lunetta.
Ma era veramente troppo malconcia. Venduta a peso.

3) Ho telefonato al figlio urlando:
vieni subito che c'è marchigiano che mi da il tormento e dice che al Daytona manca una mezza maglia ed a rivenderlo dobbiamo pagare perché se lo portino via.
E' arrivato a razzo, ho fatto una raffica di foto del bracciale/cassa con l'iPhonnne, le seleziono e le posto.

4) In ogni caso quando venderò non andrò mai sui mercatini rischiando qualche bidone o peggio;
gli orologi li darò indietro ad Astrua che ha una piccola collezione di usati da lui ricondizionati ed una lista di prenotazioni lunga come un'autostrada.
Il problema che a riparlare di orologi dopo tanti anni mi sto ingrufando:
https://www.google.it/search?q=yacht+master&biw=1234&bih=717&tbm=isch&imgil=FJnFaXMVoLADVM%253A%253B49eFBIlQSeanZM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.orologidiclasse.com%25252F2011%25252Frolex-yacht-master-ii-2011%25252F&source=iu&pf=m&fir=FJnFaXMVoLADVM%253A%252C49eFBIlQSeanZM%252C_&usg=__SreyONyqCwwFiHPO24HR23KTGx8%3D&ved=0CC4Qyjc&ei=Q7RwVauuJeGvygPdzYHoDA#imgrc=VLDvx5nzOiEZpM%253A%3BSysYJSzew3C9oM%3Bhttp%253A%252F%252Fcontent.rolex.com%252Fis%252Fimage%252FRolex%252Fyacht-master_II_m116681-0001_bs_0001_840x770148181542472E3q%253Fwid%253D840%2526hei%253D770%2526qlt%253D85%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.rolex.com%252Fit%252Fwatches%252Fyacht-master-ii%252Fm116681-0001%252Fmagazine.html%3B840%3B770
Qualche brillantino sul quadrante e sarebbe perfetto per sostituire il mio Submariner ormai ventennale.
Per non dire di questo ... :
https://www.google.it/search?q=yacht+master+oro+rosa&biw=1234&bih=717&tbm=isch&imgil=_ILYuBmQQlJ--M%253A%253B1POrUfMoM06-xM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.hausmann-co.com%25252F2015%25252F04%25252F07%25252Fbaselworld-trends-3-oro-rosa%25252F&source=iu&pf=m&fir=_ILYuBmQQlJ--M%253A%252C1POrUfMoM06-xM%252C_&usg=__Ve6Y7sqnl-IbJzTpsAf3zz76SV4%3D&ved=0CC4Qyjc&ei=hM9wVd2jI8XjU83ogdgJ#imgrc=_ILYuBmQQlJ--M%253A%3B1POrUfMoM06-xM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hausmann-co.com%252Fwp-content%252Fuploads%252F2015%252F04%252FRolex-Yacht_Master_116655_Basel2015-5.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hausmann-co.com%252F2015%252F04%252F07%252Fbaselworld-trends-3-oro-rosa%252F%3B1200%3B1069

marchigiano
05-06-2015, 08:30
si decisamente ti daresti una ammodernata :sofico: butta un occhio anche su royal oak e nautilus ;)

Simonex84
05-06-2015, 10:55
Sono appena tornato da un giretto in centro dove ho visto lo Yacht Master, per i miei gusti è troppo vistoso, ma non ho capito a cosa serve il quadrante centrale con i numeri da 0 a 9....

sicofante
05-06-2015, 11:43
Sono appena tornato da un giretto in centro dove ho visto lo Yacht Master, per i miei gusti è troppo vistoso, ma non ho capito a cosa serve il quadrante centrale con i numeri da 0 a 9....

E' per dare lo start alle regate, procedura con tempistiche complesse.
Orologio indispensabile per Briatore!

PS 1:
Guardati la versione oro bianco.
io me la sono messa al polso da Astrua.
E' mooolto discreto.
Versione ... normale:
https://www.google.it/search?q=yacht+master+oro+bianco&biw=1234&bih=717&tbm=isch&imgil=ceQEEzMNrvnpAM%253A%253BXxinHmt-7vV8jM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.astruaorologi.com%25252Frolex-yacht-master.asp&source=iu&pf=m&fir=ceQEEzMNrvnpAM%253A%252CXxinHmt-7vV8jM%252C_&usg=__bYdA0zKTJnEc8VhDg77MGhe44oM%3D&ved=0CD8Qyjc&ei=3H1xVY-oAYvOygOgzoKICw#imgrc=ceQEEzMNrvnpAM%253A%3BXxinHmt-7vV8jM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.astruaorologi.com%252Fi%252Frolex%252Frolex-yacht-master-168622.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.astruaorologi.com%252Frolex-yacht-master.asp%3B477%3B477
Versione da gara:
https://www.google.it/search?q=yacht+master+oro+bianco&biw=1234&bih=717&tbm=isch&imgil=DBKWObQrjOSj5M%253A%253BWyFYPfUMT9W4xM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.diegocataldi.com%25252FProdotti%25252FOrologi%25252Forologi%25252FRolex-Yacht-Master-II&source=iu&pf=m&fir=DBKWObQrjOSj5M%253A%252CWyFYPfUMT9W4xM%252C_&usg=__4DOILmK7RPrjpsi1aHublnmt4e8%3D&dpr=1&ved=0CD8Qyjc&ei=3H1xVY-oAYvOygOgzoKICw#imgrc=6L8btawaYjk8KM%253A%3BWyFYPfUMT9W4xM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.diegocataldi.com%252Fvar%252Fplain_site%252Fstorage%252Fimages%252Fprodotti%252Forologi%252Forologi%252Frolex-yacht-master-ii%252Fgallery%252Forologio-rolex-yacht-master-ii-oro-bianco-e-platino-taglio%252F4179-1-ita-IT%252Forologio-rolex-yacht-master-II-oro-bianco-e-platino-taglio.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.diegocataldi.com%252FProdotti%252FOrologi%252Forologi%252FRolex-Yacht-Master-II%3B315%3B281

PS 2:
Mi piacciono gli orologi col lunettone a ghiera e l'anello colorato metallico intorno, sono blindati contro i graffi.
Li considero protetti come ... un iPhone con la cover!!
La lunetta del Daytona, liscia e leggermente degradante verso l'esterno, è un incubo di righe e bozzi per chi porta l'orologio senza badarci troppo.
Lo stesso orologio di mia moglie, con la lunetta ed il bracciale corteccia, è stato un capolavoro d'astuzia al di la della personalizzazione.
Prima aveva un Datejust "normale" in oro ed era semplicemente un disastro a vedersi per come si riduceva al polso di una donna attiva sul lavoro ed in casa.

Simonex84
05-06-2015, 12:00
Si ho visto i due delle foto, sono meno eccessivi di quello con la corona blu però non mi hanno colpito, oggi quasi quasi entro proprio e chiedo di provarlo 😄

Intanto stamattina sono tornato da Omega per rivedere il moon, ho visto anche il dark side e il grey side, bellissimi, e poi la sensazione della porcellana sul polso è molto particolare.

Mi sono innamorato anche del Aqua terra, però è decisamente fuori budget :(

Ludus
05-06-2015, 16:42
Mi è arrivato a casa il braccialetto nato da amazon.
Stasera procedo al montaggio :D

Simonex84
05-06-2015, 17:52
Mi è arrivato a casa il braccialetto nato da amazon.

Stasera procedo al montaggio :D


Cioè?

Ludus
05-06-2015, 18:33
Cioè?


https://c1.staticflickr.com/5/4088/5047452659_6a5a90e077_b.jpg


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Simonex84
05-06-2015, 19:05
https://c1.staticflickr.com/5/4088/5047452659_6a5a90e077_b.jpg


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Come tipo di cinturino ci può anche stare, ma cromaticamente parlando non mi piace

marchigiano
05-06-2015, 19:45
il cinturino del submariner di james bond, quando il submariner e i panerai avevano senso di esistere, in quanto erano gli unici strumenti che potevano dire al sommozzatore con precisione e affidabilità da quanto tempo era immerso

http://www.jamesbondlifestyle.com/sites/default/files/styles/fancybox_popup/public/images/product/ga001-rolex-sean-connery.jpg?itok=SlW7u8Sf

lui lo indossa anche in abito elegante... probabilmente a causa dei soldi che sganciava ai tempi la rolex :D

il suo ha i fori laterali per smontare le anse e montare il bracciale acciaio ma ci sono versioni di submariner con dei perni di acciaio pieno fissi alla cassa che possono montare solo cinturini di stoffa o pelle...

marchigiano
05-06-2015, 19:49
3) Ho telefonato al figlio urlando:
vieni subito che c'è marchigiano che mi da il tormento e dice che al Daytona manca una mezza maglia ed a rivenderlo dobbiamo pagare perché se lo portino via.

ma no dai vai dal tuo amico compro oro qualche spicciolo te lo da :sofico:

marchigiano
05-06-2015, 19:56
http://www.watchsource.eu/gallery/blancpain-fifty-fathoms-tourbillon/blancpain-fifty-fathoms-tourbillon-3.jpg

http://robertmaron.com/esales/BPFIFFATHCHRPG-01NW.jpg

marchigiano
05-06-2015, 20:08
http://www.swisswatchseries.com/image/big-bang-classic-fusion-45mm.jpg

http://images.europeanwatch.com/images/20/20982-11.jpg

http://www.wthejournal.com/images/actualites/AP_Royal_Oak_5.jpg

http://images.static.watchclub.com/watch-club-audemars-piguet-royal-oak-perpetual-calendar-skeleton-28796-402x402.jpg

http://www.thewatchquote.com/mesIMG/img1200/28313.jpg

http://watchlex.com/uploads/watches/2902/0b987260-9b3c-4b87-98a3-12e47ea6d035.jpg

http://www.bornrich.com/wp-content/uploads/2013/10/Luxury-Ulysse-Nardin-Watch-61.jpg

rxd8s
05-06-2015, 23:17
bel thread. purtroppo da comune mortale non posso attualmente permettermi nessuno dei due miei sogni:

http://195.154.205.140/mesIMG/imgStd/34998.jpg

http://www.laingthejeweller.com/media/catalog/product/cache/1/image/1200x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/image_1403.jpg

Ludus
05-06-2015, 23:26
Ecco qui il mio Submariner 116610LN appena James Bondato da me :D è stata più facile del previsto la rimozione del bracciale oyster originale.

Il risultato non mi dispiace e per 15 € di cinturino è un'alternativa da mettere nelle occasioni un pò più stravaganti. Il povero bracciale oyster lo stavo usurando. In poco meno di un anno l'ho portato tutti i giorni.

http://i.imgur.com/kY0EKDXl.jpg (http://i.imgur.com/kY0EKDX.jpg) http://i.imgur.com/GcgFFINl.jpg (http://i.imgur.com/GcgFFIN.jpg)

marchigiano
06-06-2015, 00:10
sub ceramica gran bel attrezzo :D

Simonex84
08-06-2015, 22:08
Dopo una settimana passata a sbavare davanti a vetrine con prezzi a 4, ma anche 5 cifre sono sempre più convinto di prendermi l'abbordabile Certina DS ACTION DIVER.

Il tutto in attesa di coronare il mio sogno, dopo averlo provato e guardato per bene sono sempre più convito, a tal proposito, che voi sappiate, chrono24 è affidabile? 3000€ è una bella cifra e non vorrei mai prenderlo nel :ciapet: :D

Su subito.it invece trovo dei prezzi molto più bassi, ma anche ammesso di andare a vederlo di persona, come faccio ad essere sicuro di non portarmi a casa una patacca??

Simonex84
09-06-2015, 10:47
Guardate questo video

http://youtu.be/kfFfnAj1Us8

Questa è arte!!!!

GTKM
09-06-2015, 12:49
Guardate questo video

http://youtu.be/kfFfnAj1Us8

Questa è arte!!!!

Eccezionali!

D'altronde, basta farsi un giro sul loro sito (http://mhcsa.ch/medias/) :)

sicofante
09-06-2015, 14:01
Guardate questo video

http://youtu.be/kfFfnAj1Us8

Questa è arte!!!!

Simonex84, Simonex84,
ho l'età per esserti padre.
Accetta un consiglio figliolo.
Certi video non bisogna guardarli,
poi viene l'ansia prestazionale, si fanno brutte cose e si rischia di diventare cechi. :oink: :oink:
Nel tuo caso poi il cervello ammagliato dalle immagini potrebbe scatenarti una devastante reazione cutanea allergica appena metterai al polso il Certina.
http://www.iphoneitalia.com/apple-watch-primo-caso-di-allergia-in-italia-577539.html
E non ci saranno cortisonici che tengano, ci vorrà qualcosa di più radicale come cura.
Vedi se da questo spot trai delle idee utili. :Prrr: :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=toMQQMG8AkY


E adesso siamo seri.

3000€ è una bella cifra e non vorrei mai prenderlo nel :ciapet: :D

Su subito.it invece trovo dei prezzi molto più bassi, ma anche ammesso di andare a vederlo di persona, come faccio ad essere sicuro di non portarmi a casa una patacca??

I rischi nella trattativa privata sono tantissimi.
Ho già scritto che se un giorno eliminerò i miei orologi, li renderò al Concessionario e da Lui comprerò i nuovi.
Non voglio assolutamente avere a che fare con privati dove:
o io sono uno con i soldi in tasca che deve comprare un orologio,
o sono uno con l'usatone in mano che deve prendere i soldi.
Troppo pericoloso.
E non dimentichiamo che oggi c'è il limite al contante nelle transazioni tra soggetti diversi e non si scherza con i prelievi anomali dal conto.
Le segnalazioni fioccano all'Anti-Riciclaggio della Banca d'Italia.

Però un'eccezione l'ho fatta.
Quando arrivò vent'anni fa il mio Daytona dall'Inghilterra,
il Capo-Cassiere della mia Banca era colui che tramite un amico me l'aveva procurato.
Ad un mega- cliente primario che onora la Banca concedendole con benevolenza di lavorare, non si può ovviamente rifiutare nulla.
Quindi prima mi feci consegnare l'orologio inscatolato, galoppai da un riparatore Rolex super esperto che me lo esaminò minuziosamente e lo classificò come originale perfetto, tornai a casa lo chiusi in cassaforte, epppoi con molta calma tornai dopo un paio d'ore in Filiale e pagai i 10 milioni e rotti in pecor-lirette della vile mercede.

Trattativa privata sì .. ma con le mutande di ghisa alla sicofante.
Prima vedere e far visitare il cammello da un veterinario e .. solo dopo cacciare dinaro!! :Prrr: :Prrr:

Simonex84
09-06-2015, 14:08
Simonex84, Simonex84,
ho l'età per esserti padre.
Accetta un consiglio figliolo.
Certi video non bisogna guardarli,
poi viene l'ansia prestazionale, si fanno brutte cose e si rischia di diventare cechi. :oink: :oink:
Nel tuo caso poi il cervello ammagliato dalle immagini potrebbe scatenarti una devastante reazione allergica appena metterai al polso il Certina.
http://www.iphoneitalia.com/apple-watch-primo-caso-di-allergia-in-italia-577539.html
E non ci saranno cortisonici che tengano, ci vorrà qualcosa di più radicale come cura.
Vedi se da questo spot trai delle idee utili. :Prrr: :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=toMQQMG8AkY

No dai sono consapevole che sono oggetti fuori dalle mie possibilità, esattamente come quando vedo una Aventador per strada e mi metto a sbavare oppure uno yacth di 4 piani e 50 metri parcheggiato in porto, le guardo, le ammiro, sbavo ma finisce li.

(settimana scorsa ero in vacanza a Cannes, ho visto di quelle cose.....)

E poi adesso per i miei occhi c'è solo il Moon, dopo averlo provato ne sono totalmente stregato, il Certina con lo sconto della cugina è solo un palliativo per la scimmia :D

Ma sto cavolo di movimento turbillon, l'ho visto in video, dal vivo, ho letto quello che ho trovato, ma non ho ancora capito come funziona :muro: :muro: :D :D

Simonex84
09-06-2015, 15:27
E adesso siamo seri.



I rischi nella trattativa privata sono tantissimi.
Ho già scritto che se un giorno eliminerò i miei orologi, li renderò al Concessionario e da Lui comprerò i nuovi.
Non voglio assolutamente avere a che fare con privati dove:
o io sono uno con i soldi in tasca che deve comprare un orologio,
o sono uno con l'usatone in mano che deve prendere i soldi.
Troppo pericoloso.
E non dimentichiamo che oggi c'è il limite al contante nelle transazioni tra soggetti diversi e non si scherza con i prelievi anomali dal conto.
Le segnalazioni fioccano all'Anti-Riciclaggio della Banca d'Italia.

Però un'eccezione l'ho fatta.
Quando arrivò vent'anni fa il mio Daytona dall'Inghilterra,
il Capo-Cassiere della mia Banca era colui che tramite un amico me l'aveva procurato.
Ad un mega- cliente primario che onora la Banca concedendole con benevolenza di lavorare, non si può ovviamente rifiutare nulla.
Quindi prima mi feci consegnare l'orologio inscatolato, galoppai da un riparatore Rolex super esperto che me lo esaminò minuziosamente e lo classificò come originale perfetto, tornai a casa lo chiusi in cassaforte, epppoi con molta calma tornai dopo un paio d'ore in Filiale e pagai i 10 milioni e rotti in pecor-lirette della vile mercede.

Trattativa privata sì .. ma con le mutande di ghisa alla sicofante.
Prima vedere e far visitare il cammello da un veterinario e .. solo dopo cacciare dinaro!! :Prrr: :Prrr:

non avevo visto la seconda parte

l'usato con trattativa personale effettivamente mi ispira poca fiducia, tanto per capirci la moto l'ho presa così però ho potuto controllarla per bene con un amico meccanico e provarla, un bel assegno circolare e dopo una settimana era a casa mia, con un orologio il rischio di fregatura è maggiore.

Adesso sto cercando in un raggio di 100km da casa qualche gioielleria con Moon usati, non ho tutta sta fretta, però mi piacerebbe averlo al polso al mio matrimonio, quindi fra circa 12 mesi :D

sicofante
09-06-2015, 19:35
non avevo visto la seconda parte

l'usato con trattativa personale effettivamente mi ispira poca fiducia, tanto per capirci la moto l'ho presa così però ho potuto controllarla per bene con un amico meccanico e provarla, un bel assegno circolare e dopo una settimana era a casa mia, con un orologio il rischio di fregatura è maggiore.

Adesso sto cercando in un raggio di 100km da casa qualche gioielleria con Moon usati, non ho tutta sta fretta, però mi piacerebbe averlo al polso al mio matrimonio, quindi fra circa 12 mesi :D

Caro Simonex84,
dopo 45 di milizia matrimoniale posso concedermi con te una battuta:
mi sa che tra 12 mesi al polso tu non ti metti un Moon ma un bel paio di manette!! :D :D
Ed ora tento di spiegare il turbillon.
Inventato da Breguet agli inizi dell'800 ha come fine di compensare le irregolarità di marcia dovute alla rotazione terrestre.
Bilanciere e scappamento ruotando si auto-compensano rispetto ad un bilanciere/scappamento in posizione fissa.
Lo scopo era di avere orologi il più possibile precisi per poter determinare la posizione delle navi sulle carte nautiche.
E' la complicazione principe dell'orologeria per le dimensioni estremamente ridotte della gabbia ruotante in un orologio da polso.
Parti da 100k e rotti di Euro in su quando parli di tourbillon. :cry:

Simonex84
09-06-2015, 20:50
Caro Simonex84,
dopo 45 di milizia matrimoniale posso concedermi con te una battuta:
mi sa che tra 12 mesi al polso tu non ti metti un Moon ma un bel paio di manette!! :D :D

sono quasi a 3 anni di convivenza con acquisto e arredamento di casa annesso, le manette le ho già da un po' :D

Ed ora tento di spiegare il turbillon.
Inventato da Breguet agli inizi dell'800 ha come fine di compensare le irregolarità di marcia dovute alla rotazione terrestre.
Bilanciere e scappamento ruotando si auto-compensano rispetto ad un bilanciere/scappamento in posizione fissa.
Lo scopo era di avere orologi il più possibile precisi per poter determinare la posizione delle navi sulle carte nautiche.
E' la complicazione principe dell'orologeria per le dimensioni estremamente ridotte della gabbia ruotante in un orologio da polso.
Parti da 100k e rotti di Euro in su quando parli di tourbillon. :cry:

Avevo capito che il problema fosse la gravità e non la rotazione terrestre, quindi se ho capito bene, il concetto è che avendo un bilanciere e scappamento ruotanti non sono mai nella stessa posizione quindi quando l'orologio si muove le posizioni "problematiche" rimangono per poco tempo e compensate dal movimento di tutto il blocco, giusto?

Ci sono da 100k e più, ma in vetrina ne ho visti anche di più "economici" sui 30-50k, decisamente più abbordabili :D :D

Da vedere in movimento sono bellissimi, quasi ipnotici

marchigiano
09-06-2015, 23:13
Il tutto in attesa di coronare il mio sogno, dopo averlo provato e guardato per bene sono sempre più convito, a tal proposito, che voi sappiate, chrono24 è affidabile? 3000€ è una bella cifra e non vorrei mai prenderlo nel :ciapet: :D

Su subito.it invece trovo dei prezzi molto più bassi, ma anche ammesso di andare a vederlo di persona, come faccio ad essere sicuro di non portarmi a casa una patacca??

su chrono24 e subito dipende dal venditore... se è un privato devi portarti un esperto dietro, anche a pagamento se ti vuole 50-100€ alla fine è meglio non rischiare. oppure su tali siti ci sono anche venditori professionisti di alto livello e li stai tranquillo

Inventato da Breguet agli inizi dell'800 ha come fine di compensare le irregolarità di marcia dovute alla rotazione terrestre.
Bilanciere e scappamento ruotando si auto-compensano rispetto ad un bilanciere/scappamento in posizione fissa.
Lo scopo era di avere orologi il più possibile precisi per poter determinare la posizione delle navi sulle carte nautiche.

e qui mi tocca dare una bacchettata sulle dita a sicofante che non ha studiato :D

il problema è che per spiegare bene dovrei scrivere un poema...

partiamo dal principio base: il bilanciere, se perfettamente bilanciato nella massa, se senza gravità, se senza attriti, è isocrono, cioè in qualsiasi posizione lo metti batte sempre alla stessa frequenza. se già non è perfettamente bilanciato (da una parte pesa di più dall'altra di meno), capita, per es. che tenendo l'orologio con la corona lato 3 vada preciso, ruotando la corona al 6 vada avanti 5 secondi al giorno, ruotando la corona al 12 vada indietro 5 secondi al giorno...

poi, ai tempi di breguet, l'orologio era solo da tasca, anzi taschino del gilet, quindi stava sempre in posizione verticale, magari ruotava un po lungo l'asse di centro ma non si coricava quasi mai sui due lati piatti

ora... sempre ai tempi di breguet, non avevano certo quella spettacolare fresa che c'è nel video di simone :eek: , non avevano certo i torni i lubrificanti i detergenti che abbiamo oggi... sta di fatto che era praticamente impossibile bilanciare un minimo decentemente un bilanciere quindi era la norma avere orologi che da una posizione all'altra scartassero anche 10 minuti al giorno...

breguet, resosi conto di non avere gli strumenti per bilanciare meglio i bilancieri, decise di aggirare il problema col tourbillon a un asse (non erano necessari più assi di rotazione visto che gli orologi stavano quasi sempre in posizione verticale), in questo modo, facendo un giro al minuto, le parti sbilanciate si compensavano tra loro

col progredire della tecnologia e col passaggio dell'orologio sul polso non è stato più necessario avere il tourbillon per migliorare la precisione, oggi è possibile fare orologi molto precisi senza tourbillon, che rimane giusto una complicazione estetica e porta spesso a controsensi tecnici madornali tipo:

che senso ha un tourbillon a un asse su un orologio da polso che sta praticamente in tutte le posizioni? :D

nel video di simone, che senso ha registrare l'orologio posizionandolo in varie posizioni quando basterebbe aspettare che il bilanciere ci si posizioni da solo? :D

marchigiano
09-06-2015, 23:17
Ci sono da 100k e più, ma in vetrina ne ho visti anche di più "economici" sui 30-50k, decisamente più abbordabili :D :D

Da vedere in movimento sono bellissimi, quasi ipnotici

se ti interessa il tourbillon dovresti trovare qualche rimanenza di kienzle tourbillon in giro per l'italia, magari ti fanno un bello sconto sui 1000 potresti prenderlo. meccanica cinese ovviamente, ma fatta benino, cassa elegante stile classico

Simonex84
10-06-2015, 07:06
e qui mi tocca dare una bacchettata sulle dita a sicofante che non ha studiato :D

il problema è che per spiegare bene dovrei scrivere un poema...

partiamo dal principio base: il bilanciere, se perfettamente bilanciato nella massa, se senza gravità, se senza attriti, è isocrono, cioè in qualsiasi posizione lo metti batte sempre alla stessa frequenza. se già non è perfettamente bilanciato (da una parte pesa di più dall'altra di meno), capita, per es. che tenendo l'orologio con la corona lato 3 vada preciso, ruotando la corona al 6 vada avanti 5 secondi al giorno, ruotando la corona al 12 vada indietro 5 secondi al giorno...

poi, ai tempi di breguet, l'orologio era solo da tasca, anzi taschino del gilet, quindi stava sempre in posizione verticale, magari ruotava un po lungo l'asse di centro ma non si coricava quasi mai sui due lati piatti

ora... sempre ai tempi di breguet, non avevano certo quella spettacolare fresa che c'è nel video di simone :eek: , non avevano certo i torni i lubrificanti i detergenti che abbiamo oggi... sta di fatto che era praticamente impossibile bilanciare un minimo decentemente un bilanciere quindi era la norma avere orologi che da una posizione all'altra scartassero anche 10 minuti al giorno...

breguet, resosi conto di non avere gli strumenti per bilanciare meglio i bilancieri, decise di aggirare il problema col tourbillon a un asse (non erano necessari più assi di rotazione visto che gli orologi stavano quasi sempre in posizione verticale), in questo modo, facendo un giro al minuto, le parti sbilanciate si compensavano tra loro

col progredire della tecnologia e col passaggio dell'orologio sul polso non è stato più necessario avere il tourbillon per migliorare la precisione, oggi è possibile fare orologi molto precisi senza tourbillon, che rimane giusto una complicazione estetica e porta spesso a controsensi tecnici madornali tipo:

che senso ha un tourbillon a un asse su un orologio da polso che sta praticamente in tutte le posizioni? :D

nel video di simone, che senso ha registrare l'orologio posizionandolo in varie posizioni quando basterebbe aspettare che il bilanciere ci si posizioni da solo? :D

ok adesso è più chiaro ;)

bombolo_flint
10-06-2015, 15:46
Simone guarda se ti piacciono uno di questi meccanici:

Perseo

http://www.perseo-watches.it/collezioni_modelli.aspx



Invece come classico ti consiglio questo,vedi se ti piace,altrimenti ce ne sono altri che potrebbero piacerti: http://www.perseo-watches.it/scheda_prodotto.aspx?id=191


Ciao. ;)

bombolo_flint
10-06-2015, 16:08
Ebbene si,c'è ancora chi usa orologi meccanici da taschino.Non datemi dell'antico ora. :D


http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/mAytbJsCcohg_k3f2DeNWFA.jpg



Ciao. ;)

marchigiano
10-06-2015, 19:24
Ebbene si,c'è ancora chi usa orologi meccanici da taschino.Non datemi dell'antico ora. :D


http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/mAytbJsCcohg_k3f2DeNWFA.jpg



Ciao. ;)

purtroppo non è originale... :( però dovrebbe essere comunque molto vecchio visto il tipo di rimessa dell'ora con il pulsantino al 11

http://www.perseo-watches.it/scheda_prodotto.aspx?id=43

guardate questo perseo... ora a chi si compra il submariner falso, non mi dite che lo fate per l'estetica perchè potete tranquillamente comprarvi questo :mad: voi comprate il submariner falso perchè non potete permettervi quello vero ma siete così sf**ati che pensate di poter ottenere un minimo di rispetto facendo credere di avere un orologio costoso, inutile dire che non avete capito un ca**o della vita :rolleyes:

per la cronaca, l'acquisto di merce contraffatta è punita con denuncia e multa di oltre 1000€, anche il semplice possesso può farvi passare dei guai se incontrate un finanziere particolarmente pignolo

Marko#88
10-06-2015, 19:51
guardate questo perseo... ora a chi si compra il submariner falso, non mi dite che lo fate per l'estetica perchè potete tranquillamente comprarvi questo :mad: voi comprate il submariner falso perchè non potete permettervi quello vero ma siete così sf**ati che pensate di poter ottenere un minimo di rispetto facendo credere di avere un orologio costoso, inutile dire che non avete capito un ca**o della vita :rolleyes:

per la cronaca, l'acquisto di merce contraffatta è punita con denuncia e multa di oltre 1000€, anche il semplice possesso può farvi passare dei guai se incontrate un finanziere particolarmente pignolo

Concordo sul discorso del Submariner falso (ma in generale di tutti gli orologi falsi). Chi li compra non lo fa quasi mai per l'estetica ma principalmente per farsi vedere con il Rolex. E come ho già detto, guardacaso la maggior parte compra il Rolex falso e non marchi meno conosciuti. Sarà perchè i Rolex piacciono di più (dubito*) o perchè sono più riconoscibili (anche da chi di orologi non ne capisce niente...mentre se gli mostri un IWC o un Breitling non sanno che è roba pregiata quindi nel cervello dei compratori di roba falsa significa mostrarsi meno fighi).

*Non che non siano belli eh, il dubito è riferito allo scenario dell'omino che compra il Rolex falso per estetica.

P.s. Non mi piace però nemmeno questo Perseo. O meglio, è molto bello ma è troppo spudoratamente Submariner...ok il tipo di orologio (come d'altronde molti marchi fanno orologi ispirati ai Rolex, ai Panerai etc) ma così spudorato lo metto uno scalino sopra le patacche cinesi ma non lo prenderei lo stesso. Punterei su qualcosa di un po' diverso altrimenti secondo me l'effetto finale è lo stesso: wannabe Submariner.

Simonex84
10-06-2015, 20:02
c'è anche da dire che moltissimi dover assomigliano al submariner, le differenze sono minime, però alcuni sono proprio dei cloni

marchigiano
10-06-2015, 21:36
Concordo sul discorso del Submariner falso (ma in generale di tutti gli orologi falsi).

sisi pure io, ho citato il submariner perchè è il primo che ho visto :D

c'è anche da dire che moltissimi dover assomigliano al submariner, le differenze sono minime, però alcuni sono proprio dei cloni

si ok però almeno non hanno il marchio contraffatto... anche gli smartphone in fondo si assomigliano tutti :D

ritornando al tuo nuovo orologio, concordo per il certina :)

Simonex84
10-06-2015, 21:42
si ok però almeno non hanno il marchio contraffatto... anche gli smartphone in fondo si assomigliano tutti :D

ritornando al tuo nuovo orologio, concordo per il certina :)

sabato vado a riprovalo, ho solo il dubbio sulla dimensione, 43mm non sono pochi, anche se il T-Touch di 42mm sta bene sul mio polso

Ovviamente lo porto a casa solo se riesco a scroccare lo sconto dipendente del 40% di mia cugina :D

bombolo_flint
10-06-2015, 21:54
purtroppo non è originale... :( però dovrebbe essere comunque molto vecchio visto il tipo di rimessa dell'ora con il pulsantino al 11

http://www.perseo-watches.it/scheda_prodotto.aspx?id=43

guardate questo perseo... ora a chi si compra il submariner falso, non mi dite che lo fate per l'estetica perchè potete tranquillamente comprarvi questo :mad: voi comprate il submariner falso perchè non potete permettervi quello vero ma siete così sf**ati che pensate di poter ottenere un minimo di rispetto facendo credere di avere un orologio costoso, inutile dire che non avete capito un ca**o della vita :rolleyes:

per la cronaca, l'acquisto di merce contraffatta è punita con denuncia e multa di oltre 1000€, anche il semplice possesso può farvi passare dei guai se incontrate un finanziere particolarmente pignolo



Si infatti bisogna stare attenti alle contraffazioni,infatti ho messo prima per Simonex la Perseo,perché da possessore di alcuni Perseo originali tra quelli da polso e taschino,quelli da polso sono veramente opere d'arte,soprattutto quello che ho messo nel post precedente all'ultimo post mio.


Ciao. ;)

Simonex84
10-06-2015, 21:57
Si infatti bisogna stare attenti alle contraffazioni,infatti ho messo prima per Simonex la Perseo,perché da possessore di alcuni Perseo originali tra quelli da polso e taschino,quelli da polso sono veramente opere d'arte,soprattutto quello che ho messo nel post precedente all'ultimo post mio.


Ciao. ;)

non ho capito ma questi perseo sono delle repliche o cosa? ho visto che c'è un rivenditore a Lugano, visto che sabato devo andarci per il Certina posso fare un giro anche li

bombolo_flint
10-06-2015, 22:04
non ho capito ma questi perseo sono delle repliche o cosa? ho visto che c'è un rivenditore a Lugano, visto che sabato devo andarci per il Certina posso fare un giro anche li



No tranquillo i Perseo non sono repliche,è una azienda svizzera che fabbrica orologi meccanici da taschino per le ferrovie non solo italiane e costruisce anche quelli da polso,il tutto dal 1790.

Guardati quello che ho messo prima in uno dei due link. :)


Io per esempio ho incominciato a collezionare Perseo dopo aver ereditato uno da taschino da mio nonno che lavorava in ferrovia.Ti posso garantire che sono più che perfetti,anche molto eleganti. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
10-06-2015, 23:55
Ecco Simone,per essere precisi era questo il modello che ti dicevo della Perseo,meccanico con vetro zaffiro-20 ATM.Vedi se ti piace,ce ne sono tanti altri sempre meccanici con vetro in zaffiro.

Ora ti metto questo,guardatelo e vedi se ti piace.RAILKING CHRONO BRACELET Meccanico "movimento: VALJOUX 7750",vetro zaffiro 20 ATM,cassa da 42mm,in acciaio,peso totale 170 gr : http://www.perseo-watches.it/scheda_prodotto.aspx?id=191



Ciao. ;)

marchigiano
10-06-2015, 23:56
perseo era una monteria italiana degli ottimi meccanismi cortebert, ha avuto parecchie commesse dalle ferrovie italiane e si è costruita il nome grazie alla precisione e robustezza delle meccaniche cortebert, come roskopf ha avuto parecchie imitazioni ma oramai da anni monta meccaniche eta quindi è un po come certina... rimane il nome

tra l'altro dove prende queste meccaniche se da anni eta non le da più ai marchi esterni?

Marko#88
11-06-2015, 06:53
si ok però almeno non hanno il marchio contraffatto... anche gli smartphone in fondo si assomigliano tutti :D


Si ma un conto è assomigliarsi, un conto è farne una replica con il proprio marchio. Orient Mako Ray si puo dire che assomigli, il perseo è proprio una copia spudorata, non mi piace.

http://i.imgur.com/2k7EcYK.jpg

Simonex84
11-06-2015, 07:09
Ecco Simone,per essere precisi era questo il modello che ti dicevo della Perseo,meccanico con vetro zaffiro-20 ATM.Vedi se ti piace,ce ne sono tanti altri sempre meccanici con vetro in zaffiro.

Ora ti metto questo,guardatelo e vedi se ti piace.RAILKING CHRONO BRACELET Meccanico "movimento: VALJOUX 7750",vetro zaffiro 20 ATM,cassa da 42mm,in acciaio,peso totale 170 gr : http://www.perseo-watches.it/scheda_prodotto.aspx?id=191



Ciao. ;)

questo è molto bello, specialmente il cinturino in maglia, devo vederlo dal vivo, ma come prezzi in che fascia siamo?


perseo era una monteria italiana degli ottimi meccanismi cortebert, ha avuto parecchie commesse dalle ferrovie italiane e si è costruita il nome grazie alla precisione e robustezza delle meccaniche cortebert, come roskopf ha avuto parecchie imitazioni ma oramai da anni monta meccaniche eta quindi è un po come certina... rimane il nome

tra l'altro dove prende queste meccaniche se da anni eta non le da più ai marchi esterni?

Certina fa parte di Swatch quindi usa le ETA, Perseo no quindi non so dove possa recuperarle

Simonex84
11-06-2015, 09:03
Si ma un conto è assomigliarsi, un conto è farne una replica con il proprio marchio. Orient Mako Ray si puo dire che assomigli, il perseo è proprio una copia spudorata, non mi piace.

http://i.imgur.com/2k7EcYK.jpg

parlnado di repliche anche questo non scherza

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Rolex-Submariner.jpg

VS

http://i5.ztat.net/large/K3/15/2F/02/61/04/K3152F026-104@1.1.jpg

marchigiano
11-06-2015, 13:10
secondo me, sia il perseo che il kienzle in foto possono apparire molto simili ma visti dal vero dovrebbero essere ben distanti dal vero sumbariner (vecchio modello fuori produzione tra l'altro... il nuovo ceramica è ben diverso)

bombolo_flint
11-06-2015, 15:43
secondo me, sia il perseo che il kienzle in foto possono apparire molto simili ma visti dal vero dovrebbero essere ben distanti dal vero sumbariner (vecchio modello fuori produzione tra l'altro... il nuovo ceramica è ben diverso)



Infatti non ti sbagli,nel Rolex la ghiera sulla cassa e sopratutto la satinatura della cassa e del cinturino è molto più curata,anche il quadrante la cura nel dettaglio delle lancette ore e minuti sia nel Rolex e nel Perseo sono anche loro più curate rispetto al Kienzle,infatti basta fissarli per un bel pò per notare le differenze.

Infatti come dire,nel Kienzle i dettagli delle lancette ore e minuti è privo di rilievo,è piatta come se fossero disegnate,mentre nel Rolex e nel Perseo si notano i rilievi dei dettagli (basta fissare tutti e tre nella lancetta delle ore la parte tondeggiante per capire che il Kienzle è privo di rilievo e meno curata).



Sopratutto la ghiera sulla cassa che fa la differenza come stile in un orologio,la trovo davvero poco curata per niente bella rispetto a come è curata quella del Rolex,tutto un altro universo il Rolex ;) .


Ovvio è un mio parere personale,non che il Kienzle non sia bello anzi,però non soddisfa i miei parametri,preferisco molto di più il Rolex. :)



Ciao. ;)

Marko#88
11-06-2015, 15:47
Infatti non ti sbagli,nel Rolex la ghiera sulla cassa e sopratutto la satinatura della cassa e del cinturino è molto più curata,anche il quadrante la cura nel dettaglio delle lancette ore e minuti sia nel Rolex e nel Perseo sono anche loro più curate rispetto al Kienzle,infatti basta fissarli per un bel pò per notare le differenze.


Ciao. ;)

Puoi menarla finchè vuoi con i dettagli ma il Perseo è un Wannabe Submariner. E lo è in maniere PALESE.
Poi va bene, è satinato diversamente :asd:

bombolo_flint
11-06-2015, 16:05
Per esempio Marchigiano a me attira molto questo Rolex "Yacht-Master II",sono solo indeciso su quale scegliere se solo acciaio oppure acciaio con parti in oro everose (oro rosa).Si accettano consigli. :)


http://www.rolex.com/it/watches/yacht-master-ii/m116681-0001.html



Ciao. ;)

bombolo_flint
11-06-2015, 16:15
Puoi menarla finchè vuoi con i dettagli ma il Perseo è un Wannabe Submariner. E lo è in maniere PALESE.
Poi va bene, è satinato diversamente :asd:



No ma figurati,si diceva così per chiacchierare.Per esempio il Rolex come dettagli e cura nei materiali mi dispiace ma non lo batte nessuno.Poi i gusti sono gusti ovvio siamo quì a condividere una passione che ci accomuna,mica a fare una gara.:D


Non a caso ho specificato che era secondo i miei parametri che il Kienzle non mi attira tanto,non che non sia bello ovvio. :)


Ciao. ;)

Marko#88
11-06-2015, 16:37
No ma figurati,si diceva così per chiacchierare.Per esempio il Rolex come dettagli e cura nei materiali mi dispiace ma non lo batte nessuno.Poi i gusti sono gusti ovvio siamo quì a condividere una passione che ci accomuna,mica a fare una gara.:D


Non a caso ho specificato che era secondo i miei parametri che il Kienzle non mi attira tanto,non che non sia bello ovvio. :)


Ciao. ;)

Specifico che non sto difendendo il Perseo eh, sto dicendo il contrario.
Cioè, se voglio il Sub me lo compro, se non posso compro un orologio diverso. Non un clone con una marca differente.
:)

bombolo_flint
11-06-2015, 17:01
Specifico che non sto difendendo il Perseo eh, sto dicendo il contrario.
Cioè, se voglio il Sub me lo compro, se non posso compro un orologio diverso. Non un clone con una marca differente.
:)



No ma figurati nessun problema,avevo capito cosa volevi dire e ti do anche ragione. :)


Ciao. ;)

Simonex84
11-06-2015, 17:03
Ho trovato una gioielleria con Moon usati del 2013/2014 in ottimo stato a 2800€ con vetro in esalite e 3600€ con zaffiro.

Come vi sembrano i prezzi? Il primo direi che ci sta, ma il secondo mi sembra un po' troppo alto

bombolo_flint
11-06-2015, 18:31
Ho trovato una gioielleria con Moon usati del 2013/2014 in ottimo stato a 2800€ con vetro in esalite e 3600€ con zaffiro.

Come vi sembrano i prezzi? Il primo direi che ci sta, ma il secondo mi sembra un po' troppo alto



Non saprei dirti,non vedendoli non posso consigliarti oltre,il primo ha un vetro in esalite e il secondo ha un vetro in zaffiro che è tutta una altra cosa,però se oltre quello tra i due non ci sono dettagli particolari che ne giustifichino il prezzo superiore del secondo,allora prendi il primo a € 2800. :)


Ciao. ;)

Simonex84
11-06-2015, 18:46
Quello in zaffiro ha il fondello trasparente, che fa storcere il naso ai puristi ma visto che il calibro non è lo stesso che è stato sulla luna è non ha senso fare i pignoli su questo dettaglio.

Lo zaffiro mi piace di più ma esteticamente è l'unica differenza. Non mi aspettavo però tutta questa differenza di prezzo. È che l'esalite resiste meglio agli urti ma si graffia subito

Da 2800 a 3600 è un bel salto

Marko#88
11-06-2015, 18:52
Quello in zaffiro ha il fondello trasparente, che fa storcere il naso ai puristi ma visto che il calibro non è lo stesso che è stato sulla luna è non ha senso fare i pignoli su questo dettaglio.

Lo zaffiro mi piace di più ma esteticamente è l'unica differenza. Non mi aspettavo però tutta questa differenza di prezzo. È che l'esalite resiste meglio agli urti ma si graffia subito

Da 2800 a 3600 è un bel salto

Aggiungi pure che il vetro in esalite lo lucidi, lo zaffiro no.

bombolo_flint
11-06-2015, 18:55
Quello in zaffiro ha il fondello trasparente, che fa storcere il naso ai puristi ma visto che il calibro non è lo stesso che è stato sulla luna è non ha senso fare i pignoli su questo dettaglio.

Lo zaffiro mi piace di più ma esteticamente è l'unica differenza. Non mi aspettavo però tutta questa differenza di prezzo. È che l'esalite resiste meglio agli urti ma si graffia subito

Da 2800 a 3600 è un bel salto



Non credo che farai lotta greco romana con l'orologio :D ,quindi puoi anche prendere quello con vetro esalite,basta stare attenti e il vetro resterà sempre perfetto. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
11-06-2015, 18:56
Aggiungi pure che il vetro in esalite lo lucidi, lo zaffiro no.


Esatto,mi hai preceduto Marko :D ,se lo zaffiro si rompe sono dolori dopo,l'esalite invece lo lucidi e ritorna come prima. :)


E' come nell'Apple Watch,meglio prendere quello senza vetro in zaffiro,per rendere l'idea. :)


Ciao. ;)

Simonex84
11-06-2015, 19:50
Eppure lo zaffiro mi piace un sacco, ce l'ho sul t-touch e solo a vederlo mi da una sensazione totalmente diversa, inoltre crea dei riflessi spettacolari

Comunque è pazzesco come questo orologio perda quasi metà del suo valore tra nuovo ed usato, però tra gli usati indipendentemente dall'anno il prezzo rimane abbastanza costante, nel senso che spendo 2800€ adesso e probabilmente fra 10 anni, se tenuto bene, avrà lo stesso valore o pochissimo di meno.

Marko#88
11-06-2015, 20:22
Esatto,mi hai preceduto Marko :D ,se lo zaffiro si rompe sono dolori dopo,l'esalite invece lo lucidi e ritorna come prima. :)


E' come nell'Apple Watch,meglio prendere quello senza vetro in zaffiro,per rendere l'idea. :)


Ciao. ;)

Esatto :D

Eppure lo zaffiro mi piace un sacco, ce l'ho sul t-touch e solo a vederlo mi da una sensazione totalmente diversa, inoltre crea dei riflessi spettacolari

Comunque è pazzesco come questo orologio perda quasi metà del suo valore tra nuovo ed usato, però tra gli usati indipendentemente dall'anno il prezzo rimane abbastanza costante, nel senso che spendo 2800€ adesso e probabilmente fra 10 anni, se tenuto bene, avrà lo stesso valore o pochissimo di meno.

Se ti piace lo zaffiro prendilo in zaffiro ma non farlo per i graffi, fallo perchè ti piace.
:)

marchigiano
11-06-2015, 23:33
Puoi menarla finchè vuoi con i dettagli ma il Perseo è un Wannabe Submariner. E lo è in maniere PALESE.
Poi va bene, è satinato diversamente :asd:

ok... però se uno non può permetterselo ma gli piace la linea, che si prenda il kienzle, non mi sento di criticarlo

Per esempio Marchigiano a me attira molto questo Rolex "Yacht-Master II",sono solo indeciso su quale scegliere se solo acciaio oppure acciaio con parti in oro everose (oro rosa).Si accettano consigli. :)

lo ym2 non mi è mai piaciuto quindi non riesco ad essere obbiettivo consigliandolo o meno :D

Ho trovato una gioielleria con Moon usati del 2013/2014 in ottimo stato a 2800€ con vetro in esalite e 3600€ con zaffiro.

Come vi sembrano i prezzi? Il primo direi che ci sta, ma il secondo mi sembra un po' troppo alto

sono praticamente nuovi... considera che più sono nuovi più hanno bracciali e deployante fatti meglio, più pesanti più rifiniti, per dire i bracciali e deplo anni 70 erano scatolette di latta a confronto :D

sono d'accordo che, diverso per diverso dalla versione andata sulla luna, prendi direttamente lo zaffiro perchè gli dona un aspetto molto più moderno, poi lo tocchi e senti il freddo dello zaffiro, la sua durezza e consistenza, riflessi netti, grande trasparenza. metti in conto che se lo scheggi o lo graffi cambiarlo ti farà piangere :D

marchigiano
11-06-2015, 23:38
http://www.horbiter.com/omega-speedmaster-calibre-321-qa-con-federico-nolfi/

che bello anche il broad arrow... sia il vecchio col 321 che il nuovo con il frederic piguet :eek:

Marko#88
12-06-2015, 06:58
ok... però se uno non può permetterselo ma gli piace la linea, che si prenda il kienzle, non mi sento di criticarlo


Se non posso permetterlo compro qualcosa con design simile, non un clone marcato diversamente. Tanto chi compra quei due perchè credi lo faccia? Perchè gli piace la linea o perchè a colpo d'occhio sembra (molto anche) un Rolex? :asd:

http://www.horbiter.com/omega-speedmaster-calibre-321-qa-con-federico-nolfi/

che bello anche il broad arrow... sia il vecchio col 321 che il nuovo con il frederic piguet :eek:

Si, decisamente! :oink: :oink:

Simonex84
12-06-2015, 07:13
http://www.horbiter.com/omega-speedmaster-calibre-321-qa-con-federico-nolfi/

che bello anche il broad arrow... sia il vecchio col 321 che il nuovo con il frederic piguet :eek:

sono tutti belli, ma il primisismo broad arrow ha un qualcosa in più

volendo c'è questo omaggio disponibile all'acquisto :D

http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/33112425101002-20.png

bombolo_flint
12-06-2015, 15:17
lo ym2 non mi è mai piaciuto quindi non riesco ad essere obbiettivo consigliandolo o meno :D



Ti ringrazio lo stesso anche se non è un consiglio,come dicevo ti ringrazio per il tuo interessamento. :)

Ci sono tanti modelli oltre a quello vero che sono più eleganti,vedrò con calma uno a uno.Per il momento ti ringrazio ancora,se poi hai un modello tu da suggerirmi che sia elegante anche se è più sullo stile classico,meglio ancora,grazie ancora Marchigiano. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
12-06-2015, 15:20
sono tutti belli, ma il primisismo broad arrow ha un qualcosa in più

volendo c'è questo omaggio disponibile all'acquisto :D

http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/33112425101002-20.png



Questo è molto bello Simone,sullo stile classico come il mio Longines Conquest Classic Moonphase.

Te lo consiglio e molto elegante e ben rifinito. :)


Ciao. ;)

Simonex84
12-06-2015, 15:24
Questo è molto bello Simone,sullo stile classico come il mio Longines Conquest Classic Moonphase.

Te lo consiglio e molto elegante e ben rifinito. :)


Ciao. ;)

molto bello, ci penserò dopo essermi portato a casa il moon, precedenza a quello :D :D

bombolo_flint
12-06-2015, 15:30
molto bello, ci penserò dopo essermi portato a casa il moon, precedenza a quello :D :D



Giusto,prima pensa al Moon :D poi a quello dopo. :)


Ti consiglio giusto così di guardarti anche qualche Longines. Tipo questo: http://www.longines.it/#!/orologi/master-collection/l2-673-8-78-3

Ciao. ;)

Simonex84
12-06-2015, 15:38
Giusto,prima pensa al Moon :D poi a quello dopo. :)


Ti consiglio giusto così di guardarti anche qualche Longines. Tipo questo: http://www.longines.it/#!/orologi/master-collection/l2-673-8-78-3


Ciao. ;)


Comunque ho già un longines, quello lasciato dal nonno, non riesco a trovare l'esatto modello, anche se non lo uso mai, non è il mio stile, e poi ci tengo troppo, è

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/15/e0ec5a156e0b56c5bdfe996dbd867b31.jpg

bombolo_flint
12-06-2015, 15:46
Comunque ho già un longines, quello lasciato dal nonno, non riesco a trovare l'esatto modello, anche se non lo uso mai, non è il mio stile, e poi ci tengo troppo, è questo

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/ea345b00a80505ac23da0e0b0512e492.jpg




Si ora non mi ricordo come si chiamava questo modello.Comunque è il genere a cui mi oriento di più il classico.Molto bello Simone,complimenti per l'eredità. :D


Mi sono ricordato: Rientra nella categoria "La Grande Classique De Longines".Ha una sezione a parte dove puoi trovare il tuo,oltre a altri modelli classici. :)


Ecco quì lo stesso modello che hai tu,solo che ha la cassa in acciaio: http://www.longines.it/#!/orologi/grande-classique/l4-708-4-72-2

Simonex84
12-06-2015, 15:48
Si ora non mi ricordo come si chiamava questo modello.Comunque è il genere a cui mi oriento di più il classico.Molto bello Simone,complimenti per l'eredità. :D

:)

adesso non la ricordo, ma sol fondello è stampata la referenza ma cercandola su google trovo solo un riferimento ad un sito in russo :D

Dovrebbe essere un "le grande classique" ma chissà di quale anno, non saprei neanche dire se è oro vero o placcato

bombolo_flint
12-06-2015, 15:58
adesso non la ricordo, ma sol fondello è stampata la referenza ma cercandola su google trovo solo un riferimento ad un sito in russo :D

Dovrebbe essere un "le grande classique" ma chissà di quale anno, non saprei neanche dire se è oro vero o placcato



Quello è un modello molto vecchio,ma è in oro giallo 18K,mentre oggi quei modelli li fanno con rivestimento in PVD e con quadrante bianco perlato,invece di colore oro perlato. :)


Comunque è un signor orologio,complimenti ancora. ;)


Ciao. ;)

samsamsam
12-06-2015, 18:33
Ho trovato una gioielleria con Moon usati del 2013/2014 in ottimo stato a 2800€ con vetro in esalite e 3600€ con zaffiro.

Come vi sembrano i prezzi? Il primo direi che ci sta, ma il secondo mi sembra un po' troppo alto

La differenza è troppo elevata perché è la stessa differenza che c'è tra il modello in esalite nuovo e il modello in zaffiro nuovo.

Il prezzo è buono ma non devi considerarlo in relazione al prezzo di listino ma in relazione al prezzo che concretamente le gioiellerie praticano sul nuovo: 3.300 euro circa.
Visto così la perdita di valore è minima ed è sostanzialmente inferiore persino all'iva ;)

Simonex84
12-06-2015, 18:50
La differenza è troppo elevata perché è la stessa differenza che c'è tra il modello in esalite nuovo e il modello in zaffiro nuovo.

Il prezzo è buono ma non devi considerarlo in relazione al prezzo di listino ma in relazione al prezzo che concretamente le gioiellerie praticano sul nuovo: 3.300 euro circa.
Visto così la perdita di valore è minima ed è sostanzialmente inferiore persino all'iva ;)

missà allora che anche per il moon mi conviene usare lo sconto dipendente della cugina :D

marchigiano
12-06-2015, 19:18
Ci sono tanti modelli oltre a quello vero che sono più eleganti,vedrò con calma uno a uno.Per il momento ti ringrazio ancora,se poi hai un modello tu da suggerirmi che sia elegante anche se è più sullo stile classico

a me piace molto il nuovo royal oak testa oro rosa, cassa da 41-42mm

il ym2 mi pare troppo massiccio e pacchiano oltre che poco rifinito (all'apparenza perchè ovviamente di fatto è di alto livello come tutti i rolex), però so gusti miei :D

samsamsam
12-06-2015, 19:30
non sono d'accordo sul discorso il calibro diverso (321 e non 1861)/ luna.
Al di la del calibro l'estetica del moon attuale, versione esalite, è identica a quella che andò sulla luna. E non a caso: il vetro venne scartato proprio per la pericolosità in caso di rottura nello spazio!
Del resto leggo che il moon è tutt'ora utilizzato nella stazione Russa Roscosmos, ovviamente in vetroplastica e, ovviamente!, non col fondello (zaffiro...) a vista.

Tralasciando il moon, avrete sicuramente visto le foto della Nostra astronauta con un Omega al polso nello spazio...altro che :sofico:

bombolo_flint
12-06-2015, 19:42
a me piace molto il nuovo royal oak testa oro rosa, cassa da 41-42mm

il ym2 mi pare troppo massiccio e pacchiano oltre che poco rifinito (all'apparenza perchè ovviamente di fatto è di alto livello come tutti i rolex), però so gusti miei :D


Ho messo nella lista quello da te suggeritomi :D .Se hai qualche altro modello da suggerirmi anche sul classico ti ringrazio anticipatamente Marchigiano. :)


Ciao. ;)

marchigiano
12-06-2015, 20:37
Ho messo nella lista quello da te suggeritomi :D .Se hai qualche altro modello da suggerirmi anche sul classico ti ringrazio anticipatamente Marchigiano. :)


Ciao. ;)

vacheron serie patrimony? :sofico: si passa dall'extrapiatto carica manuale al crono perpetuo... in foto non rendono, vanno visti dal vivo

non sono d'accordo sul discorso il calibro diverso (321 e non 1861)/ luna.
Al di la del calibro l'estetica del moon attuale, versione esalite, è identica a quella che andò sulla luna. E non a caso: il vetro venne scartato proprio per la pericolosità in caso di rottura nello spazio!
Del resto leggo che il moon è tutt'ora utilizzato nella stazione Russa Roscosmos, ovviamente in vetroplastica e, ovviamente!, non col fondello (zaffiro...) a vista.

identica non so... una su tutte, lo stesso marchio omega è diverso da allora, ai tempi era più panciuto, ora più ovale... non parliamo poi della consistenza dei bracciali e deployanti


Tralasciando il moon, avrete sicuramente visto le foto della Nostra astronauta con un Omega al polso nello spazio...altro che :sofico:

si vabbè coi soldi che sgancia omega alla nasa per far mettere al polso un suunto da 300€ venduto retail a 3000 (non so quanto di preciso)... :sofico:

Simonex84
12-06-2015, 22:42
Ogni tanto mi piace tornare il mio primo amore, ho trovato questi due modelli 2015, visti così sono proprio belli

Acciaio, cassa da 43mm, quarzo, peccato solo per il vetro di plastica che si graffia solo a guardarlo :D

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/dbb868b0353defa2ddd8e54d2ec2a850.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/cc45b4d6d1868877e290b504020d2ba7.jpg

samsamsam
12-06-2015, 22:42
La forma del logo mi pare un dettaglio trascurabile, il bracciale lo è sicuramente dato che gli astronauti avevano il NATO.
Quanto alle mazzette ammetto che sia un discorso suggestivo, ma in assenza di prove resta un discorso da bar.
Ihmo

Simonex84
12-06-2015, 22:51
Tralasciando il moon, avrete sicuramente visto le foto della Nostra astronauta con un Omega al polso nello spazio...altro che :sofico:


Uno Skywalker

http://www.omegawatches.com/fileadmin/templates/pp/skywalker-x-33_assets/img/intro.png

http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2015/02/samantha_in_cupola/15247338-2-eng-GB/Samantha_in_Cupola.jpg

marchigiano
12-06-2015, 23:02
La forma del logo mi pare un dettaglio trascurabile, il bracciale lo è sicuramente dato che gli astronauti avevano il NATO.

no ma intendevo il bracciale che era allora di serie rispetto a quello odierno


Quanto alle mazzette ammetto che sia un discorso suggestivo, ma in assenza di prove resta un discorso da bar.
Ihmo

nessuna mazzetta è tutto ufficiale, omega sponsorizza la nasa

Uno Skywalker

http://www.omegawatches.com/fileadmin/templates/pp/skywalker-x-33_assets/img/intro.png

http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2015/02/samantha_in_cupola/15247338-2-eng-GB/Samantha_in_Cupola.jpg

nooo skywalker non dovevano usarlo come nomeeee :mad: ero rimasto al x33 speedmaster, ora hanno fatto sto skywalker ma è un banale orologetto al quarzo tipo casio o citizen o sector...

marchigiano
12-06-2015, 23:32
http://www.timeandwatches.com/p/history-of-omega-speedmaster.html

e questa forse non la sapevate... quindi sapevatelo :asd:

http://rolexblog.blogspot.it/2008/06/apollo-14-rolex-story.html

Simonex84
13-06-2015, 11:01
Forse ho solo scoperto l'acqua calda, ma stamattina ho provato a lucidare il vetro dei miei swatch con dentifricio e i dischetti struccanti in cotone che usa la mia ragazza, ho ottenuto un ottimo risultato, sembrano nuovi!!

Simonex84
13-06-2015, 12:08
Comunque ho già un longines, quello lasciato dal nonno, non riesco a trovare l'esatto modello, anche se non lo uso mai, non è il mio stile, e poi ci tengo troppo, è questo

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/ea345b00a80505ac23da0e0b0512e492.jpg


Questo è il retro del Longines che mi ha lasciato il nonno, magari voi riuscite ad aiutarmi a capire modello e anno

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/86a174a24dfe25e518041a1f6094cf75.jpg

marchigiano
13-06-2015, 12:55
dovrebbe avere la meccanica L990 dentro

fuori la referenza potrebbe essere anche esclusiva per l'italia (accordi con l'allora importatore) quindi è verosimile che sia rarissimo all'estero

bombolo_flint
14-06-2015, 14:52
Citizen Promaster Pilot,più che ottimo cronografo meccanico con dotazione di pannello solare sotto il quadrante per non perdere mai la carica e la precisione. :)


http://uhrforum.de/attachments/99132d1282230018-citizen-promaster-pilot-eco-drive-titan-as4050-51l-2a_resize.jpg



Per chi ama il classico invece c'è la serie H800 Leonardo:

http://www.nalevi.it/webroot/files/fck_uploads/Image/citizen-testata13.jpg



Ciao. ;)

bombolo_flint
14-06-2015, 15:44
Uno Skywalker

http://www.omegawatches.com/fileadmin/templates/pp/skywalker-x-33_assets/img/intro.png

http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2015/02/samantha_in_cupola/15247338-2-eng-GB/Samantha_in_Cupola.jpg



Molto bello,inoltre sfrutta la stessa tecnologia dei meccanici Citizen a ricarica solare.


Ciao. ;)

bombolo_flint
14-06-2015, 15:54
Questo Omega invece ha del futuristico,anche se non classico ha il suo fascino. :D

SPACEMASTER Z-33 CHRONOGRAPH : http://www.omegawatches.com/it/collection/speedmaster/spacemaster-z-33/chronograph/32592437901001



http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/32592437901001-20.png http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/32590437901001-20.png http://www.omegawatches.com/fileadmin/images/watches/soldier-detail/32592437901002-20.png


In tre versioni: Cassa in titanio con cinturino in caucciù,oppure con cinturino in titanio,con cinturino in pelle.


Ciao. ;)