PDA

View Full Version : Sim solo Dati cos'è e a chi serve?


Doreciakgulp
10-05-2015, 19:04
Salve :)

Leggendo sul web ho capito che è una SIM che permette solo di navigare e di mandare e ricevere SMS, ma in concreto chi potrebbe essere interessato ad una SIM de genere?
Mi fate degli esempi?

Quali sono i dispositivi che necessitano di una sim oltre agli scontati Smartphone e Tablet che magari necessitano di questa particolare tipologia di SIM?

Un grazie anticipato :)

bio.hazard
11-05-2015, 06:44
Leggendo sul web ho capito che è una SIM che permette solo di navigare e di mandare e ricevere SMS, ma in concreto chi potrebbe essere interessato ad una SIM de genere?
Mi fate degli esempi?

erano le SIM che un tempo si mettevano nelle chiavette USB che fungevano da modem per la connessione a internet in mobilità, oppure, in tempi più recenti, nei piccoliri router wifi/cell. portatili, che assolvono alla medesima funzione, ma consentono di collegare simultaneamente più dispositivi.

in pratica non esistono più, perchè oggi tutte le SIM vendute dagli operatori italiani sono abilitate di default sia al traffico voce che al traffico dati, salvo rarissime (ormai) eccezioni.

Doreciakgulp
11-05-2015, 08:58
Anche i Tablet com modulo 3G/4G hanno bisogno di una SIM.

Ragion per cui chi ha un Notebook (ma anche un un PC di casa) che si connette ad internet con una Chiavetta internet o con un hot spot WiFi dovrebbe aver bisogno di una sim solo dati.

Lo stesso chi ha un Tablet con modulo 3G o 4G e non è interessato alle chiamate (scomodo con un Tablet) dovrebbe aver bisogno di una SIm dati.

Certo si potrebbe usare la Sim dello Smarthphone ma per comodità/economicità forse avere una SIM solo dati esclusivamente dedicato al proprio Notebook/Tablet potrebbe essere utile.

Per lo Smartphone invece una SIM solo dati non conviene perchè sono ancora poco diffusi gli Smartphone Dual Sim.

Confermatemi gentilmente se il ragionamento è corretto oppure non sto considerando qualcosa, grazie :)

bio.hazard
11-05-2015, 10:47
è tutto giusto, ma, come ti avevo già accennato, le SIM "solo dati" in pratica non esistono più, perchè oggi tutte le SIM vendute dagli operatori italiani sono abilitate di default sia al traffico voce che al traffico dati, salvo rarissime eccezioni.

in particolare, è importante che la SIM sia in grado di ricevere e inviare gli SMS (funzionalità associata alla funzione "voce", di solito), che molti operatori utilizzano per attivazione e disattivazione di servizi e tariffe.

i tablet recenti dotati di modem 3G o 4G incorporato, infatti, pur se sprovvisti di modulo telefonico per le chiamate voce, dispongono praticamente tutti dell'interfaccia per gli SMS, proprio per questo motivo, così come ne sono dotate ora anche le chiavette USB.

paultherock
11-05-2015, 14:22
Potrebbero essere SIM per sistemi tipo antifurto/auto... l'altro giorno ho sentito alla TV di una BMW con la posisbilità di inserire una SIM all'interno del software del computer di bordo per collegarsi in rete e ricevere quindi informazioni/aggiornamenti/etc. e la possibilità di ricevere su cellulare anche alcune informazioni specifiche.

Doreciakgulp
12-05-2015, 20:29
Ok ;)

Grazie a tutti :)

Marci
13-05-2015, 09:46
Potrebbero essere SIM per sistemi tipo antifurto/auto... l'altro giorno ho sentito alla TV di una BMW con la posisbilità di inserire una SIM all'interno del software del computer di bordo per collegarsi in rete e ricevere quindi informazioni/aggiornamenti/etc. e la possibilità di ricevere su cellulare anche alcune informazioni specifiche.

Ormai molte auto hanno la connessione a internet integrata:D
Oppure nei portatili che hanno lo slot SIM (come il mio)

(master)
15-05-2015, 18:40
Ciao a tutti,

sono in cerca di una SIM senza abbonamenti e matrimoni contrattuali, devo solo ricevere quel benedetto sms per l'attivazione di Whatsapp su un cellulare che verrà poi usato solo in wifi.
Ecco perchè non vorrei spendere un capitale per ricevere un sms e basta.

Avete dei consigli?
Grazie

(master)
20-05-2015, 06:38
Al momento la più economica che ho trovato è quella della CoopVoce, 5€.
La 3 invece 20€.

Mi sa che vado di CoopVoce.... o c'è anche a meno? :stordita: