PDA

View Full Version : Spazio occupato HD doppio di quello reale


bdr529
10-05-2015, 12:18
E' la prima volta che mi capita (o me ne accorgo).

Da circa 6 mesi ho sostituito C: con un SSD Samsung 840 Evo. Mai nessun problema (nemmeno prestazioni degradate). Questa mattina mi sono accorto che l'HD C: gestione risorse di Windows 7 me lo dava utilizzato per 134 GB su 232 !

Non ho installato molti programmi ed ho pensato che potessero essere dei dati accumulati (es. mi è capitato una volta con i backup di Itunes che erano arrivati ad occupare oltre 70GB !). Ma i dati realmente occupati non sono più di circa 65-67 Gb.

Premetto che ho disabilitato ibernazione, pagefilesys, ecc. Vedo le cartelle nascoste e di sistema, ecc.

Ho quindi controllato con WinDirStat e con TreeSizeFree. Stesso risultato.
Ho eseguito una pulizia disco che mi ha liberato circa 2 Gb.
Nulla sempre lo stesso.
In pratica lo spazio occupato che mi indica gestione risorse di windows - 132 Gb - è circa il doppio di quello occupato realmente, che mi indicano i programmi di cui sopra - circa 65/67 Gb.

Proprio non capisco. Qualcuno ha avuto problemi analoghi ?

Kltsune
10-05-2015, 12:26
E' la prima volta che mi capita (o me ne accorgo).

Da circa 6 mesi ho sostituito C: con un SSD Samsung 840 Evo. Mai nessun problema (nemmeno prestazioni degradate). Questa mattina mi sono accorto che l'HD C: gestione risorse di Windows 7 me lo dava utilizzato per 134 GB su 232 !

Non ho installato molti programmi ed ho pensato che potessero essere dei dati accumulati (es. mi è capitato una volta con i backup di Itunes che erano arrivati ad occupare oltre 70GB !). Ma i dati realmente occupati non sono più di circa 65-67 Gb.

Premetto che ho disabilitato ibernazione, pagefilesys, ecc. Vedo le cartelle nascoste e di sistema, ecc.

Ho quindi controllato con WinDirStat e con TreeSizeFree. Stesso risultato.
Ho eseguito una pulizia disco che mi ha liberato circa 2 Gb.
Nulla sempre lo stesso.
In pratica lo spazio occupato che mi indica gestione risorse di windows - 132 Gb - è circa il doppio di quello occupato realmente, che mi indicano i programmi di cui sopra - circa 65/67 Gb.

Proprio non capisco. Qualcuno ha avuto problemi analoghi ?

Prova ad andare in:

Start-gestione computer-gestione disco e facci uno screen.

Non è che hai semplicemente altri file? (in download/documenti per esempio)

bdr529
10-05-2015, 12:30
No. Ho controllato. Nulla. Non ho nemmeno installato torrent/emule o simili !

bdr529
10-05-2015, 12:41
Ho appena installato gli ultimi 2 aggiornamenti di Windows Update (circa 7 mega) e mi sono spariti 2,5 GB !!!! Prima dell'aggiornamento avevo circa 100 GB liberi adesso 98 (sempre secondo gestione risorse)

bdr529
10-05-2015, 12:42
Questo è invece TreeSizeFree

monte.cristo
10-05-2015, 12:58
Non è che per caso lo spazio è occupato dai punti di ripristino?

bdr529
10-05-2015, 13:07
No, disattivati.

leoben
10-05-2015, 14:19
Potrebbe essere la cartella WinSXS (C:\Windows\winsxs).
QUI (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2795190/it) trovi tutte le info a riguardo e i modi per liberare spazio. Oppure fai una ricerca online per winsxs e trovi infinite guide/discussioni/soluzioni per quel problema.

P.S. Come controlli lo spazio realmente occupato?

bdr529
10-05-2015, 14:56
La cartella è di 9 Gb circa. E viene correttamente letta da TreeSizeFree e WinDirStat.
Solo che il totale occupato di C: è ora circa 53 GB, mentre esplora risorse di windows mi da spazio occupato di 123 GB !

bdr529
10-05-2015, 15:28
Space Sniffer lo vede... lo spazio in più è nella dir System Volume Information (protetta)... 78,6 Gb !!!!
Gli altri programmi WinDirStat e TreeSizeFree non accedono ai dati e quindi non calcolano lo spazio occupato da System Volume Information !

Cosa cavolo c'è in System Volume Information ? E, soprattutto, come cancellarne il contenuto ? Sono tutti file grossi e le date vanno da qualche ora fa ad un paio di mesi.

Ribadisco di aver disabilitato i punti di ripristino ed aver già fatto "pulizia disco".

bdr529
10-05-2015, 15:37
Scoperto l'arcano... probabilmente avevo a suo tempo disabilitato i punti di ripristino senza pero eliminare quelli creati in precedenza... (anche se non capisco come sia possibile).
Quindi non avevo punti di ripristino visibili, l'opzione era disattivata... ma quelli vecchi erano rimasti.

Non capisco solo le date dei file che mi dava Space Sniffer. Alcune erano di oggi. Mah...

Comunque ora tutto a posto.

PS. Utilizzate Space Sniffer !!!!

monte.cristo
10-05-2015, 18:12
In realtà io non ho insistito dopo la tua risposta, ma ero piuttosto convinto che lo spazio fosse occupato da punti di ripristino perchè in genere sono quelli che tendono a crescere piuttosto velocemente. Controlla anche la situazione attuale perchè i 2 Gb che hai perso dopo l'aggiornamento, uniti alle date dei file che hai visto, mi danno l'impressione di un punto di ripristino creato prima degli aggiornamenti. Comunque sono contento che tu abbia risolto.