View Full Version : Cellulare in auto ed effetto gabbia di Faraday
ringoStarr
06-05-2015, 12:13
Come da titolo, secondo voi, un'automobile funge da gabbia di Faraday (anche se imperfetta) per le onde elettromagnetiche di un telefono cellulare?
saluti
sparagnino
06-05-2015, 17:04
Come da titolo, secondo voi, un'automobile funge da gabbia di Faraday (anche se imperfetta) per le onde elettromagnetiche di un telefono cellulare?
saluti
Conosci la lunghezza d'onda del cellulare o la potenza?
Dopo che conoscerai queste capirai che non funziona per il cellulare.
A parte quanto scritto sopra, non hai mai telefonato da dentro una macchina? :D
ringoStarr
06-05-2015, 20:11
Scusate, avevo dimenticato di dire che non sono un tecnico e non me ne intendo molto.
Effettivamente in auto si riesce a telefonare, per questo dicevo "imperfetta" in quanto le onde passano ma una parte, rimbalzando sulle pareti metalliche dell'auto finiscono con l'essere assorbite dagli occupanti.
Circola online un documento dell'Eni (se non erro) che menziona la cosa e c'é addirittura un video delle Iene che ne parla e fanno delle rilevazioni che confermerebbe il fenomeno.....ma.....volevo sentire opinioni piú tecniche.
Grazie
sparagnino
06-05-2015, 21:33
Un video delle iene...
Allora prendiamo Gauss, Faraday e compagnia bella e tacciamoli di eresia.
A parte tutte le nozioni teoriche che un individuo può avere (o meno...): fai una prova!
Vai in macchina e prova a telefonare e quindi vedi cosa succede.
Non ci vuole molto, credo.
Anche se non hai una macchina basta prendere un taxi!
Generazioni cresciute a televisione, playstation, wikipedia e smartphone...
E poi dicono che la scuola non funziona: ma va!
jumpjack
06-05-2015, 22:06
Il problema delle auto è che, a quanto ho sentito, alcune hanno i vetri schermati elettromagneticamente, ma non so bene se è vero e a cosa serva; forse il trattamento di "coibentazione" termica di certi vetri ha anche effetto di attenuare le onde elettromagnetiche? :stordita:
Ho sentito anche dire che l'unica zona non schermata del parabrezza, in queste auto, è dietro allo specchietto, per metterci il telepass.
ringoStarr
06-05-2015, 22:33
@sparagnino: ti pregherei di non incamminarti sul terreno delle generazioni et similia, vorrei fare un discorso serio e soprattutto conoscere qualcosa di cui ho letto molto ma che ancora non ho chiarito del tutto; non sono un bambino, sono negli anta e la tv per me é come se non esistesse. Ma mi hanno segnalato questo video che ho visto online ed effettivamente fanno delle misurazioni in auto che sembrano avallare questa tesi della gabbia.
In effetti in macchina il telefono prende, anzi, forse anche meglio, ma ció potrebbe dimostrare che un effetto gabbia ci sia, almeno parzialmente, costringendo il telefono ad emettere a tutta potenza; da li il fatto che finisce per prendere meglio. Si, vorrei fare delle misurazioni ma mi hanno chiesto una tombola.....:(
@jumpjack: anche io ho letto chda qualche parte il discorso dei vetri.....in particolare i vetri fumee sembra che siano particolarmente schermanti.
Comunque sia, mi potreste dare una spiegazione fisica secondo la quale un'auto non puó avere un effetto gabbia? Perché ripeto (sono un cossiuto eh) di informazione online che dice che le auto fungono da gabbia qualcosa ho trovato, ma nulla che contraddica questa tesi.
Comunque sia, mi potreste dare una spiegazione fisica secondo la quale un'auto non puó avere un effetto gabbia? Perché ripeto (sono un cossiuto eh) di informazione online che dice che le auto fungono da gabbia qualcosa ho trovato, ma nulla che contraddica questa tesi.
Vado a memoria, quindi spero di non sbagliarmi, ma una gabbia di faraday funziona se le maglie sono al massimo 1/10 della lunghezza d'onda da schermare. Siccome una frequenza di 2GHz ha una lunghezza d'onda di circa 10/15cm serve una rete con maglie più piccole di 1.5cm.
È abbastanza evidente che la carrozzeria non può schermare in alcun modo onde di tale frequenza.
Diversa questione se i vetri hanno qualche trattamento speciale che introduce una rete metallica fine.
ringoStarr
06-05-2015, 23:31
Vado a memoria, quindi spero di non sbagliarmi, ma una gabbia di faraday funziona se le maglie sono al massimo 1/10 della lunghezza d'onda da schermare. Siccome una frequenza di 2GHz ha una lunghezza d'onda di circa 10/15cm serve una rete con maglie più piccole di 1.5cm.
È abbastanza evidente che la carrozzeria non può schermare in alcun modo onde di tale frequenza.
Diversa questione se i vetri hanno qualche trattamento speciale che introduce una rete metallica fine.
Capito. Secondo te dunque un'auto non fungerebbe neanche da schermatura parziale considerando che le onde potrebbero "rimbalzare" sulle superfici metalliche?
ringoStarr
06-05-2015, 23:37
Aggiungo una cosa: diamo per scontato che i vetri dell'auto sono chiusi, altrimenti va da se che non scherma nulla.....
ringoStarr
06-05-2015, 23:40
Uno dei vari testi che girano sulla rete: http://punto-informatico.it/2468701/Telefonia/News/auto-cellulare-si-sente-piu.aspx
jumpjack
07-05-2015, 07:31
Mamma mia che impressione, sembra un testo di alchimia e misteri esoterici.
Mi ricorda quella tizia che qui su HU venne a chiedere se l'antenna di sky è nociva per la salute. Gli fu risposto di no... e lei rispose che comunque per PRUDENZA se ne sarebbe tenuta lontano! :-)))
<errori ortografici by Tapatalk>
un'automobile non scherma nulla, basta andare a vedere come sono costruite delle camere anecoiche per capire che un lamierino di acciaio non ferma assolutamente le onde em emesse da un cellulare
http://www.gruppompb.com/image/camera-anecoica1.jpg
serve una roba del genere per schermare
jumpjack
07-05-2015, 09:00
Che dici? I coni della camera anecoica sono un sistema antiriflesso, non di schermatura.
<errori ortografici by Tapatalk>
Che dici? I coni della camera anecoica sono un sistema antiriflesso, non di schermatura.
<errori ortografici by Tapatalk>
non solo, una camera anecoica è anche isolata verso l'esterno e il fondo dei coni (e le ferriti alle pareti servono anche per quello)
ovviamente era un iperbole la foto della camera anecoica ma rende bene l'idea
Aggiungo una cosa: diamo per scontato che i vetri dell'auto sono chiusi, altrimenti va da se che non scherma nulla.....
Potrebbero anche essere di legno o plexiglass o qualsiasi altro materiale non ferroso e la schermatura sarebbe pari a zero, in casa non ci sono i muri e i vetri? Poi basta pensare agli ascensori, gabbie di metallo e il telefono prende comunque!
ringoStarr
07-05-2015, 11:45
Potrebbero anche essere di legno o plexiglass o qualsiasi altro materiale non ferroso e la schermatura sarebbe pari a zero, in casa non ci sono i muri e i vetri? Poi basta pensare agli ascensori, gabbie di metallo e il telefono prende comunque!
Vero, in casa ci sono finestre e muri, ma il muro non ha le stesse caratteristiche del metallo (e la gabbia di faraday é una rete metallica); per quanto riguarda gli ascensori invece la linea spesso cade o é molto disturbata, a meno che non ci sia un ripetitore molto prossimo che, un pó col telefono che emette al massimo un pó per il segnale del ripetitore che é molto forte, allora tutto ok.
Un chiarimento: non é mia intenzione fare il bastian contrario o voler a tutti i costi trovare scuse, voglio solo capire bene.
Camere aneconica? Credevo fossero solo per l'isolamento acustico....:doh:
Vero, in casa ci sono finestre e muri, ma il muro non ha le stesse caratteristiche del metallo (e la gabbia di faraday é una rete metallica); per quanto riguarda gli ascensori invece la linea spesso cade o é molto disturbata, a meno che non ci sia un ripetitore molto prossimo che, un pó col telefono che emette al massimo un pó per il segnale del ripetitore che é molto forte, allora tutto ok.
Un chiarimento: non é mia intenzione fare il bastian contrario o voler a tutti i costi trovare scuse, voglio solo capire bene.
Camere aneconica? Credevo fossero solo per l'isolamento acustico....:doh:
Il paragone con l'ascensore è solo per dire che se li a volte funziona, quanta sarà la schermatura data da un auto, con tutti quei vetri? Praticamente zero.
Vero, in casa ci sono finestre e muri, ma il muro non ha le stesse caratteristiche del metallo (e la gabbia di faraday é una rete metallica); per quanto riguarda gli ascensori invece la linea spesso cade o é molto disturbata, a meno che non ci sia un ripetitore molto prossimo che, un pó col telefono che emette al massimo un pó per il segnale del ripetitore che é molto forte, allora tutto ok.
Un chiarimento: non é mia intenzione fare il bastian contrario o voler a tutti i costi trovare scuse, voglio solo capire bene.
Camere aneconica? Credevo fossero solo per l'isolamento acustico....:doh:
esistono camere anecoiche acustiche e camere anecoiche per le microonde, dipende da cosa ci devi fare, ne esistono da piccoline a enormi, la più grande con cui ho lavorato riusciva a contenere un intero Tir, motrice più rimorchio :D :D
sparagnino
07-05-2015, 20:08
Prendi il cellulare, mettilo in una scatola di metallo, tipo quella di biscotti, chiudila.
Prova a chiamarlo.
Se parte la segreteria telefonica o ti dice che è spento allora l'hani messo nella scatola spento, prima di chiuderla.
ringoStarr
09-05-2015, 13:46
Ringrazio tutti per la partecipazione, se riesco faró delle misurazioni per togliermi definitivamente il sassolino dalla scarpa e vi faró sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.