andreavda
01-05-2015, 10:06
Dunque da un pò di settimane ho un problema con il mio hard disk in firma, un Samsung Spinpoint F3 50GB, in pratica alcune applicazioni si aprono velocemente, tipo Chrome e Word, altre ci mettono una vita ad aprirsi. Inoltre se per esempio vado in Esplora Risorse e faccio clic con il destro sull'unità C:, ci mette almeno una ventina di minuti a mostrarmi il menù a discesa dove, però la maggior parte delle volte esce la scritta "Esplora Risorse (Non risponde)".
Ho da poco fatto aggiornamento virus, scansione virus, pulizia disco e deframmentazione (con il software O&O defrag).
Ho motivo di ritenere che il problema sia l'hard disk, speravo prima di tutto di riuscire a risolverlo utilizzando qualche software di health check per l'hard disk.
Nel caso non riuscissi spero che si possa almeno inviare in garanzia.
Nel caso peggiore ne compro uno nuovo.
Intanto vi posto lo screenshot di HDTune pro, io non ho mai usato codesto software, magari se avete voglia consigliatemi, vi ascolto.
Ecco lo screenshot caricato su dropbox:
https://www.dropbox.com/s/u7v79mb84cf0glv/Immagine.jpg?dl=0
Chiaramente ho già googlato quella scritta in blu, e stranamente la risposta è unanime: il cavo SATA. Dico stranamente perché solitamente per un problema al PC ci sono almeno 2-3 possibili diagnosi, a questo punto apro il PC, tolgo e metto il cavo e vedo cosa succede, poi nel caso cambio il cavo, spero che dopo queste due operazioni il problema sarà rientrato.
Ho da poco fatto aggiornamento virus, scansione virus, pulizia disco e deframmentazione (con il software O&O defrag).
Ho motivo di ritenere che il problema sia l'hard disk, speravo prima di tutto di riuscire a risolverlo utilizzando qualche software di health check per l'hard disk.
Nel caso non riuscissi spero che si possa almeno inviare in garanzia.
Nel caso peggiore ne compro uno nuovo.
Intanto vi posto lo screenshot di HDTune pro, io non ho mai usato codesto software, magari se avete voglia consigliatemi, vi ascolto.
Ecco lo screenshot caricato su dropbox:
https://www.dropbox.com/s/u7v79mb84cf0glv/Immagine.jpg?dl=0
Chiaramente ho già googlato quella scritta in blu, e stranamente la risposta è unanime: il cavo SATA. Dico stranamente perché solitamente per un problema al PC ci sono almeno 2-3 possibili diagnosi, a questo punto apro il PC, tolgo e metto il cavo e vedo cosa succede, poi nel caso cambio il cavo, spero che dopo queste due operazioni il problema sarà rientrato.