PDA

View Full Version : Problema hard disk lento per accesso dati


andreavda
01-05-2015, 10:06
Dunque da un pò di settimane ho un problema con il mio hard disk in firma, un Samsung Spinpoint F3 50GB, in pratica alcune applicazioni si aprono velocemente, tipo Chrome e Word, altre ci mettono una vita ad aprirsi. Inoltre se per esempio vado in Esplora Risorse e faccio clic con il destro sull'unità C:, ci mette almeno una ventina di minuti a mostrarmi il menù a discesa dove, però la maggior parte delle volte esce la scritta "Esplora Risorse (Non risponde)".
Ho da poco fatto aggiornamento virus, scansione virus, pulizia disco e deframmentazione (con il software O&O defrag).
Ho motivo di ritenere che il problema sia l'hard disk, speravo prima di tutto di riuscire a risolverlo utilizzando qualche software di health check per l'hard disk.
Nel caso non riuscissi spero che si possa almeno inviare in garanzia.
Nel caso peggiore ne compro uno nuovo.

Intanto vi posto lo screenshot di HDTune pro, io non ho mai usato codesto software, magari se avete voglia consigliatemi, vi ascolto.

Ecco lo screenshot caricato su dropbox:
https://www.dropbox.com/s/u7v79mb84cf0glv/Immagine.jpg?dl=0

Chiaramente ho già googlato quella scritta in blu, e stranamente la risposta è unanime: il cavo SATA. Dico stranamente perché solitamente per un problema al PC ci sono almeno 2-3 possibili diagnosi, a questo punto apro il PC, tolgo e metto il cavo e vedo cosa succede, poi nel caso cambio il cavo, spero che dopo queste due operazioni il problema sarà rientrato.

Danilo Cecconi
01-05-2015, 11:21
Il cavo cambialo, che forse è meglio.
Con HD Tune fai un benchmark delle prestazioni, con l'apposita "linguetta", poi posta la schermata.

L'hd ha problemi anche in lettura e scrittura (voci 01 e C8, colonna "Data"), probabilmente dovuti al fatto che ha subito degli urti più o meno forti, mentre era in funzione (voce BF).

Sarebbe da sostituirlo e magari lasciarlo come storage.

Dantus
01-05-2015, 12:14
Chiaramente ho già googlato quella scritta in blu, e stranamente la risposta è unanime: il cavo SATA. Dico stranamente perché solitamente per un problema al PC ci sono almeno 2-3 possibili diagnosi, a questo punto apro il PC, tolgo e metto il cavo e vedo cosa succede, poi nel caso cambio il cavo, spero che dopo queste due operazioni il problema sarà rientrato.

Aggiungo una nota che ti sarà utile: Si, quell'indicazione che ti appare in blu è effettivamente risolvibile nel 99% dei casi, sostituendo il cavo SATA. Questo perchè i connettori dei cavi sata spesso e volentieri sono di qualità scadente.

Da notare che dopo che avrai cambiato il cavo, quella scritta blu resterà comunque (o meglio il valore indicato nella scritta blu) in quanto esso si memorizza perennemente nell'elettronica del disco fisso stesso.

Pertanto quel che va assolutamente controllato, è che DOPO aver cambiato il cavo, il valore attualmente indicato non aumenti.

Se dovesse aumentare, DOPO aver cambiato il cavo con uno nuovo di zecca, ci sono delle possibili altre cause ma parliamo di casi che capitano veramente molto di rado e che è inutile prendere preventivamente in considerazione.

andreavda
01-05-2015, 12:23
grazie mille raga, grazie infinite delle risposte esaustive, allora procedo e vedo di cambiare il cavo, poi ci risentiamo verso la prossima settimana e vi aggiorno sulla situazione. Spero di non essere costretto a cambiare hard disk, però se è l'unica soluzione allora lo farò, lascerei comunque il mio attuale hard disk nel PC come storage, che comunque più o meno funziona, e prendo un SSD.

andreavda
14-05-2015, 20:05
ho cambiato il cavo con uno nuovo, ho anche controllato con hdtune pro, ecco lo screenshot, a prima vista sembra tutto uguale a prima.
https://www.dropbox.com/s/i38a0v9yjln0pca/screenshot.jpg?dl=0

Io questo PC non lo uso, ho chiesto un parere a chi lo usa quotidianamente e mi è stato riferito che le prestazioni sono migliorate esponenzialmente, quindi io direi che tengo sotto osservazione il PC per i prossimi giorni, e mi faccio dire se e quando il problema dovesse ripresentarsi. Se dovesse essere tutto sistemato, rimando la sostituzone di hard disk, nonostante in questo thread mi sia stato detto che l'hard disk è difettoso, tuttavia faccio una copia di backup così nel malaugurato caso dovesse rompersi, ho una copia di backup.
Vi tengo aggiornati.
Grazie a tutti per la collaborazione.

andreavda
18-05-2015, 19:01
dunque sono passati un pò di giorni e devo dire che sta funzionando perfettamente, sono molto felice che la situazione si sia risolta con pochi minuti di manutenzione, e con spesa 0 perché il cavo era in soffitta.
Diciamo che le prospettive di comprare l'hard disk, clonarlo, e installarlo, non mi allettavano molto. Adesso lo tengo sotto controllo, spero vivamente che nel breve termine l'hard disk non si blocchi. Come qualcuno ha già prospettato.