View Full Version : Sequestrato altadefinizione.tv, uno dei riferimenti della pirateria in Italia
Redazione di Hardware Upg
29-04-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sequestrato-altadefinizionetv-uno-dei-riferimenti-della-pirateria-in-italia_57052.html
Echeggia sul web la notizia della chiusura di altadefinizione.tv, uno dei punti di riferimento per quanto riguarda lo streaming illecito di film in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate.. "business da circa 1000 dollari mensili" ma è corretto?
No perchè non mi pare sta gran cifra considerando tutta la baracca. :mbe:
Personalmete non ho mai neanche snetito nominare sto sito..
Epoc_MDM
29-04-2015, 15:17
L'ho visitato una volta per provare lo streaming dal browser della tv, devo dire che la parte HD e FHD era abbastanza valida.
ubuntolaio
29-04-2015, 15:21
mai sentito! boh. l'importante non mi tocchino cblg :D
non tanto per i film al cinema, non mi importa di quelli, quanto per le chicche anche vecchie che ci si possono trovare e che neanche i distributori ufficiali vendono più!!!
Idem, e come dice Demon77, 1000 dollari al mese??? cioè tipo 800 euro al mese?
Io dico che hanno speso di più a pagare tutte le persone usate per scovare tutto il giro della truffa.
Comunque ha già riaperto con altro indirizzo. ;)
Ale55andr0
29-04-2015, 15:28
altadefinizionewhat? mai sentito nominare
Nino Grasso
29-04-2015, 15:45
Scusate.. "business da circa 1000 dollari mensili" ma è corretto?
Naturalmente no, sono 1000 dollari al giorno! :)
[Kommando]
29-04-2015, 15:50
E intanto popcorn time sta ancora li, e c'è tutto.
Naturalmente no, sono 1000 dollari al giorno! :)
e ora arrivera a 2000 vista la pubblicità...well done!!
Io lo conosco da quando era Filmstreaming.me
C'erano un sacco di film, una comunity molto attiva nelle recensioni dei film ed un sito anche molto ben fatto, detto questo, lo avranno chiuso non perché illecito di suo ma sicuramente perché qualche BIG avrà rotto le @@.
Di illecito in italia c'e di tutto, ultimo ma non ultimo il ROM che truffava chi vendeva le macchine da privato con bonifici falsi e poi spediva la macchina in paesi dell'est, Truffe fatte oltre 40, preso 7 volte e mai un giorno di galera.... 1000 dollari al giorno in base a cosa? Per il mancato noleggio dei film sostenuto dalla simpaticissima SIAE?
;42424877']E intanto popcorn time sta ancora li, e c'è tutto.
Bella, sai che non lo conoscevo :fagiano:
Grazie!!! ;)
Bryanzell
29-04-2015, 17:04
Veramente era (è?) un bel portale, non ha moltissimi film ma quelli che ha sono almeno da audio e video 7+. Un bel pò di film sono in HD 720/1080, si vedono davvero bene e buffera alla grande senza intoppi! Unico neo è l'audio che anche se buono (non da cinema ma rippato da br) esce cmq in 2 canali ed è tutto impastato, voce, sottofondo e via dicendo è tutto insieme. Lo usavo solo quando volevo vedere qualcosa per cui credevo non ne valesse la pena sepndere cash tra cinema, br o noleggio...
Scusate.. "business da circa 1000 dollari mensili" ma è corretto?
No perchè non mi pare sta gran cifra considerando tutta la baracca. :mbe:
Personalmete non ho mai neanche snetito nominare sto sito..
Mai sentito prima...
Vi siete persi un bel pò di films! Entrambi erano ben forniti e se non trovavi qualcosa postavi il titolo e nel giro di un giorno o due era bello che pronto.
Business da 1000 dollari al giorno? Ce ne sono altri (evitiamo di citarli per non spianare la strada al pulotto di turno). Onestamente non saprei dire se quelle quatto caxxate di ads che c'erano fruttassero tanto. Di certo quel sito dava fastidio a chi del movie in Italia ne sta facendo monopolio e non solo di quello.
Vi piace il calcio? Bene Zio Silvio prima vi ha costretti a mettere in casa la ciofeca di digitale terrestre, che è molto peggio dei decoders satellitari per coloro che con l' antenna analogica avevano un segnale da schifo, ma ora si è anche preso tutti i diritti per le partite che contano. Fortuna che a me il calcio fa schifo, se no Arcore era già in macerie.
La cosa stranamente è successa durante un governo di sinistra o dovrei dire, dato il servilismo di Renzi a Berlusconi, "sinistro". Sarà forse questo l' ennesimo do ut des scaturito dal patto del Nazareno.
Su quei domini trovavate molto non solo di films usciti di recente, ma anche tante tante serie che vanno ora in onda solo su premium. Forse qualche nano malefico ci ha messo lo zampino aiutato dal buffone di corte
Certo che l' Italia e sempre meglio messa. Parlano di pressione fiscale che è destinata a salire entro il 2020 con posti di lavoro per i giovani che non aumenteranno (alla faccia del bullo, buffone,farlocco fiorentino che con la sua mezza PNL da quattro soldi ha pensato di far fessi gli italiani). Intanto i governanti per risolvere la cosa , iniziano la caccia alla pirateria anche in Italia, mica ti tassano i grossi evasori, mica ti tagliano a zero gli stipendi e vitalizi milionari, eh giustamente l' Italia ha i soldi da buttare al cinema; chiudiamo i siti pirata che risolviamo la crisi con gli incassi milionari delle sale cinematografiche.
Che poi di films italiani ce ne sono così pochi, la maggior parte sono schifezze fatte in USA che se lo meritano e come l' esproprio proletario, visto quello che hanno combinato e continuano a combinare per la loro sete e bramosia di potere e ricchezze.
Naturalmente no, sono 1000 dollari al giorno! :)
:D AH ECCO.
Volevo ben dire!
Comnque come già detto da molti è un bicchiere d'acqua nell'oceano.
Se uno vuole i film "a sbafo" li trova senza diventare matto più di tanto..
.... l'importante non mi tocchino cblg :D
sono interessato anche io alle chicche :D , puoi esplicitare meglio il sito in questione ?
Ma, al giorno d'oggi, quanti sono i film per cui vale davvero la pena sprecare la banda? :D
Secondo me, il vero vantaggio di questi portali sta nella possibilità di trovare roba vecchia, non più disponibile altrove.
GrowingTentacles
29-04-2015, 17:20
Scusate.. "business da circa 1000 dollari mensili" ma è corretto?
No perchè non mi pare sta gran cifra considerando tutta la baracca. :mbe:
Personalmete non ho mai neanche snetito nominare sto sito..
no veramente i 1000 erano giornalieri...
[Kommando]
29-04-2015, 18:31
Raga arrivate tardi! il sito è di nuovo aperto: http://altadefinizione.li/
Ma è ovvio, ma che ci vuole a rimettere su una copia di backup su un altro hosting
;42425437']Ma è ovvio, ma che ci vuole a rimettere su una copia di backup su un altro hosting
non e' esattamente una copia di backup, a parte che il server sembra molto piu' veloce di prima non e' lo stesso database in quanto mancano dei film, ma comunque questa strategia di puntare sulla repressione sic et simpliciter non puo' bastare, l'enorme richiesta dimostra che ci sarebbe spazio per un mercato legale nel quale tutti gli aventi diritti potrebbero guadagnarci, con la musica e' stato capito e finalmente sta' ingranando, con i film invece :rolleyes:
Credo che il mio Ad Block non permetta il caricamento della pagina della Guardia Di Finanza, resta tutto in blank :)
E' fatto proprio bene :)
Gino Paoli si sentirà sollevato.
[Kommando]
29-04-2015, 18:52
non e' esattamente una copia di backup, a parte che il server sembra molto piu' veloce di prima non e' lo stesso database in quanto mancano dei film, ma comunque questa strategia di puntare sulla repressione sic et simpliciter non puo' bastare, l'enorme richiesta dimostra che ci sarebbe spazio per un mercato legale nel quale tutti gli aventi diritti potrebbero guadagnarci, con la musica e' stato capito e finalmente sta' ingranando, con i film invece :rolleyes:
Ma infatti, se si ha una buona connessione si può fare una vpn e vedere il netflix americano ma sarebbe bello poterlo fare senza tutti questi sotterfugi, se e quando arriverà in italia imho sarà castratissimo
backspace1234
29-04-2015, 20:54
era un servizio come pochi completo affidabile e fluidissimo...ce ne sono tanti in giro...
qualcosa del genere puo' essere
wwww.stobloggato.altervista.org ma è 1/1000 di quello che si trovava su altadefinizione
Bel sito, non lo conoscevo, il sequestro é controproducente perché fà pubblicità al sito.
rockroll
30-04-2015, 01:59
Naturalmente no, sono 1000 dollari al giorno! :)
Praticamente quanto incassa un politico nostrano...
devilred
30-04-2015, 08:19
punto di riferimento??? ma di cosa stiamo parlando?? io l'ho appena conosciuto. bah!
piererentolo
30-04-2015, 08:50
punto di riferimento??? ma di cosa stiamo parlando?? io l'ho appena conosciuto. bah!
Ah beh... sono entrato nel sito per curiosità, inserito un titolo nella barra di ricerca, 1 click per selezionare il film e 1 click per premere play ed è partito il film :D :D :D non l'avevo mai sentito neanche io ma ci credo che era un punto di riferimento :D
Compulsion
30-04-2015, 09:06
punto di riferimento??? ma di cosa stiamo parlando?? io l'ho appena conosciuto. bah!
tu, io se lo chiudessero definitivamente sarei in lutto
devilred
30-04-2015, 09:12
Mah! Volevo dire io.... ce ne sono tantissime di alternative. Quindi.......
punto di riferimento??? ma di cosa stiamo parlando?? io l'ho appena conosciuto. bah!
quoto questa per tutti gli altri, il sito in questione era l'ultima reincarnazione di un altro sito ancora migliore, a detta della stessa GDF era uno dei maggiori siti come numero di accessi giornalieri e di disponibilita e fruizione di contenuti di qualita e almeno nell'ambito degli appassionati del settore era molto ma molto conosciuto e apprezzato :ciapet: , ed infatti queste operazioni a mio parere rischiano di essere controproducenti in quanto attirano l'attenzione anche di altra utenza che non conosceva il sito e quindi ottengono l'effetto contrario, ed infatti come sempre avviene in questi casi e' gia riapparso (e sembra ulteriormente migliorato ;) ) sto' ancora aspettando che finalmente nasca un offerta legale di pari qualita ma dubito che Netflix lo potra' essere se prima non vengono risolti i problemi delle licenze e delle finestre temporali di fruizione .
polli079
30-04-2015, 10:20
Non che mi interessi la questione dello streaming detto questo, se puntano a chiudere tutti i siti stanno freschi, uno ne chiudono due se ne aprono.
Per essere incisivi dovrebbero colpire i gestori per fare in modo che siano loro a non voler più aprire siti di questo genere e al tempo stesso di disincentivare l'apertura di nuovi.
gd350turbo
30-04-2015, 10:28
quoto questa per tutti gli altri, il sito in questione era l'ultima reincarnazione di un altro sito ancora migliore, a detta della stessa GDF era uno dei maggiori siti come numero di accessi giornalieri e di disponibilita e fruizione di contenuti di qualita e almeno nell'ambito degli appassionati del settore era molto ma molto conosciuto e apprezzato :ciapet: , ed infatti queste operazioni a mio parere rischiano di essere controproducenti in quanto attirano l'attenzione anche di altra utenza che non conosceva il sito e quindi ottengono l'effetto contrario, ed infatti come sempre avviene in questi casi e' gia riapparso (e sembra ulteriormente migliorato ;) ) sto' ancora aspettando che finalmente nasca un offerta legale di pari qualita ma dubito che Netflix lo potra' essere se prima non vengono risolti i problemi delle licenze e delle finestre temporali di fruizione .
Nemmeno io lo conoscevo...
Ma del resto le alternative, non mancano/mancavano !
Se arrivasse un netflix in italia, che ti offre film/telefilm recenti, magari in 1080P codificati h265, potrei firmare un contratto decennale anche in bianco !
maxnaldo
30-04-2015, 10:35
punto di riferimento??? ma di cosa stiamo parlando?? io l'ho appena conosciuto. bah!
ne ho provati e testati diversi, quello funzionava benissimo, formati HD, streaming ottimo, niente blocchi, niente ADS invasivi, niente ca...te. Tantissimi titoli in lingua italiana. Sceglievi il film, cliccavi, qualche secondo di buffering e poi partiva.
peccato, non faccio il finto buonista ipocrita come va di moda oggi, io ogni tanto qualcosa su questi siti la guardo, e non me ne pento minimamente.
Pago le tasse su tutto, enel, rai, telefono, adsl, hardware, quindi che glieli dia lo stato i soldi alla SIAE se si lamentano per quei due centesimi di perdita.
recenti[/B], ....
hai usato la parolina magica sulla quale tutto si ferma, le varie finestre sui tempi di uscita di un prodotto audiovisivo sono cosi suddivise temporalmente
il film esce esclusivamente nelle sale cinematografiche (generalmente per circa 4 mesi ma nel caso di alcuni film particolarmente attesi diventa possibile fruirne su altri canali online molto prima, dipende dagli accordi)
a)escono su supporto fisico e possono essere venduti o noleggiati (fino a quando vi sono copie in circolazione)
b)escono come file multimediale e analogamente possono essere venduti o noleggiati (ma a differenza della versione fisica il noleggio termina generalmente circa 7 mesi dopo che e' terminato la visione al cinema, poi e' possibile il solo acquisto)
dopo altri 7 mesi circa inizia la visione sui canali PayTv/Rai/Mediaset/etc e/o OnDemand e dura generalmente 15 mesi durante i quali i film cominciano ad uscire sulle varie piattaforme tramite accordi fra gli Operatori
comincia l'ultimo periodo di sfruttamento, il film entra sui Cataloghi e puo' essere liberamente venduto e noleggiato senza limiti (ovviamente il prezzo sara' piu' basso)
diventa possibile lo sfruttamento dai servizi in abbonamento tipo Netflix
il tutto ovviamente in linea di massima perche' suscettibile di essere modificato da accordi fra le parti, dobbiamo poi aggiungere le regole che gestiscono le uscite e la disponibilita di un dato film in una certa area del mondo, i tempi dei doppiaggi etc, a parte poi c'e' tutto il discorso sui telefilm , insomma non sara' facile per chi decide di entrare nel mercato digitale riuscire a mettere d'accordo tutti i soggetti a vario titolo interessati e fornire all'utenza un offerta realmente valida e interessante e ovviamente concorrenziale rispetto a quello che puo' offrire un PopCorn e/o siti pirata in genere che non hanno i limiti da rispettare di cui sopra :muro:
chichino84
30-04-2015, 11:34
Mi aggiungo al coro di quelli che non lo conosceva, devo dire che è ottimo per far partire al volo uno streaming dlna sul tv da app smartphone!
Per Netflix in Italia invece non sono ottimista, come del resto sembra essere la maggior parte delle persone... Che poi, anche Netflix, non è che è sia perfetto: un sacco di roba vecchia (sia serie che film) neanche lì è disponibile... Per le uscite "fresche", invece, è fuori discussione che sia il top
backspace1234
30-04-2015, 11:43
Di tutto di più
gd350turbo
30-04-2015, 11:48
... diventa possibile lo sfruttamento dai servizi in abbonamento tipo Netflix...
Il problema principale è appunto questo, una legislazione che taglia le gambe a siti legali e favorisce quelli pirata !
Dai la possibilità di mettere online legalmente un film non appena esce dal circuito delle sale cinematografiche e allora si che i siti di streaming ed altro avranno meno senso di esistere !
e' gia riapparso (e sembra ulteriormente migliorato ;) )
Questo purtroppo no. Hanno messo parecchi titoli di richiamo, ma la qualità è pessima. Non solo l'audio (normale), ma anche il video. Lo vedi dal peso dei file. Prima eravamo sul giga e mezzo, ora non arrivano ai 500 mega.
Questo purtroppo no. Hanno messo parecchi titoli di richiamo, ma la qualità è pessima. Non solo l'audio (normale), ma anche il video. Lo vedi dal peso dei file. Prima eravamo sul giga e mezzo, ora non arrivano ai 500 mega.
ripeto che non e' lo stesso database, evidentemente non avevano il backup o chi gestisce adesso non sono gli stessi di prima e quindi occorre vedere cosa faranno una volta finita l'emergenza, mi riferivo comunque al server che e' piu' veloce del precedente ma se mi dici che i file sono di qualita bassa forse cosi si spiega la maggiore velocita
P.S. ho appena saputo che il sito riapparso in realta e' un clone non ufficiale e non legato ai precedenti amministratori, ecco spiegato le differenze di qualita', ulteriori info qui https://www.facebook.com/altadefinizione.tv?fref=nf
P.S. o forse il vero ritorno e' questo http://www.altadefinizione01.com/
dove la vedete la qualità bassa????
Su F&F7 vedi le teste degli spettatori che si alzano. :doh:
Sono riprese fatte con telecamera in sala, e manco buone.
Se per te questa è una qualità elevata...
Epoc_MDM
30-04-2015, 13:46
Su F&F7 vedi le teste degli spettatori che si alzano. :doh:
Sono riprese fatte con telecamera in sala, e manco buone.
Se per te questa è una qualità elevata...
Dipende anche dal film eh... se cerchi il film uscito "ieri", cosa spereresti di trovare? :rolleyes:
Dipende anche dal film eh... se cerchi il film uscito "ieri", cosa spereresti di trovare? :rolleyes:
Sul vecchio sito queste ciofeche non si trovavano nemmeno per film in uscita "domani".
L'audio ovviamente era quello che era, ma il video era sempre da fonte digitale, e lo capivi dalle scritte che comparivano di tanto in tanto durante la visione.
Se proprio non avevano una versione buona, evitavano di metterla. La qualità del video era ciò che distingueva questo sito da tanti altri in giro.
Questi stanno solo usurpando il nome.
maxnaldo
30-04-2015, 14:58
Sul vecchio sito queste ciofeche non si trovavano nemmeno per film in uscita "domani".
L'audio ovviamente era quello che era, ma il video era sempre da fonte digitale, e lo capivi dalle scritte che comparivano di tanto in tanto durante la visione.
Se proprio non avevano una versione buona, evitavano di metterla. La qualità del video era ciò che distingueva questo sito da tanti altri in giro.
Questi stanno solo usurpando il nome.
concordo che la qualità del vecchio sito era molto alta, infatti ultimamente io usavo solo quel sito lì, anche perchè non ho mai sopportato la bassa qualità video o audio dei vari screeners o audio md, e di solito in streaming si trova solo bassa qualità.
per me guardare un film significa andare al cinema, se lo voglio vedere subito appena uscito, oppure aspettare che esca in bluray, in modo da trovare digitalizzazioni di alta qualità, sia video che audio. Tutto il resto per me è solo spazzatura. E a chi parla di pirateria, potrei dire che, almeno nel mio caso, se non trovassi il film su qualche sito, tipo quello di questa discussione, non andrei a comprarmi il DVD o il Blueray in negozio, e nemmeno lo noleggerei. Aspetterei per vederlo in tv o su sky quando lo passano, e dato che già pago per la tv e per sky non ho fregato soldi a nessuno, tantomeno alla Siae, che per me potrebbe anche chiudere/fallire domani (meglio se lo facesse oggi).
andrybatista
30-04-2015, 18:24
dicono si sia spostato qua http://www.altadefinizione01.com/
No, anche quello ha gli stessi film in bassa qualità dell'altro.
Sulla pagina facebook sono stati chiarissimi. Il sito è andato per sempre. Quelli che si spacciano per loro sono cloni di livello inferiore.
Sono sempre molto attenti a fare i pidocchietti a tutti gli utenti. Si sa mai che a volte anche un utente pinco pallino qualsiasi riesca a risparmiare 5 euro.
Vedo poco senso civico e molta caccia alle streghe.
L'importante è gettare milioni nei vitalizi, li..tutto lecito.. :D
Avremo le carceri piene di gente con reati fiscali e le strade che pullulano di delinquenti di ogni sorta, la tendenza è questa.
nemmeno io lo conoscevo anche perchè ormai sono anni che vedo un nuovo film ogni morta di papa, però ora che me lo avete segnalato dò un'occhiata in caso c'è qualche versione Hd di film vecchi con cui sono cresciuto :D
....poi vedo un film in streaming (che e' gia stato dato su un canale).
Compio un reato?
premesso che non e' detto che il film che vuoi vedere sia stato gia trasmesso legalmente perche' potrebbe essere un film ancora al cinema ( ma esistono comunque molti siti che consentono di vedere legalmente contenuti streaming di vario genere, fra i tanti ti indico http://www.vvvvid.it/ e http://www.mymovies.it/live/ ) in Italia c'e' l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che si occupa della tutela del diritto d’autore in Internet e in tutti i servizi audiovisivi diffusi per radio e televisione, e nello specifico dal 31 marzo 2014 si applica il Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 83 680/13/CONS 2003, n. 70, a tal scopo l'Autorita ha emesso la Delibera 680/13/CONS, eccola nella sua interezza Delibera 680-13-CONS.pdf (https://www.ddaonline.it/doc/680-13-CONS.pdf)
maxnaldo
05-05-2015, 07:29
Scusate ma se io pago sky e fastweb cho ho tutto un pacchetto tutto incluso e e poi vedo un film in streaming (che e' gia stato dato su un canale).
Compio un reato?
scherzi ? lo sai che il reato di pirateria viene punito in Italia con pene più severe di: omicidio, strage, terrorismo, rapina a mano armata, stupro, scippo, ecc...
in questo paese i poteri forti sono: Politica, Siae, Mafia, Chiesa.
la Siae qualche anno fa era all'ultimo posto della classifica ma stanno risalendo.
ma quali sono i migliori siti di streaming?
anche in pvt...
ma in effetti lo streaming se appoggiato a server stranieri è da potersi considerare illegale?
per me no perchè tu non scarichi nulla visualizzi e basta come se guardi una partita di calcio su parabola su tv straniera
Il problema è che tante volte sei obbligato a ricorrere allo streaming illegale.
Mi sono abbonato a Sky Online per vedere alcune serie e si trova poco nulla, Sky normale ha dei costi da rapina a mano armata, la tv normale offre solamente pubblicità ed informazioni pennellate dalla casta, Google offre film in affitto ma niente serie tv decenti...
sinceramente non sò dove potermi guardare qualcosa di decente pagando il giusto... netflix è ottimo, ha un prezzo corretto ma per utilizzarlo devi prendere una laurea in scienze delle telecomunicazioni ed in casa non tutti riescono a seguire le cose in lingua purtroppo :(
Quindi il problema di base non è la pirateria, è la correttezza dell'offerta. se la Siae si limitasse ad assicurare i profitti a chi crea il materiale audio/video invece ingozzarsi supertassando tutto e tutti (persino le memorie del pc sono tassate), la pirateria sparirebbe o diverrebbe una cosa molto controllata.
Se vi mettessero un servizio con serie tv e film in alta qualità a 10 euro al mese per chi vuole abbonarsi o 1 euro al giorno per chi vuol solamente godersi una serata in casa non lo fareste?
io firmerei per una cosa simile, niente sbattimento di trovare lo streaming che vada bene si senta e si veda decentemente con tanto di rischio malware...
polli079
08-05-2015, 10:55
Il problema è che tante volte sei obbligato a ricorrere allo streaming illegale.
Mi sono abbonato a Sky Online per vedere alcune serie e si trova poco nulla, Sky normale ha dei costi da rapina a mano armata, la tv normale offre solamente pubblicità ed informazioni pennellate dalla casta, Google offre film in affitto ma niente serie tv decenti...
sinceramente non sò dove potermi guardare qualcosa di decente pagando il giusto... netflix è ottimo, ha un prezzo corretto ma per utilizzarlo devi prendere una laurea in scienze delle telecomunicazioni ed in casa non tutti riescono a seguire le cose in lingua purtroppo :(
Quindi il problema di base non è la pirateria, è la correttezza dell'offerta. se la Siae si limitasse ad assicurare i profitti a chi crea il materiale audio/video invece ingozzarsi supertassando tutto e tutti (persino le memorie del pc sono tassate), la pirateria sparirebbe o diverrebbe una cosa molto controllata.
Se vi mettessero un servizio con serie tv e film in alta qualità a 10 euro al mese per chi vuole abbonarsi o 1 euro al giorno per chi vuol solamente godersi una serata in casa non lo fareste?
io firmerei per una cosa simile, niente sbattimento di trovare lo streaming che vada bene si senta e si veda decentemente con tanto di rischio malware...
La questione ruota attorno al fatto che non sono beni di prima necessità, quindi in ambito legale se ti va bene qualche offerta che c'è ne usufruisci altrimenti pace, non sei obbligato a vedere quello che ti piace.
Personalmente trovo molto riduttiva e ridicola la cosa per molteplici punti di vista ma penso che in questo caso ci sia poco da discutere legalmente.
Enriko81
08-05-2015, 11:09
Scusate ma se io pago sky e fastweb cho ho tutto un pacchetto tutto incluso e e poi vedo un film in streaming (che e' gia stato dato su un canale).
Compio un reato?
sì... compri un ipod al supermercato, poi ne vedi un altro al negozio sotto casa, "prelevi" ipod dal negozietto senza pagare perchè tanto a casa lo hai gia?
roccia1234
08-05-2015, 11:19
sì... compri un ipod al supermercato, poi ne vedi un altro al negozio sotto casa, "prelevi" ipod dal negozietto senza pagare perchè tanto a casa lo hai gia?
Esempio sbagliato.
Uno è un bene fisico, l'altro un bene immateriale riproducibile, copiabile e clonabile infinite volte a costo zero.
sì... compri un ipod al supermercato, poi ne vedi un altro al negozio sotto casa, "prelevi" ipod dal negozietto senza pagare perchè tanto a casa lo hai gia?
non mi sembra un esempio molto calzante, l'ipod e' un prodotto fisico che ovviamente se entra in tuo possesso lo togli dalla disponibilita altrui, un file multimediale e' invece inteso come servizio che puo' essere fornito e utilizzato n-volte e la fruizione da parte di qualcuno non toglie la possibilita che contemporaneamente lo possano fare altre n-persone, l'ipod lo acquisti e diventa tuo definitivamente e decidi cosa farne, il file digitale spesso e volentieri e' dato in licenza con la possibilita di utilizzarlo con o senza limiti di piattaforma tecnologica ma la proprieta resta al suo creatore, la questione e' molto complessa ma paradossalmente potrebbe essere molto semplice risolverla se tutti i vari attori in gioco rinunciassero ognuno ad una piccola fetta dei loro diritti, un compromesso sarebbe conveniente per tutti, persino per i consumatori, ma occorre una strategia sovranazionale altrimenti non se ne esce
Antonello Maria
13-06-2016, 14:46
mah...io sinceramente continuo ad usarlo qui e ha la stessa roba di sempre i film e tutto http://altadefinizione.site/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.