PDA

View Full Version : Asus trasformer t100 hard disk pieno


dadino78
28-04-2015, 11:26
Ciao a tutti

Ho un asus t100 con windows installato, è un bel oggettino, ma purtroppo l'hard disk è davvero piccolo, con solo il sistema operativo, office e pochissimi programmi l'hard disk risulta già pieno.

Ho guardato un po'ingiro ed ho capito che cambiare l'emmc interna, è impossibile e comunque sarebbe costosa.

Ho comprato una micro sd, sul quale ho installato tutti i programmi, ma ovviamente gran parte dei file, compresi gli update di windows, vanno nella partizione C.

Mi chiedevo, siccome su android è possibile, esiste un modo per ingannare il SO, cioè, far credere al sistema che anche la micro sd esterna, faccia parte della partizione C o qualcosa di simile?

Perchè altrimenti davvero non vedo altre possibilità, addirittura ho installato office sulla sd esterna, ma poi quando ho scaricato gli aggiornamenti di questo, che sono da soli 3 giga, questi sono finiti tutti sulla partizione C.

qualche soluzione?

Grazie

PESFAN
29-04-2015, 10:40
Ciao a tutti

Ho un asus t100 con windows installato, è un bel oggettino, ma purtroppo l'hard disk è davvero piccolo, con solo il sistema operativo, office e pochissimi programmi l'hard disk risulta già pieno.

Ho guardato un po'ingiro ed ho capito che cambiare l'emmc interna, è impossibile e comunque sarebbe costosa.

Ho comprato una micro sd, sul quale ho installato tutti i programmi, ma ovviamente gran parte dei file, compresi gli update di windows, vanno nella partizione C.

Mi chiedevo, siccome su android è possibile, esiste un modo per ingannare il SO, cioè, far credere al sistema che anche la micro sd esterna, faccia parte della partizione C o qualcosa di simile?

Perchè altrimenti davvero non vedo altre possibilità, addirittura ho installato office sulla sd esterna, ma poi quando ho scaricato gli aggiornamenti di questo, che sono da soli 3 giga, questi sono finiti tutti sulla partizione C.

qualche soluzione?

Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791

Effettua aluni passaggi indicati in questa guida e recupererai un po di spazio

dadino78
29-04-2015, 13:15
Ciao
Si avevo già letto questo post, ma non ho fatto ancora nulla, ci provo più tardi.
Comunque anche liberando un paio di giga, questi saranno nuovamente pieni appena arriva qualche decina di aggiornamenti.

Infatti chiedevo se fosse possibile in qualche modo, espandere la partizione C, inserendo una unità esterna di archiviazione.
Possibile che in windows non c'è una procedura per fare questo?
:mad:

PESFAN
29-04-2015, 13:28
Ciao
Si avevo già letto questo post, ma non ho fatto ancora nulla, ci provo più tardi.
Comunque anche liberando un paio di giga, questi saranno nuovamente pieni appena arriva qualche decina di aggiornamenti.

Infatti chiedevo se fosse possibile in qualche modo, espandere la partizione C, inserendo una unità esterna di archiviazione.
Possibile che in windows non c'è una procedura per fare questo?
:mad:

Io ho office,qualche programma (MPHC, kodi, avira, malwarebite, cclenaer, chrome, firefox, aceplayer) e qualche app dello store e ne ho 10-11 liberi.

Gia se disattivi l'ibernazione guadagni 1,5 gb circa

gbhu
29-04-2015, 19:44
Non ho windows 8, ma suppongo che anche lì, come da Windows NT in poi, si possano comprimere in modo automatico e trasparente le directory e anche volendo l'intero HD.