PDA

View Full Version : mjpg o yuy2?


siki
13-06-2002, 18:27
Come da titolo, dovendo riversare su vhs quale dei due formati mi consigliate? E quali sono le differenze?
Grazie:)

frankie
13-06-2002, 20:11
Allora YUY2 è un formato di cattura,cioè in che modo vengono codificati i pixel, mentre mjpeg è il formato di compressione dei dati.

Per dirti io uso una G450 in YUY2 e scrivo i file in mjpeg.

Ciao

siki
14-06-2002, 10:03
O.K., ma cosa mi consigliate per avere la migliore qualità in un video girato in 8mm, acquisito con una marvel g400 tv, montato con ulead e riversato in vhs?
Insomma quello che chiedo sono i consigli basilari per una buona qualità sia video che audio...chi mi aiuta?:p

cykuve
14-06-2002, 10:16
Anch'io sono alle prime armi, ma qualcosa penso che posso dirti. Il formato YUY2 non è compresso perciò come acquisizione avrai una miglior qualità, soprattutto se dovrai poi elaborarlo. I file che si creeranno però sono enormi, più grandi rispetto al mjpeg. Inoltre io ho due problemi acquisendo in YUY2 (anch'io ho una marvell), il filmato acquisito è rovesciato di 180° sul monitor, non riesco a vedere il filmato sulla TV.
Nel primo caso penso che sia dovuto alla porcheria che ho nel PC, anche perchè nessuno mi ha risposto in passato al problema, nel secondo caso mi ha risposto Raptor qualche giorno fa, se vuoi vai a leggerti la risposta.;)

cykuve
14-06-2002, 10:25
Sempre io, scusami la confusione prima ho sbagliato a dirti che non vedo il filmato acquisito con YUY2 su TV, lo vedo ma rovesciato.
Quello che non vedevo è il filmato compresso in huffyuv. Ciao

antogar
14-06-2002, 11:02
Ciao...

non (credo) esiste una modo univoco per dire che la qualita' di un video prodotto con gli strumenti che citi sia buona o meno. Molto (ma proprio molto!) dipende dal video sorgente, poi e' tutto da sperimentare e verificare... e al gusto personale.
Se non ti scoccia leggere le (ottime) guide pubblicate su www.videoin.org o www.benis.it, ti posso dire brevemente che che, con la Matrox, acquisire in mjpeg 704x576 dovrebbe generare un buon risultato senza esagerare nella dimensione dei files di cattura.

Saluti!
Antogar

PS qualche discussione precedente potrebbe esserti utile...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=264873&highlight=tiffany

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=269166

antogar
14-06-2002, 11:04
Ciao...

non (credo) esiste una modo univoco per dire che la qualita' di un video prodotto con gli strumenti che citi sia buona o meno. Molto (ma proprio molto!) dipende dal video sorgente, poi e' tutto da sperimentare e verificare... e al gusto personale.
Se non ti scoccia leggere le (ottime) guide pubblicate su www.videoin.org o www.benis.it, ti posso dire brevemente che che, con la Matrox, acquisire in mjpeg 704x576 dovrebbe generare un buon risultato senza esagerare nella dimensione dei files di cattura.

Saluti!
Antogar

PS qualche discussione precedente potrebbe esserti utile...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=264873&highlight=tiffany

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=269166

:D

frankie
14-06-2002, 19:29
NO

La modalità YUY è una modalità di acquisizione della scheda video, NON una modalità di salvataggio dei dati.

Se hai una G400 non hai nemmeno questa funzione, o meglio c'è ma è nascosta, ti serve una patch per abilitarla, vedi su www.videoin.org

Quindi dalla scheda video puoi acquisire solo in RGB, poi il sw ti comprime nl formato che vuoi tu.

Io ti consiglio l'mjpeg