PDA

View Full Version : Vivaldi


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

Adric
24-04-2015, 22:25
http://s2.glbimg.com/vNxdw0kgkXYbPIxHGWDDYoNXdcs=/0x0:694x346/695x346/s.glbimg.com/po/tt2/f/original/2015/01/27/imagem113.jpg

Vivaldi è la nuova "creatura" software di Jon Stephenson von Tetzchner, co-fondatore ed Ex-CEO di Opera.
C'è forte delusione per la strada intrapresa da Opera dopo le versioni 12.xx, entrato nell'orbita di Chrome e stravolto come funzionalità ed aspetto.
Vivaldi è un browser freeware (ma non open source) che, partendo dall'aspetto minimalistico di Opera 12.xx, intende aggiornarne le funzionalità, ed è basato su tecnologie quali HTML5, Node.js, React.js, ed il motore di layout Blink.

Dietro Vivaldi c'è una comunità virtuale (My Opera venne chiusa nel marzo 2014).
Lo scorso gennaio, è stata rilasciata una technical preview, alla quale hanno fatto seguito versioni successive.

Sono disponibili versioni per Linux, Mac e a 32 e 64 bit per Windows:
https://vivaldi.com/download/

Attendo le vostre segnalazioni su aggiunte, link a siti web su Vivaldi e le inevitabili correzioni a questo testo iniziale; non sono un guru nella conoscenza e nell'uso avanzato del programma, lo adopero insieme anche ad altri browser.

Nota Bene: Non risponderò privatamente a nessun quesito tecnico relativo ad Vivaldi, chiedete sul forum.

http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2017/01/Vivaldi-650x245.jpg

Adric
24-04-2015, 22:26
riservato


https://vivaldi.com/wp-content/uploads/2017/08/vivaldi_icons-1.png

Adric
24-04-2015, 22:27
riservato 2

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Vivaldi_web_browser_logo.svg

essegi
15-05-2015, 22:05
in altre discussioni qui sul forum si faceva notare che non aveva la lingua italiana

la versione attuale, la TP3, E`IN ITALIANO (anche in italiano, ovviamente...)

...ottimo motivo per provarla

:)

zappy
08-04-2016, 08:32
uscita la finale. V1.0
strane condizioni nell'EULA, secondo cui "non si applicano a sw e servizi di terzi veicolati tramite il sw..." (cioè?)
e "possono essere cambiate in ogni momento senza avvertire l'utente, che deve controllare periodicamente la licenza sul sito" (comodo... :rolleyes: )
quanto alla privacy, si rinvia ad una pagina del loro sito che a sua volt parla solo del sito e non del sw. :(
mah. un po' perplesso. :mbe:

mi guarderò per bene http://otter-browser.org/ che sembra un'alternativa per chi apprezzava Opera12

Learfe
25-08-2016, 07:10
Mi sembra di fare necroposting, ma non mi pareva il caso di aprire un nuovo thread, dato che esiste già questo...

Io sto usando Vivaldi ormai da quando è uscita la versione 1.0 e mi trovo molto, ma molto bene :) L'unico problema è il tempo di avvio...è davvero lento. Capita solo a me?

Binigi
27-08-2016, 14:57
a me sinceramente non dispiace sto Vivaldi

Franz.b
01-02-2017, 13:04
iscritto! :bimbo:

Folgore 101
01-02-2017, 13:13
Eccomi. :D

Annuncio che a giorni esce la 1.7 stabile.

PS: Di seguito i post alle varie versioni:

Versione Desktop
Vivaldi 1.8 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51)
Vivaldi 1.9 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44646571&postcount=132)
Vivaldi 1.10 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136)
Vivaldi 1.11 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191)
Vivaldi 1.12 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255)
Vivaldi 1.13 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352)
Vivaldi 1.14 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466)
Vivaldi 1.15 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45348023&postcount=540)
Vivaldi 1.16 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45522756&postcount=599)

Vivaldi 2.0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45742438&postcount=692)
Vivaldi 2.1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45785351&postcount=747)
Vivaldi 2.2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45848585&postcount=866)
Vivaldi 2.3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45955512&postcount=964)
Vivaldi 2.4 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46064552&postcount=1067)
Vivaldi 2.5 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46141858&postcount=1155)
Vivaldi 2.6 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46225774&postcount=1235)
Vivaldi 2.7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46281884&postcount=1319)
Vivaldi 2.8 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369919&postcount=1368)
Vivaldi 2.9 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46403105&postcount=1392)
Vivaldi 2.10 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46530817&postcount=1451)
Vivaldi 2.11 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46568425&postcount=1485)

Vivaldi Desktop e Mobile 3.0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46649037&postcount=1520)
Vivaldi Desktop 3.1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46764333&postcount=1607)
Vivaldi Desktop 3.2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46842075&postcount=1679)
Vivaldi Desktop 3.3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46915740&postcount=1699)
Vivaldi Desktop 3.4 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46972765&postcount=1724)
Vivaldi Desktop 3.5 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47051197&postcount=1752)
Vivaldi Desktop 3.6 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47170692&postcount=1788)
Vivaldi Desktop 3.7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47329205&postcount=1823)
Vivaldi Desktop 3.8 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47329297&postcount=1827)
Vivaldi Desktop 3.9/4.0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47389868&postcount=1854)
Vivaldi Desktop 4.1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47466868&postcount=1918)


Versione Mobile
Vivaldi Mobile Android Beta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46391832&postcount=1379)
Vivaldi Mobile Android Snapshot (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46399720&postcount=1386)

Vivaldi Mobile 3.1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46751662&postcount=1577)
Vivaldi Mobile 3.2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46845224&postcount=1683)
Vivaldi Mobile 3.3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46929980&postcount=1704)
Vivaldi Mobile 3.4 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46972770&postcount=1725)
Vivaldi Mobile 3.5 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47051197&postcount=1753)
Vivaldi Mobile 3.6 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47170693&postcount=1789)
Vivaldi Mobile 3.7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47329207&postcount=1824)
Vivaldi Mobile 3.8 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47329301&postcount=1828)
Vivaldi Mobile 4.1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47466869&postcount=1919)

Syk
01-02-2017, 13:59
presente :) Eccomi. :D

Annuncio che a giorni esce la 1.7 stabile.aspetto la sua uscita per iniziare

|D@ve|
03-02-2017, 20:16
Sto postando dalla nuova beta rilasciata proprio oggi (1.7.735.29).
Devo ammettere che il canale beta funziona davvero bene ed e' stabile, lo consiglio.
Qui trovate gli installer ufficiali : https://vivaldi.net/en-US/content/vivaldi-updates
Baci AoE.

Folgore 101
04-02-2017, 00:24
Funziona bene anche perchè siamo vicini al rilascio della versione stabile.
Diciamo che i bug fastidiosi di solito si hanno quando aggiornano il motore, cose che comunque in un paio di snapshot sistemano.
Io a casa, da quando hanno presentato Vivaldi, son sempre stato sul ramo snapshot e non ho mai avuto grossi problemi, c'è stata una sola versione che davvero era inutilizzabile ma considerando che ne esce circa una a settimana è comunque stata una rarità.

PS: Uscita la RC1

Syk
05-02-2017, 17:14
ho installato la 1.6 su una macchina sacrificale :D

http://funkyimg.com/p/2oj6f.png (http://funkyimg.com/view/2oj6f) http://funkyimg.com/p/2oj6e.png (http://funkyimg.com/view/2oj6e) http://funkyimg.com/p/2oj6g.png (http://funkyimg.com/view/2oj6g) http://funkyimg.com/p/2oj6h.png (http://funkyimg.com/view/2oj6h)

primo impatto ottimo, si può andare diretti nel chromestore e installarsi le extensions.

provo a replicarmi il profilo che ho su chrome

http://funkyimg.com/p/2oj6j.png (http://funkyimg.com/view/2oj6j) http://funkyimg.com/p/2oj6k.png (http://funkyimg.com/view/2oj6k) http://funkyimg.com/p/2oj6i.png (http://funkyimg.com/view/2oj6i)

Folgore 101
05-02-2017, 17:37
Caduto in tentazione? :asd:

-=W1S3=-
05-02-2017, 19:04
Se proprio devo trovare un difetto a questo browser, è il suo funzionamento con il touch.
Ogni giorno mi fa dannare sul Surface Pro 3...
Per quanto riguarda una cosa che preferirei avere ma non c'è e non è un dramma, ovviamente un qualche tipo di sincronizzazione (non per forza con l'account Google, anche un simil-OperaLink mi andrebbe bene)

Syk
05-02-2017, 20:17
Caduto in tentazione? :asd:avevo una macchina vergine con solo IE e allora non ho resistito :D ...diciamo che così vedo cosa succede al primo update!
non ho ancora capito in base a cosa si colora l'area attorno la barra degli indirizzi (giallo / verde / rosso) e la navigazione da quasi una sensazione di andare più piano rispetto chrome ma c'è un grandissimo PLUS che da solo già me lo fa amare (insieme alla'assenza di google, che non è poco): la navigazione tipo tree style tab con i tab a sinistra

e poi ci sono mille opzioni già di base per cui credo ci si possa sbizzarrire a piacimento.

Franz.b
06-02-2017, 07:31
avrei un paio di domandine:
- c'è modo di disattivare i colori che cambiano nella barra delle tab?
- c'è modo di aprire una nuova tab da link, in secondo piano? (su opera 12.x si poteva... e anche con molti altri browser...). Ora lo faccio con il tasto centrale, ma vorrei fosse un comportamento di default.
thanks

Syk
06-02-2017, 08:56
i colori lì elimini dai temi

http://funkyimg.com/p/2ondi.png (http://funkyimg.com/view/2ondi)

Folgore 101
06-02-2017, 10:09
avevo una macchina vergine con solo IE e allora non ho resistito :D ...diciamo che così vedo cosa succede al primo update!
non ho ancora capito in base a cosa si colora l'area attorno la barra degli indirizzi (giallo / verde / rosso) e la navigazione da quasi una sensazione di andare più piano rispetto chrome ma c'è un grandissimo PLUS che da solo già me lo fa amare (insieme alla'assenza di google, che non è poco): la navigazione tipo tree style tab con i tab a sinistra

e poi ci sono mille opzioni già di base per cui credo ci si possa sbizzarrire a piacimento.

Il colore cambia in base al colore predominante della pagina che stai visualizzando.
Per la velocità non ho confronti con Chrome perché non riesco ad utilizzarlo, troppo scarno e basilare.
Si di opzioni ce ne sono parecchie, e continuano ad aumentare. :D

avrei un paio di domandine:
- c'è modo di disattivare i colori che cambiano nella barra delle tab?
- c'è modo di aprire una nuova tab da link, in secondo piano? (su opera 12.x si poteva... e anche con molti altri browser...). Ora lo faccio con il tasto centrale, ma vorrei fosse un comportamento di default.
thanks

Per i colori segui i consigli di Syk, da li fai quasi tutto, puoi cambiare tema anche in funzione dell'orario.
Per le schede in secondo piano attualmente lo puoi fare solo con il tasto centrale.

Syk
06-02-2017, 13:40
qualcuno si vuole occupare del tema sicurezza di vivaldi?
gestione cookies, cronologia, esiste un click-toplay? , java?, flash?
Il colore cambia in base al colore predominante della pagina che stai visualizzando.
Per la velocità non ho confronti con Chrome perché non riesco ad utilizzarlo, troppo scarno e basilare.grazie per la spiegazione dei colori, ma sono un tradizionalista in scala di grigi :)
per la velocità, conoscendo il furbastro, probabilmente è solo un accorgimento per caricare più velocemente una porzione della pagina

Folgore 101
06-02-2017, 18:12
qualcuno si vuole occupare del tema sicurezza di vivaldi?
gestione cookies, cronologia, esiste un click-toplay? , java?, flash?
grazie per la spiegazione dei colori, ma sono un tradizionalista in scala di grigi :)
per la velocità, conoscendo il furbastro, probabilmente è solo un accorgimento per caricare più velocemente una porzione della pagina

Cosa intendi per click-toplay?
Per la cronologia nella versione 1.7 sarà aggiunto una scheda nel pannello laterale, attualmente la vedi dalla pagina "Selezione rapida", Cronologia.
Mentre per scegliere per quanto tempo conservarla vai in V, Strumenti, Impostazioni, Privacy, Privacy, Salva la cronologia di navigazione.
Per i Cookie vai in V, Strumenti, Impostazioni, Privacy, Cookie.

Per Java e Flash è un po più difficile, non ci sono dei comandi rapidi per arrivarci, nella barra degli indirizzi incolla vivaldi://flags/
per Flash cerchi:
"Esegui tutti i contenuti Flash quando l'impostazione Flash è impostata su "consenti"" per Java cerchi:
"Ultime funzioni JavaScript stabili";
"JavaScript sperimentale";
"Supporto sperimentale di SharedArrayBuffer in JavaScript";
"Interprete JavaScript sperimentale".

Syk
07-02-2017, 08:23
click to play è una funzione di chrome che ti blocca i contenuti java/flash di tutti i siti e con un click destro te li sblocca

http://www.memory-improvement-tips.com/images/chrome-right-click-to-play.jpg

per i cookie e la cronologia non ho trovato un ' opzione per cancellare tutto alla chiusura del browser; ho installato click&clean per farlo automaticamente
il consueto CTRL+H funziona sempre

http://funkyimg.com/p/2or1v.png (http://funkyimg.com/view/2or1v)

partiamo da Flash
nella voce indicata vedo che avvierà tutti i contenuti flash per i siti autorizzati; da dove è possibile gestire queste whitelist?

http://i.imgur.com/IA0Ip3j.png

Folgore 101
07-02-2017, 10:37
click to play è una funzione di chrome che ti blocca i contenuti java/flash di tutti i siti e con un click destro te li sblocca

http://www.memory-improvement-tips.com/images/chrome-right-click-to-play.jpg

per i cookie e la cronologia non ho trovato un ' opzione per cancellare tutto alla chiusura del browser; ho installato click&clean per farlo automaticamente
il consueto CTRL+H funziona sempre

http://funkyimg.com/p/2or1v.png (http://funkyimg.com/view/2or1v)

partiamo da Flash
nella voce indicata vedo che avvierà tutti i contenuti flash per i siti autorizzati; da dove è possibile gestire queste whitelist?

http://i.imgur.com/IA0Ip3j.png

Ok ho capito cos'è il click to play, onestamente non so se ci sia ma non credo.

La pulizia in automatico non c'è, puoi fare anche Ctrl+Shift+Canc che ti permette di scegliere più elementi ma sempre manualmente.

Per Flash non credo che si possa gestire questa whitelist, faccio una ricerca e vedo cosa trovo.

PS: Ho fatto una ricerca veloce, prova a incollare questo vivaldi://chrome/settings/content nella barra degli indirizzi, da li puoi gestire meglio il funzionamento di Cookie, Java, Flash e altre cose interessanti.

PS1: Per il click to play non ho trovato nulla.

Folgore 101
07-02-2017, 16:11
avrei un paio di domandine:
- c'è modo di disattivare i colori che cambiano nella barra delle tab?
- c'è modo di aprire una nuova tab da link, in secondo piano? (su opera 12.x si poteva... e anche con molti altri browser...). Ora lo faccio con il tasto centrale, ma vorrei fosse un comportamento di default.
thanks

Mi correggo, per aprire un link in una nuova scheda in secondo piano oltre al tasto centrale del mouse puoi fare Ctrl+Clik o tramite un gesto del mouse, non è quello che cerchi ma magari ti risultano più comodi rispetto al tasto centrale.

Syk
07-02-2017, 19:18
incolla questo vivaldi://chrome/settings/content nella barra degli indirizzi, da li puoi gestire meglio il funzionamento di Cookie, Java, Flash e altre cose interessanti.esce un menù uguale a quello di chrome (sinistra), è quello che cercavo

http://funkyimg.com/p/2otBQ.png (http://funkyimg.com/view/2otBQ)


però anche se attivo flash pare non essere presente

http://i.imgur.com/QSWGqEO.png

Folgore 101
07-02-2017, 19:44
E' uscita la RC2, è stato aggiunto un nuovo motore di ricerca più attento alla privacy startpage.com ma in compenso hanno tolto il pannello Cronologia e non ci sarà nella versione finale perchè non è ancora completamente funzionate.

Forse domani esce la versione stabile.

@Syk
Quando ho un attimo vedo se nei post che ho trovato oggi relativi a quelle opzioni dicono qualche cosa.

Franz.b
08-02-2017, 07:10
Mi correggo, per aprire un link in una nuova scheda in secondo piano oltre al tasto centrale del mouse puoi fare Ctrl+Clik o tramite un gesto del mouse, non è quello che cerchi ma magari ti risultano più comodi rispetto al tasto centrale.

grazie, ma in realtà la cosa per me più comoda sarebbe poter settare le schede in apertura in secondo piano con il classico click sinistro... :cool:

Folgore 101
09-02-2017, 00:06
Iniziamo col dire che è uscita la versione stabile Seize the moment with Vivaldi 1.7 (https://vivaldi.com/blog/teamblog/seize-the-moment-with-vivaldi-1-7/), non riporto anche qui tutte le novità, diventa un elenco lungo e poi si trova tutto nel precedente link.

esce un menù uguale a quello di chrome (sinistra), è quello che cercavo

http://funkyimg.com/p/2otBQ.png (http://funkyimg.com/view/2otBQ)

Iniziamo col semplificare tutta la procedura, al posto di incolla vivaldi://chrome/settings/content nella barra degli indirizzi, basta cliccare sul mondo (Informazioni sul sito) a SX della barra degli indirizzi e cliccare su "Impostazioni sito" e arrivi alla stessa pagina. Se noti in quella tendina che ti si apre sotto "Informazioni sul sito" ci sono molte cose che ti possono interessare per la gestione dei Cookie, Java e Flash.

però anche se attivo flash pare non essere presente

http://i.imgur.com/QSWGqEO.png

Questa schermata quando ti esce?
Eventualmente prova a installarlo nuovamente, vai qui https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/ e scegli la versione "FP 24 for Opera and Chromium - PPAPI

grazie, ma in realtà la cosa per me più comoda sarebbe poter settare le schede in apertura in secondo piano con il classico click sinistro... :cool:
Immaginavo, ho provato a cercare se ci sono trucchi per avere quel comportamento ma non ho trovato niente, tocca aspettare che implementino la funzione.

Syk
09-02-2017, 08:45
Iniziamo col dire che è uscita la versione stabile Seize the moment with Vivaldi 1.7 (https://vivaldi.com/blog/teamblog/seize-the-moment-with-vivaldi-1-7/), non riporto anche qui tutte le novità, diventa un elenco lungo e poi si trova tutto nel precedente link.
aggiornato (se non evidenzi il link NON si vede che è un link ;) )

http://i.imgur.com/QvR1VCy.png
Iniziamo col semplificare tutta la procedura, al posto di incolla vivaldi://chrome/settings/content nella barra degli indirizzi, basta cliccare sul mondo (Informazioni sul sito) a SX della barra degli indirizzi e cliccare su "Impostazioni sito" e arrivi alla stessa pagina. Se noti in quella tendina che ti si apre sotto "Informazioni sul sito" ci sono molte cose che ti possono interessare per la gestione dei Cookie, Java e Flash.


molto meglio :)

http://i.imgur.com/YGEdz8k.png


Questa schermata quando ti esce?
Eventualmente prova a installarlo nuovamente, vai qui https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/ e scegli la versione "FP 24 for Opera and Chromium - PPAPIè un test apposito per scoprire se hai flash attivo; mi interessa che non sia attivo di default e finchè mi dice che non ce l'ho sono contento :D
provo a farmi un giro sul sito di adobe e installarlo così vedo se è gestibile, grazie


EDIT: se vado su https://www.whatismybrowser.com/detect/is-flash-installed

questo è chrome

http://i.imgur.com/otpHkbN.png

questo è vivaldi

http://i.imgur.com/jLXzG7a.png

poi mi è venuto in mente che su windows 10 ho flash proprio nel S.O. e le sue impostazioni per chromium based browsers mi rimandano qua
https://helpx.adobe.com/flash-player/kb/changing-flash-player-settings-chrome.html

quindi seguendo il link per i settings online me lo fa installare su vivaldi

http://i.imgur.com/dcpqwQ4.png

finalmente dopo l'installazione posso variare i settings

http://funkyimg.com/p/2oxJt.png (http://funkyimg.com/view/2oxJt)

e se torno nel primo sito che mi faceva fare i test, ecco che mi appare il click to play

http://funkyimg.com/p/2oxJM.png (http://funkyimg.com/view/2oxJM)

Folgore 101
09-02-2017, 23:23
Bene, hai risolto. Quando Flash si estinguerà non sarà mai troppo presto.

PS: Si effettivamente per i link è meglio evidenziarli, come l'ho inserito non si vede molto.

PS1: Se avete voglia e tempo andate qui: Feature requests for 1.8 / 1.9 (https://forum.vivaldi.net/topic/14250/feature-requests-for-1-8-1-9?page=1)
Potete votare le funzioni che più vi interessano e se non sono state ancora proposte potete aggiungerle.

lucas72
11-02-2017, 11:33
Ciao,
avevo provato questo browser alcuni mesi fa per curiosità ma dovetti disinstallarlo perché mi sembrava ancora troppo acerbo.
Ora a parte tutte le funzioni di personalizzazioni che questo browser consente, come se la cava sul lato privacy e stabilità?

Grazie

pitx
11-02-2017, 22:22
Per curiosità sto seguendo il progetto...
Ho reinstallato la 64bit, la trovo molto più reattiva e veloce... su W10, Core Duo T7700 a 2.4Ghz con SSD.

Folgore 101
12-02-2017, 10:31
Ciao,
avevo provato questo browser alcuni mesi fa per curiosità ma dovetti disinstallarlo perché mi sembrava ancora troppo acerbo.
Ora a parte tutte le funzioni di personalizzazioni che questo browser consente, come se la cava sul lato privacy e stabilità?

Grazie

Su stabilità direi molto buona, io uso solo snapshot e non ho mai avuto problemi di blocchi o auto chiusure.
Per la privaci non so com'è rispetto agli altri, nelle impostazioni ho lasciato spuntate le impostazioni che mi sembravano meno "invasive" e tolto le altre.

Per curiosità sto seguendo il progetto...
Ho reinstallato la 64bit, la trovo molto più reattiva e veloce... su W10, Core Duo T7700 a 2.4Ghz con SSD.
Dire che come velocità ci siamo.

Syk
12-02-2017, 10:41
Ciao,
avevo provato questo browser alcuni mesi fa per curiosità ma dovetti disinstallarlo perché mi sembrava ancora troppo acerbo.
Ora a parte tutte le funzioni di personalizzazioni che questo browser consente, come se la cava sul lato privacy e stabilità?

Graziea livello stabilità VS chrome non c'è paragone, vince proprio a mani basse :D
me ne accorgo con una cinquantina di schede aperte: dopo qualche giorno che stanno li aperte chrome va in crash e vivaldi no; fine per me il discorso muore qua ;)

lato privacy/sicurezza avrà qualche opzione in più di chrome ma sempre chromium è, quindi le considerazioni che ti fanno installare determinate extensions su chrome valgono anche per vivaldi (una su tutte è ublock origin ad esempio)

happysurf
12-02-2017, 11:04
a livello stabilità VS chrome non c'è paragone, vince proprio a mani basse :D
me ne accorgo con una cinquantina di schede aperte: dopo qualche giorno che stanno li aperte chrome va in crash e vivaldi no; fine per me il discorso muore qua ;)

lato privacy/sicurezza avrà qualche opzione in più di chrome ma sempre chromium è, quindi le considerazioni che ti fanno installare determinate extensions su chrome valgono anche per vivaldi (una su tutte è ublock origin ad esempio)

I suggerimenti del motore di ricerca quando si digita qualcosa sulla barra degli indirizzi funzionano?
Avevo provato Vivaldi portable ma non venivano evidenziati anche se abilitati nelle opzioni.

Folgore 101
12-02-2017, 12:39
I suggerimenti del motore di ricerca quando si digita qualcosa sulla barra degli indirizzi funzionano?
Avevo provato Vivaldi portable ma non venivano evidenziati anche se abilitati nelle opzioni.

Funzionano solo se hai impostato Bing, Startpage, DuckDuckGo o Wikipedia come motore di ricerca. Gli altri arriveranno più avanti.

happysurf
12-02-2017, 13:54
Funzionano solo se hai impostato Bing, Startpage, DuckDuckGo o Wikipedia come motore di ricerca. Gli altri arriveranno più avanti.
Infatti avevo impostato Google dando per scontata la funzionalità.
Grazie.

Syk
12-02-2017, 15:39
I suggerimenti del motore di ricerca quando si digita qualcosa sulla barra degli indirizzi funzionano?
li tengo sempre disabilitati per la privacy.
ho provato ad abilitarli e non ci trovo una particolare utilità.

http://i.imgur.com/00OELZ0.png http://i.imgur.com/7gr5SGH.png

lucas72
12-02-2017, 16:04
li tengo sempre disabilitati per la privacy.
ho provato ad abilitarli e non ci trovo una particolare utilità.

http://i.imgur.com/00OELZ0.png http://i.imgur.com/7gr5SGH.png

Dov'è l'opzione per disabilitarli?
Grazie

ps: si possono importare i preferiti di chorme conservando lo stesso ordine?

pitx
12-02-2017, 16:33
Dov'è l'opzione per disabilitarli?
Grazie

ps: si possono importare i preferiti di chorme conservando lo stesso ordine?

In teoria si :D
All'atto pratico devo ancora provare ;)

Syk
12-02-2017, 18:01
Dov'è l'opzione per disabilitarli?:)

http://funkyimg.com/p/2oFrp.png (http://funkyimg.com/view/2oFrp)

lucas72
12-02-2017, 18:05
Ok grazie.

lucas72
13-02-2017, 18:52
:)

http://funkyimg.com/p/2oFrp.png (http://funkyimg.com/view/2oFrp)

Sto iniziando a provare di nuovo vivaldi.
Mi sono accorto che nell'immagine qui da te postata hai disattivato tutto nella scheda privacy anche "chiedi ai siti web di non tracciare la navigazione".
Cioè proprio tutto. Perché?
Grazie

lucas72
13-02-2017, 19:15
In teoria si :D
All'atto pratico devo ancora provare ;)

Ho provato io. Tutto ok! :D

Syk
13-02-2017, 19:29
Cioè proprio tutto. Perché?

non riesco più a trovare la pagina
era un'impostazione consigliata dal creatore di ublock origin
l'idea di fondo è che meno ti fai notare meglio è, poi è chiaro che esistano motivazioni tecniche ma al momento non riesco a fornirtele

lucas72
13-02-2017, 19:34
non riesco più a trovare la pagina
era un'impostazione consigliata dal creatore di ublock origin
l'idea di fondo è che meno ti fai notare meglio è, poi è chiaro che esistano motivazioni tecniche ma al momento non riesco a fornirtele

Ok. Io intanto ho installato anche ublock origin. Mi pare che giri tutto alla perfezione. Molto stabile e veloce. Una manna per il mio sistema datato. Speriamo che funzioni così anche su windows 10 64bit il mio prossimo sistema.
Grazie

Folgore 101
14-02-2017, 08:23
Ok. Io intanto ho installato anche ublock origin. Mi pare che giri tutto alla perfezione. Molto stabile e veloce. Una manna per il mio sistema datato. Speriamo che funzioni così anche su windows 10 64bit il mio prossimo sistema.
Grazie
Ciao, con Win10 e 64bit nessun problema è la versione che uso normalmente a casa.
Per la privacy puoi usare anche Sicurezza browser Avira (https://chrome.google.com/webstore/detail/avira-browser-safety/flliilndjeohchalpbbcdekjklbdgfkk?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog) insieme a uBlock Origin, non mi ricordo più dove l'ho letto ma ne parlavano bene.

Come estensione io trovo molto utile questa Select like a Boss (https://chrome.google.com/webstore/detail/select-like-a-boss/mnbiiidkialopoakajjpeghipbpljffi?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog), praticamente ti permette di selezionare il testo dei link come il vecchio Opera.

lucas72
14-02-2017, 08:29
Ciao, con Win10 e 64bit nessun problema è la versione che uso normalmente a casa.
Per la privacy puoi usare anche Sicurezza browser Avira (https://chrome.google.com/webstore/detail/avira-browser-safety/flliilndjeohchalpbbcdekjklbdgfkk?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog) insieme a uBlock Origin, non mi ricordo più dove l'ho letto ma ne parlavano bene.

Come estensione io trovo molto utile questa Select like a Boss (https://chrome.google.com/webstore/detail/select-like-a-boss/mnbiiidkialopoakajjpeghipbpljffi?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog), praticamente ti permette di selezionare il testo dei link come il vecchio Opera.

L'estensione per la selezione del link può tornare utile, per quanto riguarda quella di avira sono incerto. Ho letto che Avira spia di brutto

Folgore 101
14-02-2017, 10:34
L'estensione per la selezione del link può tornare utile, per quanto riguarda quella di avira sono incerto. Ho letto che Avira spia di brutto
Può essere, non mi ricordo assolutamente su che articolo ne parlavano ma mi sembrava di ricordare che ne parlavano bene. Sarà l'età che avanza. :D

lucas72
14-02-2017, 10:52
Può essere, non mi ricordo assolutamente su che articolo ne parlavano ma mi sembrava di ricordare che ne parlavano bene. Sarà l'età che avanza. :D

Mia o la tua? No perché io non è che sto messo meglio..anzi:D :D ;)

Folgore 101
15-02-2017, 09:46
Ecco che si comincia con il ramo 1.8. Create Notes from drag and drop – Vivaldi Browser snapshot 1.8.755.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/create-notes-from-drag-and-drop-vivaldi-browser-snapshot-1-8-755-3/)
Dunque che cosa hanno introdotto? Ecco un breve elenco:
Cronologia nel pannello laterale;
Hanno implementato la possibilità di creare note selezionando il testo e trascinandolo sul relativo pannello;
Nel menu del tasto DX la possibilità di aprire i link nella scheda corrente;
Aggiunto altre opzioni per la gestione dei suoni delle schede;
La possibilità di ingrigire/ombreggiatura le schede ibernate;
La possibilità di scegliere il tipo di ordinamento le pannello Cronologia.

Oltre a queste ci sono la sistemazione di vari bug e regressioni. Adesso "Elimina i dati riservati" ricorda le impostazioni scelte.

PS: Non faro altri post per le future snapshots del ramo 1.8 ma aggiornerò questo.

@lucas72
Mia sicura. :stordita:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/03/2017
E si continua con lo sviluppo, A historic snapshot – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.9 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/a-historic-snapshot-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-9/)

Altri miglioramenti sulla cronologia con aggiunta di calendario e grafici (mi viene il sospetto che in M3 ci sarà anche un calendario per la gestione degli appuntamenti), aggiunte impostazioni per gli aggiornamenti automatici, aggiunti altri comandi al menu del tasto DX, aggiornamento a Chromium 57.0.2987 e corretti molti bug.

Scusate il ritardo ma settimana pesantissima.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11/03/2017
Si comincia la stabilizzazione per la versione finale del ramo 1.8 1.8 stabilization and translation – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.25 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/1-8-stabilization-and-translation-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-25/)

Corretto il fastidioso bug che non permetteva di disabilitare la richiesta di salvataggio password e altri bug minori.
Stanno finalmente lavorando sulle traduzioni, quelle più vecchie che derivavano direttamente da Chromium, che renderanno l'interfaccia più coerente.

E come al solito buon test a tutti. :)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/03/2017

Ed eccoci qua, ormai il giorno di rilascio a quanto pare non è più di lunedì ma di venerdì. History improvements – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.32 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/history-improvements-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-32/)

Si va avanti con la stabilizzazione e la sistemazione delle nuove funzione introdotte per la cronologia e aggiunta una sezione nelle impostazioni per gestire i plug-in, aggiornamento a Chromium 57.0.2987.100 e modifica nel pannello laterale dei segnalibri, hanno tolto il tasto modifica e lasciata fissa la finestra di dettagli.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
22/03/2017

Siamo agli sgoccioli per la versione stabile Further refinements – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.38 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/further-refinements-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-38/), sistemate alcune regressioni e rifiniture sulla cronologia, aggiornamento traduzioni (ancora niente per quella italiana, ma ci sto lavorando), aggiornamento a Chromium 57.0.2987.111.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24/03/2017

Ed eccoci alla Vivaldi 1.8RC 1 – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.44 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-8rc-1-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-44/) che ci porta ad un passo dalla stabile. Sistemate ancora delle regressioni e miglioramenti alla cronologia.

Ho ultimato poco fa la traduzione italiana, forse sarà inserita già nella prossima snapshot, altrimenti si attende la 1.9. una parte è già stat inserita nella RC1 mentre per la versione stabile sarà completa.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
28/03/2017

Siamo agli sgoccioli, Vivaldi 1.8RC 2 – Vivaldi Browser snapshot 1.8.770.46 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-8rc-2-vivaldi-browser-snapshot-1-8-770-46/), gli ultimi ritocchi prima del rilascio della stabile.
La traduzione italiana è ultimata ma rimangono ancora stringhe in inglese e non so per quale motivo, domani mi informo e vediamo se per il rilascio della stabile riusciamo ad vere tutte le stringhe tradotte.
Un grazie luca247 per aver controllato tutte le stringhe. :)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/03/2017

Ed eccoci finalmente alla 1.8 stabile. Vivaldi makes History (https://vivaldi.com/blog/vivaldi-makes-history/)

Questa nuova versione ci porta una gestione della Cronologia ricca di funzioni che e altre nuove funzioni che rendono la navigazione ancora più piacevole, ma vi consiglio di leggere il lunghissimo elenco sul sito ufficiale.

Lollauser
15-02-2017, 14:56
A consumo di ram come si comporta Vivaldi? l'ho provato e mi pare guardando nel task manager che non sia parco, come del resto Opera che uso attualmente.
Immagino che essendo entrambi basati su Chrome sotto quell'aspetto non si possa fare molto rispetto all'originale, giusto?
Per me il consumo di ram è importante, e mi pare che i browser odierni si stiano ingigantendo oltremodo, anche solo con pochi tab aperti

Folgore 101
15-02-2017, 18:00
A consumo di ram come si comporta Vivaldi? l'ho provato e mi pare guardando nel task manager che non sia parco, come del resto Opera che uso attualmente.
Immagino che essendo entrambi basati su Chrome sotto quell'aspetto non si possa fare molto rispetto all'originale, giusto?
Per me il consumo di ram è importante, e mi pare che i browser odierni si stiano ingigantendo oltremodo, anche solo con pochi tab aperti

Si la base è quella, credo che ci sia poco da fare. Se hai tante schede aperte puoi però usare al funzione "Iberna gruppo di schede in secondo piano".
Con 7 schede aperte utilizzando questa funzione la memoria occupata è scesa di 260Mb.

lucas72
15-02-2017, 18:37
A consumo di ram come si comporta Vivaldi? l'ho provato e mi pare guardando nel task manager che non sia parco, come del resto Opera che uso attualmente.
Immagino che essendo entrambi basati su Chrome sotto quell'aspetto non si possa fare molto rispetto all'originale, giusto?
Per me il consumo di ram è importante, e mi pare che i browser odierni si stiano ingigantendo oltremodo, anche solo con pochi tab aperti

Mah, a me non risulta. Ho fatto una verifica veloce con solo 2 schede e Vivaldi mi occupava quasi la metà della memoria rispetto a Chrome.

Eress
16-02-2017, 00:19
Mah, a me non risulta. Ho fatto una verifica veloce con solo 2 schede e Vivaldi mi occupava quasi la metà della memoria rispetto a Chrome.
Qualsiasi cosa è meglio di chrome :asd:

lucas72
16-02-2017, 08:00
Qualsiasi cosa è meglio di chrome :asd:

Beh, Firefox in quanto a pesantezza mica scherza

lucas72
16-02-2017, 13:46
Ragazzi, ma come si disattiva il cambiamento automatico del colore della barra degli indirizzi?
Cambia ad ogni pagina visitata e a volte nasconde il colore di alcune estensioni.
Un po' fastidioso in verità.
Grazie

Syk
16-02-2017, 14:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44452762&postcount=18

lucas72
16-02-2017, 20:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44452762&postcount=18

Ah grazie. Mi era sfuggito :D :p ;)

Franz.b
17-02-2017, 09:11
Vivaldi non ha un account come aveva Opera o ha Firefox per sincronizzare preferiti, impostazioni e altro...?
in alternativa mi consigliate un'estensione soprattutto per i preferiti?

Thanks

Folgore 101
17-02-2017, 12:47
Vivaldi non ha un account come aveva Opera o ha Firefox per sincronizzare preferiti, impostazioni e altro...?
in alternativa mi consigliate un'estensione soprattutto per i preferiti?

Thanks

Attualmente nessun account per la sincronizzazione.
Come estensione per i preferiti puoi usare questa: Xmarks Bookmark Sync (https://chrome.google.com/webstore/detail/xmarks-bookmark-sync/ajpgkpeckebdhofmmjfgcjjiiejpodla?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog), vecchiotta ma funzione bene.

Per le password invece questa: LastPass: Free Password Manager (https://chrome.google.com/webstore/detail/lastpass-free-password-ma/hdokiejnpimakedhajhdlcegeplioahd?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog).

pitx
17-02-2017, 19:33
Io mi sto divertendo un mondo... anche se un pò acerbo, questo Vivaldi mi piace un sacco...
Poi disabilitando l'accelerazione hardware e il processo in background alla chiusura... mi trovo abbastanza bene
https://s19.postimg.org/c2wfccfbz/789330da_930d_42ec_8687_81a52a526d67.png (https://postimg.org/image/c2wfccfbz/)

lucas72
17-02-2017, 21:25
Io mi sto divertendo un mondo... anche se un pò acerbo, questo Vivaldi mi piace un sacco...
Poi disabilitando l'accelerazione hardware e il processo in background alla chiusura... mi trovo abbastanza bene
https://s19.postimg.org/c2wfccfbz/789330da_930d_42ec_8687_81a52a526d67.png (https://postimg.org/image/c2wfccfbz/)



Perché che problema ti davano quelle impostazioni?
A proposito in che scheda sono, non riesco a capire dall'immagine.

pitx
18-02-2017, 08:08
Perché che problema ti davano quelle impostazioni?
A proposito in che scheda sono, non riesco a capire dall'immagine.

scrivi chrome://settings

P.S. per gli altri... Che versione di Vivaldi usate? 32bit o 64bit? Installata su hard disk, o in versione stand alone/portable?

lucas72
18-02-2017, 09:36
scrivi chrome://settings

P.S. per gli altri... Che versione di Vivaldi usate? 32bit o 64bit? Installata su hard disk, o in versione stand alone/portable?


Io uso quella scaricata dal link nella home page del sito di vivaldi. Sarà la 32bit, che pare sia anche la versione raccomandata. Per me va bene.

Alessio.16390
18-02-2017, 11:01
Al momento l'unico bug che trovo è nella gesture del mouse, molte volte si attivano involontariamente cose non richieste e si chiudono le schede ad cazzum.
Dalla 1.2 ad oggi sono stati fatti passi da gigante.
Oltre a questo, tutto perfetto.
Aggiungo : Mega non funziona il download da browser.

pitx
18-02-2017, 12:25
Io uso quella scaricata dal link nella home page del sito di vivaldi. Sarà la 32bit, che pare sia anche la versione raccomandata. Per me va bene.

64bit standalone qui :D

lucas72
18-02-2017, 13:20
Al momento l'unico bug che trovo è nella gesture del mouse, molte volte si attivano involontariamente cose non richieste e si chiudono le schede ad cazzum.
Dalla 1.2 ad oggi sono stati fatti passi da gigante.
Oltre a questo, tutto perfetto.
Aggiungo : Mega non funziona il download da browser.

A me funziona, anzi è in Firefox che si presenta questo problema.

Folgore 101
18-02-2017, 18:42
scrivi chrome://settings

P.S. per gli altri... Che versione di Vivaldi usate? 32bit o 64bit? Installata su hard disk, o in versione stand alone/portable?

A casa snapshot 64bit installata come principale e snapshot 64bit portable per test vari, in ufficio stabile 32bit installata come principale e snapshot 32bit portable per test vari.

Al momento l'unico bug che trovo è nella gesture del mouse, molte volte si attivano involontariamente cose non richieste e si chiudono le schede ad cazzum.
Dalla 1.2 ad oggi sono stati fatti passi da gigante.
Oltre a questo, tutto perfetto.
Aggiungo : Mega non funziona il download da browser.
Ciao, mai avuto problemi con le gesture del mouse e con chiusura imprevista di schede.
Anche con mega non ho nessun problema, hai provato magari con un profilo pulito per vedere se i problemi spariscono?

lucas72
18-02-2017, 19:05
A casa snapshot 64bit installata come principale e snapshot 64bit portable per test vari, in ufficio stabile 32bit installata come principale e snapshot 32bit portable per test vari.


Notato differenze sostanziali tra la versione a 32 e quella a 64 bit?

Syk
19-02-2017, 07:54
Per le password invece questa: LastPass: Free Password Manager (https://chrome.google.com/webstore/detail/lastpass-free-password-ma/hdokiejnpimakedhajhdlcegeplioahd?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog).la uso anch'io, è molto più sicura del gestore password integrato

Poi disabilitando l'accelerazione hardware e il processo in background alla chiusura... mi trovo abbastanza bene
https://s19.postimg.org/c2wfccfbz/789330da_930d_42ec_8687_81a52a526d67.png (https://postimg.org/image/c2wfccfbz/)perchè li disabiliti?

Che versione di Vivaldi usate? 32bit o 64bit? Installata su hard disk, o in versione stand alone/portable?l'ho installata su tre sistemi operativi diversi a 32 bit (7/8.1/10), tutto in virtuale.

Folgore 101
19-02-2017, 10:28
Notato differenze sostanziali tra la versione a 32 e quella a 64 bit?

Non noto grandi differenze, è differente il PC e quindi il tipo di utilizzo.
Su quello a casa FX8320 + SSD + 8Gb di ram va come un treno, nonostante le 30/40 schede mai un impuntamento mentre quello in ufficio un FX4800 + SSD + 3Gb di ram devo non eccedere con le schede 3/4 al massimo avendo anche altri programmi aperti, altrimenti le schede iniziano a ricaricarsi e tutto diventa lento, tutto sommato comportamento normale, però con questo utilizzo mi rendo conto quanto è stabile perchè comunque continua a funziona senza mai dare problemi. Capita magari ogni tanto che anche quando lo chiudo rimangono attivi diversi Vivaldi.exe che devo poi terminarli dal task manager.

Alessio.16390
19-02-2017, 11:00
A me funziona, anzi è in Firefox che si presenta questo problema.

Che dire, a me resta su inizializzazione :fagiano:


Ciao, mai avuto problemi con le gesture del mouse e con chiusura imprevista di schede.
Anche con mega non ho nessun problema, hai provato magari con un profilo pulito per vedere se i problemi spariscono?

Per le gesture del topo: non escludo possa essere il mio Corsair M65 PRO a gestire male la cosa.
Devo provare altrove.

Per Mega invece no, sono certo non funzioni, almeno qui non và
Vivaldi 1.8.755.3 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Revisione f9d984d21aa6d01b6aee34586d6141fa054dc097
Mi ero già tolto la curiosità a suo tempo sul secondo PC e nemmeno lì andava (ma devo riprovare)

Comunque non succede solo a me
https://forum.vivaldi.net/topic/6684/mega-nz-problem/17

Syk
19-02-2017, 12:14
Comunque non succede solo a me
https://forum.vivaldi.net/topic/6684/mega-nz-problem/17in quel link è segnalata una cosa sensibilmente diversa e se guardi fino in fondo è spiegato come fare anche su vivaldi.
non è vero che mega non va e fine della frase ;)
ad esempio a me va, lo uso appositamente per uppare su mega.nz su una VM perchè con vivaldi non rischi i tipici crash di chrome, anche sta notte ho uppato un file da 700MB....

Alessio.16390
19-02-2017, 12:25
in quel link è segnalata una cosa sensibilmente diversa e se guardi fino in fondo è spiegato come fare anche su vivaldi.
non è vero che mega non va e fine della frase ;)
ad esempio a me va, lo uso appositamente per uppare su mega.nz su una VM perchè con vivaldi non rischi i tipici crash di chrome, anche sta notte ho uppato un file da 700MB....

Fine della frase? :doh:

Lì ti danno un workaround, ovvero con l'estensione, e ti dicono anche che il possibile problema potrebbe essere la richiesta di dove salvare il file, (la dialog del download) dato che mega è su html5 e salva tutto in temp prima, e poi ti chiede dove posizionare il file. Ed è qui il "bug".

Poi comunque se cerchi su google mega vivaldi noterai che la frase non finisce come dici te :muro:

forum.vivaldi.net/topic/9959/no-se-puede-descargar-desde-mega

Folgore 101
19-02-2017, 12:56
Che dire, a me resta su inizializzazione :fagiano:

Per le gesture del topo: non escludo possa essere il mio Corsair M65 PRO a gestire male la cosa.
Devo provare altrove.

Per Mega invece no, sono certo non funzioni, almeno qui non và
Vivaldi 1.8.755.3 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Revisione f9d984d21aa6d01b6aee34586d6141fa054dc097
Mi ero già tolto la curiosità a suo tempo sul secondo PC e nemmeno lì andava (ma devo riprovare)

Comunque non succede solo a me
https://forum.vivaldi.net/topic/6684/mega-nz-problem/17

Ma non ho capito, non riesci a scaricare solo i file più grandi di 1GB? Hai eventualmente un link per provare?

Syk
19-02-2017, 13:09
Fine della frase? :doh: ci faccio tutto quel che mi serve con vivaldi e mega.nz
se non aggiungo altro è sia vero che fuorviante non trovi?
bastava aggiungere due righe come hai fatto dopo ;)

pitx
20-02-2017, 21:18
la uso anch'io, è molto più sicura del gestore password integrato

perchè li disabiliti?

l'ho installata su tre sistemi operativi diversi a 32 bit (7/8.1/10), tutto in virtuale.

Disabilitati... il background... per non averlo in continuo ravanamento...
E l'accellerazione... per ridurre i problemi di compatibilità :D

Franz.b
23-02-2017, 09:35
problemino: alcune pagine del sito http://www.hwupgrade.it/ non mi si aprono se clicco sul link dalla newsletter che ricevo...
la pagina resta nera. se però copio il link dalla pagina che non visualizza e lo incollo in una pagina nuova allora funziona... :confused:
solitamente uso ublockorigin ma anche disabilitandolo il problema persiste. su mozzilla tutto funziona anche con ublock attivo... :mbe:


PS: pro e contro della versione x64?

Folgore 101
23-02-2017, 20:05
problemino: alcune pagine del sito http://www.hwupgrade.it/ non mi si aprono se clicco sul link dalla newsletter che ricevo...
la pagina resta nera. se però copio il link dalla pagina che non visualizza e lo incollo in una pagina nuova allora funziona... :confused:
solitamente uso ublockorigin ma anche disabilitandolo il problema persiste. su mozzilla tutto funziona anche con ublock attivo... :mbe:


PS: pro e contro della versione x64?

Ciao, ho provato adesso e non riscontro il problema, che versione stai utilizzando?

Io a casa uso la 64bit, come pro e contro non ho rilevato nulla rispetto alla 32bit ma avendo un sistema a 64bit preferisco che i programmi che utilizzo siano a 64bit.

Franz.b
24-02-2017, 08:01
invece il problema mi si continua a presentare e non solo con hwu... non so se possa allora essere un problema con gmail... :confused: :rolleyes:
ho l'ultima rel a 32bit, invece ieri a casa ho installato la x64 e non ho notato questo comportamento.
come estensioni ho ublockorigin e xmarks.


PS: va a momenti... adesso funziona tutto, anche i link che un'ora fa non andavano... boh... :wtf:

PS2: c'è un'impostazione o conoscete qualche estensione per ridurre a icona nella barra delle applicazioni con il solo tasto, senza la scritta della pagina? o un boss-key...

Lollauser
24-02-2017, 10:43
Ma a parte ovviamente eventuali bachi o problemi dell'una versione o dell'altra, la 32 e la 64 procedono pari passo, a livello di funzionalità e caratteristiche?
Lo voglio provare ad usare con continuità, e propendevo per la 64bit

Folgore 101
24-02-2017, 12:37
invece il problema mi si continua a presentare e non solo con hwu... non so se possa allora essere un problema con gmail... :confused: :rolleyes:
ho l'ultima rel a 32bit, invece ieri a casa ho installato la x64 e non ho notato questo comportamento.
come estensioni ho ublockorigin e xmarks.


PS: va a momenti... adesso funziona tutto, anche i link che un'ora fa non andavano... boh... :wtf:

PS2: c'è un'impostazione o conoscete qualche estensione per ridurre a icona nella barra delle applicazioni con il solo tasto, senza la scritta della pagina? o un boss-key...

Uso le tue stesse estensioni più altre ma quel problema non mi è mai capitato. Se va a momenti magari è colpa di gmail? Io la posta la scarico con Opera 12.
Per la seconda non ne ho idea.

Ma a parte ovviamente eventuali bachi o problemi dell'una versione o dell'altra, la 32 e la 64 procedono pari passo, a livello di funzionalità e caratteristiche?
Lo voglio provare ad usare con continuità, e propendevo per la 64bit
Si procedono contemporaneamente, non credo che abbiano differenze visibili. Io con la 64bit mi trovo bene, e sono sempre sul ramo snapshot.

Lollauser
24-02-2017, 12:59
Si procedono contemporaneamente, non credo che abbiano differenze visibili. Io con la 64bit mi trovo bene, e sono sempre sul ramo snapshot.

Ottimo grazie :)

lucas72
28-02-2017, 11:24
Le pagine web in vivaldi sul mio sistema si vedono troppo piccole e ogni volta sono costretto ad aumentare la percentuale della visualizzazione dal pulsante in basso a destro (spesso da 100% a 120%).
In firefox pare invece che siano memorizzare anche queste impostazioni per ogni sito.
Cosa potrei fare con Vivaldi?
Grazie

zappy
28-02-2017, 14:41
ma pure a voi i testi dei menu e l'interfaccia appaiono sfocati?

Folgore 101
28-02-2017, 14:56
Le pagine web in vivaldi sul mio sistema si vedono troppo piccole e ogni volta sono costretto ad aumentare la percentuale della visualizzazione dal pulsante in basso a destro (spesso da 100% a 120%).
In firefox pare invece che siano memorizzare anche queste impostazioni per ogni sito.
Cosa potrei fare con Vivaldi?
Grazie

Vai in V, Strumenti, Impostazioni..., Pagine Web, e togli la spunta a "Usa lo zoom scheda". Così ogni sito mantiene lo zoom che imposti.
Se invece vuoi sempre tutto più grande basta che regoli nella stessa schermata "Zoom predefinito pagina web" come più ti aggrada.

ma pure a voi i testi dei menu e l'interfaccia appaiono sfocati?

Mmmm no! :mbe:
Hai monitor in 4k?

Franz.b
01-03-2017, 09:27
Di nuovo problemi con l'apertura di link: le pagine aperte restano nere (mentre le piccole anteprime sembrano corrette... che sia un problema di driver grafici...?)
Ho notato che il fenomeno avviene dalle newsletter che mi arrivano su Gmail. Inoltrandomi la stessa mail su un'altra web-mail il problema non si presenta.
A casa ho installato Vivaldi @64 e nemmeno lì c'è questo strano comportamento.
Il sistema ha win10, mentre a casa ho win7... Sul pc di un collega con win7 e Vivaldi @32bit tutto funziona...
Resta da provare Vivaldi@64 su win10: c'è modo di installarlo recuperando tutte le impostazioni che ho già messo sulla @32bit installata?

pitx
01-03-2017, 09:36
Di nuovo problemi con l'apertura di link: le pagine aperte restano nere (mentre le piccole anteprime sembrano corrette... che sia un problema di driver grafici...?)
Ho notato che il fenomeno avviene dalle newsletter che mi arrivano su Gmail. Inoltrandomi la stessa mail su un'altra web-mail il problema non si presenta.
A casa ho installato Vivaldi @64 e nemmeno lì c'è questo strano comportamento.
Il sistema ha win10, mentre a casa ho win7... Sul pc di un collega con win7 e Vivaldi @32bit tutto funziona...
Resta da provare Vivaldi@64 su win10: c'è modo di installarlo recuperando tutte le impostazioni che ho già messo sulla @32bit installata?

Si... Menù FILE => AIUTO => IMPOSTAZIONI DI VIVALDI
penultima riga Percorso profilo: C:\Users\xxxx\AppData\Local\Vivaldi\User Data\Default
Apri la cartella e la copi... (lì dentro risiedono tutti i dati)

Franz.b
01-03-2017, 09:56
Si... Menù FILE => AIUTO => IMPOSTAZIONI DI VIVALDI
penultima riga Percorso profilo: C:\Users\xxxx\AppData\Local\Vivaldi\User Data\Default
Apri la cartella e la copi... (lì dentro risiedono tutti i dati)

scusami, ma dal tasto "V" trovo "file" ma qui non c'è "aiuto"... c'è invece la voce "aiuto" direttamente sotto "V" ma non trovo "IMPOSTAZIONI DI VIVALDI"... :confused:
http://i66.tinypic.com/2pow608.png
http://i66.tinypic.com/1ifsox.png

pitx
01-03-2017, 11:47
scusami, ma dal tasto "V" trovo "file" ma qui non c'è "aiuto"... c'è invece la voce "aiuto" direttamente sotto "V" ma non trovo "IMPOSTAZIONI DI VIVALDI"... :confused:
http://i66.tinypic.com/2pow608.png
http://i66.tinypic.com/1ifsox.png

Scusa... INFORMAZIONI SU VIVALDI
E poi ti appare questo
https://s19.postimg.org/t2p4woyw3/vivaldi.png

oppure vivaldi://about

Franz.b
01-03-2017, 11:56
ok grazie! in realtà si è preso solo le impostazioni sostituendo la versione @32

però il problema rimane, quindi anche con win10@64 e Vivaldi@64....:muro:

lucas72
01-03-2017, 12:38
Vai in V, Strumenti, Impostazioni..., Pagine Web, e togli la spunta a "Usa lo zoom scheda". Così ogni sito mantiene lo zoom che imposti.
Se invece vuoi sempre tutto più grande basta che regoli nella stessa schermata "Zoom predefinito pagina web" come più ti aggrada.




Grazie Folgore! ;)

Folgore 101
01-03-2017, 15:07
ok grazie! in realtà si è preso solo le impostazioni sostituendo la versione @32

però il problema rimane, quindi anche con win10@64 e Vivaldi@64....:muro:

Io uso Win10 64bit e Vivaldi 64bit e non ho questo problema. Prova con un profilo pulito o con una installazione stand alone e vedi se ti fa ancora il problema.

Grazie Folgore! ;)
:cincin:

Folgore 101
05-03-2017, 10:48
Ho postato aggiornamento alla nuova versione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630&page=3#51

Che ne pensate di questa?
https://vivaldi.com/wp-content/uploads/2017/03/history-month2.png
Credo proprio che in M3 inseriranno anche il calendario per la gestione degli appuntamenti stile Outlook e Thunderbird.

Syk
05-03-2017, 20:55
...aggiornamento a Chromium 57.0.2987 e corretti molti bug.
vedo che chrome beta è alla 57.0.2987.88 (1 marzo) mentre vivaldi l'ha pubblicata un giorno dopo. Quindi ritengo ogni dubbio su eventuali ritardi ampiamente risolto :) (penso in particolare alla sicurezza)

zappy
06-03-2017, 14:47
Mmmm no! :mbe:
Hai monitor in 4k?
no, ma vedo dalle schermate di Franz.b qua sopra che anche lì le scritte sono con antialias, ovvero sfocate e fastidiosissime :(

-=W1S3=-
06-03-2017, 18:38
Passano le versioni ma la gestione con il touch su Surface Pro 3 è sempre penosa...

Syk
07-03-2017, 10:08
no, ma vedo dalle schermate di Franz.b qua sopra che anche lì le scritte sono con antialias, ovvero sfocate e fastidiosissime :(non me ne rendo conto.
puoi cerchiare l'area sfuocata in una delle sue foto?
Passano le versioni ma la gestione con il touch su Surface Pro 3 è sempre penosa...quella è una particolare caratteristica per tablet.
anch'io ho il surface e l'unico browser che va bene con le dita è IE
forse edge per chi ci ha messo windows 10.
l'ultima volta avevo provato sia chrome che FF e entrambi erano ridicoli rispetto IE.

Folgore 101
07-03-2017, 11:16
vedo che chrome beta è alla 57.0.2987.88 (1 marzo) mentre vivaldi l'ha pubblicata un giorno dopo. Quindi ritengo ogni dubbio su eventuali ritardi ampiamente risolto :) (penso in particolare alla sicurezza)

Si normalmente sono rapidi, mal che va sgarrano di una settimana.

no, ma vedo dalle schermate di Franz.b qua sopra che anche lì le scritte sono con antialias, ovvero sfocate e fastidiosissime :(
Non vorrei che fossero i miei occhi poco allenati, ma io non vedo sfocature.

Franz.b
08-03-2017, 09:47
Di nuovo problemi con l'apertura di link: le pagine aperte restano nere (mentre le piccole anteprime sembrano corrette... che sia un problema di driver grafici...?)
Ho notato che il fenomeno avviene dalle newsletter che mi arrivano su Gmail. Inoltrandomi la stessa mail su un'altra web-mail il problema non si presenta.
A casa ho installato Vivaldi @64 e nemmeno lì c'è questo strano comportamento.
Il sistema ha win10, mentre a casa ho win7... Sul pc di un collega con win7 e Vivaldi @32bit tutto funziona...
Resta da provare Vivaldi@64 su win10: c'è modo di installarlo recuperando tutte le impostazioni che ho già messo sulla @32bit installata?

Io uso Win10 64bit e Vivaldi 64bit e non ho questo problema. Prova con un profilo pulito o con una installazione stand alone e vedi se ti fa ancora il problema.

Aggiornamento sul mio problema con le pagine aperte da link: il problema si presenta solo da gmail, anche verso siti google come gdrive o gruppi. Però se apro il link cliccando col destro e poi "open link in new tab" o "open link in new background tab" allora funziona... :confused: :muro: :wtf:

esiste una versione portable così da provare senza pulire il profilo?

Lollauser
08-03-2017, 09:57
Aggiornamento sul mio problema con le pagine aperte da link: il problema si presenta solo da gamail, anche verso siti google come gdrive o gruppi. Però se apro il link cliccando col destro e poi "open link in new tab" o "open link in new background tab" allora funziona... :confused: :muro: :wtf:

esiste una versione portable così da provare senza pulire il profilo?

domanda stupida ma hai attivo un ad-blocker? a me ultimamente fanno casini in parecchi siti (sia ublock origin che adguard, ecc..), soprattutto forum

Franz.b
08-03-2017, 10:01
domanda stupida ma hai attivo un ad-blocker? a me ultimamente fanno casini in parecchi siti (sia ublock origin che adguard, ecc..), soprattutto forum

si, ho uBlock Origin, ma è stato il primo indiziato e scagionato: anche disattivandolo e rimuovendolo il problema si presenta comunque... :rolleyes:

Folgore 101
08-03-2017, 12:31
Aggiornamento sul mio problema con le pagine aperte da link: il problema si presenta solo da gamail, anche verso siti google come gdrive o gruppi. Però se apro il link cliccando col destro e poi "open link in new tab" o "open link in new background tab" allora funziona... :confused: :muro: :wtf:

esiste una versione portable così da provare senza pulire il profilo?

Usi sempre lo stesso intaller, clicchi si "Advanced", scegli "Install standalone" e sotto scegli la cartella in cui vuoi metterla. Fai le prove che ti servono e quando hai fini cancelli la cartella.

Franz.b
08-03-2017, 13:52
Usi sempre lo stesso intaller, clicchi si "Advanced", scegli "Install standalone" e sotto scegli la cartella in cui vuoi metterla. Fai le prove che ti servono e quando hai fini cancelli la cartella.

fatto.
ma il problema persiste.... :muro: :muro: :muro: :muro:

mi da l'idea che sia qualche problema con il driver della scheda video.... :mc:

Folgore 101
08-03-2017, 18:14
no, ma vedo dalle schermate di Franz.b qua sopra che anche lì le scritte sono con antialias, ovvero sfocate e fastidiosissime :(

Vai in vivaldi://flags/#lcd-text-aa e prova con attivo e disattivo e vedi se la situazione migliora.


fatto.
ma il problema persiste.... :muro: :muro: :muro: :muro:

mi da l'idea che sia qualche problema con il driver della scheda video.... :mc:
Trovo strano che sia il driver della scheda video, ma l'informatica non è una scienza precisa.
Potresti magari avviare il PC in modalità provvisoria con supporto di rete e provare se ti fa lo stesso scherzo. Tentativo disperato ma così non caricheresti i driver della scheda video usando quelli di Win, c'è il rischio che però si incasinino le icone sul desktop.

Franz.b
09-03-2017, 08:30
Trovo strano che sia il driver della scheda video, ma l'informatica non è una scienza precisa.
Potresti magari avviare il PC in modalità provvisoria con supporto di rete e provare se ti fa lo stesso scherzo. Tentativo disperato ma così non caricheresti i driver della scheda video usando quelli di Win, c'è il rischio che però si incasinino le icone sul desktop.

...così funziona perfettamente.... :rolleyes:

lucas72
09-03-2017, 08:36
...così funziona perfettamente.... :rolleyes:

hai provato a cambiare risoluzione tra le impostazioni e anche "cambia impostazioni del testo, app e altri elementi"?

Franz.b
09-03-2017, 09:10
hai provato a cambiare risoluzione tra le impostazioni e anche "cambia impostazioni del testo, app e altri elementi"?

....nessun effetto sul problema... :nono:

Folgore 101
09-03-2017, 09:48
...così funziona perfettamente.... :rolleyes:

OK, abbiamo appurato che è qualche cosa che parte all'avvio, non è comunque detto che siano i driver della scheda video. Avviando il PC in questo modo Windows carica il minimo indispensabile, adesso dobbiamo capire chi da effettivamente fastidio.
La prossima prova che si può fare è aprire "Gestione attività", vai nella scheda avvio e disabiliti tutti i programmi che trovi e riavvii il PC e poi provi se funziona. Se così funziona provi a riabilitare un programma alla volta, sempre riavviando il PC ogni volta, fin quando trovi il colpevole, mentre se non funziona proviamo un'altra strada.

Franz.b
10-03-2017, 08:18
OK, abbiamo appurato che è qualche cosa che parte all'avvio, non è comunque detto che siano i driver della scheda video. Avviando il PC in questo modo Windows carica il minimo indispensabile, adesso dobbiamo capire chi da effettivamente fastidio.
La prossima prova che si può fare è aprire "Gestione attività", vai nella scheda avvio e disabiliti tutti i programmi che trovi e riavvii il PC e poi provi se funziona. Se così funziona provi a riabilitare un programma alla volta, sempre riavviando il PC ogni volta, fin quando trovi il colpevole, mentre se non funziona proviamo un'altra strada.

provato ma senza risultati...
l'unico processo che non ho potuto disabilitare è l'antivirus Avast... che sia quello? :confused: :confused: :confused:

Folgore 101
10-03-2017, 23:26
provato ma senza risultati...
l'unico processo che non ho potuto disabilitare è l'antivirus Avast... che sia quello? :confused: :confused: :confused:

Avast non mi è mai piaciuto molto, io uso Avira Free e Pro.

Mi è già capitato che causasse problemi, io proverei a disinstallarlo, magari poi è davvero lui che causa problemi.


PS: Ho postato aggiornamento alla nuova versione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630&page=3#51

Franz.b
13-03-2017, 11:47
ecco, scusa il ritardo ma è il pc dell'ufficio.
uff, niente... ho provato a disabilitare Avast ma il problema persiste.... :(
ovviamente l'estensione che Avast installa nei browser l'ho disabilitata di default. :mc:

Folgore 101
14-03-2017, 08:42
Ciao Franz.b, inizio ad essere a corto di idee.
Se sospetti dei driver video potresti provare a disinstallarli e vedere se sono loro il problema, anche se ne dubito. Ma Avast l'hai solo disabilitato o disinstallato?

Alessio.16390
14-03-2017, 12:15
Strano ma PrimeVideo non parte.
Chrome si, Opera si.

Franz.b
15-03-2017, 16:19
ecco, scusa il ritardo ma è il pc dell'ufficio.
uff, niente... ho provato a disabilitare Avast ma il problema persiste.... :(
ovviamente l'estensione che Avast installa nei browser l'ho disabilitata di default. :mc:

Ciao Franz.b, inizio ad essere a corto di idee.
Se sospetti dei driver video potresti provare a disinstallarli e vedere se sono loro il problema, anche se ne dubito. Ma Avast l'hai solo disabilitato o disinstallato?

Avast lo avevo semplicemente disabilitato, ma, come detto, non ha sortito effetto alcuno. Non l'ho disinstallato per non perderci troppo tempo, ma ho provato a disabilitarlo all'avvio da modalità provvisoria ed anche in questo caso il problema si ripresenta.
con i driver video ho un po' di casìno in quanto il portatile ha la scheda Intel integrata nel processore per il 2D e una Radeon per il 3D. Già mi hanno dato problemi per altro e non è possibile selezionare una delle due schede in modo esclusivo. Aggiornando i driver manualmente non funzionavano bene e sono legato ai driver forniti direttamente da Dell... per cui la verifica potrei farla in occasione di altri problemi/aggiornamenti... oppure trovando un modo per avviare senza i driver grafici.
grazie cmq

Folgore 101
15-03-2017, 18:20
Strano ma PrimeVideo non parte.
Chrome si, Opera si.

Ho provato a guardare ma è solo a pagamento, non so come replicare il problema.

Avast lo avevo semplicemente disabilitato, ma, come detto, non ha sortito effetto alcuno. Non l'ho disinstallato per non perderci troppo tempo, ma ho provato a disabilitarlo all'avvio da modalità provvisoria ed anche in questo caso il problema si ripresenta.
con i driver video ho un po' di casìno in quanto il portatile ha la scheda Intel integrata nel processore per il 2D e una Radeon per il 3D. Già mi hanno dato problemi per altro e non è possibile selezionare una delle due schede in modo esclusivo. Aggiornando i driver manualmente non funzionavano bene e sono legato ai driver forniti direttamente da Dell... per cui la verifica potrei farla in occasione di altri problemi/aggiornamenti... oppure trovando un modo per avviare senza i driver grafici.
grazie cmq
Mi dispiace di non esserti stato di aiuto, appena ho un momento provo a vedere se sul forum di Vivaldi parlano del tuo problema.

Lollauser
16-03-2017, 12:40
con i driver video ho un po' di casìno in quanto il portatile ha la scheda Intel integrata nel processore per il 2D e una Radeon per il 3D. Già mi hanno dato problemi per altro e non è possibile selezionare una delle due schede in modo esclusivo. Aggiornando i driver manualmente non funzionavano bene e sono legato ai driver forniti direttamente da Dell... per cui la verifica potrei farla in occasione di altri problemi/aggiornamenti... oppure trovando un modo per avviare senza i driver grafici.
grazie cmq

i portatili con doppia gpu secondo me sono fonte di problemi, io ne ho uno che uso regolarmente per lavoro ed ho dovuto disabilitare dalla gestione periferiche la geforce dedicata, per usare solo la Intel integrata, altrimenti con l'utilizzo di programmi tipo cad 2d e 3d avevo frequenti schermate blu :(
non sarà ovviamente così per tutti, però a questo punto se fossi in te un tentativo del genere lo farei.
cmq credo che si possa forzare l'avvio di un programma con l'una o l'altra scheda, creando un collegamento di avvio

Franz.b
16-03-2017, 12:56
i portatili con doppia gpu secondo me sono fonte di problemi, io ne ho uno che uso regolarmente per lavoro ed ho dovuto disabilitare dalla gestione periferiche la geforce dedicata, per usare solo la Intel integrata, altrimenti con l'utilizzo di programmi tipo cad 2d e 3d avevo frequenti schermate blu :(
non sarà ovviamente così per tutti, però a questo punto se fossi in te un tentativo del genere lo farei.
cmq credo che si possa forzare l'avvio di un programma con l'una o l'altra scheda, creando un collegamento di avvio

già fatto, non c'è modo di disabilitare una delle schede, nemmeno da BIOS... :rolleyes:
provo a forzare l'utilizzo di una delle 2 da parte di Vivaldi,non ci avevo pensato, grazie.

Folgore 101
16-03-2017, 14:48
già fatto, non c'è modo di disabilitare una delle schede, nemmeno da BIOS... :rolleyes:
provo a forzare l'utilizzo di una delle 2 da parte di Vivaldi,non ci avevo pensato, grazie.

Ho fatto una ricerca, è un bug di cui se ne parlava mesi fa ma non ho capito se è stato risolto.

Prova a dare una letta a questi link:
https://forum.vivaldi.net/topic/11014/problems-with-version-1-5
https://forum.vivaldi.net/topic/11193/clicking-on-links-in-gmail-doesn-t-work
https://forum.vivaldi.net/topic/12887/clicking-on-links-in-gmail-just-open-empty-tabs

Sono di corsa e non li ho letti attentamente, magari ti danno qualche consiglio.

Franz.b
17-03-2017, 10:08
grazie, almeno così so che è un problema noto.
ho provato il consiglio dato in uno dei post, ossia refreshare il profilo, ma non ha dato risultati e ho scritto nel forum ufficiale, vediamo se si muove qualcosa...

grazie

Folgore 101
18-03-2017, 08:59
Aggiornato post con nuova uscita. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

@Franz.b
Ne forum ufficiali ci sono tante persone competenti e spesso rispondono anche gli sviluppatori, spero che ti sappiano dare indicazioni.

Folgore 101
22-03-2017, 19:23
Aggiornato post con nuova uscita. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

Mi sa che settimana prossima esce la stabile.

Falcoblu
23-03-2017, 08:27
Aggiornato post con nuova uscita. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

Mi sa che settimana prossima esce la stabile.

Questo browser si sta facendo sempre più interessante , che tu sappia è in programma anche la versione per Android al pari di Firefox , Chrome ,ecc...?

:)

Folgore 101
23-03-2017, 10:15
Questo browser si sta facendo sempre più interessante , che tu sappia è in programma anche la versione per Android al pari di Firefox , Chrome ,ecc...?

:)

Se ne parlava circa un anno fa, visto che gli sviluppatori che seguono il progetto sono pochi si stanno concentrando sula versione desktop e solo più avanti valuteranno una versione per android.

Falcoblu
23-03-2017, 17:08
Se ne parlava circa un anno fa, visto che gli sviluppatori che seguono il progetto sono pochi si stanno concentrando sula versione desktop e solo più avanti valuteranno una versione per android.

Capito , grazie per le informazioni ;)

Secondo me considerato i numeri in gioco pensare ad una versione per Android commercialmente parlando sarebbe un valore aggiunto non da poco per la pubblicità e relativa diffusione di Vivaldi , il browser in effetti pare essere un' ottimo prodotto e sopratutto costantemente seguito , sarebbe un peccato non avere una versione per il mobile e relativa sincronizzazione con quella desktop sulla falsariga di Fiferox e Chrome.

Vedremo cosa decideranno in merito...

:)

Folgore 101
24-03-2017, 20:37
Aggiornato post con nuova uscita. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

@Falcoblu
Sulla versione per Android sono quasi certo che la facciano anche perchè stanno lavorando alla sincronizzazione che potrebbe arrivare tra non molto.

Folgore 101
28-03-2017, 22:33
Aggiornato post con nuova uscita. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

Falcoblu
29-03-2017, 09:29
@Falcoblu
Sulla versione per Android sono quasi certo che la facciano anche perchè stanno lavorando alla sincronizzazione che potrebbe arrivare tra non molto.

Bene , ottima notizia compresa quella della sincronizzazione che utilizzo parecchio anche per lavoro e proprio per questo motivo uso Firefox sia nel fisso che nel mobile Android , tra l' altro devo dire che questa accoppiata funziona davvero egregiamente.

Speriamo esca in tempi ragionevoli , la versione desktop funziona molto bene e non mi dispiacerebbe averla anche sul mobile..,;)

:)

Folgore 101
30-03-2017, 22:04
Siamo giunti finalmente alla stabile http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44481512&postcount=51

E adesso rimaniamo in attesa della prima snapshot del ramo 1.9. :D

Folgore 101
06-04-2017, 14:44
E indovinate un po di chi è il compleanno oggi?

Who’s the birthday browser? (https://vivaldi.com/blog/teamblog/whos-the-birthday-browser/)

Molto carina l'idea della Timeline in cui si riporta tutto il percorso fatto con l'introduzione delle varie funzioni dalla prima Technical Preview del Gennaio 2015 fino ad versione 1.8 di oggi.

Folgore 101
07-04-2017, 19:56
Iniziamo con il nuovo ramo 1.9 Shuffling of extensions – Vivaldi Browser snapshot 1.9.804.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/shuffling-of-extensions-vivaldi-browser-snapshot-1-9-804-3/).
Iniziamo con la novità per lo spostamento dei pulsanti delle estensioni, richiesta da tantissimi utenti a quanto pare, la possibilità di cambiare la cartelle delle acquisizioni pagine e aree, sistemato il VB-13469 per l'apertura dei segnalibri nello stesso ordine in cui sono visualizzati, questa era da più di un anno che l'aspettavo :baby: , vari piccoli miglioramenti delle prestazioni, e un lunghissimo elenco di altre cose che vi consiglio di andare a leggere.

Ci sono però anche dei problemi con il gesto del mouse relativo al comando per aprire i link in una nuova scheda, i suggerimenti di ricerca e I suggerimenti di ricerca sono fuori di un carattere e premendo lo spazio per andare alla pagina successiva non funziona se si disattiva il tasto di avanzamento veloce.

Farò come per la 1.8, man mano che escono aggiornamenti modifico questo post.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
12/04/2017
Questa settimana in anticipo Autocomplete improvements – Vivaldi Browser snapshot 1.9.811.13 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/autocomplete-improvements-vivaldi-browser-snapshot-1-9-811-13/)
Sistemati i problemi della settimana scorsa ma adesso ne abbiamo di nuovi, i siti HTTPS sono mostrati con l'icona rossa di non sicuri e i colori del pannello in alcuni temi sono sbagliati.

Ma veniamo alle novità, modifica le sistema di acquisizione area seleziona con l'aggiunta di un pulsante di conferma (ci stanno ancora lavorando e subirà altre modifiche), correzioni vari bug e aggiornamento a Chromium 58.0.3029.55.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18/04/2017
Non si fermano mai, Badge fix – Vivaldi Browser snapshot 1.9.818.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/badge-fix-vivaldi-browser-snapshot-1-9-818-3/).
Piccolo aggiornamento che sistema i problemi della versione precedente, l'icona rossa di non sicuri per i siti HTTPS, i colori del pannello e le traduzioni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21/04/2017
Ed eccoci con una nuova versione Sorting of Notes – Vivaldi Browser snapshot 1.9.818.22 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/sorting-of-notes-vivaldi-browser-snapshot-1-9-818-22/) anche se a dire il vero è di ieri.
Aggiunta la possibilità di ordinare le note, sistemate varie regressioni, ulteriori miglioramenti delle prestazioni e aggiornato Chromium alla versione 58.0.3029.82.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24/04/2017
Siamo agli sgoccioli Vivaldi 1.9RC 1 – Vivaldi Browser snapshot 1.9.818.25 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-9rc-1-vivaldi-browser-snapshot-1-9-818-25/)
Si procede con gli ultimi aggiustamenti, se ci sono ancora regressioni segnalate perchè in settimana esce la stabile.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
25/04/2017
E dopo neanche un giorno ecco la RC2 Vivaldi 1.9RC 2 – Vivaldi Browser snapshot 1.9.818.29 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-9rc-2-vivaldi-browser-snapshot-1-9-818-29/)
Sistemati i problemi con fiscalkombat.fr e Evernote e aggiornato le traduzioni.
Se ci sono ancora regressioni segnalate perchè tra pochissimo esce la stabile.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
26/04/2017
Dai che questa forse è l'ultima prima della stabile. Vivaldi 1.9RC 3 – Vivaldi Browser snapshot 1.9.818.40 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-9rc-3-vivaldi-browser-snapshot-1-9-818-40/)
Sistemata la modalità lettura, un problema con i caratteri giapponesi, motore di ricerca predefinito per Russia e la Turchia è Yandex mentre per il Giappone è Bing e aggiornate le traduzioni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/04/2017
Ed eccoci giunti finalmente alla versione stabile del ramo 1.9. Vivaldi 1.9 – Plant trees as you browse (https://vivaldi.com/blog/vivaldi-1-9-plant-trees-as-you-browse/)
L'elenco delle novità e dei fix è davvero lungo, una letta può essere interessante.
Altra novità carina è la nuova collaborazione con Ecosia, azienda che si occupa del rimboscamenti nel mondo. Utilizzando il loro motore di ricerca si darà un contributo a rendere il pianeta più vivibile, ma per maggiori informazioni leggete l'articolo e guardate il video.

Franz.b
27-04-2017, 18:08
ho installato la 1.9 stabile suggerita dal browser stesso.
ora non so se è questa o la nuova interfaccia di login di Gmail, ma quando chiudo Vivaldi senza uscire dall'account google, alla riapertura non mi chiede la password per entrare in gmail...
ho cancellato i cookies, ho specificato di non memorizzare la password, ho tolto la spunta da "memorizza password" nelle impostazioni...
non è una cosa che mi piace poichè il mio pc può venir usato da altri e la tutela della privacy mi sembra bassa in questo modo.

grazie

EDIT: non ci ho pensato prima, ma fa lo stesso con ff, ergo è colpa di Google :muro:
Cmq se conoscete in workaround...

Folgore 101
27-04-2017, 18:51
Ciao Franz.b, ho appena provato ma quando tento di entrare mi chiede ancora le credenziali. Io ho attiva la verifica in due passaggi, quella che ti manda l'SMS con il numero, magari è per quella.

Franz.b
27-04-2017, 20:30
anch'io ce l'ho attiva e mi chiede di inserire il codice dopo la pulizia dei cookies...
ora, dopo la pulizia con ccleaner, mi ha chiesto per l'ennesima volta di inserire il codice e al successivo riavvio finalmente mi ha chiesto user e pass.
però mi si è ripresentata la vecchia schermata di login di Gmail... poco male, ma temo il problema si ripresenterà a breve.. :rolleyes:

Folgore 101
28-04-2017, 14:08
E dopo appena un giorno si riparte con il nuovo ramo 1.10. Docked Developer Tools – Vivaldi Browser snapshot 1.10.829.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/docked-developer-tools-vivaldi-browser-snapshot-1-10-829-3/)
Ma vediamo che cosa ci porta di nuovo la versione 1.10, la possibilità di bloccare gli "Strumenti Sviluppatore" nella finestra principale, le cartelle nella Selezione Rapida adesso mostrano un'anteprima di quello che c'è dentro, sistemata la regressione vivaldi://startpage che non funzionava correttamente come homepage, sistemata la dimensione delle finestre pop-up delle estensioni, rimessa l'opzione per aprire i Popup in Schede o Finestre, e altre cosucce varie.

Penso che settimana prossima ci sarà anche l'aggiornamento a Chromium 59.

Man mano che escono aggiornamenti modifico questo post.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/05/2017
Ed eccoci alla seconda. Sorting of Downloads – Vivaldi Browser snapshot 1.10.834.9 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/sorting-of-downloads-vivaldi-browser-snapshot-1-10-834-9/)
Aggiunta la possibilità di ordinare i Trasferimenti come per le Note e i Segnalibri (ma manca sempre la velocità di trasferimento che mi sembra molto più interessante :rage: ), la possibilità di impostare nella pagina della selezione rapida lo stesso sfondo del desktop ma solo da Win8 in avanti e più avanti anche su Mac, sistemati bug vari e aggiornato Chromium al 58.0.3029.97 (strano pensavo che aggiornavano al 59, sarà per la prossima).

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/05/2017
Ed eccoci dopo neanche una settimana con una nuova versione. Control new tab behavior via extensions – Snapshot 1.10.838.7 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/control-new-tab-behavior-via-extensions-snapshot-1-10-838-7/)
Come da titolo della notizia è stata introdotta la possibilità di gestire ne nuove schede tramite le estensioni, per attivarle bisogna andare in Impostazioni, Schede e se avete installato un'estensione che da la possibilità di gestisce le nuove schede vi appare sotto a "Pagina nuova scheda" la voce "Control by Extension".
Sono state sistemate un po di regressioni come la ricerca nei segnalibri, il cerca nella pagina, il tagli/copia/incolla nel pannello segnalibri e note, la riorganizzazione delle miniature in selezione rapida quando si apriva una nuova scheda e altre cosucce.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
15/05/2017
Uscita la nuova snapshot Toggle image visibility – Vivaldi Browser snapshot 1.10.845.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/toggle-image-visibility-vivaldi-browser-snapshot-1-10-845-3/)
Aggiunta la possibilità di gestire la visualizzazione delle immagini dal menu Visualizza e tramite scorciatoie da tastiera, utile per chi non usa la barra di stato, sistemati svariati bug e aggiornamento a Chromium 58.0.3029.114.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/05/2017
E dopo un po di attesa eccoci con una nuova versione Quick Commands improvements – Vivaldi Browser snapshot 1.10.856.16 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/quick-commands-improvements-vivaldi-browser-snapshot-1-10-856-16/)
Come novità abbiamo un miglioramento dei comandi rapidi con l'introduzione di 10 nuovi comandi e sistemate svariate cose, come sempre consiglio di dare una letta per vedere i nuovi comandi e che cosa hanno sistemato.
E' stato aggiornato Chromium alla 59.0.3071.51, quindi controllate che tutto funzioni correttamente.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/06/2017
Questa settimana sono un po in ritardo, c'è stato un aggiornamento il 04/06, ma eccovi la nuova versione Custom Speed Dial thumbnails – Vivaldi Browser snapshot 1.10.862.6 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/custom-speed-dial-thumbnails-vivaldi-browser-snapshot-1-10-862-6/)
Per gli amante della Selezione Rapida è stata aggiunta la possibilità di cambiare le miniature del sito con le proprie icone, gif comprese, migliorata la tendina di discesa nella barra degli indirizzi quando si effettua una ricerca, adesso c'è la possibilità di disattivare la visualizzazione dei segnalibri e la cronologia.
Come al solito varie correzioni e aggiornamento traduzioni e Chromium 59.0.3071.83.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
07/06/2017
E dopo pochi giorni ecco una nuova versione Custom thumbnails for Speed Dial folders – Vivaldi Browser snapshot 1.10.867.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/custom-thumbnails-for-speed-dial-folders-vivaldi-browser-snapshot-1-10-867-3/)
Continuano i lavori nella Selezione Rapida, adesso si può cambiare la miniatura anche delle cartelle, non è però attualmente possibile ripristinare la miniatura originale delle cartelle, solo dei segnalibri dandogli un aggiorna, sistemeranno nella prossima versione.
Come al solito varie correzioni e aggiornamento traduzioni e Chromium 59.0.3071.90.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
12/06/2017
Siamo quasi pronti al rilascio della stabile Stabilizing for 1.10 – Vivaldi Browser snapshot 1.10.867.27 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/stabilizing-for-1-10-vivaldi-browser-snapshot-1-10-867-27/)
Inizia la fase di stabilizzazione e correzione quindi se riscontrate problemi segnalateli.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/06/2017
Siamo agli sgoccioli Vivaldi 1.10RC1 – Vivaldi browser snapshot 1.10.867.32 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-10rc1-vivaldi-browser-snapshot-1-10-867-32/)
Hanno corrette alcune regressioni e inserito alcuni miglioramenti.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/06/2017
E via di RC2 Vivaldi 1.10RC2 – Vivaldi browser snapshot 1.10.867.34 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-10rc2-vivaldi-browser-snapshot-1-10-867-34/)
Corretto il bug che non cancellava le cartelle delle vecchie versioni e aggiornate le traduzioni.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
15/06/2017
Ed eccoci finalmente arrivati alla versione stabile del ramo 1.10 Vivaldi powers up the Start Page and adds docked Dev Tools (https://vivaldi.com/blog/vivaldi-powers-up-the-start-page-and-adds-docked-dev-tools/)
Per chi non segue il ramo snapshot ecco le novità principali:

- Più personalizzazione per Selezione Rapida, con la possibilità di mettere le miniature personalizzate per i segnalibri e le cartelle, sono supportate anche le GIF animate;
- Aumentato il numero delle colonne delle miniature fini a 12, si può anche disattivare il numero massimo delle colonne in modo tale che le miniature occuperanno tutto lo spazio disponibile di Selezione Rapida;
- Se si utilizza Windows si può facilmente impostare, per la Selezione Rapida, lo stesso sfondo del desktop;
- Ordinamento dei download nel pannello laterale per Nome, Dimensione, Data e Indirizzo;
- Alternare la visibilità delle immagine anche dal menu Visualizza o tramite scorciatoie da tastiera;
- Miglioramento dei Comandi Rapidi per poter controllare tutto da tastiera;
- Possibilità di escludere i segnalibri e la cronologia dall'elenco a discesa della barra degli indirizzi;
- Controllare il comportamento delle nuove schede tramite estensioni con funzionalità aggiuntive.

Per tutte le altre novità e sistemazione di bug nell'articolo sul blog.

TheGaiden
29-04-2017, 22:32
ok, l'ho scaricato ma ancora non installato.

sentiamo: uso chrome da anni, perchè dovrei passare a vivaldi?

Folgore 101
30-04-2017, 09:56
ok, l'ho scaricato ma ancora non installato.

sentiamo: uso chrome da anni, perchè dovrei passare a vivaldi?

Dipende dalle proprie esigenze, Vivaldi ti permette di avere un pannello laterale in cui gestire segnalibri, download, note, cronologia con la possibilità di aggiungere al pannello anche pagine web. Puoi selezionare più schede e affiancarle una all'altra nello stesso riquadro, puoi ibernare le schede per recuperare ram, puoi personalizzare il comportamento dell'apertura e della chiusura delle schede, poi cambiare il tema o modificarlo a tuo piacimento, puoi usare molte scorciatoie da tastiera o gesti del mouse per fare determinate cose, un po più di controllo sulla privacy, più controllo sugli aggiornamenti, puoi fare degli screenshot delle pagine o delle selezioni personalizzate, e molte altre cose che non ho elencato.
Se poi non basta puoi sempre installare le estensioni di Chrome.

Ma il modo migliore è installarlo e provarlo, Vivaldi è ancora relativamente giovane e in alcune cose non ancora perfetto ma è in continuo sviluppo e con ogni nuova versione fa cose nuove e si migliorano quelle vecchie.
Puoi vederla così, Vivaldi è per chi non si accontenta. :D

TheGaiden
30-04-2017, 14:02
ok, sono fresco di formattone e l'ho appena installato.
mi fa molto piacere che funzionino le estensioni di chrome (ne uso 5 in croce ma non ne posso fare a meno: ho bocciato edge perchè non era disponibile MagicActions for Youtube).

sto cercando di prenderci confidenza, vediamo..

mi interessa moltissimo la possibilità di affiancare le schede, ma non sto riuscendo a capire come fare :D

Folgore 101
30-04-2017, 14:14
ok, sono fresco di formattone e l'ho appena installato.
mi fa molto piacere che funzionino le estensioni di chrome (ne uso 5 in croce ma non ne posso fare a meno: ho bocciato edge perchè non era disponibile MagicActions for Youtube).

sto cercando di prenderci confidenza, vediamo..

mi interessa moltissimo la possibilità di affiancare le schede, ma non sto riuscendo a capire come fare :D

Basta che tieni premuto Shift e clicchi con il tasto SX sulle schede che vuoi affiancare poi tasto DX e scegli "Affianca schede". Quando vuoi separarle fai tasto DX e scegli "Disabilita affiancamento schede".

Syk
30-04-2017, 15:08
non me ne ero mai accorto di questa funzionalità utilizzabile così facilmente, funziona anche con tre schede e si può usare il tasto CTRL per selezionarle

Folgore 101
30-04-2017, 17:56
non me ne ero mai accorto di questa funzionalità utilizzabile così facilmente, funziona anche con tre schede e si può usare il tasto CTRL per selezionarle

Che funzionasse anche con CTRL non me ne ero accorto, le strade di Vivaldi sono infinite. :asd:
Comunque non credo che ci sia un limite a quante schede si possano affiancare, tutto dipende dal monitor utilizzato.

Folgore 101
03-05-2017, 17:09
Questo browser si sta facendo sempre più interessante , che tu sappia è in programma anche la versione per Android al pari di Firefox , Chrome ,ecc...?

:)

Riapro questo paragrafo perchè dall'intervista di oggi a Jon von Tetzchner, questa per intenderci The Evolution of Browsing – Jon von Tetzchner speaks with Rob Pegoraro at Collision 2017 (https://vivaldi.com/blog/the-evolution-of-browsing-jon-von-tetzchner-speaks-with-rob-pegoraro-at-collision-2017/), pare che la versione mobile è partita insieme a quella desktop e pensavano di utilizzare di utilizzare le stesse soluzioni di programmazione ma si sono poi accorti che non andavano bene su Android e quindi hanno dovuto cambiare strategia. Rimane il fatto che la stanno sviluppando e quindi arriverà. Stanno facendo anche una versione per iOS ma anche li hanno qualche problema per i paletti imposti Apple.
Consiglio comunque di dare una letta all'intervista che è interessante.

Folgore 101
04-05-2017, 16:31
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Franz.b
05-05-2017, 08:48
Sembra risolto il problema dell'apertura di una scheda con il tasto centrale del mouse, ma non sembra essere dovuto all'aggiornamento di Vivaldi che ho aggiornato qualche giorno fa e il problema era ancora presente. Oggi ho aggiornato il driver video Amd e lo strano comportamento non si presenta.

EDIT: falso allarme, il problema persiste... :(

Folgore 101
09-05-2017, 11:24
Sembra risolto il problema dell'apertura di una scheda con il tasto centrale del mouse, ma non sembra essere dovuto all'aggiornamento di Vivaldi che ho aggiornato qualche giorno fa e il problema era ancora presente. Oggi ho aggiornato il driver video Amd e lo strano comportamento non si presenta.

EDIT: falso allarme, il problema persiste... :(

Ma hai Win10? Se si hai disabilitato avvio rapido?
Prova magari anche a disabilitare "Usa accelerazione hardware quando disponibile" e se non funziona prova a disinstallare i driver video e lasciare quelli di windows.
Altre idee non mi vengono.

Franz.b
09-05-2017, 12:49
Ma hai Win10? Se si hai disabilitato avvio rapido?
Prova magari anche a disabilitare "Usa accelerazione hardware quando disponibile" e se non funziona prova a disinstallare i driver video e lasciare quelli di windows.
Altre idee non mi vengono.

si, ho win10, ma l'avvio rapido è già disattivato.
l'accelerazione hardware invece non la trovo... :confused:

e anche secondo me il problema è da qualche parte nei driver video, ma il pc è del lavoro e non posso disinstallarli...

Folgore 101
09-05-2017, 13:00
si, ho win10, ma l'avvio rapido è già disattivato.
l'accelerazione hardware invece non la trovo... :confused:

e anche secondo me il problema è da qualche parte nei driver video, ma il pc è del lavoro e non posso disinstallarli...

Per trovarla devi fare un giro un po strano, in alto a SX del campo indirizzi clicchi sull'iconcina del mondo "Informazioni sul sito", Impostazioni sito, chiudi la finestra in primo piano "Impostazioni contenuti" scorri fino a Sistema e la trovi.


PS: Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Franz.b
10-05-2017, 08:05
Per trovarla devi fare un giro un po strano, in alto a SX del campo indirizzi clicchi sull'iconcina del mondo "Informazioni sul sito", Impostazioni sito, chiudi la finestra in primo piano "Impostazioni contenuti" scorri fino a Sistema e la trovi.


PS: Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630&page=7#136

sembra sia risolto deselezionando l'accelerazione hardware. secondo me sempre a causa della doppia scheda video del portatile.
vediamo se nei prossimi giorni resta stabile, intanto grazie.

Folgore 101
16-05-2017, 10:48
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

@Franz.b
Funziona ancora tutto?

tornado89
16-05-2017, 11:03
Ultimamente lo sto usando parecchio e mi sta piacendo assai

Franz.b
16-05-2017, 11:28
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630&page=7#136

@Franz.b
Funziona ancora tutto?

si si, sembra il problema sia risolto! :cincin:

Folgore 101
16-05-2017, 15:07
Ultimamente lo sto usando parecchio e mi sta piacendo assai

Occhio che crea dipendenza. :D

Si mormora che la sincronizzazione e la posta sono quasi pronte, dopo si che non se ne potrà fare a meno. :Perfido:

si si, sembra il problema sia risolto! :cincin:
:ubriachi:

Andry1980
24-05-2017, 00:07
Avevo provato Vivaldi un po' di tempo fa ma, forse per pigrizia, sono tornato a Chrome dopo poche ore. Adesso lo sto usando da un paio di giorni e mi sa che resterà a lungo nel mio pc. A parte la comodità del tab tailing e degli stacks, sono rimasto piacevolmente colpito dallo scroll. Installando l'estensione Logitech Smooth Scrolling sono riuscito ad avere una fluidità perfetta! Gran bel browser, consiglio di dargli almeno una chance, anche due come nel mio caso. :fagiano:

Lollauser
24-05-2017, 08:43
Io lo sto usando per il daily, ero da un po sul nuovo Opera, ma Vivaldi mi da effettivamente molte delle sensazioni di uso del vecchio rimpianto Opera, e sta migliorando di versione in versione :read:

Syk
24-05-2017, 11:02
.

il bello di questo treddo è anche che mi fate scoprire tante cose che ho sotto il naso e non ho mai notato :D
fin qui c'ero
https://help.vivaldi.com/article/tab-tiling/

ma questo non lo avevo mai visto :)

https://vivalditips.com/efficiency/tab-stacking

Andry1980
25-05-2017, 14:06
Carina anche questa funzione, l'ho impostata a 85. :)

https://vivalditips.com/customization/user-interface-scale/it

Syk
27-05-2017, 08:56
non male anche questa non la conoscevo e dalla guiida non mi è stato immediato capire che il percorso è questo

http://i.imgur.com/BsVmUUP.png

per lo zoom della pagina invece valgono i soliti shortcut

ZOOM + --> CTRL + + (o rotellina del mouse)
ZOOM - --> CTRL + - (o rotellina del mouse)
RESET ZOOM --> CTRL + *

Franz.b
27-05-2017, 10:14
Ciao Franz.b, ho appena provato ma quando tento di entrare mi chiede ancora le credenziali. Io ho attiva la verifica in due passaggi, quella che ti manda l'SMS con il numero, magari è per quella.

anch'io ce l'ho attiva e mi chiede di inserire il codice dopo la pulizia dei cookies...
ora, dopo la pulizia con ccleaner, mi ha chiesto per l'ennesima volta di inserire il codice e al successivo riavvio finalmente mi ha chiesto user e pass.
però mi si è ripresentata la vecchia schermata di login di Gmail... poco male, ma temo il problema si ripresenterà a breve.. :rolleyes:

ecco, ora il problema è definitivo:
se cancello i cookies mi chiede la verifica ogni volta che accedo :mad:
se non cancello i cookies e chiudo il browser senza uscire dall'account google, mi fa accedere in automatico...e soprattutto fa entrare chiunque in automatico... alla facciaccia della sicurezza :muro:

Lollauser
27-05-2017, 10:46
Curiosità: che tema usate?
Io Subtle, quello a base di grigi

Folgore 101
27-05-2017, 19:28
ecco, ora il problema è definitivo:
se cancello i cookies mi chiede la verifica ogni volta che accedo :mad:
se non cancello i cookies e chiudo il browser senza uscire dall'account google, mi fa accedere in automatico...e soprattutto fa entrare chiunque in automatico... alla facciaccia della sicurezza :muro:

Confermo che adesso fa lo stesso difetto pure a me. Se al posto di cancellare i cookies fai esci tutto funziona correttamente. Però credo che sia un problema di Gmail, ho provato con Edge e fa la stessa cosa.

Curiosità: che tema usate?
Io Subtle, quello a base di grigi
Personalizzato il Light con base blu al posto del rosso e arrotondato il tutto a 8px.

Franz.b
28-05-2017, 20:03
Confermo che adesso fa lo stesso difetto pure a me. Se al posto di cancellare i cookies fai esci tutto funziona correttamente. Però credo che sia un problema di Gmail, ho provato con Edge e fa la stessa cosa.

si si, certamente il problema è di Google (non solo gmail) ma cercavo un workaround nel browser... :rolleyes:

Syk
28-05-2017, 20:23
Confermo che in fase di download da mega.nz ci sono dei problemi con i file maggiori di 1GB; è un'esigenza rara ma nel caso mi tocca usare chrome per non rischiare ( a volte fila liscio, a volte si blocca)
mentre in upload nessun problema.

Folgore 101
28-05-2017, 22:09
si si, certamente il problema è di Google (non solo gmail) ma cercavo un workaround nel browser... :rolleyes:

Ok ci sono riuscito, adesso mi chiede sempre la password ma anche l'indirizzo email.
Ho fatto svariate prove quindi le indicazioni potrebbero esse non precisissime.
Vai nella pagina in qui ti chiede la password, clicca su "Informazioni sul sito" in alto a SX adella barra degli indirizzi, clicca su Cookie, adesso clicchi su google.com e poi Blocca poi clicchi su accounts.google.com e poi Blocca e poi Chiudi.
Clicca di nuovo su "Informazioni sul sito", Impostazioni sito, nella nuova finestra che ti si apre sotto la prima voce Cookie clicchi su Gestisci eccezioni, ti si apre una nuova finestra dove ritrovi google.com e accounts.google.com, metti entrambi da Blocca a Cancella all'uscita, chiudi il tutto e poi prova, dovrebbe funzionare.

Franz.b
29-05-2017, 08:50
grazie del tentativo, ma anche così mi chiede la convalida in due passaggi tramite il telefono, in pratica non riconosce il computer :rolleyes:

Folgore 101
29-05-2017, 08:59
grazie del tentativo, ma anche così mi chiede la convalida in due passaggi tramite il telefono, in pratica non riconosce il computer :rolleyes:

Ma il problema non era che si loggava automaticamente se chiudevi e riaprivi il browser? :stordita:

Franz.b
29-05-2017, 09:10
stavo scrivendo di nuovo ma è arrivata la notifica della tua risposta.

Sì, con la nuova pagina di login i casi sono due:
- si logga automaticamente riavviando il browser (così se lasci il pc a qualcuno e non esci correttamente dalla mail o da un servizio google...)
- se cancelli i cookies ti chiede la verifica in due passaggi non riconoscendo il pc

con la vecchia pagina mi sembrava molto più funzionale: chiudendo il browser chiudevi automaticamente l'acceso ai servizi google ma al riavvio ti chiedeva soltanto la password e non la verifica in due passaggi.

con la tua procedura o con la pulizia dei cookies tramte applicazioni terze o con le impostazioni del browser meno selettive (cancella tutti i cookies all'uscita) google chiede sta maledetta verifica in due passaggi che sarà anche utile se qualcuno cerca di accedere al tuo account da postazioni ignote, ma non può essere il default su un pc che usi abitualmente.

prima di scriverti questo post credo di aver trovato la soluzione modificando la tua procedura: clicca su "Informazioni sul sito", Impostazioni sito, nella nuova finestra che ti si apre sotto la prima voce Cookie clicchi su Gestisci eccezioni: google.com va messo su "cancella all'uscita" e accounts.google.com su "consenti". A me così sembra funzionare nel modo più comodo e sicuro.
Grazie!

Folgore 101
29-05-2017, 18:29
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

@Franz.b
Ok tutto chiaro, togliendo accounts.google.com effettivamente funziona meglio.

Folgore 101
04-06-2017, 12:36
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Franz.b
04-06-2017, 17:02
non linkare la pagina del forum perchè se ognuno di noi ha impostato una visualizzazione diversa di numero di post per pagina, il link porta ad una pagina sbagliata...
linka invece al post a cui ti riferisci: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44646571&postcount=132

il link è in ogni post in alto a destra :cool:

Folgore 101
04-06-2017, 17:12
non linkare la pagina del forum perchè se ognuno di noi ha impostato una visualizzazione diversa di numero di post per pagina, il link porta ad una pagina sbagliata...
linka invece al post a cui ti riferisci: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44646571&postcount=132

il link è in ogni post in alto a destra :cool:

Ok corretti, non sapevo che il puntamento cambiasse in funziona alla visualizzazione.

Lollauser
06-06-2017, 13:04
C'è un modo per fare salvare il Vivaldi lo zoom impostato per ogni sito, in modo che quando ci si torna è già zoomato come vogliamo? c'è solo un impostazione globale di zoom, ma non mi soddisfa. è l'unica cosa che rimpiango del nuovo Opera :( mi pare se ne fosse già parlato, ma non ricordo la questione..

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Folgore 101
06-06-2017, 13:31
C'è un modo per fare salvare il Vivaldi lo zoom impostato per ogni sito, in modo che quando ci si torna è già zoomato come vogliamo? c'è solo un impostazione globale di zoom, ma non mi soddisfa. è l'unica cosa che rimpiango del nuovo Opera :( mi pare se ne fosse già parlato, ma non ricordo la questione..

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Si ne abbiamo parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44523410&postcount=87

Avete notato che in "Impostazioni sito" hanno cambiato la grafica? Non è più quella di Chromium e forse ci sono anche più opzioni.

Lollauser
06-06-2017, 15:03
Si ne abbiamo parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44523410&postcount=87


Grazie! mi ricordavo che c'era qualcosa ma con la ricerca non sono riuscito a recuperarlo :muro:

Folgore 101
07-06-2017, 20:23
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Folgore 101
12-06-2017, 19:11
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Folgore 101
13-06-2017, 15:09
Altro piccolo aggiornamento che ci porta alla RC1 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

Folgore 101
14-06-2017, 22:35
Altro aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136
Mi sa che per fine settimana esce la stabile.

Folgore 101
15-06-2017, 09:29
Come non detto, uscita la stabile del ramo 1.10. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44702186&postcount=136

semola7
16-06-2017, 17:51
Buonasera. Ma dal punto di vista della privacy come si comporta rispetto a Firefox? e a Chrome? E opera?

Folgore 101
16-06-2017, 22:52
Rispetto a Chrome è sicuramente migliore, avevo letto un articolo quando è uscita la versione 1.0, era una delle prime domande fatte agli sviluppatori, se lo ritrovo lo posto.
Mentre rispetto agli altri due non so.

PS: Qui trovi qualche informazione in più. https://vivaldi.com/privacy/browser/

semola7
17-06-2017, 00:05
Rispetto a Chrome è sicuramente migliore, avevo letto un articolo quando è uscita la versione 1.0, era una delle prime domande fatte agli sviluppatori, se lo ritrovo lo posto.
Mentre rispetto agli altri due non so.

PS: Qui trovi qualche informazione in più. https://vivaldi.com/privacy/browser/

grazie (Y)

semola7
17-06-2017, 01:00
e poi altra domanda:
è possibile, nella home page, visualizzare un'anteprima con il logo del sito al posto della miniatura dell'ultima pagina del sito caricata?

Folgore 101
17-06-2017, 10:03
Si, basta che trovi l'icona che vuoi e la metti. Se noti quando passi il mouse sopra al riquadro appare un +, ci clicchi sopra e cerchi l'immagine che vuoi, puoi anche mettere le gif.

Franz.b
18-06-2017, 16:20
stavo scrivendo di nuovo ma è arrivata la notifica della tua risposta.

Sì, con la nuova pagina di login i casi sono due:
- si logga automaticamente riavviando il browser (così se lasci il pc a qualcuno e non esci correttamente dalla mail o da un servizio google...)
- se cancelli i cookies ti chiede la verifica in due passaggi non riconoscendo il pc

con la vecchia pagina mi sembrava molto più funzionale: chiudendo il browser chiudevi automaticamente l'acceso ai servizi google ma al riavvio ti chiedeva soltanto la password e non la verifica in due passaggi.

con la tua procedura o con la pulizia dei cookies tramte applicazioni terze o con le impostazioni del browser meno selettive (cancella tutti i cookies all'uscita) google chiede sta maledetta verifica in due passaggi che sarà anche utile se qualcuno cerca di accedere al tuo account da postazioni ignote, ma non può essere il default su un pc che usi abitualmente.

prima di scriverti questo post credo di aver trovato la soluzione modificando la tua procedura: clicca su "Informazioni sul sito", Impostazioni sito, nella nuova finestra che ti si apre sotto la prima voce Cookie clicchi su Gestisci eccezioni: google.com va messo su "cancella all'uscita" e accounts.google.com su "consenti". A me così sembra funzionare nel modo più comodo e sicuro.
Grazie!

è cambiato qualcosa di nuovo, ha iniziato a chiedermi la verifica in due passaggi... :rolleyes:
ho resettato le impostazioni e ora sembra funzionare a dovere: alla chiusura del browser non mantiene i dati di accesso, questo senza il trick di cui abbiamo parlato.

non so se è la nuova versione di Vivaldi o qualche cambiamento in google...

poi c'è un cookie strano, relativo a youtube, anche se apro solo la pagina di accesso a gmail... :boh:

EDIT: poi la situazione è ricambiata e ho ripristinato i tweak... :doh:
inoltre sul pc del lavoro non c'è stato nessun cambiamento nonostante le impostazioni siano identiche e l'aggiornamento eseguito a poche ore di distanza... :rolleyes:

Franz.b
20-06-2017, 09:41
Altro quesito: è possibile modificare l'ordine nella lista dei motori di ricerca? sta cosa che bing è al primo posto è irritante... :cool:

-=W1S3=-
20-06-2017, 14:29
Altro quesito: è possibile modificare l'ordine nella lista dei motori di ricerca? sta cosa che bing è al primo posto è irritante... :cool:

Non credo ma potresti semplicemente mettere delle parole chiave da scrivere nella barra degli indirizzi per far capire al browser con quale motore di ricerca vuoi cercare una determinata cosa...

Lollauser
20-06-2017, 17:24
Altro quesito: è possibile modificare l'ordine nella lista dei motori di ricerca? sta cosa che bing è al primo posto è irritante... :cool:

Non credo ma potresti semplicemente mettere delle parole chiave da scrivere nella barra degli indirizzi per far capire al browser con quale motore di ricerca vuoi cercare una determinata cosa...


Come nel vecchio Opera ci sono dei codici preimpostati: una lettera da mettere prima della stringa che ricercate, nella barra degli indirizzi.
Tipo se volete cercare hwupgrade su Bing dovete scrivere b hwupgrade.
La lista delle lettere che corrispondono ai vari motori di ricerca la trovate nel menù a tendina che c'è in corrispondenza della lente d'ingrandimento nella barra di ricerca.

-=W1S3=-
20-06-2017, 23:39
Come nel vecchio Opera ci sono dei codici preimpostati: una lettera da mettere prima della stringa che ricercate, nella barra degli indirizzi.
Tipo se volete cercare hwupgrade su Bing dovete scrivere b hwupgrade.
La lista delle lettere che corrispondono ai vari motori di ricerca la trovate nel menù a tendina che c'è in corrispondenza della lente d'ingrandimento nella barra di ricerca.

in realtà si possono mettere più lettere, per esempio io ho impostato "w" per le ricerche su wikipedia in italiano e "wen" per le ricerche su wikipedia in inglese :sofico:

Franz.b
21-06-2017, 07:09
Come nel vecchio Opera ci sono dei codici preimpostati: una lettera da mettere prima della stringa che ricercate, nella barra degli indirizzi.
Tipo se volete cercare hwupgrade su Bing dovete scrivere b hwupgrade.
La lista delle lettere che corrispondono ai vari motori di ricerca la trovate nel menù a tendina che c'è in corrispondenza della lente d'ingrandimento nella barra di ricerca.

si, lo sapevo, ma io volevo modificare appunto la lista del menù a tendina che scende dalla lente d'ingrandimento... :fagiano:

Folgore 101
21-06-2017, 09:51
Ed ecco che si inizia con il nuovo ramo 1.11 Reader mode configuration panel – Snapshot 1.11.880.3
Corrette le regressioni rimaste in sospeso con la 1.10 e potenziata la funzione "Modalità lettura" con la possibilità di modificare il tipo di caratteri e la dimensione e i colori. Le impostazioni sono sopra all'icona delle impostazioni in basso a SX quando si è in Modalità lettura.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21/06/2017
Anche le versioni serali abbiamo Fixing a known issue from last Snapshot (https://vivaldi.com/blog/snapshots/fixing-a-known-issue-from-last-snapshot/)
Piccole correzioni relative all'ultima snapshot.

PS: Non noto più la lentezza nel caricare i siti che era apparsa nella versione precedente.

PS1: Un grazie a luca247 per aver trovato questa chicca, se andate in vivaldi://experiments/ e mettete la spunta a Calendar vi apparirà una nuova voce in "Selezione Rapida" da cui potrete avere un'anteprima del futuro calendario.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/06/2017
A quanto pare ultimamente van di moda le versioni serali :) New Speed Dial button options, Linux 32-bit is back – Snapshot 1.11.890.4 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/new-speed-dial-button-options-linux-32-bit-is-back-snapshot-1-11-890-4/)
Come da titolo grandi notizie per chi usa Linux a 32bit, nuova versione anche per loro.
Mentre il team è Magnolia ecco che ci portano miglioramenti per le miniature della Selezione Rapida, adesso i pulsanti di gestione possono essere nascosti da Impostazioni, Pagina d'avvio, Selezione Rapida. Altre correzioni e aggiornamento a Chromium 59.0.3071.112.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/07/2017
Anche ieri sera nuova versione A few updates and a security fix – Vivaldi Browser snapshot 1.11.894.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/a-few-updates-and-a-security-fix-vivaldi-browser-snapshot-1-11-894-3/)
In questa versione pochi aggiornamenti ma una correzione di sicurezza che son sempre gradite.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10/07/2017
Nuova versione fiammeggiante Ahoy!! A fresh snapshot with critical media fixes and a brand-new icon is here! – Snapshot 1.11.901.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/ahoy-a-fresh-snapshot-with-critical-media-fixes-and-a-brand-new-icon-is-here-snapshot-1-11-901-3/)
Svariate correzioni sui media, ma ne faranno ancora, sistemata regressione sull'ordinamento delle Note, aggiornamento a Chromium 60.0.3112.55 (per visualizzare i link dei certificati dovete andare in vivaldi://flags/#show-cert-link e abilitarli, un grazie a iAN CooG, sempre rapido e preciso) e poi abbiamo la nuovissima icona di Vivaldi a forma di squircle.
Squircle?!?!? Ebbene si, anche detta Supercerchio, mi sono dovuto acculturare andando a vedere il significato su Wikipedia:
Il supercerchio o squircle è una forma geometrica che unisce le proprietà di un quadrato a quelle di un cerchio. Si tratta di uno speciale caso di superellisse. Il termine squircle è una macedonia delle parole inglesi square (quadrato) e circle (cerchio).
A parte il none non è male, mi piace. :)

PS: C'è anche una regressione sui gesti del mouse, tasto DX e movimento in giù seleziona il testo.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/07/2017
Ecco la nuova versione, mi sa che da loro è brutto e lavorano tutto il tempo :O , Thursday Fixes – Vivaldi Browser snapshot 1.11.904.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/thursday-fixes-vivaldi-browser-snapshot-1-11-904-3/)
Sistemate le regressioni introdotte con la versione precedente. Nel calendario ora è possibile modificare e aggiungere nuovi eventi ma non si possono salvare.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
25/07/2017
Dopo due settimane di attesa ecco la nuova versione The fixes are back! Vivaldi Snapshot 1.11.915.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/fixes-are-back/)
Miglioramenti alla Modalità lettura con la possibilità di salvare le impostazioni, Update Notifier e le installazioni standalone hanno subito alcuni miglioramenti e altre correzioni varie. Dalla prossima si comincia con le RC.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/07/2017
E per cominciare bene la settimana ecco la nuova versione GIFs or no GIFs? Vivaldi Snapshot 1.11.917.17 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/gifs-or-no-gifs-vivaldi-snapshot-1-11-917-17/)
Mentre ci avviciniamo alla stabile non mancano le nuove funzioni, adesso si può disabilitare l'animazione delle GIF cliccando in basso a DX su "Alterna visibilità immagini", aggiunta la possibilità di regolare la sensibilità del gesto impostando la lunghezza minima del tratto necessario per registrarlo, ancora miglioramenti per la Modalità lettura e altre varie correzioni.
Avvicinandoci ala stabile se notate regressioni segnalatele.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
03/08/2017
Ieri è uscita la prima RC Moving towards the final – RC 1 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/moving-towards-the-final-rc-1/)
Siamo nella fase di stabilizzazione, quindi solo sistemazioni di regressioni e aggiornamento traduzioni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
08/08/2017
Simo agli sgoccioli Vivaldi 1.11RC2 – Vivaldi browser Snapshot 1.11.917.35 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-browser-1-11-rc2/)
Sistemati i problemi con i media su MAC, le favicon per le vecchie ricerche personalizzate, le schede secondo l'ordine di utilizzo, le scorciatoie devtools che erano in conflitto con quelle di Vivaldi, l'impostazione per l'animazione gif non persiste tra le sessioni, l'audio su Facebook, aggiornamento traduzioni e Chromium alla 60.0.3112.91.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10/08/2017
E siamo così giunti alla stabile del ramo 1.11 Vivaldi 1.11 – Focus on accessibility (https://vivaldi.com/blog/focus-on-accessibility/)
Ma vediamo che cosa c'è di nuovo nell'unico browser che si adatta all'utente. Funzioni di accessibilità migliorata, Modalità Lettura avanzata, possibilità di disattivare facilmente le animazioni GIF e più controlli di Gesti del Mouse. Inoltre è stata implementata una nuova icona per rinfrescare il look del browser.

Modalità Lettura avanzata
La Modalità Lettura di Vivaldi ti permette di avere un ambiente di lettura senza confusione, senza essere disturbato da pubblicità indesiderate, video e altre distrazioni. Ora è possibile regolare le impostazioni nella parte superiore della pagina che stai visualizzando in Modalità Lettura. Senza dover spostarsi dalla pagina, si può scegliere il tipo di carattere e la dimensione del testo, impostare l'altezza dell'interlinea e la larghezza di colonna, nonché selezionare il colore dello sfondo tra scuro o chiaro.
Puoi anche usare un tuo Tema Personalizzato (https://help.vivaldi.com/article/browser-themes/) per la colorazione da applicare alla Modalità Lettura. I temi personalizzati di Vivaldi hanno un supporto programmato per applicare il contrasto minimo, rendendo il browser più comodo per le persone con disabilità visive.

Un modo semplice per disattivare le GIF animate
Aggiunta una comoda opzione per le persone che preferiscono evitare le immagini animate. Se sei uno di loro, è ora possibile disattivare facilmente le GIF animate direttamente dalla barra di stato. Fai clic sull'icona "Alterna visibilità immagini" e vedrai tre opzioni tra cui scegliere, sempre - una volta - mai, per la gestione delle animazioni.

Sensibilità regolabile per il Gesto del mouse
Gesti del mouse (https://help.vivaldi.com/article/mouse-gestures/) in Vivaldi consentono di eseguire un comando con un semplice movimento del mouse ed è possibile crearli a proprio piacimento. Adesso puoi avere più controllo su questa funzionalità con la possibilità di impostare la lunghezza minima del tratto per registrare il Gesto. La lunghezza di corsa minima è impostata su 5 pixel e può essere aumentata fino a 100 pixel, tutti modificabili tramite un cursore nelle Impostazioni.

Più opzioni per le miniature di Selezione Rapida
Nella versione precedente (https://vivaldi.com/blog/powering-up-the-start-page/), ti abbiamo dato l'opzione di utilizzare miniature personalizzate per la tua Selezione Rapida (https://help.vivaldi.com/article/speed-dials/). Molti utenti amano questa funzione, ma giustamente si sono lamentati che era anche molto facile cancellare accidentalmente la miniatura accuratamente creata facendo clic sul pulsante di ricarica. C'è anche quella piccola 'X' che è abbastanza fastidiosa e cliccandola per errore si rischia di cancellare completamente una Selezione ​​Rapida. Per evitare tutto questo, abbiamo aggiunto un'opzione per nascondere queste azioni quando si passa sopra le miniature in Selezione ​​Rapida. Vai in Impostazioni> Pagina di avvio> SELEZIONE RAPIDA per gestire le relative opzioni.

Incontra la nuova V
Ultimo ma non meno importante, abbiamo aggiornato l'icona dell'applicazione. Il nostro obiettivo era quello di modernizzare l'icona per riflettere il lato eccentrico di Vivaldi. Avevamo naturalmente assicurato che l'originale 'V' che conosci e ami è ancora al centro del nuovo design. Di conseguenza, siamo fieri di portarvi la nostra nuova icona fresca con una forma più rotonda e un aspetto più pulito e contemporaneo. A proposito, l'immagine qui sotto è un GIF animato, quindi sentitevi liberi di usare la nuova opzione per il controllo di queste per una prova.

https://vivaldi.com/wp-content/uploads/2017/08/vivaldi-icon.gif

La nuova icona Vivaldi segnala il nostro primo passo verso una revisione visiva molto più grande, perciò assicuratevi di guardare questo spazio.

Divertiti e farci sapere cosa ne pensi.

Folgore 101
21-06-2017, 09:55
si, lo sapevo, ma io volevo modificare appunto la lista del menù a tendina che scende dalla lente d'ingrandimento... :fagiano:

Attualmente non è possibile modificarla, è comunque stata postata come richiesta prendendo diversi voti quindi c'è qualche probabilità che permetteranno di personalizzare l'elenco.
Per bypassare il problema potresti provare a rimuovere tutti i motori di ricerca i reinserirli nell'ordine che ti serve, non ho provato ma dovrebbe funzionare.

Folgore 101
22-06-2017, 09:53
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Sulla presenza del calendario + agenda ci speravo da quando l'hanno inserito nella cronologia, Vivaldi sta diventando un capolavoro come il vecchio Opera.

Folgore 101
30-06-2017, 11:42
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Folgore 101
04-07-2017, 15:18
Aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Vi ricordo che domani ci sarà la presentazione di Sync, non perdetela.

Syk
04-07-2017, 22:35
PS1: Un grazie a luca247 per aver trovato questa chicca, se andate in vivaldi://experiments/ e mettete la spunta a Calendar vi apparirà una nuova voce in "Selezione Rapida" da cui potrete avere un'anteprima del futuro calendario.non vedo l'opzione

http://i.imgur.com/46PAFHX.png

Folgore 101
04-07-2017, 23:29
Ma sei sull'ultima snapshot? Se si è starno che tu no abbia questa funzione.
http://i66.tinypic.com/29ehh5x.png

Comunque è questo quello che si vede.
http://i65.tinypic.com/2nbdrat.png

Funzionano le varie viste giorno, settimana, mese e agenda ma non si possono aggiungere o modificare gli eventi presenti.

Syk
05-07-2017, 06:02
:doh:

prima di guardarci ho forzato l'update, ma dice che sono aggiornato

http://i.imgur.com/FYv8hNy.png

http://i.imgur.com/SBuHeMJ.png

Folgore 101
05-07-2017, 08:37
Sei sul canale stabile e quindi sei fermo alla 1.10. :D
Per poterlo vedere devi aspettare il rilascio della versione 1.11, sono novità del ramo snapshot.

Syk
05-07-2017, 11:38
l'ho installato nel PC principale, è per quello che sono tra i vecchietti :asd: del ramo stabile :)

Franz.b
05-07-2017, 11:41
Sync live coding (https://livestream.com/vivaldi/sync-live-coding?utm_content=buffer4c1ac&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=VivaldiSocial)

Folgore 101
06-07-2017, 08:34
Sync live coding (https://livestream.com/vivaldi/sync-live-coding?utm_content=buffer4c1ac&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=VivaldiSocial)

Sono riuscito a vederne alcuni pezzetti ogni tanto, anche perché è durata 5 ore. Volendo comunque si può rivedere tutta. Hanno anche detto qualche cosa sui tempi di rilascio?

Falcoblu
06-07-2017, 20:55
Ancora nessuna notizia per la versione dedicata ad Android?

:)

Folgore 101
06-07-2017, 23:41
Ancora nessuna notizia per la versione dedicata ad Android?

:)

Ci vorrà ancora tempo, era uscito un articolo un po di tempo fa (se lo ritrovo lo posto). E' sicuramente in lavorazione ma tocca aspettare.

PS: Eccolo https://vivaldi.com/blog/the-evolution-of-browsing-jon-von-tetzchner-speaks-with-rob-pegoraro-at-collision-2017/
Se scendi fino a circa la metà trovi la risposta di Jon von Tetzchner alla domanda su Android, dice circa:
Sta prendendo tempo. Abbiamo iniziato a lavorare su Android nello stesso modo in cui abbiamo iniziato a lavorare sulla versione desktop e poi abbiamo scoperto che la nostra soluzione per realizzare il browser desktop, comprese le soluzioni per le estensioni e simili, non si presta bene al browser mobile.

Quindi, da questo punto di vista, effettivamente il nostro progresso è un po in ritardato. Ma il browser mobile è in lavorazione e uscirà. Ci vuole solo un po di tempo.

Falcoblu
09-07-2017, 10:37
Ci vorrà ancora tempo, era uscito un articolo un po di tempo fa (se lo ritrovo lo posto). E' sicuramente in lavorazione ma tocca aspettare.

PS: Eccolo https://vivaldi.com/blog/the-evolution-of-browsing-jon-von-tetzchner-speaks-with-rob-pegoraro-at-collision-2017/
Se scendi fino a circa la metà trovi la risposta di Jon von Tetzchner alla domanda su Android, dice circa:
Sta prendendo tempo. Abbiamo iniziato a lavorare su Android nello stesso modo in cui abbiamo iniziato a lavorare sulla versione desktop e poi abbiamo scoperto che la nostra soluzione per realizzare il browser desktop, comprese le soluzioni per le estensioni e simili, non si presta bene al browser mobile.

Quindi, da questo punto di vista, effettivamente il nostro progresso è un po in ritardato. Ma il browser mobile è in lavorazione e uscirà. Ci vuole solo un po di tempo.

Perfetto , aspetterò quello che c'è da aspettare ,grazie mille ;)

Con la versione desktop mi trovo molto bene (snapshot..) e mi piacerebbe infatti averla anche in mobilità sullo smartphone , ovviamente con tanto di sync..;)

:)

Folgore 101
09-07-2017, 11:28
Per arrivare arriva, e sync non mancherà. Sono comunque curioso sul fatto che voglio portare anche le estensioni, un Vivaldi mobile + uBlock sarebbe molto interessante.

Falcoblu
09-07-2017, 15:45
Per arrivare arriva, e sync non mancherà. Sono comunque curioso sul fatto che voglio portare anche le estensioni, un Vivaldi mobile + uBlock sarebbe molto interessante.

Veramente ,sarebbe una grande cosa , attualmente sto usando Firefox+Ublock e davvero non potrei farne a meno , navigare su internet senza che ti appaia ogni 3x2 pubblicità di ogni tipo non ha prezzo....

:)

Folgore 101
10-07-2017, 18:45
Ed ecco un nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Folgore 101
13-07-2017, 19:50
E dopo pochi giorni eccone un'altro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Folgore 101
21-07-2017, 09:25
Il buon Ilya (team Vivaldi) ci comunica che stanno conducendo un'indagine sull'uso delle estensioni del browser.
Qui il massaggio originale https://forum.vivaldi.net/topic/18951/опрос-по-расширениям
e qui per elencare le estensioni che usiamo https://vivaldi3.typeform.com/to/WJey2q

Folgore 101
28-07-2017, 12:50
Ecco l'aggiornamento, anche se un po in ritardo rispetto all'uscita effettiva. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

tornado89
28-07-2017, 14:04
Io ho la versione 1.10.ecc... e non mi rileva altri aggiornamenti :mbe: come mai?

EDIT: Ho aggiornato manualmente

Folgore 101
31-07-2017, 16:34
Aggiornamento di fine luglio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Falcoblu
31-07-2017, 17:47
Molto bene direi, stanno andando avanti nello sviluppo con una costanza rimarchevole ;)

Personalmente con la snapshot mi trovo benissimo, poi le possibilità di personalizzazione uniche sono un valore aggiunto non da poco, non potrei davvero usare altro e utilizzo Vivaldi anche per lavoro senza alcun problema , e lo dico da ex-utente fedelissimo di firefox , davvero non c'è confronto...

:)

Folgore 101
01-08-2017, 08:45
Ciao Falcoblu, condivido tutto, a casa ho sempre usato solo snapshot e a parte una volta sola non ho mai avuto problemi.
Come ho già detto Vivaldi crea dipendenza, e che lo molla più. :D

Falcoblu
01-08-2017, 10:54
Ciao Falcoblu, condivido tutto, a casa ho sempre usato solo snapshot e a parte una volta sola non ho mai avuto problemi.
Come ho già detto Vivaldi crea dipendenza, e che lo molla più. :D

Concordo, è un browser davvero eccellente che riunisce molti dei vantaggi, e ne aggiunge, dei più comuni competitors ,vedi ad esempio la barra della cronologia laterale veramente utile.

Manca solo la versione per android che aspetto con impazienza e poi avrò una configurazione full Vivaldi , sia a casa che per lavoro.;)

:)

Falcoblu
01-08-2017, 16:19
Tra l' altro sto consigliando Vivaldi a tutte le persone con cui sono in contatto, colleghi di lavoro inclusi , e devo dire che l' accoglienza è stata più che positiva, e molti erano utenti dei classici Firefox/Chrome che non conoscevano l' esistenza di Vivaldi.

E in effetti meriterebbe una campagna pubblicitaria mirata a farlo conoscere alla massa per così dire, se non si sa che c'è difficilmente si può espandere numericamente parlando, chissà come mai non ci hanno ancora pensato, forse è un discorso ancora prematuro e aspettano di avere una versione più completa.

:)

tornado89
01-08-2017, 18:33
Ma un sistema di traduzione integrato c'è? o devo scaricare un estensione a parte?

Folgore 101
01-08-2017, 19:03
Tra l' altro sto consigliando Vivaldi a tutte le persone con cui sono in contatto, colleghi di lavoro inclusi , e devo dire che l' accoglienza è stata più che positiva, e molti erano utenti dei classici Firefox/Chrome che non conoscevano l' esistenza di Vivaldi.

E in effetti meriterebbe una campagna pubblicitaria mirata a farlo conoscere alla massa per così dire, se non si sa che c'è difficilmente si può espandere numericamente parlando, chissà come mai non ci hanno ancora pensato, forse è un discorso ancora prematuro e aspettano di avere una versione più completa.

:)

Bravo, continua a consigliarlo. :cincin:
Non so perché non fanno una pubblicità massiccia, forse non hanno ancora abbastanza entrate per potersela permettere. Attualmente si va solo di passa parola.

Ma un sistema di traduzione integrato c'è? o devo scaricare un estensione a parte?
Si attualmente solo con estensioni, consiglio ImTranslator e Translator.

TheZioFede
01-08-2017, 20:22
Mmh ma da dove vengono le entrate? I sorgenti li rilasciano?

Folgore 101
01-08-2017, 20:50
So che hanno fatto alcune "alleanze", per esempio il motore di ricerca predefinito Ecosia, non ne conosco altre ma sicuramente ci sono.

Falcoblu
01-08-2017, 21:13
So che hanno fatto alcune "alleanze", per esempio il motore di ricerca predefinito Ecosia, non ne conosco altre ma sicuramente ci sono.

Ah..bene, c'è da augurarsi che ne facciano parecchie , il passa parola funziona fino a un certo punto , per diffondersi Vivaldi deve farsi conoscere diciamo ufficialmente.

:)

Falcoblu
01-08-2017, 21:27
Mmh ma da dove vengono le entrate? I sorgenti li rilasciano?

Le entrate vengono da qui:

Vivaldi include vari collegamenti ai siti web nei segnalibri predefiniti del browser. Alcuni di questi siti web sono partner di Vivaldi AS e alcuni non lo sono. Vivaldi AS riceve ricavi condivisi da quei partner di segnalibri. Ecco come siamo in grado di fornire questo software gratuitamente ai nostri utenti e continuare a rimanere indipendenti! Lavoriamo per includere solo i segnalibri che sono utili per i nostri utenti, indipendentemente dal fatto che riceviamo qualsiasi entrata o meno. Naturalmente, è possibile eliminare qualsiasi o tutti i segnalibri, se preferisci.

Per la privacy:

A Vivaldi Technologies AS ("Vivaldi AS"), la protezione della tua privacy è una priorità assoluta. Proteggiamo strettamente la sicurezza di tutte le informazioni personali fornite da noi durante l'utilizzo dei prodotti e dei servizi di Vivaldi. Non condividiamo o vendiamo informazioni a terze parti e proteggiamo in modo proattivo tutti i dati utente dalla divulgazione, con l'unica eccezione che se richiesto da agenzie legali legittime con un ordine del tribunale.

Tipo e finalità dei dati raccolti da Vivaldi AS
Quando si installa il browser Vivaldi ("Vivaldi"), ogni profilo di installazione viene assegnato un ID utente unico immagazzinato nel computer. Vivaldi invierà un messaggio utilizzando HTTPS direttamente ai nostri server situati in Islanda ogni 24 ore con questo ID, versione, architettura CPU, risoluzione dello schermo e tempo dall'ultimo messaggio. Anonimiamo l'indirizzo IP degli utenti Vivaldi rimuovendo l'ultimo ottetto dell'indirizzo IP dal tuo client Vivaldi, quindi memorizziamo la posizione approssimativa risolta dopo l'utilizzo di una ricerca geoip locale. Lo scopo di questa raccolta è quello di determinare il numero totale di utenti attivi e la loro distribuzione geografica.

No, non rilascia i sorgenti che io sappia, ad ogni modo il team che sviluppa Vivaldi è formato anche da molti ex-Opera che come è noto da quando è passato in mani cinesi ha perso la sua identità originaria.

:)

Folgore 101
01-08-2017, 21:58
Direi che la sua identità originaria l'ha persa dalla versione 15, i cinesi sono arrivati dopo, molto dopo.:rolleyes:

Falcoblu
02-08-2017, 11:39
Direi che la sua identità originaria l'ha persa dalla versione 15, i cinesi sono arrivati dopo, molto dopo.:rolleyes:

Si hai ragione, in effetti ho usato Opera fino alla versione 12 poi sono passato a Firefox e l' ho perso di vista come si suol dire..

:)

Folgore 101
04-08-2017, 19:55
Siamo prossimi al rilascio della stabile, questione di giorni. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Falcoblu
06-08-2017, 08:18
Siamo prossimi al rilascio della stabile, questione di giorni. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Ottimo, e poi avanti con la 1.12 con un occhio anche alla versione per Android ;)

:)

Falcoblu
06-08-2017, 10:36
Tra l' altro la mia snapshot si è aggiornata alla versione 1.11.917.22 dalla precedente 1.11.917.17 uscita il 31/07/2017.

Questo il changelog:

[Regression] Tab switching no longer broken by opening vivaldi://settings (VB-29547)
[Regression] Incorrect order in search drop down list (VB-30581)
[Regression] Tab scroll switching direction (VB-30273)
Search engine migration ignores suggest url (VB-30579)
User agent spoofing false positives (VB-30636)
Updated Translations

E il Known issue:

(VB-30098) Setting for GIF animation does not persist between sessions

Non ho capito se questa versione è la RC1 segnalata da Folgore però non vedo nessun riferimento al discorso RC...

:)

Folgore 101
06-08-2017, 13:37
Si è la RC1.
Il fatto che sia la RC1 è menzionato solo sul post di rilascio del blog, in vivaldi://about/ non è riportato, come non è riportato che è una snapshot.

Falcoblu
06-08-2017, 14:17
Si è la RC1.
Il fatto che sia la RC1 è menzionato solo sul post di rilascio del blog, in vivaldi://about/ non è riportato, come non è riportato che è una snapshot.

Ok, grazie per la precisazione.

:)

pitx
08-08-2017, 13:13
Snapshot 1.11.917.35 appena uscita :D

Falcoblu
08-08-2017, 16:52
Snapshot 1.11.917.35 appena uscita :D

Confermo, viene classificata come 1.11 RC2 (Vivaldi 1.11RC2 – Vivaldi browser Snapshot 1.11.917.35) , quindi il rilascio della versione stabile dovrebbe essere questione di poco.

Tra l' altro nella .35 hanno anche aggiornato Chromium alla versione 60.0.3112.91.

:)

Falcoblu
08-08-2017, 16:58
Per altro nel sistema di casa sono tornato momentaneamente a utilizzare anche Firefox, con Vivaldi (ma mi è capitato anche le poche volte che ho provato Chrome..) su alcuni forum che frequento in fase di reply il testo mi compare di proporzioni molto piccole e diventa veramente difficile digitare il testo senza commettere errori, cosa che invece non succede con Firefox.

Non ho capito se dipende da Vivaldi e da Chromium su cui si basa oppure se la causa sono proprio i forum perchè non capita sempre, per esempio qui il testo è di proporzioni normali , però devo dire che è parecchio fastidioso e appunto ho ovviato al problema con Firefox..

:)

Franz.b
08-08-2017, 19:45
Per altro nel sistema di casa sono tornato momentaneamente a utilizzare anche Firefox, con Vivaldi (ma mi è capitato anche le poche volte che ho provato Chrome..) su alcuni forum che frequento in fase di reply il testo mi compare di proporzioni molto piccole e diventa veramente difficile digitare il testo senza commettere errori, cosa che invece non succede con Firefox.

Non ho capito se dipende da Vivaldi e da Chromium su cui si basa oppure se la causa sono proprio i forum perchè non capita sempre, per esempio qui il testo è di proporzioni normali , però devo dire che è parecchio fastidioso e appunto ho ovviato al problema con Firefox..

:)

a me su certi forum succede anche con ff...

Falcoblu
08-08-2017, 22:31
a me su certi forum succede anche con ff...

Per quanto mi riguarda con Firefox non ho mai avuto nessun problema in tutti i numerosi forum , presenti e passati, che ho frequentato, sembra proprio un discorso legato a come il browser intepreta, per così dire, la grandezza dei caratteri mentre questi dovrebbero essere sempre di dimensioni standard anche perchè se fosse riconducibile a un forum in particolare il problema dovrebbe presentarsi a prescindere dal browser utilizzato invece l' ho riscontrato solo con Vivaldi e Chrome.

Tra l' altro averli invece così piccoli come è facile intuire è un problema non da poco anche per la vista che viene sollecitata in maniera anomala, per altro come dicevo nel reply precedente è anche molto fastidioso.

Ad ogni modo per il momento ho risolto la questione con Firefox affiancato a Vivaldi ma è appunto una soluzione temporanea in attesa di decidere il da farsi, utilizzare due browser mi diventa molto scomodo e per quanto mi riguarda è improponibile.

:)

Folgore 101
09-08-2017, 11:39
Ho aggiornato il post con l'ultima versione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Confermo, viene classificata come 1.11 RC2 (Vivaldi 1.11RC2 – Vivaldi browser Snapshot 1.11.917.35) , quindi il rilascio della versione stabile dovrebbe essere questione di poco.

Tra l' altro nella .35 hanno anche aggiornato Chromium alla versione 60.0.3112.91.

:)
Molto poco. :fiufiu:

Per altro nel sistema di casa sono tornato momentaneamente a utilizzare anche Firefox, con Vivaldi (ma mi è capitato anche le poche volte che ho provato Chrome..) su alcuni forum che frequento in fase di reply il testo mi compare di proporzioni molto piccole e diventa veramente difficile digitare il testo senza commettere errori, cosa che invece non succede con Firefox.

Non ho capito se dipende da Vivaldi e da Chromium su cui si basa oppure se la causa sono proprio i forum perchè non capita sempre, per esempio qui il testo è di proporzioni normali , però devo dire che è parecchio fastidioso e appunto ho ovviato al problema con Firefox..

:)
Hai degli esempi per provare?

Folgore 101
10-08-2017, 09:50
E stabile fu http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44830902&postcount=191

Ho riportato le novità salienti come da post originale, per l'elenco completo di tutte le correzioni e migliorie (che è parecchio lungo) fate riferimento al post sul blog.

Falcoblu
10-08-2017, 10:33
Hai degli esempi per provare?

Si certo, oggi posto i relativi screens..

Ho visto che hanno rilasciato la 1.11 stabile , quindi la snapshot adesso come funziona , si aggiornerà automaticamente alle versioni successive , immagino 1.12.xx ?

:)

Folgore 101
10-08-2017, 10:45
Si certo, oggi posto i relativi screens..

Ho visto che hanno rilasciato la 1.11 stabile , quindi la snapshot adesso come funziona , si aggiornerà automaticamente alle versioni successive , immagino 1.12.xx ?

:)

Si esatto, per la stabile non ti dice niente, ti uscirà il messaggio di aggiornare con la prossima snapshot.

tornado89
10-08-2017, 10:48
Installata la versione stabile... quindi la versione col logo scuro è la versione beta?

Falcoblu
10-08-2017, 10:55
Si esatto, per la stabile non ti dice niente, ti uscirà il messaggio di aggiornare con la prossima snapshot.

Perfetto, grazie mille.

:)

Falcoblu
10-08-2017, 11:26
Edit, reply doppio..

Falcoblu
10-08-2017, 11:26
Allora , ho fatto quattro screen veloci ma che visualizzano adeguatamente quello che dicevo nel reply precedente.

Forum HW con Firefox:

http://imageshack.com/a/img923/28/3Eu9OH.jpg

Forum HW con Vivaldi

http://imageshack.com/a/img924/694/batfF7.jpg

Come si nota la grandezza dei caratteri in fase di scrittura del testo è molto simile.

Forum DCS con Firefox:

http://imageshack.com/a/img923/1211/cUVIlg.jpg

Forum DCS con Vivaldi:

http://imageshack.com/a/img924/6075/i5pzF5.jpg

In questo caso invece lo stesso forum con Vivaldi in fase di scrittura del testo presenta dei caratteri significativamente più piccoli rispetto a Firefox e, per me che non ho più, putroppo, una vista da aquila è un problema direi abbastanza importante.

E appunto non ho ancora capito se dipende dal forum stesso, cioè da come renderizza i caratteri in base al browser utilizzato, oppure se al contrario la causa è riconducibile a quest' ultimo che non li visualizza correttamente.

:)

Folgore 101
10-08-2017, 12:22
Installata la versione stabile... quindi la versione col logo scuro è la versione beta?

Si esatto.

Perfetto, grazie mille.

:)
:D

Allora , ho fatto quattro screen veloci ma che visualizzano adeguatamente quello che dicevo nel reply precedente.

Forum HW con Firefox:

http://imageshack.com/a/img923/28/3Eu9OH.jpg

Forum HW con Vivaldi

http://imageshack.com/a/img924/694/batfF7.jpg

Come si nota la grandezza dei caratteri in fase di scrittura del testo è molto simile.

Forum DCS con Firefox:

http://imageshack.com/a/img923/1211/cUVIlg.jpg

Forum DCS con Vivaldi:

http://imageshack.com/a/img924/6075/i5pzF5.jpg

In questo caso invece lo stesso forum con Vivaldi in fase di scrittura del testo presenta dei caratteri significativamente più piccoli rispetto a Firefox e, per me che non ho più, putroppo, una vista da aquila è un problema direi abbastanza importante.

E appunto non ho ancora capito se dipende dal forum stesso, cioè da come renderizza i caratteri in base al browser utilizzato, oppure se al contrario la causa è riconducibile a quest' ultimo che non li visualizza correttamente.

:)

Ok grazie, cerco di verificare se è un problema noto e se ci sono soluzioni.

Falcoblu
10-08-2017, 13:23
Ok grazie, cerco di verificare se è un problema noto e se ci sono soluzioni.

Ma figurati grazie a te.

E magari fosse un problema noto con relativa soluzione sarebbe davvero il massimo anche perchè di tornare a "all' altro" browser non ho proprio nessuna voglia visto che mi trovo molto bene con Vivaldi, anche a livello di velocità di navigazione..

:)

Franz.b
10-08-2017, 13:59
Per quanto mi riguarda con Firefox non ho mai avuto nessun problema in tutti i numerosi forum , presenti e passati, che ho frequentato, sembra proprio un discorso legato a come il browser intepreta, per così dire, la grandezza dei caratteri mentre questi dovrebbero essere sempre di dimensioni standard anche perchè se fosse riconducibile a un forum in particolare il problema dovrebbe presentarsi a prescindere dal browser utilizzato invece l' ho riscontrato solo con Vivaldi e Chrome.

Tra l' altro averli invece così piccoli come è facile intuire è un problema non da poco anche per la vista che viene sollecitata in maniera anomala, per altro come dicevo nel reply precedente è anche molto fastidioso.

Ad ogni modo per il momento ho risolto la questione con Firefox affiancato a Vivaldi ma è appunto una soluzione temporanea in attesa di decidere il da farsi, utilizzare due browser mi diventa molto scomodo e per quanto mi riguarda è improponibile.

:)

questo forum lo fa con tutti i browser, anche FF... :cool:
https://thumb.ibb.co/nBmp9v/Immagine.png (https://ibb.co/nBmp9v)

Falcoblu
10-08-2017, 14:09
Visto , quindi per deduzione presumo che non dipenda dal browser utilizzato ma da come è settato il forum lato amministrazione riguardante la grandezza dei caratteri in fase di reply.

Però se fosse così in quello riportato nel mio screen il discorso dovrebbe presentarsi anche con Firefox, mentre invece con questo tutto risulta regolare, ad ogni modo ho risolto temporaneamente il problema aumentando a 120% il livello di zoom della pagina per poi riportarlo a default (100%) con il tasto apposito "ripristina" situato a sinistra del cursore per appunto regolare il livello di zoom, certo non è comodissimo però è molto efficace e sopratutto non devo usare due browser.

:)

Franz.b
10-08-2017, 14:23
Visto , quindi per deduzione presumo che non dipenda dal browser utilizzato ma da come è settato il forum lato amministrazione riguardante la grandezza dei caratteri in fase di reply.

Però se fosse così in quello riportato nel mio screen il discorso dovrebbe presentarsi anche con Firefox, mentre invece con questo tutto risulta regolare, ad ogni modo ho risolto temporaneamente il problema aumentando a 120% il livello di zoom della pagina per poi riportarlo a default (100%) con il tasto apposito "ripristina" situato a sinistra del cursore per appunto regolare il livello di zoom, certo non è comodissimo però è molto efficace e sopratutto non devo usare due browser.

:)
si, volevo solo evidenziare il fatto che non dipende sempre e solo dal browser.

Folgore 101
12-08-2017, 14:37
Ma figurati grazie a te.

E magari fosse un problema noto con relativa soluzione sarebbe davvero il massimo anche perchè di tornare a "all' altro" browser non ho proprio nessuna voglia visto che mi trovo molto bene con Vivaldi, anche a livello di velocità di navigazione..

:)

Ciao, scusa se ci ho messo un po ma mi son perso via. :stordita:

Prova ad andare in Impostazioni, Pagine Web, Font, metti la spunta a "Limita la minima dimensione caratteri" e inizi a provare con 12.
Oppure meglio ancora, se vai direttamente sul forum in cui riscontri il problema e modifichi l'opzione mentre sei li vedi in tempo reale il cambiamento.

Vedo se trovo altro nel caso non funzionasse.

Falcoblu
12-08-2017, 21:26
ma figurati nessun problema, anzi grazie mille per la ricerca ;)

Appena provata la soluzione che mi hai indicato....funziona!!

Grazie davvero , hai una birra pagata!

:)