View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Gogeta ss4
13-03-2017, 15:31
Ciao a tutti, ho visto che vodafone ha messo oggi in promozione l'abbonamento a 25€ per sempre, più ovviamente i classici 4euro di nuova attivazione e 1euro di contributo linea.
Stavo cercando di fare un confronto fra questa promo e quella con costo di attivazione a 0 che mettono solitamente
In entrambe pagherei 30€/4settimane (piu eventualmente iperfibra 5 euro al 13 rinnovo), ma alla fine dei 48 rinnovi a questo punto converrebbe l'offerta odierna in quanto mi troverei a pagare un canone di 26€ invece dei classici 30€.
Ma visto l'andazzo delle rimodulazioni, mettiamo caso ne fossi colpito in futuro, questo costo di attivazione cosa comporterebbe nel caso uscissi dal contratto?
Mi date un parere?
Vodafone molto spesso mette l'offerta con attivazione totalmente gratuita e canone bloccato, ti conviene aspettare. Se non erro la vedi ogni settimana.
Ciao a tutti, ho visto che vodafone ha messo oggi in promozione l'abbonamento a 25€ per sempre, più ovviamente i classici 4euro di nuova attivazione e 1euro di contributo linea.
Stavo cercando di fare un confronto fra questa promo e quella con costo di attivazione a 0 che mettono solitamente
In entrambe pagherei 30€/4settimane (piu eventualmente iperfibra 5 euro al 13 rinnovo), ma alla fine dei 48 rinnovi a questo punto converrebbe l'offerta odierna in quanto mi troverei a pagare un canone di 26€ invece dei classici 30€.
Ma visto l'andazzo delle rimodulazioni, mettiamo caso ne fossi colpito in futuro, questo costo di attivazione cosa comporterebbe nel caso uscissi dal contratto?
Mi date un parere?
oggi la IperFibra costa 25 per sempre, la Iper Fibra Family 30 per sempre, e paghi l'attivazione
nell'offerta migliore, la IperFibra costa 25 per sempre, la Iper Fibra Family 30 per sempre, e NON paghi l'attivazione
Stakeholder
13-03-2017, 15:44
Grazie a entrambi! sto seguendo le promo solo da qualche giorno, ovvero da quando vodafone ha messo la vendibilità della fibra al mio civico.
Allora attendo e non mi faccio prendere dall'ansia
Grazie a entrambi! sto seguendo le promo solo da qualche giorno, ovvero da quando vodafone ha messo la vendibilità della fibra al mio civico.
Allora attendo e non mi faccio prendere dall'ansia
esatto, se no finisci come l'altro utente "eh ma non è giusto" :sofico:
(giuro, c'è stato un utente che si è lamentato perchè ha aderito a quella che dici tu oggi, e il giorno dopo hanno fatto quella migliore e ha affermato che fosse una mossa scorretta quella di Vodafone di abbassare il prezzo ancora di più :rotfl: )
aspetta, tanto c'è spesso ;)
Stakeholder
13-03-2017, 15:49
Vodafone molto spesso mette l'offerta con attivazione totalmente gratuita e canone bloccato, ti conviene aspettare. Se non erro la vedi ogni settimana.
Martedì scorso se non erro c'era solo lo sconto canone, spero allora che questa settimana mettano questa promo!
Stakeholder
13-03-2017, 15:51
esatto, se no finisci come l'altro utente "eh ma non è giusto" :sofico:
(giuro, c'è stato un utente che si è lamentato perchè ha aderito a quella che dici tu oggi, e il giorno dopo hanno fatto quella migliore e ha affermato che fosse una mossa scorretta quella di Vodafone di abbassare il prezzo ancora di più :rotfl: )
aspetta, tanto c'è spesso ;)
ahaha no non mi permetterei mai di scriverlo su un forum per quanto possa darmi fastidio :D
ahaha no non mi permetterei mai di scriverlo su un forum per quanto possa darmi fastidio :D
ma più che altro per quanto possa essere vero che dà fastidio, non puoi dire che "non è giusto" e "non è trasparente" (trasparente di che?) da parte di Vodafone il fatto che in giorni diversi fa offerte diverse!
anzi a maggior ragione è una cosa positiva, ognuno aspetta quella che preferisce... tempo fa compariva anche 25€ (la Iper fibra) con chiamate incluse (un giorno solo verso fissi, un'altra volta solo verso mobili, etc)... a volte l'attivazione era a metà prezzo (2€ x 48)
ognuno è libero di accettare l'offerta del giorno, o accettare il rischio di aspettare quella successiva che può essere migliore o peggiore...
(spoiler: meglio di prezzo fisso per sempre + attivazione completamente gratuita non c'è mai stato, inutile aspettare)
Stakeholder
13-03-2017, 16:22
ma più che altro per quanto possa essere vero che dà fastidio, non puoi dire che "non è giusto" e "non è trasparente" (trasparente di che?) da parte di Vodafone il fatto che in giorni diversi fa offerte diverse!
anzi a maggior ragione è una cosa positiva, ognuno aspetta quella che preferisce... tempo fa compariva anche 25€ (la Iper fibra) con chiamate incluse (un giorno solo verso fissi, un'altra volta solo verso mobili, etc)... a volte l'attivazione era a metà prezzo (2€ x 48)
ognuno è libero di accettare l'offerta del giorno, o accettare il rischio di aspettare quella successiva che può essere migliore o peggiore...
(spoiler: meglio di prezzo fisso per sempre + attivazione completamente gratuita non c'è mai stato, inutile aspettare)
Grazie mille davvero, al momento non ho urgenza quindi posso attendere la soluzione migliore, sono stato un anno con adsl che andava a 2mb e ora sto tamponando con una sim tim da 30gb/mese
Come ti hanno già detto non tarderà molto, questione di giorni: tu controlla quotidianamente.
Le ultime date in cui è stata proposta:
- lunedi 20/02
- giovedi 2/03
- lunedi 6/03
- martedi 7/03
- giovedi 9/03
Stakeholder
13-03-2017, 21:34
Come ti hanno già detto non tarderà molto, questione di giorni: tu controlla quotidianamente.
Le ultime date in cui è stata proposta:
- lunedi 20/02
- giovedi 2/03
- lunedi 7/03
- martedi 8/03
- giovedi 9/03
Cavolo giovedì avevo già visto che ero coperto da Vodafone e non mi sono reso conto che oltre all attivazione inclusa avrei avuto anche lo sconto sul canone. Peccato! Per il resto me la consigliate in FTtc su rete Telecom? Per ora ci sono solo loro e tim che mi offrono la fibra
Guarda, pure io sto migrando da Tim FTCC 100/20M a Vodafone VULA di pari profilo. Quindi...:D
Stakeholder
14-03-2017, 07:28
Guarda, pure io sto migrando da Tim FTCC 100/20M a Vodafone VULA di pari profilo. Quindi...:D
Mi pare l'abbiano messa oggi, ne approfitto allora :D
Esatto, ti hanno sentito e l'hanno messa proprio anche oggi. :p
Stakeholder
14-03-2017, 09:17
Esatto, ti hanno sentito e l'hanno messa proprio anche oggi. :p
Fatta! ancora grazie, ho risparmiato un sacco di soldi :)
Speriamo solo che non ci siano cap, l'armadio dal portale gea è dato a
Distanza Pedonale Cabinet mt. 72
Dovrei andare abbastanza bene:ronf:
A proposito di Vodafone, oggi sono andato sul sito, ho controllato e ho scoperto che è arrivata la fibbra (FTTC) pure qui :D
ho già l'ADSL con loro, qual è la procedura migliore per passare alla fibbra? Cioè basta che vado sul sito a fare la richiesta o meglio chiamarli? Ma soprattutto, è possibile o no farlo per i loro clienti o solo per nuove attivazioni?
Tra l'altro, vedo che "solo per oggi" c'è l'offerta 25€ ogni 4 settimane + canone e attivazione gratis.
Buonasera.Sto per passare alla fibra di tim;mi sapete dire se fosse possibile non prendere il loro router e acquistarne uno di mia proprietà?Grazie p.s.Se cio' fosse possibile viene sempre il loro tecnico a sistemarmi il tutto
Digitalone
16-03-2017, 19:09
Buonasera.Sto per passare alla fibra di tim;mi sapete dire se fosse possibile non prendere il loro router e acquistarne uno di mia proprietà?Grazie p.s.Se cio' fosse possibile viene sempre il loro tecnico a sistemarmi il tutto
Sì, è possibile ma perdi la fonia.
totocrista
16-03-2017, 21:17
Buonasera.Sto per passare alla fibra di tim;mi sapete dire se fosse possibile non prendere il loro router e acquistarne uno di mia proprietà?Grazie p.s.Se cio' fosse possibile viene sempre il loro tecnico a sistemarmi il tutto
Non è possibile rinunciare al modem Tim. Lo devi pagare pure se te ne compri uno tu o se non lo userai mai.
inviato da Tapatalk
Grazie a tutti per avermi chiarito
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio...
...sto per traslocare, la casa è in costruzione per cui conosco il nome della via ma non il civico, dovrei trasferirmi i primi di maggio,
controllando sui vari siti risulto coperto dalla IperFibra di Vodafone e dalla Fibra FULL in FTTCab di Tiscali, purtroppo il mio attuale gestore, Fastweb, non ha censito la zona e non risulta essere operativo con la fibra ma nei civici vicini solo con la ADSL (avevo chiesto telefonicamente il trasloco della linea)
i miei dubbi sono:
- considerando che non mi interessa la telefonia fissa e visto che la differenza a regime è di 5 euro mese/28 giorni quale dei due gestori mi consigliate (per la cronaca sono a San Lazzaro provincia di Bologna)?
- secondo voi quanto tempo prima posso chiedere l'attivazione considerando che materialmente non potrò entrare o fare entrare il tecnico prima del 5/10 maggio?
- c'è modo di capire se ci sono anche provider "minori" che potrebbero offrire la fibra?
grazie
Ciao a tutti chiedo un consiglio:
Da circa 7 anni ho un contratto joy in adsl ed oggi mi hanno proposto absolute fibra di infostrada 100mb
Ci sto facendo un pensierino, voi che suggerite? non vorrei cambiare per avere solo problemi e seccature o addirittura rischiare di andare peggio!!
...tra l'altro leggendo i vari post, mi sono imbattuto in questo:
https://www.beactive.it/megadsl-leaflet.asp
prezzo interessante ed a detta del sito dovrei navigare a 65mb!
grazie mille!
Calcolando che nella migliore delle ipotesi con Vodafone hai 30 euro/4sett con prezzo bloccato e attivazione gratuita, e che la media biennale di Tiscali è 27,50 al mese, conviene il secondo operatore.
Non preoccuparti del costo oltre il 24esimo mese, potrai facilmente rinegoziare un nuovo contratto a tariffe più vantaggiose, visto che i prezzi VULA caleranno, e potresti essere nel frattempo coperto anche dalla FTTH.
Dici che non ti interessa la telefonia fissa, ma entrambi i piani che offrono la 100/20 includono la tariffa flat.
Per quanto riguarda il modem, quello Tiscali è un po' carente in prestazioni wireless, quindi se ne hai un altro da mettere in cascata sarebbe meglio, oppure puoi sostituirlo con un modem VDSL a tua scelta, perdendo la fonia (ma non ti interessa, quindi è fattibile, e sembra sia possibile farla funzionare scoprendo le credenziali), cosa che con Vodafone non puoi fare.
Ah, Tiscali fattura ancora mensilmente.
Effettivamente è corretto il ragionamento,
probabilmente se facessi vodafone farei la 30 mega (ora sono con fastweb FTTH a 20), per me più che sufficienti, ma cambierebbe poco
la casa dove andrò è cablare qindi terrò il wifi spento e dubito collegherò mai il telefono fisso a meno di non scordarmi il cell in ufficio.
La cosa che mi può far preferire l'uno piuttosto che l'altro è solo la qualità del servizio, eventuali limitazioni di banda, servizio tecnico, ecc...
cosa suggerite?
totocrista
22-03-2017, 05:46
Ieri Infostrada faceva 24,95 prezzo bloccato e attivazione gratis
inviato da Tapatalk
Alberto.G
22-03-2017, 09:58
Saluto tutti gli amici del Forum. Questo è il mio primo messaggio.
Ho deciso di passare alla fibra ottica, attualmente sono connesso in modalità WiFi con contratto Vodafone in scadenza a maggio 2017.
Risiedo nella città di Udine e nella mia via è presente sia la rete in fibra di Telecom che quella di Vodafone (entrambe come FTTC).
Sarei orientato di proseguire ancora con Vodafone (ho sempre un ottimo segnale WiFi in casa) e l'offerta che più mi interessa è la IperFibra Family con velocità fino a 100mega (nominali).
Domanda: c'è qualcuno che abita nella mia città (UDINE) e che utilizza già la fibra di VODAFONE? Com'è la qualità del segnale e come si trova in generale?
Un sentito grazie a tutti gli amici che vorranno rispondere.
P.S.- Sono utili anche le risposte di utenti (sempre di Udine) che hanno stipulato contratti di fibra con altri operatori (vedi Tim, Infostrada, Fastweb, ecc.)
supernitro
22-03-2017, 11:44
Infostrada All Inclusive Unlimited Fibra
€24,95 ogni 4 settimane per linea voce con chiamate illimitate, fibra 100 mega e FRITZ!Box 7490. Prezzo fisso
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml
Infostrada All Inclusive Unlimited Fibra
€24,95 ogni 4 settimane per linea voce con chiamate illimitate, fibra 100 mega e FRITZ!Box 7490. Prezzo fisso
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml
L'offerta è allettante, ho da sette anni un contratto ADSL joy di Fastweb e mi trovo bene. Ho paura di trovarmi poi con una linea qualitativamente inferiore!
Suggerimenti?
L'offerta è allettante, ho da sette anni un contratto ADSL joy di Fastweb e mi trovo bene. Ho paura di trovarmi poi con una linea qualitativamente inferiore!
Suggerimenti?
Se sei coperto dalla fibra e all 99% impossibile che ti ritrovi con una linea peggiore, al peggio vai come l'ADSL.
Infostrada All Inclusive Unlimited Fibra
€24,95 ogni 4 settimane per linea voce con chiamate illimitate, fibra 100 mega e FRITZ!Box 7490. Prezzo fisso
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml
Offerta bomba... cha rabbia appena passato con 24.90 poi 34.90
Ovviamente solo per i nuovi abbonati :(
Matthew79
24-03-2017, 11:30
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per favore...
Avrei bisogno di mettere una ADSL in una seconda casa, unico requisito la stabilità, non mi serve nulla di eccezionale, usare Skype, telefono e le applicazioni sulla smart tv (Netflix, AmazonVideo, Youtube, tutto 1080p non 4K).
Per ora il prezzo più basso che ho visto è infostrada in offerta ancora per 2 giorni a 19,90€ per il pirmo anno.
Altri consigli su qualcosa di super economico?
Grazie :cincin:
ciao a tutti adesso x Roma qual è l offerta ke dia + garanzie ?(ke nn blocchino p2p :muro: come leggo qui fa Vod:)ci sono offerte mobile + fibra qual è l operatore ke va meglio a Roma e ke n blocca p2p e torrent ?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per favore...
Avrei bisogno di mettere una ADSL in una seconda casa, unico requisito la stabilità, non mi serve nulla di eccezionale, usare Skype, telefono e le applicazioni sulla smart tv (Netflix, AmazonVideo, Youtube, tutto 1080p non 4K).
Per ora il prezzo più basso che ho visto è infostrada in offerta ancora per 2 giorni a 19,90€ per il pirmo anno.
Altri consigli su qualcosa di super economico?
Grazie :cincin:
L'ADSL che costa meno a lungo termine è la Absolute Infostrada a 22.90 per sempre o la Tiscali a 19.95 per sempre, se sei coperto in ULL.
ciao a tutti adesso x Roma qual è l offerta ke dia + garanzie ?(ke nn blocchino p2p :muro: come leggo qui fa Vod:)ci sono offerte mobile + fibra qual è l operatore ke va meglio a Roma e ke n blocca p2p e torrent ?
Tim, Fastweb e Infostrada non dovrebbero bloccare p2p, per altri non so.
anche Vodafone non blocca il p2p
fabio336
31-03-2017, 08:56
anche Vodafone non blocca il p2p
a leggere non sembra...
fabio336
31-03-2017, 22:00
Beh, manco a Tiscali Unlimited e Linkem se leggi non sembrerebbe, invece i filtri ci sono eccome e anche molto invasivi!
ma qui dentro si parla di connessioni FTTC
non di schifide wireless
SiR.OnLy
03-04-2017, 14:57
Infostrada All Inclusive Unlimited Fibra
€24,95 ogni 4 settimane per linea voce con chiamate illimitate, fibra 100 mega e FRITZ!Box 7490. Prezzo fisso
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml
vista ora. c'è di meglio?
settimana scorsa mi sembra ci fossero 75€ di attivazione per una nuova linea (ho appena comprato casa e devo mettere linea e fibra FTTC).
visto il modem "costoso" che danno e il prezzo, mi sembra non ci sia niente di meglio al momento come fibra fttc no?
Buongiorno, ho comprato casa da poco a Piazza San Giovanni Bosco a Roma e ho verificato che al mio civico arriva la fibra ftts. Ho valutato quasi tutte le offerte fibra disponibili e credo che la Joy di Fastweb sia la migliore per le mie esigenze perchè non ho bisogno delle chiamate illimitate, ma di una linea fissa veloce e un modem con un ottimo segnale wi-fi (il nuovo fastgate sembra sia molto performante). Secondo voi c'è qualcos'altro o va bene anche la Joy? Entro quanto tempo sarà attiva la nuova linea?
Ci sono onvità riguardanti l'obbligo di avere un modem fornito dal provider della linea?
Non si sarebbero dovuti adeguare tutti i gestori?
Gogeta ss4
13-04-2017, 10:03
Infostrada All Inclusive Unlimited Fibra
€24,95 ogni 4 settimane per linea voce con chiamate illimitate, fibra 100 mega e FRITZ!Box 7490. Prezzo fisso
http://www.infostrada.it/it/fibra/all_inclusivefibra.phtml
Ciao,
prezzo fisso per sempre? :eek: :eek: :eek:
Ciao,
prezzo fisso per sempre? :eek: :eek: :eek:
Finchè non rimodulano l'offerta :D
Gogeta ss4
13-04-2017, 10:58
Finchè non rimodulano l'offerta :D
Sì bhe intendevo che non è un prezzo x1 anno e poi passa a 34,90€
Quando rimodulano ti alzano di 10€ al mese?
Ed inoltre quando rimodulano puoi migrare senza costi mi sembra
Sì bhe intendevo che non è un prezzo x1 anno e poi passa a 34,90€
Quando rimodulano ti alzano di 10€ al mese?
Ed inoltre quando rimodulano puoi migrare senza costi mi sembra
10 euro ovviamente no...
La migrazione senza costi a me l'han fatta pagare eccome :D
SiR.OnLy
13-04-2017, 11:45
Ciao,
prezzo fisso per sempre? :eek: :eek: :eek:
da oggi è rimasta uguale ma hanno aggiunto 75€ di costo di attivazione.
io ho fatto la cazzata di sottoscrivere absolute fibra a 19,95 il primo anno, poi 29,95... di quella a 24,95 per sempre non me ne ero praticamente accorto... :cry: fra due anni vedremo se mandare raccomandata e se mi rimodulano l'offerta come mi fece a suo tempo fastweb...
supernitro
17-04-2017, 10:30
Incuriosito dagli spot tv, sono andato a vedere l'offerta di Optima per la fibra che rivede quella di TIM:
100 mega in download
20 mega in upload
a €32,50 al mese
http://www.optimaitalia.com/public/files/pdf/trasparenza-tariffaria/sottoscrivibili/INTERNET/Consumer/All%20%201_%20trasparenza%20tariffaria%20Vita%20Mia%20FIBRA%20100Mega%20Consumer.pdf
Ciao,
ho chiamato Infostrada per saperne di più sulla "All Inclusive
Unlimited Fibra" e l'operatore mi ha detto che, incluso nell'offerta, spediscono il loro modem, al quale dovrà essere collegato il telefono.
Ho due dubbi :
1) Sono obbligato ad usare il loro modem o posso utilizzare il mio router che ho già?
2) Come mai il telefono deve essere collegato al modem? Non c'è più bisogno del filtro adsl?
Ciao,
ho chiamato Infostrada per saperne di più sulla "All Inclusive
Unlimited Fibra" e l'operatore mi ha detto che, incluso nell'offerta, spediscono il loro modem, al quale dovrà essere collegato il telefono.
Ho due dubbi :
1) Sono obbligato ad usare il loro modem o posso utilizzare il mio router che ho già?
2) Come mai il telefono deve essere collegato al modem? Non c'è più bisogno del filtro adsl?
il segnale telefonico viaggia all'interno dei pacchetti dati (tra la centrale e il tuo modem) ed è il modem a dividere il segnale telefonico (che indirizza verso la porta Tel) da quello dati (che indirizza verso la porta ethernet/wifi)... in un certo senso puoi "vederla" come se il mode fosse il tuo "filtro adsl"... quindi il modem deve essere acceso se vuoi che funzioni il telefono.
ovviamente è una semplificazione molto estrema, è per cercare di farti capire ;)
sull'obbligo dell'utilizzo del modem Infostrada lascio ai più esperti di Infostrada, io ho Vodafone attualmente :stordita:
Quando ero con Infostrada, un anno fa, utilizzavo un modem che avevo acquistato in precedenza.
Poi mi spedirono il loro e lo utilizzai ma non è obbligatorio.
ragazzi ho attivato Joy con Fastweb a giugno 2015. Poi a novembre 2016 ho chiesto uno sconto e da 35 euro mi hanno passato a 25. Ora se a giugno cambio operatore e sono passati 24 mesi, rischio di pagare penali o altro? Non vorrei che ora loro contano i 24 mesi da novembre 2016 :confused:
ragazzi ho attivato Joy con Fastweb a giugno 2015. Poi a novembre 2016 ho chiesto uno sconto e da 35 euro mi hanno passato a 25. Ora se a giugno cambio operatore e sono passati 24 mesi, rischio di pagare penali o altro? Non vorrei che ora loro contano i 24 mesi da novembre 2016 :confused:
I due anni partono dalla sottoscrizione del contratto.
il segnale telefonico viaggia all'interno dei pacchetti dati (tra la centrale e il tuo modem) ed è il modem a dividere il segnale telefonico (che indirizza verso la porta Tel) da quello dati (che indirizza verso la porta ethernet/wifi)... in un certo senso puoi "vederla" come se il mode fosse il tuo "filtro adsl"... quindi il modem deve essere acceso se vuoi che funzioni il telefono.
ovviamente è una semplificazione molto estrema, è per cercare di farti capire ;)
sull'obbligo dell'utilizzo del modem Infostrada lascio ai più esperti di Infostrada, io ho Vodafone attualmente :stordita:
Ok, grazie :)
Ma l'attacco del cavo della fibra è uguale a quello dello classico di un cavo lan? Cioè, non è che devo modificare qualcosa all'impianto telefonico?
supernitro
21-04-2017, 13:34
Ciao,
ho chiamato Infostrada per saperne di più sulla "All Inclusive
Unlimited Fibra" e l'operatore mi ha detto che, incluso nell'offerta, spediscono il loro modem, al quale dovrà essere collegato il telefono.
Ho due dubbi :
1) Sono obbligato ad usare il loro modem o posso utilizzare il mio router che ho già?
2) Come mai il telefono deve essere collegato al modem? Non c'è più bisogno del filtro adsl?
1) Si perchè Infostrada non fornisce pubblicamente i dati di accesso al voip quindi se utilizzi un altro modem non potresti fare o ricevere chiamate.
2) ti ha già risposto Mtty
Il canone della All Inclusive Unlimited Fibra di Infostrada comunque è di 24,95€ / 4 settimane, prezzo "bloccato". Non aumenta a 34,95€ dopo il primo anno.
Non vi basate su quanto scritto nella sezione "costi", lì vengono riportate le tariffe senza la promozione vigente.
EDIT
sembra che abbiano aggiornato anche quella sezione adesso.
Absolute Fibra ----> 22,95€ / 4 sett.
All Inclusive Fibra ----> 24,95€ / 4 sett. (attivazione GRATUITA).
Il canone della All Inclusive Unlimited Fibra di Infostrada comunque è di 24,95€ / 4 settimane, prezzo "bloccato". Non aumenta a 34,95€ dopo il primo anno.
Non vi basate su quanto scritto nella sezione "costi", lì vengono riportate le tariffe senza la promozione vigente.
EDIT
sembra che abbiano aggiornato anche quella sezione adesso.
Absolute Fibra ----> 22,95€ / 4 sett.
All Inclusive Fibra ----> 24,95€ / 4 sett. (attivazione GRATUITA).
ma quindi è una promozione "temporanea"? non è la nuova tariffa standard?
perchè in caso fosse la nuova tariffa aggiorno, se è solo una promozione temporanea invece no
ma quindi è una promozione "temporanea"? non è la nuova tariffa standard?
perchè in caso fosse la nuova tariffa aggiorno, se è solo una promozione temporanea invece no
Per la Absolute non so se sia una promozione temporanea (fino a qualche giorno fa era meno conveniente della AI), la All Inclusive è ormai da un mesetto attestata a 24,95€ "bloccati".
Lo sconto sull'attivazione invece è ciclico.
Comunque domani dovrebbero cambiare nuovamente le offerte, meglio aspettare.
Se alla rimodulazione tariffaria è corrisposta una registrazione vocale facente le veci di un contratto accettato per via sonora, i due anno si resettano.
Ma Fastweb non applica penali come la restituzione degli sconti, e la tariffa di cambio o cessazione c'è sempre tranne che per modifica di condizioni unilaterale o servizio scadente.
Sì, il doppino con uscita RJ11. Non è fibra, è VDSL. Ha solo qualche centinaio di metri in più di fibra rispetto all'ADSL2+ e qualche metro di rame in meno, oltre che una tecnologia trasmissiva più efficace.
Probabilmente ti tocca ribaltare l'impianto e mettere il modem alla prima presa, però, o comunque con un cavo ininterrotto.
Purtroppo mi hanno fatto fare la registrazione:(
Cosa pagherei in caso di cambio operatore?
Direi che si può aggiornare la tariffa della All Inclusive Unlimited, visto che ormai i 24,95€ "per sempre" sono di fatto il prezzo regolare.
Da modificare anche il costo di attivazione, passato da 75€ a 90/120/150€ a seconda del metodo di pagamento (al netto di promozioni cicliche stile Vodafone).
Direi che si può aggiornare la tariffa della All Inclusive Unlimited, visto che ormai i 24,95€ "per sempre" sono di fatto il prezzo regolare.
l'ho aggiuto sotto la tabella come "offerta stabile"
Vodafone dopo i 12 mesi viene sempre 34?
fanno ancora le promo solo on line a 25 euro per sempre senza i 4 euro di attivazione?
vorrei beccare quell'offerta e poi aggiungere la vodafone tv a 10 euro
supernitro
24-04-2017, 17:26
Vodafone dopo i 12 mesi viene sempre 34?
fanno ancora le promo solo on line a 25 euro per sempre senza i 4 euro di attivazione?
vorrei beccare quell'offerta e poi aggiungere la vodafone tv a 10 euro
Si, se scegli Iperfibra Family. Devi però aspettare che ripropongano l'offerta.
Ti segnalo anche questa offerta (http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/) in fttc a €19,95 per il primo anno e poi €34,95 al mese. Quindi dopo il primo anno costa €419,4 contro i €442 di Vodafone
per carità, tiscali non mi vedrà mai più, neanche se me la regalano.
tempo fa ero passato a altro operatore a marzo e loro mi hanno continuato a fatturare fino a luglio. soldi mai più visti e per giunta dopo anni mi arriva una lettera di un loro legale dove mi intimavano di pagare i 35 euro di costi di migrazione. assurdo
per carità, tiscali non mi vedrà mai più, neanche se me la regalano.
tempo fa ero passato a altro operatore a marzo e loro mi hanno continuato a fatturare fino a luglio. soldi mai più visti e per giunta dopo anni mi arriva una lettera di un loro legale dove mi intimavano di pagare i 35 euro di costi di migrazione. assurdo
purtroppo devo confermare, anche io una migrazione da Tiscali a Vodafone, con Tiscali che è andata avanti a fatturare da luglio fino a dicembre... e pure lettera che intimava di pagare se no partivano azioni legali (perchè ovviamente fatta la migrazione e visto che avevano fatturato la prima bolletta post-migrazione, ho poi bloccato il RID)
Sto andando a vivere in una nuova casa dove attiverò nuova utenza. La fonia non mi interessa.
Ho copertura quasi totale ad eccezione di fastweb: è una dura scelta considerando che tim ti fa pagare una cifra il router, vodafone filtra il traffico, tiscali idem...
attivando nuova linea, magari passando anche la sim dello smartphone (attualmente ho tim smart adsl) ed avendo già un buon modem router consigliate di monitorare ed abbonarsi ad uno qualsiasi di quelli che forniscono copertura quando parte una promo online a costi ridotti o di andare sul sicuro con mamma telecom?
Su planetel ho identificato l'armadio a 350mt (segnato upgradato a 200M da fibraclick) quindi già non mi aspetto velocità stratosferiche, ma provenendo da una adsl 10 mega gambizzata credo la spesa valga ugualmente!
supernitro
30-04-2017, 16:53
Sto andando a vivere in una nuova casa dove attiverò nuova utenza. La fonia non mi interessa.
Ho copertura quasi totale ad eccezione di fastweb: è una dura scelta considerando che tim ti fa pagare una cifra il router, vodafone filtra il traffico, tiscali idem...
attivando nuova linea, magari passando anche la sim dello smartphone (attualmente ho tim smart adsl) ed avendo già un buon modem router consigliate di monitorare ed abbonarsi ad uno qualsiasi di quelli che forniscono copertura quando parte una promo online a costi ridotti o di andare sul sicuro con mamma telecom?
Su planetel ho identificato l'armadio a 350mt (segnato upgradato a 200M da fibraclick) quindi già non mi aspetto velocità stratosferiche, ma provenendo da una adsl 10 mega gambizzata credo la spesa valga ugualmente!
Tiscali non filtra il traffico, per un anno paghi €19,95 al mese per la 100 mega e, visto che non ci sono penali, puoi passare ad un altro operatore quando vuoi.
C'è anche la Abosolute Fibra di Infostrada (devi aspettare la promo a prezzo fisso), costa €27,95 per 4 settimane
In alternativa Iperfibra Vodafone quando propongono l'offerta da €25 a prezzo fisso con attivazione gratis (primo anno velocità 50 mega/10 mega, dal secondo 20 mega/3 mega)
Considera che io sono lontano 400 metri dalla cabina e vado ad 80 mega in download e 20 in upload.
Tiscali non filtra il traffico, per un anno paghi €19,95 al mese e, visto che non ci sono penali, puoi passare ad un altro operatore quando vuoi.
In alternativa Iperfibra Vodafone quando propongono l'offerta da €25 a prezzo fisso con attivazione gratis
Considera che io sono lontano 400 metri dalla cabina e vado ad 80 mega in download e 20 in upload.
a beccarla! arrivo sempre tardi. Altrimenti opterò per Tiscali. Infostrada e Tim mi sembrano peggiori dal lato economico
supernitro
30-04-2017, 17:02
a beccarla! arrivo sempre tardi. Altrimenti opterò per Tiscali. Infostrada e Tim mi sembrano peggiori dal lato economico
Sono più care ma offrono una maggiore velocità di Vodafone che il primo anno ti fa navigare a 50 mega/10 mega e dal secondo 20 mega/3 mega
Sono più care ma offrono una maggiore velocità di Vodafone che il primo anno ti fa navigare a 50 mega/10 mega e dal secondo 20 mega/3 mega
capito. Certo la 20 mega mi sembra risicata. già 50 mega la riterrei accettabile. Di contro la Vodafone station faccio fatica a digerirla. E con tiscali potrei usare il mio apparato sicuramente più prestante del Technicolor.
Terrò monitorato il thread ed al momento di attivare tirerò le somme. Grazie!
a beccarla! arrivo sempre tardi.
Se intendi l'offerta Vodafone, la propongono a breve: direi già verso martedi mercoledi circa (per 24h o giù di li).
ultimamente Vodafone, per quanto riguarda le offerte FTTH, offre la stessa velocità sia ai piani IperFibra che IperFibra Family (entrambe 1gbps) mentre in negozio la Family sta a 1gbps e la non-family 300mbps...
sulla FTTC non lo fanno? si vede solo dalla verifica online inserendo un indirizzo (ma a me non vengono in mente indirizzi coperti dalla FTTC per provare)
Magari anche sulla FTTC per attivazioni online facessero così.
Ti confermo invece di no, provato anche ora.
Magari anche sulla FTTC per attivazioni online facessero così.
Ti confermo invece di no, provato anche ora.
ah capito, peccato... ovviamente vogliono invogliare la gente a dare quei 5€ in più... in fondo non è neanche male visti i prezzi dei concorrenti (sempre però confrontando l'offerta Vodafone prezzo bloccato per sempre e attivazione gratuita)
fabio336
30-04-2017, 18:58
a beccarla! arrivo sempre tardi. Altrimenti opterò per Tiscali. Infostrada e Tim mi sembrano peggiori dal lato economico
Infostrada All Inclusive Fibra fino a 100 Mbps a 24,95 € ogni 4 settimane + 90 € di costi di attivazione rateizzabili a 5€/ogni 4 settimane per 30 rinnovi
non ha senso abbonarsi a vodafone...
supernitro
30-04-2017, 20:06
Infostrada All Inclusive Fibra fino a 100 Mbps a 24,95 € ogni 4 settimane + 90 € di costi di attivazione rateizzabili a 5€/ogni 4 settimane per 30 rinnovi
non ha senso abbonarsi a vodafone...
non sono €90 i costi di attivazione, partono da €120. Va considerato il prezzo del chi è (€4 a fattura) e quello di emissione fattura (€0,73). Rimane comunque un'ottima offerta
fabio336
30-04-2017, 20:21
non sono €90 i costi di attivazione, partono da €120. Va considerato il prezzo del chi è (€4 a fattura) e quello di emissione fattura (€0,73). Rimane comunque un'ottima offerta
http://abload.de/img/drsgytrdvymo.png
all'utente la fonia non interessa
mentre non trovo informazioni sul costo dell'emissione della fattura :eek:
all'utente la fonia non interessa
mentre non trovo informazioni sul costo dell'emissione della fattura :eek:
richiedendo la fattura telematica neanche mi pongo il problema del costo emissione fattura.. se mi dite invece che si paga ugualmente mi cadono le braccia
supernitro
30-04-2017, 20:59
Qui c'è scritto che i costi di attivazione partono da €120, evidentemente €90 è il costo se si pagano in una sola volta
https://s9.postimg.org/sao2b3rxr/Catturasss.png
Per i costi di incasso:
https://s16.postimg.org/abxas74it/Catturaemi.png
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
supernitro
30-04-2017, 21:00
richiedendo la fattura telematica neanche mi pongo il problema del costo emissione fattura.. se mi dite invece che si paga ugualmente mi cadono le braccia
I costi di incasso fattura si pagano anche per la fattura telematica.
Se invece vuoi ricevere la fattura cartacea devi aggiungere €1,27
fabio336
30-04-2017, 21:08
https://s9.postimg.org/sao2b3rxr/Catturasss.png
allora è giusto quello che ho scritto :)
se vai avanti con la verifica copertura noterai che se non rateizzi sono 90€
Per i costi di incasso:
https://s16.postimg.org/abxas74it/Catturaemi.png
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
Bella questa :sofico:
la cosa anomala è che nelle condizioni contrattuali di chi si abbona oggi non c'è scritto nulla :eek:
non sono interessato alla linea telefonica e voglio fare un abbonamento per la fibra ottica, c'è un operatore da preferire a un altro?
vivo a Pesaro in zona mare e non ho problemi di copertura.
Mi fa ridere (per non piangere) leggere della promo di Absolute Fibra con modem GRATUITO e sotto scrivono 30 rate da 0 euro, anticipo 0 e rata finale di 75 €. Ma non doveva essere gratuito? :muro:
non sono interessato alla linea telefonica e voglio fare un abbonamento per la fibra ottica, c'è un operatore da preferire a un altro?
vivo a Pesaro in zona mare e non ho problemi di copertura.
nada?
supernitro
08-05-2017, 22:09
nada?
Ti conviene Infostrada con questa offerta. In FTTC rivende la fibra di TIM come gli altri gestori ma costa meno. Costa €24,95 ogni 4 settimane per la 100/20 mega.
Se ti interessa, devi sbrigarti perchè fra meno di 1 ora scade la promozione con l'attivazione gratis.
http://www.infostrada.it/it/adsl/all_inclusive.phtml
Ora l'attivazione è di €45
E' il solito refuso del sito Infostrada, alla pagina della Absolute dichiarano l'upload corretto (20 Mb).
http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml, tab "costi fibra FTTC"
Ti conviene Infostrada con questa offerta. In FTTC rivende la fibra di TIM come gli altri gestori ma costa meno. Costa €24,95 ogni 4 settimane per la 100/20 mega.
Se ti interessa, devi sbrigarti perchè fra meno di 1 ora scade la promozione con l'attivazione gratis.
http://www.infostrada.it/it/adsl/all_inclusive.phtml
Ora l'attivazione è di €45
E' il solito refuso del sito Infostrada, alla pagina della Absolute dichiarano l'upload corretto (20 Mb).
http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml, tab "costi fibra FTTC"
ma come provider è valido? con Fastweb sarei su linea proprietaria e non su Telecom, non mi converrebbe a questo punto? perchè se Infostrada di plus ha solo gli 8€ scarsi di risparmio a quel punto preferirei Fastweb.
a me interessa soprattutto il ping e la stabilità della linea visto che gioco online.
ma come provider è valido? con Fastweb sarei su linea proprietaria e non su Telecom, non mi converrebbe a questo punto? perchè se Infostrada di plus ha solo gli 8€ scarsi di risparmio a quel punto preferirei Fastweb.
a me interessa soprattutto il ping e la stabilità della linea visto che gioco online.
In ambito gaming sono entrambi validi e più o meno allo stesso livello. FW però in teoria può essere più conveniente se ti copre con la 200/30 Mb.
In ambito gaming sono entrambi validi e più o meno allo stesso livello. FW però in teoria può essere più conveniente se ti copre con la 200/30 Mb.
però con Infostrada dovrei obbligatoriamente collegare il telefono al router?
perchè è da una vita che non utilizzo il telefono fisso ed esteticamente non mi fa impazzire tenerlo vicino al router, non lo vorrei proprio! :)
però con Infostrada dovrei obbligatoriamente collegare il telefono al router?
perchè è da una vita che non utilizzo il telefono fisso ed esteticamente non mi fa impazzire tenerlo vicino al router, non lo vorrei proprio! :)
Si con loro si, la fonia è VoIP. Naturalmente se non usi il fisso non lo colleghi.
Si con loro si, la fonia è VoIP. Naturalmente se non usi il fisso non lo colleghi.
ok grazie, adesso procederò alle valutazioni con maggiore chiarezza, dell'assistenza di Infostrada sapreste dirmi qualcosa?
conduzione
10-05-2017, 15:35
ho appena firmato questa petizione https://www.change.org/p/agcom-modem-libero-diritto-a-scegliere-il-proprio-modem-router
Servirà? Mah, però l'ho fatto!
buziobello
11-05-2017, 19:50
Attualmente sono con Infostrada ed ho un contratto All Inclusive da 36.90€ / mese con ADSL 20/1 che va a 10/0.5
Oggi mi chiama Tim e mi offrono FTTC 100/20 + chiamate con scatto alla risposta + timvision a 29.90€ / 4sett + 3.90€ di comodato per il router. I primi 3 mesi sono scontati a 19.90€
Ho espressamente chiesto se dopo il primo anno la tariffa rimarrà così com'è oppure aumenterà, ed il tizio mi ha risposto dicendomi che mi chiameranno per "rimodulare l'offerta" :mbe: al chè io gli ho chiesto cosa succede se NON VOGLIO RIMODULARE e lui mi ha confermato più volte che la tariffa rimarrà a 29.90€
Devo fidarmi oppure fra un anno mi becco il palo dove non batte il sole?
Rispetto ad adesso risparmierei 4 euro a bolletta circa (non è molto ma non ci sputo sopra), per avere una 100 mega che dovrebbe andare a circa 80 (mio cognato che abita sopra di me ha appena fatto il passaggio e va a quella velocità), quindi non sarebbe male, ma ho sempre questo dubbio che pur di convincerti a fare il passaggio ti dicano quello che vuoi sentirti dire... :rolleyes: :rolleyes:
Ho espressamente chiesto se dopo il primo anno la tariffa rimarrà così com'è oppure aumenterà, ed il tizio mi ha risposto dicendomi che mi chiameranno per "rimodulare l'offerta" :mbe: al chè io gli ho chiesto cosa succede se NON VOGLIO RIMODULARE e lui mi ha confermato più volte che la tariffa rimarrà a 29.90€
Devo fidarmi oppure fra un anno mi becco il palo dove non batte il sole?
[...]ma ho sempre questo dubbio che pur di convincerti a fare il passaggio ti dicano quello che vuoi sentirti dire... :rolleyes: :rolleyes:
i call center le sparano di tutti i colori, soprattutto se non sono dell'operatore ma sono call center esterni... io mai e poi mai farei un contratto via call center, se ne sono sentite fin troppe di fregature...
buziobello
11-05-2017, 20:18
i call center le sparano di tutti i colori, soprattutto se non sono dell'operatore ma sono call center esterni
Io finora non ho mai avuto problemi (ho fatto via call center il nuovo contratto del gas, luce, assicurazione auto...), ma in ogni caso il call center che mi ha chiamato era proveniente dall'Italia ed il tizio era italiano, quindi FORSE c'è una buona probabilità che non mi abbia sparato fregnacce... O no? :stordita:
azi_muth
11-05-2017, 20:50
Ho espressamente chiesto se dopo il primo anno la tariffa rimarrà così com'è oppure aumenterà, ed il tizio mi ha risposto dicendomi che mi chiameranno per "rimodulare l'offerta" :mbe: al chè io gli ho chiesto cosa succede se NON VOGLIO RIMODULARE e lui mi ha confermato più volte che la tariffa rimarrà a 29.90€
I call center italiani dicono fregnacce come tutti gli altri.
A meno che il contratto non lo preveda espressamente la rimodulazione è qualcosa che è partorito dalla mente del commerciale di quel call center.
I contratti TIM hanno una durata di 24 mesi come puoi leggere qui https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf
Per quell'offerta il costo fuori promo dal secondo anno è di 39,90 al mese, in più c'è il modem che compri in 48 rate. Il vincolo è a 24 mesi ma se te ne vai prima devi pagare comunque il residuo del modem.
Cmq quell'offerta è peggiore di quella che c'è al momento sul sito TIM per cui con 19.90 x 12 rinnovi
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Controlla se hai altri che ti coprono in Fibra, se hai intenzione di "provare" il servizio l'unico che chiede costi bassi di migrazione è Tiscali.
Gli altri o vogliono indietro tutti sconti fruiti o l'attivazione o una penaluccia, o il costo del modem o una combinazione dei precedenti :D
buziobello
11-05-2017, 22:05
Allora mi sa proprio che mi ha offerto la tim smart fibra edition (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition) 20/3 :rolleyes: , che infatti propongono a 29.90 + 3.90 al mese prezzo FISSO, dicendomi che mi avrebbero messo la 100 mega invece...
Tra l'altro l'offerta è scaduta il 30 aprile :doh:
Per carità, teoricamente dovrei avere comunque un netto miglioramento rispetto ad adesso (20/1 infostrada che va a 11/0.5), visto che ho la cabina dell'FTTC a 200 metri da casa...
Peraltro non ci sono altri operatori che offrano fibra in zona, per cui sarebbe l'unica alternativa alla mia attuale connessione
azi_muth
11-05-2017, 22:54
Di solito subito dopo Tim a fornire fibra c'è Vodafone controlla su http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie.
Se ti compare una faccina rossa con centrale chiusa stanno per attivarla, se solo rossa nisba.
Avrei preferito infostrada o tiscali ma da me sono arrivati 4 mesi dopo TIM e io sono in un area bianca...fastweb, tiscali, infostrada non pervenuti...
200 mt è ancora molto buono per la FTTC
....
200 mt è ancora molto buono per la FTTC
io ho l'armadio a 275 m..
Con l'offerta Fastweb 200 FTTS mi collego a 120/29
Speedtest mi da 114/26
Allora mi sa proprio che mi ha offerto la tim smart fibra edition (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition) 20/3 :rolleyes: , che infatti propongono a 29.90 + 3.90 al mese prezzo FISSO, dicendomi che mi avrebbero messo la 100 mega invece...
Tra l'altro l'offerta è scaduta il 30 aprile :doh:
Per carità, teoricamente dovrei avere comunque un netto miglioramento rispetto ad adesso (20/1 infostrada che va a 11/0.5), visto che ho la cabina dell'FTTC a 200 metri da casa...
Peraltro non ci sono altri operatori che offrano fibra in zona, per cui sarebbe l'unica alternativa alla mia attuale connessione
quello che hanno fatto ad una persona che "conosco"... mi è dispiaciuto farlo, ma quando le ho fatto notare la cosa e ha preso il contratto (pensa, era convinta di avere la fibra in casa) ha letto FTTCab e ha visto che sul modem era ancora il vecchio doppino telefonico... ed era 20 mega... ci è rimasta male... e l'ha fatta in negozio Tim eh!
quello che hanno fatto ad una persona che "conosco"... mi è dispiaciuto farlo, ma quando le ho fatto notare la cosa e ha preso il contratto (pensa, era convinta di avere la fibra in casa) ha letto FTTCab e ha visto che sul modem era ancora il vecchio doppino telefonico... ed era 20 mega... ci è rimasta male... e l'ha fatta in negozio Tim eh!
Il doppino resta lo stesso anche se ti mettono la 100 mega, non è quello determinante ma la velocità che impostano sulla tua linea. Cmq è una fregatura in quanto scrivono FTTC e poi ti danno 20 mega.
Il doppino resta lo stesso anche se ti mettono la 100 mega, non è quello determinante ma la velocità che impostano sulla tua linea. Cmq è una fregatura in quanto scrivono FTTC e poi ti danno 20 mega.
no la questione è che come tutti quelli di una certa età (ma anche di più giovani, se non del settore) la Fibra 100 mega pensano sia fibra ottica fino in casa... questa "no no ho la fibra è venuto pure il tecnico Tim in casa"...
non sono tutti esperti come noi che sanno la differenza tra FTTC e FTTH, e le pubblicità dei vari operatori la spacciano per Fibra ottica... quando è VDSL2... sarò ripetitivo, ma allora anche l'adsl è "fibra fino in centrale"... no?
marketing... ingannevole, come sempre...
buziobello
12-05-2017, 17:38
Alla fine ho accettato, l'offerta (19.90 + 3.90 per i primi 3 mesi, per una vdsl 100/20, poi 29.90 + 3.90 per vdsl 20/3 per i succesivi 9 mesi e oltre) è senz'altro vantaggiosa rispetto alla mia attuale situazione (36.90 + spese accessorie per una ADSL2+ 20/1 che va alla metà) e dopo 12 mesi posso sempre decidere se rimanere con la vdsl 20/3 o passare alla vdsl 100 per 10 euro in più.
So che c'era la smart fibra plus a 19.90 per il primo anno, però poi non mi va di pagare 39.90 senza poter scegliere altre opzioni :rolleyes:
Buondì, sto valutando di migrare da tim a fastweb
la mia centralina supporta i 20 mega e non è satura, con tim profilo a 7 mega riesco ad agganciare 7 mega stabili e posso scaricare al massimo che mi permette per ore
Il contratto che farò sarà di 20 mega, considerando distanza e impianto dovrei ritenermi fortunato ad arrivare a 13 mega, me ne farò una ragione, quello che mi preoccupa è il servizio, con tim sono sempre stato bene downtime inesistente e pochissimi guasti o comunque riparati in un paio di giorni lavorativi, tralasciando il periodo di un anno in cui la centralina era satura e mi bloccavano i p2p nelle ore diurne direi di essermi trovato bene.
Vorrei invece sapere cosa aspettarmi da fastweb, se il loro servizio clienti è buono, se sono celeri a riparare i guasti e se la loro rete funziona bene, nel senso...adopero VOIP, p2p, scarico spesso grossi file a volte per giornate intere e gioco spesso con giochi che richiedono il p2p, non vorrei trovarmi male con l'internet limitato o bloccato come con lo sciagurato teletù che avevo anni fa
grazie mille
supernitro
18-05-2017, 05:20
Buondì, sto valutando di migrare da tim a fastweb
la mia centralina supporta i 20 mega e non è satura, con tim profilo a 7 mega riesco ad agganciare 7 mega stabili e posso scaricare al massimo che mi permette per ore
Il contratto che farò sarà di 20 mega, considerando distanza e impianto dovrei ritenermi fortunato ad arrivare a 13 mega, me ne farò una ragione, quello che mi preoccupa è il servizio, con tim sono sempre stato bene downtime inesistente e pochissimi guasti o comunque riparati in un paio di giorni lavorativi, tralasciando il periodo di un anno in cui la centralina era satura e mi bloccavano i p2p nelle ore diurne direi di essermi trovato bene.
Vorrei invece sapere cosa aspettarmi da fastweb, se il loro servizio clienti è buono, se sono celeri a riparare i guasti e se la loro rete funziona bene, nel senso...adopero VOIP, p2p, scarico spesso grossi file a volte per giornate intere e gioco spesso con giochi che richiedono il p2p, non vorrei trovarmi male con l'internet limitato o bloccato come con lo sciagurato teletù che avevo anni fa
grazie mille
Come rapporto qualità-prezzo meglio Infostrada (€22,95 ogni 28 giorni) o Tiscali (€19,95 ogni mese)
Digitalone
18-05-2017, 11:49
Ciao, secondo voi chi è coperto solo da rete proprietaria Tim in FTTC, può scegliere altri operatori oltre a Tim, oppure nella maggior parte dei casi rischia di avere una linea con basse prestazioni?
Nella maggior parte dei casi si ha lo stesso servizio (magari anche un pelino migliore) a un prezzo minore.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Confrontando Tiscali FTTC e Infostrada al momento entrambi con attivazione gratuita sommando i costi per i primi due anni siamo attorno ai 660 € per entrambi se non ho fatto male i conti, solo che infostrada ha il vincolo contrattuale ed un router migliore. Mi sembra che le offerte si equivalgano
supernitro
18-05-2017, 15:53
Confrontando Tiscali FTTC e Infostrada al momento entrambi con attivazione gratuita sommando i costi per i primi due anni siamo attorno ai 660 € per entrambi se non ho fatto male i conti, solo che infostrada ha il vincolo contrattuale ed un router migliore. Mi sembra che le offerte si equivalgano
Per Infostrada quale offerta hai considerato?
Per Infostrada quale offerta hai considerato?
All Inclusive Fibra, ma anche considerando la All inclusive mi pare che siamo li come prezzi
supernitro
18-05-2017, 16:10
All Inclusive Fibra, ma anche considerando la All inclusive mi pare che siamo li come prezzi
Con All Inclusive Fibra, il prezzo per 2 anni è di €648,70 (anche se sarebbe più corretto considerare i 30 rinnovi dal momento che è la durata minima contrattuale per evitare di pagare i €50)
Con Tiscali, invece €658,80
Con All Inclusive Fibra, il prezzo per 2 anni è di €648,70 (anche se sarebbe più corretto considerare i 30 rinnovi dal momento che è la durata minima contrattuale per evitare di pagare i €50)
Con Tiscali, invece €658,80
hai contato anche i 73 centesimi per fatturazione su due anni?
supernitro
18-05-2017, 16:13
hai contato anche i 73 centesimi per fatturazione su due anni?
no
Digitalone
19-05-2017, 10:59
Grazie!
Per quanto riguarda le prestazioni, c'è differenza fra Wholesale o ULL con FTTC?
Per la FTTC il wholesale delle ADSL non esiste.
In VULA sei sulla rete dell'operatore usando fibra e doppino TIM.
Digitalone
20-05-2017, 19:42
Grazie, per chiarimento la modalità VULA è come l'ULL con linea ADSL?
Più o meno sì, infatti laddove l'operatore non arriva in ULL non offre il servizio in VULA.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
EDIT:
Ho spostato la domanda in TIM FTTC
Massimodl
24-05-2017, 11:21
mi iscrivo in quanto oggi finalmente risulta disponibile la fibra al mio numero di casa, fino a ieri avevo una adsl che arrivava a 7mb...
il bello è che sul sito TIM puoi attivare l'offerta a 9,9€ per 6 rinnovi e poi passare a 29,9€ con modem a 3,9€ x 48 rate. purtroppo se provo ad attivarla, essendo io già cliente tim mi spara un bel 38,9€...
aspetterò febbraio quando decadono i 24 mesi dal contratto per passare ad infostrada :cry:
supernitro
24-05-2017, 11:35
mi iscrivo in quanto oggi finalmente risulta disponibile la fibra al mio numero di casa, fino a ieri avevo una adsl che arrivava a 7mb...
il bello è che sul sito TIM puoi attivare l'offerta a 9,9€ per 6 rinnovi e poi passare a 29,9€ con modem a 3,9€ x 48 rate. purtroppo se provo ad attivarla, essendo io già cliente tim mi spara un bel 38,9€...
aspetterò febbraio quando decadono i 24 mesi dal contratto per passare ad infostrada :cry:
primi 6 "mesi": €13,80 ogni 4 sett.
dal settimo "mese" fino alla fine del primo anno": €33,80 ogni 4 sett.
dal secondo al quarto anno: €43,80 ogni 4 settimane
Rimanendo in tema AGCOM: sei seriamente riuscito a capire le ragioni per cui, per essa, la tariffazione a 28gg non sia legittima per le linee fisse, mentre si per quelle mobili?
Tra TIM, Vodafone e Infostrada per attivare nuova linea conviene infostrada a 24,95 prezzo bloccato più 70 cents per fatturazione con permanenza 30 rinnovi giusto?
Nell'appartamento che sto per liberare ho TIM smart con Adsl e da quando ho mandato richiesta di cessazione linea mi hanno proposto migrazione gratis e quant'altro al telefono pur di portare la linea tim. Sarei tentato a causa della disponibilità dell'armadio pronto per i 200 M a 390 metri di distanza ma credo che alla fine mi accontenterò di Infostrada....
supernitro
01-06-2017, 10:44
Tiscali ha ridotto il prezzo della fibra 100 mega in FTTC + chiamate gratis: €19,95/mese per il primo anno e €29,95/mese dal secondo
Ultrafibra Facile (http://bit.ly/2rzPmld)
pcometta
15-06-2017, 20:46
Salve ragazzi, ho appena chiamata la wind per sapere se fossi coperto dalla VDSL2 (spacciata per fibra ) e l'operatore ha risposto negativamente,qui sorge il problema.Prima di chiamare ho provato a fare la verifica di copertura sul sito ed è risultato positivo alla copertura,dopo la chiamata per gli ovvi dubbi sorti da ciò ho riprovato ed è risultato negativo(non sei coperto dalla fibra bla bla)e riprovandoci dopo una mezz'oretta il risultato cambia ancora....
ho provato anche su fibermap e risulta disponibile..cosa devo fare?
Salve ragazzi, ho appena chiamata la wind per sapere se fossi coperto dalla VDSL2 (spacciata per fibra ) e l'operatore ha risposto negativamente,qui sorge il problema.Prima di chiamare ho provato a fare la verifica di copertura sul sito ed è risultato positivo alla copertura,dopo la chiamata per gli ovvi dubbi sorti da ciò ho riprovato ed è risultato negativo(non sei coperto dalla fibra bla bla)e riprovandoci dopo una mezz'oretta il risultato cambia ancora....
ho provato anche su fibermap e risulta disponibile..cosa devo fare?
forse sarà stato l'operatore che mal informato tu gli hai detto che a te risulta da fibermap che sei coperto? che ti ha risposto?
pcometta
17-06-2017, 13:28
ho richiamato ed ha risposto che forse ero coperto da un altro operatore....
ragazzi ora ho 100 mega di fastweb, ma sono stufo dei rallentamenti o blocchi serali. vorrei passare a wind con la fibra a 24,95 per sempre.
esperienze con wind? hanno filtri su p2p e varie?
Sul database di Planetel, nel palazzo in cui abito, dove fino ad alcuni settimane fa per la FTTC su rete Telecom veniva assegnato il colore giallo, ora viene assegnato il colore rosso e la dicitura "Servizio non disponibile, Pianificazione sospesa".
dist cab da centrale: 329m Dist. dal cabinet: 142m
In altri numeri civici della mia strada (una piccola via a poche centinaia di metri dai Musei Vaticani a Roma) la FTTC Telecom è invece tuttora disponibile, niente FTTH.
Un mese fa, il 20 maggio, mi sono scaduti i 24 mesi dell'offerta TIM Tutto con ADSL 20 Mega ed ora non so che fare, visto che qui nessun operatore di telefonia fissa ha copertura FTTC o FTTH per il mio palazzo, a me non interessa passare da una ADSL ad altra ADSL di un altro operatore.
Chi può fornirmi qualche informazione su presunte tempistiche relative a connessioni più veloci di 20 Mega (FTTC, FTTH ecc) o comunque a chi posso rivolgermi al di là dei soliti commerciali del 187 o di altri operatori ?
Ringrazio anticipatamente.
Alberto.G
22-06-2017, 18:37
In altri numeri civici della mia strada (una piccola via a poche centinaia di metri dai Musei Vaticani a Roma) la FTTC Telecom è invece tuttora disponibile...
... ora non so che fare, visto che qui nessun operatore di telefonia fissa ha copertura FTTC o FTTH per il mio palazzo...
Prima dici che nella tua via, per giunta "piccola" (siamo anche a Roma!), la FTTC di Telecom è disponibile, poi dici che nel tuo palazzo non arriva nessuna copertura FTTC o FTTH ...c'è qualcosa che non mi torna!
Dico questo perché da 3 giorni ho fatto online la richiesta di avere la fibra a Infostrada (contratto Absolute Fibra a 19,95 €/4 sett. x primi 2 anni, con modem gratis) e so, per certo, che in tutta la mia via (lunga meno di 500 metri) arriva la fibra, per ora solo in FTTC.
Se le vie non sono lunghe chilometri, io credo che la posa del cavo (o di fibra o col "classico" doppino in rame) sia fatta per tutta la lunghezza della via che si vuole coprire, partendo dal cabinet o armadio.
Prova a verificare disponibilità di copertura anche con
https://fibra.click
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
JulianCrazy
24-06-2017, 12:56
Se sei coperto ti consiglio di provare Tiscali Ultrafibra Facile. 19,95 il primo anno e 29,95 dal secondo in poi (media biennale di 24,95€) senza vincoli contrattuali. Attivazione gratuita e tutti i servizi annessi altrettanto. Unica pecca il modem, sarebbe meglio mettere un router in cascata ( http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/ )
Ciao, che tu sappia Tiscali applica filtri particolari oppure soffre di cali di prestazione? Cercando anche su questo stesso thread c'è chi dice che li applica e chi dice di no.
Stavo pensando di passare da Fastweb ADSL a fibra ma non so a quale operatore affidarmi (sono raggiunto da tutti in FTTC, distanza dal cabinet 167m e di proprietà TIM). Ero tentato anche dalle offerte Vodafone ma ho paura dei filtri anche li. So che con TIM non avrei problemi ma ha costi assurdi.
In generale dovendo scegliere qualcuno che ha esperienza di con i diversi operatori cosa mi consglierebbe?
JulianCrazy
24-06-2017, 19:21
Tiscali ha i prezzi più concorrenziali del mercato, non applica filtri di nessun tipo ed è persino possibile usare un modem alternativo non perdendo la fonia estrapolando le credenziali dal modem fornito gratuitamente.
Nessun costo nascosto, tutto flat, pure 60 minuti per l'estero.
Per 19,90 il primo anno e 29,90 dal secondo in poi, mi sembra impossibile non abbonarsi ;)
Unica pecca, il modem scarsino (ma è gratis), ma mettendoci un router in cascata o cambiandolo con un altro, come uno Xiaomi Mini, puoi gestire la connessione di casa come ti pare
Immagino tu abbia Tiscali. In tal caso mi dici in quanto tempo ti hanno attivato la linea? Le bollette le paghi con bollettino oppure conto corrente (vorrei pagare con bollettino ma provando a fare l'attivazione ma mi viene richiesto di pagare con carta o con conto corrente)?
Infine, eventualmente che modem mi consiglieresti per sostituire quello di Tiscali o anche da mettere in cascata?
Grazie mille per le info :D
Mezzo OT: le stime di planetel sulla portante massima in fttc è vagamente affidabile o è proprio sparata a casaccio?
è una stima della velocità di una tratta di qualità normale per la lunghezza che calcola lui da armadio a casa. Solitamente ci si è vicini, in alto o in basso dipende dall'impianto e se la distanza è effettivamente quella
Secondo planetel su adsl sarei sui 9, anche se per molti anni ho viaggiato sui 15. So che purtroppo non è proprio la stessa cosa confrontare adsl con vdsl, ma mi fa comunque ben sperare.
La distanza stimata da planetel mi sembra eccessiva. Complesso fine anni 80, nessun edificio tra cabinet e civico, 120 metri circa in linea d'aria e planetel mi stima 350 metri. Vedremo.
Secondo planetel su adsl sarei sui 9, anche se per molti anni ho viaggiato sui 15. So che purtroppo non è proprio la stessa cosa confrontare adsl con vdsl, ma mi fa comunque ben sperare.
La distanza stimata da planetel mi sembra eccessiva. Complesso fine anni 80, nessun edificio tra cabinet e civico, 120 metri circa in linea d'aria e planetel mi stima 350 metri. Vedremo.
Planetel comunque non può sapere quanta diafonia ci sia sulla tua linea.
In VDSL si può portare via decine di Mb come niente.
Salve a tutti.
Abito a Roma in Piazza San Giovanni Bosco da marzo e ad aprile ho sottoscritto la All Inclusive di Infostrada a 24,95 per sempre (FTTC fino a 100mbit). Praticamente fino a oggi non hanno attivato nulla perchè "ci sono problemi tecnici". A quanto pare colpa di Telecom (strano eh?) che non dà l'ok. Sono circondato da connessioni Infostrada, Fastweb, Telecom, Hotspot Vodafone e Wow Fi e sinceramente non riesco a capire quale sia il problema. Cabinet saturo forse? Infostrada non è stata chiara, anzi mi ha convinto a recedere dalla proposta.
Su fibermap ho scoperto che l'armadio dista 229 metri dal mio civico e alla voce Vlan disponibile c'è la dicitura TBO, ma non ho capito cosa sia. Le velocità stimate sono 78,80 in dl e 24,53 in up. Su fiber click ho visto però che il mio armadio riporta la dicitura upgrade 200M. Le domande sono: a causa della distanza e del fatto di essere in vdsl non importa quale provider scegliere, tanto Telecom è la proprietaria giusto? Ha senso mettere Fastweb fino a 200mbit? Quale offerta mi consigliate (solo internet, niente chiamate) ed evitare di incappare nell'ennesimo mastodontico ritardo? Grazie
dopo quanto tempo altri operatori aprono la commercializzazione della fttc su rete tim?
totocrista
28-06-2017, 08:28
dopo quanto tempo altri operatori aprono la commercializzazione della fttc su rete tim?
Nel mio caso: armadio attivo il 19/06
Vodafone disponibile dal 26/06 Infostrada dal 28/06
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
azi_muth
28-06-2017, 08:55
dopo quanto tempo altri operatori aprono la commercializzazione della fttc su rete tim?
Nel mio caso Vodafone é stata la prima a seguire TIM: 4 mesi. Gli altri dopo 7 mesi ancora non pervenuti
Nel mio caso: armadio attivo il 19/06
Vodafone disponibile dal 26/06 Infostrada dal 28/06
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ma prima avevi disponibile in ULL l'adsl di entrambi gli operatori?
grazie
totocrista
28-06-2017, 13:21
ma prima avevi disponibile in ULL l'adsl di entrambi gli operatori?
grazie
Certo. È la conditio sine qua non.
No ull no vula.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Certo. È la conditio sine qua non.
No ull no vula.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
quindi in un comune con tiscali in ull è possibile che arrivi poco dopo la fttc di tim?
dopo quanto tempo altri operatori aprono la commercializzazione della fttc su rete tim?
Nel mio caso, dei tre operatori presenti in ULL:
Vodafone: 2 settimane dopo
Infostrada: 1 anno e 5 mesi
Fastweb: 1 anno e 5 mesi (coperto da pochi giorni).
Derapatapro
30-06-2017, 13:35
Ciao a tutti, vorrei passare alla fibra ma nella mia zona è attivabile solamente TIM o Vodafone.
TIM ha costi proibitivi, Vodafone ho visto che esiste una offerta da 25€/mese per sempre.
Come è la Fibra Vodafone? Ho letto che il modem non è buono :rolleyes:
Sono distante 320m dall'armadio.
PS: mi sarebbe piaciuto attivare infostrada o tiscali.. cè un modo per sapere quando saranno disponibili?
Grazie!
Mr David
30-06-2017, 14:36
Qualcuno mi sa dire per quanto riguarda i router quale gestore conviene di più?
Infostrada la maggior parte delle volte pare offra il FRITZ!Box 7490, non capito se lo stesso vale per Fastweb.
Per gli altri gestori invece come siamo messi?
Mr David
30-06-2017, 15:43
Guarda, il fritzbox Infostrada lo darebbe pure, ma l'offerta con la certezza è finita, adesso è incluso un generico Modem Next-gen, che può essere sia il fritzbox (raramente) o un dlink (non è malaccio, lo danno di solito).
Se te lo fai spedire non puoi scegliere e spesso nei negozi non hanno scorte del 7490
OK grazie! Visto che abito in città (Napoli) per aumentare la possibilità di avere un Fritzbox conviene scegliere di ritirarlo in negozio e girarmi praticamente tutti i negozi Wind in città, giusto?
Se non mi assicuro quel router da Infostrada all'apparenza pare convenga più Tiscali (UltraFibra Facile). Che router danno loro invece?
Guarda, il fritzbox Infostrada lo darebbe pure, ma l'offerta con la certezza è finita, adesso è incluso un generico Modem Next-gen, che può essere sia il fritzbox (raramente) o un dlink (non è malaccio, lo danno di solito).
Se te lo fai spedire non puoi scegliere e spesso nei negozi non hanno scorte del 7490
In realtà sul sito sono tornati a dichiarare esplicitamente la fornitura del 7490:
Un Modem sicuro, facile da installare e altamente configurabile!
Ti bastano pochi semplici passi e il tuo FRITZ!Box 7490 è attivo: puoi collegare semplicemente i tuoi dispositivi Wi-F e configurare i parametri del router integrato
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/all-inclusive-unlimited-fibra/
Comunque il modo migliore per entrarne in possesso senza rischi è selezionare l'opzione ritiro in negozio e fare un giro di telefonate preventivo presso i centri Wind della zona.
Mr David
30-06-2017, 23:53
In realtà sul sito sono tornati a dichiarare esplicitamente la fornitura del 7490:
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/all-inclusive-unlimited-fibra/
Comunque il modo migliore per entrarne in possesso senza rischi è selezionare l'opzione ritiro in negozio e fare un giro di telefonate preventivo presso i centri Wind della zona.
Ho inserito l'opzione ma quando poi vado ad aprire il .pdf del contratto trovo un modulo con vari errori/opzioni mai selezionate, da un numero di documento diverso da quello inserito all'opzione indirizzo per consegna modem selezionato e compilato...
Chiamo 155 ma non mi fanno parlare perché non sono cliente ancora. Comincia l'avventura :)
Mr David
01-07-2017, 11:04
Ho inserito l'opzione ma quando poi vado ad aprire il .pdf del contratto trovo un modulo con vari errori/opzioni mai selezionate, da un numero di documento diverso da quello inserito all'opzione indirizzo per consegna modem selezionato e compilato...
Chiamo 155 ma non mi fanno parlare perché non sono cliente ancora. Comincia l'avventura :)
Scusate il DP, ma mi dicono che non posso più modificare l'opzione consegna del modem. Se non mi arriva il FritzBox mi arrabbio...
Sono davvero orgoglioso di essere cittadino d'un Paese ove 4 dei 5 maggiori provider hanno adottato una cadenza di fatturazione NON mensile e, nonostante la delibera dell'Agcom abbia disposto l'obbligo della cadenza mensile per fatturare gli abbonamenti di rete fissa, concedendo altresì 90 giorni per adeguarsi, abbondantemente scaduti, essi continuano a reiterare la loro condotta illegale tra la totale indifferenza della maggioranza degli utenti.
Gli stessi utenti che, come si evince dai messaggi sui forum, sono unicamente ossessionati dai bit/s delle connessioni, si noti la costante ricorrenza della frase: "sto a meno di x metri dall'armadio eppure navigo a non più di y mega, è un'ingiustizia!"
totocrista
01-07-2017, 14:26
Sono davvero orgoglioso di essere cittadino d'un Paese ove 4 dei 5 maggiori provider hanno adottato una cadenza di fatturazione NON mensile e, nonostante la delibera dell'Agcom abbia disposto l'obbligo della cadenza mensile per fatturare gli abbonamenti di rete fissa, concedendo altresì 90 giorni per adeguarsi, abbondantemente scaduti, essi continuano a reiterare la loro condotta illegale tra la totale indifferenza della maggioranza degli utenti.
Gli stessi utenti che, come si evince dai messaggi sui forum, sono unicamente ossessionati dai bit/s delle connessioni, si noti la costante ricorrenza della frase: "sto a meno di x metri dall'armadio eppure navigo a non più di y mega, è un'ingiustizia!"
Hanno fatto ricorso. I 90gg sono sospesi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
LamerTex
03-07-2017, 09:53
Cosa succede alla discussione?
Mi blocco alla pagina 61, anche se mi dice che esiste la 62, in cui sono sicuro di aver letto dei messaggi fino a stamattina
Succede quando vengono cancellati messaggi dalle pagine precedenti, quando torneremo veramente alla 62 tutto si mette a posto :D
Hanno fatto ricorso. I 90gg sono sospesi.
La sciura Ravera aveva paventato un ricorso, del quale tuttavia non c'è traccia nel web.
Implicitamente asserisci che ci sia stata pure, allegata, una richiesta di sospensiva urgente della delibera 121/17, e che essa sia stata accolta dal giudice; in virtù dell'obbligo di pubblicità legale ne saremmo stati a conoscenza di tale provvedimento.
La realtà è diversa, ma è mistificata ad arte per confondere l'utente.
Bisogna essere numerosi a denunciare l'illegalità, solo così si afferma la certezza della legalità.
Lionking-Cyan
03-07-2017, 12:55
Ma quando arriva la fibra ad un armadio, vengono attivati automaticamente tutti gli operatori, oppure attivano prima tim, e dopo qualche mese gli altri?
Ciao a tutti :)
Finalmente la mia zona inizia ad essere coperta dalla fibra e, attraverso i vari siti degli operatori, ho verificato di essere raggiunto da TIM, VODAFONE e INFOSTRADA.
Ad ora sono con TISCALI 20mb (molto teorici) e, dato il costo più conveniente rispetto gli altri, stavo pensando di passare alla fibra con infostrada.
In questo momento potrei fare la "ALL INCLUSIVE UNLIMITED FIBRA" con prezzo bloccato per sempre a 24.95€ e mi sembra ottimo.
La mia situazione, purtroppo, è questa: :rolleyes:
http://i.imgur.com/eogshvt.jpg
Consigli di qualsiasi tipo in merito?
Data la distanza, a mio avviso, conviene optare per la più "economica"...
Ci sarà mai la possibilità di essere collegati all'altro cabinet? Quello che risulta a 317m.
Grazie a tutti
Ma quando arriva la fibra ad un armadio, vengono attivati automaticamente tutti gli operatori, oppure attivano prima tim, e dopo qualche mese gli altri?Gli altri operatori sono avvisati per tempo prima che tim attivi una centrale, poi sta a loro valutare se e quando attivarsi.
Se in una centrale è già presente un operatore in vula, all'attivazione di un nuovo armadio l'operatore sarà subito attivabile anche su quello.
La sciura Ravera aveva paventato un ricorso, del quale tuttavia non c'è traccia nel web.
Implicitamente asserisci che ci sia stata pure, allegata, una richiesta di sospensiva urgente della delibera 121/17, e che essa sia stata accolta dal giudice; in virtù dell'obbligo di pubblicità legale ne saremmo stati a conoscenza di tale provvedimento.
La realtà è diversa, ma è mistificata ad arte per confondere l'utente.
Bisogna essere numerosi a denunciare l'illegalità, solo così si afferma la certezza della legalità.
In sostanza stai dicendo che gli operatori non hanno fatto ricorso al Tar?
Scusate la domanda...non se è il thread proprio specifico ma non mi sembra di averne trovati altri più attinenti.
Ho una smart con attiva l'opzione voce casa al secondo anno di abbonamento e pago sempre i 29 euro scontati. Vorrei passare alla fibra sempre telecozz perchè qui non c'è altro... al call center mi propinano i 39 euro canonici+2,50 di comodato del router e telefonate con scatto alla risposta... mentre se vado sul sito tim e mi loggo quando vado ad attivare tim smart fibra plus mi da lo sconto di 10 euro sulla fibra per un anno...quindi resterei a 29+2,50 di modem... c'è l'inghippo? Oppure sul sito non viene calcolato qualcosa?
Chiedo agli esperti un consiglio per la connessione di casa. Sono in paese in zona dove storicamente è sempre arrivata (realmente) solo Telecom/TIM e sto ancora con la linea telefonica analogica e l'ADSL Alice 7 mega. Solo di canone ed ADSL spendo circa 40€/mese.
Da un po è arrivata la FTTC, sempre e solo di Telecom/TIM ovviamente, ma essendo io già cliente Telecom non ho accesso a nessuna promozione particolare e l'unica cosa che posso fare è passare alla FTTC Telecom sottostando a tutte le imposizioni (vincolo di 24 mesi, RID praticamente obbligatorio ecc..)
Visto che sono sopravvissuto finora con la 7 mega, e che della linea telefonica fissa interessa poco assai, stavo pensando di mandare a stendere TIM ed accontentarmi per il momento di una VDSL da 20 mega con Tiscali od Infostrada, abbatterei i costi di 10€/mese e tirerei avanti così al massimo un paio d'anni fino all'arrivo di OpenFiber, e allora si che si passerà alla fibra vera (FTTH) con offerte concorrenziali. Ci vedete contoindicazioni o punti deboli? Ogni consiglio è gradito ...
Salve ragazzi ho fastweb adsl a 10 mega, vorrei passare a Tiscali vdsl , mi conviene? Sono preoccupato solo per Adunanza e non poterlo usare senza Fastweb
azi_muth
09-07-2017, 23:28
stavo pensando di mandare a stendere TIM ed accontentarmi per il momento di una VDSL da 20 mega con Tiscali od Infostrada, abbatterei i costi di 10€/mese e tirerei avanti così al massimo un paio d'anni fino all'arrivo di OpenFiber, e allora si che si passerà alla fibra vera (FTTH) con offerte concorrenziali. Ci vedete contoindicazioni o punti deboli? Ogni consiglio è gradito ...
Prima dovresti verificare le coperture, da me Tim ha attivato la fttc da dicembre, ma ad oggi il solo operatore alternativo é Vodafone
Cromwell
12-07-2017, 13:57
Ma offerte per vecchissimi clienti, niente vero?
Cioè, ho chiamato il 187 e l'operatrice vedendo che ero appunto un vecchissimissimo cliente da decenni dice che rientravo per le proposte fidelity o qualcosa del genere e mi ha proposto la Smart fibra plus 100 con chiamate illimitate con scatto alla risposta e modem in vendita abbinata per 44,90€ :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Cioè la stessa offerta che potrei fare benissimo io da solo online ma che andrei a pagare 42,39€!!!
Alla faccia della "fidelity" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
DvL^Nemo
13-07-2017, 19:08
Scusate, si sa nulla sulle offerte 35b di altro operatori a parte Tim e fw?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Salve,
sto cercando di attivare un contratto fibra.
Nella mia zona di Torino da mie indagini sono raggiunto da TIM, VODAFONE, INFOSTRADA, TISCALI (tutti FTTH, di sicuro quella TIM perché c'è una rete di servizio al palazzo in fibra cui mi connetto ora ma condivisa con gli altri condomini da solo 4 mbit di banda e zero in upload)
Nel precedente alloggio avevo FW e mi trovavo benissimo ma purtroppo la fibra FW si ferma a 10 numeri civici avanti (il palazzo è nuovo).
Al di là della fibra mi serve un accesso con ip pubblico (per entrare su un NAS). FW lo dava (anche se per ignoranza non mi ricordo che tipo di ip pubblico) ma è inutile dire che i vari call center non mi danno certezza su questo servizio.
Voi per esperienza sapete chi fornisce il servizio?
Grazie
supernitro
24-07-2017, 09:44
Salve,
sto cercando di attivare un contratto fibra.
Nella mia zona di Torino da mie indagini sono raggiunto da TIM, VODAFONE, INFOSTRADA, TISCALI (tutti FTTH, di sicuro quella TIM perché c'è una rete di servizio al palazzo in fibra cui mi connetto ora ma condivisa con gli altri condomini da solo 4 mbit di banda e zero in upload)
Nel precedente alloggio avevo FW e mi trovavo benissimo ma purtroppo la fibra FW si ferma a 10 numeri civici avanti (il palazzo è nuovo).
Al di là della fibra mi serve un accesso con ip pubblico (per entrare su un NAS). FW lo dava (anche se per ignoranza non mi ricordo che tipo di ip pubblico) ma è inutile dire che i vari call center non mi danno certezza su questo servizio.
Voi per esperienza sapete chi fornisce il servizio?
Grazie
La fibra FTTH di Infostrada, Vodafone e Tiscali è la stessa. Tutti rivendono quella di OpenFiber e tutti e 3 offrono il servizio di ip pubblico. Ti conviene scegliere l'offerta più conveniente
La fibra FTTH di Infostrada, Vodafone e Tiscali è la stessa. Tutti rivendono quella di OpenFiber e tutti e 3 offrono il servizio di ip pubblico. Ti conviene scegliere l'offerta più conveniente
Ma giusto per intendersi OPENFIBER sarebbe METROWEB perché qualche mese fa l'amministratore aveva dato assenso al cablaggio di METROWEB.
Nessuna preferenza in merito all'assistenza? Se ne sentono di lamentele su vofagone e tiscali. Io con FW mi son sempre trovato bene ma ahime niente fibra!
supernitro
24-07-2017, 10:15
Ma giusto per intendersi OPENFIBER sarebbe METROWEB perché qualche mese fa l'amministratore aveva dato assenso al cablaggio di METROWEB.
Nessuna preferenza in merito all'assistenza? Se ne sentono di lamentele su vofagone e tiscali. Io con FW mi son sempre trovato bene ma ahime niente fibra!
Si, OpenFiber ha acquisito Metroweb.
Come assistenza, la migliore è Vodafone
Si, OpenFiber ha acquisito Metroweb.
Come assistenza, la migliore è Vodafone
Su TIM nessuna info? Fa un'offerta il primo anno a 15 euro/mese.
Di Vodafone non mi sono chiari i costi dopo il primo anno e ho qualche perplessità sul loro modem
supernitro
24-07-2017, 10:20
Su TIM nessuna info? Fa un'offerta il primo anno a 15 euro/mese.
Di Vodafone non mi sono chiari i costi dopo il primo anno e ho qualche perplessità sul loro modem
Non conviene, ti vincola per 4 anni e ti fa pagare il noleggio del modem.
La tariffazione è ogni 4 settimane non mensile.
A quale promo fai riferimento? il prezzo dovrebbe essere di €19,90+€3,90 per il primo anno
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision#section2
La tariffazione è ogni 4 settimane non mensile.
Beh, anche vodafone e altri fanno così
A quale promo fai riferimento? il prezzo dovrebbe essere di €19,90+€3,90 per il primo anno
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision#section2
E' un offerta fattami da un negozio TIM della zona.
Un negozio plurimarca mi ha consigliato Tiscali (20euro fissi senza chiamate credo). Visto che tu sei loro cliente come ti trovi?
supernitro
24-07-2017, 10:38
Beh, anche vodafone e altri fanno così
Vodafone ti vincola 2 anni se attivi quando c'è la promo con attivazione gratis (come è successo la scorsa settimana)
Infostrada vincola per 30 mesi
Tiscali non ha vincoli.
Un negozio plurimarca mi ha consigliato Tiscali (20euro fissi senza chiamate credo). Visto che tu sei loro cliente come ti trovi?
L'offerta di cui parli comprende la fibra FTTH a 20 mega per €19,95 al mese (pari a €18,62 ogni 4 settimane) ed è questa
http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/fibraopen_20Mb/
Questa è l'offerta FTTH a 500 mega
http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_500Mb/
e questa quella a 1 giga
http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/
Ce l'ho da qualche mese e mi trovo bene. Io sono in FTTC. Se sei interessato, ti consiglio di attivarla in negozio.
A Torino ci sono 3 negozi monobrand Tiscali
http://casa.tiscali.it/negozi/
supernitro
24-07-2017, 11:08
[QUOTE=nidele;44905940]
Il costo di cessazione ce l'hanno tutti gli operatori e si paga solo nel caso vuoi disattivare la linea
Puoi passare ad altro operatore, con Tiscali pagando €35,29
King_Of_Kings_21
28-07-2017, 12:24
Quante probabilità ci sono che in una centrale con nessun operatore in ULL venga offerta la FttC VULA? Ci sono operatori che espandono ancora la loro rete ULL o no?
Ciao ragazzi, dopo un po di verifiche ho visto tramite il servizio di setgroup come è servita la mia abitazione... in pratica segna la distanza dalla centrale e dall'armadio servente, entrambi a 490 mt
La tua scheda tecnica
CENTRALE
Gat sede OLT: 006331
VIA DELLA BUFALOTTA, 358 (ENE
Codice CLLI: ROMAITYL
ULL
00607L
VIA DELLA BUFALOTTA, 358 (ENE
Dist. dalla Centrale: 490.751m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 34.83/6.49
Velocità ADSL stimata Down/Up: 10.73/0.97
Stando a quanto riportato qui e da quanto mi fu riferito tempo fa dalla telecom stessa, non potrei aspettarmi più di un 40 mbit di download.
Al momento ho fastweb che da contratto dovrebbe darmi 20 ma in realtà mi da 11 ormai da una vita, facendomi pagare 40 euro/mese...
Visto che è arrivato il momento di cambiare, cosa mi consigliate per sfruttare al massimo la linea e portarla a 40 mbit ma senza pagare quanto per una 100 o addirittura x 1 gb che tanto non otterrei mai per via dell'infrastruttura?
grazie
Forse dopo attenta riflessione ho partorito l'idea di affidarmi a tim con la smart fibra plus, è vero pagherei senpre 40 euro cone ora con fastweb ma avrei il massimo dell'efficienza utilizzando comunque la proprietaria delle infrastrutture, avevo pensato ad altri ma considerando che il tratto di doppino dall'armadio a casa mia resta gestito da tim, sarei solo svantaggiato dall'utilizzo di un provider che usa in concessione la sua infrastruttura..x lo meno con tim sarei in make e non in vula, giusto? E magari eviterei di avere ping alti o una linea di serie b perchè in wholesale giusto?
Consigli?
Ho disponibile secondo i dati la Fttc Tim 200Mb Fttc ma anche la FTTH grazie a Flashfiber fra qualche mese ma non posso spendere 39 euro quindi pensavo alla Jet di Fastweb che viene 29 euro. Anche se il sito mi segna 100 e non 200.
Cosa consigliate?
Vivo a Reggio Calabria.
supernitro
05-08-2017, 16:50
Consigli?
Ho disponibile secondo i dati la Fttc Tim 200Mb Fttc ma anche la FTTH grazie a Flashfiber fra qualche mese ma non posso spendere 39 euro quindi pensavo alla Jet di Fastweb che viene 29 euro. Anche se il sito mi segna 100 e non 200.
Cosa consigliate?
Vivo a Reggio Calabria.
Controlla se sei coperto da questa offerta (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_500Mb/), €18,62 ogni 28 giorni per il primo anno e €27,95 dal secondo con fibra 100mega/20mega e chiamate gratis. Non ha vincoli quindi, quando arriva OpenFiber puoi passare al gestore che vuoi pagando solo €40 oppure attendere l'upgrade della stessa Tiscali (alla 500 mega su rete OpenFiber mantenendo gli stessi prezzi)
Controlla se sei coperto da questa offerta (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_500Mb/), €18,62 ogni 28 giorni per il primo anno e €27,95 dal secondo con fibra 100mega/20mega e chiamate gratis. Non ha vincoli quindi, quando arriva OpenFiber puoi passare al gestore che vuoi pagando solo €40 oppure attendere l'upgrade della stessa Tiscali (alla 500 mega su rete OpenFiber mantenendo gli stessi prezzi)
da me più che altro c'è il RoE di Flashfiber veramente... e comunque il sito mi riporta 29 euro come Fastweb per i lmio indirizzo.
supernitro
05-08-2017, 17:58
da me più che altro c'è il RoE di Flashfiber veramente... e comunque il sito mi riporta 29 euro come Fastweb per i lmio indirizzo.
ti appare la pagina dell'adsl?
Perchè il prezzo è di €19,95 al mese (quindi €18,62 ogni 4 sett.) per il primo anno e €29,95 al mese (quindi €27,95 ogni 4 sett.) dal secondo anno.
Fastweb Jet costa €20 ogni 4 settimane per un anno e poi €40 ogni 4 settimane dal secondo mantenendo la stessa velocità
ti appare la pagina dell'adsl?
Perchè il prezzo è di €19,95 al mese (quindi €18,62 ogni 4 sett.) per il primo anno e €29,95 al mese (quindi €27,95 ogni 4 sett.) dal secondo anno.
Fastweb Jet costa €20 ogni 4 settimane per un anno e poi €40 ogni 4 settimane dal secondo mantenendo la stessa velocità
a me dice 25 più 5 per la fibra 100 e parlo della Joy! voglio solo internet
supernitro
05-08-2017, 20:31
a me dice 25 più 5 per la fibra 100 e parlo della Joy! voglio solo internet
Avevi scritto Jet nel post precedente
Quindi, con Fastweb: €25 ogni 4 sett. per i primi 6 mesi poi €30 quindi €750 i primi 2 anni poi €390 ogni anno
con Tiscali: €18,62 ogni 4 sett. per il primo anno poi €27,95 quindi €598,8 per i primi 2 anni poi €359,40 ogni anno
Ti avevo consigliato Tiscali, in funzione della futura copertura OpenFiber visto che non ha vincoli e quando arriverà la loro copertura potrai avere la 1 gigabit allo stesso prezzo (http://casa.tiscali.it/comunicazioni/chiama_il_130.html)
Avevi scritto Jet nel post precedente
Quindi, con Fastweb: €25 ogni 4 sett. per i primi 6 mesi poi €30 quindi €750 i primi 2 anni poi €390 ogni anno
con Tiscali: €18,62 ogni 4 sett. per il primo anno poi €27,95 quindi €598,8 per i primi 2 anni poi €359,40 ogni anno
Ti avevo consigliato Tiscali, in funzione della futura copertura OpenFiber visto che non ha vincoli e quando arriverà la loro copertura potrai avere la 1 gigabit allo stesso prezzo (http://casa.tiscali.it/comunicazioni/chiama_il_130.html)A Reggio Calabria abbiamo la Ftth di flashfiber che è una società di tim e fastweb. Tiscali boh non credo arriverà
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk
supernitro
05-08-2017, 20:42
A Reggio Calabria abbiamo la Ftth di flashfiber che è una società di tim e fastweb. Tiscali boh non credo arriverà
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk
capito, cmq Tiscali rivende come altri la fibra FTTH di Enel OpenFiber (http://openfiber.it/)
ma poi sono scemo!
nell'altra casa abbiamo già la fttc tim, mi basta attivare l'abbonamento Duetto e avrà la fttc 100 nell'altra casa a 29 euro!
totocrista
12-08-2017, 06:01
capito, cmq Tiscali rivende come altri la fibra FTTH di Enel OpenFiber (http://openfiber.it/)Non è corretto dire rivende.
Open fiber non è un operatore.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Derapatapro
16-08-2017, 08:59
Sono finalmente coperto dalla fibra Infostrada. Mi conviene aspettare la solita offerta 24.95€ /4sett. per sempre + attivazione gratuita o attendere la copertura di Tiscali? arriverà?:confused:
Ora con Infostrada che modem stanno mandando? e con Tiscali?
P.S. Con l'offerta Infostrada quale è il costo mensile effettivo comprensivo di tutto?
totocrista
16-08-2017, 10:16
Sono finalmente coperto dalla fibra Infostrada. Mi conviene aspettare la solita offerta 24.95€ /4sett. per sempre + attivazione gratuita o attendere la copertura di Tiscali? arriverà?:confused:
Ora con Infostrada che modem stanno mandando? e con Tiscali?
P.S. Con l'offerta Infostrada quale è il costo mensile effettivo comprensivo di tutto?Tiscali ti copre in ull?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Derapatapro
16-08-2017, 10:29
Non lo so, facendo la verifica della copertura mi dice "Complimenti
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali. Scegli il servizio adatto a te!"
Posso scegliere ADSL fino a 20Mb.:confused:
Da quello che ho capito dovrebbe essere ULL.
supernitro
16-08-2017, 23:12
Non lo so, facendo la verifica della copertura mi dice "Complimenti
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali. Scegli il servizio adatto a te!"
Posso scegliere ADSL fino a 20Mb.:confused:
Da quello che ho capito dovrebbe essere ULL.
Quale prezzo ti propone?
ciao, sono da un anno e mezzo con FTTC Vodafone e nessun problema ma a luglio ho cambiato casa ed ho chiesto il trasloco :sofico:
dove sono andato la casa è nuova di costruzione, per cui non c'è alcun allaccio alla rete telefonica (unico palazzo in questa situazione) ma c'è solola predisposizione dei corrugati dal locale tecnico sottoscala ad un pozzetto sul marciapiede: stop. poi manca tutto.
la zona è comunque servita da vodafone fttc make MA mi danno come allaccio previsto 9 ottobre sia per tempistiche telecom (scavo, posa, cablaggio...) sia, temo, per mancanza di slot (non confermata).
ora qualunque operatore purtroppo deve sottostare ai tempi TIm per la posa ma....dato che i tempi sono oltre un mese dovrei poter sganciarmi senza costi da Vodafone.
per cui vorrei capire se Fastweb Joy è un'ottima alternativa o no, sia come qualità che come prezzo.
purtroppo nel mio comune niente open fiber per un bel pezzo!
tim la escluderei per i costi.....
http://i.imgur.com/5CoAvA9.jpg
nessuno che mi risponde???????
Derapatapro
29-08-2017, 12:37
Si sa quando tornerà disponibile l'offerta Infostrada a 24,95€/4 settimane per sempre?
ciao, sono da un anno e mezzo con FTTC Vodafone e nessun problema ma a luglio ho cambiato casa ed ho chiesto il trasloco :sofico:
dove sono andato la casa è nuova di costruzione, per cui non c'è alcun allaccio alla rete telefonica (unico palazzo in questa situazione) ma c'è solola predisposizione dei corrugati dal locale tecnico sottoscala ad un pozzetto sul marciapiede: stop. poi manca tutto.
la zona è comunque servita da vodafone fttc make MA mi danno come allaccio previsto 9 ottobre sia per tempistiche telecom (scavo, posa, cablaggio...) sia, temo, per mancanza di slot (non confermata).
ora qualunque operatore purtroppo deve sottostare ai tempi TIm per la posa ma....dato che i tempi sono oltre un mese dovrei poter sganciarmi senza costi da Vodafone.
per cui vorrei capire se Fastweb Joy è un'ottima alternativa o no, sia come qualità che come prezzo.
purtroppo nel mio comune niente open fiber per un bel pezzo!
tim la escluderei per i costi.....
http://i.imgur.com/5CoAvA9.jpg
Se si tratta solo di aspettare qualche mese puoi fare una connessione 4G con Ogilink, spendi 39€ mese ma non hai nessuna spesa iniziale ne finale, ne alcun vincolo temporale, il modem te lo forniscono loro senza costi
Ciao a tutti, scrivo perché mi trovo a voler rinnovare la mia connessione a Internet e volevo qualche parere ulteriore. Premetto che sono da una decina d'anni cliente Tiscali ADSL 20M+voce, senza aver mai avuto un problema e con prestazioni più che soddisfacenti. Al momento pago circa €32/mese. Vorrei cambiare con un abbonamento in fibra, anche senza telefono dato che in famiglia non lo usiamo praticamente più.
Altra premessa: mi interessa molto la velocità di upload per poter usufruire del mio server/nas casalingo. Qualche mese fa hanno installato una cabina + tombino OpenFiber a neanche 50m da casa mia, e altre tre nella via di fianco. Qua trovate il rapporto Gea (http://i.imgur.com/FtdnSsx.png), qua la vendibilità LIDO (http://i.imgur.com/6efmkGt.png), qua il rapporto Fibermap (http://i.imgur.com/5VDcGpm.png) relativi al mio indirizzo.
Ho controllato un po' le proposte dei vari operatori:
Fastweb: offerta "Internet" fibra 100M (upload sconosciuto...) a €29.95/mese, ho controllato con operatore telefonico e mi arriva in FTTH; in più offrono IP statico che mi fa gola per gestirmi videosorveglianza/nas da fuori. Dovrei però fare lo sbatti disdetta+attivazione nuovo contratto, quindi stare qualche giorno senza internet e pagare pure le penali di Tiscali...
Tim: "Smart Fibra Plus" 200/20 in FTTCab, anche questa molto allettante, ma non so se FTTCab (OpenFiber?) è molto peggio rispetto a FTTH, qua chiedo lumi. Questo sarebbe €19.90/mese per 12 rinnovi poi (se ho capito bene) €29.90/mese + €3.49*48 per il modem. Qua farei migrazione.
Tiscali: Mi hanno contattato loro dopo che ho richiesto i moduli per la disdetta proponendo un'offerta che al momento non so perché non ho risposto io al telefono, li ho richiamati e "non ci risulta nessuna telefonata fatta", comunque parlando con un'operatrice mi ha detto che da me arriva FTTCab (anche qua, OpenFiber?), che sono a 220m dalla "centrale" (centrale davvero? armadio? boh), e che mi propone "UltraFibra Facile" a €19.95/mese per un anno poi €29.95/mese per sempre, con attivazione di €39.95. Dal sito mi risultano offerte addirittura più economiche, tutte sempre a 100M, ma trovo tutto il loro sito molto confusionario.
Vodafone "IperFibra Family" 100/50 a €25/mese (per un anno, poi €30/mese) + €48 attivazione, probabilmente in FTTC
Infostrada: "Absolute Fibra" 100M €19.95 per un anno poi €29.95, suppongo sempre in FTTC tramite OpenFiber...
A questo punto penso che se la giochino Fastweb e Tim. Leggendo sul forum di Fastweb ho letto storie raccapriccianti, però è anche vero che gli altri operatori non hanno un forum quindi non si leggono le odissee dei clienti... Sapete consigliarmi? Grazie in anticipo!
Se si tratta solo di aspettare qualche mese puoi fare una connessione 4G con Ogilink, spendi 39€ mese ma non hai nessuna spesa iniziale ne finale, ne alcun vincolo temporale, il modem te lo forniscono loro senza costi
Grazie!
Sei l'unico che me l'ha consigliato!
ragazzi dell'offerta della telecom a 24,90 per 4 anni che mi dite?
conviene al momento o c'è di meglio?
supernitro
05-09-2017, 12:46
ragazzi dell'offerta della telecom a 24,90 per 4 anni che mi dite?
conviene al momento o c'è di meglio?
In FTTC conviene rispetto alle offerte Vodafone e Fastweb.
Costa €28,80 ogni 4 settimane per il primo anno, €28,80 ogni 4 sett. dal secondo al quarto (o €33,80 se sei coperto in FTTH) e €44,90 ogni 4 sett. dal quarto anno per la fibra fino a 1 gigabit e le chiamate a pagamento.
Se vuoi cambiare operatore devi pagare ben €99
Infostrada (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/absolute-fibra/): €20,95 ogni 4 sett. per il primo anno e €25,68 dal secondo (solo fibra)
Tiscali (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/): €19,95 al mese (pari a €18,62 ogni 4 sett.) per il primo anno e €29,95 al mese (pari a €27,95 ogni 4 sett.) dal secondo (fibra + chiamate)
Sono 24.90 per 4 anni più il modem. È un offerta che è uscita ieri
totocrista
05-09-2017, 13:32
Ci sarebbero da cambiare i prezzi di Fastweb. Hanno modificato tutte le offerte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/c323c881bdb17be3b1ce4dc1a9d687ab.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ragazzi ma da chi è erogato il servizio migliore?????
indipendentemente dal prezzo?
velocità, stabilità, ping.....
chi????
24,90 * 13 * 4 = 1294,8
3,90 * 48 = 187,20
Totale 1482 che diviso 48 = 30,875 mensili (senza chiamate che sono a pagamento e pure carissime)
Se sommiamo preventivamente i 99€ della cessazione/migrazione diventano addirittura 32,9375 mensili!
Più che offerta è l'ennesimo tentativo del marketing di far sembrare un'offerta vantaggiosa, il classico specchietto per allodole.
ora ho fastweb a 25 euro la mese, ma a dicembre mi cade la promo ultrafibra gratuita. se mando la disdetta dite che me la prorogano l'ultrafibra?
ragazzi ma da chi è erogato il servizio migliore?????
indipendentemente dal prezzo?
velocità, stabilità, ping.....
chi????
upp....attendo....
totocrista
12-09-2017, 08:56
Ciao, ci sono alternative valide a Tim Smart Casa con Adsl 20Mega (costa 39,90 ogni 28gg)?
Fra gli altri operatori (Vodafone, Wind, Infostrada, Fastweb e Tiscali) che propongono offerte più vantaggiose, quale offre una qualità del servizio (velocità di navigazione, ecc...) paragonabile a quella di Telecom?
Ho visto che Tim propone il nuovo modem Tim Hub 4G che ha la porta Telefonica oltre che alle porte Ethernet, sapete se ci sono contratti con i quali è possibile effettuare e ricevere telefonate? Cosa ne pensate di questi contratti? Possono sostituire le linea telefonica di casa?Tiscali e Vodafone (quando offre canone scontato e attivazione gratis sono convenienti).
Tiscali ha fatturazione mensile.
Vodafone se ti copre in make e becchi l'offerta costa ancora meno.
20 euro con chiamate a consumo e 50/10 (dopo 12 mesi + 5 per mantenere la velocità altrimenti stesso prezzo a 20/3)
Oppure 25 euro con chiamate illimitate (+5per andare a 100 mega dopo il primo anno).
In vula stessi prezzi maggiorati di 5 euro.
Cioè 25+eventuali 5 per la 50/10
E 30 + 5 per la eventuale 100/20 dopo l'anno.
C è anche fastweb Joy a 24,95 senza telefono.
In vula vanno bene o male tutte come Telecom. E in make pure.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Alberto.G
13-09-2017, 19:50
ragazzi ma da chi è erogato il servizio migliore?????
indipendentemente dal prezzo?
velocità, stabilità, ping.....
chi????
Posso portare la mia testimonianza anche se è molto recente.
Sono passato alla fibra solo dal 3 luglio scorso.
Contratto Absolute Fibra 100 stipulato con Infostrada, in promozione a €19,95 per due anni, poi a €29,95.Modem incluso.
Ho sempre questi valori:
- in download 59,1-59,8 Mbps (valore max raggiunto 60,2)
- in upload 19,4 Mbps (sempre fisso)
- ping da 20 a 22 costanti
- stabilità ottima (dal 3 luglio la linea è caduta solo 2 volte, ma il modem si è riavviato immediatamente senza interruzioni)
Valori forniti dai speedtest di Ookla
Conclusioni: mi ritengo soddisfatto del servizio Infostrada.
Riporto il messaggio anche qui:
Salve ragazzi... vi chiedo gentilmente un'informazione... io sono 2 anni e più che sono in fibra telecom 100mb... ora,avendo sky, mi allettava la proposta a 11euro(poi 35) di Fastweb con sempre la fibra 100mb... ci sono differenze sostanziali per quanto riguarda la velocità? mi sapete dare dei consigli oggettivi sulla qualità della linea? Il passaggio ad un ipotetica fibra 200mb o ftth è gratuito come con telecom? considerate che ho il ROE tim installato sul mio palazzo e che un giorno(forse) verrà attivato
Possibile che al 19 settembre 2017 nessuno dei quattro grandi ISP offra il 35b VULA?!
totocrista
19-09-2017, 17:59
A brevissimo dovrebbero darlo Tiscali e FastwebFastweb in vula? Ne sei certo?
Sapevo che Tiscali piuttosto andasse in vula su Fastweb
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Attualmente quale operatore offre il migliore rapporto q/p? Per es. Telecom raggiunge i 200 mega al mio indirizzo. Linkem è una valida alternativa?
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
King_Of_Kings_21
20-09-2017, 00:26
Attualmente quale operatore offre il migliore rapporto q/p? Per es. Telecom raggiunge i 200 mega al mio indirizzo. Linkem è una valida alternativa?
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using TapatalkSe la connessione via etere fosse una valida alternativa a metà del prezzo non pensi che avremmo tutti quella? Non c'è paragone.
Attualmente quale operatore offre il migliore rapporto q/p? Per es. Telecom raggiunge i 200 mega al mio indirizzo. Linkem è una valida alternativa?
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
Linkem non capisco come possa essere anche solo considerato... come velocità e stabilità, un segnale di quel genere non ha nulla a che vedere con un segnale via cavo...
la cosa ancora più scandalosa è che vedo Linkem anche a Torino (Linkem-wifi) dove c'è la FTTH disponibile... :doh:
per chi scegliesse vodafone, vi porto a conoscenza di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45034382&postcount=18181) fregatura!
ocio!!!;)
Con Linkem avrei la ricaricabile. Per il resto vorrei spendere sui 20€/mese o poco più usufruendo di una valida linea internet.
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
per chi scegliesse vodafone, vi porto a conoscenza di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45034382&postcount=18181) fregatura!
ocio!!!;)
in realtà più che una fregatura, hanno fatto casini nel passaggio... cosa non rara (a me è stato fatto casino nell'upgrade da FTTC a FTTH...)
sono cose che o rompi un sacco e cerchi di ottenere quello che devi ottenere, con le buone... oppure vai di segnalazione AgCom + ricorso a Corecom... a me era stata una problematica diversa (velocità giusta, ma piano tariffario con chiamate escluse, conseguente bolletta di più di 300€) però hanno riconosciuto (quando l'hanno capito e trovato) l'errore, e hanno prontamente rimborsato e "normalizzato" il contratto...
sappi che dietro ad errori come questi, non c'è (quasi) mai il "dolo" di Vodafone, ma molto più spesso incompetenza o "voler fare furbi" dei singoli operatori del call center (una migrazione è una cosa, se fai un nuovo contratto con "nuovo" cliente, è un'altra cosa)...
in realtà più che una fregatura, hanno fatto casini nel passaggio... cosa non rara (a me è stato fatto casino nell'upgrade da FTTC a FTTH...)
sono cose che o rompi un sacco e cerchi di ottenere quello che devi ottenere, con le buone... oppure vai di segnalazione AgCom + ricorso a Corecom... a me era stata una problematica diversa (velocità giusta, ma piano tariffario con chiamate escluse, conseguente bolletta di più di 300€) però hanno riconosciuto (quando l'hanno capito e trovato) l'errore, e hanno prontamente rimborsato e "normalizzato" il contratto...
sappi che dietro ad errori come questi, non c'è (quasi) mai il "dolo" di Vodafone, ma molto più spesso incompetenza o "voler fare furbi" dei singoli operatori del call center (una migrazione è una cosa, se fai un nuovo contratto con "nuovo" cliente, è un'altra cosa)...
come si fa?
loro si sono presi 72 ore in merito alla risposta sulla "normalizzazione" ma non mi fido!
non voglio far passare i 14 giorni di diritto di recesso!
ma mi illustri come fare "segnalazione AgCom + ricorso a Corecom"?
grazie
come si fa?
loro si sono presi 72 ore in merito alla risposta sulla "normalizzazione" ma non mi fido!
non voglio far passare i 14 giorni di diritto di recesso!
ma mi illustri come fare "segnalazione AgCom + ricorso a Corecom"?
grazie
beh ormai aspetterei e vedrei se risolvono... di solito fanno pasticci, e poi ci mettono un po' ma cmq sistemano... in fondo sanno che nella registrazione le condizioni erano altre, quindi in un eventuale ricorso avrebbero torto...
beh ormai aspetterei e vedrei se risolvono... di solito fanno pasticci, e poi ci mettono un po' ma cmq sistemano... in fondo sanno che nella registrazione le condizioni erano altre, quindi in un eventuale ricorso avrebbero torto...
mah.....io zero fiducia....:rolleyes:
King_Of_Kings_21
21-09-2017, 21:29
Con Linkem avrei la ricaricabile. Per il resto vorrei spendere sui 20€/mese o poco più usufruendo di una valida linea internet.
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
Controlla che operatore hai un VULA, ma minimo spenderai intorno ai 30€ al mese penso.
Tutte le connessioni via etere (inclusa Linkem) fanno traffic shaping pesante, quindi ammesso tu prenda i 20 Mb nominali nella realtà andrai molto più lento con i servizi più comuni. Senza considerare la saturazione della radio, fenomeno molto comune, le interferenze e la distanza.
Controlla che operatore hai un VULA, ma minimo spenderai intorno ai 30€ al mese penso.
Tutte le connessioni via etere (inclusa Linkem) fanno traffic shaping pesante, quindi ammesso tu prenda i 20 Mb nominali nella realtà andrai molto più lento con i servizi più comuni. Senza considerare la saturazione della radio, fenomeno molto comune, le interferenze e la distanza.
Come faccio a saperlo? Specifico che non ho nemmeno le nozioni base. Mi interessa avere solo una offerta banda larga con un buon rapporto q/p. Per dire, la Telecom arriva ai 100 o 200mega presso il mio indirizzo. Naturalmente non vorrei incappare in vincoli, né penali o altro. Stavo anche cercando di capire cosa hanno da offrire le SIM dati ma, a quanto pare, il costo è pressoché vicino alle adsl. Tanto vale avere internet illimitato a casa :O
King_Of_Kings_21
21-09-2017, 23:21
Come faccio a saperlo? Specifico che non ho nemmeno le nozioni base. Mi interessa avere solo una offerta banda larga con un buon rapporto q/p. Per dire, la Telecom arriva ai 100 o 200mega presso il mio indirizzo. Naturalmente non vorrei incappare in vincoli, né penali o altro. Stavo anche cercando di capire cosa hanno da offrire le SIM dati ma, a quanto pare, il costo è pressoché vicino alle adsl. Tanto vale avere internet illimitato a casa :O
Le SIM con giga illimitati - che poi illimitati non sono, sono di solito 200 GB - sono adatte a chi non ha la copertura con la fibra. Hanno gli stessi problemi di Linkem.
Per controllare la copertura vai sul sito di ogni operatore e inserisci il tuo indirizzo, poi vedi cosa ti dicono. Ad esempio:
http://www.fastweb.it/AVT/
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
totocrista
22-09-2017, 06:57
Con Linkem avrei la ricaricabile. Per il resto vorrei spendere sui 20€/mese o poco più usufruendo di una valida linea internet.
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using TapatalkFatti l'adsl infostrada o Tiscali allora
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
beh ormai aspetterei e vedrei se risolvono... di solito fanno pasticci, e poi ci mettono un po' ma cmq sistemano... in fondo sanno che nella registrazione le condizioni erano altre, quindi in un eventuale ricorso avrebbero torto...
no no, mi hanno confermato ieri che loro è tutto regolare.
per loro dato che è una nuova linea c'è un nuovo piano.... Hanno una trascrizione falsa della registrazione, che non vanno ad ascoltare per privacy... La devo richiedere io con raccomandata!
Secondo me tutto nasce dal fatto che hanno chiamato il contratto Iperfibra perchè prima il profilo si chiamava Iperfibra Plus ma in origine quando mi abbonai era Superfibra. Oggi Iperfibra è 50mega.... E così me l'hanno infilato!
Il massimo è stato quando ho chiesto i termini per il recesso e mi ha risposto 14gg da quando ha ricevuto il materiale; e io quale materiale???
Lei: la vodafone station!!!
Sono esploso ed ho inveito...
no no, mi hanno confermato ieri che loro è tutto regolare.
per loro dato che è una nuova linea c'è un nuovo piano.... Hanno una trascrizione falsa della registrazione, che non vanno ad ascoltare per privacy... La devo richiedere io con raccomandata!
Secondo me tutto nasce dal fatto che hanno chiamato il contratto Iperfibra perchè prima il profilo si chiamava Iperfibra Plus ma in origine quando mi abbonai era Superfibra. Oggi Iperfibra è 50mega.... E così me l'hanno infilato!
Il massimo è stato quando ho chiesto i termini per il recesso e mi ha risposto 14gg da quando ha ricevuto il materiale; e io quale materiale???
Lei: la vodafone station!!!
Sono esploso ed ho inveito...
senti più operatori e ricorda sempre che sei pronto a fare ricorso a Corecom (anche se poi non lo fai, intanto almeno prendono sul serio la cosa)... invia anche un reclamo scritto, dal sito Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contatta-Vodafone/reclami-vodafone e spiega la situazione...
anche a me hanno fatto "casini": nell'upgrade da FTTC a FTTH al posto di upgrade hanno fatto in pratica un nuovo contratto con nuova linea, e tra l'altro ero con la family e mi hanno fatto senza family, ero con attivazione gratuita e mi hanno messo il costo di attivazione mensile etc etc...
ci è voluto un po', però a forza di segnalazioni alla fine sono arrivato al "livello" giusto, e hanno "normalizzato" (ovvero ha preso le fatture pre-upgrade, e ha rimesso il nuovo contratto con le stesse condizioni)... devi insistere perchè ovviamente ci sono vari livelli di assistenza e devi riuscire ad arrivare a qualcuno di serio... il reclamo scritto dovrebbe comunque avere valore in caso tu voglia poi procedere tramite Corecom
superlorenz
23-09-2017, 19:11
Ciao ragazzi ho una domanda relativamente alla nuova offerta Tim Smart Fibra+ per i nuovi clienti. L’opzione fibra 1000Mega si paga dal secondo anno obbligatoriamente o posso decidere di tenermi la velocità base di 50Mbps? Grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GioTheBest
25-09-2017, 14:38
Salve, stavo verificando la copertura sul sito planetel (ma anche quello vodafone dice la stessa cosa) per un'abitazione e secondo lui è coperta in 'FTTCAB-VDSL da Centrale WHS' a 100mb con una distanza di circa 1km (stima una velocità inferiore ai 20mb). Vicino all'abitazione, a meno di 150 metri, c'è il cabinet telecom con l'etichetta fibra ottica. Possibile che l'abitazione non sia collegata a quel cabinet ?
Cerco consiglio su nuovo operatore fibra vdsl MAKE!
Mollato vodafone so di avere le possibilità Fastweb e Tim.
Tiscali come si comporta dato che non ha la fibra dove sto io?
totocrista
25-09-2017, 22:25
Salve, stavo verificando la copertura sul sito planetel (ma anche quello vodafone dice la stessa cosa) per un'abitazione e secondo lui è coperta in 'FTTCAB-VDSL da Centrale WHS' a 100mb con una distanza di circa 1km (stima una velocità inferiore ai 20mb). Vicino all'abitazione, a meno di 150 metri, c'è il cabinet telecom con l'etichetta fibra ottica. Possibile che l'abitazione non sia collegata a quel cabinet ?Si
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cerco consiglio su nuovo operatore fibra vdsl MAKE!
Mollato vodafone so di avere le possibilità Fastweb e Tim.
Tiscali come si comporta dato che non ha la fibra dove sto io?
L' unica alternativa SLU (Sub Loop Unbundling, Make è il nome commerciale di Vodafone) a Vodafone è Fastweb.
Sia Tiscali che Wind/Infostrada utilizzano i servizi VULA Telecom, ergo niente cabinet proprietari.
trvdario
26-09-2017, 10:57
Buongiorno a tutti, al momento ho una tiscali 20 mega e vorrei passare ad una fttc, considerato che dove sono tiscali non ha fibra fttc cosa consigliate?
Tim
Vodafone
Infosrada
DvL^Nemo
26-09-2017, 18:31
Buongiorno a tutti, al momento ho una tiscali 20 mega e vorrei passare ad una fttc, considerato che dove sono tiscali non ha fibra fttc cosa consigliate?
Tim
Vodafone
Infosrada
Tim mi pare che sia la più costosa, ma in termini di prestazioni la migliore se cerchi e la tua linea regge I 200mbit. Fastweb non l'hai citata immagino non copre.. Vodafone te la consiglio se sei coperto dalla loro rete.. Infostrada se ti interessa fibra e connessione in mobile integrata..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Derapatapro
26-09-2017, 22:41
Cosa ne pensate di 3Fiber?
Dovrebbe essere lo stesso servizio offerto da Infostrada. Qualcuno ne sa di più? Attualmente è meno conveniente perchè si pagano 4€ al mese di modem per 48 mesi!
Qualcuno sa che modem offrono?
Fatti l'adsl infostrada o Tiscali allora
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Poco convenienti come prezzo! Costano più di 20euro e offrono una 20mega.
Se trovo una sim dati o sim con pacchetto giga ben fornito, potrei farmela bastare
totocrista
27-09-2017, 22:16
Poco convenienti come prezzo! Costano più di 20euro e offrono una 20mega.
Se trovo una sim dati o sim con pacchetto giga ben fornito, potrei farmela bastareNon si può paragonare un adsl.ad una connessione via sim.
Tra una 10 mega adsl e una connessione via sim preferirei sempre l'ADSL.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Derapatapro
03-10-2017, 12:35
Pure in Infostrada il modem costa 4 ogni 28gg. La differenza è che in Infostrada ci sta la rata finale da 40€ e hai la sim da 50gb, mentre in Tre hai una sim con un'offerta minuti sms e gb e non ci sta la rata finale. È tutto nella tabella che ho compilato a pagina 1 e ce ne sarebbero altre due anche, ma l'autore originale del ppst non ha ancora avuto tempo di aggiungerle
Convengono entrambe ma solo nel caso in cui non copra Tiscali o se hai già una loro offerta mobile. Appena arrivano le tabelle capisci perché.
Se le vuoi vedere subito, fai un salto nel forum di fibra.click
Scusa, non sapevo che la prima pagina fosse stata aggiornata.
Non sono coperto da Tiscali e non lo sarò per parecchio tempo.
Potrei attivare la 3Fiber con prezzo bloccato (offerta mobile). Quale modem offrono?
Altrimenti ci sarebbe l'offerta ricorrente Vodafone a 20€ ma con le chiamate quanto si va a spendere? Ho letto inoltre che il modem Vodafone non è il massimo..
Grazie
Potrei attivare la 3Fiber con prezzo bloccato (offerta mobile). Quale modem offrono?
D-Link DVA-5582, Zyxel VMG8823-B50B o Fritz!Box 7490.
Il migliore è il Fritz, ormai difficile da reperire. Lo Zyxel viene fornito da pochi giorni e supporta anche il profilo 35b.
mastroalex
07-10-2017, 23:15
Ciao, voglio attivare un'offerta fibra per casa (nuovo numero) e stavo pensando ad Infostrada, perché l'attivazione è gratuita, il prezzo bloccato e la velocità non viene "tagliata" dopo un certo periodo. Peccato per i quasi 5 euro che pretendono per internet mobile (che a me non serve). Qui sul forum leggo che 3fiber conviene, ma quando sul sito ho compilato la richiesta di informazioni mi ha subito chiamato un operatore dicendo che la fibra costa 29,90 al mese.. Sul sito c'è scritto tutt'altro. Sono passato da un negozio e lì l'offerta è di 19,90, ma solo mi pare per un anno, poi passa a 29,9. Consigli?
P.S. C'è qualche codice promozionale per Infostrada?
Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it)
Ma esiste ancora?
Sottoscritto
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Si potrebbe inserire nel confronto anche klik.network?
Sembrano ottime offerte a buon prezzo
totocrista
05-11-2017, 17:26
Scusa, ma come fa a essere ottima una fibra NGA 30/3 a 34 euro al mese?
E una 100/20 a 46,50 €
Costa meno l'operatore ConvergenzeSecondo me lavora per klik.network non c'è altra spiegazione.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
conduzione
07-11-2017, 10:37
Secondo me lavora per klik.network non c'è altra spiegazione.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
sono molti nella discussione su klik che lavorano per quell'azienda, purtroppo. Infatti non è credibile più nessuno lì dentro
sono molti nella discussione su klik che lavorano per quell'azienda, purtroppo. Infatti non è credibile più nessuno lì dentro
Forse qualcuno esagera ma - parlo per me - sono loro cliente da 8 anni (e 8 anni fa scrivevo su questo forum proprio per avere lumi sulla mia 2 Mega di allora - i messaggi sono ancora lì - ma come dicevo sull’altro thread secondo me qualcuno esagera (ed è vero) come si esagera per i marchi a cui siamo affezionati.
Quindi mi sento di consigliarli perché in 8 anni quando ho avuto problemi ho sempre avuto un assistenza adeguata e ora che ho la loro VDSL non ho problemi.
Ma dire “lavorano tutti per...” francamente non mi sembra tanto oggettivo. Anche io avevo dubbi ema ho visto che chi si è abbinato a loro sono per la maggioranza utenti registrati da anni e anni come me qui su HW.
Ma Telecom obbliga ancora ad acquistare il suo modem?
Non ci siamo ancora adeguati al regolamento europeo?
baresedoc1985
13-11-2017, 11:52
in realtà tutti gli operatori in italia hanno questo obbligo
in realtà tutti gli operatori in italia hanno questo obbligo
Sì però gli altri lo regalano...:D
Comunque per chi fosse interessato, AGCOM sta indagando in queste settimane proprio su questo argomento.
baresedoc1985
13-11-2017, 13:48
dipende dall'offerta che c'è in quel momento
ad esempio io sono adsl con tim e ho il passaggio gratis alla 30/3 con modem incluso allo stesso prezzo di adesso, altre volte me l'hanno offerto a 84 cent al mese con i cordless, altre volte avrei dovuto pagare 2 euro
robertroby
15-11-2017, 22:48
Se il prezzo non fosse un problema quale Fibra attivereste ?
In altre parole cosa c’è davvero di “eccellente” ?
O sono tutte uguali ed è solo una questione di prezzo?
Ho girato un po’ il forum e non solo questo e purtroppo sono solo più confuso di prima. Per mestiere faccio il buyer per la mia azienda quindi dovrei saper scegliere un fornitore ma sulla fibra è davvero difficile.
Se dovessi utilizzare il metodo che uso in azienda li chiamerei uno per uno e li inonderei di domande. Di solito non scelgo quello con le migliori risposte ma quello più preparato a cui mi affiderei per la professionalità non perché mi da delle risposte standard (chiedo troppo???)
Ho parlato per ora in due telefonate con Fastweb e Vodafone e...non mi convincono affatto...voglio dire non avverto competenza. Gente che non ascolta figuriamoci quando capita il problema serio...
Ho una lista da chiamare nei prossimi giorni :
- TIM (a che numero si chiama?)
- Tiscali (ma leggo cose strane)
- Wind
- mcLink (interessante)
- klik network (molto molto interessante)
- Aruba (molto interessante)
- Welcome Italia (molto interessante)
Ho speranze di trovare quello che cerco?
Ps prima di trasferirmi negli us - molto anni fa - avevo una delle prime adsl di McLink e ancora prima la connessione pop, e l’azienda era considerata un po’ la cadillac devi operatori.
Ma rileggendo il forum non ho trovato nulla di recente. Che le è successo negli ultimi 15 anni?
azi_muth
15-11-2017, 22:50
Sì però gli altri lo regalano...:D
Comunque per chi fosse interessato, AGCOM sta indagando in queste settimane proprio su questo argomento.
In Germania hanno regolato la questione all'entrata in vigore del regolamento 31/12/2016...noi stiamo ancora qui ad "indagare"
Matthew79
20-11-2017, 18:44
Ciao ragazzi.
Stamattina ricevo da Telecom una lettera con la quale mi propongono di passare alla fibra alle medesime condizioni del mio contratto attuale (ho Alice 20mega) e con comodato gratuito di un router del valore di circa 120€.
Mi consigliate di cambiare? Sfortuna vuole che da pochi mesi ho comprato un Netgear d6200 (pazienza, potrei rivenderlo).
Mi dite anche per favore che router forniscono è se è buono, e se è bloccato o marginalmente personalizzabile (tipo filtrare i devices wifi tramite mac address senza chiave wep/wpa)?
Grazie mille in anticipo e scusate se gli argomenti son già stati trattati.
Mat.
IlCavaliereOscuro
20-11-2017, 21:03
Che ne pensate dell'offerta che sta facendo Vodafone di 20€/mese per la Fibra?
Come funziona al SUD?
conduzione
30-11-2017, 16:18
Qualcuno sa dirmi se l'eccellente tabella fatta in prima pagina da Mtty sia aggiornata?
owen2014
30-11-2017, 19:13
c'è la nuova promo infostrada a 19 euro prezzo bloccato + modem 4 euro + sim dati da 50 giga che sembra mooolto interessante..che ne pensate?
conduzione
30-11-2017, 19:29
Non è aggiornata e la sto curando io da un paio di mesi. Entro domenica sistemo tutto
In ogni caso ti ringrazio molto: è utilissima! Vorrei però farti una richiesta: si potrebbe aggiungere una colonna (sì/no) per indicare se per quell'operatore-servizio è possibile utilizzare "in qualche modo" un proprio modem (cioè se è possibile reperire i parametri di configurazione) ?
Mi sembra che per Tim la risposta sia sì, per Vodafone no ma non ne sono certo e per gli altri non ne ho proprio idea.
Ancora grazie
conduzione
30-11-2017, 19:56
c'è la nuova promo infostrada a 19 euro prezzo bloccato + modem 4 euro + sim dati da 50 giga che sembra mooolto interessante..che ne pensate?
No, a me non fa affatto impazzire: occorre aggiungere
2 euro per il "chi è" (irrinunciabile)
4 euro (!) per 48 periodi (!!!) per il modem e
come conviene se si usa il fisso, 5 euro per le telefonate illimitate;
l'unica cosa gradevole resta la sim ma, essendo dati, "rischia" di restare inutilizzata (hai la fibra).
Comunque la cosa che mi disturba di più è la durata contrattuale che implicitamente diventa di 48 periodi (non ho guardato se il contratto lo conferma esplicitamente)
No, a me non fa affatto impazzire: occorre aggiungere
2 euro per il "chi è" (irrinunciabile)
Perchè irrinunciabile scusa? Se non sei interessato al telefono fisso che te ne fai del chi è?
conduzione
01-12-2017, 20:13
Il modem tuo puoi usarlo con tutti per i dati, per la fonia invece varia. Se c'è modo di scoprire i parametri pure quella funziona. Spesso però dipende dal modem che ti viene dato e dalla versione del firmware
Hai ragione: non dipende da operatore/offerta (e quindi pertinente con la tabella di pagina 1) ma da modem/firmware. Devo porre la domanda in un TD più adeguato, cercherò di capire qual'è.
c'è la nuova promo infostrada a 19 euro prezzo bloccato + modem 4 euro + sim dati da 50 giga che sembra mooolto interessante..che ne pensate?
Sarebbe interessante capire come cambia con tariffa mensile
19,90
+ 4
+ 2 (chi è)
=25,90 ogni 4 settimane
= 28,50 euro al mese
E con 18 centesimi ogni telefonata c’è il rischio di superare i 30 euro facilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.