View Full Version : Total War: WARHAMMER
Alla fine mi son reso conto che con la bretonnia basta iniziare con l'albero tecnologico dell'economia e smantellare tutte le unità sacrificabili dell'esercito iniziale per poi reclutare fanteria più seria.
La mia campagna si sta rivelando tosta e divertente: da un lato gli orchi che rompono e Marinenburg che son sicuro mi tradirà, dall'altro quella piccola fazione di vampiri che sto per smantellare :D
stefano192
08-03-2017, 11:45
Alla fine mi son reso conto che con la bretonnia basta iniziare con l'albero tecnologico dell'economia e smantellare tutte le unità sacrificabili dell'esercito iniziale per poi reclutare fanteria più seria.
La mia campagna si sta rivelando tosta e divertente: da un lato gli orchi che rompono e Marinenburg che son sicuro mi tradirà, dall'altro quella piccola fazione di vampiri che sto per smantellare :D
In effetti Bretonnia guadagna un sacco di soldi con gli edifici, se non ricordo male ho tipo 7000 o 8000 di entrate solo con le tasse. Pure il commercio da i suoi frutti con 5000, che sommati ai 2500 di base fanno una bella cifra. Considerando poi che per ora l'esercito non mi sta costando una cifra, si guadagnano big money velocemente. Con l'impero invece mi pare sia più difficile guadagnare così tanto. È anche vero che ora sto giocando a facile perché quando ho fatto partire la coop non mi ero accorto e quando l'ho fatto era troppo tardi per iniziare da capo col mio amico :D
Per il momento ho conquistato la Desolazione, roba avvenuta nei primi turni, Carcassone (grazie a chi ha raso al suolo gli insediamenti, non ho dovuto manco fare nulla), e l'Estalia. Mi manca poco per distruggere l'ultima fazione degli elfi, e poi dovrò far fuori i vampiri di mousillone. Il mio amico invece con l'impero ha conquistato il Wisseland, lo stirland, l'averland e le due Sylvanie. Devo dire che anche a livello Facile non è stata una passeggiata per lui gestire sti territori, visto che vampiri e Karak Hirn gli hanno rotto un po' di volte le palle su alcuni insediamenti.
Stranamente al 115esimo turno ci sono ancora un po' di fazioni in piedi, nella campagna singola che avevo fatto io con l'impero eravamo rimasti molti di meno :asd: Sarà che molte fazioni non si sono mai mosse dalle loro città. Se non ci muoviamo noi non c'è sto grande movimento di truppe, se non da parte del Caos e compagnia bella. Campagna abbastanza piatta, anche se va beh per un novellino ci stava farla a facile. Devo ancora capire se mi piace o no giocarla in coop. Non è male ma ovviamente giocarla da solo ti permette di avere i tuoi ritmi senza dover aspettare l'altro. Anche le battaglie spesso le abbiamo skippate perché se no giocare sia le mie che le sue aumenterebbe di un sacco il tempo di gioco.
greyhound3
09-03-2017, 09:55
All inizio con la bretonnia basta usare i contadini come carne da macello per tenere impegnati gli eserciti avversari mentre si usano le unità end game date ad inizio campagna per mandare in rotta gli avversari attaccandoli da dietro
Ora coi vampiri vogli provare a fare un armata con solo 8 vampiri e qualche drago
stefano192
09-03-2017, 11:55
All inizio con la bretonnia basta usare i contadini come carne da macello per tenere impegnati gli eserciti avversari mentre si usano le unità end game date ad inizio campagna per mandare in rotta gli avversari attaccandoli da dietro
Ora coi vampiri vogli provare a fare un armata con solo 8 vampiri e qualche drago
Ma è anche difficile fare eserciti seri, perché devi tener conto del numero massimo di popolani che puoi arruolare prima che i profitti inizino a calare. Per avere più popolani ti servono territori, quindi devi conquistare e non è facile all'inizio secondo me.
Io ora non so se iniziare la seconda campagna in solo coi nani o coi vampiri.
Io di popolani non ne ho mai reclutati non ne ho mai avuto bisogno e poi sono davvero scarsi cioè davvero servono solo x impegnare i nemici x qualche secondo mentre lo accerchi con la cavalleria o si prepara qualche altra offensiva con la fanteria + seria. La mia campagna con la Bretonnia procede molto bene, ho raggiunto 370 punti di cavalleria ho annesso diplomaticamente le province di Bordeleaux, Artois e Bastonne. Carcasson purtroppo è stata presa dagli elfi silvani mentre Parravon ho dovuto solo colonizzare gli insediamenti distrutti dai Lunagobba.
Le altre fazioni umane come impero o i varii stati indipendenti non mi hanno dato mai fastidio anzi dall'inizio ho stipulato sempre accordi con loro.
Adesso il mio problema è dove espandermi visto che le terre Bretoniane le ho quasi tutte eccetto Carcasson. Ho una mezza idea di invadere le lande nordiche dei Norsca anche xkè l'obbiettivo finale di campagna ovvero raggiungere 1000 punti cavalleria è abbastanza lontano.
L'unita del cavaliere verde è incredibile ha una resistenza ai colpi impressionante.
polli079
09-03-2017, 20:31
Ho finito la campagna con i nani, con la difficoltà settata di default non ho avuto problemi, sono arrivato ad avere 6 eserciti con le unità di massimo tier, 500.000 di gold.
Per la fazione caos, essendo sempre stato in buoni rapporti con l'impero, attaccavo le armate del caos quando assediavano le città dell'impero e ne sono uscito sempre vittorioso.
Unico neo i lord, sono arrivato al massimo al livello 23, non capisco come fare a farli livellare in fretta.
Adesso sto riprovando con in non morti, vediamo come procede.
Devo ammettere che nonostante i dubbi iniziali, il gioco mi piace, peccato per la magia che non mi sembra così influente nelle battaglia, discorso completamente diverso per i mostri, belli ed efficaci.
polli079
09-03-2017, 20:37
Ma è anche difficile fare eserciti seri, perché devi tener conto del numero massimo di popolani che puoi arruolare prima che i profitti inizino a calare. Per avere più popolani ti servono territori, quindi devi conquistare e non è facile all'inizio secondo me.
Io ora non so se iniziare la seconda campagna in solo coi nani o coi vampiri.
La campagna con i nani l'ho finita, quella con i vampiri no, per come la vedo io i nani partono in un territorio più facile, basta occuparsi degli orchi e compagnia bella, nel frattempo ti fai amici gli altri nani e le fazioni umane.
I non morti sono in mezzo, confinano con nani, impero e le altre 2 fazioni dei vampiri, queste devi per forza di cosa assimilarle, rimangono quindi i nani che però non puoi colonizzare e umani.
Nella mia precedente campagna ho eliminato gli umani lasciano quindi strada libera al caos, che è venuto giù come una valanga.
C'è da dire che sono molto belle le unità dei non morti e preferisco di gran lunga i lord dei non morti a quelli dei nani.
stefano192
10-03-2017, 10:03
Io di popolani non ne ho mai reclutati non ne ho mai avuto bisogno e poi sono davvero scarsi cioè davvero servono solo x impegnare i nemici x qualche secondo mentre lo accerchi con la cavalleria o si prepara qualche altra offensiva con la fanteria + seria. La mia campagna con la Bretonnia procede molto bene, ho raggiunto 370 punti di cavalleria ho annesso diplomaticamente le province di Bordeleaux, Artois e Bastonne. Carcasson purtroppo è stata presa dagli elfi silvani mentre Parravon ho dovuto solo colonizzare gli insediamenti distrutti dai Lunagobba.
Le altre fazioni umane come impero o i varii stati indipendenti non mi hanno dato mai fastidio anzi dall'inizio ho stipulato sempre accordi con loro.
Adesso il mio problema è dove espandermi visto che le terre Bretoniane le ho quasi tutte eccetto Carcasson. Ho una mezza idea di invadere le lande nordiche dei Norsca anche xkè l'obbiettivo finale di campagna ovvero raggiungere 1000 punti cavalleria è abbastanza lontano.
L'unita del cavaliere verde è incredibile ha una resistenza ai colpi impressionante.
Non voglio deluderti quasi tutte le unità rientrano sotto la categoria "popolani". Pure la fanteria che sblocchi al livello 4 della caserma. Se guardi c'è proprio il simbolino. Semplicemente significa che ti occupano uno slot su quelli che hai a disposizione prima che le fattorie inizino a non lavorare a pieno regime. Ma pure i trabucchi rientrano nella categoria popolani. Solo la cavalleria non ti occupa quegli slot.
A che turno sei? perché dopo una certa le tribù nel nord iniziano a venire a rompere le palle nel middenland e zone varie. Quindi prima o poi dovrai andare in territori nordici per battere Skaeling e Varg. Ti consiglio di sviluppare prima la ricerca che diminuisce il logoramento da caos, e di andare almeno con 2 eserciti. Non so se è la tua prima volta in cui ti occupi di loro, ma sappi che sarà una cosa pallosa, perché il territorio è comunque vasto e il logoramento rompe le scatole. Considerando che poi non puoi insediare questi territori ma solo razziare o raderli al suolo. Io nella campagna singola con l'impero son dovuto andare con 3 eserciti per distruggere tutti gli insediamenti in una specie di guerra lampo, in modo da non farglieli riconquistare. Ah e nel caso avessi bisogno di reintegrare truppe, usa la modalità accampamento. Io stupidamente non l'ho quasi mai usata nella prima campagna che ho fatto, ora la uso decisamente di più. Se sai già tutte ste cose, perdona :D
Devo ammettere che nonostante i dubbi iniziali, il gioco mi piace, peccato per la magia che non mi sembra così influente nelle battaglia, discorso completamente diverso per i mostri, belli ed efficaci.
Secondo me invece è influente il giusto, nel senso che puoi decidere di usarla oppure no. A me non fa impazzire usarla, però apprezzo il fatto che se non la uso, non ho un così grosso svantaggio. Se invece la usi un po' di vantaggi riesci ad averli. Quindi ecco secondo me diventa influente nel momento in cui la usi, mentre se non lo fai, non ti penalizza più di tanto.
La campagna con i nani l'ho finita, quella con i vampiri no, per come la vedo io i nani partono in un territorio più facile, basta occuparsi degli orchi e compagnia bella, nel frattempo ti fai amici gli altri nani e le fazioni umane.
I non morti sono in mezzo, confinano con nani, impero e le altre 2 fazioni dei vampiri, queste devi per forza di cosa assimilarle, rimangono quindi i nani che però non puoi colonizzare e umani.
Nella mia precedente campagna ho eliminato gli umani lasciano quindi strada libera al caos, che è venuto giù come una valanga.
C'è da dire che sono molto belle le unità dei non morti e preferisco di gran lunga i lord dei non morti a quelli dei nani.
In effetti l'andazzo che prenderà la campagna dipende molto da dove si parte. Io in quella coop con Bretonnia in pratica non son mai stato attaccato nei miei territori, se non da parte degli uomini bestia che appaiono ogni tanto a sud, verso l'estalia. Però a Bretonnia non ci è mai arrivato nessuno. Fazioni invece poste nella mappa centrale come L'impero o appunto i Vampiri, hanno decisamente vita più difficile visto che sono in mezzo e quindi in pratica circondati da diverse fazioni. I nani invece possono espandersi velocemente verso i confini della mappa se non ricordo male, quindi hai le spalle coperte in pratica. Tutte le fazioni che partono con le spalle coperte per forza di cose sono avvantaggiati :D
Non voglio deluderti quasi tutte le unità rientrano sotto la categoria "popolani". Pure la fanteria che sblocchi al livello 4 della caserma. Se guardi c'è proprio il simbolino. Semplicemente significa che ti occupano uno slot su quelli che hai a disposizione prima che le fattorie inizino a non lavorare a pieno regime. Ma pure i trabucchi rientrano nella categoria popolani. Solo la cavalleria non ti occupa quegli slot.
A che turno sei? perché dopo una certa le tribù nel nord iniziano a venire a rompere le palle nel middenland e zone varie. Quindi prima o poi dovrai andare in territori nordici per battere Skaeling e Varg. Ti consiglio di sviluppare prima la ricerca che diminuisce il logoramento da caos, e di andare almeno con 2 eserciti. Non so se è la tua prima volta in cui ti occupi di loro, ma sappi che sarà una cosa pallosa, perché il territorio è comunque vasto e il logoramento rompe le scatole. Considerando che poi non puoi insediare questi territori ma solo razziare o raderli al suolo. Io nella campagna singola con l'impero son dovuto andare con 3 eserciti per distruggere tutti gli insediamenti in una specie di guerra lampo, in modo da non farglieli riconquistare. Ah e nel caso avessi bisogno di reintegrare truppe, usa la modalità accampamento. Io stupidamente non l'ho quasi mai usata nella prima campagna che ho fatto, ora la uso decisamente di più. Se sai già tutte ste cose, perdona :D
Secondo me invece è influente il giusto, nel senso che puoi decidere di usarla oppure no. A me non fa impazzire usarla, però apprezzo il fatto che se non la uso, non ho un così grosso svantaggio. Se invece la usi un po' di vantaggi riesci ad averli. Quindi ecco secondo me diventa influente nel momento in cui la usi, mentre se non lo fai, non ti penalizza più di tanto.
In effetti l'andazzo che prenderà la campagna dipende molto da dove si parte. Io in quella coop con Bretonnia in pratica non son mai stato attaccato nei miei territori, se non da parte degli uomini bestia che appaiono ogni tanto a sud, verso l'estalia. Però a Bretonnia non ci è mai arrivato nessuno. Fazioni invece poste nella mappa centrale come L'impero o appunto i Vampiri, hanno decisamente vita più difficile visto che sono in mezzo e quindi in pratica circondati da diverse fazioni. I nani invece possono espandersi velocemente verso i confini della mappa se non ricordo male, quindi hai le spalle coperte in pratica. Tutte le fazioni che partono con le spalle coperte per forza di cose sono avvantaggiati :D
No intendevo le truppe più scarse della fazione non ricordo i nomi ma costano pochissimo e si possono reclutare anche non costruendo caserme o scuderie. Poi il problema dello slot mi si è proposto solo all'inizio quando avevo pochi territori, ora ne occupo 50/72 anche xké i miei eserciti sono composti in maggioranza da cavalieri. Sulle fazioni nordiche hai ragione nemmeno il tempo di organizzare una spedizione che hanno attaccato il middleland che è mio alleato difensivo. Manderò uno o due eserciti in soccorso e preparerò un attacco alle loro terre, apprezzo il consiglio dell'insediarsi e lo userò più spesso a volte è meglio avanzare piano ma rimanere con l'esercito compatto.
A sud mi sa che prima o poi le fazioni elfiche mi attaccheranno quindi terrò qualche esercito anche li.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
polli079
10-03-2017, 12:32
Ragazzi io per adesso gioco con un i5 4460, 8 gb e una rx 280 e mi esce sempre memoria grafica in esaurimento, immagino che dipenda dalla scheda grafica.
Mi chiedevo se servono 8 gb oppure bastano 4, in questo caso meglio una rx 470 o 480?
Sulla magia intendo che mi sembrano più utili i lord Gurrieri dei maghi in quanto sono veramente ostici da battere mentre i maghi sono fragili e i loro incantesimi non mi sembrano sopperire questa differenza
stefano192
10-03-2017, 13:41
No intendevo le truppe più scarse della fazione non ricordo i nomi ma costano pochissimo e si possono reclutare anche non costruendo caserme o scuderie. Poi il problema dello slot mi si è proposto solo all'inizio quando avevo pochi territori, ora ne occupo 50/72 anche xké i miei eserciti sono composti in maggioranza da cavalieri. Sulle fazioni nordiche hai ragione nemmeno il tempo di organizzare una spedizione che hanno attaccato il middleland che è mio alleato difensivo. Manderò uno o due eserciti in soccorso e preparerò un attacco alle loro terre, apprezzo il consiglio dell'insediarsi e lo userò più spesso a volte è meglio avanzare piano ma rimanere con l'esercito compatto.
A sud mi sa che prima o poi le fazioni elfiche mi attaccheranno quindi terrò qualche esercito anche li.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Ah ok ok. Ma infatti il problema iniziale dei Bretoniani è quello che all'inizio si hanno pochi slot secondo me. Poi tramite le tecnologie e conquistando qualche insediamento riesci a carburare, ma all'inizio non è così semplice secondo me. Io va beh che sto giocando in facile la coop, però mo a turno guadagno 10k, ne ho da parte sui 130k e posso tenere sulla 40ina di popolani. Ho notato che permettono anche tipo di reclutare 8 unità in contemporanea :sbav: quindi come fazione non è affatto brutta, bisogna semplicemente carburare :D
Figurati, ormai ho notato che ad una certa fan sempre la stessa cosa. Stanno là al nord, poi fanno le incursioni quando arriva il caos e ti ritrovi un po' incasinato (sempre nel nordland/middenland). Io ho fatto la cazzata di attaccare nei loro territori, e tornare indietro nei miei ogni volta per il reintegro delle truppe, quando basta mettersi in modalità accampamento e si recuperano lo stesso. Perdi molto meno tempo che fare avanti e indietro con gli eserciti :D
Ragazzi io per adesso gioco con un i5 4460, 8 gb e una rx 280 e mi esce sempre memoria grafica in esaurimento, immagino che dipenda dalla scheda grafica.
Mi chiedevo se servono 8 gb oppure bastano 4, in questo caso meglio una rx 470 o 480?
Sulla magia intendo che mi sembrano più utili i lord Gurrieri dei maghi in quanto sono veramente ostici da battere mentre i maghi sono fragili e i loro incantesimi non mi sembrano sopperire questa differenza
Probabilmente perché tieni le texture impostate su alto. Dipende non tanto dalla scheda video in sé, ma dalla memoria della scheda. Io ho 2gb di vram e tenendo le texture su medio non ho problemi, mentre se le metto su alto inizia ad avvisarmi :D
Sia la 470 che la 480 forniscono schede con 8gb di vram. Dando una rapida occhiata su amazon tra la 4gb e la 8gb della 470 cambian tipo 20 euro, e tra la 470 e la 480 da 8gb una 30/40.
Per bastarne credo ne bastino tranquillamente 4gb, però a sto punto tanto vale puntare direttamente in alto con la 480 8gb così si sta più tranquilli per il futuro (almeno sul discorso vram). O almeno io sceglierei di fare così :)
stefano192
12-03-2017, 16:39
Ragazzi, ma qualcuno di voi sa dirmi cosa rappresentano i vari colori?
http://imgur.com/3Zjitzi
Ho iniziato la campagna coi nani, decisamente più facili rispetto all'impero secondo me. Partono in una zona interessante della mappa dove non sono accerchiati da chiunque. Per il momento mi son spostato a sud, facendo fuori tutti i Pelleverde, le altre fazioni degli orchi bene o male erano state già annesse o distrutte. Già quindi avere tutto un territorio del genere senza la paura che qualcuno venga ad attaccarti, è tanta roba. Poi a differenza dell'impero, pure coi nani (prima coi bretoni) sto guadagnando cifre astronomiche ad ogni turno.
http://imgur.com/RsMBlno 240k di tesoretto e +20k ad ogni turno, una roba assurda :D
E questo è lo stato attuale della campagna per il momento.
http://imgur.com/HToSC0d
greyhound3
14-03-2017, 17:47
Ragazzi, ma qualcuno di voi sa dirmi cosa rappresentano i vari colori?
http://imgur.com/3Zjitzi
Ho iniziato la campagna coi nani, decisamente più facili rispetto all'impero secondo me. Partono in una zona interessante della mappa dove non sono accerchiati da chiunque. Per il momento mi son spostato a sud, facendo fuori tutti i Pelleverde, le altre fazioni degli orchi bene o male erano state già annesse o distrutte. Già quindi avere tutto un territorio del genere senza la paura che qualcuno venga ad attaccarti, è tanta roba. Poi a differenza dell'impero, pure coi nani (prima coi bretoni) sto guadagnando cifre astronomiche ad ogni turno.
http://imgur.com/RsMBlno 240k di tesoretto e +20k ad ogni turno, una roba assurda :D
E questo è lo stato attuale della campagna per il momento.
http://imgur.com/HToSC0d
i colori rappresentano la precision di tiro
polli079
15-03-2017, 18:43
Finalmente sono riuscito a completare la campagna con i non morti, mi sono fermato a quella breve in quanto mi mancava solo l'obiettivo delle 20 province, ne avevo 14 ma alleanze o altro non erano fattibili quid diventava solo macchinoso quella lunga.
belli i non morti, peccato per la carenza delle unità di tiro fortunatamente compensano con quelle volanti. Per il chaos a questo giro è stato facile i Bleve i verdi se la sono visti con l'impero tuttece tre le fazioni ne sono uscite malissimo, per il prescelto e compagni si sono scontrati prima con i nani così ho potuto affrontarli con più calma.
polli079
26-03-2017, 22:02
Dopo 100 ore con il gioco liscio ho notato che mi è venuta un pò di noia quindi, penso sia il caso di mod dare il gioco. Tralasciando l'aspetto grafico che mi va bene così, cosa mi consigliate?
polli079
27-03-2017, 16:52
Ho installato il radious, il mod per rallentare l'arrivo del chaos e il mod per velocizzare la crescita dei lord.
Ho dato un'occhiata al radious e mi ha lasciato un pò perplesso, bella l'idea che ci sono nuove unità ma sono veramente troppe inoltre, mi sembra che elimina alcune caratteristiche delle fazioni ad esempio, i non morti hanno gli arcieri.
Qualcuno l'ha provato?Sa dirmi qualcosa?
Visto che nessuno ne parla lo faccio io!
Hanno annunciato qualche settimana fa Total War Warhammer 2:
https://www.youtube.com/watch?v=fXxe897bW-A
le razze proposte saranno 3: Lizardmen, Elfi Oscuri, Elfi alti.
Alla fine del trailer c'è un ratto quindi al 99% ci saranno anche gli Skaven come razza giocabile (probabilmente DLC pre-order/D1).
È stata confermata anche la gran campagna (mappa old world + new world) che però verrà rilasciata circa due settimane dopo il lancio di tw:w2
Che dire... mi attirano particolarmete gli skaven e i lizardmen e, non possedendo il dlc degli elfi di tw:w1, anche gli elfi alti sembrano carini.
Qualcuno ha intenzione di prenderlo? Io sicuramente non al d1 (tw:w1 ha ancora molto da offrire per me)
polli079
18-04-2017, 13:45
Ho preso total war warhammer con l'humble monthly, poi ho preso i dlc degli elfi e del chaos, sommati a quelli gratuiti è abbastanza completo, dico abbastanza perchè nonostante tutto per essere un total war sono poche fazioni.
L'ambientazione fantasy mi è piaciuta molto così come i lord e la magia, anche se quest'ultima secondo me è un pò "scarsina", sono in attesa del seguito ma tutto dipende dal prezzo, non sono assolutamente disposto a spendere più di 30€ per 4 fazioni.
Considerando la CA/EA immagino che sarà venduto a 50€ e se così sarà, scaffale fino a quando non costerà una trentina di €.
polli079
18-04-2017, 14:07
Per quanto riguara gli elfi, ho provato la loro campagna ma mi sembra si riduca a un difendersi in continuazione così ho provato quella normale.
Fazione particolare, oltre ai classici gold c'è l'ambra, risorsa che serve per far crescere la capitale, la quercia secolare, alcune ricerche e alcune unità.
Per ottenere l'ambra ci sono 2 modi, stringere patti tipo alleanza, vassallo oppure conquistare gli insediamenti, gli elfi possono conquistare qualsiasi insediamento ma questi non crescono oltre al livello 1.
Tutto questo porta ad avere sempre poca ambra impedendo il reclutamento delle unità particolare come draghi, treant se non in misura ridotta, c'è da dire che già le T1 sembrano più toste delle controparti nemiche ma nonostante questo, mi ha annoiato non poter aver eserciti pieni di unità "ad effetto".
sono in attesa del seguito ma tutto dipende dal prezzo, non sono assolutamente disposto a spendere più di 30€ per 4 fazioni.
Considerando la CA/EA immagino che sarà venduto a 50€ e se così sarà, scaffale fino a quando non costerà una trentina di €.
Mi aspetto che per noi acquirenti di tw:w1il gioco costi al massimo 30 euro in quanto a noi aggiungerebbe solo 4 fazioni (probabilmente 3 +1 a pagamento) e qualche meccanica nuova (ma non mi aspetto miracoli)...
venderlo a prezzo superiore sarebbe un suicidio
polli079
19-04-2017, 08:10
Mi aspetto che per noi acquirenti di tw:w1il gioco costi al massimo 30 euro in quanto a noi aggiungerebbe solo 4 fazioni (probabilmente 3 +1 a pagamento) e qualche meccanica nuova (ma non mi aspetto miracoli)...
venderlo a prezzo superiore sarebbe un suicidio
Sul fatto delle fazioni, mi sembra che anche il primo appena uscito aveva 4 fazioni, umani, non morti, nani e orchi, c'era poi il chaos se avevi fatto il preorder.
Per me puntano sul fatto che chi ha il primo capitolo può contare su una mappa molto più grande, quella del primo unita a quella del secondo.
Ritento anche che chi non ha comprato il primo per una serie di motivi, dubito acquisti il secondo, quindi è indirizzato a chi ha già acquistato il secondo.
Per concludere, se consideriamo che una razza con una "campagna" ridicola la vendono a 18€, ci sono tutti i presupposti per venderlo a 60€.
Sul fatto delle fazioni, mi sembra che anche il primo appena uscito aveva 4 fazioni, umani, non morti, nani e orchi, c'era poi il chaos se avevi fatto il preorder.
Per me puntano sul fatto che chi ha il primo capitolo può contare su una mappa molto più grande, quella del primo unita a quella del secondo.
Ritento anche che chi non ha comprato il primo per una serie di motivi, dubito acquisti il secondo, quindi è indirizzato a chi ha già acquistato il secondo.
Per concludere, se consideriamo che una razza con una "campagna" ridicola la vendono a 18€, ci sono tutti i presupposti per venderlo a 60€.
brividi... la CA/SEGA è davvero taccagna.
Vabbè che tanto c'è il ben di dio da fare in tw w1 quindi il tempo per aspettare che il prezzo scenda c'è
polli079
24-04-2017, 09:06
brividi... la CA/SEGA è davvero taccagna.
Vabbè che tanto c'è il ben di dio da fare in tw w1 quindi il tempo per aspettare che il prezzo scenda c'è
Già, l'unica sarà aspettare ma l'attesa sarà lunga, per trovare il primo a poco ho dovuto aspettare un anno.
Salve. Ho installato il gioco su un portatile con doppia scheda video (intel+nvidia) e impostato tramite pannello la scheda nvidia di defoult per il gioco, però quando avvio il gioco nelle impostazioni grafiche mi da solo l'intel. qualcuno ha avuto lo stesso problema?
T-Duke76
07-11-2017, 10:47
Nessuno che abbia entrambi i titoli ha provato la nuova campagna unificata "mortal empires" ?
Dreammaker21
20-07-2018, 07:33
Ciao!
Domanda ma è possibile fare l'upgrade delle truppe quando si sbloccano unità migliori oppure si può solo sciogliere l'unità e così liberare spazio?
Ciao!
Domanda ma è possibile fare l'upgrade delle truppe quando si sbloccano unità migliori oppure si può solo sciogliere l'unità e così liberare spazio?
Gli slot per le unità sono 20.Finiti quelli ,perfarposto, o sciogli un'unità o trasbordi ad altro generale. Le unità sono così diverse fra di loro che l'upgrade non è contemplato.
Poi avrebbe anche poco senso... Come fai l'upgrade da un gruppo di spearman a uno steamtank? XD
Dreammaker21
20-07-2018, 13:16
Gli slot per le unità sono 20.Finiti quelli ,perfarposto, o sciogli un'unità o trasbordi ad altro generale. Le unità sono così diverse fra di loro che l'upgrade non è contemplato.
Poi avrebbe anche poco senso... Come fai l'upgrade da un gruppo di spearman a uno steamtank? XD
Grazie mille, ho letto in giro che è così per questioni di equilibrio di game play.
Unica cosa però ovviamente mi riferisco alle unità della stessa tipologia, es lancieri e alabardieri.
Grazie mille, ho letto in giro che è così per questioni di equilibrio di game play.
Unica cosa però ovviamente mi riferisco alle unità della stessa tipologia, es lancieri e alabardieri.
Equilibrio perchè altrimenti con poco avresti unità di tier superiori conanzianità alta in "automatico" e avresti un discreto vantaggio.
Te ovviamente pensi alle unità dell'impero ma molti altri eserciti han unità che fra di loro ,a differenti tier, han ben poco in comune :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.