View Full Version : Steam: servono 5$ per accedere a tutte le funzioni
Redazione di Hardware Upg
20-04-2015, 15:28
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-servono-5-per-accedere-a-tutte-le-funzioni_56915.html
Fa parte della nuova strategia volta a combattere le attività di spamming e phishing.
Click sul link per visualizzare la notizia.
brancamenta
20-04-2015, 15:57
Scelta saggia
La trovo una ottima idea. Chi usa Steam assiduamente e ha bisogno della parte social è altamente imporbabile che non abbia mai comperato niente.
mi sorprende che la cosa venga fatta solo ora..
Occhio che è annuale.
The Market is unavailable for the following reason(s):
You must have a valid Steam purchase that is between 30 days and a year old with no recent chargebacks or payment disputes.
roccia1234
20-04-2015, 16:23
Beh, mi sembra una buona idea....
Anche io penso sia una ottima idea ma IMHO 5$ la vedo un po' bassina come soglia. Se uno vuole usare steam per phishing, scam, spam ecc non credo avrà problemi a spendere solo 5$ per creare un account fake.
Anche io penso sia una ottima idea ma IMHO 5$ la vedo un po' bassina come soglia. Se uno vuole usare steam per phishing, scam, spam ecc non credo avrà problemi a spendere solo 5$ per creare un account fake.
5 $ per poi rischiare di essere segnalati e bannati dopo pochi contatti? Non so quanto convenga.
sbudellaman
20-04-2015, 17:09
Occhio che è annuale.
The Market is unavailable for the following reason(s):
You must have a valid Steam purchase that is between 30 days and a year old with no recent chargebacks or payment disputes.
aspè non ho capito. Io su steam ho diversi giochi ma ormai sarà un anno che non compro nulla, per motivi miei. Se da oggi in poi non spenderò 5 dollari l'anno perderò importanti funzionalità? Non mi sembra una buona notizia...
aspè non ho capito. Io su steam ho diversi giochi ma ormai sarà un anno che non compro nulla, per motivi miei. Se da oggi in poi non spenderò 5 dollari l'anno perderò importanti funzionalità? Non mi sembra una buona notizia...
Non s'è capito... ma dovrebbe essere così.
Io ho un account di "test" in cui ho un solo acquisto di 7€, fatto però nel 2013, e se provo ad accedere al market via browser, mi visualizza quel messaggo, oltre a quello di SteamGuard (che è corretto).
Ora, se i 5$ fossero da spendere solo una volta per account, dovrei vedere solo il messaggio relativo a Steam Guard... e comunque, quello che c'è scritto lì significa che puoi accedere al market di Steam solo se hai speso nello Stema Store 5$ da almeno un mese e non oltre un anno.
Spider Baby
20-04-2015, 17:17
Non è poco, in realtà non è la cifra che conta: per spendere 5$ o anche 1$ pagando online devi esporti in diversi modi, passare per metodi di pagamento che già applicano molti controlli, insomma ti rendi facilmente rintracciabile. È questo che gli scammer vogliono evitare, e non credo che abbiano interessi così forti da voler aggirare tutti gli ostacoli.
Una volta chiarito l'account però non vedo perché rendere il pagamento annuale... e comunque potevano farlo di 1$, un po' come Paypal.
UnicoPCMaster
20-04-2015, 17:32
Cioé io che ho 500 giochi ma che su steam non acquisto praticamente mai (non molto tempo fa avevo il mercato bloccato perché non acquistavo direttamente su steam da un anno) potrei ritrovarmi con delle funzioni bloccate?
Vedo che ormai non c'è più alcun ritegno.
Non solo guadagnano sulla vendita, sugli sponsor, sui driver, sui bundle ora si mettono pure a mettere un abbonamento iniziale.
Non metteteci la mano sul fuoco però... a me quel testo è già cambiato, per dire.
Secondo me è necessario spenderci solo una volta a questo punto, quel messaggio era di test e stanno modificandolo... boh...
bloccano solo alcune funzionalità "social" (per evitare che falsi utenti inviano malware tramite steam) a chi non ha mai speso 5 € o non ha mai caricato 5 € sul portafoglio virtuale .. e leggendo in giro non dovrebbe essere annuale (e anche se così fosse non mi cambia la vita) e comunque non vi bloccano i giochi!!! :oink: Al massimo non potete attivarne di nuovi (vedi vari bundle) se non siete utenti certificati (avete speso almeno 5 € nel corso del tempo).
Credo che sia più che giusto!
Subito pronti a fare polemiche eh.. informatevi prima di commentare, e se non vi sta bene passate a origin o uplay:D !
Vedo che ormai non c'è più alcun ritegno.
Non solo guadagnano sulla vendita, sugli sponsor, sui driver, sui bundle ora si mettono pure a mettere un abbonamento iniziale.
non è un abbonamento :doh: .. non mi dire che tu non hai mai acquistato su steam???
Ben venga se serve a limitare lo SPAM!
Certo per chi magari compra solo scatolati o key altrove potrebbe essere un problema, ma tra Indie e saldi vari prima o poi qualcosa che valga sti 5€ ci scappa sicuro.
Ma c'è anche da dire che se uno è un vecchio utente con decine di giochi in libreria, che non ha mai spammato, mi sembra assurdo e irrispettoso limitargli l'account perchè magari non compra da un'anno...
UnicoPCMaster
20-04-2015, 19:02
Ah ma quindi si tratta di 5$ una tantum? Se è così è un'altra cosa. :D
giuseppe '97
20-04-2015, 19:47
Ma la domanda è come fanno quelli che comprano i giochi solo su siti di key?
Ah ma quindi si tratta di 5$ una tantum? Se è così è un'altra cosa. :D
Sì, 5$ una tantum e vale solo per gli account creati da adesso in poi. Quindi è più una misura contenitiva che altro, almeno per il momento, se non decidono di variare più avanti.
Per quanto riguarda le limitazioni sul market, ci sono sempre state. Già prima dell'introduzione di queste nuove regole, se si volevano comprare/vendere oggetti sul mercatino, si doveva aver effettuato almeno un acquisto tra 30 giorni / 1 anno. Se questo non avveniva, non si poteva usare il mercatino. Non c'era alcun limite sulla spesa minima per lo sblocco (e non mi sembra ci sia nemmeno ora, ma sarebbe da verificare).
Ma la domanda è come fanno quelli che comprano i giochi solo su siti di key?
Sono limitate solo le funzioni social, non viene limitato in alcun modo l'utilizzo dei giochi. Inoltre, la cosa non è retroattiva, quindi vale solo per gli account nuovi creati da adesso in poi.
Queste regole sono più che altro pensate per contenere il fenomeno spam/phishing e, cosa che non ci pensano in molti, contenere anche il fenomeno delle votazioni farlocche per i progetti su Greenlight. Infatti, oltre alla storia "vota Yes e prendi una key gratis quando passa in Greenlight", un altro modo per ottenere voti era appunto creare vagonate di account per votare il passaggio. Tante v@cc@te su Greenlight sono appunto passate usando queste due strategie.
Uhm, d'accordo sul mettere una soglia (io avrei messo anche di piu, tipo 50 euro) ma la soglia non dovrebbe essere temporale.
Se uno ha speso 2000 euro dal 2010 al 2014 e per quest'anno fa altro, quando torna nel 2016 non dovrebbe trovarsi l'account limitato.
Goofy Goober
21-04-2015, 12:26
non ho capito se il limite è 5 euro spesi su Steam store digitale, oppure 5 euro di "valore" di prodotti attivati sull'account?
perchè se si parla di spesa sullo store digitale di Valve, allora è discriminazione totale verso chi compra giochi Steamworks retail e basta.
mi pare una manovra idiota, ipotizzando che una persona compra 2 giochi all'anno retail, spendendo magari 100 euro (50 a gioco), li attiva su Steam e si ritrova un account limitato equiparato a quello di uno spambot? :stordita:
ah beh si, complimerda Valve :asd:
non ho capito se il limite è 5 euro spesi su Steam store digitale, oppure 5 euro di "valore" di prodotti attivati sull'account?
perchè se si parla di spesa sullo store digitale di Valve, allora è discriminazione totale verso chi compra giochi Steamworks retail e basta.
mi pare una manovra idiota, ipotizzando che una persona compra 2 giochi all'anno retail, spendendo magari 100 euro (50 a gioco), li attiva su Steam e si ritrova un account limitato equiparato a quello di uno spambot? :stordita:
ah beh si, complimerda Valve :asd:
Queto...
ma il problema sorge solo se è annuale, che non sembra.
Goofy Goober
21-04-2015, 12:33
Queto...
ma il problema sorge solo se è annuale, che non sembra.
mah, IMHO sempre discriminazione resta finchè la cosa viene applicata anche all'attivazione di prodotti Steamworks venduti retail.
oltre a scrivere sulla scatola del gioco che serve Steam, dovranno aggiungere che servono 5 dollari di spesa per usare Steam al pieno delle funzioni.
Perchè altrimenti è il solito discorso che per creare problemi a chi fa danni, si creano problemi a chi invece si comporta regolarmente.
moicano68
21-04-2015, 14:48
finalmente..questo si che mi piace, non le limitaz<ioni sui giochi i region block e i blocchi di 7 gg per utenti che son 10 anni con loro.
Petardo238
27-05-2015, 16:59
Finalmente non riceverò più richieste di amicizia da utenti livello ZERO e senza alcun gioco... Forse è la volta buona che rimetto il profilo pubblico ;)
Petardo238
27-05-2015, 17:07
Occhio che è annuale.
The Market is unavailable for the following reason(s):
You must have a valid Steam purchase that is between 30 days and a year old with no recent chargebacks or payment disputes.
HEHE, la cosa non mi riguarda: spendo ben più di €5 l'anno su Steam ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.