PDA

View Full Version : Togliere la conferma all'apertura di un programma sotto Windows 8


Uomo_ombra
17-04-2015, 11:26
Ciao a tutti,
su un portatile (non mio) che gira sotto Windows 8 ho installato un paio di programmi (Adobe Reader e ACDSee). Specifico che quel computer viene utilizzato da 1 solo utente, che accede ovviamente come amministratore. Quello che non capisco è che ogni volta che uno di quei due programmi viene lanciato, Windows chiede conferma con un popup che, tradotto in italiano (la lingua di installazione è un'altra) corrisponde più o meno a "si vuole permettere che il programma XYZ possa apportare modifiche al sistema?".
La cosa veramente fastidiosa è che non esiste una casella con segno di spunta del tipo "Non chiedere più in futuro", ossia, ogni santa volta che si apre Adobe Reader o ACDSee bisogna confermare che si permette che il programma possa apportare "modifiche al sistema" (mah... :confused: )

C'è un modo per togliere di mezzo questa cosa?..

alecomputer
17-04-2015, 21:57
Puoi provare a fare cosi :
1) Clicchi con il tasto destro del mouse sopra al file di avvio del programma , quindi vai su proprietà >> compatibilità >> e metti il segno di spunta su "avvia questo programma come amministratore" .
2) Se anche avviandolo come amministratore , i messaggi non scompaiono , vai su pannello di controllo >> sistema e sicurezza >>centro operativo >> modifica impostazioni di controllo account utente >> quindi metti il livello su non notificare mai . Questa modifica a differenza di quella del punto 1) disabilita i messaggi da tutti i programmi che hai sul pc .

Uomo_ombra
17-04-2015, 22:27
Anche eseguiti come amministratore, il popup esce lo stesso :(

Però aspetta, col secondo sistema che hai detto, QUALI messaggi vengono disabilitati da tutti i programmi? Perchè sono soltanto i due che ho installato io a dare quel popup, quelli preinstallati non lo danno...

x_Master_x
18-04-2015, 09:37
Non scherziamo, non seguire il punto 2) e non disabilitare l'UAC...i tempi di XP sono finiti.

Il messaggio che hai è appunto un prompt UAC, che ti avvisa che quel programma usa diritti amministrativi e potenzialmente può apportare ogni tipo di modifica al tuo PC. Se vuoi "nascondere" il prompt solo e soltanto per quei programmi puoi seguire una delle tante guide presenti sul web, sul forum c'è questa:
Avviare programmi senza richiesta UAC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)

Unax
18-04-2015, 09:52
rimane il fatto che adobe reader ma penso anche acdsee non dovebbero far intervenire lo uac

io ho lo uac impostato al massimo e programmi come adobe reader non lo fanno intervenire

un reader o un visualizzatore di immagini o un paint non dovrebbero avere bisogno in via normale di accedere in scrittura in determinate cartelle o al registro in maniera importante da far scattare lo uac

a meno che non ci siano degli aggiornamenti del programma stesso che lo chiedano

prova a controllare se adobe o acdsee hanno update pendenti