Uomo_ombra
17-04-2015, 11:26
Ciao a tutti,
su un portatile (non mio) che gira sotto Windows 8 ho installato un paio di programmi (Adobe Reader e ACDSee). Specifico che quel computer viene utilizzato da 1 solo utente, che accede ovviamente come amministratore. Quello che non capisco è che ogni volta che uno di quei due programmi viene lanciato, Windows chiede conferma con un popup che, tradotto in italiano (la lingua di installazione è un'altra) corrisponde più o meno a "si vuole permettere che il programma XYZ possa apportare modifiche al sistema?".
La cosa veramente fastidiosa è che non esiste una casella con segno di spunta del tipo "Non chiedere più in futuro", ossia, ogni santa volta che si apre Adobe Reader o ACDSee bisogna confermare che si permette che il programma possa apportare "modifiche al sistema" (mah... :confused: )
C'è un modo per togliere di mezzo questa cosa?..
su un portatile (non mio) che gira sotto Windows 8 ho installato un paio di programmi (Adobe Reader e ACDSee). Specifico che quel computer viene utilizzato da 1 solo utente, che accede ovviamente come amministratore. Quello che non capisco è che ogni volta che uno di quei due programmi viene lanciato, Windows chiede conferma con un popup che, tradotto in italiano (la lingua di installazione è un'altra) corrisponde più o meno a "si vuole permettere che il programma XYZ possa apportare modifiche al sistema?".
La cosa veramente fastidiosa è che non esiste una casella con segno di spunta del tipo "Non chiedere più in futuro", ossia, ogni santa volta che si apre Adobe Reader o ACDSee bisogna confermare che si permette che il programma possa apportare "modifiche al sistema" (mah... :confused: )
C'è un modo per togliere di mezzo questa cosa?..