PDA

View Full Version : Problema configurazione RAID da AHCI


Aldeim
14-04-2015, 16:42
Salve a tutti!

Ho cercato a lungo spiegazioni al mio problema sulla vostra community, ma non riuscendoci mi sono registrato per potervi chiedere un parere diretto :)

Come da oggetto, sto avendo problemi a passare dalla modalità AHCI a RAID in un sistema basato su AMD 990fx con Windows 7 64 bit professional pre-installato; mi spiego meglio nel dettaglio:

- Attualmente è configurato in AHCI ed utilizza un SSD come primario per il sistema operativo, tutto funziona perfettamente (è preferibile NON dover reinstallare windows);
- in un futuro prossimo (tipo fra una settimana o giù di li, mi sto prendendo avanti) mi è stato chiesto di collegarci 2 HDD meccanici in RAID 0;
- il bios della scheda madre non permette d'impostare le porte SATA in modalità differenti (quindi o tutte IDE, AHCI o RAID)
- ho installato i driver del chipset in dotazione con la scheda madre
- ho installato i driver del RAID presi dal sito amd http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+8+-+32
- quando dal BIOS cambio modalità da AHCI a RAID windows all'avvio da bsod
- ho già provato a cambiare il settaggio nel registro di windows di iaStorV da 3 a 0 come indicato in molte guide che ho trovato online ma continua a dare bsod

Grazie in anticipo per l'attenzione!

Aldeim
14-04-2015, 21:48
Aggiornamento,

nell'impossibilità di trovare nel frattempo una soluzione, ho avviato per mera curiosità l'installazione "fresca" di windows 7 da cd e sono incappato in una situazione particolare:

- impostando il bios in modalità RAID, arrivato all'atto d'installare windows e caricati i driver RAID dalla chiavetta come suggerito dalla scheda madre (infatti l'installazione di windows non procede altrimenti) alla selezione dell'hd sul quale installare l'OS questo mi vede gli HDD (meccanici) ma non l'SSD
- impostando invece il bios in modalità AHCI l'installazione di windows non abbisogna di driver aggiuntivi (ovviamente) e mi vede e mi permette d'installare tranquillamente l'OS sull'SSD.

L'SSD in questione è un Samsung 850 EVO, quindi viene da chiedermi se sia un limite dell'SSD in questione (che non permette d'installare l'OS in modalità RAID), o se sto sbagliando qualcosa.

g!an
25-01-2016, 16:01
Stesso problema mio.. alla fine come hai risolto, se hai risolto?

Aldeim
25-01-2016, 20:19
Semplicemente non ho risolto, ho scritto alla Asrock e mi hanno risposto che i Samsung non sono compatibili con il chip che gestisce il raid su am3+. Alla fine è stato il motivo per cui adesso sono con Intel

UtenteSospeso
25-01-2016, 21:41
Ma avevi provato a reinstallare il sistema con la modalità RAID attiva ?

Oppure hai cambiato solo perchè nun ti riusciva il trucco della guida ?
Comunque in modalità RAID su AMD non funzionava il Trim se ricordo bene non so nemmeno se è un problema superato, non ricordo se solo sull'array raid o anche sul disco singolo connesso al controller RAID.

Io abbandonai AMD nel 2009-2010 .

.

Aldeim
25-01-2016, 22:25
Si, le avevo provate tutte, anche in singolo l'SSD non veniva visto dall'SO: è un problema di compatibilità tra il chip degli 850 evo (e successivi, credo, ma non mi sono più interessato) ed il controller AM3R2 che gestisce il RAID. In AHCI nessun problema, l'SSD andava tranquillamente invece.