linktoweb
12-04-2015, 21:43
Salve,
ho un problema con un hard disk esterno da 3.5 (quindi autoalimentato tramite alimentatore)
Chiedo una mano nel risolverlo, se possibile
Credo la sezione sia giusta
Allora: l'hard disk esterno è composto da 3 partizioni: una NTFS, una FAT32 e una WBFS (che è un formato particolare usato dal nintendo wii, comunque il problema non dipende dai tipi di partizioni)
Improvvisamente da oggi risulta lentissimo: windows8 ci mette un bel po a rilevarlo e mi rileva solo la NTFS e comunque una volta rilevato, vi naviga lentamente.
Ubuntu non lo rileva proprio quando lo inserisco
Il nintendo wii rileva che c'è una partizione WBFS ma non riesce a caricarla
Un piccolo lettore di film basato su un sistema linux è paradossalmente quello che lo rileva prima, ed è anche l'unico a rilevare la partizione FAT32 oltre che la NTFS, ma comunque se provo ad avviare un film si blocca almeno un paio di volte al minuto
In sostanza i dati ci sono, non si sono persi, ma è come se la velocità di lettura del disco si fosse improvvisamente abbassata drasticamente.
Ho pensato potesse essere un problema di cavo usb, ma anche cambiandolo non si è risolto nulla
Per scrupolo ho provato anche con un altroalimentatore ma niente
Ora resta da capire se è un problema software o hardware
Sto provando ad avviare testdisk ma ovviamente si blocca perchè fa fatica a leggere l'hdd
Testdisk non so perchè mi ha rilevato solo l'ntfs, ma non vi rileva errori
Non riesco proprio a capire cosa sia successo
Suggerimenti?
ho un problema con un hard disk esterno da 3.5 (quindi autoalimentato tramite alimentatore)
Chiedo una mano nel risolverlo, se possibile
Credo la sezione sia giusta
Allora: l'hard disk esterno è composto da 3 partizioni: una NTFS, una FAT32 e una WBFS (che è un formato particolare usato dal nintendo wii, comunque il problema non dipende dai tipi di partizioni)
Improvvisamente da oggi risulta lentissimo: windows8 ci mette un bel po a rilevarlo e mi rileva solo la NTFS e comunque una volta rilevato, vi naviga lentamente.
Ubuntu non lo rileva proprio quando lo inserisco
Il nintendo wii rileva che c'è una partizione WBFS ma non riesce a caricarla
Un piccolo lettore di film basato su un sistema linux è paradossalmente quello che lo rileva prima, ed è anche l'unico a rilevare la partizione FAT32 oltre che la NTFS, ma comunque se provo ad avviare un film si blocca almeno un paio di volte al minuto
In sostanza i dati ci sono, non si sono persi, ma è come se la velocità di lettura del disco si fosse improvvisamente abbassata drasticamente.
Ho pensato potesse essere un problema di cavo usb, ma anche cambiandolo non si è risolto nulla
Per scrupolo ho provato anche con un altroalimentatore ma niente
Ora resta da capire se è un problema software o hardware
Sto provando ad avviare testdisk ma ovviamente si blocca perchè fa fatica a leggere l'hdd
Testdisk non so perchè mi ha rilevato solo l'ntfs, ma non vi rileva errori
Non riesco proprio a capire cosa sia successo
Suggerimenti?