PDA

View Full Version : Temperatura CPU instabile e anomala


Bug95
12-04-2015, 11:49
Ciao ragazzi, ho un problema con la cpu del mio notebook.
Ho un portatile samsung rf511 dal 2011 e non mi ha quasi mai dato problemi, a parte l'hard disk che sostituii.
Comunque, da un paio di giorni la cpu mi fa brutti scherzi.
In parole povere, la temperatura della cpu "schizza" all'improvviso qualsiasi cosa io faccia!
Esempio: Computer fermo (40 gradi), apro il browser (temperatura sale a 55 gradi all'improvviso), poi si stabilizza sui 50. Facendo cose più "faticose" supera anche i 55 arrivando a 60-63.
Controllando le prestazioni della cpu, noto che si sforza inutilmente. Da un momento all'altro passa dallo 0,5% al 30% aprendo solo il browser!!! E sta cosa il mio i7 da 2.9ghz non me l ha mai fatta e non è ancora il momento per farla, è ancora un Signor processore. Prima di iniziare a fare questi sbalzi di temperatura la cpu non superava i 50 gradi nemmeno quando usavo cubase, ora sale a 60 guardando un film su vlc O.o. Da fermo a volte mi dava 27 gradi, ora minimo 40.


PS: la prima volta che si verificò questo problema la temperatura salì a 70 e windows si spense con l'errore "driver_irql_not_less_or_equal". Può essere che il tutto sia dovuto ad un conflitto di driver?
Un ripristino potrebbe andare?


Ah, un'altra cosa. Vi prego di non consigliarmi di comprare una base raffreddante, queste temperature NON sono normali e voglio capire il perché. Non credo che il problema sia di livello hardware, quindi prima di smontare il mio portatile vorrei provare tutte le soluzioni software disponibili

maximagno
12-04-2015, 12:27
Ciao ragazzi, ho un problema con la cpu del mio notebook.
Ho un portatile samsung rf511 dal 2011 e non mi ha quasi mai dato problemi, a parte l'hard disk che sostituii.
Comunque, da un paio di giorni la cpu mi fa brutti scherzi.
In parole povere, la temperatura della cpu "schizza" all'improvviso qualsiasi cosa io faccia!
Esempio: Computer fermo (40 gradi), apro il browser (temperatura sale a 55 gradi all'improvviso), poi si stabilizza sui 50. Facendo cose più "faticose" supera anche i 55 arrivando a 60-63.
Controllando le prestazioni della cpu, noto che si sforza inutilmente. Da un momento all'altro passa dallo 0,5% al 30% aprendo solo il browser!!! E sta cosa il mio i7 da 2.9ghz non me l ha mai fatta e non è ancora il momento per farla, è ancora un Signor processore. Prima di iniziare a fare questi sbalzi di temperatura la cpu non superava i 50 gradi nemmeno quando usavo cubase, ora sale a 60 guardando un film su vlc O.o. Da fermo a volte mi dava 27 gradi, ora minimo 40.


PS: la prima volta che si verificò questo problema la temperatura salì a 70 e windows si spense con l'errore "driver_irql_not_less_or_equal". Può essere che il tutto sia dovuto ad un conflitto di driver?
Un ripristino potrebbe andare?


Ah, un'altra cosa. Vi prego di non consigliarmi di comprare una base raffreddante, queste temperature NON sono normali e voglio capire il perché. Non credo che il problema sia di livello hardware, quindi prima di smontare il mio portatile vorrei provare tutte le soluzioni software disponibili

Ciao, le temperature sono normali invece, il mio notebook asus con i5 seconda generazione, pulito e con pasta termica nuova, giocando sfiora i 90. Lo hai smontato e pulito dalla polvere? Ciò che ti fa sforzar la cpu senza motivo potrebbe essere un virus, prova a formattare e vedere se torna a posto. Oppure puoi avviare ubuntu da chiavetta e vedere se le temperature sono le stesse facendo le stesse cose.

Bug95
12-04-2015, 13:52
Ciao, le temperature sono normali invece, il mio notebook asus con i5 seconda generazione, pulito e con pasta termica nuova, giocando sfiora i 90. Lo hai smontato e pulito dalla polvere? Ciò che ti fa sforzar la cpu senza motivo potrebbe essere un virus, prova a formattare e vedere se torna a posto. Oppure puoi avviare ubuntu da chiavetta e vedere se le temperature sono le stesse facendo le stesse cose.

Per molti potrebbero essere normali, ma a me non ha mai raggiunto queste temperature! Facendo le stesse cose le temperature erano di ben 10 gradi in meno. Ho provato una scansione con kaspersky ma niente, pulizia con ccleaner, scandisk e nessun risultato positivo. Tenterò in un ripristino.
Ah si comunque pulisco la polvere periodicamente. Se continuerà a darmi problemi con il ripristino, provvederò a cambiare pasta termica (visto che non è mai stato fatto).
La cosa che mi fa pensare che non sia un problema hardware è che il problema si è manifestato all'improvviso, senza un aumento graduale delle temperature.

Bug95
12-04-2015, 20:06
Ragà qualche consiglio :help: :help: :help: :(

Mister D
12-04-2015, 22:51
Ragà qualche consiglio :help: :help: :help: :(

Ciao,
driver irql ecc di solito compare quando in oc non sei stabile (e non è il tuo caso) oppure quando hai problemi di ram oppure conflitti di driver.
Detto questo io farei andare un po' memtest per verificare le ram, poi userei malwarebytes perché a volte qualche malware/adware non viene riconosciuto dall'antivirus (anche se da kaspersky mi sembra strano) e ti può caricare la cpu in modo anomalo.
Dopo aver fatto queste prove, andrei a vedere nel visualizzatore eventi se ci sono errori critici e le info che vengono riportate le googlerei per verificare se ci sono dei rimedi per eliminare dei problemi.
Se non funziona neanche così, prova a far andare anche questo programma di riparazione dei componenti di windows compresi i servizi:
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
L'ho usato su portatili che erano sul punto di "scoppiare" e la maggior parte delle volte mi sono evitato ripristini o installazioni da nuovo.;)

Bug95
13-04-2015, 11:02
Ciao,
driver irql ecc di solito compare quando in oc non sei stabile (e non è il tuo caso) oppure quando hai problemi di ram oppure conflitti di driver.
Detto questo io farei andare un po' memtest per verificare le ram, poi userei malwarebytes perché a volte qualche malware/adware non viene riconosciuto dall'antivirus (anche se da kaspersky mi sembra strano) e ti può caricare la cpu in modo anomalo.
Dopo aver fatto queste prove, andrei a vedere nel visualizzatore eventi se ci sono errori critici e le info che vengono riportate le googlerei per verificare se ci sono dei rimedi per eliminare dei problemi.
Se non funziona neanche così, prova a far andare anche questo programma di riparazione dei componenti di windows compresi i servizi:
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
L'ho usato su portatili che erano sul punto di "scoppiare" e la maggior parte delle volte mi sono evitato ripristini o installazioni da nuovo.;)

Grazie Mister D, il primo che mi da una risposta sensata! Ho fatto la domanda su tomshardware e mi hanno attaccato in tutti i modi dicendo che ero una sorta di squilibrato a dire di desiderare quelle temperature che avevo ahaha.. Comunque proverò quello che mi hai detto, ti aggiorno! Grazie ancora

maximagno
13-04-2015, 14:52
Per molti potrebbero essere normali, ma a me non ha mai raggiunto queste temperature! Facendo le stesse cose le temperature erano di ben 10 gradi in meno. Ho provato una scansione con kaspersky ma niente, pulizia con ccleaner, scandisk e nessun risultato positivo. Tenterò in un ripristino.
Ah si comunque pulisco la polvere periodicamente. Se continuerà a darmi problemi con il ripristino, provvederò a cambiare pasta termica (visto che non è mai stato fatto).
La cosa che mi fa pensare che non sia un problema hardware è che il problema si è manifestato all'improvviso, senza un aumento graduale delle temperature.

Comunque il ripristino non serve se hai virus o malware, perchè non cancella i file, se nulla funziona puoi solo fare formattazione e reinstallare tutto.

Bug95
14-04-2015, 08:58
Comunque il ripristino non serve se hai virus o malware, perchè non cancella i file, se nulla funziona puoi solo fare formattazione e reinstallare tutto.

Si lo so, però potrebbero essere anche conflitti driver (visto che mi dava quell'errore).
Comunque farò un ripristino, se il problema persiste formatto tutto e reinstallo windows. Se nemmeno così va bene apro il pc e cambio dissipatore e pasta termica ( anche se non credo sia quello il problema).