View Full Version : Meglio Quad Core o Dual Core?
ShareLog
11-04-2015, 20:19
quale e la differenza???
quale e piu veloce??
Il dual core e meglio in quale caso??
Il quad core e meglio in quale caso??
Ha senso un octa core?? se si, in quale caso?
celsius100
11-04-2015, 20:37
Ciao
dipende dall'uso ceh se ne fa e dal budget
ShareLog
11-04-2015, 20:51
Ciao
dipende dall'uso ceh se ne fa e dal budget
Infatti ho chiesto in quale caso e meglio dual quando e meglio quad riguardo il budget valcola lo stesso budget per entrambi se dovessi svegliere fai tipo 100 euro
devil_mcry
11-04-2015, 20:54
quale e la differenza???
quale e piu veloce??
Il dual core e meglio in quale caso??
Il quad core e meglio in quale caso??
Ha senso un octa core?? se si, in quale caso?
Non ha molto senso parlare di dual-quad-octa core se non si contestualizza il discorso.
A seconda dell'architettura si possono trovare CPU con prestazioni molto differenti.
Ad esempio, un Celeron J1900, quad core 2 GHz va poco più veloce di un Celeron 3205U dual core a 1.5GHz in multithread ed è più lento in single thread in quanto ha un'architettura molto meno performante.
Inoltre, il numero di core potrebbe non rappresentare al 100% la soluzione. Ad esempio le CPU AMD FX octacore hanno 8 core se si fa il conto sui core INT, 4 core se si contano le FPU, alla fine dopo marketing, discorsi, scarse prestazioni AMD ha ridefinito un po' la nomenclatura dicendo che sono soluzioni a 4 moduli in grado di elaborare 8 thread, soluzione che abbandonerà in ottica di architetture SMT per il futuro (come Intel in pratica).
In poche parole non c'è un meglio in termini generici o meglio...
Una CPU quad core di pari generazione e architettura rispetto ad una dual core è SEMPRE più veloce, ma deve essere di pari generazione ed architettura.
CPU di architetture diverse e/o generazioni diverse vanno valutate caso per caso... ad esempio un i3 moderno è veloce quanto un vecchio q6600 overcloccato, pur essendo solo dual core e spesso a frequenza minore
EDIT un dual core e un quad core con lo stesso budget non è possibile, la tua domanda mi fa pensare che tu stia valutando soluzioni quad core AMD (o per meglio dire 2 Moduli 4 Thread) con soluzioni dual core + HT di Intel...
celsius100
11-04-2015, 20:55
guarda sarebbe meglio stabilire un budget x cpu-mobo-ram cmoplessivo xke cosi si adegua tutto
cmq ceh programmi userai sul pc?
ShareLog
12-04-2015, 05:43
Diciamo che non e per fare un pc ma pereimlarare cosi da poterlo assemblare piu tardi ma non sapendo nemmeno questo non posso assemblarlo da solo visto che non ho chiaro questa cosa
Diciamo che non e per fare un pc ma pereimlarare cosi da poterlo assemblare piu tardi ma non sapendo nemmeno questo non posso assemblarlo da solo visto che non ho chiaro questa cosa
In linea generale diciamo che un pentium G (dual core) in ST é meglio di un FX4300 (quad core) perchè ha un ipc più alto, però 2 core cominciano a stare stretti per diverse cose (ad esempio ci sono alcuni giochi che richiedono la presenza di un quad anche solo per partire), guardando il budget direi meglio un 860K (quad con costo basso) di un dual... se nn ci sono problemi di budget meglio un i5 (quad con ipc alto), naturalmente é bene fare sempre una configurazione bilanciata per l'uso che se ne fa, ali e mobo di buona fattura, la giusta quantità di ram (ci sono lavori che nè richiedono molta e altri per cui ne basta un po' meno), la giusta vga (in un pc da ufficio può bastare l'integrata, se presente... per giocare mettendone una nn all'altezza della cpu saremmo gpu limited, mentre con una troppo potente cpu limited)... per un uso misto penso che chiunque ti consiglierebbe un quad, quale dipende dalle tue preferenze e dal budget.
PS
personalmente eviterei gli i3, sono dual core + HT costano più dei quad amd e anche se in alcune cose vanno meglio per altre si comportano come i dual
;) ciauz
devil_mcry
12-04-2015, 09:34
Io su AMD eviterei tutto quello che non è almeno un FX6300, viste le prestazioni comunque scarse. Di sicuro non acquisterei un 2 moduli tantomeno senza L3. L'unico vantaggio del 860k è la piattaforma più nuova come controller e IO ma siamo li, la CPU è quel che è...
Ma non acquisterei nemmeno un Pentium G.
Io su AMD eviterei tutto quello che non è almeno un FX6300, viste le prestazioni comunque scarse. Di sicuro non acquisterei un 2 moduli tantomeno senza L3. L'unico vantaggio del 860k è la piattaforma più nuova come controller e IO ma siamo li, la CPU è quel che è...
Ma non acquisterei nemmeno un Pentium G.
Se chiede fra dual e quad nn possiamo nn nominare i pentium G, credo che lato x86 siano i dual più potenti sul mercato... per l'860K nn partire prevenuto, stò aspettando una mobo decente per tirarlo a dovere (l'A58M-E nn lo é), ma posso assicurarti già da ora che nn é niente male e ha un rapporto prezzo/prestazioni molto migliore degli i3.
;) ciauz
sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2015, 10:14
Il bello del Pentium G è che lo puoi sostituire con un i5/i7 :stordita:
devil_mcry
12-04-2015, 10:20
Se chiede fra dual e quad nn possiamo nn nominare i pentium G, credo che lato x86 siano i dual più potenti sul mercato... per l'860K nn partire prevenuto, stò aspettando una mobo decente per tirarlo a dovere (l'A58M-E nn lo é), ma posso assicurarti già da ora che nn é niente male e ha un rapporto prezzo/prestazioni molto migliore degli i3.
;) ciauz
Si però sui 100€ non ha senso prendere quelle CPU perchè un FX 6300 è quello che ha il miglior rapporto prestazioni prezzo, pur avendo performance in ST decisamente modeste. Comunque tra una soluzione CMT 2M/4T e una SMT 2C/4T io andrei sicuramente sulla seconda perchè se vedi nei benchmark è sempre più veloce della controparte tranne in un bench o due. Alla fine tra comprare una CPU che è quasi sempre più lenta e una che è quasi sempre più veloce io prenderei la seconda.
Ma se si parla di CPU da 100€ in generale non ha senso optare per un 860k piuttosto che un i3 o un pentium o via dicendo perchè l'FX 6300 è quello che conviene di più. Secondo me.
Poi il discorso che il Pentium sia la CPU dual core semplice più veloce è vero, però anche un i3 è dual core, anche se ha l'HT è sempre un dual core...
ShareLog
12-04-2015, 10:28
Quindi quello che ho capito finora e che un dual core e buono e veloce se non ci gioco e se devo giocare vado per un quad core, e poi che un dual core con architettura piu recente rispetto ad un quad core di una generazione precedente e piu veloce.Quello che voi non avete capito (magari mi sono spiegato male io :D ) e che voglio solo capire quale e la differenza momentaneamente non voglio assemblare un pc ma in un futuro non troppo lontano:) vorrei saper scegliere i componenti da solo, se potete anche dirmi come fate a scegliere i processori, cioe come avete fatto a capire che quelli che mi avete consigliato girano bene????????????????????:mc:
sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2015, 10:36
Quindi quello che ho capito finora e che un dual core e buono e veloce se non ci gioco e se devo giocare vado per un quad core, e poi che un dual core con architettura piu recente rispetto ad un quad core di una generazione precedente e piu veloce.Quello che voi non avete capito (magari mi sono spiegato male io :D ) e che voglio solo capire quale e la differenza momentaneamente non voglio assemblare un pc ma in un futuro non troppo lontano:) vorrei saper scegliere i componenti da solo, se potete anche dirmi come fate a scegliere i processori, cioe come avete fatto a capire che quelli che mi avete consigliato girano bene????????????????????:mc:
Devi leggere le recensioni, leggere molto, poi col tempo capisci quale CPU fa per te senza chiedere consigli agli altri, perché ognuno ha le sue fisse e le sue preferenze per il proprio PC, quindi ti daranno sempre consigli non perfettamente adatti.
La scelta della CPU varia anche a seconda delle dimensioni, consumi, e formati.
All'inizio prendi un PC "best buy" che andrà bene "per la maggior parte dei casi" senza esagerare con il prezzo.
Si però sui 100€ non ha senso prendere quelle CPU perchè un FX 6300 è quello che ha il miglior rapporto prestazioni prezzo, pur avendo performance in ST decisamente modeste. Comunque tra una soluzione CMT 2M/4T e una SMT 2C/4T io andrei sicuramente sulla seconda perchè se vedi nei benchmark è sempre più veloce della controparte tranne in un bench o due. Alla fine tra comprare una CPU che è quasi sempre più lenta e una che è quasi sempre più veloce io prenderei la seconda.
Ma se si parla di CPU da 100€ in generale non ha senso optare per un 860k piuttosto che un i3 o un pentium o via dicendo perchè l'FX 6300 è quello che conviene di più. Secondo me.
Poi il discorso che il Pentium sia la CPU dual core semplice più veloce è vero, però anche un i3 è dual core, anche se ha l'HT è sempre un dual core...
100€ :confused:
un i3 4330 lo trovi da 122 in su, un 860K da 72... nn mi sembra proprio il solito prezzo
gli intel sono meglio per giocare, guarda il physics score:
i3 4330 (http://www.3dmark.com/fs/2601188)
860K (http://www.3dmark.com/fs/4417522)
860K @ 4,3 con vcore default (http://www.3dmark.com/3dm/6494292)
costassero uguali potrei anche darti ragione, ma con 50€ di differenza... io nn ho dubbi, il 6300 é un'ottima cpu ma un po' per la piattaforma e un po' perchè su am3+ ormai andrei dall'8320 in su, nn l'ho incluso... poi ha chiesto fra dual e quad, senza specificare l'uso, quindi é impossibile dire se l'FX X6 potrebbe essere conveniente... ma anche questo lo preferisco a qualsiasi i3 (che costa troppo per essere un dual).
;) ciauz
devil_mcry
12-04-2015, 11:34
100€ :confused:
un i3 4330 lo trovi da 122 in su, un 860K da 72... nn mi sembra proprio il solito prezzo
gli intel sono meglio per giocare, guarda il physics score:
i3 4330 (http://www.3dmark.com/fs/2601188)
860K (http://www.3dmark.com/fs/4417522)
860K @ 4,3 con vcore default (http://www.3dmark.com/3dm/6494292)
costassero uguali potrei anche darti ragione, ma con 50€ di differenza... io nn ho dubbi, il 6300 é un'ottima cpu ma un po' per la piattaforma e un po' perchè su am3+ ormai andrei dall'8320 in su, nn l'ho incluso... poi ha chiesto fra dual e quad, senza specificare l'uso, quindi é impossibile dire se l'FX X6 potrebbe essere conveniente... ma anche questo lo preferisco a qualsiasi i3 (che costa troppo per essere un dual).
;) ciauz
Vabeh considera che io parlavo del 4130, che costa circa 100€ ed è abbastanza simile al 4330 ma con una IGP meno potente e 100MHz in meno di core. Si trova sui 105-107.
Poi per il discorso dual/quad, dopo le scarse prestazioni di Bulldozer le sue CPU da octacore sono state riconsiderate 4M/8T quindi alla fine sotto certi punti di vista anche un FX6300 si può buttare dentro dato che in fondo è un 3M/6T CMT
ShareLog
12-04-2015, 12:32
Devi leggere le recensioni, leggere molto, poi col tempo capisci quale CPU fa per te senza chiedere consigli agli altri, perché ognuno ha le sue fisse e le sue preferenze per il proprio PC, quindi ti daranno sempre consigli non perfettamente adatti.
La scelta della CPU varia anche a seconda delle dimensioni, consumi, e formati.
All'inizio prendi un PC "best buy" che andrà bene "per la maggior parte dei casi" senza esagerare con il prezzo.
Mi potresti consigliare dei siti dove confrontare le componenti ?
100€ :confused:
un i3 4330 lo trovi da 122 in su, un 860K da 72... nn mi sembra proprio il solito prezzo
gli intel sono meglio per giocare, guarda il physics score:
i3 4330 (http://www.3dmark.com/fs/2601188)
860K (http://www.3dmark.com/fs/4417522)
860K @ 4,3 con vcore default (http://www.3dmark.com/3dm/6494292)
costassero uguali potrei anche darti ragione, ma con 50€ di differenza... io nn ho dubbi, il 6300 é un'ottima cpu ma un po' per la piattaforma e un po' perchè su am3+ ormai andrei dall'8320 in su, nn l'ho incluso... poi ha chiesto fra dual e quad, senza specificare l'uso, quindi é impossibile dire se l'FX X6 potrebbe essere conveniente... ma anche questo lo preferisco a qualsiasi i3 (che costa troppo per essere un dual).
;) ciauz
Concordo, sulla fascia 80/100 6300 o 860k. Gli i3 costano uno sporposito per quello che offrono, pagare 50€ in piu rispetto a un pentium solo per l'ht secondo me è follia. Senza contare che con gli stessi soldi puoi prendere un 7700k/7800 che asfaltano le igpu dell'i3, e comunque sono competitivi anche lato cpu.
Sopra a quella fascia pero per me esiste solo intel, a parte particolari casi in cui l'8320 puo dire ancora la sua (ws a basso costo), in generale una piattaforma i5 costa praticamente tanto quanto una con 8320, ma è piu recente, piu performante a parte nel MT spinto, e consuma meno (a chi interessa),
Devi leggere le recensioni, leggere molto, poi col tempo capisci quale CPU fa per te senza chiedere consigli agli altri, perché ognuno ha le sue fisse e le sue preferenze per il proprio PC, quindi ti daranno sempre consigli non perfettamente adatti.
La scelta della CPU varia anche a seconda delle dimensioni, consumi, e formati.
All'inizio prendi un PC "best buy" che andrà bene "per la maggior parte dei casi" senza esagerare con il prezzo.
Sicuramente ognuno da info in base anche all'esperienze avute, ma sembra che stiamo qui a dire cazzate... e questo nn l'accetto, dicendogli di prendere le recensioni per oro colato nn é che dai info migliori, vista la fuffa che gira in rete... tanto che ci sei consigliagli un preassemblato :rotfl:
;) ciauz
Vabeh considera che io parlavo del 4130, che costa circa 100€ ed è abbastanza simile al 4330 ma con una IGP meno potente e 100MHz in meno di core. Si trova sui 105-107.
Poi per il discorso dual/quad, dopo le scarse prestazioni di Bulldozer le sue CPU da octacore sono state riconsiderate 4M/8T quindi alla fine sotto certi punti di vista anche un FX6300 si può buttare dentro dato che in fondo è un 3M/6T CMT
Confrontandolo con il 4130 nn é che cambi molto, costa ancora 30€ meno e gli stà sopra già a 4,3ghz (frequenza raggiungibile a vcore default anche da un nabbo):
i3 4130 (http://www.3dmark.com/fs/3923084)
personalmente penso che l'ST oltre alle recensioni che vengono fatte con sistemi puliti e il minimo installato ormai esiste solo in pc che nn sono collegati alla rete, nn hanno neanche l'antivirus e vi viene usata una sola applicazione... poi visto che continui a nominare il 6300 ti dico che pur essendo così "scarso" in ST in MT spinto sta sopra a qualsiasi I3 e fa la barba agli i5.
;) ciauz
Concordo, sulla fascia 80/100 6300 o 860k. Gli i3 costano uno sporposito per quello che offrono, pagare 50€ in piu rispetto a un pentium solo per l'ht secondo me è follia. Senza contare che con gli stessi soldi puoi prendere un 7700k/7800 che asfaltano le igpu dell'i3, e comunque sono competitivi anche lato cpu.
Sopra a quella fascia pero per me esiste solo intel, a parte particolari casi in cui l'8320 puo dire ancora la sua (ws a basso costo), in generale una piattaforma i5 costa praticamente tanto quanto una con 8320, ma è piu recente, piu performante a parte nel MT spinto, e consuma meno (a chi interessa),
Parlando degli FX 8 core, da quello che stò vedendo fra un 8320 e un 8370E (mi manca da provare l'8370) la differenza per il daily in oc ad aria é così minima che nn vale la pena prendere i modelli superiori... le apu al momento sono giustificate solo se si usa l'igp, naturalmente secondo me, se si deve aggiungere una dedicata il best buy é l'860K.
;) ciauz
devil_mcry
12-04-2015, 14:52
Confrontandolo con il 4130 nn é che cambi molto, costa ancora 30€ meno e gli stà sopra già a 4,3ghz (frequenza raggiungibile a vcore default anche da un nabbo):
i3 4130 (http://www.3dmark.com/fs/3923084)
personalmente penso che l'ST oltre alle recensioni che vengono fatte con sistemi puliti e il minimo installato ormai esiste solo in pc che nn sono collegati alla rete, nn hanno neanche l'antivirus e vi viene usata una sola applicazione... poi visto che continui a nominare il 6300 ti dico che pur essendo così "scarso" in ST in MT spinto sta sopra a qualsiasi I3 e fa la barba agli i5.
;) ciauz
Hai una visione un po' distorta della realtà... ST vuol dire che un processo non può essere eseguito in modo concorrente, tante cose su un PC girano in singoli thread perchè non possono essere eseguite in modo concorrente. Quando avvii qualcosa e il processo passa in ready e poi in run, se è ST non c'è nulla che tenga, non va più veloce se ci sono 2-3-16 core. Ed immagino sia questa la ragione per cui dopo tante slide AMD pare aver abbandonato il CMT in favore del SMT...
Parlando poi di AV considera che di default Windows ha già il suo antivirus realtime Windows Essential / Windows Defender che è embeddato nel sistema da W7 e viene disabilitato quando si installa qualcos'altro, per altro quello di W7 è stato per un bel periodo tra quelli più efficaci free. Quindi un sistema senza antivirus la vedo un po' dura visto che già Windows lo integra ed ha la protezione real time e quasi nessuno lo leva (io nelle mie review non lo disinstallo e anzi, forse non ci hai mai pensato a questo punto, non crederti che su un sistema da review ci sia solo una cosa per volta, viene installata l'intera suite di software insieme, e sono più di quanti ne ha un utente medio nel PC).
Hai una visione un po' distorta della realtà... ST vuol dire che un processo non può essere eseguito in modo concorrente, tante cose su un PC girano in singoli thread perchè non possono essere eseguite in modo concorrente. Quando avvii qualcosa e il processo passa in ready e poi in run, se è ST non c'è nulla che tenga, non va più veloce se ci sono 2-3-16 core. Ed immagino sia questa la ragione per cui dopo tante slide AMD pare aver abbandonato il CMT in favore del SMT...
Parlando poi di AV considera che di default Windows ha già il suo antivirus realtime Windows Essential / Windows Defender che è embeddato nel sistema da W7 e viene disabilitato quando si installa qualcos'altro, per altro quello di W7 è stato per un bel periodo tra quelli più efficaci free. Quindi un sistema senza antivirus la vedo un po' dura visto che già Windows lo integra ed ha la protezione real time e quasi nessuno lo leva (io nelle mie review non lo disinstallo e anzi, forse non ci hai mai pensato a questo punto, non crederti che su un sistema da review ci sia solo una cosa per volta, viene installata l'intera suite di software insieme, e sono più di quanti ne ha un utente medio nel PC).
Secondo me fai finta di nn capire, d'accordo che un processo St rimane tale indipendentemente dal numero dei core, ma più processi ST contemporanei fanno MT... io sono fra quelli che quando può vuole provare di persona e più di una volta ho trovato incongruenze fra le review e la realtà, nn dico che sono tutte fake... ma se neghi che ce ne sono di "manipolate" neghi l'evidenza.
;) ciauz
devil_mcry
12-04-2015, 15:44
Secondo me fai finta di nn capire, d'accordo che un processo St rimane tale indipendentemente dal numero dei core, ma più processi ST contemporanei fanno MT... io sono fra quelli che quando può vuole provare di persona e più di una volta ho trovato incongruenze fra le review e la realtà, nn dico che sono tutte fake... ma se neghi che ce ne sono di "manipolate" neghi l'evidenza.
;) ciauz
Forse non mi sono spiegato bene, Lo scheduling della CPU è temporale, sulla CPU girano al massimo N thread tanto quanto sono quelli elaborabili ma se nello stesso time slice (perchè i processi non rimangono in stato di running fino al loro compimento, almeno che non è minore del time slice disposto dall'OS) riescono ad eseguire più operazioni del processo il sistema è comunque più veloci in MT, perchè i processi ruotano nella coda di ready... Per questo un processore con 4T come un i5 4670k e un ST forte (perchè l'architettura ha tanto IPC) può essere più veloce anche in MT misto di uno a 6T come l'6300, che per altro non sono d'accordo sul fatto che sia in assoluto più veloce. Quello che conta è il throughput massimo (che poi è alla base di qualunque bench) e non dipende solo da quanti thread può runnare contemporaneamente una CPU...
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/4
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/61451-intel-haswell-i7-4770k-i5-4670k-review-8.html
Ma ci sono tantissime altre review... Ridurre tutto dicendo tanti processi in ST fanno MT è sbagliato, perchè stai assumendo che vengono eseguiti in continuo in modo esclusivo e non è così in un qualunque sistema operativo.
Poi apro un piccolo OT
Per il discorso delle review, avendoci lavorato (e ogni tanto ci collaboro ancora) posso dirti che la realtà è ben diversa da quella che è l'immagine spesso estrapolata da questo e altri siti. In Italia i PR a momenti non mandano nemmeno più i sample, figurati se fanno girare le mazzette e sopratutto le aziende che pompano la mano (tipicamente minacciando di non mandare più sample, altro che soldi) per far far bella figura ai propri prodotti tipicamente poi si inculano da sole (vedi nVidia con il caso in Brasile e non solo). I fanboy hanno poco peso perchè una review di una piattaforma magari la prima volta la fai in modo campanilistico, ma quando fai per 2-3 volte 10h di test, foto, stesura articolo, revisione, montaggio video la voglia di manipolare i test ti passa di sicuro. Per questo uno dovrebbe guardare bene i test perchè magari l'articolo può essere un po' di parte, i bench difficilmente.
Poi possiamo dire che uno costa il doppio dell'altro praticamente, e quindi torno a dire che sui 100€ prendere una CPU diversa dal 6300 non ha tanto senso, ma se uno ha un budget elastico un i5 è meglio. Dipende tutto da quanto uno può spendere ovviamente, il best buy è solo relativo al budget. Se torniamo alle origini del discorso togliendo il budget per come la vedo io un i5 è la miglior scelta per un sistema desktop medio. Se ci sono problemi di budget si prende quel che si può.
devil_mcry
12-04-2015, 15:55
PS è ovvio che quanto sopra va contestualizzato e poi ci sono anche degli aspetti dell'architettura specifica della CPU a far cambiare un po' il comportamento della stessa in multithread indipendentemente dal numero di thread eseguibili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.