PDA

View Full Version : Ventola troppo frequentemente accesa


dennis8787
11-04-2015, 18:41
Ciao a tutti,
sono un possessore di notebook Toshiba tecra z50-a-10d (http://www.toshiba.it/laptops/tecra/tecra-z50-a/tecra-z50-a-10d/).
Il problema che sto riscontrando, da qualche mese è che la ventola si accende in continuazione, per fortuna non è rumorosa e quindi più di tanto fastidio non lo da, ma non capisco come mai sia sempre accesa.
Anche adesso, per esempio è accesa, e ho solo Chrome aperto con un'unica scheda.
I driver credo siano tutti aggiornati.
Come posso risolvere?

Grazie mille a tutti

Eress
11-04-2015, 19:07
Aprilo e puliscilo.

Pozhar
11-04-2015, 19:12
Concordo con Eress. già che ti trovi sarebbe buona cosa cambiare anche la pasta termica alla cpu.

dennis8787
11-04-2015, 20:51
Aprilo e puliscilo.

Aperto e pulito...dal nulla perché non c'era neanche un granello di polvere

Concordo con Eress. già che ti trovi sarebbe buona cosa cambiare anche la pasta termica alla cpu.
La pasta termica non ce l'ho, la devo ricomprare...ma il computer non ha nemmeno un anno, possibile che sia già da cambiare?

Pozhar
11-04-2015, 21:18
La pasta termica non ce l'ho, la devo ricomprare...ma il computer non ha nemmeno un anno, possibile che sia già da cambiare?

probabile, perchè spesso usano dei pad termici di pessima qualità.
cmq secondo me, è la temperatura alta della cpu. anche in idle e non appena viene un po' caricata (la cpu), la temperatura sale ancora di più, ecco perchè la ventola subito si attiva.

Posta uno screen di hwinfo (sezione sensori) o core temp.

dennis8787
11-04-2015, 21:27
probabile, perchè spesso usano dei pad termici di pessima qualità.
cmq secondo me, è la temperatura alta della cpu. anche in idle e non appena viene un po' caricata (la cpu), la temperatura sale ancora di più, ecco perchè la ventola subito si attiva.

Posta uno screen di hwinfo (sezione sensori) o core temp.

Ecco uno screenshot di core temp. Devo dire però che adesso sto effettuando una conversione di un file da dmg a iso.

Pozhar
11-04-2015, 21:32
non sono tanto alte... credevo peggio. diciamo data anche la temperatura ambiente attuale (si stanno alzando), sono nella norma. come controprova, posta uno screen anche di hwinfo.

dennis8787
11-04-2015, 21:35
Preciso che questo è stato preso a conversione finita e ventola spenta
http://i59.tinypic.com/157yh5v.png
Chiedo scusa per il post senza immagine

Pozhar
11-04-2015, 21:36
Preciso che questo è stato preso a conversione finita e ventola spenta

quindi in idle? se si, allora sono un po' alte... almeno di una decina di gradi.

dennis8787
11-04-2015, 21:39
quindi in idle? se si, allora sono un po' alte... almeno di una decina di gradi.

Non avevo allegato l'immagine al post precedente :D

Pozhar
11-04-2015, 21:45
ok :D

no, sono buone. cmq dalla mia esperienza posso dirti che quando una ventola di un portatile si attiva subito o quando va al massimo anche con cpu in idle, allora il problema è quasi sempre: della ventola intasata di polvere, temperature alte, o alla pasta termica secca.

solo che nel tuo caso, per il momento escluderei i primi due punti. :stordita:

dennis8787
11-04-2015, 21:46
ok :D

no, sono buone. cmq dalla mia esperienza posso dirti che quando una ventola di un portatile si attiva subito o quando va al massimo anche con cpu in idle, allora il problema è quasi sempre: della ventola intasata di polvere, temperature alte, o alla pasta termica secca.

solo che nel tuo caso, a questo punto escluderei i primi due punti. :stordita:

Non mi resta altro da provare con la pasta. Hai consigli o magari, si fa prima, link ad una buona pasta?

Pozhar
11-04-2015, 21:55
io uso quasi sempre l'artic cooling mx4. cmq vedi bene, perchè con dei portatili, mi è capitato che la pasta non andava bene e ho dovuto prendere dei pad con le stesse dimensioni... questo mi è capitato quando smontando l'intero blocco del dissi, i pad coprivano anche alcuni vrm... e logicamente li ho dovuti riapplicare nuovi anche li, perché quelli vecchi non erano più riutilizzabili, praticamente si erano fatti molli e si rompevano solo a guardarli.

dennis8787
11-04-2015, 21:58
Posso vedere in qualche modo se per il mio pc posso prendere la pastina o devo usare il pad? (Ovviamente vedere senza smontare..:D)

Pozhar
11-04-2015, 22:03
purtroppo non puoi vedere se non smonti. :D

dennis8787
11-04-2015, 22:05
purtroppo non puoi vedere se non smonti. :D
Ci speravo :D
Grazie di tutto.
Domani smonto, guardo e agisco di conseguenza.
Poi, semmai, posto i risultati qui.

Burke
12-04-2015, 10:07
Fai anche un aggiornamento del bios,dovrebbero aver migliorato la gestione della ventola.

dennis8787
12-04-2015, 11:07
Fai anche un aggiornamento del bios,dovrebbero aver migliorato la gestione della ventola.

Grazie per il consiglio. Ho già provveduto ad aggiornare.

dennis8787
17-04-2015, 19:19
Ciao a tutti, riprendo un attimo in mano questo thread per aggiornare un fatto.
Proprio oggi (esattamente ora) mi sono accorto di una cosa.
Ho utilizzato tutto il giorno il pc a batteria (ovvero a caricabatteria staccato) e la ventola non è mai partita (ho usato il pc solo per scrivere e spulciare siti). Adesso ho attaccato il caricabatteria ed è partita la ventola.
Che centri qualcosa?

(Ancora non ho cambiato la pasta termica)

Burke
17-04-2015, 19:25
Ciao a tutti, riprendo un attimo in mano questo thread per aggiornare un fatto.
Proprio oggi (esattamente ora) mi sono accorto di una cosa.
Ho utilizzato tutto il giorno il pc a batteria (ovvero a caricabatteria staccato) e la ventola non è mai partita (ho usato il pc solo per scrivere e spulciare siti). Adesso ho attaccato il caricabatteria ed è partita la ventola.
Che centri qualcosa?

(Ancora non ho cambiato la pasta termica)

Capita quando nel pannello di controllo hai impostato il risparmio energetico del processore con alimentazione a batteria.Praticamente potrebbe lavorare meno del 100% ed escludere il turbo,puoi controllare nelle opzioni.
Questa funzione mi pare sia presente anche nel bios.

dennis8787
01-05-2015, 22:29
Ho appena aperto (e rimontato) il pc. Ha la pasta termica (che fra l'altro non mi sembra secca, e ancora ce n'è) e non il pad.
Provvedo a comprare la pasta artic cooling mx4 come mi è stato consigliato.
Seguiranno aggiornamenti

dennis8787
05-05-2015, 17:15
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la pasta termoconduttiva, questa (http://www.amazon.it/gp/product/B0045JCFLY?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) per la precisione. Scusate la domanda, ma è la prima volta che cambio la pasta, di quella siringhetta, quanta ne va messa?

Pozhar
05-05-2015, 18:05
Quanto un chicco di riso. (nel caso il tuo notebook ha una gpu separata, allora devi metterla sia su cpu che gpu) E non spalmarla... si spargerà da sola con la pressione del dissipatore.

Logicamente pulisci e togli prima la vecchia.

dennis8787
05-05-2015, 18:27
Quanto un chicco di riso. (nel caso il tuo notebook ha una gpu separata, allora devi metterla sia su cpu che gpu) E non spalmarla... si spargerà da sola con la pressione del dissipatore.

Logicamente pulisci e togli prima la vecchia.
Fatto tutto, ne ho messa più di un chicco di riso, ma non è strabordata, quindi credo vada tutto bene.
Ora speriamo sia tutto apposto.
Una domanda, dato che me ne è avanzata un bel po', e non credo sia da cambiare ogni poco, non è che si secca (quella avanzata)?

dennis8787
05-05-2015, 20:15
Nulla, parte ancora :muro:

Pozhar
05-05-2015, 20:24
Se la conservi bene non ci sono problemi e ti può durare pure qualche anno. Tanto poi, te ne accorgi se è secca.

Cmq per il fatto della ventola che parte ancora: hai provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione?

dennis8787
05-05-2015, 20:25
Se la conservi bene non ci sono problemi e ti può durare pure qualche anno. Tanto poi, te ne accorgi se è secca.

Cmq per il fatto della ventola che parte ancora: hai provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione?
Si, lo avevo fatto appena mi era stato consigliato

Pozhar
05-05-2015, 20:31
boh... a sto punto può darsi pure che è un difetto fisico della ventola.

dennis8787
05-05-2015, 20:33
boh... a sto punto può darsi pure che è un difetto fisico della ventola.

boh, per fortuna non è fastidiosissimo.

rick741
05-05-2015, 20:37
Controlla i driver della scheda video se sono aggiornati, a me sta dando lo stesso problema per questo motivo, infatti non sto riuscendo a risolvere e ho aperto un post anzi se qualcuno vuole passare si chiama "problema driver ATI"

dennis8787
05-05-2015, 20:39
Controlla i driver della scheda video se sono aggiornati, a me sta dando lo stesso problema per questo motivo, infatti non sto riuscendo a risolvere e ho aperto un post anzi se qualcuno vuole passare si chiama problema driver ATI

La scheda video è quella integrata, e i driver sono tutti aggiornati all'ultima versione

dennis8787
06-05-2015, 01:13
boh... a sto punto può darsi pure che è un difetto fisico della ventola.

Sta diventando una cosa fastidiossissima:muro: :muro:
Mi chiedevo, come fa ad essere un difetto della ventola?
La ventola sarà azionata da un qualche sensore della temperatura...ma i parametri sembrano tutti nella norma..
Devo prendere in considerazione l'idea di un cambio ventola?

Burke
06-05-2015, 07:47
La ventola sarà azionata da un qualche sensore della temperatura...ma i parametri sembrano tutti nella norma..
Devo prendere in considerazione l'idea di un cambio ventola?
E' controllata dal bios,cambiandola non risolvi niente.Puoi solo montare un potenziometro in serie al filo rosso e regolarne la velocità così,dal'esterno.
Bruttissimo a vedersi,ma molti lo hanno fatto.
Anche il mio Fujitsu nuovo è una schifezza,ventola perennemente accesa e rumorosa,vien voglia di buttarlo sotto un rullo compressore e poi al cassonetto della differenziata.

dennis8787
06-05-2015, 12:42
E' controllata dal bios,cambiandola non risolvi niente.Puoi solo montare un potenziometro in serie al filo rosso e regolarne la velocità così,dal'esterno.
Bruttissimo a vedersi,ma molti lo hanno fatto.
Anche il mio Fujitsu nuovo è una schifezza,ventola perennemente accesa e rumorosa,vien voglia di buttarlo sotto un rullo compressore e poi al cassonetto della differenziata.

Aspetta, aspetta, non fraintendermi, io non mi sto lamentando del pc, è il top (per i miei gusti) e non lo cambierei mai (per ora). La ventola non fa rumore, e a dire il vero non si accende così spesso (sarò sincero, ieri ero col pc appoggiato sul materasso, ed è normale che partiva ogni 3 ns). Diciamo che questo piccolo problema della ventola è solo un piccolo neo, ma io amo le cose perfette e precise al massimo, quindi può essere che sono io ad esagerare questo problema :D

Burke
06-05-2015, 15:20
a io amo le cose perfette e precise al massimo, quindi può essere che sono io ad esagerare questo problema :D
Ho capito,in questo caso probabilmente stavamo cercando di combattere contro i mulini a vento.
Io invece a differenza di te sono molto insofferente al rumore della ventola,e nonostante anche io reputi il mio Fujitsu il top come prestazioni e robustezza,non lo amo affatto e lo cambierei subito con un altro,se non l'avessi pagato una barca di soldi (per me).

dennis8787
06-05-2015, 15:24
Ho capito,in questo caso probabilmente stavamo cercando di combattere contro i mulini a vento.
Io invece a differenza di te sono molto insofferente al rumore della ventola,e nonostante anche io reputi il mio Fujitsu il top come prestazioni e robustezza,non lo amo affatto e lo cambierei subito con un altro,se non l'avessi pagato una barca di soldi (per me).

mah, guarda, anche io l'ho pagato una barca di soldi, ma sono sicuro che alla fine anche il tuo non fa tanto casino come lo stiamo descrivendo.

Burke
06-05-2015, 15:35
mah, guarda, anche io l'ho pagato una barca di soldi, ma sono sicuro che alla fine anche il tuo non fa tanto casino come lo stiamo descrivendo.
Purtroppo lo fa eccome,nelle recensioni è considerato uno dei più rumorosi e fastidiosi,raggiungendo in prova anche i 48db,ma pensavo di poter impostare la velocità ventola dal bios,invece la funzione,seppur presente non sortisce risultati.Poi oltre al rumore emette un fischio che ti entra nel cervello,ho avuto decine di notebook,mai visto uno più rumoroso...meglio lasciare perdere :doh: :mbe:

dennis8787
06-05-2015, 15:36
Purtroppo lo fa eccome,nelle recensioni è considerato uno dei più rumorosi e fastidiosi,raggiungendo in prova anche i 48db,ma pensavo di poter impostare la velocità ventola dal bios,invece la funzione,seppur presente non sortisce risultati.Poi oltre al rumore emette un fischio che ti entra nel cervello,ho avuto decine di notebook,mai visto uno più rumoroso...meglio lasciare perdere :doh: :mbe:

Ti sono vicino :D

Beta.capricorni
07-05-2015, 07:14
Ciao, io ho un vecchio Hp e nel bios ho la voce "fan always on when ac/dc" ovvero mantieni la ventola sempre accesa se il portatile è collegato alla corrente, non è che il tuo ha qualcosa di simile attivato?

Burke
07-05-2015, 07:44
Ciao, io ho un vecchio Hp e nel bios ho la voce "fan always on when ac/dc" ovvero mantieni la ventola sempre accesa se il portatile è collegato alla corrente, non è che il tuo ha qualcosa di simile attivato?

Quella voce ce l'hanno tutti gli hp,in Toshiba non è presente.In altri c'è la modalità silent e normal,ma cambia poco o niente.