View Full Version : Un pc che non si avvia e con spie tastiera fisse
Prof. Orribilus
11-04-2015, 16:00
Salve.
Ho cambiato la scheda madre del mio pc in firma e, dopo aver collegato tutto (tranne hard disk, lettori ottici e scheda audio), mi ritrovo con un pc che non si avvia. Più precisamente: collego l'alimentazione, accendo l'interruttore dell'alimentatore, si accendono le tre spie della tastiera che rimangono fisse, e premendo il tasto di accensione non accade nulla (nessuna spia sul case accesa, nè ventole accese).
Ancora non sono riuscito a capire dov'è che eventualmente sbaglio, nè ho trovato su in giro su internet il significato di quelle spie della tastiera accese fisse; per questo ho pensato di chiedere subito a voi.
Scollega tutto dall'alimentatore... rimanendo soltanto qualche ventola o unita ottica. fai il ponte al cavo 24 pin e dai corrente. se l'alimentatore non si accende, è morto ed è lui la causa. diversamente, il problema è altro e bisogna fare altre prove.
Prof. Orribilus
11-04-2015, 19:22
Scollega tutto dall'alimentatore... rimanendo soltanto qualche ventola o unita ottica.Che intendi esattamente? Attualmente, ho collegato solo la scheda madre e tutte le ventole.
fai il ponte al cavo 24 pin e dai corrente. se l'alimentatore non si accende, è morto ed è lui la causa. diversamente, il problema è altro e bisogna fare altre prove.Err.. cosa vuol dire "fare il ponte"? Non sono molto esperto di queste cose.
\o/
Devi scollegare tutto dall'alimentatore... collegaci solo qualche ventola (all'alimentatore)
Dopodiché prendi una graffetta (fermacarte per intenderci), e fai un ponte tra il filo verde e un qualunque nero del cavo 24 pin.
Praticamente devi fare cosi:
http://www.cyberpowerpc.com/forum/images/docs/images/SOP-Power%20issue/IMG_2610a.jpg
Logicamente fai questa operazione con la corrente staccata... dopo che hai concluso, dai corrente... se l'alimentatore non si accende (te ne accorgi che la ventola di esso non gira), allora è morto. e quindi è lui il problema.
Anche se credo che il problema non sia lui, perché hai detto che si accendono le spie della tastiera.
Prof. Orribilus
11-04-2015, 19:42
Ok.
E se davvero non è l'alimentatore, cos'altro tenteresti? Io ho controllato più volte i connettori del pannello frontale del case. L'unica cosa che non ho ancora controllato è la CPU.
La cpu difficilmente si guasta... domanda forse banale, ma hai messo i distanziatori alla mobo?
cmq potrebbe essere tutto e niente. inoltre se questa prova che ti ho consigliato va a buon fine, cioè l'alimentatore si accende... allora ricollega tutto e con un cacciavite piatto inseriscilo (fai corto, ponte etc..) tra i due pin del connettore power della mobo. logicamente non devi collegare quello del case, mentre fai questa prova... e attenzione con il cacciavite a cosa tocchi.se si accende il tutto, allora è un problema del cavetto del case... può darsi che quando hai smontato, si è staccato/dissaldato dalla schedina del front panel del case. logicamente prima di mettere il cacciavite, tieni la corrente staccata. poi quando poggi il cacciavite, solo allora dai corrente.
Prof. Orribilus
11-04-2015, 19:56
La cpu difficilmente si guasta... domanda forse banale, ma hai messo i distanziatori alla mobo?Intendi quei bulloncini che distanziano la scheda madre dalla parete del case?
cmq potrebbe essere tutto e niente. inoltre se questa prova che ti ho consigliato va a buon fine, cioè l'alimentatore si accende... allora ricollega tutto e con un cacciavite piatto inseriscilo (fai corto, ponte etc..) tra i due pin del connettore power della mobo. logicamente non devi collegare quello del case, mentre fai questa prova... e attenzione con il cacciavite a cosa tocchi.se si accende il tutto, allora è un problema del cavetto del case... può darsi che quando hai smontato, si è staccato/dissaldato dalla schedina del front panel del case. logicamente prima di mettere il cacciavite, tieni la corrente staccata. poi quando poggi il cacciavite, solo allora dai corrente.Ok, mi sembra una cosa un po' delicata per le mie mani inesperte; magari mi faccio aiutare da qualcuno o vedo un po' di riassemblare le vecchia scheda madre. Grazie :)
Sì, per distanziatori intendo questi:
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/maNcI1pk1Toc80nuOheSnuQ.jpg
cmq si, è una cosa abbastanza delicata e se non te la senti, meglio che ti fai aiutare da qualcuno più esperto.
Ciao :)
Prof. Orribilus
11-04-2015, 20:36
Si, li ho messi :) Ciao.
ok... quindi possiamo escludere un eventuale corto della mobo, dovuto alla non installazione dei distanziatori. cmq ribadisco i miei consigli di prima. quindi se ti è possibile fai quelle prove.
Ciao :)
Prof. Orribilus
11-04-2015, 23:44
Ho riassemblato il pc con la scheda madre che avevo prima... e funziona tutto. Scheda madre nuova difettosa?
A questo punto, direi che è molto probabile. Ma non da nessun segno di vita? se ad esempio provi a non installare le ram, la mobo emette beep?
Che scheda madre è?
Prof. Orribilus
12-04-2015, 10:44
Ora non posso fare questa prova perchè dovrei riassemblare tutto. Magari la faccio più in là con un altro case che devo far riparare.
La scheda madre è una Gigabyte GA-970A-UD3P Rev. 1.
Prof. Orribilus
13-04-2015, 22:56
A questo punto, direi che è molto probabile. Ma non da nessun segno di vita? se ad esempio provi a non installare le ram, la mobo emette beep?Ho appena provato. Non emette beep, non si accende alcuna spia sul case e non si accendono le ventole. L'unico segno sono quelle tre spie della tastiera.
certe mobo hanno lo speaker saldato sul pcb, mentre altre bisogna collegarlo se presente con i fili del case. se invece il case non presenta i fili per lo speaker, allora bisogna installarlo/acquistarlo separatamente:
cioè questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31oTM7-gTaL._SY300_.jpg
Ora non ho controllato le specifiche della tua mobo, e non so com'è la situazione. ad ogni modo, domanda forse banale, ti sei accertato che lo speaker è installato?
Se si, ed è tutto in regola, allora rimangono ben pochi dubbi e credo che sia la mobo. anche se personalmente farei un ulteriore prova, cioè cambiare/ provare con altro alimentatore. anche se è molto raro, può capitare però che in certe situazioni l'alimentatore non è compatibile con la mobo o viceversa.
Prof. Orribilus
13-04-2015, 23:34
certe mobo hanno lo speaker saldato sul pcb, mentre altre bisogna collegarlo se presente con i fili del case. se invece il case non presenta i fili per lo speaker, allora bisogna installarlo/acquistarlo separatamente:
Ora non ho controllato le specifiche della tua mobo, e non so com'è la situazione. ad ogni modo, domanda forse banale, ti sei accertato che lo speaker è installato?Si, lo speaker è collegato bene così come tutti i pin del pannello frontale del case.
farei un ulteriore prova, cioè cambiare/ provare con altro alimentatore. anche se è molto raro, può capitare però che in certe situazioni l'alimentatore non è compatibile con la mobo o viceversa.Uhm... ma una questione di watt, ampere, ecc.?
ok.
no, non è una questione di watt. l'alimentatore che hai in firma regge tranquillamente la tua configurazione. e poi se era un problema di watt, il pc doveva spegnersi in full. cmq semplicemente può capitare che con alimentatori vecchi si abbiano incompatibilità con mobo attuali, diciamo che però riguarda più intel... ma li è un'altra storia... ma cmq come ti dicevo, può capitare.
Prof. Orribilus
14-04-2015, 00:09
Che palle :)
Un altro alimentatore, e nuovo, non ce l'ho. Mi sa che le prove le faccio fare a un tecnico.
Grazie ancora.
Come vecchio intendevo datato a livello di specifiche atx, non mi riferivo all'usura. detto questo, prima di fare rma per la mobo, mi accerterei bene quale sia il problema... in modo tale da non pagare poi spese e quant'altro per rma non dovuto.
Prof. Orribilus
14-04-2015, 00:17
Come vecchio intendevo datato a livello di specifiche atx, non mi riferivo all'usura.Si si, avevo capito più o meno.
detto questo, prima di fare rma per la mobo, mi accerterei bene quale sia il problema... in modo tale da non pagare poi spese e quant'altro per rma non dovuto.Si, per questo lo farei vedere da un tecnico.
ok... se ti va, tienimi aggiornato. e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
ciao :)
Prof. Orribilus
14-04-2015, 00:19
Ok :)
Prof. Orribilus
16-04-2015, 09:23
Il negozio dove l'ho comprata mi ha appena aperto una RMA.
Prof. Orribilus
16-04-2015, 13:56
Non lo so, gli ho raccontato quello che ho raccontato a te, specificandogli tutti i componenti. Loro mi hanno solo fatto fare una prova a collegare un hard-disk.
Prof. Orribilus
17-04-2015, 19:05
Se nel caso è l'alimentatore, che specifiche dovrei verificare nell'acquisto di uno nuovo?
Nulla in particolare. gli alimentatori decenti attuali sono tutti con standard (ATX12V) v2.31 e superiori.
L'unica cosa, ti consiglio magari di prenderne uno "haswell ready", così se passi ad Intel, te lo ritroveresti anche per future configurazione. In questo caso, ti metti al sicuro da eventuali "incompatibilità".
PS: logicamente prendine uno di qualità. poi ovviamente ci sono vari aspetti molti dei quali soggettivi, tipo: modularità, estetica etc...
Tieni presente che l'alimentatore che hai tu in firma, (mi riferisco alla prima versione dxx, ora non so se tu hai questa o la eco, perché non è specificato nella tua firma) lo avevo pur io. l'acquistai per uno dei miei pc circa 9 anni fa. all'epoca (liberty 500W dxx) era uno dei primi alimentatori certificato 80 plus. costava anche abbastanza, se non ricordo male, lo pagai più di 100€. Era un vero "Enermax" e montava componentistica di ottima qualità, tra cui condensatori giapponesi. Cosa che oggi non si trova in tutti gli alimentatori.
Prof. Orribilus
18-04-2015, 11:09
Nulla in particolare. gli alimentatori decenti attuali sono tutti con standard (ATX12V) v2.31 e superiori.
L'unica cosa, ti consiglio magari di prenderne uno "haswell ready", così se passi ad Intel, te lo ritroveresti anche per future configurazione. In questo caso, ti metti al sicuro da eventuali "incompatibilità".
PS: logicamente prendine uno di qualità. poi ovviamente ci sono vari aspetti molti dei quali soggettivi, tipo: modularità, estetica etc...Ok.
Tieni presente che l'alimentatore che hai tu in firma, (mi riferisco alla prima versione dxx, ora non so se tu hai questa o la eco, perché non è specificato nella tua firma) lo avevo pur io. l'acquistai per uno dei miei pc circa 9 anni fa. all'epoca (liberty 500W dxx) era uno dei primi alimentatori certificato 80 plus. costava anche abbastanza, se non ricordo male, lo pagai più di 100€. Era un vero "Enermax" e montava componentistica di ottima qualità, tra cui condensatori giapponesi. Cosa che oggi non si trova in tutti gli alimentatori.L'unica sigla che riesco a leggere sull'alimentatore è ELT500AWT; da una ricerca su internet mi sembra quello che dici tu. Ti risulta?
Prof. Orribilus
18-04-2015, 11:16
Quindi dici che per questo non sarebbe l'alimentatore il problema?
No, ho solo detto che ancora oggi dice la sua e all'epoca era uno dei migliori . solo che quella serie ha avuto un po' di problemi con ups etc... inoltre come ti dicevo è un po' vecchio a livello di standard atx e potrebbero esserci incompatibilità con nuovi sistemi...
il mio discorso si riferiva principalmente alla qualità dell'alimentatore che eventualmente dovrai acquistare. in quanto quello che hai ora è molto buono qualitativamente e se devi prenderlo oggi, devi spendere circa la stessa cifra per avere un buon prodotto.
logicamente se oggi ad esempio spendi 100€, ma non è necessario, puoi spendere anche di meno... per un ali, ne prendi uno di eccellente qualità (come era il tuo per gli standard qualitativi che c'erano in quel periodo) che sarà anche più efficiente. il discorso era principalmente che all'epoca quell'ali era uno dei migliori e faceva parte di una serie top. quindi niente a che vedere con i soliti corsair cx e simili di oggi.
Prof. Orribilus
18-04-2015, 12:25
Ok.
Prof. Orribilus
22-06-2015, 15:23
Ciao.
Mi hanno consegnato una scheda madre identica in sostituzione... mi dà lo stesso problema :)
Farò dare un occhiata al PC da un tecnico.
Prof. Orribilus
29-06-2015, 22:59
Ciao, Pozhar.
Il tecnico mi dice di aver provato un altro alimentatore, e il pc ci si accende. Gli ho detto che con il mio Enermax una vecchia scheda madre funziona, e gli è apparso strano.
Tu casi del genere li hai anche sperimentati di persona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.