View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
rcravero
24-01-2017, 20:55
Ma alla fine sto xps 13 sta dando problemi al 90% degli utenti...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grande statistica basata su cosa? Su questo forum?
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
rcravero
24-01-2017, 20:56
un consiglio: lasciate perdere Dell!!! Mai avuto tanti problemi!!!
Nei primi anni 2000 ho avuto un notebook Acer pentium 4 13" che mi è durato 8 anni senza mai un problema (e a quell'epoca i notebook erano un azzardo).
Dopo ho avuto un Asus 12" (uno dei primissimi con windows 7) che mi è durato 6 anni senza mai problemi (ancora ce l'ho e funziona!) e soprattutto un touchpad regolabile in tutto (aree tocco dai bordi, ecc ecc), fluidissimo, precisissimo.
Sto Dell ha un touchpad regolabile in quasi niente, impreciso e che tende a peggiorare parecchio di settimana in settimana!!!
In aggiunta tutti i problemi che ho descritto, manco fosse na marca cinese (di quelle di una volta però).
Sentite a me, andate di Mac e, se proprio vi piace windows, andate sulle marche cinesi che, come coi cellulari, stanno diventando super marche a prezzi onestissimi.
PS: a proposito di cinesi ho "sistemato" un Lenovo con poche pretese diciamo che, però, era una bomba!!! Un fulmine in tutto e, nonostante la modesta "apparecchiatura", una grandissima sensazione di qualità!!! Bellissimo!
2nd PS: per chi non lo sapesse Lenovo è la vecchia IBM comprata dai cinesi...
LASCIATE PERDERE DELL!!!
Il fatto che consigli Acer spiega tutto....
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
per me si tutt scem uagliò
Anche quando hai chiesto la sostituzione a DELL ti sei rivolto così?
Nun funziòn o' portatìl uagliò... Me o' aia' cambiarè!!
Prova in Italiano magari, ti baderanno!
albatros1993
24-01-2017, 22:18
ciao ragazzi,preso qui sul forum un 9350 ...davvero un ottima macchina...devo spolparla per bene,ma per ora mi piace tantissimo.
Mi ha rilevato un aggiornamento del bios andando sul sito ufficiale...che migliorie ci sono?
grazie
Grande albatros, FHD o UHD?
fai l'aggiornamento, migliora prestazioni, durata batteria e gestione della sospensione/ibernazione.
Se non ti funziona l'aggiornamento del bios da DELL COMMAND UPDATE, come succede a molti, vai sul sito, e scarica dal il fie del nuovo bios
E' un eseguibile, lo lanci, ti riavvia il pc e installa tutto.
Ciao
albatros1993
25-01-2017, 06:07
Ciao fhd alla fine ottima definizione è bellissimo il display opaco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
25-01-2017, 10:17
Ciao, se usi win 7 il risultato è un disastro.
Se usi Windows 10 e tieni lo scaling a 125% hai il risultato che richiedi tu e la qualità dell'immagine è come con risoluzione nativa.
Io con win 10 e schermo QHD sono al 200% con lo scaling per avere una resa decente con office.
The_Virtual
25-01-2017, 10:50
Ciao a tutti, possiedo questo portatile e ho bisogno di collegarlo ad un monitor esterno tramite hdmi o vga. Mi sono tuttavia perso nella moltitudine di adattatori disponibili e non capisco quale sia quello corretto.
Immagino quello per i mac non vada bene, giusto? Perchè il sito dell sostiene che sia una porta thunderbolt, mentre altrove leggo usb type c e ancora minidisplayport.. Quale dovrei comprare?
Le scelte comunque sono abbastanza obbligate.
FHD Scaling 125%
QHD Scaling 200%
Ciao a tutti, possiedo questo portatile e ho bisogno di collegarlo ad un monitor esterno tramite hdmi o vga. Mi sono tuttavia perso nella moltitudine di adattatori disponibili e non capisco quale sia quello corretto.
Immagino quello per i mac non vada bene, giusto? Perchè il sito dell sostiene che sia una porta thunderbolt, mentre altrove leggo usb type c e ancora minidisplayport.. Quale dovrei comprare?
Noi in ufficio abbiamo questi e funzionano tutti e tre benissimo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01M0W2LZL/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B01HO5YXUG/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B012DT6KW2/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
con i primi due se mi server la VGA uso questo
https://www.amazon.it/gp/product/B016JQ5IZ0/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Il terzo ha il vantaggio di avere la presa di rete, a volte dai clienti serve. ma non permette la ricarica tramite USB-C
I primi due hanno la ricarica USB-C ma consumano 5 W a riposo quindi in ricarica l'XPS da il mesaggio (dfisabilitabile) di carica con alimentatore sottodimensionato. Impiega solo un poco di più a caricarsi.
Con i primi due noi utilizziamo questo
https://www.amazon.it/gp/product/B019LS6XPW/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Per finire altri accessori che non possono mancare su questo NB sono
https://www.amazon.it/gp/product/B01LARUDTY/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
è a scomparsa, quelli normali spuntano di un centimetro
e
https://www.amazon.it/gp/product/B01DYN4USM/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Da lasciare fisso come disco D di appoggio.
e un paio di combinazioni di questi
https://www.amazon.it/gp/product/B01MFEPVFC/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Con un portatile cosi non puoi arrivare ad una presentazione con i cavi che ti escono dalla valigatta! :D :D :D
The_Virtual
25-01-2017, 15:15
grazie mille, sei stato estremamente esaustivo :D :D
albatros1993
25-01-2017, 15:25
Ragazzi che custodia avete preso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noi in ufficio abbiamo questi e funzionano tutti e tre benissimo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01M0W2LZL/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Questo alimenta anche l'XPS quindi? Cosa ne pensi di questo alimentatore per l'HUB Caricatore-RAVPower 36W (https://www.amazon.it/Caricatore-RAVPower-Doppia-MacBook-OnePlus/dp/B01IDABWRI/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1485360846&sr=1-2&keywords=RAVPower+36W)
Questo alimenta anche l'XPS quindi? Cosa ne pensi di questo alimentatore per l'HUB Caricatore-RAVPower 36W (https://www.amazon.it/Caricatore-RAVPower-Doppia-MacBook-OnePlus/dp/B01IDABWRI/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1485360846&sr=1-2&keywords=RAVPower+36W)
Non va bene, devi prendere almeno un 45W (come l'originale)
albatros1993
26-01-2017, 11:17
Ma come custodia da trasporto cosa avete preso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuna custodia, lo metto in valigetta nello scomparto pc.
albatros1993
30-01-2017, 15:34
Nella versione 9350 è possibile aggiornare ram ed Ssd?
Attualmente è 8/256
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
frankyster
30-01-2017, 15:50
Nella versione 9350 è possibile aggiornare ram ed Ssd?
Attualmente è 8/256
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La RAM è saldata quindi no, l'Ssd invece si.
albatros1993
30-01-2017, 17:47
Ti ringrazio gentilissimo
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
sliver80
31-01-2017, 17:30
ragazzi un'aiuto... prima di comprare il 9360 avevo letto di problemi di bassa risoluzione / refresh all'uscita hdmi con i vari adattatori e, per andare sul sicuro, ho acquistato l'adattatore DA200 che avevo letto fosse idoneo e che in più mi fa comodo per l'ethernet.
collego il tutto ad un dell 2515H (2560x1440) e sorpresa... risoluzione max impostabile pari a 2048x1152.
a questo punto mi chiedo... posso fare qualcosa o ho letto notizie errate sul DA200 ed anche lui non risolve il problema? E' possibile che l'adattatore ufficiale dell più costoso e consigliato da loro stessi per l'xps 13 soffra di questo problema?
ErodeGrigo
01-02-2017, 22:42
Io ho preso il DA200 ma non posso aiutarti perchè uso un monitor piccolino con cavo dsub sulla presa hdmi del da200 tramite adattatore.
A tale proposito qualcuno mi sa dire perchè la porta analogica del DA200 non funziona? lo stesso monitor collegato sull'hdmi tramite adattatore analogico-digitale va alla grande.
Altra cosa, il cavo del Da200 è davvero corto e tutto l'accrocchio con in più il cavo di rete ed il cavo video è veramente fastidioso, mi linkate sull'amazzone una prolunghetta da 1m/1.5m in modo tale da poter spostare tutto l'ambaradan dietro il portatile? ho visto qualcosa ma non so se è il tipo giusto....
Bye.
Le scelte comunque sono abbastanza obbligate.
FHD Scaling 125%
QHD Scaling 200%
Ma quindi FHD al 100% è inutilizzabile? Mi toccherebbe optare per il 15" allora :(
Perché??
Basta usare scaling 125
Non so, ma sul mio surface pro 4 con scaling a 200% ho dei problemi con la dock e il multimonitor su programmi come Chrome oppure KeePass o Filezilla o RDP e simili e preferivo avere un display da tenere al 100%.
Scusa se mi permetto ma secondo te il QHD che è già ampiamente diffuso e che sarà la normalità a breve come può essere usato se non in scaling sui portatili e sui monitor < 27/32 pollici?
Lo scaling è nato nato proprio per questo e NON perde definizione.
In ufficio uso un 27'' esterno, nessun problema.
Ciao
Scusa se mi permetto ma secondo te il QHD che è già ampiamente diffuso e che sarà la normalità a breve come può essere usato se non in scaling sui portatili e sui monitor < 27/32 pollici?
Lo scaling è nato nato proprio per questo e NON perde definizione.
In ufficio uso un 27'' esterno, nessun problema.
Ciao
Sono d'accordo con te che il QHD è e sarà sempre meglio supportato, solo che malgrado in ufficio anche io utilizzo anche un 27" esterno ho sempre problemi di scaling di svariate applicazioni, sopratutto quando vado in standby, mi scollego e lavoro in mobilità.
Forse con un FHD avrei meno problemi, tutto qui :)
albatros1993
04-02-2017, 09:39
Ragazzi io ho xps 13 9350 fhd ho installato photoshop ma è in bassa risoluzione ...infatti la schermata non riesco a vederla completa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
albatros1993
04-02-2017, 12:08
niente non riesco a capire...l'area di lavoro sembra ridotta....qualcuno riesce ad aiutarmi?
Qualcuno riesce ad avviare una distro live?
Se attacco una chiavetta usb, accendo, F12, nella lista dei device da cui fare boot non vedo nessun dispositivo USB.
Solo Boot manager Windows e l'SSD M.2
Consigli?
ryosaeba86
05-02-2017, 08:54
Qualcuno riesce ad avviare una distro live?
Se attacco una chiavetta usb, accendo, F12, nella lista dei device da cui fare boot non vedo nessun dispositivo USB.
Solo Boot manager Windows e l'SSD M.2
Consigli?
dovresti disabilitare il secure boot..però non ho mai provato a farlo sul dell quindi non so se ci sia la possibilità.
Ciao,
sì, si può disabilitare dal Bios ma ho paura che così facendo per qualche motivo non mi parta più dall'attuale SSD M.2.
Non vorrei mai dover reinstallare tutto.
Toccando UEFI si rischia di fare danni!!
Se qualcuno ha già provato me lo fa sapere?
Grazie
albatros1993
05-02-2017, 20:24
niente non riesco a capire...l'area di lavoro sembra ridotta....qualcuno riesce ad aiutarmi?
Risolto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1993
05-02-2017, 20:34
Ragazzi la risoluzione del testo a quanto lo avete messo?
Io 125%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Risolto
Scrivi come hai risolto, magari sarà utile ad altri.
Ciao
albatros1993
06-02-2017, 05:46
Il problema era proprio la risoluzione nelle impostazioni di sistema del portatile,che era settata a 150% quindi quando aprivo Photoshop tutto era ingrandito....impostando a 125% tutto e' tornato perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rcravero
06-02-2017, 22:10
Ciao,
sì, si può disabilitare dal Bios ma ho paura che così facendo per qualche motivo non mi parta più dall'attuale SSD M.2.
Non vorrei mai dover reinstallare tutto.
Toccando UEFI si rischia di fare danni!!
Se qualcuno ha già provato me lo fa sapere?
Grazie
Io lo faccio regolarmente nessun problema
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
Ottimo, quindi disabiliti il secure boot, utilizzi la distro live su chiavetta usb e quando hai finito lo riattivi?
Grazie 1000 per l'informazione.
rcravero
08-02-2017, 19:21
Ottimo, quindi disabiliti il secure boot, utilizzi la distro live su chiavetta usb e quando hai finito lo riattivi?
Grazie 1000 per l'informazione.
Devi avere la USB pronta per il uefi oppure passare a legacy
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
Se ogni tanto usando il multimonitor vi si sparpagliano le icone provate questo!
http://www.softwareok.com/?Download=DesktopOK
Nessun setup necessario.
rcravero
20-02-2017, 07:25
Nuovo BIOS vers 1.3.2
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
ErodeGrigo
20-02-2017, 08:06
Ragazzi...vado tranquillo a fare l'upgrade del bios da Windows?
Con le schede madri l'upgrade da windows ha sempre fatto casini....
Bye.
rcravero
20-02-2017, 23:51
Ragazzi...vado tranquillo a fare l'upgrade del bios da Windows?
Con le schede madri l'upgrade da windows ha sempre fatto casini....
Bye.
Appena fatto nessun problema
Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
Ippo 2001
05-03-2017, 17:51
Sera a tutti, avrei bisogno di una informazione. Ho aggiornato l'SSD del mio del con un pm961 da 1tb. Ora ho provato ad installare da usb windows 10 pro (preso dal sito microsoft) e ho notato che per vedere il disco dalle periferiche durante l'istallazione devo selezionare ahci, come modalità del sata invece che raid. Se seleziono il raid non vedo il disco. Quale driver dovrei caricare? Ci sono differenze tra ahci e raid a livello di prestazioni?
possiedo un 9350 ho cercato di installare remix os su una partizione ma non vuole saperne di partire. ho anche disabilitato il secure boot
Ciao, rispolvero il solito tema ma purtroppo non ne sono ancora uscito! :muro: :muro:
Ho disabilitato Secure boot.
Ho creato una chiavetta USB con l'installazione di win 10 (o altre distro Linux) utilizzando Rufus e impostando GPT UEFI
Inserisco la chiavetta
Avvio l'xps 13, premo F12
Mi propone "Windows Boot Manager" ma non la Chiavetta?!?!
Dove sbaglio?
Grazie
Ciao a tutti,
dispongo di un 9350 e da poco più di un anno uso un Dell DA200 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-abry): da qualche giorno, ha smesso improvvisamente di funzionare (nessuna porta va). Come se non venisse alimentato.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Grazie.
Saluti.
romansnake
25-03-2017, 00:28
Ciao a tutti, una mia amica utilizza questo notebook più o meno dalla sua comercializzazione in Italia. L'alimentatore originale da 45w, molto compatto, sembra però scaldare veramente tanto quando è collegato. Ho visto che ci sono molte discussioni su questo argomento, qualcuno di voi ha notato questa cosa, può essere un problema? Ci consigliate di provare a contattare l'assistenza o ripiegare verso un ali non originale, magari da 60w? Qualche modello in particolare o caratteristiche da seguire? Grazie anticipatamente :)
Ciao a tutti, una mia amica utilizza questo notebook più o meno dalla sua comercializzazione in Italia. L'alimentatore originale da 45w, molto compatto, sembra però scaldare veramente tanto quando è collegato. Ho visto che ci sono molte discussioni su questo argomento, qualcuno di voi ha notato questa cosa, può essere un problema? Ci consigliate di provare a contattare l'assistenza o ripiegare verso un ali non originale, magari da 60w? Qualche modello in particolare o caratteristiche da seguire? Grazie anticipatamente :)
È del tutto normale che scaldi, soprattutto se nel frattempo ricarica anche la batteria.
romansnake
28-03-2017, 12:31
È del tutto normale che scaldi, soprattutto se nel frattempo ricarica anche la batteria.
Ah, perfetto allora grazie :)
ErodeGrigo
05-04-2017, 14:17
In buona sostanza c'è possibilità di collegare altri due monitor esterni in modo tale da avere il desktop spalmato su 3 monitor?
Tutto quello che ho trovato ha si due porte video ma con la possibilità di collegare 1 solo monitor esterno. Se nel device ci fosse anche una porta usb e lan sarei più contento....
Ho la versione i5 skylake.
Bye.
Devastator III
07-05-2017, 08:37
Buongiorno a tutti.
Esiste un'alternativa molto meno costosa del DA200 (l'adattatore che permette di avere usb 3, hdmi, ethernet e vga)?
Perchè 70 euro per un adattatore non li vorrei spendere :D
https://img2.parts-people.com/products/DA200d1.JPG
Domanda: mi sono finiti i tasti per alzare il volume e luminosità etc in seconda funzione, come faccio a farli tornare in prima? (senza dover schiacchiare fn)
EDIT: risolto... fn+esc permette lo switch tra prima e seconda funzione
francanna
21-05-2017, 09:18
;44759900']Domanda: mi sono finiti i tasti per alzare il volume e luminosità etc in seconda funzione, come faccio a farli tornare in prima? (senza dover schiacchiare fn)
EDIT: risolto... fn+esc permette lo switch tra prima e seconda funzione
Premi fn+ESC e inverti la cosa
Devastator III
21-05-2017, 11:22
Buongiorno a tutti. Scusate. Vorrei creare una seconda partizione nel disco da 512 del mio XPS. Ma non mi permette di crearla. Devo usare qualche programma esterno? Grazie in anticipo
Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk
Ciao.
Ho dovuto reinstallare Windows causa piccoli problemi. Purtroppo non andava nè il ripristino da windows a pc acceso, nè utilizzando i tasti funzione al riavvio. Perciò ho creato l'immagine da usb e l'ho avviato da lì. Tutto bene, solo che è tornato a Windows 8. La cosa positiva è che è tornato veloce come un tempo (8 secondi per l'avvio anzichè 20-30). Però mi chiedevo se è possibile l'aggiornamento al 10. Devo aspettare una notifica come avvenne un anno e mezzo fa? Devo cliccare da qualche parte? Oppure facendo la procedura che ho fatto ho "perso" il diritto ad una copia di win 10?
Grazie a chi risponderà.
Ciao
Sapete come si può abilitare il tasto ALT per poter inserire i codici ASCII?
Ci ho provato in tutti i modi ma non riesco
E come se il tasto ALT non funziona, anche se in altre applicazioni va, non e sicuramente un problema hardware, non capisco.
Spesso con il PC fisso, devo inserire caratteri speciali, ma con questo non riesco
Grazie
Qualcuno per caso ha potuto testare la copertura sRgb dello schermo (Io ho il shp1420)?
Le recensioni su internet sono molto discordanti, dal 71% al 100%
Anche cercavo conferma che per il modello 9343 FHD non c'è possibilità di disabilitare il controllo automatico dellaluminosità. Grazie
goldenwolf
21-11-2017, 20:06
Secondo voi qual è un prezzo valido a cui potrei comprare usato questo terminale?
ErodeGrigo
09-02-2018, 13:56
Qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento ed artefatti sui filmati?
Sputafuoco Bill
14-02-2018, 21:33
E' disponibile il nuovo XPS 13 9370 con processori Intel di 8° generazione, nuovo sistema di raffreddamento e nuovo design.
Qualcuno l'ha già comprato, ordinato ?
PabloAimar87
10-03-2018, 11:23
E' disponibile il nuovo XPS 13 9370 con processori Intel di 8° generazione, nuovo sistema di raffreddamento e nuovo design.
Qualcuno l'ha già comprato, ordinato ?
Io l'ho ordinato da un paio di giorni: dovrebbe arrivarmi attorno al 20 Marzo.
Vi fornirò dei feedback :)
Io l'ho ordinato da un paio di giorni: dovrebbe arrivarmi attorno al 20 Marzo.
Vi fornirò dei feedback :)
Bravo Bravo che ho una scimmia infinita
:)
bagnino89
13-03-2018, 20:00
Io ho la versione base del Dell XPS 13 9370 da qualche settimana, se avete domande chiedete pure.
Ma è questo il thread ufficiale del Dell XPS 13?
Io ho la versione base del Dell XPS 13 9370 da qualche settimana, se avete domande chiedete pure.
Ma è questo il thread ufficiale del Dell XPS 13?
No:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709098
bagnino89
14-03-2018, 11:40
No:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709098
Mi sa che hai sbagliato link, è lo stesso thread.
Mi sa che hai sbagliato link, è lo stesso thread.
Sì scusa :rotfl: avevo visto male :stordita:
Sono influenzato e deliro :fagiano: sorry. ;) usa pure questo, non ce ne sono altri (avevo visto per sbaglio che fosse quello dell'XPS 15)
bagnino89
14-03-2018, 13:05
Sì scusa :rotfl: avevo visto male :stordita:
Sono influenzato e deliro :fagiano: sorry. ;) usa pure questo, non ce ne sono altri (avevo visto per sbaglio che fosse quello dell'XPS 15)
Tranquillo.
Comunque se avete domande sono qui.
Visto che ci sono, chiedo questo, magari qualcuno sa darmi lumi: ho comprato l'hub "Hub USB C Hdmi, ICZI Adattatore USB Type c Con 2 USB 3.0, HDMI, VGA, Gigabit Enthernet LAN, TF Micro SD/SD Lettore di Schede, 2 Type C Input & Porta Ricarica" (non metto il link ai venditori) per usarlo col Dell in firma.
Tuttavia, ho riscontrato che le porte USB e l'Ethernet funzionano senza problemi, mentre le uscite video VGA e HDMI no. Sperimentando, ho scoperto che alimentando l'hub tramite l'ingresso "Power", le uscite video funzionano. La cosa strana è che provando l'hub su due MacBook Pro 13 2017 (non collegati alla rete elettrica), le uscite video funzionano anche senza l'alimentazione ausiliaria dell'hub. Questo significa che forse il Dell eroga meno energia sulle Thunderbolt rispetto ai MacBook? Potrebbe essere questa la causa per la richiesta dell'alimentazione ausiliaria? Specifico che se alimento il Dell ma NON l'hub, le uscite video tornano a non funzionare.
In ogni caso, nei prossimi giorni proverò un altro hub e vedrò se anche questo richiede alimentazione aggiuntiva. Tra l'altro Windows mi segnala una sorta di errore quando collego l'hub, che mi re-indirizza a questa pagina:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4012609/windows-10-fix-usb-c-problems
Non ho trovato niente di utile, però. Se avete idee, scrivete pure.
Probabilmente è una questione di alimentazione, però mi sembrerebbe strano, magari i due sistemi hanno una gestione diversa, non saprei
Fossi in te, se non trovassi soluzioni da qui a qualche giorno, farei il reso e ne prenderei un altro di altra marca finché non trovi quello che va bene al 100% ;) purtroppo questi hub sono tutti delle cinesate e come per i case per hdd/ssd, anche se di prezzo, estetica, e quant'altro simili, da un modello all'altro ci passano delle piccolissime differenze che a volte, come nel tuo caso, possono fare la differenza in positivo o in negativo.
bagnino89
14-03-2018, 15:45
Probabilmente è una questione di alimentazione, però mi sembrerebbe strano, magari i due sistemi hanno una gestione diversa, non saprei
Fossi in te, se non trovassi soluzioni da qui a qualche giorno, farei il reso e ne prenderei un altro di altra marca finché non trovi quello che va bene al 100% ;) purtroppo questi hub sono tutti delle cinesate e come per i case per hdd/ssd, anche se di prezzo, estetica, e quant'altro simili, da un modello all'altro ci passano delle piccolissime differenze che a volte, come nel tuo caso, possono fare la differenza in positivo o in negativo.
Eh mi sa che è l'unica soluzione. Tra l'altro non costa manco poco...
Eh mi sa che è l'unica soluzione. Tra l'altro non costa manco poco...
Allora un motivo in più per ributtarglielo indietro senza pietà :asd:
Fai occhio sui vari gruppi facebook/telegram dove mettono offerte e codici sconto (a volte anche qui nelle news di hwupgrade), perché spesso vedo codici per hub tipo quello con prezzi inferiori ai 30€
bagnino89
14-03-2018, 16:07
Allora un motivo in più per ributtarglielo indietro senza pietà :asd:
Fai occhio sui vari gruppi facebook/telegram dove mettono offerte e codici sconto (a volte anche qui nelle news di hwupgrade), perché spesso vedo codici per hub tipo quello con prezzi inferiori ai 30€
Ci guarderò, comunque mediamente gli hub che vorrei io (con Ethernet, USB 3.0, HDMI e VGA) non si trovano a prezzi troppo convenienti, purtroppo.
lelebello1977
06-04-2018, 19:39
Salve a tutti... Ho un XPS 13 9350 ed improvvisamente il monitor non si vede più. Solo disinstallando i driver funziona (driver intel per display generico). Altrimenti freeza o la schermata è nera. Funziona se attacco un monitor esterno.
E' successo a qualcun altro?
Bios e driver aggiornati. Ed ovviamente ho provato anche i vecchi driver.
Grazie...
lelebello1977
13-04-2018, 16:21
Salve a tutti... Ho un XPS 13 9350 ed improvvisamente il monitor non si vede più. Solo disinstallando i driver funziona (driver intel per display generico). Altrimenti freeza o la schermata è nera. Funziona se attacco un monitor esterno.
E' successo a qualcun altro?
Bios e driver aggiornati. Ed ovviamente ho provato anche i vecchi driver.
Grazie...
Nessuno? Ho provato a reinstallare windows 10, ma nulla... Mi passa direttamente al II monitor e non mi funziona il principale.
Mah...
Pagarlo 550€ in ottime condizioni ora (aprile 2018) vale la pena?
Ha i7-5500U CPU @ 2.40GHz, SSD 256 GB e 8 GB di RAM.
Mi serve per fare ricerca (software statistici, scrittura, analisi dati).
albatros1993
18-04-2018, 20:31
Modello esatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modello esatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
XPS 13 9343
albatros1993
19-04-2018, 05:34
È il primissimo modello....direi di no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao ma un thread ufficiale per XPS 13 9370 non c'è??
davideddt
15-07-2018, 09:21
Buongiorno,
ho un XPS 9350 preso a dicembre 2016. Da qualche giorno la parte audio non funziona piú, né col l'altoparlante né con le cuffie. Anche montando Ubuntu con un live CD l'audio non si sente. Qualcuno ha mai avuto un problema simile, o ha un consiglio da darmi?
Grazie
NetIdeos
09-08-2018, 15:45
Salve,,
ho da poco preso un XPS 13 9343, modello 2015, siccome mi sono lasciato tentare dalla proverbiale costruzione Dell, ovviamente usato.
Ho notato qualche piccola pecca, niente di grave,ma volevo capire se è proprio un difetto che è già successo o no.
In pratica, la parte centrale della tastiera è infossato, non la tastiera, ma l'assembly insomma, la parte in fibra di carbonio... non è a livello dei bordi, e rientra molto vistosamente.
Un'altra cosa che non ho ancora capito, è se posso, come il Lenovo che ho già, farlo riaccendere se lo metto in ibernazione, sollevando il LID.
Nel senso, se chiudo il lid in windows 10 ho messo che lo iberna, siccome cosi risparmio batteria, ma il lenovo che ho per esempio quando lo sollevo si riattiva, questo no. Solo se è in sospensione, lo fa, ma in ibernazione no.
Per il resto mi trovo bene, devo solo cambiare la tastiera siccome il precedente proprietario ha sfondato la barra spazio,ma ho visto che in UK se ne trovano molte, quindi nessun problema.
Grazie per le eventuali risposte, e spero di riesumare il thread,ormai vecchiotto :)
PS si ha un pixel rosso in altro a sinistra, ma penso di averlo sistemato con i soliti metodi LOL.
XPS 13 9343 core i7, 8 GB ram, 256 SSD, FHD come schermo.
Saluti
ciao ma un thread ufficiale per XPS 13 9370 non c'è??
lo cercavo anche io ma nulla, possibile che non interessi a nessuno? io volevo anche capire dove poter comprare la versione con colorazione bianca, sul sito Italiano di Dell non viene proprio menzionato il bianco :O
lo cercavo anche io ma nulla, possibile che non interessi a nessuno? io volevo anche capire dove poter comprare la versione con colorazione bianca, sul sito Italiano di Dell non viene proprio menzionato il bianco :O
Credo che in Italia non sia disponibile.
Io ho provato a cercarlo ma alla fine mi sono arreso e ho preso la versione nera (tutto maxato con 16GB di RAM, 1TB di SSD e monitor 4K touch). Alla fin fine è ugualmente elegante e fa la sua porca figura :cool:
bagnino89
10-09-2018, 09:56
Anche io sono possessore del 9370, per ora molto soddisfatto della macchina, se qualcuno vuole aprire un thread ufficiale io lo sponsorizzo :D
Anche io sono possessore del 9370, per ora molto soddisfatto della macchina, se qualcuno vuole aprire un thread ufficiale io lo sponsorizzo :D
Allora lo apro io :D
Non ho trovato il thread ufficiale del 9370, posso chiedere a chi lo ha come si trova e quanto dura indiativamente la batteria?
bagnino89
11-02-2019, 11:48
Non ho trovato il thread ufficiale del 9370, posso chiedere a chi lo ha come si trova e quanto dura indiativamente la batteria?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862740
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862740
Grazie l'ho cercato in tutte le salse .... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.