View Full Version : Pc si blocca durante formattazione.
nicolamod
22-03-2015, 18:52
Carissimi, vi spiego subito il problema.
Stavo cercando di formattare il mio pc muletto perchè troppo lento e dopo aver cambiato il boot order ho inserito il cd di XP Home.
E' partita la formattazione e dopo aver formattato tutte le partizioni ha cominciato a caricare i file sys ma al 30% circa è apparsa questa BSOD.
http://i62.tinypic.com/a9wp5y.jpg
Ho provato allora a farlo ripartire sperando non fosse troppo tardi ma al riavvio mi segnalava il messaggio NTDRL MANCANTE.
Ho fatto ripartire la formattazione ma niente. Come ne vengo a capo? Ho bisogno di riavere funzionante il pc...qualcuno mi aiuti...
tallines
22-03-2015, 20:23
Ciao, il cd di Xp è originale, è un cd di ripristino creato tramite procedura guidata perchè avevi Xp pre-installato o.......?
Il problema può essere anche l' hd .
L' Hd è partizionato o ha solo una partizione ?
Elimina tutte le partizione dell' hd, le ricrei e formatti con Gparted live da cd o da pendrive .
Poi rifai l' installazione di Xp .
nicolamod
22-03-2015, 20:41
Ciao, il cd di Xp è originale, è un cd di ripristino creato tramite procedura guidata perchè avevi Xp pre-installato o.......?
Il problema può essere anche l' hd .
L' Hd è partizionato o ha solo una partizione ?
Elimina tutte le partizione dell' hd, le ricrei e formatti con Gparted live da cd o da pendrive .
Poi rifai l' installazione di Xp .
Il cd è una iso, abbastanza affidabile l'ho usata non molto tempo fa...in ogni caso ho provato altri 3 cd diversi con risultato identico.
questa è la schermata con le partizioni. http://i60.tinypic.com/f4pn5j.jpg
Ho scaricato e burnato la iso di Gparted. Puoi spiegarmi adesso cosa devo fare? Grazie mille :)
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 20:53
E' una violazione di accesso alla memoria. Probabilmente c'è uno o più moduli di RAM difettosi.
Se hai più moduli di RAM, lasciane uno soltanto e prova ad installare.
Se ne hai uno soltanto, va testato con MemTest86+.
nicolamod
22-03-2015, 21:34
E' una violazione di accesso alla memoria. Probabilmente c'è uno o più moduli di RAM difettosi.
Se hai più moduli di RAM, lasciane uno soltanto e prova ad installare.
Se ne hai uno soltanto, va testato con MemTest86+.
Ho due moduli. Ho provato con entrambi singolarmente. Con uno è apparsa La BSOD di sopra. Con l'altro si è bloccata durante l'installazione sul file riodrv.sys che non riusciva a caricare a quantopare.
Devo provare singolarmente su ognuno dei due banchi?
Se non ho novità vado con Ultimate boot e provo memtest86+. Solo che non avrei idea su come interpretare i risultati...Grazie ragazzi!
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 21:47
I test vanno ripetuti più volte. Prima sui singoli moduli e poi su entrambi per verificare se lavorano correttamente insieme (e se il dual channel sta funzionando).
Segui la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Se viene rilevato anche un solo errore durante il test c'è un problema al modulo che stai testando oppure allo slot della scheda madre in cui è installata la RAM.
nicolamod
22-03-2015, 21:55
I test vanno ripetuti più volte. Prima sui singoli moduli e poi su entrambi per verificare se lavorano correttamente insieme (e se il dual channel sta funzionando).
Segui la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Se viene rilevato anche un solo errore durante il test c'è un problema al modulo che stai testando oppure allo slot della scheda madre in cui è installata la RAM.
Sto testando singolarmente sui canali (nero1-blu1 - nero2-blu2).
Il primo modulo sul nero1 al test#8 ha "solo" per ora 340000 errors...
CHe faccio? posso già testare lo stesso modulo sugli altri tre canali ?
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 22:13
Puoi interrompere. La RAM funziona male anche con un solo errore. Provalo negli altri slot.
nicolamod
22-03-2015, 22:29
Ho terminato di testare il primo banco e aveva milioni di errori in tutti e 4 gli slot.
Ho cominciato a testare singolarmente il secondo banco di RAM e ha gli stessi milioni di errori in 3 slot. Nel primo slot nero dopo 1 ciclo erano presenti solo 63 errori.
COme procedo?
Blue_screen_of_death
22-03-2015, 22:43
Questo è dovuto a:
- Moduli difettosi
- Slot difettosi
- Settings della RAM errati nel BIOS
- Memory controller danneggiato.
Intanto accertati che non c'è polvere tra la RAM e gli slot. Pulisci i contatti della RAM con una gomma BIANCA per cancellare e ripeti il test.
Se fallisce ancora dovresti dare un'occhiata nel BIOS ai timings e al voltaggio della RAM. Inserisci i valori corretti delle latenze. Li trovi su internet, cercando il modello esatto della RAM.
Se possibile, procurati anche un altro modulo (sicuramente funzionante). Se questo non dà errori in nessuno slot allora sicuramente i moduli in tuo possesso sono difettosi.
Se invece anche questo dà errori il problema è dovuto alla scheda madre (slot o Memory Controller).
nicolamod
23-03-2015, 12:08
Questo è dovuto a:
- Moduli difettosi
- Slot difettosi
- Settings della RAM errati nel BIOS
- Memory controller danneggiato.
Intanto accertati che non c'è polvere tra la RAM e gli slot. Pulisci i contatti della RAM con una gomma BIANCA per cancellare e ripeti il test.
Se fallisce ancora dovresti dare un'occhiata nel BIOS ai timings e al voltaggio della RAM. Inserisci i valori corretti delle latenze. Li trovi su internet, cercando il modello esatto della RAM.
Se possibile, procurati anche un altro modulo (sicuramente funzionante). Se questo non dà errori in nessuno slot allora sicuramente i moduli in tuo possesso sono difettosi.
Se invece anche questo dà errori il problema è dovuto alla scheda madre (slot o Memory Controller).
Ho provato direttamente con un modulo appena acquistato e rifatto i test ma ha riscontrato gli stessi errori in ogni slot.
Adesso provo a dare un occhiata nel bios. Sulla Ram i numeretti sono 2,5 - 3-3.
Questa è la schermata del bios, dove li inserisco?
http://i60.tinypic.com/2wpl185.jpg
Ho modificato la CAS LATENCY a 2,5
la FREQUENCY dovrebbe essere di 400MHz (almeno così pare leggendo la scheda tecnica della RAM) ma il bios mi fa impostare solo 3 scelte (133, 166,200Mhz)
Blue_screen_of_death
23-03-2015, 15:17
Setta la frequenza a 200MHz e ripeti il test. Se da' ancora errori prova a ridurre la frequenza.
nicolamod
23-03-2015, 16:03
Niente da fare. Il memtest da valanghe di errori e l'installazione si ferma sul caricamento di spnike.dll...
Blue_screen_of_death
23-03-2015, 17:01
Quindi il problema è la scheda madre o il memory controller (che attualmente è integrato nella CPU).
Per sicurezza, come ultima cosa potresti provare un clear cmos.
nicolamod
23-03-2015, 17:08
Puoi indicarmi come fare? se c'è una guida...
Gaetano77
23-03-2015, 17:41
Credo anch'io che a questo punto si tratti di un difetto al chipset della scheda madre, perchè con il modulo di RAM nuovo non si sarebbero dovuti verificare errori nel Memtest.
Comunque il Clear Cmos è una procedura che serve per resettare la memoria del BIOS e riportarlo alle impostazioni di fabbrica; si effettua in genere spostando degli appositi jumper sul PCB della scheda madre; la procedura è spiegata in dettaglio sul manuale di istruzioni... ;)
nicolamod
23-03-2015, 18:21
Non so per quale assurdo motivo ma ha terminato il caricamento dei file ed è partita l'installazione di Windows salvo fermarsi dopo pochi secondi con questi errori...
http://i60.tinypic.com/2ij3ghe.jpg
http://i60.tinypic.com/nbf95f.jpg
N.B. Ho effettuato tutta la procedura clear cmos
Blue_screen_of_death
23-03-2015, 18:39
Se non ha completato la copia dei files durante il setup testuale il problema è quello.
Ti consiglio di ripetere il test della RAM per vedere se dopo il Clear Cmos sono spariti quegli errori.
Se ci sono ancora errori la macchina è inutilizzabile/inaffidabile. E dovresti cambiare la scheda madre.
nicolamod
24-03-2015, 09:16
Se non ha completato la copia dei files durante il setup testuale il problema è quello.
Ti consiglio di ripetere il test della RAM per vedere se dopo il Clear Cmos sono spariti quegli errori.
Se ci sono ancora errori la macchina è inutilizzabile/inaffidabile. E dovresti cambiare la scheda madre.
Niente da fare...errori a valanga...
tallines
24-03-2015, 13:06
Problema negli slot della ram e quindi nella scheda madre .
Le immagini se devi caricarle, come quella al post n.1, che è troppo grande, se la ricarichi è meglio, puoi caricarle anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Caricandole in questo modo, non occorre che le ridimensioni (resize) .
Tra l' altro hai un problema anche allo schermo, come si vede dalla linea nera che parte da una specie di goccia nera.....più ne hai un altra in alto a sinistra .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.