View Full Version : impostare password per ogni installazione programma
alfredo.r
21-03-2015, 15:00
ciao a tutti,
volevo chiedervi se fosse possibile impostare una password per ogni volta che si decide di installare un programma.
in poche parole quando esce la finestrella che chiede di eseguire l'installer di un determinato programma impostare un controllo aggiuntivo che richieda l'inserimento di una password.
in questo modo eviterei che i miei genitori installassero inutility sul pc mentre navigano o fanno altro.
grazie anticipatamernte per l'aiuto:)
ciao a tutti,
volevo chiedervi se fosse possibile impostare una password per ogni volta che si decide di installare un programma.
in poche parole quando esce la finestrella che chiede di eseguire l'installer di un determinato programma impostare un controllo aggiuntivo che richieda l'inserimento di una password.
in questo modo eviterei che i miei genitori installassero inutility sul pc mentre navigano o fanno altro.
grazie anticipatamernte per l'aiuto:)
mai sentito parlare di utenti amministratori e utenti normali che non hanno la possibilità di installare programmi?
alfredo.r
21-03-2015, 15:58
si, ma siccome non voglio incasinare l'avvio con selezione di utenti multipli, c'è un modo per richiedere la password di amministratore ad ogni installazione di programma?
si, ma siccome non voglio incasinare l'avvio con selezione di utenti multipli, c'è un modo per richiedere la password di amministratore ad ogni installazione di programma?
di solito a partire da Vista windows lo fa, a meno che tu non abbia rimosso l'opzione.
cmq le inutility che si installano navigando di solito sono malware, e non sono fatte per chiedere la pass se stai navigando come admin... :rolleyes:
alfredo.r
21-03-2015, 23:22
Ok quindi non posso fare null'altro che istruirli?
Non c'è un modo per impedire del tutto le installazioni?
Anche perchè oramai quello che serviva sul PC l'ho messo, il resto è tutto inutile/bloatware...
x_Master_x
22-03-2015, 08:15
Avere l'UAC al massimo e l'utente con password è il primo passo, di solito quel genere di programmi richiede diritti amministrativi.
Se non dovresse bastare con gpedit.msc ( Editor Criteri di gruppo locali ) alla sezione "Esegui solo applicazioni Windows specificate" puoi abilitare il PC ad eseguire solo i programmi che vuoi, tutto il resto sarà bloccato. C'è anche la versione opposta cioè "Non eseguire le applicazioni Windows specificate"
Ricordati nel primo caso di aggiungere all'elenco "mmc.exe" altrimenti non sarai più in grado di modificare i valori.
P.S. La cosa migliore sarebbe avere utenti separati.
alfredo.r
22-03-2015, 09:58
Ok quindi devo fare per forza utenti separati... Questo comporta consumo di risorse aggiuntive rispetto all'avere un solo utente? Bisogna partizionare?
Oppure semplicemente l'utente avrà accesso al desktop classico senza però la possibilità di installare nulla?
x_Master_x
22-03-2015, 13:12
Non ho detto per forza ma è la migliore scelta. Nessun impatto sulle prestazioni e non devi partizionare nulla, basta solo creare un nuovo account standard ( con UAC al massimo ) che utilizzarà le sue cartelle e il suo desktop, il tuo account amministratore con password altrimenti non ha senso.
Solo una nota ma dipende dalle situazioni, non tutti i programmi vengono installati per "tutti gli utenti" quindi alcuni potrebbero non essere visibili sul secondo account.
Ok quindi devo fare per forza utenti separati... Questo comporta consumo di risorse aggiuntive rispetto all'avere un solo utente? Bisogna partizionare?
Oppure semplicemente l'utente avrà accesso al desktop classico senza però la possibilità di installare nulla?
partizionare per sparare ALMENO s.o. e i propri documenti/foto/musica ecc è SEMPRE consigliato. Anzi se non lo fai chiamiamo un mod che ti banni dal formu :D
Quanto alle risorse, si, c'è lo spazio su disco occupato per un secondo profilo con tutte le sue impostazioni, ma non è che sia tutta 'sta gran roba. qualche manciata di MB, cioè irrilevante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.