View Full Version : Con il nuovo PocketCube di Tre il 4G arriva a casa come anche in mobilità
Redazione di Hardware Upg
16-03-2015, 10:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4317/con-il-nuovo-pocketcube-di-tre-il-4g-arriva-a-casa-come-anche-in-mobilita_index.html
H3G ha ufficialmente iniziato la commercializzazione di PocketCube, un dispositivo in grado di sfruttare la rete dati LTE per creare una rete WiFi ovunque ci troviamo, una soluzione pratica e semplice da utilizzare per restare sempre connessi in ogni momento della giornata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
patroclo123
16-03-2015, 11:09
soglie giornaliere->scaffale
sirhaplo
16-03-2015, 11:11
Giuro, sono andato a vedere se non ero finito sul sito della Tre.
Mamma mia che pubblicità.
Prove tecniche ?
Pareri ?
Confronti ?
Mi sembra di leggere le brochure della 3 ... peccato HW peccato.
ottimo
quindi se per caso riuscissi mai a scaricare alla velocità massima, terminerei la soglia giornaliera in 1 (UNO) minuto di connessione
:muro:
a parte gli scherzi, le velocità massime per connessioni mobili contano zero perchè i problemi sono la stabilità, le latenze ecc..
e per definizione connessioni mobili vanno bene in casa solo in posti dove proprio l'ADSL fissa non arriva
peccato che spesso questi luoghi coincidano anche con quelli dove le reti 3G (e non parliamo di 4G) latitano altrettanto
Fightman
16-03-2015, 11:33
a parte che davvero sembra una pubblicità più che un articolo..poi le soglie e tutto il resto ti fanno subito frenare un'eventuale interesse.
sbazaars
16-03-2015, 11:42
Diciamo che si lavora in generale molto sulla velocità e molto poco sull'affidabilità purtroppo
Domenik73
16-03-2015, 11:44
E' come se ti danno una Ferrai e non puoi farci che pochi km.... inutile (oltre che costoso). Mentre scrivo sto scaricando (legalmente... è gratuito :)) Disney Infinity 2 per mio figlio (versione PC). Sono quasi 4gb di roba.... per farlo con questo aggeggio dovrei scegliere il profilo più costoso e scaricarlo in 4 giorni. (e nel frattempo non scaricare null'altro, non navigare ecc.)... la cosa comica, poi che mi chiamano la seconda offerta web senza limiti... e ho limiti di soglie giornaliere e mensili.... mi tengo stretta la mia web fissa, che è veramente senza limiti (e sicuramente più stabile e probabilmente più veloce, dati teorici a parte, che spesso rimangono tali)... a chi pensa che questo articolo sia una pubblicità, probabilmente ha ragione... ma, per come la vedo io, è pubblicità negativa
La trovo un offerta ridicola, l'unica cosa di un certo interesse è dove presente la linea 4g, effettivamente a livello lavorativo potrebbe interessare molte aziende, non si è dipendenti da una linea fissa ma te la puoi portare dietro, soprattutto chi viaggia e 30GB mese usarli in ambito lavorativo mail,scambio file, sincronizzazione col cloud ecc ecc non è certo facile.
Contro: Per uso domestico no streaming ne download che tanto son la stessa cosa.
Per il gaming dio ce ne scampi troppo frequenti i cali di qualità della connessione, ho tutt'ora una chiavetta da 42 Mbps della 3 ed è velocissima, ma provate a giocare a titoli come BF4 e vedrete che nella mappa Metro vi ritroverete spesso appiccicati ai muri come poster, e non parlo di velocità come velocità le connessioni mobili della 3 sono tra le migliori.
Acquisti di DD online, come sopra ci sono giochi ed appicazioni che raggiungono tranquillamente i 50Gb di spazio, il nuovo Battlefield Hardline richiede 60 Gb.... in pratica tolto il cap del 1Gb al giorno in poco tempo vi ritroverete con il traffico di 2 mesi esaurito per installare un solo gioco.
Patch di Windows ed aggiornamenti vari dei software installati sui nostri pc, se ci pensate vi potreste ritrovare nella condizione di esaurire la soglia di un 1gb semplicemente dicendo di si agli aggiornamenti e non esagero spesso parte Windows con 400 o 500mb poi Office poi Acrobat poi gli Antivirus e Antispyware e la frittata è fatta, bucate la soglia solo tenendo il pc aggiornato.....
Capisco che i costi del traffico 3g 4g siano troppo alti per gli operatori per offrire Flat Adsl mobili a prezzi che si posizionino sulla stessa fascia delle connessione fisse, ma queste offerte risultano davvero troppo limitanti, in più essendo questi modem WIFI molto probabilmente anche Smartphone, Tablet ecc ecc si attaccheranno alla connessione come vampiri, facendo raggiungere la soglia anche prima....
E Ultimo ma non certo in ordine di importanza, credo che a breve quella sigla (truffa) senza limiti, dovranno rimuoverla perché ho come l'impressione che le organizzazioni dei consumatori di faranno sentire a breve.
marchigiano
16-03-2015, 13:37
si vabbè è chiaro che non si può confrontare con una adsl, qui ci sono evidenti limiti di banda, ma a molta gente 1gb al giorno basta e avanza, se devo scaricare un gioco da origin magari sfrutto l'adsl dell'ufficio o di un amico/parente, chiaro che in questi casi l'adsl è indispensabile
questo router è interessante, non ho capito se ha un doppio hostspot wifi, nel pocket e nel cradle, ma poco importa, volevo passare a tre con scegli 15 + 3.dati.plus, il problema è il vincolo di 30 mesi, devo essere assolutamente sicuro che funzioni bene come copertura, a tal proposito volevo fare dei test con l'offerta internet pack
http://www.tre.it/promozioni/internet-mobile/internet-pack
ma voi sapete dove cavolo devo cliccare per fare l'ordine? :muro: :muro:
Ma veramente la banda non è che sia molto limitata è.... anzi si parla di 4G, forse intendevi di traffico....
Se devi scaricare un gioco da Origin sfrutterai anche un altra ADSL e ok. Sempre ammesso e non concesso che tu ti stia riferendo ad un portatile, perché portarsi dietro un Desktop per gaming per fare il download di client di giochi dietro, non è che la vedo come la soluzione più comoda del mondo.
Resta cmq il problema delle Patch, basta guardare cosa succede su Steam o Origin, non sono rare le patch che pesano 5gb, cosa fai ogni volta che esce una patch ti porti dietro tutto il pc ? Lol
Per fare la prova con la copertura 3, fatti una ricaricabile da 10 euro, mi pare abbiano cambiato l'offerta delle 100 ore mese, in 3gb mese, (ovviamente era meglio 100 ore mese anche se erano presenti le soglie anche li ) io con un solo euro in più avevo abilitato l'offerta 4g, ma essendo di Roma mi avevano avvisato che la copertura 4g era sfruttabile solo dentro il raccordo, cmq correva parecchio anche con il modem a 42mps.
Il problema di questo tipo di connettività è determinato dalle ridicole limitazioni relative alle soglie (mensili o giornaliere che siano) ed ai costi.
In casa non soppianteranno mai l'ADLS che non ha soglie e costa uguale, in vacanza non ha senso un servizio in abbonamento, visto che non ci si va per 12 mesi all'anno (e non mi sembra, come dice invece l'articolo, che si tratti di ricaricabili).
Al momento in Italia, fuori di casa, si deve stare a centellinare i MB, mentre il resto del mondo corre e il WEB impone ormai "consumi" improponibili rispetto alle offerte ed ai costi proposti dai nostri operatori.
meglio Vodafone scusate...
roccia1234
16-03-2015, 14:34
Soglie giornaliere??
No dico... siamo arrivati a soglie giornaliere?!?! :muro: :doh:
Già le soglie settimanali di tre stavano parecchio sulle scatole a praticamente chiunque... soglie giornaliere sono oltre il ridicolo, e distruggono l'appetibilità di questa offerta.
I 30gb offerti, così suddivisi, sono fuffa, pura e semplice.
Perchè 30gb ti tornano utili quando devi scaricare roba grossa, quindi ti serve traffico... ma che sia disponibile in quel momento, non a rate.
Idem la connettività 4G... inutile con limiti del genere.
marchigiano
16-03-2015, 14:49
Al momento in Italia, fuori di casa, si deve stare a centellinare i MB, mentre il resto del mondo corre e il WEB impone ormai "consumi" improponibili rispetto alle offerte ed ai costi proposti dai nostri operatori.
no all'estero stanno quasi tutti peggio di noi, però hanno il vantaggio che dove vanno trovano un hotspot adsl a cui agganciarsi quindi sentono meno bisogno di GB mobili
meglio Vodafone scusate...
si grazie... e quanto spendi per 1GB al giorno?
Idem la connettività 4G... inutile con limiti del genere.
inutile no, perchè toglie molto traffico al 3G che quindi rimane più libero e reattivo
marchigiano
16-03-2015, 15:02
Per fare la prova con la copertura 3, fatti una ricaricabile da 10 euro, mi pare abbiano cambiato l'offerta delle 100 ore mese, in 3gb mese, (ovviamente era meglio 100 ore mese anche se erano presenti le soglie anche li ) io con un solo euro in più avevo abilitato l'offerta 4g, ma essendo di Roma mi avevano avvisato che la copertura 4g era sfruttabile solo dentro il raccordo, cmq correva parecchio anche con il modem a 42mps.
potrei fare la ricaricabile "super web new" che non ha costi fissi. poi ci abbino la "super internet 100mb" che per 5€ al mese mi da 100mb al giorno. così provo 1-2 mesi e spendo solo 5€ al mese per fare ste prove
no all'estero stanno quasi tutti peggio di noi, però hanno il vantaggio che dove vanno trovano un hotspot adsl a cui agganciarsi quindi sentono meno bisogno di GB mobili
Non conosco limitazioni e prezzi in USA e resto d'Europa (anche se mi risulta difficile pensare possano essere messi peggio di noi).
Mi riferivo comunque proprio alla disponibilità di connettività WI-FI gratuita, per quanto riguarda la mobilità. Se poi consideriamo diffusione e velocità della banda larga, per quanto riguarda la realtà "casalinga", allora non c'è proprio più storia. E siccome la rete evolve anche in base alla disponibilità di banda, al momento le offerte dei nostri provider sono ridicole.
Stando al sito di Tre, le offerte in oggetto (quelle dell'articolo) sono in abbonamento, mentre come piani ricaricabili ce ne sono solo due, a tempo e dati.
Relativamente a quella "dati", si parla di 3GB al mese, per 5 euro, consumati i quali, si pagherà 0,50 euro per 100 MB. In buona sostanza si può girovagare un po' per il WEB facendo bene attenzione a non aprire video, a non aggiornare SW ed ad evitare i siti con banner pubblicitari troppo pesanti.
Curioso anche che per le ricaricabili "dati" siano previste chiavette veloci, mentre per quelle a tempo la velocità sia limitata a 21,6 mbps.
potrei fare la ricaricabile "super web new" che non ha costi fissi
Come non ha costi? 29 euro per la chiavetta, 9 euro di attivazione e 5 euro al mese (e non caricare più soldi nella SIM, perché altrimenti "te li mangia", visto che questa offerta può essere solo sospesa per sei mesi, nel caso finisci il credito, ma non disattivata, altrimenti quando ti serve devi poi riattivarla con altri 9 euro).
E' quella che uso io.
P.S. Fortunatamente non ha, invece, la soglia giornaliera di 100 MB.
marchigiano
16-03-2015, 15:36
Relativamente a quella "dati", si parla di 3GB al mese, per 5 euro, consumati i quali, si pagherà 0,50 euro per 100 MB. In buona sostanza si può girovagare un po' per il WEB facendo bene attenzione a non aprire video, a non aggiornare SW ed ad evitare i siti con banner pubblicitari troppo pesanti.
sisi ma mi serve solo per fare delle prove di segnale, poi passerei ai contratti seri (e vincolati 30 mesi :muro: )
Come non ha costi? 29 euro per la chiavetta, 9 euro di attivazione e 5 euro al mese (e non caricare più soldi nella SIM, perché altrimenti "te li mangia", visto che questa offerta può essere solo sospesa per sei mesi, nel caso finisci il credito, ma non disattivata, altrimenti quando ti serve devi poi riattivarla con altri 9 euro).
la chiavetta ce l'ho già e i 9€ sembrano non dovuti se si fa portabilità o si attiva una sim nuova
Buona l'idea ... offerta ridicola.
Pensare che io ha fatto un contratto con la 3 in Austria e ho connettività ILLIMITATA per 15 euro al mese con 10Gb in download (e li fa quasi sempre) e 4gb in upload (che invece sono solo 2Gbit).
Però si sono accorti dello "sbaglio" e ora l'hanno tolta: ovvero l'offerta c'é ancora, ma dopo 20GB la velocità rallenta.
Se si vuole quella illimitata si deve pagare 20 euro al mese, ma è anche più veloce.
Tanto per avere un riferimento:
https://www.drei.at/portal/de/privat/tarife/internet/hui/
PS: ora hanno pure disabilitato il roaming, mentre nel mio contratto è ancora attivo .... e con la 3LikeHome lo posso usare anche in Italia senza costi addizionali (non come con la 3 Italia che ora ha messo gli scatti ad ogni connessione).
Solo che la 3 Italia blocca il traffico roaming a una velocità ridicola, mentre provato in UK e in Svezia va una bomba!!
marchigiano
16-03-2015, 18:21
vuoi dire che nel contratto non c'è scritto piccolo piccolo che limiteranno la banda se uno si mette a scaricare a palla?
anche tre italia qualche anno fa aveva una tariffa 300 ore mese 19€ senza limiti di gb... poi la gente la usava per scaricare a palla, i primi mesi ok, dopo un po hanno iniziato a limitare tipo scarichi 2gb? stai 48 ore a 64kbps...
plunderstorm
16-03-2015, 18:30
che senso ha andare a millemila Giga/s quando poi con la soluzione più cara ti da 1GB al giorno di traffico ?!?!?
Sinceramente non capisco....
poi inserire una offerta che si chiama "senza limiti" è da arresto...
Ma come fanno a chiamare quei contratti "senza limiti"?, e poi perché usare quell`apparecchio se già si può fare il tethering attraverso lo smartphone?
E' come se ti danno una Ferrai e non puoi farci che pochi km.... inutile (oltre che costoso). Mentre scrivo sto scaricando (legalmente... è gratuito :)) Disney Infinity 2 per mio figlio (versione PC). Sono quasi 4gb di roba.... per farlo con questo aggeggio dovrei scegliere il profilo più costoso e scaricarlo in 4 giorni. (e nel frattempo non scaricare null'altro, non navigare ecc.)...
No, in più di 4 giorni, perché il limite giornaliero comprende anche l'upstream, quindi non è 1 GB netto che puoi scaricare.
1GB al giorno o mezzo GB... Le offerte di H3G per i privati fanno ridere.
marchigiano
16-03-2015, 21:12
Ma come fanno a chiamare quei contratti "senza limiti"?, e poi perché usare quell`apparecchio se già si può fare il tethering attraverso lo smartphone?
perchè nel 90% dei casi nello smartphone c'è una sim voce con pochissimi dati di traffico, a questa ci connetti tablet e computer e smart tv...
inoltre il 99% delle persone neanche sa cos'è il tethering :D inoltre quando vede che la batt gli va giù come un fulmine si spaventa :eek:
rockroll
17-03-2015, 02:26
perchè nel 90% dei casi nello smartphone c'è una sim voce con pochissimi dati di traffico, a questa ci connetti tablet e computer e smart tv...
inoltre il 99% delle persone neanche sa cos'è il tethering :D inoltre quando vede che la batt gli va giù come un fulmine si spaventa :eek:
Insomma questo fantastico innovativo superscatolotto appena uscito fa solo una delle più banali delle millanta funzioni che un onestissimo smartphone da 60 euro (ovviamente Android) esegue da anni ed anni? La differenza è solo "commerciale", nel senso che su sim smartphone non ti concedono analoghe tariffazioni per taffico dati in tethering? Ho ben capito? No, perchè se ho ben capito è l'ennesima presa per i fondelli che dimostra come la massa pagante sia alla mercè di multinazionali più o meno "canaglia"...
Ma se io la loro meravigliosa sim la monto su uno smartphone, come se ne accorgono per impedirmi di sfruttare la loro tariffazione senza il loro scatolotto? l'hanno forse fatta a forma trapezoidale o pentagonale?
A parte che la loro tariffazione non mi pare poi quella gran cosa.
Personalmente su uno smartphone (da 60 euro appunto) monto una volgarissima sim Wind che, in base ad un'offerta che sfrutto da 22 mesi, mi da diritto a 6.09 euro al mese ad un traffico dati di 2 GB, oltre i quali viaggio a velocità molto ridotta.
Va bene che esco poco e sopratutto non per cazzeggio, ma i 2 GB mi sono sempre bastati, anzi ricordo che in un intero week-end durante il quale non funzionava la linea FW fibra (simpatici ragazzotti avevano vandalizzato i "catalyst" locati nel cortile), feci servizio WiFi in tethering per la mia famiglia e quella del mio vicino, senza eaurire del tutto i 2 GB.
Per inciso ricordo di aver ricevuto in streaming, grazie a noto aggregatore sportivo, a 1200Kb/sec, l'intera partita Juve-Samp, fortunosamente vinta dalla Samp con doppietta di Icardi in rimonta in 10 (sono ligure in esilio a TO).
piererentolo
17-03-2015, 08:15
I limiti di banda sono deprimenti è vero... però se provo a pensare ad un piccolo ufficio con 2/3 pc collegati in cui bastano i limiti imposti non è male!
Anche per casa quando si inizia ad avere collegati 1pc, 1 tablet e 2/3 telefoni può essere utile.
Marko#88
17-03-2015, 08:55
Soglie giornaliere??
No dico... siamo arrivati a soglie giornaliere?!?! :muro: :doh:
Già le soglie settimanali di tre stavano parecchio sulle scatole a praticamente chiunque... soglie giornaliere sono oltre il ridicolo, e distruggono l'appetibilità di questa offerta.
I 30gb offerti, così suddivisi, sono fuffa, pura e semplice.
Perchè 30gb ti tornano utili quando devi scaricare roba grossa, quindi ti serve traffico... ma che sia disponibile in quel momento, non a rate.
Idem la connettività 4G... inutile con limiti del genere.
Si, siamo a questi livelli. Ho un amico che ha un webpocket o qualcosa di simile, con 1Gb al giorno. Se deve scaricare un gioco da steam o simili gli tocca andare da qualche altra parte :asd:
trattidigitali
17-03-2015, 09:50
Ma di che stiamo parlando solo di aria fritta...
Ti dicono che c'è una super connessione, magari sei fortunato ed effettivamente puoi navigare a velocità iperboliche, e poi se effettivamente ti metti a sfruttare una rete super veloce (scaricando video e musica) ti dicono che non puoi farlo.
Poi in questo pseudo articolo pubblicitario, non ti dicono se puoi aprire le porte del modem, io per esempio ho delle telecamere ip posso collegarle? funziona? ho la possibilità di avere un ip?
Ecco, anche questo sarebbe stato utile saperlo, poi per carità la risposta poteva anche essere affermativa ma con 1Gb al giorno, non puoi connettere 2 telecamere fullhd comunque.
Dire che tre faccia pubblicità ingannevole su questo prodotto e dir poco, ma niente di più e niente di meno rispetto ai suoi competitor tim e vodafone, che la frase "senza limiti" la metto ovunque e di senza limiti c'è solo la loro mancanza di rispetto verso i consumatori.
AleLinuxBSD
17-03-2015, 10:00
In generale penso che questo tipo di prodotti sia potenzialmente interessante ma le pesanti limitazioni esistenti, mi riferisco primariamente alla quantità di dati gestibili, ma pure l'esclusività con un determinato operatore telefonico mobile è limitante, le rendono poco pratiche.
Peccato.
Poi certo approfondimenti in termini di qualità della connessione, ecc. sarebbero utili per tentare di avere un'idea generale di cosa è possibile attendersi attualmente, sebbene nel campo wireless, le comparative abbiano ancora meno senso di quanto avvenga con altre soluzioni, perché oltre a variare in funzione delle zone in cui i test vengono effettuati, entra di mezzo pure le problematiche di ricezione del segnale in interni, che invece sono assenti nel caso del cavo.
voi sapete dove cavolo devo cliccare per fare l'ordine? :muro: :muro:
Guardando il sito mi pare che la pagina per il prodotto menzionato nell'articolo sia la seguente:
WebCube. PocketCube
(http://www.tre.it/prodotti/pocketcube)
dove pare prevista la sua possibilità di utilizzo solo attraverso i tipi di abbonamento indicati più in basso.
Lieutenant
17-03-2015, 12:16
Raramente intervengo con post, ma in questo caso devo proprio ammettere di trovarmi d'accordo con chi ha evidenziato come questo articolo non dimostri alcun valore aggiuntivo rispetto a quello delle pagine promozionali di chi questi prodotti li vende.
Sia ben chiaro: le testate giornalistiche, online e non, devono pur finanziarsi per cui non c'e' nulla di male nel promuovere un prodotto.
Nonostante questo mi aspetterei comunque un minimo di spirito critico e sopratutto un minimo di volonta' di "informare" da parte della redazione.
Mi sarebbe piaciuto, ad esempio, trovare informazioni che mi permettessero di capire per chi e' adatto questo prodotto, ad esempio:
- com'e' lo stato della copertura LTE? Se vivo in una citta' grande ha senso? Se vivo in una medio-piccola citta' (30.000 abitanti) ha ancora senso? Se non ha senso ora, quando posso aspettarmi un livello di copertura adeguato? Esistono mappe o altri grafici con la copertura attuale in base alle tecnologie supportate dal prodotto? E magari delle proiezioni sulla copertura attesa nei prossimi due anni?
- qual'e' il consumo medio di banda per le varie categorie di utenze a cui il prodotto si rivolge? E' applicabile alle soglie mensili e giornaliere indicate nella proposta commerciale? Quali sono invece le categorie alle quali il prodotto NON si rivolge?
- quali latenze e velocita' effettive posso aspettarmi? Posso usarlo solo per navigare o e' adatto anche ad un uso occasionale con giochi online? Quali sono le latenze e velocita' effettive ottenibili con i prodotti della concorrenza?
- come si colloca questa offerta rispetto agli altri competitor sul mercato? E' migliore, allineata o peggiore rispetto a proposte nella stessa categoria? Oppure costituisce una categoria nuova?
marchigiano
17-03-2015, 13:01
Insomma questo fantastico innovativo superscatolotto appena uscito fa solo una delle più banali delle millanta funzioni che un onestissimo smartphone da 60 euro (ovviamente Android) esegue da anni ed anni? La differenza è solo "commerciale", nel senso che su sim smartphone non ti concedono analoghe tariffazioni per taffico dati in tethering? Ho ben capito? No, perchè se ho ben capito è l'ennesima presa per i fondelli che dimostra come la massa pagante sia alla mercè di multinazionali più o meno "canaglia"...
capisci anche perchè osteggiano i telefoni dual sim ;)
Ma se io la loro meravigliosa sim la monto su uno smartphone, come se ne accorgono per impedirmi di sfruttare la loro tariffazione senza il loro scatolotto? l'hanno forse fatta a forma trapezoidale o pentagonale?
A parte che la loro tariffazione non mi pare poi quella gran cosa.
alcuni ti mandano la config automatica via sms che disabilita il tethering...
Guardando il sito mi pare che la pagina per il prodotto menzionato nell'articolo sia la seguente:
WebCube. PocketCube
(http://www.tre.it/prodotti/pocketcube)
dove pare prevista la sua possibilità di utilizzo solo attraverso i tipi di abbonamento indicati più in basso.
no ma intendevo quella del mio link, 6 mesi a 39€, per provare prima di fare la webcube che ti vincola 30 mesi :eek: :muro:
gd350turbo
17-03-2015, 13:06
Poi in questo pseudo articolo pubblicitario, non ti dicono se puoi aprire le porte del modem, io per esempio ho delle telecamere ip posso collegarle? funziona? ho la possibilità di avere un ip?
La risposta è NO NO e NO...
E'tutto blindato e inconfigurabile, te lo prendi così com'è !
Vorrei almeno che non lo pubblicizzassero come un'alternativa alla connessione domestica.
Ho lavorato per un po' in un 3 Store, e proporre certe offerte mi turbava per il fatto che rasentassero la presa per il c*lo...
AleLinuxBSD
17-03-2015, 19:38
no ma intendevo quella del mio link, 6 mesi a 39€, per provare prima di fare la webcube che ti vincola 30 mesi :eek: :muro:
Suppongo che questa possibilità non sia prevista.
roccia1234
18-03-2015, 06:53
che senso ha andare a millemila Giga/s quando poi con la soluzione più cara ti da 1GB al giorno di traffico ?!?!?
Sinceramente non capisco....
poi inserire una offerta che si chiama "senza limiti" è da arresto...
Marketing acchiappapolli!!
Schiaffa un "4G" a lettere cubitali e vedi quanti utonti con la bava alla bocca che ti trovi ;) .
Un po' come i pc da supermercato: 2000GB di hdd (rigorosamente wd green da 2000gb, perchè 2tb non va bene), scheda video da 8gb (poi fa niente se è la entry level di tre generazioni fa più cagosa che si possa immaginare e quella è ram ddr2) QUAD CORE (poi se è un q6600 fa nulla).
Ed eccoti servito la più becera metodologia di marketing acchiappapolli: stupire con numeroni e/o sigle che l'utonto non sa nemmeno cosa significhino, ma che il marketing gli ha insegnato essere "cose belle e fighe".
astaroth2
20-03-2015, 18:45
e da buon rivenditore di EC e TLC posso dire che il cliente del settore mobile è il più stupido e se le beve tutte, ma davvero tutte!
Hanno fatto una nuova offerta All Inclusive Home edition in pratica 15 euro al mese si hanno:
Per la sim mobile 400 min sms e 4 Gb mensili
Per internet oltre al PocketCube (19 euro di anticipo) 1 Gb al giorno e dalle 00 alle 8:00 connessione Illimitata....
Non mi sembra tanto male come offerta!
marchigiano
05-10-2015, 14:02
sembra buona si, ma trattandosi di h3g, vado a scovare le gabole nascoste nel contratto poi torno :D
eccolo:
intanto contratto di 30 mesi, se esci prima ti fanno pagare quanto scontato fino a quel momento, quindi per assurdo più tardi recedi più alta sarà la penale, fino a 244€ :eek:
le offerte sono settimanali non mensili, quindi 100min 100sms 1gb a settimana per la sim mobile, 1GB al giorno per la sim fissa
se sfori ti fanno pagare extrasoglia quindi bisogna stare attenti
inoltre non si può fare il thetering ma non so come fanno a controllare...
secondo me ha senso, anche con limitazioni di traffico, se includono dei servizi di streaming
ad esempio esce netflix e loro ti danno quel traffico compreso nell'abbonamento, idem qualcosa come spotify
a quel punto se il resto del traffico va in navigazione su siti le soglie giornaliere diventano sopportabili, in caso contrario una soluzione del genere non sarà mai un surrogato della linea fissa
personalmente è impensabile abbandonare la mia adsl per questo coso...
Stavo solo pensando di metterlo a mia madre a casa che la userebbe solamente per fare qualche videochiamata con Skype con me che abito lontano da lei....
Ma la mia "paura" è che a casa non prende bene la Tim e Vodafone la tre un pochino meglio,ma non so se questo pocket sia capace di garantire una navigazione decente...
marchigiano
06-10-2015, 13:12
fatto delle ricerche rete in casa... voda e tim arrivano anche in lte, wind 2g soltanto, h3g neanche l'ombra :asd:
quindi offerta cestinata :muro:
+Benito+
25-01-2016, 17:55
vi risutla che si possano cambiare dei parametri di connessione, tipo i dns, mettendo quelli di google?
L'ho preso ma non capisco cmoe fare a cambiarli. Idem esperienze su torrent o simili? Funzionano o bloccati?
Salve a tutti, ho da qualche mese il pocketcube in questione con l'offerta con traffico illimitato di notte (30gb dalle 00:00 alle 8:00) uso questa connessione anche per giocare online con la mia Xbox One, va molto bene, peccato soltanto per il Nat moderato che mi riporta la xbox, qualcuno esperto saprebbe dirmi se c'è un modo per configurare il pocketcube in modo che mi dia un Nat aperto? Grazie mille a chiunque possa indirizzarmi
scusate.. ma questi 2 nuovi router a 220v della 3... funzionano solo con sim della 3 o sono bloccati? il vecchio webcube 42 era bloccato....
Ma di che stiamo parlando solo di aria fritta...
Ti dicono che c'è una super connessione, magari sei fortunato ed effettivamente puoi navigare a velocità iperboliche, e poi se effettivamente ti metti a sfruttare una rete super veloce (scaricando video e musica) ti dicono che non puoi farlo.
Poi in questo pseudo articolo pubblicitario, non ti dicono se puoi aprire le porte del modem, io per esempio ho delle telecamere ip posso collegarle? funziona? ho la possibilità di avere un ip?
Ecco, anche questo sarebbe stato utile saperlo, poi per carità la risposta poteva anche essere affermativa ma con 1Gb al giorno, non puoi connettere 2 telecamere fullhd comunque.
Dire che tre faccia pubblicità ingannevole su questo prodotto e dir poco, ma niente di più e niente di meno rispetto ai suoi competitor tim e vodafone, che la frase "senza limiti" la metto ovunque e di senza limiti c'è solo la loro mancanza di rispetto verso i consumatori.
non sarà possibile al 99.9999% avevo una necessità simile qualche mese fà (ed era tenere su un banale server sftp su un pc industriale sul campo) e per risolvere abbiamo dovuto ricorrere a sim m2m su router 3g di proprietà e litigare per un paio di mesi con la tim per la configurazione, con gli altri provider non era proprio possibile) nonostante abbiamo 2 routerini simili (hdspa vodafone) che usiamo tranquillamente ad un prezzo simile a quello di questa offerta da 20 GB ma senza soglie giornaliere e con 50MB giorno all'estero
ps parlando del sistema invece io trovo l'alimentazione da spina una pessima scelta se facessero come tutti gli altri con l'alimentazione mediante usb sarebbero molto più utlii potendo essere utilizzati senza problemi anche in mobilità (attaccati al nb o ad un powerbank)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.