francanna
15-03-2015, 10:21
Ciao a tutti,
è la prima volta che mi trovo nella condizione di dover trasferire dati da un mac che dismatto a uno nuovo.
Ho infatti ordinato il nuovo Macbook Air 13" 2015, al quale passo da un Air 11" 2014.
Volevo qualche consiglio su come trasferire dati e impostazioni sul nuovo PC.
Non sono un utente esperto di Mac, per cui perdonate se le domande risulteranno banali.
Ho visto che esiste un "assistente migrazione" e volevo chiedervi in primo luogo se ha senso utilizzarlo (o in quali casi lo ha) o se rischio poi di ritrovarmi il nuovo sistema non al massimo dell'efficienza.
Sul mio Air non ho enormi quantità di dati, in teoria potrei anche riconfigurare tutto a mano, ma se l'operazione di trasferimento funzionasse bene sarebbe una comodità.
Ecco le mie domande, che numero per consentirvi di rispondere più facilmente
1) nome utente - ovviamente vorrei portarmi il mio utente Apple sul nuovo PC. Ma non mi è chiaro se questo nome utente corrisponde all'id apple ecc. Vi riporto quanto dice in maniera davvero poco chiara la guida di Apple
Se il tuo nuovo Mac dispone già di un account utente con lo stesso nome di quello che stai tentando di trasferire, Assistente Migrazione ti permette di decidere cosa fare. Puoi sostituire l'utente esistente sul nuovo Mac oppure dare all'utente di cui stai eseguendo la migrazione un nuovo nome account.
Selezionando l'opzione per sostituire un utente esistente la cartella Inizio di quell'utente presente sul nuovo Mac verrà sovrascritta. Questa operazione può essere utile se hai appena configurato il nuovo Mac usando lo stesso nome account e se tutti i dati importanti si trovano ancora sul Mac di origine. Non selezionare l'opzione per sostituire l'utente esistente a meno che non sei certo di non aver archiviato eventuali file importanti nella cartella Inizio di questo utente sul nuovo Mac.
La guida sembra suggerire di usarne uno NUOVO per la macchina nuova. Ma così facendo non perdo il diritto a tutto quello che ho acquistato sull'app store? BOH!
2) Trasferire le impostazioni - significa che mi ritrovo tutto come ora, incluse che so le icone sulla dock, i profili di risparmio energetico e le password delle reti wifi?
3) Trasferire le applicazioni - Passano tutte, quelle acquistate e quelle fatte in casa con automator? E poi ho Office. Con questa tecnica mi ritrovo Office funzionante sul nuovo Mac? Io ho Office 365 personal, sarebbe il massimo se risultasse ancora attivo dopo il cambio di PC!!!
4) Altri file e cartelle. Questo sarebbe comodo per trasferirmi tutto il contenuto di dropbox. Ma funzionerà? O poi Dropbox cercherà di duplicare il contenuto, una volta connesso?
5) Ultimo punto. Una volta terminato il tutto, cosa fare della vecchia macchina (che sarà rivenduta)? Basta un semplice ripristino o devo prima scollegarla dal mio account e altre cose varie? La macchina vecchia, che non è nata con Yosemite, ma lo monta adesso, tornerà alla precedente versione di OSX?
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
è la prima volta che mi trovo nella condizione di dover trasferire dati da un mac che dismatto a uno nuovo.
Ho infatti ordinato il nuovo Macbook Air 13" 2015, al quale passo da un Air 11" 2014.
Volevo qualche consiglio su come trasferire dati e impostazioni sul nuovo PC.
Non sono un utente esperto di Mac, per cui perdonate se le domande risulteranno banali.
Ho visto che esiste un "assistente migrazione" e volevo chiedervi in primo luogo se ha senso utilizzarlo (o in quali casi lo ha) o se rischio poi di ritrovarmi il nuovo sistema non al massimo dell'efficienza.
Sul mio Air non ho enormi quantità di dati, in teoria potrei anche riconfigurare tutto a mano, ma se l'operazione di trasferimento funzionasse bene sarebbe una comodità.
Ecco le mie domande, che numero per consentirvi di rispondere più facilmente
1) nome utente - ovviamente vorrei portarmi il mio utente Apple sul nuovo PC. Ma non mi è chiaro se questo nome utente corrisponde all'id apple ecc. Vi riporto quanto dice in maniera davvero poco chiara la guida di Apple
Se il tuo nuovo Mac dispone già di un account utente con lo stesso nome di quello che stai tentando di trasferire, Assistente Migrazione ti permette di decidere cosa fare. Puoi sostituire l'utente esistente sul nuovo Mac oppure dare all'utente di cui stai eseguendo la migrazione un nuovo nome account.
Selezionando l'opzione per sostituire un utente esistente la cartella Inizio di quell'utente presente sul nuovo Mac verrà sovrascritta. Questa operazione può essere utile se hai appena configurato il nuovo Mac usando lo stesso nome account e se tutti i dati importanti si trovano ancora sul Mac di origine. Non selezionare l'opzione per sostituire l'utente esistente a meno che non sei certo di non aver archiviato eventuali file importanti nella cartella Inizio di questo utente sul nuovo Mac.
La guida sembra suggerire di usarne uno NUOVO per la macchina nuova. Ma così facendo non perdo il diritto a tutto quello che ho acquistato sull'app store? BOH!
2) Trasferire le impostazioni - significa che mi ritrovo tutto come ora, incluse che so le icone sulla dock, i profili di risparmio energetico e le password delle reti wifi?
3) Trasferire le applicazioni - Passano tutte, quelle acquistate e quelle fatte in casa con automator? E poi ho Office. Con questa tecnica mi ritrovo Office funzionante sul nuovo Mac? Io ho Office 365 personal, sarebbe il massimo se risultasse ancora attivo dopo il cambio di PC!!!
4) Altri file e cartelle. Questo sarebbe comodo per trasferirmi tutto il contenuto di dropbox. Ma funzionerà? O poi Dropbox cercherà di duplicare il contenuto, una volta connesso?
5) Ultimo punto. Una volta terminato il tutto, cosa fare della vecchia macchina (che sarà rivenduta)? Basta un semplice ripristino o devo prima scollegarla dal mio account e altre cose varie? La macchina vecchia, che non è nata con Yosemite, ma lo monta adesso, tornerà alla precedente versione di OSX?
Grazie mille a tutti per l'aiuto.