View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Predator XB270HU 2560x1440p 144Hz G-Sync IPS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
no ma aspettaate..
discorso bordi..per esempio adesso sono diventato pazzo a recuperare la finestra di Chrome che era tutta a destra e io non la vedevo.
Nel pannello Nvdia ho provato di tutto ma non c'è verso oppure sono io che sbaglio qualcosa..
ma a me pare stranissima una cosa del genere..
Per i 165hz non ho capito..:confused:
Appena imposto l'overclock del monitor a 165Hz, lui si riavvia e mi compare lil desktop senza icone e freccia....
quindi non ho nemmeno la possibilità di poi impostarlo dal pannello nvdia..
funziona fino a 144hz
Per tre volte il segnale ha smesso di funzionare..monitor totalmente nero con la sola spia arancione accesa..per forza di cosa tre riavvi del sistema ho dovuto fare..
A me pare che già qui siamo difronte ad un mezzo pacco....
Ah...manca il cavo Hdmi all'interno della scatola..
Confezione nuova e nel complesso soffre poco di glow, almeno secondo me..
Diciamo che sono più preoccupato per quello che ho elencato sopra..
leggevo qualcuno che scriveva riguardo i cavi da cambiare, ..
Ma avendo recuperato un cavo Hdmi da casa, può essere che dia problemi quello? e che poi se cambio il segnale da DP ad HDMI, il monitor resta nero...
Non vorrei dire stupidaggini, ma il fatto che tu abbia parte del pannello oltre la cornice (quindi dei pixel che non vedi, come per esempio una colonna da 1 pixel di larghezza) sembra tanto un problema di assemblaggio...
Se così fosse sarebbe piuttosto grave...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sickofitall
03-03-2016, 07:19
Il primo esemplare , di produzione Ottobre, rispedito perché aveva un glow osceno che si vedeva anche di giorno e con schermate non proprio Buie, in più aveva dello sporco e un pixel andato.
Il secondo l'ho ricevuto in ordine, una volta acceso era quasi perfetto, glow minimo, ora mi sto accorgendo che solo un paio d'ore di utilizzo , quando diventa ben caldo, il glow in alto a sinistra si nota solo con schermate nere e al buio, in realtà al buio e schermata nera, da caldo, è tutto abbastanza giallognolo agli angoli (con in alto a sx un alone bello evidente) ma forse è così un po per tutti gli esemplari ...ci sarei passato anche sopra se non fosse ora per quei due grani di polvere esattamente al centro che si vedono su schermata chiara e comunque sempre su sfondi chiari ora che so dove guardare...
...e ribadisco per l'ennesima volta che quei grani NON C'ERANO PROPRIO DA NUOVO!!
si sono formati successivamente...
Il quesito è:
Cambio il pannello rischiando di trovarmi qualcosa di peggio o me lo tengo?
Consiglio a tutti comunque di chiudere bene con dello scotch le prese che non si utilizzano se non ci si vuole ritrovare con il pannello impolverato...
Secondo me, tienilo, tanto tutti i pannelli piu o meno sono in quelle situazioni, e dubito tu possa vedere i granelli di polvere da una distanza di utilizzo "normale"
Per i 165hz non ho capito..:confused:
Appena imposto l'overclock del monitor a 165Hz, lui si riavvia e mi compare lil desktop senza icone e freccia....
quindi non ho nemmeno la possibilità di poi impostarlo dal pannello nvdia..
funziona fino a 144hz
Per tre volte il segnale ha smesso di funzionare..monitor totalmente nero con la sola spia arancione accesa..per forza di cosa tre riavvi del sistema ho dovuto fare..
A me pare che già qui siamo difronte ad un mezzo pacco....
Ah...manca il cavo Hdmi all'interno della scatola..
Confezione nuova e nel complesso soffre poco di glow, almeno secondo me..
Diciamo che sono più preoccupato per quello che ho elencato sopra..
leggevo qualcuno che scriveva riguardo i cavi da cambiare, ..
Ma avendo recuperato un cavo Hdmi da casa, può essere che dia problemi quello? e che poi se cambio il segnale da DP ad HDMI, il monitor resta nero...
I 165hz sono supportati solo dalle gtx 960 e superiori.... per un discorso di pixel clock massimo (non si sa se è una limitazione hardware o tramite software
Il massimo che puoi raggiungere con la tua scheda sono 144hz;)
EDIT: leggiti questo mio link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43385875&postcount=1477
Non vorrei dire stupidaggini, ma il fatto che tu abbia parte del pannello oltre la cornice (quindi dei pixel che non vedi, come per esempio una colonna da 1 pixel di larghezza) sembra tanto un problema di assemblaggio...
Se così fosse sarebbe piuttosto grave...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I 165hz sono supportati solo dalle gtx 960 e superiori.... per un discorso di pixel clock massimo (non si sa se è una limitazione hardware o tramite software
Il massimo che puoi raggiungere con la tua scheda sono 144hz;)
EDIT: leggiti questo mio link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43385875&postcount=1477
la scheda che vedi in firma non è corretta, monto una palit 980TI SJS e sto assemblando il Pc nuovo...
ma non riesco a capire come mai non mi imposta i 165hz...:muro: :confused:
Per quanto riguarda i bordi non riesco a capire...
questa mattina anche il bordo destro soffriva più di ieri sera..!!:eek:
Appena posso posto un immagine incredibili...
praticamente solo ieri sera e poi non l'ha più fatto, con una finestra posizionata al centro, nel bordo destro si vedeva in circa 5mm della finestra..!!:eek:
poi non è più successo..
Per la quarta volta dopo il secondo loop a Heaven, il monitor si scollega e mi visualizza il messaggio "no signal"....:eek: con relativo schermo nero...
Ragazzi per chi ha il monitor e riesce a darmi una mano a capire se sbaglio qualche collegamento o altro è ben accetto..
Devo valutare se fare il reso anche se mi pare sia abbastanza chiaro...
Grazie..
sickofitall
03-03-2016, 07:40
Prova a controllare di aver inserito bene il cavo, magari cambia ingresso sulla vga....
L'overclock dovrebbe funzionare da subito, imposti i 165hz, applichi e si riavvia, poi dal pannello nvidia cambi il refresh
Usi il cavo fornito con il monitor?
Scusa, ma hai scritto che usi un cavo HDMI? Se non sbaglio non funziona a quelle frequenze.
Se ho scritto una fesseria non lapidatemi... :D
Ciao. :)
il cavo non c'era allinterno della scatola..
i sigilli erano ok e all'interno sembrava tutto nuovo..
ma devo collegare entrambi i cavi..hdmi e il DP..?
come ho scritto se cambio dal pannello del monitor da DP a Hdmi, compare il desktop nero..
se imposto 165hz , compare il desktop senza icone e puntatore..
Il cavo l'ho recuperato da casa, ma esistono magari modelli migliori che mi consigliate di provare?
quello in mio possesso non mi pare il top..però stessa cosa anche con quello xbox..
Ma io continuo non capire se devo collegarli tutti e due..
sickofitall
03-03-2016, 09:27
ma devo collegare entrambi i cavi..hdmi e il DP..?
Ma io continuo non capire se devo collegarli tutti e due..
togli tutti i cavi, prendi quello che sta nella scatola dell'acer e collegalo al monitor (lascia stare quello hdmi per ora)
dai vecio che te ghea fà :stordita:
Io ho letto in altri post che il cavo HDMI non supporta quella frequenza e che devi usare il cavo DP. Nel caso avessi una console allora puoi usare l'ingresso HDMI.
Ciao. :)
sickofitall
03-03-2016, 09:31
Io ho letto in altri post che il cavo HDMI non supporta quella frequenza e che devi usare il cavo DP. Nel caso avessi una console allora puoi usare l'ingresso HDMI.
Ciao. :)
più che altro, mi sembra di aver capito che lui ha collegato assieme sia dp che hdmi al pc, magari quello crea un po di confusione :D
Ma questa cosa del bordo quindi cambia? No perché se non succede sempre o cambia la quantità di pixel non visualizzati, allora sì probabilmente è il cavo o la scheda video o una combinazione dei due (o qualche impostazione della scheda). Anche la questione dei 165hz è curiosa...perché se fosse il monitor dovrebbe semplicemente spegnersi, certo non visualizzarti solo le icone senza puntatore o viceversa...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
un pò di anticipazioni..
http://imgur.com/a/nKCom
guardate a sinistra..
il 3° screen è l'assenza di segnale che è gia capitato per quattro volte..
le ultime tre, i bordi...
un pò di anticipazioni..
http://imgur.com/a/nKCom
guardate a sinistra..
il 3° screen è l'assenza di segnale che è gia capitato per quattro volte..
le ultime tre, i bordi...
akro quella striscia ce l avevo anke io sul lato destro pero. sn andato su pannello nvdia ho tolto aspetto rapporto prospettico e messo full schermo e ho risolto .per i 165hz invece li ho impostati tramite il pannello acer ...il monitor si e auto riavviato 2 volte e non ho dovuto nemmeno impostare i 165hz dal pannello nvdia.
Il primo esemplare , di produzione Ottobre, rispedito perché aveva un glow osceno che si vedeva anche di giorno e con schermate non proprio Buie, in più aveva dello sporco e un pixel andato.
Il secondo l'ho ricevuto in ordine, una volta acceso era quasi perfetto, glow minimo, ora mi sto accorgendo che solo un paio d'ore di utilizzo , quando diventa ben caldo, il glow in alto a sinistra si nota solo con schermate nere e al buio, in realtà al buio e schermata nera, da caldo, è tutto abbastanza giallognolo agli angoli (con in alto a sx un alone bello evidente) ma forse è così un po per tutti gli esemplari ...ci sarei passato anche sopra se non fosse ora per quei due grani di polvere esattamente al centro che si vedono su schermata chiara e comunque sempre su sfondi chiari ora che so dove guardare...
...e ribadisco per l'ennesima volta che quei grani NON C'ERANO PROPRIO DA NUOVO!!
si sono formati successivamente...
Il quesito è:
Cambio il pannello rischiando di trovarmi qualcosa di peggio o me lo tengo?
Consiglio a tutti comunque di chiudere bene con dello scotch le prese che non si utilizzano se non ci si vuole ritrovare con il pannello impolverato...
micropoint se il bleed non e eccessivo consiglio di tenertelo.per i pixel o granelli o quello che sono lascierei perdere.se andiamo ad esaminare tutti i pannelli di qualsiasi monitor o tv in maniera dettagliata e minuziosa te lo trovo ovunque 1 o 2 pixel bruciati ci scommetti?il punto e che molti non se ne accorgono e fanno bene almeno meno pippe.tu ora che sai dove sono i punti ti sei fissato e l occhio cade sempre li.
Prova a controllare di aver inserito bene il cavo, magari cambia ingresso sulla vga....
L'overclock dovrebbe funzionare da subito, imposti i 165hz, applichi e si riavvia, poi dal pannello nvidia cambi il refresh
Usi il cavo fornito con il monitor?
Il cavo DP si mentre l'HDMI non c'era..però appunto mi si diceva di provare solo il DP.
L'ingresso ho già provato a cambiarlo ma per ora niente..
togli tutti i cavi, prendi quello che sta nella scatola dell'acer e collegalo al monitor (lascia stare quello hdmi per ora)
dai vecio che te ghea fà :stordita:
Ok proverò a togliere l 'HDMI
...e vecio me piasaria tanto anche parchè son ndrio ndare fora de testa con tutte ste magagne..:)
p.s. bella l'immagine del tuo profilo..
Io ho letto in altri post che il cavo HDMI non supporta quella frequenza e che devi usare il cavo DP. Nel caso avessi una console allora puoi usare l'ingresso HDMI.
Ciao. :)
Infatti proverò il DP...
più che altro, mi sembra di aver capito che lui ha collegato assieme sia dp che hdmi al pc, magari quello crea un po di confusione :D
si esatto ho collegato entrambi i cavi..
Ma questa cosa del bordo quindi cambia? No perché se non succede sempre o cambia la quantità di pixel non visualizzati, allora sì probabilmente è il cavo o la scheda video o una combinazione dei due (o qualche impostazione della scheda). Anche la questione dei 165hz è curiosa...perché se fosse il monitor dovrebbe semplicemente spegnersi, certo non visualizzarti solo le icone senza puntatore o viceversa...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ieri sera dopo aver riavviato non è più comparsa, però volevo postarla in modo da capire se è qualcosa legato al malfunzionamento del monitor..
Per i 165Hz...strano si, proverò dopo.
Quella striscia è quasi sicuramente l'opzione del pannello Nvidia non selezionata su schermo intero ma prospettico...
Per il resto, appena arrivo a casa, leggo bene tutto e vedo se posso aiutarti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si Growan grazie.
Anche tu che hai sofferto un sacco questo monitor ( e come tanti altri ), se riesci a darmi qualche indicazione come gli altri..
akro quella striscia ce l avevo anke io sul lato destro pero. sn andato su pannello nvdia ho tolto aspetto rapporto prospettico e messo full schermo e ho risolto .per i 165hz invece li ho impostati tramite il pannello acer ...il monitor si e auto riavviato 2 volte e non ho dovuto nemmeno impostare i 165hz dal pannello nvdia.
infatti la striscia non c'è più e ok ma per i 165hz devo provare..
Ragazzi ma che mi dite che il monitor diventa nero e manca il segnale?
e del fatto che a destra il bordo non finisce ma continua?
Grazie a tutti per le risposte intanto:)
Con l'HDMI la frequenza massima è 60Hz e non funziona il G-Sync...
Prova il cavo DP in dotazione che sicuramente regge i 165 Hz...
Al momento ho HDMI e DP inseriti, e posso passare da uno all'altro senza problemi, quindi bisogna capire se magari è il cavo, o la scheda video che fa i capricci, od il monitor che ha qualche impostazione o qualcosa che non va...
spero vivamente che non sia la scheda video..sarebbe nuova.
Per quanto riguarda le impostazione se poi mi dai qualche dritta così vedo un pò se è possibile risolvere sta cosa..
Grazie
Quello che mi da fastidio è che a parte un pixel bruciato, sembra essere messo bene...a patto ovviamente di risolvere questi problemi
Appena arrivo caso vedo un po' come l'ho impostato e faccio delle prove ;)
Una cosa mi viene in mente, se non l'avessi già fatto; quando selezioni HDMI, lo premi il tasto uscita vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si , ma come scrivevo prima torna desktop senza icone e puntatore..
però il cavo HDMI l'ho recuperato a casa e non è sicuramente di ultima produzione..
poi non so se qualcosa può cambiare appunto per questa cosa..
non c'era dentro l'imballo:mad:
matthi87
03-03-2016, 15:22
Il cavo HDMI non lo avevo neanche io!
Penso sia normale :fagiano:
Il cavo HDMI non lo avevo neanche io!
Penso sia normale :fagiano:
ecco vedi...:doh:
Aggiornamento...
Ho tolto il cavo HDMI, impostato tramite monitor i 165Hz e finalmente tutto funziona:)
Evidentemente come aveva detto Sick e altri , era proprio il cavo a creare possibili problemi..
Sta di fatto che pare..dico pare..che non ci sia più l'assenza di segnale manifestata nel far girare Heaven..
Anche qui non so, ma il cavo Hdmi potrebbe essere l'indagato...?:confused:
Ora vorrei capire da chi possiede il monitor, se è normale che solo il bordo sinistro e superiore permette il cursore di arrivare al limite, mentre il destro e l'inferiore pare continuano all'infinito...:confused:
Aggiornamento bis...
Ho controllato bene ed effettivamente il cursore si ferma nel lato destro ma proprio al limite, si vede un leggero pezzettino della freccia..
Stesso dicasi per l'inferiore..
Probabilmente un leggero difetto nel montare il pannello?
Niente di fastidioso o altro però vorrei capire se anche altri hanno questa cosa..
ecco una foto..
http://imgur.com/2SPrH7J
in basso a destra è la zona dove si nota di più..
L'ho provato in game e devo dire che, pur guardando le zone descritte, non mi pare di aver notato nulla di compromettente..
Micropoint_ITA
03-03-2016, 22:12
micropoint se il bleed non e eccessivo consiglio di tenertelo.per i pixel o granelli o quello che sono lascierei perdere.se andiamo ad esaminare tutti i pannelli di qualsiasi monitor o tv in maniera dettagliata e minuziosa te lo trovo ovunque 1 o 2 pixel bruciati ci scommetti?il punto e che molti non se ne accorgono e fanno bene almeno meno pippe.tu ora che sai dove sono i punti ti sei fissato e l occhio cade sempre li.
hai colto esattamente al 100% :O
so dove sono i due pixel e li vedo. Sempre.
ti dirò che con tutta probabilità era un po' che li avevo ma li ho notati solo ora ispezionando il pannello!!
comunque all'acquisto non c'erano proprio e sono sicurissimo sia sporco (polvere, con una lente x40 se ispeziono in verticale i pixel sono ok, sono due grani di polvere).
sicurissimo che la polvere entra dalle feritoie sopra.
consiglio di coprire quindi il pannello quando non lo si utilizza.
:muro:
Anche a me in basso a destra, ma non mi crea problemi...
Tienilo se non ti da fastidio ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo proprio di tenerlo infatti..farò ulteriori prove comunque.
Dal menu del monitor, ci sono opzioni che sono consigliate di attivare piuttosto che togliere?
hai colto esattamente al 100% :O
so dove sono i due pixel e li vedo. Sempre.
ti dirò che con tutta probabilità era un po' che li avevo ma li ho notati solo ora ispezionando il pannello!!
comunque all'acquisto non c'erano proprio e sono sicurissimo sia sporco (polvere, con una lente x40 se ispeziono in verticale i pixel sono ok, sono due grani di polvere).
sicurissimo che la polvere entra dalle feritoie sopra.
consiglio di coprire quindi il pannello quando non lo si utilizza.
:muro:
io infatti lo faccio sempre di coprire il monitor..
Ancora meglio se si hanno dei sacchetti di cartene ;)
TigerTank
04-03-2016, 10:03
hai colto esattamente al 100% :O
so dove sono i due pixel e li vedo. Sempre.
ti dirò che con tutta probabilità era un po' che li avevo ma li ho notati solo ora ispezionando il pannello!!
comunque all'acquisto non c'erano proprio e sono sicurissimo sia sporco (polvere, con una lente x40 se ispeziono in verticale i pixel sono ok, sono due grani di polvere).
sicurissimo che la polvere entra dalle feritoie sopra.
consiglio di coprire quindi il pannello quando non lo si utilizza.
:muro:
No, non credo che dipenda da polvere che entra dalle feritoie posteriori visto che internamente c'è appunto tutto il corpo posteriore del pannello.
Io non lo copro mai, lo passo una volta alla settimana con un piumino swiffer e da novembre ad oggi nessun problema. E nemmeno con il coreano che possiedo da 2 anni e che addirittura ha il blocco pannello incassato in una cornice un pò tipo un cellulare in una cover.
Facile che nel tuo caso sia un'infiltrazione verificatasi in fase di assemblaggio del pannello AUO perchè poi i vari produttori si limitano a montare l'elettronica aggiuntiva e il telaio.
Micropoint_ITA
04-03-2016, 11:23
io infatti lo faccio sempre di coprire il monitor..
Ancora meglio se si hanno dei sacchetti di cartene ;)
No, non credo che dipenda da polvere che entra dalle feritoie posteriori visto che internamente c'è appunto tutto il corpo posteriore del pannello.
Io non lo copro mai, lo passo una volta alla settimana con un piumino swiffer e da novembre ad oggi nessun problema. E nemmeno con il coreano che possiedo da 2 anni e che addirittura ha il blocco pannello incassato in una cornice un pò tipo un cellulare in una cover.
Facile che nel tuo caso sia un'infiltrazione verificatasi in fase di assemblaggio del pannello AUO perchè poi i vari produttori si limitano a montare l'elettronica aggiuntiva e il telaio.
Però è assurdo che in origine non c'era nulla del genere.
Guardando dietro sotto le feritoie c'è una sorta di scatola metallica forata temo che possa entrare polvere. Stasera provo a soffiarci aria compressa...anche se probabilmente non risolverò nulla.
Comunque sono entrambi esattamente allineati verso il centro dello schermo.
Molto strano.
TigerTank
04-03-2016, 13:07
Però è assurdo che in origine non c'era nulla del genere.
Guardando dietro sotto le feritoie c'è una sorta di scatola metallica forata temo che possa entrare polvere. Stasera provo a soffiarci aria compressa...anche se probabilmente non risolverò nulla.
Comunque sono entrambi esattamente allineati verso il centro dello schermo.
Molto strano.
Già....ma sei proprio sicuro che si tratti di polvere e non di pixel bruciati?
Micropoint_ITA
04-03-2016, 14:59
Già....ma sei proprio sicuro che si tratti di polvere e non di pixel bruciati?
100% sporco:
Con una lente se guardo in diagonale si vede il pixel acceso e davanti il granello.
Comqunque ieri ho lasciato il pannello sdraiato sul letto 24 ore e il poco di glow che c'era ora è completamente sparito.
Amazon mi ha proposto di rispedirgli il pannello anche se è passato il mese ma sinceramente non voglio tentare la lotteria.
Anche perché nel normale utilizzo non si vedono i due granellini (quello a destra è chiaramente un granello, grande quanto un pixel, quello a sx è una macchiolina grigia che copre due pixels)
Stasera tento due opzioni: soffio aria compressa nella feritoia e provo con una calamita a vedere se riesco a spostare quel granello (sperando sia un granellino di materiale metallico)
So che sono opzioni assurde (soprattutto il magnete) ma sia mai che risolva...
CiccoMan
04-03-2016, 15:02
Comqunque ieri ho lasciato il pannello sdraiato sul letto 24 ore e il poco di glow che c'era ora è completamente sparito.
Mi spieghi questa please?
:)
TigerTank
04-03-2016, 16:49
100% sporco:
Con una lente se guardo in diagonale si vede il pixel acceso e davanti il granello.
Comqunque ieri ho lasciato il pannello sdraiato sul letto 24 ore e il poco di glow che c'era ora è completamente sparito.
Amazon mi ha proposto di rispedirgli il pannello anche se è passato il mese ma sinceramente non voglio tentare la lotteria.
Anche perché nel normale utilizzo non si vedono i due granellini (quello a destra è chiaramente un granello, grande quanto un pixel, quello a sx è una macchiolina grigia che copre due pixels)
Stasera tento due opzioni: soffio aria compressa nella feritoia e provo con una calamita a vedere se riesco a spostare quel granello (sperando sia un granellino di materiale metallico)
So che sono opzioni assurde (soprattutto il magnete) ma sia mai che risolva...
Capisco...tienici aggiornati dai. In bocca al lupo! ;)
Allora il sistema di lasciarlo a faccia in giù per un pò funziona!
Io a novembre 2015 l'avevo scritto di aver avuto l'impressione che il bleeding fosse calato dopo averlo lasciato qualche ora a faccia in giù sul tavolo :D
athlon xp 2400
04-03-2016, 17:16
Capisco...tienici aggiornati dai. In bocca al lupo! ;)
Allora il sistema di lasciarlo a faccia in giù per un pò funziona!
Io a novembre 2015 l'avevo scritto di aver avuto l'impressione che il bleeding fosse calato dopo averlo lasciato qualche ora a faccia in giù sul tavolo :D
Funziona anche con i curvi? Lol
athlon xp 2400
04-03-2016, 17:28
Si, ma devi spingere bene al centro :D :D
L'unica e smontare il pannello è aggeggiare o lasciarlo così
TigerTank
04-03-2016, 17:33
Funziona anche con i curvi? Lol
Solo se li vuoi far tornare dritti! Ahahahah :ciapet:
Scherzi a parte per vedere se cambia qualcosa l'unica potrebbe essere quella di provare ad allentare un pelino la cornice agendo con una spatolina metallica sottile ...che credo sia il metodo usato per aprire questi monitor con telaio ad incastro.
Ma imho se c'è giusto poco bleeding residuo lascerei perdere.
athlon xp 2400
04-03-2016, 17:42
Solo se li vuoi far tornare dritti! Ahahahah :ciapet:
Scherzi a parte per vedere se cambia qualcosa l'unica potrebbe essere quella di provare ad allentare un pelino la cornice agendo con una spatolina metallica sottile ...che credo sia il metodo usato per aprire questi monitor con telaio ad incastro.
Ma imho se c'è giusto poco bleeding residuo lascerei perdere.
eccolo imho
http://imgur.com/uGMCWbf
non e' facile aprire sto coso e' molto "incastrato"Lol
Micropoint_ITA
04-03-2016, 17:50
Mi spieghi questa please?
:)
Capisco...tienici aggiornati dai. In bocca al lupo! ;)
Allora il sistema di lasciarlo a faccia in giù per un pò funziona!
Io a novembre 2015 l'avevo scritto di aver avuto l'impressione che il bleeding fosse calato dopo averlo lasciato qualche ora a faccia in giù sul tavolo :D
Tiger ha già spiegato ;)
Comunque spero sia una cosa definitiva; ora è uno spettacolo, nemmeno l'ombra di glow nemmeno al buio totale...ma quei due pixel...:doh:
TigerTank
04-03-2016, 18:03
eccolo imho
http://imgur.com/uGMCWbf
non e' facile aprire sto coso e' molto "incastrato"Lol
Eh sì, infatti pure io volevo vedere per il bleeding residuo nell'angolo in basso a destra ma ho lasciato perdere.
Comunque come al solito una foto come quella è molto sovraesposta per cui presumo che dal vivo sia molto meglio :)
Tiger ha già spiegato ;)
Comunque spero sia una cosa definitiva; ora è uno spettacolo, nemmeno l'ombra di glow nemmeno al buio totale...ma quei due pixel...:doh:
Forse intendi bleeding(aloni bianchi)? Perchè il glow(aloni arancioni su fondo scuro, guardandolo molto da vicino o cambiando angolo di visione) purtroppo è una costante di questa generazione di pannelli :)
Micropoint_ITA
05-03-2016, 07:12
Eh sì, infatti pure io volevo vedere per il bleeding residuo nell'angolo in basso a destra ma ho lasciato perdere.
Comunque come al solito una foto come quella è molto sovraesposta per cui presumo che dal vivo sia molto meglio :)
Forse intendi bleeding(aloni bianchi)? Perchè il glow(aloni arancioni su fondo scuro, guardandolo molto da vicino o cambiando angolo di visione) purtroppo è una costante di questa generazione di pannelli :)
Il bleeding non c'è mai stato sul mio.
Il glow era praticamente sparito (intendo il fascio arancione sparato sui bordi) effettivamente l'effetto giallognolo che sparisce se mi metto frontale (in basso e alto a destra) era rimasto ma non ci facevo caso.
Purtroppo il fascio in alto a sx è tornato ...
Una cosa, occhio a quando si pulisce il pannello anche con detergente per occhiali e microfibra, dove ho il pixel/sporco ho strofinato e ho tolto l'opacizzazione del pannello! È un bollino tondo che si vede solo se proietto una forte luce lateralmente (altrimenti non si vede proprio)
:muro:
sickofitall
05-03-2016, 07:16
Una cosa, occhio a quando si pulisce il pannello anche con detergente per occhiali e microfibra, dove ho il pixel/sporco ho strofinato e ho tolto l'opacizzazione del pannello! È un bollino tondo che si vede solo se proietto una forte luce lateralmente (altrimenti non si vede proprio)
:muro:
Non uso MAI detergenti sui monitor/tv, solamente acqua demineralizzata e un panno microfibra inumidito (che non sia mai stato usato o imbevuto di detergente in precedenza)
I rivestimenti dei monitor sono molto delicati, e basta poco per rovinarli, anche il meno aggressivo dei detergenti
Micropoint_ITA
05-03-2016, 07:43
Non uso MAI detergenti sui monitor/tv, solamente acqua demineralizzata e un panno microfibra inumidito (che non sia mai stato usato o imbevuto di detergente in precedenza)
I rivestimenti dei monitor sono molto delicati, e basta poco per rovinarli, anche il meno aggressivo dei detergenti
Parole sante . L'errore mio è stato quello di aver strofinato forse troppo. Credo sia il trattamento esterno (un bollino circolare quanto l'impronta di un indice)
D'ora in poi non utilizzerò nemmeno lo spray (anche se di soluzione vegetale)
ciao, vorrei un consiglio sulle impostazioni di colore per un gioco
vuoi per la grafica di medio livello o per le impostazioni del monitor quello che vedo è veramente brutto, colori spenti e freddi
l'osd è
luminosità variabile (mattina stanza molto illuminata 50/60; sera 0/15)
contrasto 50
gamma 2.2
rosso 50
verde 45
blu 46
http://s10.postimg.org/9e6noy9nd/Immagine.png
http://s23.postimg.org/w76piyr4r/Immagine.png
qualcuno sa consigliarmi dei colori per rendere una immagine così un po' più viva e piacevole alla vista?
se serve posto altre immagini con altri scenari
grazie :D
ciao, vorrei un consiglio sulle impostazioni di colore per un gioco
vuoi per la grafica di medio livello o per le impostazioni del monitor quello che vedo è veramente brutto, colori spenti e freddi
l'osd è
luminosità variabile (mattina stanza molto illuminata 50/60; sera 0/15)
contrasto 50
gamma 2.2
rosso 50
verde 45
blu 46
http://s10.postimg.org/9e6noy9nd/Immagine.png
http://s23.postimg.org/w76piyr4r/Immagine.png
qualcuno sa consigliarmi dei colori per rendere una immagine così un po' più viva e piacevole alla vista?
se serve posto altre immagini con altri scenari
grazie :D
Ti posso dire da ex fotolitista che uno dei metodi di calibrazione del monitor è quello di confrontare una foto stampata con la stessa a video e di regolare i colori così, però questo serve per avere i colori il più possibile fedeli all'originale senza forzature che ne ravvivino l'effetto.
Ciao. :)
ho capito, un tentativo cosí lo farò sicuro, se invece volessi forzare i colori per rendere l immagine piú vivida, anche se non corrisponde all originale, come dovrei muovermi?
edit un modo credo di averlo trovato, metto modalità gaming, aumenta la gamma se non sbaglio
Micropoint_ITA
09-03-2016, 12:44
Con la mia inesperienza, cercando di ripristinare un pixel morto (in realtà ho scoperto solo successivamente che era sporco) ho seguito una guida e ho massaggiato con una microfibra il punto, il problema è che strofinando in maniera circolare (come avevo già scritto qualche post sopra) ho tolto l'opacizzazione dal pannello (un bollo circolare) che assolutamente NON si vede né di giorno, né al buio , nemmeno guardando di fianco, ma che si vede se sparo una forte luce (con lo smartphone) davanti e osservando solo di fianco: quindi effettivamente non si vede nulla certo è che comunque che il danno c'è.
La mia domanda è:
Cosa ho rovinato? Sicuramente non è l'antiriflesso , credo di aver tolto parte dell'opacizzazione (un bollo) ma mi chiedo anche come mai possa rovinarsi così facilmente! Inizialmente davo colpa allo spray X lenti oftalmiche ma è soluzione completamente vegetale e avrei dovuto rovinare tutto il pannello e non un singolo punto...
salve a tutti ho un Acer Predator XB270HU ,ma il menu non è azzurro ma nero, come xb271hu ,e posso oc. la frequenza di aggiornamento a 165 hz , come mai:confused:
TigerTank
20-03-2016, 10:09
salve a tutti ho un Acer Predator XB270HU ,ma il menu non è azzurro ma nero, come xb271hu ,e posso oc. la frequenza di aggiornamento a 165 hz , come mai:confused:
Perchè ti è capitato un esemplare degli ultimi lotti, con elettronica aggiornata e pari a quella del successore(una cosa strana fatta da Acer). In pratica ti sei fatto un XB271HU senza HDMI e spendendo meno rispetto a quest'ultimo :D
Perchè ti è capitato un esemplare degli ultimi lotti, con elettronica aggiornata e pari a quella del successore(una cosa strana fatta da Acer). In pratica ti sei fatto un XB271HU senza HDMI e spendendo meno rispetto a quest'ultimo :D si molto strana quindi ho un ibrido telaio vecchio e il resto nuovo:D
TigerTank
20-03-2016, 12:03
si molto strana quindi ho un ibrido telaio vecchio e il resto nuovo:D
Esatto, hai un XB270271HU :D
Esatto, hai un XB270271HU :D grazie x la spiegazione :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciao, mi è arrivato il monitor, sto cercando di settarlo al meglio ma in tutti i siti danno la calibrazione per 3 colori, mentre io ne ho 6.
Qualcuno puo aiutarmi anche con il contrasto, luminosita e il resto?
Ciao, mi è arrivato il monitor, sto cercando di settarlo al meglio ma in tutti i siti danno la calibrazione per 3 colori, mentre io ne ho 6.
Qualcuno puo aiutarmi anche con il contrasto, luminosita e il resto?
devi cliccare il 4° tasto sulla voce Utente
Scusate signori chiedo qui anche se non è il topic giusto ..
ho un Acer Predator XB321HK. Sto cercando di settarmi tre profili differenti ma ogni volta che li richiamo si riattiva automaticamente in "game mode" ... non capisco se questo comportamento sia corretto o sbagli io qualche cosa...
devi cliccare il 4° tasto sulla voce Utente
Perdonami, ma non ti seguo, potresti spiegarti meglio? :D
Ho anche scaricato il file da Dropbox (mi sembra sia di Tiger) ma non so come si imposta
TigerTank
24-03-2016, 19:18
Perdonami, ma non ti seguo, potresti spiegarti meglio? :D
Ho anche scaricato il file da Dropbox (mi sembra sia di Tiger) ma non so come si imposta
http://i.imgur.com/AobZos9m.jpg (http://imgur.com/AobZos9)
;)
L'ho condiviso ma non so se possa andare bene perchè è facile che ci possano essere delle piccole differenze da schermo a schermo o che si abbia una percezione personale. A me ad esempio non sono piaciute per nulla le impo consigliate da tft-central.
http://i.imgur.com/AobZos9m.jpg (http://imgur.com/AobZos9)
;)
Facendo questo passaggio, chiudendo poi le finestre in automatico modifica i dati secondo il file? Chiedo perchè non mi ha dato nessun avviso o altro :p
TigerTank
25-03-2016, 08:17
Facendo questo passaggio, chiudendo poi le finestre in automatico modifica i dati secondo il file? Chiedo perchè non mi ha dato nessun avviso o altro :p
A posto ;)
LINK (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/change-color-management-settings)
A posto ;)
LINK (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/change-color-management-settings)
Grazie mille, vorrei chiederti un ultima cosa per quanto riguarda le impostazioni del monitor cosa usi, io al momento ho OD a normale, Temp. calda, Luce blu, incremento nero e contrasto tutto spento
TigerTank
25-03-2016, 09:33
Grazie mille, vorrei chiederti un ultima cosa per quanto riguarda le impostazioni del monitor cosa usi, io al momento ho OD a normale, Temp. calda, Luce blu, incremento nero e contrasto tutto spento
Il profilo sopra è pensato per essere usato con le impo del monitor a default, a parte la luminosità ;)
Questo se hai un XB270HU, se hai il 271(o un 270 "seconda edizione") invece facile che non vada bene.
Circa l'overdrive sì, usa tranquillamente quello normale perchè quello estremo è troppo tirato e causa overshooting/inverse ghosting(aloni biancastri).
Il profilo sopra è pensato per essere usato con le impo del monitor a default, a parte la luminosità ;)
Questo se hai un XB270HU, se hai il 271(o un 270 "seconda edizione") invece facile che non vada bene.
Circa l'overdrive sì, usa tranquillamente quello normale perchè quello estremo è troppo tirato e causa overshooting/inverse ghosting(aloni biancastri).
ocappa, come si capisce se è un seconda edizione? data di produzione se non ricordo male è settembre 2015. puo servire?
ocappa, come si capisce se è un seconda edizione? data di produzione se non ricordo male è settembre 2015. puo servire?se hai il menu del monitor nero e non azzurro come il 270 classico, e se con oc. del monitor arriva a 165 mhz:) come il 271:D
se hai il menu del monitor nero e non azzurro come il 270 classico, e se con oc. del monitor arriva a 165 mhz:) come il 271:D
ok, allora è seconda edizione :fagiano:
Provo a cercare qualche profilo icc o impostazione per la seconda ed. anche se per ora trovo solo per quello "normale"
ok, allora è seconda edizione :fagiano:
Provo a cercare qualche profilo icc o impostazione per la seconda ed. anche se per ora trovo solo per quello "normale"trova quello del 271 è uguale:)
Ok, ho trovato un profilo ICC che a quanto pare sembra essere ottimo per molti utenti.
L'autore di questa calibrazione usa queste impostazioni OSD
http://i.imgur.com/9ko9kjM.jpg
Ma quello che noto io e che caricando il suo profilo ICC e settando il monitor con quei dati praticamente mi si bruciano tutti colori perchè troppo luminosi.
Cosa sbaglio?
matthi87
28-03-2016, 09:00
Ok, ho trovato un profilo ICC che a quanto pare sembra essere ottimo per molti utenti.
L'autore di questa calibrazione usa queste impostazioni OSD
http://i.imgur.com/9ko9kjM.jpg
Ma quello che noto io e che caricando il suo profilo ICC e settando il monitor con quei dati praticamente mi si bruciano tutti colori perchè troppo luminosi.
Cosa sbaglio?
Io uso proprio quelli insieme al profilo e non mi si brucia nulla!
Io uso proprio quelli insieme al profilo e non mi si brucia nulla!
Imposti prima i dati OSD come quelli in foto e poi carichi il profilo o viceversa?
matthi87
28-03-2016, 20:07
Imposti prima i dati OSD come quelli in foto e poi carichi il profilo o viceversa?
Io ho impostato prima i dati e poi applicato il profilo, ma dubito che cambi qualcosa, il risultato è sempre lo stesso no? :)
Io ho impostato prima i dati e poi applicato il profilo, ma dubito che cambi qualcosa, il risultato è sempre lo stesso no? :)
Presumo di sì, chiedevo perché il problema delle bruciature compare nel momento in cui vado ad impostare i 3 colori a quei valori così al vicini al 100..
e la procedura non mi convince affatto visto che a quel valore dovrebbe trovarsi il bianco
caccapupu91
01-04-2016, 15:55
io l'ho settato senza nessun icc con la calibrazione dei parametr tftcentral O: 50 45 46, cambia cosi tanto? quando torno a casa provo ò_ò
fireradeon
01-04-2016, 17:08
Ma anche a voi è capitato che il bleed sia diminuito? Ricordo che quando lo presi il mio monitor aveva un bleed più evidente in basso a destra, ora dopo un anno di utilizzo non lo vedo praticamente più, c'è solo l'IPS glow ma quello è "normale".
TigerTank
01-04-2016, 19:47
Ma anche a voi è capitato che il bleed sia diminuito? Ricordo che quando lo presi il mio monitor aveva un bleed più evidente in basso a destra, ora dopo un anno di utilizzo non lo vedo praticamente più, c'è solo l'IPS glow ma quello è "normale".
Sì, idem. Il mio era già messo bene in partenza, solo un pò di bleeding nel tuo stesso angolo e da novembre ad oggi si è ridotto ulteriormente. ;)
fireradeon
01-04-2016, 21:34
Sì, idem. Il mio era già messo bene in partenza, solo un pò di bleeding nel tuo stesso angolo e da novembre ad oggi si è ridotto ulteriormente. ;)
Bene, sono contento allora che non sia solo una mia impressione.
TigerTank
01-04-2016, 22:45
Bene, sono contento allora che non sia solo una mia impressione.
E' una foto orrenda e sovraesposta fatta con il cell. ad ISO sparati al massimo, ma nonostante questo non ci sono appunto aloni biancastri evidenti ;)
http://i.imgur.com/bSA4eCDl.jpg (http://imgur.com/bSA4eCD)
A vista percepisco appena quella in basso a dx.
Goldenboy81
11-04-2016, 22:31
Ordinato l' XB271HU da eprice, dovrebbe arrivare lunedì. Che dio me la mandi buona. Preso a 766 €, dopo 5 minuti è salito a 800 €.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Goldenboy81
11-04-2016, 22:34
PS. Ma posso scrivere qui ho ha un 3ed dedicato anche il 271? Ad ogni modo non ci capisco una mezza mazza, se avete consigli in quanto a controlli e/o preset ad hoc, dite pure (sicuramente pagine indietro saranno già state dette ahimè...)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Goldenboy81
12-04-2016, 17:21
È morto questo 3ed?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
:.Luca.:
12-04-2016, 22:16
il 3d è questo... per quanto riguarda il resto.. incrocia le dita e aspetta di vedere se è un buon esemplare o no...
Jeetkundo
13-04-2016, 07:53
Sono anche io sulla barca con un 271hu. Per ora tutto ok noto solo a schermo nero il glow in basso a destra
Come settaggi colore etc ho messo quelli di alcuni post fa+icc del 271hk.
Leggevo poi che bisogna chiudere con lo scotch le prese che non si usano per non fare andare la polvere dentro lo schermo. Si tratta delle prese USB a sinistra?
Sent from Cloudy G2
Goldenboy81
14-04-2016, 11:18
DOMANDA: ma il logo predator al centro basso dello schermo si può accendere? O è solo la scritta stampata?? Monitor arrivato, per ora sembra tutto ok!!
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
14-04-2016, 13:49
È plastica, niente luci :)
Sent from Cloudy G2
Goldenboy81
14-04-2016, 14:12
È plastica, niente luci :)
Sent from Cloudy G2
peccato...sarebbe stato quel po' di tamarro giusto! :asd:
Comunque... monitor arrivato 4 giorni prima del previsto. Confezione integra, scocca immacolata. 0 dead pixels, 0 sporco. Bleeding e glow molto attenuati [tra l'altro sono un parametro, che fortunatamente, a meno di casi eclatanti, non mi da nemmeno molto fastidio.] piazzato subito a 144hz [non andrò oltre tanto sarebbe inutile per me], risoluzione in game fantastica [provengo da un 1080p]. provato tw3 maxato, ho fatto 78 max, 45 min, il tutto fluidamente [giusto in un punto specifico della mappa stutterava leggermente] ma niente a che vedere con prima. In sostanza con questo g-sync sono serve più cappare per rimanere fluidi, pensa a tutto lui! Per me, sensazionale!!, ancor più rispetto all'acquisto di un ulteriore gpu. Avevo preso questo predator, dicendomi, vedo come va, se va male, rendo e prendo il 279q, invece mi è andata di lusso come esemplare [nello specifico GEN2016] e quindi lo terrò alla grande.
Per la calibrazione a chi vi siete affidati? o l'avete lasciato stock?
http://imgur.com/4Ckznhy
http://imgur.com/bpjlX1o
jack12300000
15-04-2016, 21:06
Ho acquistato anch'io questo monitor ma c'è un dubbio che mi assale.
Notando bene la cornice del monitor, si nota che si riesce a vedere all'interno dove ci sono i circuiti. E' cosi anche per voi?
Allego foto fatta
http://i65.tinypic.com/zjcl93.jpg
Questo è un video:
https://drive.google.com/open?id=0B58kup38hcGTaTE0NG5IYUtfakU
Aggiungo anche una foto impostando uno sfondo totalmente nero
http://i64.tinypic.com/28vd18y.jpg
Goldenboy81
15-04-2016, 21:30
No, ho fatto la prova ma onestamente non vedo niente
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
jack12300000
15-04-2016, 21:33
No, ho fatto la prova ma onestamente non vedo niente
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Come pensavo, lo faccio sostituire oppure me lo tengo? Che dite
Jeetkundo
15-04-2016, 23:46
Quelle imperfezioni nella cornice le ho pure io ma sono meno evidenti delle tue, devo fare proprio attenzione per notarle e osservare da determinate angolazioni il pannello. Nell'utilizzo quotidiano non si notano.
Insomma l'assemblaggio non è super ma non essendoci altri problemi io ho deciso di tenerlo :)
jack12300000
15-04-2016, 23:50
Quelle imperfezioni nella cornice le ho pure io ma sono meno evidenti delle tue, devo fare proprio attenzione per notarle e osservare da determinate angolazioni il pannello. Nell'utilizzo quotidiano non si notano.
Insomma l'assemblaggio non è super ma non essendoci altri problemi io ho deciso di tenerlo :)
Si, infatti io le noto solo in una determinata angolazione (si, me lo sono guardato al 100% tutto xD )
Quasi quasi me lo tengo pure io, anche perchè i neri non sono niente male. Non vorrei che me ne arrivi un altro peggiore di questo :D
Goldenboy81
16-04-2016, 03:40
Ma infatti dai. Io ho controllato che non ci fosse pixel morti, ho dato un occhiata a schermo nero (ma senza stare lì ad impazzirmi), e fine. Il monitor va benone, non ho proprio motivo per mandarlo via e me lo tengo felicemente. ;)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
jack12300000
16-04-2016, 12:03
Penso proprio di tenermelo probabilmente.
:.Luca.:
16-04-2016, 17:44
Penso proprio di tenermelo probabilmente.
a parte quel piccolo difetto il pannello è ottimo a vedere dalla foto...
Goldenboy81
26-04-2016, 09:50
Sono passate un paio di settimane, monitor al momento immacolato [non è uscito fuori niente di strano al momento], e super soddisfatto delle prestazioni!
ps. i due cavi pendenti dal monitor [ali e dp] sono poi spariti. Mi sono accorto in seguito che nell'asta che tiene il monitor c'è un comodo vano cavo dove farli passare, e letteralmente spariscono dalla vista!
:yeah: :yeah: :yeah:
http://i.imgur.com/lqvYQUm.jpg
conoscete un modo per customizzare il punto di mira?
sarebbe carino un bel red dot invece di quell'accrocco che è piuttosto ingombrante per me
Goldenboy81
27-04-2016, 07:23
piccolo inconveniente, se spengo e riaccendo il pc mi impazziscono le icone e li ritrovo tutte sparpagliate sul desktop. come si può risolvere?
matthi87
27-04-2016, 08:27
piccolo inconveniente, se spengo e riaccendo il pc mi impazziscono le icone e li ritrovo tutte sparpagliate sul desktop. come si può risolvere?
Ho il tuo stesso problema. Unica soluzione che ho trovato è lasciarlo acceso in standby allora si ricorda le posizioni! :mc:
Goldenboy81
27-04-2016, 08:54
Ho il tuo stesso problema. Unica soluzione che ho trovato è lasciarlo acceso in standby allora si ricorda le posizioni! :mc:
tempo fa mi sembra di aver letto nel 3ed del predator 34, che qualcuno aveva questo problema, e mi pare l'avesse risolto...ma ci sono mille mila pagine e non lo trovo... :mbe:
ciao ragazzi avete consigli sulle impostazioni per gaming del acer xb271hu....non ne trovo da nessuna parte.grazie a tutti.
le configurazioni principali sono 3, le scegli a seconda del gioco e degli fps che fai:
-144hz g-sync
-120hz ulmb (+ eventuale v-sync)
-165hz
quando possibile setta l'override su medio/normale
infine la gamma che di norma è 2,2 a seconda del gioco io la porto a 2,4+ o lascio invariato
le configurazioni principali sono 3, le scegli a seconda del gioco e degli fps che fai:
-144hz g-sync
-120hz ulmb (+ eventuale v-sync)
-165hz
quando possibile setta l'override su medio/normale
infine la gamma che di norma è 2,2 a seconda del gioco io la porto a 2,4+ o lascio invariato
ci ho capito poco niente comunque dopo provo.
gioco sopratutto a fps.dove si trova override?
grazie intanto
gli hz rappresentano il refresh rate, questo monitor raggiunge i 165 hz..
ho detto una stupidaggine prima, il g-sync può essere attivato a qualsiasi refresh
comunque vediamo qual è la scelta migliore quanti fps fai?
in bf4 tutto ultra senza filtri sono sui 140 fps
vedi tu, non soffri di tearing e penso che con una 980ti non avrai problemi di stuttering quindi io lascerei semplicemente a 165hz il tutto; qualcuno ti consiglierà g.sync ma qui l'unica differenza sarà perdere tot. fps senza vantaggi tangibili
se poi vuoi fare un tentativo puoi provare la riduzione del blur del monitor, funziona aumentando la responsività del pixel che cambia più velocemente colore accorciando i tempi di transizione, sta a 120 hz, quindi se magari decidi di attivare i filtri e scendi da 140 a 120fps (cosa che dovrebbe gia succedere nelle scene più caotiche, dimmi se sbaglio) puoi controllare come ti trovi
il monitor ha una impostazione gaming che aumenta la gamma a 3.0, può risultare fastidioso ma vedi tu..
l'override lo trovi nell'osd, puoi scegliere tra off, normal, extreme; lascia normal che è anche quello di default
Goldenboy81
28-04-2016, 16:03
Ho il tuo stesso problema. Unica soluzione che ho trovato è lasciarlo acceso in standby allora si ricorda le posizioni! :mc:
problema delle icone che si spostano alla riaccensione del pc
ho fatto un po' di prove e sembra funzionare definitivamente:
- Recatevi in REGEDIT
- poi prima in nella 1a directory, fate il procedimento sotto, e poi ripetete per la seconda lo stesso.
- HKEY_CLASSES_ROOT\Wow6432Node\CLSID\{42aedc87-2188-41fd-b9a3-0c966feabec1}\InProcServer32\
and
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{42aedc87-2188-41fd-b9a3-0c966feabec1}\InProcServer32\
-. click destro su start
- prompt dei comandi (amministratore)
- digiti regedit
- accedi ai registri e vai nella directory (una delle due)
- clicca di destro sull'ultima cartella aperta (InProcServer32)
- Autorizzazioni
- Avanzate
- Cambia (la prima riga in alto) (dovresti trovare System)
- di nuovo Avanzate
- Trova -> Administrators (la s finale è importante)
- bene ora dai l'ok e ritorni alla schermata delle Autorizzazioni Avanzate (dove avevi cliccato su 'cambia', metti la spunta sulle due voci spuntabili (una sotto proprietario: ....... dove hai cliccato cambia, l'altra in fondo)
- Applica, OK
- ora torni alla prima schermata che hai aperto (Autorizzazioni, fai click di destro su cartella)
- scegli amministratore e metti la spunta sulla colonna 'Consenti'
ripetere per l'altra directory
magari se funziona definitivamente a tutti, postiamolo il 1a pagina così sarà un problema in meno per tutti.
ad ogni modo prima provate. io ho spento e riacceso più volte e le icone non si sono più mosse.
:stordita:
rizzotti91
29-04-2016, 12:10
Ciao, l'Acer XF270HU è esattamente identico a questo ad eccezione del G-Sync sostituito dal FreeSync?
ciao a tutti ,ultimamente mi succede una cosa strana ,quando spengo il pc ogni tanto ,nella schermata colorata di windows 10 dove è scritto sto eseguendo arresto, mi si intravedono le icone sottostanti del deskstop nella zona in alto a sinistra come ,effetto ghost dei plasma, dove se fai una schermata nera intravedi alcune scritte del programma che vedevi. ho fatto la prova col programma di calibrazione eizo x monitr e nelle schermate colorate tutto ok ,nessun effetto ghost. cosa puo essere questo problema:confused:
ho riscontrato un problema a 165hz nell'uso quotidiano
non ci avevo mai fatto caso perchè ho sempre un monitor 720p attaccato alla vga assieme a questo
staccando il monitor 720p, sul xb270hu si presenta un forte tearing, specialmente al centro dello schermo, qualcuno di voi ci ha fatto caso?
è strano perchè a 144hz non succede (g-sync off)
altro problema a 165hz non funziona il contatore fps del monitor
ho riscontrato un problema a 165hz nell'uso quotidiano
non ci avevo mai fatto caso perchè ho sempre un monitor 720p attaccato alla vga assieme a questo
staccando il monitor 720p, sul xb270hu si presenta un forte tearing, specialmente al centro dello schermo, qualcuno di voi ci ha fatto caso?
è strano perchè a 144hz non succede (g-sync off)
altro problema a 165hz non funziona il contatore fps del monitor no a mè funziona tutto, ho quel problema che se lascio il deskstop fermo sulla stessa immagine su meta monitor , intravedo le icone ,:cry: :cry: quando x esempio vado sulla pagina iniziale di steam nella parte chiara, le intravedo, come vedo la barra in basso di w 10:cry: :cry: :cry:
rizzotti91
04-05-2016, 11:08
Come attivate i 165 Hz?
rizzotti91
04-05-2016, 14:38
Nel menù del monitor nella sezione overclock ;)
Mi è appena arrivato il modello XF270HU, che dovrebbe essere equivalente a questo.
Come faccio ad entrare nella sezione overclock? Non riesco a vederla.
Lothianis
04-05-2016, 18:00
Mi chiedo perchè non abbiano adottato l'estetica del XG270HU... :rolleyes:
Cmq lo consigliate o no alla fine dei conti, questo monitor?
E rispetto al XB271HU? Che sembra identico a parte il chassis un pò più tamarro?
sickofitall
04-05-2016, 18:08
Mi chiedo perchè non abbiano adottato l'estetica del XG270HU... :rolleyes:
Cmq lo consigliate o no alla fine dei conti, questo monitor?
E rispetto al XB271HU? Che sembra identico a parte il chassis un pò più tamarro?
se ti serve il gsync prendi il 271, ha una costruzione migliore e un rischio minore di avere backlight bleed
Mi è appena arrivato il modello XF270HU, che dovrebbe essere equivalente a questo.
Come faccio ad entrare nella sezione overclock? Non riesco a vederla.
Quel modello ha il freesync e non credo supporti 165hz
Lothianis
04-05-2016, 18:10
se ti serve il gsync prendi il 271, ha una costruzione migliore e un rischio minore di avere backlight bleed
Non sono stato chiaro, rispetto al XB270HU intendevo..
SOn più fallati i 270 o i 271?
Ho una fifa blu di spendere 700 bombe e dovermi barcamenare in resi ecc... :rolleyes: :D
Tu come ti sei trovato col il 271?
sickofitall
04-05-2016, 18:35
Non sono stato chiaro, rispetto al XB270HU intendevo..
SOn più fallati i 270 o i 271?
Ho una fifa blu di spendere 700 bombe e dovermi barcamenare in resi ecc... :rolleyes: :D
Tu come ti sei trovato col il 271?
del 270 ne ho resi 3, il primo era quello migliore mentre gli altri due avevano pixel inversion evidente
Il 271 sembra sia molto meno soggetto a difetti, il mio per ora è perfetto
In ogni caso compra da amazon e sei al sicuro
rizzotti91
04-05-2016, 19:19
se ti serve il gsync prendi il 271, ha una costruzione migliore e un rischio minore di avere backlight bleed
Quel modello ha il freesync e non credo supporti 165hz
Ah ok :D So che è freesync, ma non che non supportasse i 165 Hz :D
Comunque ho impostato l'RGB come da TFTCentral, ma non mi piace l'effetto giallino dello schermo, specie su sfondi bianchi. Ho anche cambiato i colori in "Normale" e mi sembra che i colori vengano rappresentati più correttamente..
Goldenboy81
05-05-2016, 07:22
io preso il 271 da 3price, perfetto al primo colpo.
TigerTank
05-05-2016, 09:01
del 270 ne ho resi 3, il primo era quello migliore mentre gli altri due avevano pixel inversion evidente
Il 271 sembra sia molto meno soggetto a difetti, il mio per ora è perfetto
In ogni caso compra da amazon e sei al sicuro
A me invece è andata bene al primo colpo...ma è anche vero che ai tempi in cui lo hai preso(lotti pre-estivi) tu era un delirio di esemplari difettosi :doh:
Comunque imho direi che ormai sia da prendere il 271 visto che da amazon costa solo 30€ in più, situazione diversa rispetto a prima dove costava molto di più e dove imho il 270 era più conveniente, oltretutto con alta probabilità di beccare un esemplare da 165Hz
Non che cambino comunque la vita visto che a parte essere occabili e non nativi, ci vuole un comparto grafico di alto livello. Io ad esempio ho visto di rado già i 144fps, giusto con giochi vecchi :)
Lothianis
06-05-2016, 13:15
Appena re incartato un 270hu... perfetto in tutto se non per gli aloni gialli.. ne soffre un pò... e si vedono ovviamente anche in game con scene scure...
Non so che fare, entrare in un turbine di resi non mi garba più di tanto
Esistono pannelli di questo tipo non affetti de tutto oppure è un difetto proprio della tipologia IPS? Per esempio pure il monitor del santech di un mio amico ne è affetto ora che ci abbiam fatto caso..
Quel che voglio dire è: ha senso sperare in qualcosa di impossibile? :D
TigerTank
06-05-2016, 13:26
A quanto lo tieni il monitor? Perchè quello è glow e c'è in tutti...
Io ho risolto semplicemente stando un pò più lontano.
fabietto27
06-05-2016, 13:45
Gli aloni gialli come li chiami tu li troverai su qualsiasi IPS, dipende solo in che quantità...
Se non erano eccessivi avresti dovuto tenerlo, mentre se ti danno fastidio a prescindere lascia perdere gli IPS ;)
Oltretutto dopo un poco di ore di uso tendono a ridursi
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
rizzotti91
06-05-2016, 13:52
Che impostazioni dei colori utilizzate con questo monitor?
Lothianis
06-05-2016, 14:14
Gli aloni gialli come li chiami tu li troverai su qualsiasi IPS, dipende solo in che quantità...
Se non erano eccessivi avresti dovuto tenerlo, mentre se ti danno fastidio a prescindere lascia perdere gli IPS ;)
http://i67.tinypic.com/2uny5mw.jpg
La foto è al rovescio e la luce in mezzo è una fessura nella tenda :D
Però questo è quanto
Bho non so che fare.
Cmq mi dite che il backlight bleeding è impossibile non averlo... questo mi interessa sapere..
Per il resto ha tutti i pixel in ordine, è intonso e non riciclato, non ha altri difetti insomma...
rizzotti91
06-05-2016, 14:25
Questo è il mio XF270HU arrivatomi da pochi giorni, con luminosità al 100%, stanza totalmente buia e foto fatta con Note 4. Ti assicuro che dal vivo il problema si percepisce moooolto meno e non è per nulla fastidioso. Per dirti, il mio vecchio Philips 27" IPS soffriva di più del problema.
http://s5.postimg.org/r37xh57cz/2016_05_06_15_22_00.jpg (http://postimg.org/image/r37xh57cz/)
fireradeon
06-05-2016, 14:27
Per sapere come va settata la fotocamera (o il telefonino se possibile) dovete leggere la recensione del pg348q su TFT central, c'è una parte dove spiega come fare la foto al buio per catturare l'esatto bleed.
Fatta così non serve a nulla!! ;)
fireradeon
06-05-2016, 14:37
Lothianis fatta così la foto ci vuole un indovino per darti un consiglio!! :asd:
Note: if you want to test your own screen for backlight bleed and uniformity problems at any point you need to ensure you have suitable testing conditions. Set the monitor to a sensible day to day brightness level, preferably as close to 120 cd/m2 as you can get it (our tests are once the screen is calibrated to this luminance). Don't just take a photo at the default brightness which is almost always far too high and not a realistic usage condition. You need to take the photo from about 1.5 - 2m back to avoid capturing viewing angle characteristics, especially on IPS-type panels where off-angle glow can come in to play easily. Photos should be taken in a darkened room at a shutter speed which captures what you see reliably and doesn't over-expose the image. A shutter speed of 1/8 second will probably be suitable for this.
questa è la procedura da seguire secondo TFT central
rizzotti91
06-05-2016, 14:42
ISO 400, luminosità monitor a 24, dovrebbero essere circa 120 cd/m2, 2 metri circa di distanza:
http://s5.postimg.org/mvd58e5xf/2016_05_06_15_39_06.jpg (http://postimg.org/image/mvd58e5xf/)
TigerTank
06-05-2016, 14:44
Questo è il mio XF270HU arrivatomi da pochi giorni, con luminosità al 100%, stanza totalmente buia e foto fatta con Note 4. Ti assicuro che dal vivo il problema si percepisce moooolto meno e non è per nulla fastidioso. Per dirti, il mio vecchio Philips 27" IPS soffriva di più del problema.
http://s5.postimg.org/r37xh57cz/2016_05_06_15_22_00.jpg (http://postimg.org/image/r37xh57cz/)
mamma mia....se è come il mio la luminosità al 100% ti ammazza gli occhi. Io lo tengo a 40 e 50 di contrasto :)
Lothianis
06-05-2016, 14:46
Lothianis fatta così la foto ci vuole un indovino per darti un consiglio!! :asd:
Assicuro che ad occhio nudo quegli aloni gialli son molto rassomiglianti a quanto di vede nella foto. La foto in teoria è già a 400 iso., scattata da circa 1,5 metri. Buio quasi totale. Luminosità monitor al massimo. Io la terrei a 80, ma anche ad 80 cambia non molto. Purtroppo non ho un cavalletto qui a disposizione per mettere tempi di scatto più lunghi e quindi iso più bassi per una miglior qualità della foto.
Ora l'ho re incartato non mi va di tirarlo fuori nuovamente, anche perchè se lo tengo lo devo comunque portar via.
Più o meno cmq è cosi:
http://i.imgur.com/AMKCUUz.jpg
H provato batman AK (che è un gioco prettamente "scuro") prima e, aldilà del wooow, ovviamente l'alone, ora che so che c'è, si vede anche con più luce. Insomma io me ne accorgo..
rizzotti91
06-05-2016, 14:48
mamma mia....se è come il mio la luminosità al 100% ti ammazza gli occhi. Io lo tengo a 40 e 50 di contrasto :)
Si, a 100 è inutilizzabile, io lo tengo tra i 40 ed i 50 di luminosità in base alla luce ambientale :)
fireradeon
06-05-2016, 15:15
Assicuro che ad occhio nudo quegli aloni gialli son molto rassomiglianti a quanto di vede nella foto. La foto in teoria è già a 400 iso., scattata da circa 1,5 metri. Buio quasi totale. Luminosità monitor al massimo. Io la terrei a 80, ma anche ad 80 cambia non molto. Purtroppo non ho un cavalletto qui a disposizione per mettere tempi di scatto più lunghi e quindi iso più bassi per una miglior qualità della foto.
Ora l'ho re incartato non mi va di tirarlo fuori nuovamente, anche perchè se lo tengo lo devo comunque portar via.
Più o meno cmq è cosi:
http://i.imgur.com/AMKCUUz.jpg
H provato batman AK (che è un gioco prettamente "scuro") prima e, aldilà del wooow, ovviamente l'alone, ora che so che c'è, si vede anche con più luce. Insomma io me ne accorgo..
Se gli aloni sono come si vedono in foto ne ha assolutamente troppo di bleed, ti conviene il recesso e provi con un altro pannello, questo sarà sfigato.
rizzotti91
06-05-2016, 22:12
Qualcuno mi dice le impostazioni del colore che usa sul monitor? Ho provato quelle consigliate da TftCentral, ma i colori sono troppo tendenti al giallo...
non so come fate :D io la luminosità la tengo a 0 la sera (5/8 se gioco) e a 20 di giorno, troppo fastidio gli occhi
matthi87
07-05-2016, 16:58
non so come fate :D io la luminosità la tengo a 0 la sera (5/8 se gioco) e a 20 di giorno, troppo fastidio gli occhi
20 sempre per me!
fabietto27
07-05-2016, 22:42
io 15.....di più mi sembra di fare la lampada UVA.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
no raga io non so come fate voi con la luminosità a 10 20....addirittura a zero.... ma non si vede nulla .....io almeno 60 sarò pazzo io
TigerTank
08-05-2016, 08:36
Io via di mezzo, sto a 40 :D
scusate il disturbo ,vorrei sapere se anche voi dopo aver lasciato il monitor sulla pagina iniziale, per intenderci quella con le icone, x 5/10 minuti quando apro x esempio cpuz ,gpuz e mi appare la pagina controllo accaunt utente ,dove si chicca sul si x accedere al programma con uno sfondo a tinta unita si intravedono le icone sottostanti e la barra di windows 10. perche vorrei sapere se è un difetto del mio monitor , un problema comune di questi ips. grazie mille x la risposta:muro: :muro: :muro:
Lothianis
09-05-2016, 15:35
no raga io non so come fate voi con la luminosità a 10 20....addirittura a zero.... ma non si vede nulla .....io almeno 60 sarò pazzo io
Quoto, a me piace vedere i colori brillanti, tenerla sotto i 70 equivale a non godersi il monitor nel mio caso..
In ogni caso un metodo per provare a migliorar la situazione.. il massaggio! :D
http://www.overclock.net/t/1554978/backlight-bleed-vs-time
rizzotti91
09-05-2016, 20:01
Sto usando ormai da giorni l'XB270HU e mi sono abituato ai colori, ma mi è bastato accendere il MacBook Pro Retina per constatare quanto l'Acer sia imbarazzante al suo confronto per la resa cromatica.
Il bianco dell'Acer è praticamente giallo rispetto a quello del MacBook, il quale, a sua volta, è più giallo del bianco che avevo col vecchio Philips 27" FHD e 3D.
Possibile che con un monitor da 600+€, di concezione più moderna mi ritrovo con dei colori peggiori del vecchio Philips?
Che impostazioni dei colori utilizzate voi?
TigerTank
09-05-2016, 20:09
Se ti va prova a vedere con questo (https://www.dropbox.com/s/p1fv6x5xtmzxpnt/Acer%20XB270HU-6500K-spyder3.rar?dl=0). E' il mio profilo calibrato con sonda e monitor ai setting di default.
rizzotti91
09-05-2016, 20:32
Se ti va prova a vedere con questo (https://www.dropbox.com/s/p1fv6x5xtmzxpnt/Acer%20XB270HU-6500K-spyder3.rar?dl=0). E' il mio profilo calibrato con sonda e monitor ai setting di default.
E nell'OSD del monitor hai lasciato tutto a default? :)
rizzotti91
10-05-2016, 12:04
Se ti va prova a vedere con questo (https://www.dropbox.com/s/p1fv6x5xtmzxpnt/Acer%20XB270HU-6500K-spyder3.rar?dl=0). E' il mio profilo calibrato con sonda e monitor ai setting di default.
Provato il tuo profilo, ma i bianchi diventano ancora più gialli :(
Sto usando ormai da giorni l'XB270HU e mi sono abituato ai colori, ma mi è bastato accendere il MacBook Pro Retina per constatare quanto l'Acer sia imbarazzante al suo confronto per la resa cromatica.
Il bianco dell'Acer è praticamente giallo rispetto a quello del MacBook, il quale, a sua volta, è più giallo del bianco che avevo col vecchio Philips 27" FHD e 3D.
Possibile che con un monitor da 600+€, di concezione più moderna mi ritrovo con dei colori peggiori del vecchio Philips?
Che impostazioni dei colori utilizzate voi?
sei il secondo utente che vedo lamentare questo problema, con il primo ho fatto alcuni confronti e i suoi colori sono diversi da quelli del mio pannello, i bianchi sono gialli come per te
a me invece la resa cromatica è molto accurata, mai avuto alcun problema nè colori sporchi
rizzotti91
10-05-2016, 17:04
sei il secondo utente che vedo lamentare questo problema, con il primo ho fatto alcuni confronti e i suoi colori sono diversi da quelli del mio pannello, i bianchi sono gialli come per te
a me invece la resa cromatica è molto accurata, mai avuto alcun problema nè colori sporchi
Non saprei che dirti, magari in realtà questi sono i colori per come dovrebbero essere e sono sempre stato abituato a colori falsati :boh:
Non saprei che dirti, magari in realtà questi sono i colori per come dovrebbero essere e sono sempre stato abituato a colori falsati :boh:
guarda, il bianco di questo monitor non è di certo il top però è abbastanza buono...
un esempio, io ho un bianco esemplare sul mio telefono (xperia z1) non è di certo come questo, però è tollerabile, almeno per me
prova a modificare la gamma vedi se ti trovi meglio
rizzotti91
10-05-2016, 17:26
guarda, il bianco di questo monitor non è di certo il top però è abbastanza buono...
un esempio, io ho un bianco esemplare sul mio telefono (xperia z1) non è di certo come questo, però è tollerabile, almeno per me
prova a modificare la gamma vedi se ti trovi meglio
Devo dire che il bianco migliora molto riducendo la saturazione del giallo ed alzando la luminosità: più alzo quest'ultima e più il bianco è bianco :eek:
per la luminosità ok, però riducendo il giallo su "colore 6 assi" non ho alcun cambiamento..
Lothianis
10-05-2016, 19:57
Alla fine me ne hanno mandati 2 in sostituzione, per errore :D
Li ho provati entrambi e finalmente uno dei due fa al caso mio. Poco glow e nessun altro problema. Soddisfatto.
Per la cronaca l'altro aveva un glow simile, non tanto, ma tre pixel verdi che non ho ancora ben capito se possano essere sistemati.. nel dubbio mi son deciso e arrivederci :D
TigerTank
10-05-2016, 20:05
Provato il tuo profilo, ma i bianchi diventano ancora più gialli :(
Cavoli strano perchè in verità dovrebbe succedere il contrario essendo calibrato sul bianco 6500K.
Evidentemente il tuo pannello di fabbrica è diverso e forse i tuoi occhi sono abituati sd un livello "freddo" :)
Quando passai da TN a IPS anche a me inizialmente sembrava tutto troppo giallo.
rizzotti91
10-05-2016, 20:10
Cavoli strano perchè in verità dovrebbe succedere il contrario essendo calibrato sul bianco 6500K.
Evidentemente il tuo pannello di fabbrica è diverso e forse i tuoi occhi sono abituati sd un livello "freddo" :)
Quando passai da TN a IPS anche a me inizialmente sembrava tutto troppo giallo.
Il fatto è che io sono passato da IPS ad IPS :asd:
Prima avevo questo Philips (http://www.philips.it/c-p/278G4DHSD_00/brilliance-monitor-lcd-con-ambiglow) e non c'era paragone per quanto riguarda i colori. Ovviamente sono più abituato alle tonalità fredde e pensa, come ho già detto, che il mio MacBook accanto al Philips era tendente al giallino... adesso mi ritrovo con questo monitor che è ancora più giallo del MacBook.
Comunque ho provato anche il profilo di Tft Central e non mi piace neanche quello, ho quindi lasciato quello di default di Windows.
Per quanto riguarda l'OSD ho impostato la gamma ad 1.8 (molto meglio di 2.2 secondo me), il livello di Nero su 0 (default 5), colori in modalità User e sulle 6 assi ho impostato il Giallo e la Saturazione Gialla a 45. Devo dire che così il risultato è migliorato molto.
TigerTank
10-05-2016, 20:13
Hai provato il profilo freddo del monitor? :)
rizzotti91
10-05-2016, 20:29
Hai provato il profilo freddo del monitor? :)
Il profilo freddo del monitor è totalmente inutilizzabile, è come se utilizzi il monitor sul fondo di una piscina :D
Ora non so se il fatto che io abbia l'XF270HU rende i settaggi del monitor così diversi dall'XB270HU, ma il pannello utilizzato è lo stesso :boh:
Ma xb1 ha anche audio e che differenza c è con 271:confused:
kurtangle78
16-05-2016, 22:33
Ciao tutti, ho acquistato l'x34 ma non riesco a trovare l'opzione per spegnere quel maledetto led di stato blu. Qualcuno mi dice come si fa? Nel menu impostazioni non sono riuscito a trovare nulla di utile. :muro: :muro: :muro: :help:
rizzotti91
17-05-2016, 07:26
Ciao tutti, ho acquistato l'x34 ma non riesco a trovare l'opzione per spegnere quel maledetto led di stato blu. Qualcuno mi dice come si fa? Nel menu impostazioni non sono riuscito a trovare nulla di utile. :muro: :muro: :muro: :help:
Nell'XF270HU non si può spegnere, magari anche nel tuo caso è così :)
TigerTank
17-05-2016, 08:17
La mia soluzione? Un pezzetto di nastro adesivo nero, quello da elettricista :D
rizzotti91
17-05-2016, 09:20
La mia soluzione? Un pezzetto di nastro adesivo nero, quello da elettricista :D
C'è da dire che a me ha dato fastidio solo il primo giorno. Da quel momento, lo ignoro in maniera automatica :asd:
maurilio968
17-05-2016, 12:55
Ho appena regalato al mio nipotino l' XB270HU preso dall'amazzone. In arrivo Giovedì 19. Vi farò sapere se siamo stati fortunati.
TigerTank
17-05-2016, 13:14
Ho appena regalato al mio nipotino l' XB270HU preso dall'amazzone. In arrivo Giovedì 19. Vi farò sapere se siamo stati fortunati.
In bocca al lupo! :D
C'è da dire che a me ha dato fastidio solo il primo giorno. Da quel momento, lo ignoro in maniera automatica :asd:
Eh io non riesco, se mi svacco sulla poltrona mentre guardo qualcosa mi finisce negli occhi. Comunque ho risolto in quel modo in 2 secondi :)
sickofitall
17-05-2016, 20:58
fortunatamente sul 271 si può spegnere tramite menú :asd:
kurtangle78
17-05-2016, 22:08
fortunatamente sul 271 si può spegnere tramite menú :asd:
Ma sono sicuro che l'opzione c'è.... perchè qualcuno qua sul forum diceva che sull'x34 c'è da menù.. poi visto il monitor non credo sia assente.... sul 271 ho smanettato un pò prima di trovarla.... se non si può mi inventerò quacosa...:rolleyes:
tempo fa per sbaglio sono entrato nel osd segreto del 270, da quel momento non ci sono più riuscito, probabile che li ci sia l impostazione
maurilio968
20-05-2016, 11:48
Vi aggiorno sull'xb270hu arrivato ieri al mio nipotino. Io devo raggiungerlo domani per il compleanno per cui solo soletto (fa 13 anni) ha collegato il monitor ad una zotac gtx980ti con il cavo fornito in dotazione ed il risultato è "no signal". Non vede nemmeno il bios.
Ho detto a mia sorella di comprare un altro cavo dp. Speriamo sia quello.
Qualcun altro dei possessori ha ricevuto il monitor con cavi che non andavano?
maurilio968
20-05-2016, 12:47
No, quello all'interno ha sempre funzionato...
Anzi, bisogna prendere quelli giusti se si comprano altrove perché c'è la possibilità che non arrivino a 144hz, e mi è capitato addirittura che non andasse oltre gli 80 Hz...
Grazie per il feedback.
Ho letto (ma in genere nelle discussioni della gtx970, mentre mio nipote ha la zotac 980ti) che nel bios le impostazioni del pci-e devono essere su GEN3 e non su auto, ed inoltre che in windows 7-8-10 le impostazioni "opzioni risparmio energia" devono essere su "prestazioni elevate". Queste opzioni potrebbero influire ?
Penso che con la gtx980ti non dovrebbero esserci problemi di versione dei dirver.
In ogni modo testerò il tutto di persona domani.
Comunque sai consigliarmi il cavo da comprare?
Vorrei escludere che il problema sia il cavo ma mi sa che non siamo stati fortunati; probabilmente l'autodetect del monitor non funziona. Proverò anche una configurazione dual monitor per vedere se in quel modo lo rileva. Fosse così penso che si tratterebbe dell'autodetec del monitor.
Vi aggiornerò.
Grazie per il feedback.
Ho letto (ma in genere nelle discussioni della gtx970, mentre mio nipote ha la zotac 980ti) che nel bios le impostazioni del pci-e devono essere su GEN3 e non su auto, ed inoltre che in windows 7-8-10 le impostazioni "opzioni risparmio energia" devono essere su "prestazioni elevate". Queste opzioni potrebbero influire ?
Penso che con la gtx980ti non dovrebbero esserci problemi di versione dei dirver.
In ogni modo testerò il tutto di persona domani.
Comunque sai consigliarmi il cavo da comprare?
Vorrei escludere che il problema sia il cavo ma mi sa che non siamo stati fortunati; probabilmente l'autodetect del monitor non funziona. Proverò anche una configurazione dual monitor per vedere se in quel modo lo rileva. Fosse così penso che si tratterebbe dell'autodetec del monitor.
Vi aggiornerò.
sono quasi certo che il problema non sia il cavo
hai controllato i collegamenti all'alimentatore, l'entrata pci?
prima funzionava o è stato appena montato?
TigerTank
20-05-2016, 18:49
Vi aggiorno sull'xb270hu arrivato ieri al mio nipotino. Io devo raggiungerlo domani per il compleanno per cui solo soletto (fa 13 anni) ha collegato il monitor ad una zotac gtx980ti con il cavo fornito in dotazione ed il risultato è "no signal". Non vede nemmeno il bios.
Ho detto a mia sorella di comprare un altro cavo dp. Speriamo sia quello.
Qualcun altro dei possessori ha ricevuto il monitor con cavi che non andavano?
Io ho provato i Lindy e i Purelink. Vanno a meraviglia ;)
Quello incluso onestamente non l'ho manco guardato ma è proprio base base. Comunque strano che non vada...
Non ti resta che provare con un altro sperando che non ci sia qualche problema :muro:
Ho letto (ma in genere nelle discussioni della gtx970, mentre mio nipote ha la zotac 980ti) che nel bios le impostazioni del pci-e devono essere su GEN3 e non su auto, ed inoltre che in windows 7-8-10 le impostazioni "opzioni risparmio energia" devono essere su "prestazioni elevate". Queste opzioni potrebbero influire ?
Penso che con la gtx980ti non dovrebbero esserci problemi di versione dei dirver.
.
No...io anche con AUTO e le impo di risparmio attive non ho nessun problema...
E nessun problema con la TI da quando l'ho comprato(novembre 2015) ad oggi.
Comunque se sul monitor appare no signal il problema sta nella vga o nel cavo...perchè appunto non manda il segnale al monitor.
Io ho provato i Lindy e i Purelink. Vanno a meraviglia ;)
Quello incluso onestamente non l'ho manco guardato ma è proprio base base. Comunque strano che non vada...
Non ti resta che provare con un altro sperando che non ci sia qualche problema :muro:
quali vantaggi porterebbero i cavi che hai descritto rispetto a quello default?
athlon xp 2400
21-05-2016, 10:05
Arrivato monitor nessun difetto di produzione settembre 2015.. Nei giochi il gsync e' una manna !il mio arriva a 165hz..cosa abbastanza inutile con una vga e non voglio sforzare il pannello per una cosa che nn usero' mai.. Devo solo riabituarmi ai 16:9 vengo da una dell 34 21:9 senza gsync ingestibile con una vga
TigerTank
21-05-2016, 11:03
quali vantaggi porterebbero i cavi che hai descritto rispetto a quello default?
A parte la placcatura in oro che ne previene l'ossidazione, in genere è migliore la qualità dei materiali e della schermatura.
In questo momento sto usando questo: "Lindy 41531 DisplayPort Cromo Cavo AV, 1 m, Antracite" preso su amazon un paio di anni fà.
1m perchè tanto ho il case sulla scrivania accanto al monitor per cui basta e avanza.
Altrimenti ci sono anche i Purelink Pureinstall, anche loro molto buoni.
Comunque imho con questi monitor da gaming più il cavo è corto, meglio è per cui diciamo che consiglierei al massimo un 1,5-2m ;)
Oltretutto ho sentito che a dispetto dei cavi economici in bundle c''è gente che con cavi di questo tipo ha risolto problematiche legate alla gestione della modalità a 10bit su monitor professionali.
ne proverò uno vediamo che impressioni mi da
TigerTank
21-05-2016, 14:49
ne proverò uno vediamo che impressioni mi da
ok ;)
ciao ho il 271 e dopo 2 settimane mi è comparso un pixel rosso piccolissimo , ma una volta notato è difficile non farci caso , secondo voi ne vale la pena sostituire il monitor:muro: :muro:
athlon xp 2400
22-05-2016, 06:50
ciao ho il 271 e dopo 2 settimane mi è comparso un pixel rosso piccolissimo , ma una volta notato è difficile non farci caso , secondo voi ne vale la pena sostituire il monitor:muro: :muro:
Cambialo
OK il problema è al momento che non è disponibile cosa pensate del asus ips :(
TigerTank
22-05-2016, 10:02
ciao ho il 271 e dopo 2 settimane mi è comparso un pixel rosso piccolissimo , ma una volta notato è difficile non farci caso , secondo voi ne vale la pena sostituire il monitor:muro: :muro:
Il pixel non è bruciato ma solo bloccato per cui prima di correre a cambiarlo prova magari a dare una leggera massaggiata con un panno morbido(come quando lo pulisci) o magari prova con un software tipo questo (http://www.jscreenfix.com/) che accende-spegne i pixel ad altissima velocità.
Il pixel non è bruciato ma solo bloccato per cui prima di correre a cambiarlo prova magari a dare una leggera massaggiata con un panno morbido(come quando lo pulisci) o magari prova con un software tipo questo (http://www.jscreenfix.com/) che accende-spegne i pixel ad altissima velocità. ciao ho provato di tutto premere con penna strofinare panno ,e strumenti per riavviare pixel ma nulla, non so che fare il monitor è ok ma quel pixel non si sblocca ,in piu amazon non sa quando sara disponibile:muro: :muro: :muro:
TigerTank
22-05-2016, 10:28
ciao ho provato di tutto premere con penna strofinare panno ,e strumenti per riavviare pixel ma nulla, non so che fare il monitor è ok ma quel pixel non si sblocca ,in piu amazon non sa quando sara disponibile:muro: :muro: :muro:
Cavolo, brutto affare. Oltretutto bloccato sul rosso che è peggio che averlo bruciato. Tienici aggiornati :muro:
Comunque che delusione...con i 270 c'erano state talmente tante lamentele sui primi lotti che poi i successivi mediamente erano migliorati(infatti il mio da novembre ad oggi nessun problema :tie: ), ma con i 271, in teoria l'evoluzione, si è ritornati punto e a capo...
E purtroppo pure con gli Asus non sono rose e fiori.
Io sono indeciso tra questo e il 279Q...leggo certe cose allucinanti sia del l'uno che dell'altro, Asus costa di più ma a parte l'estetica che mi piace di più non ha nulla di più oltre che hai 165hz..peccato che Eizo abbia solo fatto uscire un Freesync altrimenti non avrei avuto dubbi sulla scelta, attualmente ho un Eizo Foris 2332 che è un gioiello, volevo provare il Gsync in previsione di cambiare scheda video (Gtx 1080) ma se questi sono i presupposti costruttivi qualitativi mi sa che mi tengo l'eizo per il momento
ciao chiesta sostituzione del monitor speriamo bene:rolleyes:
Io sono indeciso tra questo e il 279Q...leggo certe cose allucinanti sia del l'uno che dell'altro, Asus costa di più ma a parte l'estetica che mi piace di più non ha nulla di più oltre che hai 165hz..peccato che Eizo abbia solo fatto uscire un Freesync altrimenti non avrei avuto dubbi sulla scelta, attualmente ho un Eizo Foris 2332 che è un gioiello, volevo provare il Gsync in previsione di cambiare scheda video (Gtx 1080) ma se questi sono i presupposti costruttivi qualitativi mi sa che mi tengo l'eizo per il momento
i problemi li hanno tutti i pannelli - di eizo ho letto molti difetti - ma per la maggior parte arrivano sani
prendine uno senza farti troppi problemi, i 165hz li ha anche xb270hu ma a 2k li sfrutterai solo con compromessi grafici
Goldenboy81
26-05-2016, 10:40
come non detto...
...ad ogni riavvio icone impazziscono e le ritrovo ad ca77um per tutto lo schermo.
qualcuno sa come porre rimedio a questa scocciatura?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sickofitall
26-05-2016, 10:52
come non detto...
...ad ogni riavvio icone impazziscono e le ritrovo ad ca77um per tutto lo schermo.
qualcuno sa come porre rimedio a questa scocciatura?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
hai provato a togliere il proporzionamento dal menù nvidia? forse non servirà a nulla, ma è giusto per escludere un difetto del monitor :stordita:
maurilio968
26-05-2016, 11:37
Io ho provato i Lindy e i Purelink. Vanno a meraviglia ;)
Quello incluso onestamente non l'ho manco guardato ma è proprio base base. Comunque strano che non vada...
Non ti resta che provare con un altro sperando che non ci sia qualche problema :muro:
No...io anche con AUTO e le impo di risparmio attive non ho nessun problema...
E nessun problema con la TI da quando l'ho comprato(novembre 2015) ad oggi.
Comunque se sul monitor appare no signal il problema sta nella vga o nel cavo...perchè appunto non manda il segnale al monitor.
Come promesso vi aggiorno: alla fine tutto bene.
Non chiedetemi perchè (dubito siano fallate) ma collegando il monitor con le displayport sotto alla dvi compare "no signal". Invece collegandolo alla prima nessun problema.
Ho usato il cavo incluso che quindi è funzionante.
Ho eseguito l'eizo monitor test e nessun problema.Tutti i pixel ok.
Non rilevo banding nei colori.
Luminosità abbassata a 40.
Nessun difetto particolare di uniformità, solo un leggero backlite ma non agli angoli bensì lungo i due lati verticali della cornice.Si nota davvero poco e solo con schermata nera.
Ips glow ovviamente presente ed in linea con un dell 2715h che uso al lavoro.
Ho fatto solo i controlli di routine perchè poi son dovuto ripartire, quindi niente test di eventuale overclock.
Scusate se non ho fatto foto ma vi assicuro che difetti evidenti non si sarebbero visti.
Direi che è un ottimo esemplare ma non ho controllato il lotto di produzione: il mio nipotino non mi ha permesso di farci molto appena ha visto che andava.
Il gsync va alla grande ed il monitor è impostato a 144hz senza problemi.
Speriamo regga nel tempo, per ora lo reputo un ottimo acquisto.
caccapupu91
26-05-2016, 11:45
Ragassuoli, c'è una staffa da parete per questo monitor? In amazzone americano ci sono staffe da 15 euri "compatibili" che sono quelle economiche della baia, ne sapete di più? D:
sickofitall
26-05-2016, 12:04
Ragassuoli, c'è una staffa da parete per questo monitor? In amazzone americano ci sono staffe da 15 euri "compatibili" che sono quelle economiche della baia, ne sapete di più? D:
i monitor sono tutti compatibili con lo standard vesa, quindi non serve comprare in america quando trovi staffe compatibili anche nei negozi di elettronica vicino a casa
forse l'unica cosa da controllare sono la distanza dei fori di fissaggio
TigerTank
26-05-2016, 13:28
Come promesso vi aggiorno: alla fine tutto bene.
Non chiedetemi perchè (dubito siano fallate) ma collegando il monitor con le displayport sotto alla dvi compare "no signal". Invece collegandolo alla prima nessun problema.
Ho usato il cavo incluso che quindi è funzionante.
Ho eseguito l'eizo monitor test e nessun problema.Tutti i pixel ok.
Non rilevo banding nei colori.
Luminosità abbassata a 40.
Nessun difetto particolare di uniformità, solo un leggero backlite ma non agli angoli bensì lungo i due lati verticali della cornice.Si nota davvero poco e solo con schermata nera.
Ips glow ovviamente presente ed in linea con un dell 2715h che uso al lavoro.
Ho fatto solo i controlli di routine perchè poi son dovuto ripartire, quindi niente test di eventuale overclock.
Scusate se non ho fatto foto ma vi assicuro che difetti evidenti non si sarebbero visti.
Direi che è un ottimo esemplare ma non ho controllato il lotto di produzione: il mio nipotino non mi ha permesso di farci molto appena ha visto che andava.
Il gsync va alla grande ed il monitor è impostato a 144hz senza problemi.
Speriamo regga nel tempo, per ora lo reputo un ottimo acquisto.
Ottimo dai!
Comunque dalle tue prove direi che sia quella porta DP della vga ad essere fallata/bruciata.
Ragassuoli, c'è una staffa da parete per questo monitor? In amazzone americano ci sono staffe da 15 euri "compatibili" che sono quelle economiche della baia, ne sapete di più? D:
Il 271 in quello dovrebbe essere identico al mio 270 e quindi avere una comunissima VESA 10x10.
Questo è il mio, per un pò l'ho usato su braccio Arctic :)
http://i.imgur.com/t9rF3ukl.jpg (http://imgur.com/t9rF3uk)
Ovviamente se devi prendere una staffa spendi qualcosa in più e comprala buona....prima di ritrovarti con delle brutte sorprese con delle cinesate che poi magari si piegano o non tengono il seraggio.
Io con l'Arctic mi sono trovato bene per cui magari prova a dare un'occhiata ai modelli W1A e W1B che sono le versioni da muro.
caccapupu91
27-05-2016, 12:00
i monitor sono tutti compatibili con lo standard vesa, quindi non serve comprare in america quando trovi staffe compatibili anche nei negozi di elettronica vicino a casa
forse l'unica cosa da controllare sono la distanza dei fori di fissaggio
infatti mi sembrava strano, però con il modello del monitor solo quelle uscivano xD
Questo è il mio, per un pò l'ho usato su braccio Arctic :)
Ovviamente se devi prendere una staffa spendi qualcosa in più e comprala buona....prima di ritrovarti con delle brutte sorprese con delle cinesate che poi magari si piegano o non tengono il seraggio.
Io con l'Arctic mi sono trovato bene per cui magari prova a dare un'occhiata ai modelli W1A e W1B che sono le versioni da muro.
Grazie Tiger, al 99% prenderò il W1B dall'amazzone, ha anche la livella assurdo XD
Lothianis
27-05-2016, 13:02
Io dopo un 10gg di uso intenso noto una consistente riduzione del backlight... in compenso un pixel si è non dico spento ma è diventato meno luminoso degli altri (non escludo che fosse li fin dall'inizio); non è ne nero ne di altri colori, è come un pò stanco.. quasi non si nota e se non mi impegno non lo vedo manco ora; non mi da fastidio ma che tipo di fenomeno potrebbe essere?
TigerTank
27-05-2016, 13:26
Grazie Tiger, al 99% prenderò il W1B dall'amazzone, ha anche la livella assurdo XD
Prego! Ahahah non ci avevo fatto caso alla livella! Direi utile per montare il supporto dritto :D
ho letto da qualche parte che il monitor non risponde bese se scalo la risoluzione, io a volte sono costretto ad andare sul fullHD, cosa comporta questo? forse maggiori tempi di latenza o frame skip...
seconda domanda:
https://drive.google.com/file/d/0B5pku_uqO0IqWktJY01IeWR0bE0/view?usp=sharing
perchè l'ufo test mi va a 60hz con 165hz impostati?
damerin0
30-06-2016, 18:16
ciao ragazzi,ho trovato un acer predator x34 qui vicino le mie zone in vendita a 750€,secondo voi vale la pena prenderlo?ho visto dalle foto che ha del glow agli angoli però.Ecco delle foto
http://imgur.com/EArUQQt
http://imgur.com/0mtc4If
http://imgur.com/PP5D3Sf
http://imgur.com/bayjRru
sickofitall
30-06-2016, 18:18
ciao ragazzi,ho trovato un acer predator x34 qui vicino le mie zone in vendita a 750€,secondo voi vale la pena prenderlo?ho visto dalle foto che ha del glow agli angoli però.Ecco delle foto
http://imgur.com/EArUQQt
http://imgur.com/0mtc4If
http://imgur.com/PP5D3Sf
http://imgur.com/bayjRru
se puoi vattelo a provare a casa sua prima di comprarlo
damerin0
30-06-2016, 18:41
se puoi vattelo a provare a casa sua prima di comprarlo
e cosa dovrei provare principalmente?
sickofitall
30-06-2016, 19:45
e cosa dovrei provare principalmente?
bleeding, pixel morti, banding, etc
damerin0
30-06-2016, 22:22
bleeding, pixel morti, banding, etc
dalle foto mi pare sia evidente che ha bleeding e glow no?
sickofitall
30-06-2016, 23:13
OK, ma se avevi modo di vederlo di persona era meglio... soprattutto quando parliamo di cifre non tanto esigue
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
01-07-2016, 12:45
bleeding, pixel morti, banding, etc
aggiungerei l'ultima feature introdotta da Acer.. minuscoli granelli di polvere sotto il filtro.
Ti parlo da possesore di XF270HU, l'analogo monitor versione freesync.
damerin0, portati una lente di ingrandimento se puoi e in caso chiedi un generoso sconto.
Blackbox11
07-07-2016, 16:51
Raga vengo da un MG279Q rimandato in RMA per problemi di glow, sporco e pixel morti.
Dopo il rimborso mi sono fiondato su questo Xb270HU preso usato su amazon in 'ottime condizioni' e con 2 pixel spenti....ho tentato la sorte....e in effetti arrivato oggi i pixel spenti sono solo 2 e non si notano affatto essendo in aree laterali....il problema grosso è un bleeding accentuato (con luminosità >20) nell'area in alto a sx....non so che fare....su colori scuri è abbastanza evidente..
la domanda è: voi possessori avete notato una diminuzione del bleeding col tempo? non so se mandarlo indietro anche questo o tenermelo!
Blackbox11
08-07-2016, 14:35
Nessuno?
SinapsiTXT
01-08-2016, 18:22
Dopo mesi dall'uscita mi sapreste dire qual è la differenza tra il nuovo modello 2701H e il precedente? Su Amazon ho trovato entrambi e il prezzo è a grandi linee lo stesso quindi a sto punto vorrei capire cosa cambia (o è solo una questione di elettronica e basta).
Inoltre secondo voi la differenza tra questo modello e il Dell U2715H potremmo riassumerla in:
- aggiunta del modulo gsync
- elettronica differente con una riduzione dell'input lag
Lo chiedo perchè inizialmente ero indirizzato verso il modello della Dell perchè mi piace l'assistenza e la qualità dei prodotti Dell però poi mi sono accorto che esistono anche altri pannelli IPS di qualità ed ero curioso di provare un monitor con gsync (al momento tengo una GTX780 ma non escludo di cambiarla nel prossimo futuro con quale altra top di gamma nvidia).
SinapsiTXT
04-08-2016, 15:01
Mi sono letto l'intero topic dall'inizio, per la pazienza e la tenacia (oltre al terrorismo psicologico) ho vinto per caso qualche coupon utile da riscattare per l'acquisto del Predator? :D
Comunque dopo aver letto tante pagine questo è il riassunto finale:
1. la differenza tra i due pannelli è nell'estetica della scocca e nel passaggio da 144 a 165
2. il monitor sulla carta ha delle specifiche perfette e il pannello stesso è un gioiellino ma l'assemblaggio Acer lascia molto a desiderare, chi ha trovato la sporcizia nel pannello, pixel dead etc, in pratica nell'acquisto bisogna accendere anche un cero alla Madonna perchè il CQ di Acer non è il massimo (e questo è un eufemismo)
3. inoltre con il nuovo modello hanno anche aggiunto una porta HDMI
Ok ora che ho le idee chiare devo solo capire se esiste un concorrente migliore oppure a quel prezzo è la migliore scelta :)
SinapsiTXT
11-08-2016, 00:22
Ordinato da Amazon al prezzo di 788 €, ora non mi rimane che incrociare le dita e sperare che il modello sia "perfetto".
Avete qualche test da consigliarmi per verificare il corretto funzionamento del gsync? Grazie mille :)
E' strano che questo topic sia un po' morto considerando come il modello stia ancora vendendo bene.
Secondo me è l'unico MODELLO da 27'' IPS quad hd con g-sync su cui puntare. L'asus è un obbrobrio a livello di qualità anche se ha le stesse caratteristiche. Spero che il tuo sia esente da difetti, facci sapere.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
11-08-2016, 18:45
Secondo me è l'unico MODELLO da 27'' IPS quad hd con g-sync su cui puntare. L'asus è un obbrobrio a livello di qualità anche se ha le stesse caratteristiche. Spero che il tuo sia esente da difetti, facci sapere.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lo spero anch'io :D pensa che l'ho ordinato ora perchè Amazon ne ha tanti a disposizione quindi nel caso mi andasse male inizierei la solita lotteria del "rimando indietro uno per sperare nella seconda-terza-quarta possibilità" anche se mi auguro di tutto cuore di non doverlo fare.
C'è stato qualcuno che l'ha acquistato un paio di giorni fa che ha già lasciato il feedback su amazon dando le 5 stelle, mi auguro anch'io di avere la botta di culo e avere un modello privo di difetti (o i soliti difettucci da IPS ma che sia possibile sorvolare).
La penso allo stesso modo, il miglior modello IPS con gsync è al momento questo qui.
Lothianis
11-08-2016, 19:17
Nessuno?
Il mio dopo 2 mesi di uso intensivo (leggasi sulle 9-10 ore al gg) ha un glow molto meno evidente se non sparito del tutto, da quel punto di vista sono decisamente soddisfatto.. in compenso ho notato un paio di pixel che diciamo si sono "stancati" sui lati del monitor ma onestamente, dopo averne provati altri due, me ne frego e me lo tengo stretto.
Molto peggio per i miei gusti sono i pixel variopinti o un bleeding marcato giallastro :stordita:
SinapsiTXT
16-08-2016, 15:25
E' arrivato :eek: al momento sembra perfetto :eek: il blacklight bleeding è in basso a destra e non si nota se non prestando particolare attenzione.
Non ci sono pixel accesi/spenti o con difetti particolari :eek:
E' davvero fenomenale come monitor e sono davvero contento dell'acquisto :D
Per quanto riguarda il G-SYNC e il V-SYNC mi consigliate di disattivare quest'ultimo dal pannello Nvidia o di lasciare "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D"?
Inoltre sempre dal pannello di controllo Nvdia ho impostato la frequenza di aggiornamento a 144Hz, sapete per caso se esiste un modo per poter tenere i 60Hz quando lavoro sul desktop e invece tenere i 144 quando gioco? Oppure voi tenete fissi i 144Hz sempre?
Il modello è dicembre 2015 però la scatola era completamente sigillata (sigilli compresi) e il monitor è davvero perfetto (sgrat sgrat), qualcuno di voi per caso ha scoperto qual è la combinazione per poter entrare nel modello OSD e vedere le impostazioni di fabbrica? :)
sickofitall
16-08-2016, 16:11
Per quanto riguarda il G-SYNC e il V-SYNC mi consigliate di disattivare quest'ultimo dal pannello Nvidia o di lasciare "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D"?
Inoltre sempre dal pannello di controllo Nvdia ho impostato la frequenza di aggiornamento a 144Hz, sapete per caso se esiste un modo per poter tenere i 60Hz quando lavoro sul desktop e invece tenere i 144 quando gioco? Oppure voi tenete fissi i 144Hz sempre?
Dal pannello nvidia lascia tutto come sta, al massimo ricordati di disattivare il vsync dentro al gioco, anche se non è quasi mai necessario.....
Vai nelle impostazioni e attiva l'overclock a 165hz, i 60hz sul desktop li vuoi per far calare le frequenze?
Io sul desktop ho impostato 120hz, poi nel pannello nvidia alla voce "velocità aggiornamento preferita" ho scelto "la piu elevata disponibile", così quando apri qualsiasi gioco il monitor lavorerà forzatamente sempre alla frequenza massima
In teoria fino a 144hz le frequenze al desktop calano, ma forse dipende dal tipo di gpu che si ha
SinapsiTXT
16-08-2016, 17:05
Dal pannello nvidia lascia tutto come sta, al massimo ricordati di disattivare il vsync dentro al gioco, anche se non è quasi mai necessario.....
Vai nelle impostazioni e attiva l'overclock a 165hz, i 60hz sul desktop li vuoi per far calare le frequenze?
Io sul desktop ho impostato 120hz, poi nel pannello nvidia alla voce "velocità aggiornamento preferita" ho scelto "la piu elevata disponibile", così quando apri qualsiasi gioco il monitor lavorerà forzatamente sempre alla frequenza massima
In teoria fino a 144hz le frequenze al desktop calano, ma forse dipende dal tipo di gpu che si ha
Fatto così :) pensavo che fosse inutile avere una frequenza così alta su desktop, l'ho messa a 120Hz per provare, se noto che la gpu sta fredda e non ho fastidio la tengo così :)
sickofitall
16-08-2016, 17:32
Fatto così :) pensavo che fosse inutile avere una frequenza così alta su desktop, l'ho messa a 120Hz per provare, se noto che la gpu sta fredda e non ho fastidio la tengo così :)
basta che controlli le frequenze e i voltaggi con msi afterburner, a me restano basse fino ai 144hz, poi si alzano di una tacca
SinapsiTXT
16-08-2016, 21:07
Sto provando a farlo andare a 165Hz su OW ma non ne vuole sapere, gira benissimo a 144Hz ma appena provo a farlo andare a 165Hz inizia con le schermate nere o con schermate a sfondo di colore unito (tipo schermata completamente magenta o violetto), secondo me il mio monitor non regge l'OC a 165Hz. Ne avete già sentito parlare di questo problema?
Qualcuno ha per caso Overwatch da poter testare a 165Hz?
Voi cosa fareste al posto mio? Arrivo da un FHD a 60Hz e sinceramente da 144 a 165Hz non credo che noterei mai la differenza, però quello che mi scoccia un po' è avere l'overdrive fallato, il problema è che mi è arrivato un buon monitor, non vorrei mandarlo indietro per poi vedermi recapitare un monitor magari che tiene i 165Hz ma che ha un bleending maggiore o altri difetti.
Mi sapreste consigliare un titolo leggero da poter testare nuovamente a 165Hz? Possibilmente roba davvero davvero leggera perchè al momento ho ancora un GTX 780 :D
Inoltre c'è modo per capire se il modulo GSYNC fa il suo dovere? Con OW sto intorno a una media di frame di 100-120 e non noto nessun calo di frame o difetto, devo dire che il gioco va che è una favola :oink:
sickofitall
17-08-2016, 07:15
al momento ho ancora un GTX 780 :D
Inoltre c'è modo per capire se il modulo GSYNC fa il suo dovere? Con OW sto intorno a una media di frame di 100-120 e non noto nessun calo di frame o difetto, devo dire che il gioco va che è una favola :oink:
Per tenere i 165hz ci vuole una scheda della serie 900 o superiore, ecco perchè con la 780 non riesci ad andare oltre 144hz...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43385875&postcount=1477
Per capire se il gsync funziona prova a disattivarlo e vedere se sullo stesso gioco noti qualcosa di diverso, il gsync alla fine elimina stuttering e tearing, non applica nessun tipo di magia nera :fagiano:
SinapsiTXT
17-08-2016, 09:13
Per tenere i 165hz ci vuole una scheda della serie 900 o superiore, ecco perchè con la 780 non riesci ad andare oltre 144hz...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43385875&postcount=1477
Per capire se il gsync funziona prova a disattivarlo e vedere se sullo stesso gioco noti qualcosa di diverso, il gsync alla fine elimina stuttering e tearing, non applica nessun tipo di magia nera :fagiano:
Ottimo mi hai tolto una grossa preoccupazione, il cambio della gpu è comunque nell'aria (sto pensando ad una GTX1070 sperando in un leggero calo di prezzo), mi sembrava solo strano che a 144Hz andasse bene mentre a 165Hz mostrava schermata nera come quando la gpu sta partendo (e la colpa sembrava da imputare al monitor in realtà).
No certo che il GSYNC non è magia nera, volevo solo assicurarmi che fosse realmente funzionante, speravo che ci fossero dei test online che mostrassero meglio se il GSYNC lavora correttamente (anche perchè trattandosi di un modulo hardware se fosse rotto e il software me lo desse ONLINE io non potrei accorgermene subito).
L'impressione in game era di una gioco molto fluido anche senza arrivare al lvl cap dei frame impostati (144) però speravo in un qualche test/benchmark online per il controllo definitivo.
Son ancora molto contento del monitor arrivato, ero già partito con l'idea di dover fare un reso perchè mi sarebbe arrivato con chissà quali problemi (magari molte fisime mentali me le sono fatte leggendo proprio questo t3d :D ).
sickofitall
17-08-2016, 09:26
Ottimo mi hai tolto una grossa preoccupazione, il cambio della gpu è comunque nell'aria (sto pensando ad una GTX1070 sperando in un leggero calo di prezzo), mi sembrava solo strano che a 144Hz andasse bene mentre a 165Hz mostrava schermata nera come quando la gpu sta partendo (e la colpa sembrava da imputare al monitor in realtà).
Molto probabilmente nvidia ha castrato volontariamente il pixel clock per rendere inutilizzabili i 165hz a chi non ha le ultime schede uscite, anche perchè non è la prima volta che succede e sono stati anche beccati (yamakasi catleap 1440p 120hz, che dopo una release driver non riuscivi a farli andare oltre 80hz perchè limitarono il pixel clock)
No certo che il GSYNC non è magia nera, volevo solo assicurarmi che fosse realmente funzionante, speravo che ci fossero dei test online che mostrassero meglio se il GSYNC lavora correttamente (anche perchè trattandosi di un modulo hardware se fosse rotto e il software me lo desse ONLINE io non potrei accorgermene subito).
Prova questo (pendulum demo): http://www.nvidia.it/coolstuff/demos#!/g-sync
SinapsiTXT
17-08-2016, 12:02
Prova questo (pendulum demo): http://www.nvidia.it/coolstuff/demos#!/g-sync
Ti ringrazio, era proprio quello che cercavo, ora mi studio solo come impostare i parametri per evidenziare al massimo il funzionamento del GSYNC.
sickofitall
17-08-2016, 14:09
Ti ringrazio, era proprio quello che cercavo, ora mi studio solo come impostare i parametri per evidenziare al massimo il funzionamento del GSYNC.
-fps slider, e imposti da 40 a 140, oppure nell'intervallo che preferisci
-premi il tasto 0 per seguire il testo sul pendolo
-con il test pattern, penso si noti meglio la differenza nel funzionamento
SinapsiTXT
17-08-2016, 16:07
-fps slider, e imposti da 40 a 140, oppure nell'intervallo che preferisci
-premi il tasto 0 per seguire il testo sul pendolo
-con il test pattern, penso si noti meglio la differenza nel funzionamento
Ok perfetto allora il GSYNC funziona quindi almeno questo dubbio me lo sono tolto :D devo però dire che nel test pattern tra modalità GSYNC e modalità VSYNC On la differenza a mio avviso è solo in un fastidioso "vibrare" della linea in movimento, in tutte le scene con GSYNC le scene sono fluide e senza disturbi mentre in modalità VSYNC la modalità assomiglia molto al GSYNC ma a volte ci sono dei disturbi visivi (la scritta ad esempio sembra quasi sfocata con la modalità VSYNC ON).
Ok test GSYNC fatto, mi sono tolto anche questo dubbio :D Grazie mille per l'aiuto, questo monitor è davvero una favola :oink:
SinapsiTXT
24-08-2016, 10:33
Nel caso ci fossero dei giochi che superano il frame massimo (ad oggi impostato a 144 dato che non posso impostarlo a 165 mancandomi una gpu di ultima generazione) il GSYNC funziona da solo oppure conviene abbinargli il VSYNC?
Ho letto nel t3d che si rischia di aumentare l'input lag e che la cosa migliore è mettere il limitatore di frame se il gioco lo permette, ma per i giochi "datati" che non lo permettono (sto giocando ad esempio a Spec Ops The Line) conviene attivare il VSYNC o utilizzare qualche programma esterno o qualche impostazione del pannello Nvidia?
Sto valutando un cambio monitor anche se so già che rimpiangerò la qualità costruttiva del mio EIZO :/
La scelta si riduce a due soli modelli XB271HU vs PG279Q quindi volevo capire sostanzialmente da voi che ci siete passati prima di me se va per entrambi modelli prettamente a culo oppure uno dei due ha una qualità costruttiva migliore e quindi il BLB e' inferiore?
Grazie :)
SinapsiTXT
28-08-2016, 13:48
Sto valutando un cambio monitor anche se so già che rimpiangerò la qualità costruttiva del mio EIZO :/
La scelta si riduce a due soli modelli XB271HU vs PG279Q quindi volevo capire sostanzialmente da voi che ci siete passati prima di me se va per entrambi modelli prettamente a culo oppure uno dei due ha una qualità costruttiva migliore e quindi il BLB e' inferiore?
Grazie :)
Personalmente mi sono letto i feedback su entrambi i modelli e mi è sembrato di notare una qualità minore nell'ASUS ROG per un prezzo persino superiore.
Il nuovo modello dell'Acer è più accattivante del precedente, anche se devo dire il vero avendo in passato sempre monitor della Dell mi sono sempre piaciute le linee sobrie e meno "ROG", al di là della scelta estetica la base in metallo è solida e ben costruita, il monitor ha i bordi sottili e l'unica pecca a mio avviso sono i pulsanti per la scelta dei menù, sono in plastica e danno l'impressione di essere un tantino delicati, però fortunatamente tranne nei momenti iniziali uno non sta poi a toccarli molto.
Per quanto riguarda i classici problemi di bkb quello va molto a culo, su amazon gli ultimi feedback in ordine di tempo sono tutti positivi, pensavo di dover gestire uno o più resi e invece il mio monitor è arrivato perfetto, nessun pixel morto e un blacklight decisamente sopportabile.
Io sono soddisfatto dell'acquisto, certo avessi potuto spendere qualche € in meno sarei stato ancora più contento però continuerei a preferire Amazon per l'acquisto anche se così ho dovuto spendere qualcosa in più rispetto ad altri negozi online.
Personalmente mi sono letto i feedback su entrambi i modelli e mi è sembrato di notare una qualità minore nell'ASUS ROG per un prezzo persino superiore.
Il nuovo modello dell'Acer è più accattivante del precedente, anche se devo dire il vero avendo in passato sempre monitor della Dell mi sono sempre piaciute le linee sobrie e meno "ROG", al di là della scelta estetica la base in metallo è solida e ben costruita, il monitor ha i bordi sottili e l'unica pecca a mio avviso sono i pulsanti per la scelta dei menù, sono in plastica e danno l'impressione di essere un tantino delicati, però fortunatamente tranne nei momenti iniziali uno non sta poi a toccarli molto.
Per quanto riguarda i classici problemi di bkb quello va molto a culo, su amazon gli ultimi feedback in ordine di tempo sono tutti positivi, pensavo di dover gestire uno o più resi e invece il mio monitor è arrivato perfetto, nessun pixel morto e un blacklight decisamente sopportabile.
Io sono soddisfatto dell'acquisto, certo avessi potuto spendere qualche € in meno sarei stato ancora più contento però continuerei a preferire Amazon per l'acquisto anche se così ho dovuto spendere qualcosa in più rispetto ad altri negozi online.
Ragionamento sacrosanto, tanto un po' di bleed ci sarà sempre bisogna solo trovare il pannello che ne ha meno quindi con Amazon si va tranquilli per eventuali resi. Aspetto l'IFA eppoi vediamo grazie intanto per il feed ;)
Puoi dirmi per favore quanti centimetri misura il piedino posteriore, quello che punta verso la fine della scrivania, anzi se puoi dammi anche la misura dalla fine del piedino posteriore allo schermo grazie, così mi faccio due conti di quanto spazio ruba sulla scrivania.
SinapsiTXT
29-08-2016, 12:21
Ragionamento sacrosanto, tanto un po' di bleed ci sarà sempre bisogna solo trovare il pannello che ne ha meno quindi con Amazon si va tranquilli per eventuali resi. Aspetto l'IFA eppoi vediamo grazie intanto per il feed ;)
Puoi dirmi per favore quanti centimetri misura il piedino posteriore, quello che punta verso la fine della scrivania, anzi se puoi dammi anche la misura dalla fine del piedino posteriore allo schermo grazie, così mi faccio due conti di quanto spazio ruba sulla scrivania.
Spero di aver capito bene la domanda :D
La base è larga 45 cm (misurata da punta a punta della base)
E' profonda 30 cm (circa)
Considera che la base è a forma di triangolo isoscele quindi per la profondità la puoi vedere anche come la misurazione della H (altezza) teorica, questo almeno è quanto spazio prende sulla scrivania.
Il monitor è in mezzo e sta all'incirca alla metà distanza (ha 20 cm buoni di areazione nel caso la base stesse attaccata al muro).
Se ti serve qualche altro dato posso provare a misurarlo, sicuramente ha bisogno di spazio ma penso che lo spazio occupato sia all'incirca uguale a qualsiasi altro monitor da 27''.
Spero di aver capito bene la domanda :D
La base è larga 45 cm (misurata da punta a punta della base)
E' profonda 30 cm (circa)
Considera che la base è a forma di triangolo isoscele quindi per la profondità la puoi vedere anche come la misurazione della H (altezza) teorica, questo almeno è quanto spazio prende sulla scrivania.
Il monitor è in mezzo e sta all'incirca alla metà distanza (ha 20 cm buoni di areazione nel caso la base stesse attaccata al muro).
Se ti serve qualche altro dato posso provare a misurarlo, sicuramente ha bisogno di spazio ma penso che lo spazio occupato sia all'incirca uguale a qualsiasi altro monitor da 27''.
Perfetto grazie mille
DarkMage74
09-09-2016, 15:55
Ho acquistato anche io il 271 e ne sono molto soddisfatto, ho letto un po' di pagine ma non ho capito bene una cosa, ho attivato il gsync e i 144 in modalità classica e sembra funzionare, a cosa serve la modalità gioco? solo per avere disponibili altri 3 setting diversi?
Vorrei sostituire la mia 970, una 1070 regge bene la risoluzione 2k (non mi interessano i 144 pieni) o meglio puntare sulla 1080?
Jeetkundo
09-09-2016, 22:27
Ho testato da poco una 1070 di un amico sul monitor.
La beta di bf1 andava circa 15 20 fps in meno di una 1080 (75 vs 90-100) mentre Deus ex MD dieci fps in meno nel bench integrato.
Sul gioco redout, in unreal engine 4, la differenza è di 35 fps invece (100 vs 135 - 140 fps)
Se vuoi andare sul sicuro meglio la 1080 ma è costosa rispetto a quello che offre.
Per la modalità gioco non ti so dire, mai usata. Fai prima a consultare il manuale :)
From Redmi Note 3 Pro
SinapsiTXT
09-09-2016, 22:50
Io su questo monitor ho usato una 1070 e ho visto che grazie al GSYNC anche se i frame non raggiungono quasi mai quota 144 è comunque fluido e senza problemi.
Secondo me meglio risparmiare 200€ e prendersi una 1070 invece che puntare alla 1080 per una decina-ventina di frame in più.
Kingdemon
10-09-2016, 08:35
A me arriva lunedì, amazon mi ha anticipato la consegna, ed ho una 1070.
Ho scelto la 1070 perchè in caso di framerate insufficiente ne prendo un'altra.
Con singola e senza la voglia/possibilità di fare sli in futuro io andrei di 1080.
DarkMage74
10-09-2016, 09:51
e per quanto riguarda sto game mode?
matthi87
10-09-2016, 10:41
e per quanto riguarda sto game mode?
Piacerebbe saperlo pure a me! :mc:
Lo ho da mesi e non lo ho ancora capito!
SinapsiTXT
10-09-2016, 13:09
e per quanto riguarda sto game mode?
Quando l'ho attivato non mi è piaciuto l'effetto visivo e l'ho subito disattivato, penso che siano solo dei profili custom (gamma-oc-ec), appena ho tempo provo ad approfondire leggendomi cosa scrive tftcentral sul nostro monitor (hanno recensito il modello con la risoluzione superiore ma il menù è lo stesso).
Lothianis
13-09-2016, 11:19
Domanda probabilmente già fatta: ha senso lasciar sempre attivo il g-sync? anche nel desktop e mentre non gioco?
Non sarebbe meglio attivarlo solo per il lancio dei giochi in modo da non sforzare il modulo gsync del monitor?
SinapsiTXT
13-09-2016, 11:27
Domanda probabilmente già fatta: ha senso lasciar sempre attivo il g-sync? anche nel desktop e mentre non gioco?
Non sarebbe meglio attivarlo solo per il lancio dei giochi in modo da non sforzare il modulo gsync del monitor?
1. E come pensi di disattivarlo? Tramite driver (quindi tutte le volte che accendi il pc passi dai driver) o tramite pannello?
2. Hai trovato da qualche parte un qualche test che dice che il modulo GSYNC è consigliabile disattivarlo per evitare che si surriscaldi o si possa deteriore con il passare del tempo?
Lothianis
13-09-2016, 11:34
@sinapsi: no era una domanda che mi son posto da solo.
@growan: no bè come disattivarlo ho presente :D okk quindi anche se è attivo esso funziona solo quando ce n'è bisogno giusto?
Lothianis
13-09-2016, 11:35
1. E come pensi di disattivarlo? Tramite driver (quindi tutte le volte che accendi il pc passi dai driver) o tramite pannello?
2. Hai trovato da qualche parte un qualche test che dice che il modulo GSYNC è consigliabile disattivarlo per evitare che si surriscaldi o si possa deteriore con il passare del tempo?
No be nel caso metto nelle impostazioni generali la freq fissa e poi nelle impostazioni di ogni gioco lo attivo come impostazione specifica nel caso..
SinapsiTXT
13-09-2016, 13:00
Impostalo solo nei game, mentre nel globale lascia la frequenza fissa e disattiva anche il Vsync, in modo che anche se fai qualche bench non ti rompe le scatole...
Tanto in uso desktop serve che tu possa usare il monitor alla frequenza che desideri, che sia 60, 120, 144 etc...
Se dal pannello Nvidia imposta 60-120 (velocità di aggiornamento dal menù Schermo -> Modifica della risoluzione) e poi uno va nel menù informazioni del monitor vedrà che la voce "velocità aggiornamento massimo" sarà pari al valore impostato.
Io tenevo 120 sul desktop convinto che poi arrivasse a 144 nei giochi ma mi è venuto sto dubbio ora che ho visto quella frase. :stordita:
SinapsiTXT
13-09-2016, 13:17
Devi impostare sempre la frequenza massima che ti interessa, quindi se vuoi i 144 Hz devi selezionarli...
Se poi non ti interessa averli fissi sul desktop basta che lo imposti come ti pare ;)
Non hai capito cosa intendevo :D
Se uno volesse avere i 60 su desktop e i 144 in game se imposta la frequenza massima per il desktop a 60 non è detto che poi il panello va a 144 in game perchè dal menù informazioni dello schermo scrive "Freq. massima 60".
Dovrei provarlo in game e vedere se mi cambia la scritta mettendo frequenza massima 144 :stordita:
TigerTank
13-09-2016, 13:46
Non hai capito cosa intendevo :D
Se uno volesse avere i 60 su desktop e i 144 in game se imposta la frequenza massima per il desktop a 60 non è detto che poi il panello va a 144 in game perchè dal menù informazioni dello schermo scrive "Freq. massima 60".
Dovrei provarlo in game e vedere se mi cambia la scritta mettendo frequenza massima 144 :stordita:
I 144Hz sono meglio anche a desktop perchè significa lag ridotto al minimo e reattività/precisione superiore anche per quanto riguarda il mouse :)
Per cui lascia tranquillamente tutto così com'è.
Io semmai con questo caldo estivo, per limitare la temperatura dello Sli setto nel pannello nvidia "lascia decidere all'applicazione" invece di "la più alta disponibile" e nei giochi che lo permettono setto una frequenza di refresh inferiore, altrimenti setto direttamente il pannello ad esempio a 100Hz invece che 144Hz.
Comunque se proprio vuoi provare a settare a 60Hz nel desktop prova a settarlo nel pannello di controllo nvidia ma lascia come opzione del refresh "la più alta disponibile" e controlla un pò cosa succede con i giochi.
SinapsiTXT
13-09-2016, 13:48
La frequenza che imposti massima è quella, se imposti 60 non potrà andare a 144 Hz, ed è anche logico...
Però non confondere frequenza del pannello ed FPS che posso superare gli HZ del monitor, ed infatti il Gsync, Vsync ed affini lavorano sulla frequenza del monitor come valore di riferimento...
Ed è per quello che hai anche le opzioni in game per limitare gli FPS...
Ok allora impostare sul desktop una frequenza di 60Hz o 120Hz è un peccato perchè il monitor può andare a 144 e se la scheda video riesce a reggere i 144 fps o almeno riesce a superera i 100 non ha senso tenere una frequenza minore.
Kingdemon
13-09-2016, 14:23
Seguo con interesse la vostra discussione perchè mi è arrivato ieri sera e voglio capire come funziona.
Per il momento ho solo abbassato la luminosità a 30 e da pannello nvidia impostato Gsync e velocità di aggiornamento controllato dall'applicazione e mi sta a 144Hz sul desktop mentre ingame varia a seconda dei frame.
Sincronizzazione verticale cosa impostate voi?
DarkMage74
13-09-2016, 15:51
Seguo con interesse la vostra discussione perchè mi è arrivato ieri sera e voglio capire come funziona.
Per il momento ho solo abbassato la luminosità a 30 e da pannello nvidia impostato Gsync e velocità di aggiornamento controllato dall'applicazione e mi sta a 144Hz sul desktop mentre ingame varia a seconda dei frame.
Sincronizzazione verticale cosa impostate voi?
disattivato nei giochi
Jeetkundo
13-09-2016, 18:33
Seguo con interesse la vostra discussione perchè mi è arrivato ieri sera e voglio capire come funziona.
Sincronizzazione verticale cosa impostate voi?
Dalle impostazioni dei giochi sempre disattivata. Da pannello nvidia devi lasciarla invece attiva altrimenti il g-sync non entra in funzione.
From Redmi Note 3 Pro
SinapsiTXT
13-09-2016, 18:56
Dalle impostazioni dei giochi sempre disattivata. Da pannello nvidia devi lasciarla invece attiva altrimenti il g-sync non entra in funzione.
From Redmi Note 3 Pro
Guarda che il GSYNC può entrare in funzione anche con il VSYNC off, sono due impostazioni diverse.
Non è che ti confondi con il Fast Sync che sarebbe una versione evoluta del vsync introdotta con la generazione Pascal?
Lothianis
13-09-2016, 19:01
:D
Io ho letto di 3-4 scuole di pensiero in giro per il web
SinapsiTXT
13-09-2016, 19:40
:D
Io ho letto di 3-4 scuole di pensiero in giro per il web
A me sta storia delle scuole di pensiero mi sta facendo davvero esaurire, ma perchè dico io uno non si prende la briga di andare direttamente alla fonte? E una fonte ufficiale è sicuramente Nvidia.
Questo è un video dove un PR Nvidia spiega le cose nel dettaglio, già in un altro topic lo avevo linkato e avevo anche segnato il minuto preciso dove se ne parla, ora non ho voglia di cercarlo, è poco prima di metà video ma guardarlo dall'inizio alla fine male non fa.
https://www.youtube.com/watch?v=WpUX8ZNkn2U
In breve la tecnologia attuale consigliata da Nvidia è
GSYNC + Fast Sync
Contate che il Fast Sync lo hanno introdotto con Pascal e con gli ultimi driver lo hanno abilitato anche per le schede di generazione precedente (Maxwell) quindi è ovvio che Fast Sync venga "spinto" ma non esistono "scuole di pensiero", questo è un video ufficiale, se qualcuno ha qualche altro dato utile bisogna postare DATI e non "scuole di pensiero".
Kingdemon
13-09-2016, 20:18
disattivato nei giochi
Dalle impostazioni dei giochi sempre disattivata. Da pannello nvidia devi lasciarla invece attiva altrimenti il g-sync non entra in funzione.
From Redmi Note 3 Pro
Si nei giochi sempre disattivato.. intendevo da pannello di controllo nvidia.
A me sta storia delle scuole di pensiero mi sta facendo davvero esaurire, ma perchè dico io uno non si prende la briga di andare direttamente alla fonte? E una fonte ufficiale è sicuramente Nvidia.
Questo è un video dove un PR Nvidia spiega le cose nel dettaglio, già in un altro topic lo avevo linkato e avevo anche segnato il minuto preciso dove se ne parla, ora non ho voglia di cercarlo, è poco prima di metà video ma guardarlo dall'inizio alla fine male non fa.
https://www.youtube.com/watch?v=WpUX8ZNkn2U
In breve la tecnologia attuale consigliata da Nvidia è
GSYNC + Fast Sync
Contate che il Fast Sync lo hanno introdotto con Pascal e con gli ultimi driver lo hanno abilitato anche per le schede di generazione precedente (Maxwell) quindi è ovvio che Fast Sync venga "spinto" ma non esistono "scuole di pensiero", questo è un video ufficiale, se qualcuno ha qualche altro dato utile bisogna postare DATI e non "scuole di pensiero".
Ottimo provo così mi sono trovato spiazzato perchè con l'altro monitor usavo l'adattivo ma non c'è per il Predator forse non è compatibile con il Gsync.
Kingdemon
13-09-2016, 20:54
Aggiungo che ero un pò timoroso visti tutti i problemi lamentati online.. invece a me sembra ottimo. Ero già preparato all'idea di dover fare un reso :asd:
Nessun bleeding, nessun pixel morto, pannello uniforme e a me sembra assemblato molto bene, stand robusto e ben fatto.
Ha solo un pò di riflesso se lo si guarda al buio con schermo nero ma quello non è un difetto.. è appunto solo un riflesso basta spostare la testa e scompare.
Sono stato fortunato o hanno sistemato il controllo qualità in Acer?
Il mio è stato prodotto a marzo 2016.
Inoltre l'ho ricevuto correttamente imballato in uno scatolone e lo scatolo del monitor era sigillato con un nastro Acer a riprova del fatto che fosse nuovo e non un reso.
Jeetkundo
24-09-2016, 10:09
Guarda che il GSYNC può entrare in funzione anche con il VSYNC off, sono due impostazioni diverse.
Non è che ti confondi con il Fast Sync che sarebbe una versione evoluta del vsync introdotta con la generazione Pascal?
Sì hai ragione: anche se avevo notato quel comportamento con dei precedenti driver, ieri ho fatto qualche test e gsync si è attivato anche con v-sync off (da pannello) .
Credo che poi abbiano fixato anche il bug che faceva riattivare da solo il v-sync (in impostazioni generali) ai successivi riavvii del pc
From Redmi Note 3 Pro
Lothianis
24-09-2016, 17:43
Idem fatto dei test e il g-sync funziona con o senza il v-sync o il fast-sync :)
Salve a tutti.Ho acquistato da poco questo monitor e funziona alla grande solo che ho un problema: ad ogni riavvio le icone del desktop vengono reimpostate automaticamente per nome, non mantenendo le posizioni da me impostate.ho provato il metodo della chiave di registro del layout ma non funziona. Se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato.grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
11-10-2016, 12:40
Salve a tutti.Ho acquistato da poco questo monitor e funziona alla grande solo che ho un problema: ad ogni riavvio le icone del desktop vengono reimpostate automaticamente per nome, non mantenendo le posizioni da me impostate.ho provato il metodo della chiave di registro del layout ma non funziona. Se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato.grazie
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
E' un problema di Windows e non del monitor, fai tasto destro sul desktop poi Visualizza -> Allinea icone alla griglia e non dovrebbe più spostarti le icone (immagino che tu abbia win10).
E' un problema di Windows e non del monitor, fai tasto destro sul desktop poi Visualizza -> Allinea icone alla griglia e non dovrebbe più spostarti le icone (immagino che tu abbia win10).
No ho 7 pro x64 e ho già provato in quella maniera. Anche se è spuntato l'allineamento alla griglia ad ogni riavvio le risposta tutte sulla sx ordinate per nome (mentre io le metto attorno al perimetro del desktop divise x tipologia di utilizzo)
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Edit: ovviamente aggiungo che col vecchio monitor non succedeva.
Straniero
12-10-2016, 15:42
Ciao ragazzi mi devi arrivare il modello successivo l'acer xb271hu. mi sapete consigliare un cavo DP di lunghezza tra i 2 mt e 3 mt per collegare il monitor ad una 1070?
Secondo voi ho qualche possibilità di trovarne uno decente?
Ciao ragazzi mi devi arrivare il modello successivo l'acer xb271hu. mi sapete consigliare un cavo DP di lunghezza tra i 2 mt e 3 mt per collegare il monitor ad una 1070?
Secondo voi ho qualche possibilità di trovarne uno decente?
Io col cavo originale del 270 non ho problemi,prova quello che trovi nel bundle del monitor poi vedi se è il caso di cambiarlo
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
fabietto27
15-10-2016, 13:52
Io col cavo originale del 270 non ho problemi,prova quello che trovi nel bundle del monitor poi vedi se è il caso di cambiarlo
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Credo di aver capito che per le sue esigenze quello.originale è troppo corto. Potrebbe provare un Purelink tipo questo
https://www.purelink.de/commercial-connectivity/displayport-kabel/pureinstall-serie/pi5000-displayport-kabel/
kuorenero
22-10-2016, 18:05
Arrivato e montato ieri XB271HU
Apparente perfetto tranne un pixel morto...vabbè.
Fatto ualche test di calibrazione ma direi che di base va bene, al limite levo un po' di luminosità per non abbronzarmi.
Si accettano consigli
romanetto
28-10-2016, 20:31
Mi permetto di segnalare che oggi sull'amazzone il monitor XB271HU sta' a 455€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.