PDA

View Full Version : Acqua acqua..fuoco! Portatile bagnato, cosa ci posso fare


robix761
12-03-2015, 14:28
A parte usarlo come fermacarte..

Antefatto: bottiglietta d'acqua rovesciata nella borsa del portatile..con dentro il pc (Acer)
Tolgo il pc che sgocciola, asciugo, provo ad avviare. Il pc parte, non il display.
Smonto, fortunatamente l'hard disk è asciutto, e collegato al desktop di casa funziona. Smonto altre parti fino ad arrivare al connettore del display, che è bagnato e sembra la causa di tutto, poichè già parzialmente ossidato.
Ho ripulito. adesso sto cercando di fare asciugare tutto all'aria.
Domani proverò a rimontare..

Possibili scenari:
- sbaglio il rimontaggio e non va più niente, butto via e vendo pezzi di ricambio
- rimonto e il display non funziona: ordino un display nuovo (è un acer di 5 anni fa)? e soprattutto, potrò collegare un display esterno al pc e farlo funzionare così? praticamente come un desktop?
- nel caso non funzionasse, posso fare qualcosa con la licenza originale di Windows7 Home? comprare un pc senza s.o. e metterglielo?

Lasciando a parte gli scherzi, ascolto tutte le idee, possibilmente realizzabili

[K]iT[o]
12-03-2015, 14:33
Hai sbagliato ad accenderlo, potresti aver bruciato qualche componente che pilota l'uscita video verso il pannello. Buona fortuna.

robix761
12-03-2015, 14:50
Ho sbagliato a monte.
Sono d'accordo, l'elettricità può aver peggiorato il danno, poi vediamo come va.
Magari posso cambiare il solo connettore.
Se non potessi mi piacerebbe almeno poterlo utilizzare come laptop pc con un display esterno.

robix761
13-03-2015, 09:00
altre idee?
possibilità di recupero del sistema operativo su altro pc?

grazie

gd350turbo
13-03-2015, 09:08
Prendi un sacchetto di riso e ce lo rovesci dentro..
Lo lasci una giornata, in modo che assorba l'umidità..
Se è partito il display su ebay lo si trova con poco.

robix761
13-03-2015, 09:20
grazie.
ho l'impressione che sia proprio il solo connettore, magari si può trovare come pezzo di ricambio?

Richsanto89
13-03-2015, 09:39
Hai provato a collegarlo tramite vga o hdmi ad un monitor esterno?

robix761
13-03-2015, 13:15
lo lascio due giorni al sole, in modo che la parte bagnata si asciughi.
Poi lo rimonto e vedo se qualcosa va meglio.
Quindi non ho ancora provato, ma proverò di certo vedere se parte con monitor esterno
L'acqua non sembra essere arrivata fino ai connettori vga e hdmi

robix761
13-03-2015, 13:23
Che a dire il vero se ne sapessi qualcosa di più di elettronica magari potrei pensare di fare qualche saldatura e via..

conoscete nessun sito con persone che si mettono a fare questo genere di cose? trasformare pc integrandoli in mobili o realizzando progetti alternativi?

EDIT: qualcosa sto trovando

[K]iT[o]
13-03-2015, 13:27
Io intanto ti consiglio di fare delle foto nitide alla zona intorno al connettore video sulla mainboard, qualcuno con l'occhio clinico potrebbe notare eventuali problemi. Tu dopo che l'asciughi controlla il connettore stesso con una lente per capire se è davvero pulito.

robix761
13-03-2015, 13:34
Sì, poi le posto.

Intanto dopo l'HTPC, ho scoperto il Trashware!
pensa un po'.. la nuova lunga vita al mio pc bagnato :-)

Anderaz
13-03-2015, 15:18
Esistono spray appositi che servono a pulire circuiti ossidati. Certo, è più probabile che tu abbia fritto qualcosa ma se dovesse trattarsi solo del connettore un po' ossidato risolveresti.
Ovviamente prima di sbatterti faresti meglio a verificare che tramite porta vga si veda qualcosa. Anche il consiglio del riso è azzeccato, meglio del sole.

robix761
14-03-2015, 20:20
Alura..

passo 1: rimontato il computer, funziona tutto, tranne lo schermo lcd, che risulta 20 volte meno luminoso del normale. Qualcosa si vede, ma pochissimo..probabilmente serve qualche giorno ancora di asciugatura, o un connettore alla mb nuovo, anche se la parte più ossidata sembra proprio quella sulla mb. Domani pulisco con liquido per contatti ossidati.
passo 2: collegato monitor esterno, si vede perfettamente. Oltretutto, funzionano anche il wifi e la webcam (collocati entrambi sul pannello lcd e collegati con due fili sottilissimi alla mb).
Quindi siamo a metà dell'opera, cioè al punto in cui pensare se sostituire Lcd, nel caso, o utilizzarlo come pc fisso lasciando attaccato un CRT o un nuovo lcd esterno.

Tutto sommato..mi sta ancora andando bene.. (alla faccia della scaramanzia)

Anderaz
15-03-2015, 00:16
Se lo schermo è poco luminoso potrebbe essere danneggiato qualcosa che ha a che fare con l'illuminazione: la lampada o l'inverter.

VoLv3R
16-03-2015, 23:51
Ciao, io riparo pc, cellulari, televisori... ho avuto a che fare con tutte e 3 le tipologie cadute in acqua quindi ho una discreta esperienza..
Anzitutto, l'ossido altro non è che sali minerali.. e il sale rende l'acqua conduttiva.. quindi, se noti un'ossidazione, e continui a fare prove di accensione, stai solo mettendo il dito nella piaga! Prima devi rimuovere l'ossido, e poi dare corrente! altrimenti è come se alimentassi un oggetto in corto.. decisamente poco salutare! :D
Utilizza preferibilmente dello spray disossidante per contatti elettrici che non sia oleoso.. se non trovi quello specifico, puoi utilizzare tranquillamente dell'alcol isopropilico (quello che io uso per le normali disossidazioni), o se non lo trovassi, anche del normale alcol in piccole quantità può andar bene. dopo che lo hai spruzzato lascialo agire qualche secondo e poi spazzola (con un pennello a setole rigide o con uno spazzolino da denti). spruzza sia sul connettore della scheda madre che sul maschio che vi si inserisce. entrambi devono risultare lucidi come in origine! Alcuni potrebbero rimane macchiati di scuro, ma l'importante è che non ci sia del bianco! Dopo aver spazzolato (magari anche più e più volte), fai asciugare per bene (anche con del riso, come ti hanno consigliato), e poi ricollega tutto. Mi permetto di essere ottimista e di dirti che hai buone possibilità di recuperarlo se fai le cose nel modo corretto! se non dovesse andare, come ti hanno detto, bisogna capire bene il problema.. per esperienza personale rendo noto a tutti che, un chip grafico danneggiato, può far sì che la retroilluminazione non si accenda sul display, e che invece parta su monitor esterno, facendoti credere che sia rotto l'inverter. Raro ma possibile. A me, sfigato per eccellenza, è capitato. :D
Saluti!
Alex

robix761
17-03-2015, 09:53
Ciao Alex, e grazie.
Qualcuno di ottimista, a parte me, allora c'è :-)

Il computer dalla prova di sabato è rimasto ad "asciugare", smontato ovviamente.
I contatti non sembrano più tanto ossidati, ma oggi arriva lo spray per la pulizia e come fatto sabato, userò lo spazzolino da denti sui contatti.

Sul futuro non so..sembra solo quella l'unica parte toccata dall'acqua, ma non escludo eventuali successivi problemi a lungo andare. Motivo per cui aspetto ad ordinare un pannello lcd sostitutivo: o funziona tutto con l'attuale, se riesco a ripristinarlo, o ci attaccherò un monitor esterno. Insomma, per quanto ottimista, non mi sento di scommetterci i 100 euro di sostituzione. Se poi la mb avesse altri problemi, sarebbe denaro buttato.
Altra ipotesi, usarlo senza display come media center in soggiorno.

Anderaz
17-03-2015, 11:05
Insomma, per quanto ottimista, non mi sento di scommetterci i 100 euro di sostituzione.100? In questo caso potresti rivolgerti al mercato dell'usato, spendere una frazione e vedere come va. ;)

robix761
18-03-2015, 10:28
Sulla baia li trovo a 60 + spedizione nuovi.. usati non ho guardato.