PDA

View Full Version : App Data Temp, posso cancellare?


theberto
12-03-2015, 12:21
salve, stavo facendo un po' di pulizia nel pc e usando treesize ho notato che la cartella AppData occupa quasi 12 Giga. la cartella che occupa di più tra è quella temp è local/ temp.
vorrei sapere se posso cancellare qualcosa da questa cartella o se rischio di compromettere il funzionamento di qualche software.
(le cartelle "incriminate" in temp sono Photoshop temp e steinberg cubase

grazie

tallines
12-03-2015, 19:10
Si puoi cancellare il contenuto della cartella Temp .

Puoi anche farlo con tool freeware tipo Atf Cleaner o anche con CCleaner solo alla voce Pulizia, per quest' ultimo .

raxas
12-03-2015, 23:00
io sono rimasto all'assunto di un vecchio programma, Dustbuster,
che non uso da anni (mi sembra sia discontinued da molto molto tempo o forse fu trovato che era dannoso..)
il quale consigliava di pulire la temp dopo almeno un riavvio...
se non ricordo male aveva però questa attenzione... forse nelle ultime versioni...
ma cmq non volevo parlare di Dustbuster, che non ricordavo da almeno 5 anni...,
ma della/e cartella Temp(oranea) che può avere file di configurazione di programmi appena installati, il cui iter si esaurisce al primo riavvio...
a dire il vero non so se Ccleaner tenga conto (immagino di sì) di questo problema... o se la procedura di installazione tocchi altre cartelle temp...
possibile... con la moltiplicazione, ad oggi, delle cartelle... :mc:

tallines
13-03-2015, 11:10
Sono cartelle temporanee, se verngono cancellate non succede nulla di male al SO, anzi .

theberto
13-03-2015, 12:22
ok grazie mille!
proverò con CCleaner

bluv
13-03-2015, 12:38
Ccleaner solo "Pulizia" (se vuoi puoi rimuovere la spunta su Cestino)
Non utilizzare DustBuster; so che fa danni :O

theberto
13-03-2015, 12:50
quindi le altre funzioni di ccleaner mi sconsigli di usarle?

tallines
13-03-2015, 12:59
Si, come già detto usa CCleaner solo alla voce Pulizia .

In più perchè fa un' ulteriore pulizia rispetto a CCleaner, puoi usare come già detto > Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) .

Lo scarichi sul desktop, siccome è uno standalone, per utilizzarlo basta fare doppio click sull' eseguibile scaricato .

Una volta aperto, click alla voce > Select All e poi alla voce > Empty Selected