PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Leagoo Lead 7 5" HD 1Gb/8Gb 4500mAh


megthebest
10-03-2015, 17:21
http://img.gearbest.com/gb/2014/201412/goods-img/1419550323687-P-2317571.jpg http://www.grossoshop.net/image/cache/data/1_Smart/Leagoo/Lead7/white/leagoo-lead7-white_1_0_3_600x600_11cfd.jpg

Specifiche:
Basic Information
Type: 3G Smartphone
OS: Android 4.4
CPU: MTK6582
Cores: Quad Core, 1.3GHz
GPU: Mali-400 MP
RAM: 1GB RAM
ROM: 8GB
External memory: TF card up to 32GB (not included)
Network
Wireless Connectivity: GSM, 3G, GPS, WiFi, Bluetooth
WiFi: 802.11b/g/n wireless internet
Network type: GSM+WCDMA
Frequency: GSM 850/900/1800/1900MHz WCDMA 850/1900/2100MHz
Display
Screen type: Capacitive (5-Points)
Screen size: 5.0 inch
IPS: Yes
Screen resolution: 1280 x 720 (HD 720)
Camera
Camera type: Dual cameras (one front one back)
Back camera: with flash light, 13.0MP f/1.8
Front camera: 8.0MP
Video recording: Yes
Connectivity
SIM Card Slot: Dual SIM, Dual Standby
TF Card Slot: Yes
Micro USB Slot: Yes
Audio Out Port : Yes (3.5mm audio out port)
Microphone: Supported
Speaker: Supported

Languages
Languages: English, Spanish, Portuguese (Brazil), Portuguese (Portugal), Italian, German, Dutch, French, Polish, Romanian, Turkish, Russian, Slovak, Slovenian, Arabic, Indonesian, Malay, Thai, Vietnamese, Hindi, Hebrew, Simplified/Traditional Chinese

Additional Features
Additional Features: WAP, Bluetooth, MMS, GPS, Wi-Fi, Gravity Sensing, Browser, 3G, Light Sensing, MP3, FM, MP4, Video Call

Package Contents
Cell Phone: 1
Battery: 1 x 4500mAh Battery
Power Adapter: 1

Dimensions
Product size: 144 x 71.6 x 8.9 mm / 5.7 x 2.8 x 0.4 inches
Package size: 17.0 x 10.0 x 6.0 cm
Product weight: 0.165 kg
Package weight: 0.5 kg

http://des.gearbest.com/uploads/2014/201412/heditor/201412261532452465.jpg

megthebest
10-03-2015, 17:22
Links:
Sito Produttore:
http://www.leagoo.cc/lead7.html

Video Review:
https://www.youtube.com/watch?v=1Mp-4A6o31g

Recensione:
Recensione:
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è molto grossa rispetto ad altri 5" testati, cartone Verde con all'interno telefono a accessori suddivisi e protetti da box sagomati .
Contenuto: 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1,5A (uno dei migliori testati sui cinafonini in genere) , 1 Cavo Usb, 1 pellicola proteggi schermo già applicata, 1 Manuale Quick Guide in Inglese, 1 cavo OTG e un paio di cuffiette bianche In Ear
- Dimensioni esterne leggermente superiori ad altri 5", vicino al mio nexus 5 appare più largo di 3mm e più lungo di 5mm, lo spessore è inferiore di circa 1.2mm(misura infatti 144x71.6x9.2)....
- Tasto Power sul lato destro e bilanciere volume sul lato sinistro, tasti in generale con buon feeling, non troppo sporgenti e con un bell'effetto "cromato spazzolato".
- Cornice "cromata" con effetto satinato/spazzonalto che dona una certa eleganza, Jack Audio e Presa MicroUsb sulla parte alta; (molto buona la robustezza torsionale allo smartphone anche grazie allo spessore ed al buon assemblaggio).
- Cover posteriore in dotazione buona come fattura, risulta però scivolosa per l'assenza di trattamento superficiale e trattiene le impronte, buon feeling e ergonomia.
- distribuzione peso buona, peso totale circa 168g compresa sim e micro sd.
- tasti soft touch in basso non retro-illuminati, visibilità al buio quindi nulla. Led Notifica RGB configurabile da impostazioni :).
- luminosità schermo buona, buono l'angolo di visione visto lo schermo IPS, luminosità automatica abbastanza rapida nell'adattarsi alle varie situazioni di luce, schermo lcd con leggera predominanza dei colori freddi (non c'è la possibilità di calibrare i colori con Miravision, come troviamo su altri smartphone usciti in questo periodo).
- Touch molto preciso e ottima scorrevolezza della pellicola in dotazione, multitouch a 5 tocchi, nessuna indecisione o scattosità nelle operazioni di trascinemento icone o pinch-in/out o nella digitazione da tastiera.
- due slot : Uno Mini Sim e l'altro Micro Sim
- batteria da 4500mAh che ha invece una capacità reale, misurata tramite amperometro di circa 3100mAh
http://thumbnails109.imagebam.com/39930/e5bb26399293021.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5bb26399293021)


- Root eseguibile con tool tipo KingoRoot, Root Genius o Iroot 1.8.1 da PC (per quest'ultimo consiglio poi di sostituire il superuser cinese con supersu e rimuovere i residui di iroot con system app remover)

- Android 4.4.2 personalizzata Leagoo con due launcher: google now e Leagoo Launcher con la Ui 3.0.
Appena acceso mi ha trovato due aggiornamenti OTA che hanno portato alcune migliorie. Il firmware aggiornato è datato 5 marzo 2015

- Apertura app e passaggio tra le app abbastanza rapido, Browser nella media (ho testato chrome) senza troppe indecisioni nel pich in o out!

- Pessima gestione degli 8Gb di rom interni (6.14 liberi) che risultano divisi in circa 1.9Gb per app e 4,2Gb per dati/foto/video

- Ram pari a 1Gb, disponibile oltre 400Mb all'avvio dopo aver caricato alcune app (un pochino pesa anche il doppio launcher che rimane residente in memoria).

- Possibilità di impostare una eventuale MicroSd inserita quale memoria di default per le app.
Avendo il root, consiglio l'installazione di app come sdfix kitkat, che permette di abilitare in scrittura, su kitkat, le app sulla memoria Sd

- Compatibilità con Xposed Framework e i vari moduli assicurata (ovviamente dovete avere il root)

Connettività:
Wifi senza alcun problema, aggancio stabile, potenza nella media di cinafonini della stessa fascia.
BT 4 senza alcun problema
OTG: Perfetto testato con cavo e pennetta microUSB
GPS: Ok, lento nel fix a freddo e nelle fasi di scarso segnale. come tutti i mediatek Mt6582, la navigazione non deve essere il motivo per cui scegliete un cinafonini... Lento e a volte impreciso

Fotocamera:

- fotocamera con o senza flash abbastanza valida (Omnivision 8 Mpixel f/2.2 reali, 13Mpixe interpolati) perde nell'utilizzo con scarsa luce (come tutti) con colori falsati e perdita dettagli notevole
- Buona velocità di messa a fuoco e interfaccia del software fotografico modificata e ben crata da Leagoo, flash di media potenza.
- video solo provato un secondo.. sembra Ok sia HD che FullHD

Fotocamera frontale 8Mpixel interpolati f/2.8 decente, ma nulla di eccezionale



Bench:
Antutu 5.6.1 18334 punti.. nella media dei quad core Mt6582
Audio:
leggermente più bassi rispetto alla media dei cinafonini provati in precedenza, cmq si può intervenire per ottimizzarli ancora meglio in engineering mode mtk (consiglio di impostare i massimi volumi a 145).
Audio dello speaker al massimo volume buono, buona vibrazione e audio in cuffia basso, con qualità abbastanza scarsa (con le cuffie in dotazione).



Conclusioni:

PRO:
- Prezzo basso e qualità generale buona
- Pannello 5" IPS HD con buone caratteristiche
- Buona costruzione e sensazione di robustezza
- Presenza di due launcher e possibilità di variare i temi a piacimento
- Batteria che garantisce ottima longevità, con più di 6 ore e mezza di schermo attivo alla massima luminosità (anche se non sono i millantati 4500mAh) http://thumbnails109.imagebam.com/39930/5f2de3399296804.jpg (http://www.imagebam.com/image/5f2de3399296804)
- Led Notifica RGB
- Presenza anche della banda 3G 900Mhz, pur se nelle specifiche non riuslta, a vantaggio della copertura in 3G al chiuso con vari operatori
- Otg correttamente funzionante


CONTRO:
- Solite indecisioni del Gps e assenza tasti soft touch retroilluminati
- Batteria al di sotto delle specifiche anche se risulta comunque molto buona (reali 3100mAh circa)
- Abbastanza pesante e scivoloso
- Ram libera inferiore alla media, anche per il doppio launcher installato e le app correlate..
- Non adeguato al gaming pesante, visto che la mali 400 mp2 non permette buoni framerate con gli ultimi giochi android su risoluzione 1280x720


Rom ufficiale 4.4.2 S550_W_OTD_K515_LEAGOO_KK_V0.5.6_S0110 (da aggiornare poi tramite OTA)
http://www.needrom.com/download/leagoo-lead-7-official-rom/

Rom ufficiale 4.4.2 S550_W_OTD_K515_LEAGOO_KK_V0.9.3_S0325 formato Flashtool
Comprensiva di root e partizione app allargata a 4Gb (originariamente è 2Gb):
http://www.needrom.com/download/leagoo-lead-7-official-rom-2/


Recovery TWRP 2.8.10 (attenzione, se la installate non potete più applicare gli updare OTA):
http://www.needrom.com/download/leagoo-lead-7-twrp-2-8-10/

megthebest
15-03-2015, 20:05
a breve review e recensione..

lomax84
20-03-2015, 07:10
In attesa...

megthebest
20-03-2015, 08:11
In attesa...

ancora qualche giorno. .ed ho in mente una comparativa low cost tra Leagoo lead 7, Mlais M9 e Ulefone Be X

la batteria del Lead 7 cmq, più che essee una 4500mAh , dalle prime ricariche e da controllo effettuato con amperometro usb, sembra più una 3200mAh..

lomax84
24-03-2015, 14:43
Anche dopo gli ota il menu ha tema bianco?
E dopo il root gli ota vanno uguale?

Ps: fai un fischio quando è pronta la comparativa low cost

megthebest
25-03-2015, 08:25
Anche dopo gli ota il menu ha tema bianco?
E dopo il root gli ota vanno uguale?

Ps: fai un fischio quando è pronta la comparativa low cost
Si, anche dopo gli ota il tema rimane bianco, non ho provato altri temi con il launcher leagoo, forse tra gli 8 ce ne sono con tema nero..
con il root l'ota funziona lo stesso, a patto di mantenere la recovery stock. Ovviamente dopo l'ota, il root si perde al 90% (a meno di non usare supersu pro con ota survival).

Per la comparativa, purtroppo devo abbandonare, visto che ulefone be x è già venduto, mlais m9 lo rimando indietro e chiedo rimborso...

Romagnolo1973
25-03-2015, 14:09
il 6582 è un soc vecchio e si vede, accoppiarlo ad uno schermo hd che la mali400 non è stata pensata al tempo per gestire è la morte sua e vale per Leago o fosse pure Oppo a fare un hw simile, i problemi sarebbero gli stessi. Sono device da evitare perche hanno lag in navigazione web, nei giochi e anche come navigatore gps, oltre al frame rate dei video che è basso.

megthebest
25-03-2015, 14:25
In navigazione, con chrome, non ho notato grossi problemi, nei video lo stesso (usando mx player e abilitando l'accelerazione hw). Il problema sono solo i giochi, che risultano ingiocabili con dettagli medio alti (parlo di rr3, asphalt e qualche altro, non certo candy crush o giochini che non usano grafica 3d in modo esagerato).
Detto questo, per la cifra alla quale si trovava quando lo presi, non ci sono molte alternative, fosse costato come vedo ora, 120€ circa, non lo avrei nemmeno preso in considerazione..
In arrivo la prima rom mod, basata sulla emui 3.0, mi ha fatto un ottima impressione, ho già la twrp e il backup pronti...

lomax84
25-03-2015, 18:29
Non credo mi abituerò mai a un tema bianco, speriamo non diventi mainstream.
Tanto per paragonarlo a uno che costa meno, asphalt8 va su thl4000 senza lag

megthebest
25-03-2015, 19:48
Non credo mi abituerò mai a un tema bianco, speriamo non diventi mainstream.
Tanto per paragonarlo a uno che costa meno, asphalt8 va su thl4000 senza lag
Per quello non ciò sono problemi, basta xposed framework es un modulo che è compatibile con i temi cyanogenmod ed è fatta... Altrimenti tra qualche giorno provero la emui 3.0 e li ci dovrebbero essere belle cose!
Per i lag, il thl 4000 ha una risoluzione 960x540 ben diversa da gestire rispetto alla 1280x720 del leagoo

megthebest
26-03-2015, 12:19
Intanto sto testando il porting dello huawei honor 3c con emui 3 4.4.2, (me lo ha gentilmente uppato un utente di Androidiani) mi piace molto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/26/215f3eee71bb4bc5a92967b7a585e676.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/26/bc31600bd59124c097aa3e061e82bc42.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/26/ac0c2dd9d92fa60a357acb6f133e06c2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/26/8f28e44f0e5e3d17d87644e9c9e7b2f4.jpg

megthebest
01-04-2015, 22:13
Dopo alcuni test approfonditi, direi che è un ottimo terminale per robustezza e caratteristiche.
La rom porting Huawei EMUI3 4.4.2 da al telefono un aspetto più professionale, interfaccia curata e strumenti completi.


se interessati è in vendita, contattatemi in pvt

megthebest
03-04-2015, 21:51
intanto:
Rom ufficiale 4.4.2 S550_W_OTD_K515_LEAGOO_KK_V0.9.3_S0325 formato Flashtool;
Comprensiva di root e partizione app allargata a 4Gb (originariamente è 2Gb):
http://www.needrom.com/download/leagoo-lead-7-official-rom-2/

Romagnolo1973
03-04-2015, 22:41
avete fatto un gran lavoro con questo terminale, soprattutto i 4 Gb per le app saranno graditi ai possessori, il fix satellite e la questione lag si sono risolti o attenuati con gli aggiornamenti OTA ?

megthebest
04-04-2015, 18:26
avete fatto un gran lavoro con questo terminale, soprattutto i 4 Gb per le app saranno graditi ai possessori, il fix satellite e la questione lag si sono risolti o attenuati con gli aggiornamenti OTA ?
Con animazioni a 0,5x (modalità sviluppatore), nova launcher, root e greenify su tutte la altre app precaricate, lo vedo molto più snello.. Aggiunto anche xposed, gravity e xtheme manager..