PDA

View Full Version : Portatile con porta firewire o thunderbolt esiste?


corvazo
07-03-2015, 22:05
Oggi trovare un laptop con la firewire non è per niente facile. Se poi vuoi la versione 6 del firewire, personalmente l'ho vista solo nei mac. L'alternativa è avere uno slot con Express Card o un Mac su cui poi installare Windows.

Motivo di questa necessità è poter utilizzare una scheda audio firewire che già possiedo. Ci sono anche quelle economiche USB, ma personalmente non mi fido, anche se per un solo strumento ho letto che non c'è alcuna differenza.

Da quello che leggo in giro non è mai stato facile trovare una combinazione portatile-scheda firewire-scheda audio che vada al primo colpo. Ci si può trovare con una costosa firewire che lagga peggio di una usb.

Altra possibilità che non sottovaluto, e mi pare la cosa più saggia e veloce, è l'acquisto di un Macbook Pro anche di seconda mano. L'unica cosa è che non so quali problematiche possono esserci nell'installare Windows 7 su un Mac. E non so neppure se è ancora possibile il dual boot con i modelli più recenti.

Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ben venga.

PS Spero non mi bannino per off topic :D

Adric
07-03-2015, 22:34
Da diversi anni è così, purtroppo.
Per i pc fissi ci sono diverse schede aggiuntive PCI-Express, ma coi portatili per fare concerti o dj set dal vivo la quasi totalità di quelli utilizzati sono Mac.

A parte i problemi di latenza, l'USB è troppo irregolare come flussi, a prescindere dal tipo di piattaforma, pc o mac. Io non vedo l'ora che sparisca per sempre l'interfaccia USB, è proprio la sua architettura ad essere sbagliata, la ragione della sua enorme diffusione è il costo bassissimo di produzione.

Aggiungo che il chipset della porta firewire su schede madri, schede audio, videocamere ecc deve essere della Texas Instruments, altrimenti possono esserci dei problemi di click nell'acquisizione di audio o/e video, come con altri chipset tipo VIA, Agere ecc che si sono verificati sia coi pc che coi Mac.
Apple anni fa tornò precipitosamente alla Texas Instruments, dopo i problemi con Agere.
Ma Agere era montata anche su alcune schede madri Asus.
Peraltro il produttore di chipset firewire più diffuso è VIA.

Thunderbolt è un'interfaccia troppo poco diffusa in ambito pc, ed a prezzi troppo elevati.
Una bellissima idea come al solito vanificata dalle royalties......

Negli Usa ed in pochissimi altri mercati evoluti come quelli inglese, tedesco o giapponese ci sono delle workstation audio pc personalizzate, ma qui in Italia assemblatori specializzati come ProjectLead non so come si sono orientati coi portatili.
Se fai musica col computer fatti un giro presso i negozi di strumenti musicali delle tue zone e senti un po' cosa ti dicono, io non suono.