View Full Version : IPAD. Non si carica più.
mitrandir
07-03-2015, 19:30
Scusate, ho un problema con IPAD. Non si carica più. Credevo fosse un problema di cavo. In assistenza mi hanno detto che non c'è nulla da fare. Che iPad non ècome iPhone, non è riparabile. Posso solo sostituirlo spendendo la "Modica cifra di 350 €....possibile che non c'è niente da fare?
I dispositivi Apple sono difficilmente riparabili, anche se difficilmente si rompono. Nel tuo caso ti conviene cambiarlo come consigliato dall'assistenza.
ciriccio
08-03-2015, 07:37
prova dai cinesi e leggiti le guide di iFixit (per es per il 4 è spiegato come cambiare la batteria)
mitrandir
08-03-2015, 08:16
Grazie per le risposte. Quello che non capisco è perchè iPhon e iPod sono riparabili, e iPad no. Non credo sia la batteria. Da diversi giorni, quando lo mettevo a caricare, faceva un falso contatto. In genere girando lo spinotto andava bene. Pensavo fosse il cavetto. Sinceramente trovo assurdo il fatto che non sia riparabile.
ciriccio
08-03-2015, 08:36
ma perché dici non sia riparabile?
mica devi fidarti di ciò che dice la Apple....
ad un mio cliente che aveva un air di prima di generazione, non volevano cambiargli la batteria e gli proposero una "permuta" ad 800 euro...
gliela comprai io su Ebay... e cambiai senza problemi...
Studiati il problema a seconda della generazione di iPad magari su iFixit, posta su qualche forum specializzato (magari americano) e se hai qualche cinese in zona, chiedi a loro...
mitrandir
08-03-2015, 09:57
ma perché dici non sia riparabile?
mica devi fidarti di ciò che dice la Apple....
ad un mio cliente che aveva un air di prima di generazione, non volevano cambiargli la batteria e gli proposero una "permuta" ad 800 euro...
gliela comprai io su Ebay... e cambiai senza problemi...
Studiati il problema a seconda della generazione di iPad magari su iFixit, posta su qualche forum specializzato (magari americano) e se hai qualche cinese in zona, chiedi a loro...
Grazie ciriccio, infatti non mi fido. Penso che loro prendano il mio, lo aggiustino e lo rimettano in circolo per quelli a cui si rompe. Quindi 350 le do io, 350 le prendono da un altro e ci guadagnao 700 € puliti puliti. In quanto ai cinesi, io sto a Napoli, e nella zona dove lavoro oramai è una cinatown, quindi il problema non è quello. Spero solo che sia la batteria e non il circuito di carica, insomma dove si inserisce lo spinotto. Io non sono molto esperto di cose elettroniche. Seguiró comunque il tuo consiglio. Io solo ieri sono passato dalla Apple e mi hanno dato questa risposta. Comincerò a farmi un giro e vedere se altri hanno avuto il mio stesso problema. Grazie infinite.
patanfrana
09-03-2015, 10:07
Giusto, non fidatevi di Apple che li produce questi prodotti: fatevi i cambi a mano, poi venite in assistenza, con i prodotti manomessi e a quel punto non ve li cambiano neanche a pagamento... :doh:
Gli iPad non si riparano, si sostituiscono, mentre gli iPhone possono essere in parte riparati.
Gli iPad si sostituiscono davvero: vengono mandati ad Apple che in 24h rimanda un altro dispositivo identico.
Ma perché accettare un ottimo riassemblato, quanto posso far sventrare il mio, mettere componenti di dubbia provenienza e 90% non risolvere il problema (o crearne altri)?
ciriccio
09-03-2015, 12:53
patanfrana... capisco il tuo punto di vista... ma qui ci sono tre fatti da considerare:
1) l'utente si è già rivolto alla Apple ed ha avuto come risposta: per rimediare al problema, ti ci vogliono 350 euro... non lo sta decidendo in anticipo di non andarci... ma ci è andato ed è stato rimbalzato
2) l'esperienza che ho riportato su un Macbook Air è vera... l'ho vissuta in prima persona ed è risaputo che i centri di assistenza ci marciano parecchio sulle "riparazioni"... circa 100 euro contro 800... non so se mi spiego
3) se esiste il modo di togliere il pezzo A da un prodotto B e questo modo è spiegato in rete, una persona, specialmente se con esperienza, ha tutto il diritto di far da sé quando la risposta che riceve è: 350 euro o niente.
E sono sicuro che tu, proprio perché probabilmente sei certificato, se ti trovassi in una situazione del genere e per qualche magia sparisse il tuo centro assistenza ed anche eventuali agevolazioni professionali che giustamente hai, invece di andare in un altro centro che non ti conosce e ti tratterebbe da normale cliente, proveresti a far da solo.
Se possibile ovviamente.
Che devo dirti... a me il comportamento generale dei centri assistenza Apple non piace... altro esempio: tutti quelli che si rifiutavano di aggiungere un ssd all'iMac col problema del cavetto della temperatura...no non si può fare, no noi non lo facciamo, no avrebbe dovuto comprarlo così...
Poi certo... ognuno sceglie come vuole ovviamente : )
@mitrandir... poi facci sapere come va a finire xD
patanfrana
09-03-2015, 13:14
patanfrana... capisco il tuo punto di vista... ma qui ci sono tre fatti da considerare:
1) l'utente si è già rivolto alla Apple ed ha avuto come risposta: per rimediare al problema, ti ci vogliono 350 euro... non lo sta decidendo in anticipo di non andarci... ma ci è andato ed è stato rimbalzato
2) l'esperienza che ho riportato su un Macbook Air è vera... l'ho vissuta in prima persona ed è risaputo che i centri di assistenza ci marciano parecchio sulle "riparazioni"... circa 100 euro contro 800... non so se mi spiego
3) se esiste il modo di togliere il pezzo A da un prodotto B e questo modo è spiegato in rete, una persona, specialmente se con esperienza, ha tutto il diritto di far da sé quando la risposta che riceve è: 350 euro o niente.
E sono sicuro che tu, proprio perché probabilmente sei certificato, se ti trovassi in una situazione del genere e per qualche magia sparisse il tuo centro assistenza ed anche eventuali agevolazioni professionali che giustamente hai, invece di andare in un altro centro che non ti conosce e ti tratterebbe da normale cliente, proveresti a far da solo.
Se possibile ovviamente.
Che devo dirti... a me il comportamento generale dei centri assistenza Apple non piace... altro esempio: tutti quelli che si rifiutavano di aggiungere un ssd all'iMac col problema del cavetto della temperatura...no non si può fare, no noi non lo facciamo, no avrebbe dovuto comprarlo così...
Poi certo... ognuno sceglie come vuole ovviamente : )
@mitrandir... poi facci sapere come va a finire xD
Sinceramente cerco, proprio per il luogo dove lavoro, di andare a dare il consiglio migliore possibile qui sul forum. Proprio perché di iPhone e iPad ne vedo decine al giorno, so anche che il 90% delle lavorazioni "casalinghe" (ed l'80% di quelle "cinesi"), portano più svantaggi che vantaggi.
Rispondendo a punti, ti dico:
1) 350€ (sarà quindi un iPad Air di prima generazione) sono per il cambio di tutto il tablet con uno riassemblato, quindi con scocca, parti di consumo, schermo e batteria NUOVI e 90gg di garanzia (visto che immagino non c'è ne sia di residua). Calcolando che a questo prezzo ti risparmi anche la rottura di aprire l'iPad (tutt'altro che facile, specie da chiudere) e gli eventuali casini che potrebbero portare alla veloce cestinatura dello stesso non mi pare un'eresia.
2) I centri assistenza possono comprare solo componenti ORGINALI Apple, quindi con prezzi imposti, a cui OVVIAMENTE va aggiunta una percentuale di guadagno e copertura delle spese (Apple fa pagare le spedizioni per singolo pezzo, lo sapevate?), altrimenti lavorerebbero gratis.
3) il diritto di mettere le mani su un prodotto di proprietà non te lo toglie nessuno, ma poi devi essere cosciente che per Apple quel prodotto è LEGITTIMAMENTE morto. Se ti prendi questa responsabilità, nessuno ti dice nulla, tantomeno il centro assistenza.
Io, ancora prima di lavorare in questo campo, ho sempre usato i centro autorizzati per qualunque prodotto, proprio perché dò un valore al lavoro fatto da gente che ha studiato, è certificata, usa pezzi originali e me ne garantisce il funzionamento. Più semplicemente di tecnici di cui mi fido.
L'aggiunta dell'SSD agli iMac con sensore di temperatura integrato era assolutamente un problema, che nessun centro di assistenza minimamente cosciente avrebbe proposto ad un cliente che non cerca problema. Bisognava cortocircuitare il sensore o usare un sw di controllo delle ventole, il tutto quindi andando contro le specifiche di funzionamento per cui era stata progettata la macchina. Poi, se qualcosa non funzionava, il cliente con chi se la prendeva? Col tecnico che aveva fatto la riparazione, anche se magari gli aveva fatto firmare una liberatoria riguardo ai possibili malfunzionamenti. Un centro assistenza autorizzato deve prima di tutto fornire assistenza sui difetti di conformità, di certo non andare a creare possibili problemi su macchine funzionanti.
ciriccio
09-03-2015, 13:26
Sinceramente cerco, proprio per il luogo dove lavoro, di andare a dare il consiglio migliore possibile qui sul forum. Proprio perché di iPhone e iPad ne vedo decine al giorno, so anche che il 90% delle lavorazioni "casalinghe" (ed l'80% di quelle "cinesi"), portano più svantaggi che vantaggi.
Rispondendo a punti, ti dico:
1) 350€ (sarà quindi un iPad Air di prima generazione) sono per il cambio di tutto il tablet con uno riassemblato, quindi con scocca, parti di consumo, schermo e batteria NUOVI e 90gg di garanzia (visto che immagino non c'è ne sia di residua). Calcolando che a questo prezzo ti risparmi anche la rottura di aprire l'iPad (tutt'altro che facile, specie da chiudere) e gli eventuali casini che potrebbero portare alla veloce cestinatura dello stesso non mi pare un'eresia.
Va bene... ma se all'utente proponessero 30-50 euro altrove che faresti?
2) I centri assistenza possono comprare solo componenti ORGINALI Apple, quindi con prezzi imposti, a cui OVVIAMENTE va aggiunta una percentuale di guadagno e copertura delle spese (Apple fa pagare le spedizioni per singolo pezzo, lo sapevate?), altrimenti lavorerebbero gratis.
Io la manodopera la pagherei molto cara perché è giusto quando è qualificata.
Ciò che non è giusto è il prezzo totale che spesso viene proposto per una riparazione a volte di fatto economica.
Se la Apple impone certi prezzi, non dico che il centro assistenza sbagli a rispettare ciò che gli viene imposto.
Dico che se ci sono altre strade, è giusto, in certi casi, percorrerle.
3) il diritto di mettere le mani su un prodotto di proprietà non te lo toglie nessuno, ma poi devi essere cosciente che per Apple quel prodotto è LEGITTIMAMENTE morto. Se ti prendi questa responsabilità, nessuno ti dice nulla, tantomeno il centro assistenza.
Ah beh questo lo sappiamo bene tranqui... ovviamente si parla di cose fuori garanzia che purtroppo non conviene mai portare in assistenza da quanto la mia esperienza mi ha insegnato...
Tu pensi l'opposto e lo so... lo capisco...
Io, ancora prima di lavorare in questo campo, ho sempre usato i centro autorizzati per qualunque prodotto, proprio perché dò un valore al lavoro fatto da gente che ha studiato, è certificata, usa pezzi originali e me ne garantisce il funzionamento. Più semplicemente di tecnici di cui mi fido.
Tu hai un rapporto umano ed è comprensibile.
Io ho sbattuto a volte contro dei comportamenti che mi hanno infastidito alquanto e da allora, nonostante ODI I CINESI CON TUTTE LE MIE FORZE E LI BUTTEREI FUORI TUTTI DALL'ITALIA ALL'ISTANTE, in questi casi, sono costretto a dire: prova dai cinesi.
A Milano ci sta un negozio in Chinatown che è diventato famoso per la differenza di prezzo sui vetri dell'iPhone... ci hanno fatto pure i servizi sui giornali...
L'aggiunta dell'SSD agli iMac con sensore di temperatura integrato era assolutamente un problema, che nessun centro di assistenza minimamente cosciente avrebbe proposto ad un cliente che non cerca problema. Bisognava cortocircuitare il sensore o usare un sw di controllo delle ventole, il tutto quindi andando contro le specifiche di funzionamento per cui era stata progettata la macchina. Poi, se qualcosa non funzionava, il cliente con chi se la prendeva? Col tecnico che aveva fatto la riparazione, anche se magari gli aveva fatto firmare una liberatoria riguardo ai possibili malfunzionamenti. Un centro assistenza autorizzato deve prima di tutto fornire assistenza sui difetti di conformità, di certo non andare a creare possibili problemi su macchine funzionanti.
Guarda... l'ssd si poteva attaccare altrove come secondo hd e si rifiutavano di fare pure quello...
patanfrana
09-03-2015, 13:31
Sinceramente in tutto questo la distanza tra il mio ed il tuo punto di vista si riassume in questo: risparmio vs qualità. Io una batteria da 30€ su un iPad non la monterei mai.
Scusa se taglio corto, ma ora sono al lavoro. In caso poi vedo di sviluppare meglio il mio pensiero.
ciriccio
09-03-2015, 13:51
Figurati...
cmq ora ti faccio fare due risate...
ti stavo rispondendo: ma certo... io nemmeno parlavo per forza della batteria... ma di qualsiasi cosa che fosse sostituibile e che in un centro assistenza non ti cambiano...
poi sono andato così per curiosità sulla baia e ho trovato:
batteria originale per iPad 3 da 11560 mAh a 23 euro e 40 centesimi :asd:
cmq vabbè... ci farà sapere come e se ha risolto:D
patanfrana
09-03-2015, 21:13
Rispondendo ai punti di prima.
Va bene... ma se all'utente proponessero 30-50 euro altrove che faresti?
Io continuerei a sconsigliarlo, avendone visti parecchi di telefoni "riparati".
Io la manodopera la pagherei molto cara perché è giusto quando è qualificata.
Ciò che non è giusto è il prezzo totale che spesso viene proposto per una riparazione a volte di fatto economica.
Se la Apple impone certi prezzi, non dico che il centro assistenza sbagli a rispettare ciò che gli viene imposto.
Dico che se ci sono altre strade, è giusto, in certi casi, percorrerle.
La questione è che per avere pezzi originali (e quindi garantiti) puoi solo passare per Apple e quindi per i centri assistenza. Tutto il resto va preso con MOLTO beneficio d'inventario.
Ah beh questo lo sappiamo bene tranqui... ovviamente si parla di cose fuori garanzia che purtroppo non conviene mai portare in assistenza da quanto la mia esperienza mi ha insegnato...
Tu pensi l'opposto e lo so... lo capisco...
Su un fuori garanzia non dico nulla, ma ripeto, poi bisogna essere consci che se qualcosa non funziona (per nulla improbabile) Apple se ne lava giustamente le mani.
Tu hai un rapporto umano ed è comprensibile.
Io ho sbattuto a volte contro dei comportamenti che mi hanno infastidito alquanto e da allora, nonostante ODI I CINESI CON TUTTE LE MIE FORZE E LI BUTTEREI FUORI TUTTI DALL'ITALIA ALL'ISTANTE, in questi casi, sono costretto a dire: prova dai cinesi.
A Milano ci sta un negozio in Chinatown che è diventato famoso per la differenza di prezzo sui vetri dell'iPhone... ci hanno fatto pure i servizi sui giornali...
I servizi sui giornali però non parlavano della QUALITÀ della riparazione e del pezzo installato. Per quanto riguarda i vetri, quando va bene sono discreti, attirano le impronte come calamite, svariano i colori e sono molto più delicati. Batterie? Alla fine durano qualche mese, poi tocca cambiarle di nuovo.
Guarda... l'ssd si poteva attaccare altrove come secondo hd e si rifiutavano di fare pure quello...
Lo so, anche io l'ho installato al posto del lettore, ma io (e tu) sono un utente consapevole, l'utente medio non lo è, e quindi sarebbe corso dal tecnico non appena avesse notato che il suo SSD va grosso modo alla metà della velocità dichiarata (visto che la porta del dvd è SATA2). Ripeto, non si fa perché è una grana inutile.
Per la batteria "originale" a 23€, permettimi, ma non la metterei mai nel mio iPad... E poi ripeto: aprire un iPad è una rogna, chiuderlo è anche peggio... Tutto questo per risparmiare 100€ (se è la batteria il problema è circa 150€ il prezzo del cambio dell'iPad, ma non credo sia il caso dell'altro utente)?
Sarebbe un po' come comprarsi una Ferrari e poi farsi cambiare le candele dal benzinaio di provincia...
mitrandir
10-03-2015, 21:24
Scusate,ma non volevo destare un vespaio. Comunque, per quanto mi riguarda, se compro un prodotto al top, non posso sentirmi dire che non posso cambiare nemmeno la batteria. Poi, sinceramente, se devo spendere 350 euro per un prodotto riassemblato, con BEN 90 giorni di garanzia...se lo possono tenere. Per 500/550 lo prendo nuovo. E magari lo prendo anche di altra marca. Per cui, rotto per rotto, buttato per buttato ci provo. Magari mi va bene. Domani lo porto ad un amico a cui hanno riparato il suo è gli è andata bene. Magari va bene anche a me. Vi farò sapere come va.
patanfrana
11-03-2015, 04:51
Comunque per il cambio batteria non è quello il prezzo.
ciriccio
11-03-2015, 06:59
Se è la batteria, prima di accettare controlla se:
- loro te la mettono originale
- esiste altrove originale (se la loro non lo è) così gliela porti dopo averla comprata (non hai scritto che iPad è)
mitrandir
11-03-2015, 07:46
Comunque per il cambio batteria non è quello il prezzo.
Non mi hanno prospettato niente altro. Il cambio a 350 €, mi hanno detto che loro non hanno gli strumenti per intervenire...boh... Posso provare ad andare in un altro centro di assistenza...comunque io non credo sia la batteria.
patanfrana
11-03-2015, 12:09
Se è batteria il costo è 120€ circa, ma solo se non ci sono altri problemi.
mitrandir
11-03-2015, 16:00
Se è la batteria, prima di accettare controlla se:
- loro te la mettono originale
- esiste altrove originale (se la loro non lo è) così gliela porti dopo averla comprata (non hai scritto che iPad è)
Ciriccio è un iPad retina.
ciriccio
13-03-2015, 10:01
Bene in quel caso, se la batteria è ufficiale ufficiale... ha ragione Patanfrana e secondo me ti chiedono pure di più perché quello è il costo della sola batteria... quindi forse ti potresti avvicinare a 150... Il discorso però è che ho visto venditori sulla baia dichiarare che le loro batterie sono originali... quindi bisogna vedere se creder loro o no... o al massimo leggere i feedback. .. Cioè dico si parla di 6 volte tanto... vedi tu... Cioè pure se funziona bene ma solo per 6 mesi la puoi cambiare 6 volte contro i 150 della Apple. Certo ammesso sia la batteria... Chiedi cmq al posto dove vuoi portarla quanto vogliono... oppure se vuoi quella proprio originale prova in un altro centro sapendo che il costo sarà quello detto da Patanfrana come minimo... più forse un 20-30 euro
patanfrana
13-03-2015, 11:00
Il cambio per problema di batteria, va a sostituire il tablet in toto: gli iPad non li apriamo.
ciriccio
13-03-2015, 11:56
Ah quindi è vero che o sono 350 o niente... beh in quel caso... la scelta della batteria fai da te qualora sia la batteria è obbligata.
Magari però non è la batteria.
patanfrana
13-03-2015, 12:08
No, non mi sono spiegato: a 120€ ti cambiano il tablet se ha un problema di batteria;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.