View Full Version : Errore 0x80300024 durante prima installazione di Windows: non riesco ad installarlo
legolas119
07-03-2015, 09:43
Ciao, mi è appena arrivato il pc nuovo, su cui ho 2 hd, un SSD da 256GB (Samsung Evo 840) e un Seagate da 3T per i dati
Appena avvio il cd di installazione di Windows 7 64 bit, dopo aver accettato le condizioni di licenza e aver ovviamente scelto l'impostazione PERSONALIZZATA in quanto è la prima volta che installo, mi appaiono le partizioni:
Unità 0 Partizione 1 128MB (riservata)
Spazio non allocato Unità 0 2794.4GB
Spazio non allocato Unità 1 232.9MB
seleziono ovviamente l'ultima, il disco SSD e mi appare l'errore " Non sono riuscito ad installare Windows nella partizione selezionata. Controlla l'unità del supporto. Ecco alcune info del problema: 0x80300024
Ho riprovato e riavviato più volte, ma non c'è modo :(
sapete aiutarmi per favore?
grazie
Prova a riformattarlo con un MiniTool Partition Wizard CD.
legolas119
07-03-2015, 10:45
ok sto scaricando la iso, maserizzo il cd e avvio quello da boot (in safe mode anzichè in compatibility mode immagino..o almeno è così in una schermata del sito da cui l'ho scaricato http://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html).
da quel sw lì, che non conosco, spero che mi riconosca automaticamente le partizioni presenti...poi dovrei selezionare quella del disco SSD e provo a formattarlo, ricreandolo delle stesse dinensioni che mi propone ora Windows
nel formattarlo devo secondo te selezionare cose/opzioni particolari? Io solo solo che andrà fatto NTFS ma di altro non ne so...:confused: Come cluster lascio default mentre come partition label cosa posso mettere, visto che ancora le lettere con cui son create le partizioni sono non assegnate? Posso inventare io?
tallines
07-03-2015, 11:27
Ciao, mi è appena arrivato il pc nuovo, su cui ho 2 hd, un SSD da 256GB (Samsung Evo 840) e un Seagate da 3T per i dati
Appena avvio il cd di installazione di Windows 7 64 bit, dopo aver accettato le condizioni di licenza e aver ovviamente scelto l'impostazione PERSONALIZZATA in quanto è la prima volta che installo, mi appaiono le partizioni:
Unità 0 Partizione 1 128MB (riservata)
Spazio non allocato Unità 0 2794.4GB
Spazio non allocato Unità 1 232.9MB
seleziono ovviamente l'ultima, il disco SSD e mi appare l'errore " Non sono riuscito ad installare Windows nella partizione selezionata. Controlla l'unità del supporto.
Devi creare durante la procedura di installazione, l' unità C .
Selezioni lo spazio non allocato e vai alla voce Opzioni unità (avanzate) >
http://s4.postimg.org/j1nashs2x/image.jpg (http://postimg.org/image/j1nashs2x/)
nella successiva finestra che ti appare, seleziona la voce > Nuovo .
Gli dai i Gb che vuoi, se vuoi partizioni, altrimenti lasci tutti i gb disponibili per creare un' unica unità .
Formatta in ntfs .
In questo modo viene creata l' unità C e poi installi .
ok sto scaricando la iso, maserizzo il cd e avvio quello da boot (in safe mode anzichè in compatibility mode immagino..o almeno è così in una schermata del sito da cui l'ho scaricato http://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html).
da quel sw lì, che non conosco, spero che mi riconosca automaticamente le partizioni presenti...poi dovrei selezionare quella del disco SSD e provo a formattarlo, ricreandolo delle stesse dinensioni che mi propone ora Windows
nel formattarlo devo secondo te selezionare cose/opzioni particolari? Io solo solo che andrà fatto NTFS ma di altro non ne so...:confused: Come cluster lascio default mentre come partition label cosa posso mettere, visto che ancora le lettere con cui son create le partizioni sono non assegnate? Posso inventare io?
Formatti in ntfs nessun'altra impostazione particolare, ma dovrebbe dartela automaticamente. Lascia perdere la formattazione con il disco di 7, che poi ti crea quell'inutile partizione system reserved.
Il Bruco
07-03-2015, 12:35
Ciao, mi è appena arrivato il pc nuovo, su cui ho 2 hd, un SSD da 256GB (Samsung Evo 840) e un Seagate da 3T per i dati
Appena avvio il cd di installazione di Windows 7 64 bit, dopo aver accettato le condizioni di licenza e aver ovviamente scelto l'impostazione PERSONALIZZATA in quanto è la prima volta che installo, mi appaiono le partizioni:
Unità 0 Partizione 1 128MB (riservata)
Spazio non allocato Unità 0 2794.4GB
Spazio non allocato Unità 1 232.9MB
seleziono ovviamente l'ultima, il disco SSD e mi appare l'errore " Non sono riuscito ad installare Windows nella partizione selezionata. Controlla l'unità del supporto. Ecco alcune info del problema: 0x80300024
Ho riprovato e riavviato più volte, ma non c'è modo :(
sapete aiutarmi per favore?
grazie
Configura da BIOS come Primary Boot l'SSD
Avvia l'installazione di W7 e quando arrivi alla scelta dell'HD clicca su "Opzioni avanzate"
Evidenzia la partizione da 128 MB e clicca su "Elimina"
Evidenzia l'HD SSD e vai avanti nell'installazione.
legolas119
07-03-2015, 13:28
grazie a tutti!
son partito dal consiglio di Bruco e funziona, sta installando!!!
Ora un consiglio: dopo aver finito la procedura, come successione "ideale" di passi quando si formatta un pc o lo si prepara per la prima volta, voi fareste così:
1) install S.O.
2) driver scheda madre
3) driver scheda video
4) antivirus
5) collego cavo al router e inizio con gli aggiornamenti del S.O.
6) aggiorno eventualmente driver scheda madre e scheda video
Va bene?
grazie
EDIT: dopo aver finito lo step 2 (voce : sto preparando i file per l'installazione) mi ha riavviato il pc e quindi è ripreso tutto da capo solo che stavolta mi ritrovo con:
nuova partizione riservata al sistema da 350MB
Spazio non allocato Unità 0 2794.4GB
Spazio non allocato Unità 1 232.9MB
ho riselezionato quello da 232MB (credo fosse di quelle dimensioni..) e sta rifacendo l'installazione da zero :( e mi ha dato il messaggio che se su quel disco è presente una precedente installazione, verrà archiviata in una cartella chiamata OLD...
ha terminato l'installazione ma prima di proseguire è meglio ke rifaccia tutto cancellando di nuovo la partizione riservata al sistema e rifaccio installazione su partizione dell'SSD? come son certo ke ripulisca bene anche dalle cartelle OLD sull'hd?
Ora è peggio di prima :( Non so che fare con tutte queste partizioni :(
tallines
07-03-2015, 14:08
dopo aver finito la procedura, come successione "ideale" di passi quando si formatta un pc o lo si prepara per la prima volta, voi fareste così:
1) install S.O.
2) driver scheda madre
3) driver scheda video
4) antivirus
5) collego cavo al router e inizio con gli aggiornamenti del S.O.
6) aggiorno eventualmente driver scheda madre e scheda video
Va bene?
Una volta installato il SO installa i driver che ti mancano andando a vedere in Gestione dispositivi .
Poi installi antivirus, firewall, i programmi che ti servono.......... a windows update attivato .
Elimina le partizioni in mb............su spazio non allocato formatta, crea una sola unità C .
Una volta creata l' unita C (quindi non hai spazio non allocato), selezioni l' unità C e installi sull' unità C .
Se installi su spazio non allocato si crea la partizione di avvio di W7 all' esterno del SO , ma non serve .
Quando ha finito l'installazione e si riavvia, devi togliere il disco di 7 dal lettore. Personalmente procedo in questo modo
1) Preparo prima la partizione, mai co disco di 7, da Gestione disco o da MiniTool Partition Wizard
2) Installazione sulla partizione preparata
3) Togliere il cd o la pendrive :asd:
4) Finita l'installazione del OS, installo i driver che servono, in molto casi bastano quelli generici di Windows.
Ultima fase più pallosa e delicata, installazione aggiornamenti :D
legolas119
07-03-2015, 16:53
ok
dunque riavviando il cd avevo addirittura 5 parzioni...
ne son riuscite a cancellare 2 ma ora ho:
Spazio non allocato Unità 0 2048GB
Spazio non allocato Unità 0 746,5GB
Spazio non allocato Unità 1 232,9GB
vorrei ora ottenere di nuovo il disco da 2794,4GB prima di rifare l'installazione ma dai comandi che ho a disposizione sul pannello non so come fare...solo i pulsanti CARICA DRIVER, AGGIORNA E NUOVO sono attivi...
ho allora inserito Partition Wizard che ho linkato sopra e lui già all'inizio mi riconosce subito già la partizione completa da 2794,4GB e quella da 232,9GB e non posso fare praticamente nulla, perè le prtizioni risultano già a posto non si illumina quasi nessun pulsante dell'applicazione...
non so come fare dunque a riunione le 2 partizioni grosse in una unica e soprattutto non so perchè partition wizard me le veda unite mentre dal disco installazione windows io le veda separate... :(
Il Bruco
07-03-2015, 16:59
Spazio non allocato Unità 0 2794.4GB
Per far vedere a Windows tutti e 3 i TB devi inizializzare l'HD in GPT e non in MBR
Scollega l'HD da 3 TB e fai l'installazione solo con quello SSD cancellando le partizioni e reinstallare da capo
Dopo pensiamo a inizializzare l'HD da 3 TB
legolas119
07-03-2015, 17:11
in realtà su partition wizard non avevo capito che mi mostrava i 2 hard disk con spazio completo, ma le partizioni NON esistevano
Ho dunque selezionato quello da 232MB e l'ho creata (label SSD) e nonostante metta spazio non allocato 0, mi crea una partzioncina da 8MB...forse quelli li deve fare per forza non so..
invece selezionando quello da 2794GB mi mostra come spazio solo i 2097151.88 GB mentre i rimanenti no :( quindi non so come creare tramitr partition wizard una partizione nuova che unisca i 2 dischi in uno solo...dovrei mettere come dimensione quella massima ma non so quanti MB siano quelli totali disponibili (2794,4GB non mi danno il numero esatto dei MB..)
come potrei fare?
grazie
Il Bruco
07-03-2015, 17:27
Lascia stare Partition Wizard e fai quello che ti ho scritto sopra
tallines
07-03-2015, 18:04
Ho dunque selezionato quello da 232MB e l'ho creata (label SSD) e nonostante metta spazio non allocato 0, mi crea una partzioncina da 8MB...forse quelli li deve fare per forza non so..
Scollega l' hd da 3 Tb come detto, sull' ssd da 232,9 Gb non mb.......installi windows .
Nell' ssd come spiegato al post n. 4 e al post n.8, crea l' unità C e vedrai che non si crea nessuna partizone esterna, e se si crea non importa .
invece selezionando quello da 2794GB mi mostra come spazio solo i 2097151.88 GB mentre i rimanenti no
Come già detto da Il Bruco, se l' hd è formattato in mbr viene riconosciuto fino a 2 Tb .
Per far si che vengano riconosciuti tutti e 3 i Tb devi formattare in Gpt, non in Mbr .
Ma prima installa windows sull' ssd, ad hd da 3 Tb scollegato, lo colleghi dopo .
legolas119
07-03-2015, 18:47
ok eccomi
con partition wizard son riuscito a creare i 2 hd, sial' SSD che HDD e formattato quest'ultimo in GPT e infatti ora me li vede tutti e 2 correttamente
Riavvio da cd d'installazione windows...certo di installare sull' ssd e... di nuovo quel maledetto errore!
Ho aperto gli sportelli, vedo l'hdd che dovrei staccare ma..è praticamente impossibile capire quale sia il cavo che lo porta alla scheda madre...
Provando a seguire i cavi che partono dall'hdd vedo che uno che ha la superficie liscia e più piccola arriva alla scheda madre (ma non capisco se è quello sopra o quello sotto, vedere mia foto) e l'altro più grosso arriva all'alimentatore (quello è impossibile da togliere a meno che non si smonti mezzo pc)
Con estrema fatica ho provato a togliere quello piccolo che arriva alla scheda madre..ma i contenttori son vicinissimi e non so come riuscire a premere la linguetta in metallo di quello più in alto per estrarlo...
vi mostro foto in cui li cerchio entrambi..credo uno dei 2 sia quello dell' HDD..provo a cercare con piccolo giravite a premere la linguetta per estrarre il primo dei 2 cavetti e vedo se è quello dell' hdd o dell' ssd...e poi vediamo..che dite? ma è molto difficile
ecco la foto con cerchiati i 2 cavetti a cui mi riferisco:
http://postimg.org/image/q174nppyb/
forse è meglio se stacco il connettore dall'hdd e lo lascio attaccato alla scheda madre e amen, tanto non verrebbe visto comunque...e forse dall'hdd è un pò più facile staccarlo, non dovrebbero esserci linguette da premere...
grazie!
Il Bruco
07-03-2015, 19:04
Basta che scolleghi quello più piccolo (circa 8 mm.) solo dalla parte dell'HD ed il gioco è fatto
SI chiama Cavo Dati SATA
Poi come scritto antecedentemente
Configura da BIOS come Primary Boot l'SSD
Avvia l'installazione di W7 e quando arrivi alla scelta dell'HD clicca su "Opzioni avanzate"
Evidenzia L'HD SSD e clicca su "Elimina"
Vai avanti nell'installazione.
legolas119
07-03-2015, 20:25
ok, staccato entrambi i cavetti dall' hdd, avviando il cd di windows e arrivando alla schermata delle partizioni, ora vedo solo:
Unità 0 Partizione 1 232.9 GB (232.8 disponibili)
Premetto che il pulsante Opzioni Avanzate non c'è.
Se la seleziono e premo AVANTI mi dice " non sono riuscito a creare una nuova partizione o ad individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni vedi i file di log del programma di installazione" .
Ho dunque premuto ELIMINA come mi hai detto e ora finalmente Windows c'è!!! Ho riavviato più volte e sembra tutto ok, quindi ho rispento pc scolelgato dalla corrente, ricollegato hdd che è stato correttamente rilevato con 2.7 T
Ora, come prossimi step cosa mi consigli di fare? Io farei così:
1) mettendo i driver di scheda madre e poi di scheda video
2) metto l'antivirus
3) collego pc al router e scarico gli aggiornamenti mancanti di Windows 7
Cosa ne pensi?
Il Bruco
08-03-2015, 06:18
Prima i driver della scheda video
Poi quelli dellla Mother board
Poi installi l'antivirus
Poi esegui gli aggiornamenti proposti da Windows
Buon lavoro
legolas119
09-03-2015, 21:15
perfetto grazie!
una domanda ancora: come scheda madre ho la Gigabyte Z97MX-Gaming 5.
Per tenerla aggiornata posso usare direttamente il sw fornito in dotazione Gigabyte APP Center, dove sotto la voce LIVE UPDATE mi propone tutta una serie di aggiornamenti. Li faccio aggiornando bios e quanto mi propone?
Ho inoltre scaricato l'applicazione Intel Driver Update Utility che mi ha proposto un solo aggiornamento (Intel Iris and HD Graphic drivers) e l'ho già fatto.
Ecco, queste 2 applicazioni secondo voi non sono una in contrasto con l'altra ma mi aggiornano cose differenti...credo..?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.