PDA

View Full Version : Apertura solo porta 12000 Modem Router HG532s e Tp-Link TD-W8960N di Infostrada


brizzo
07-03-2015, 08:51
Ciao a tutti
ho un problema molto strano al mio pc
Non riesco ad aprire le porte del router
Mi apre solo la porta 12000 sia con Modem Router HG532s e sia con Tp-Link TD-W8960N le altre niente
Ho disattivato antivirus e firewall del pc e pure del HG532s mentre per il TD-W8960N non riesco a vedere dove si disattiva il firewall
Chiedo a persone più esperte cosa possa essere
Devo provare a riformattare il pc?
Grazie

brizzo
07-03-2015, 18:42
nessumo mi può indicare nulla, pure una vostra impressione, grazie

Wolfhwk
07-03-2015, 19:38
Non ho capito niente. Che porte devi aprire e che devi fare?
Quei due dispositivi sono entrambi modem/router adsl. Perchè li usi entrambi?

brizzo
07-03-2015, 22:41
Non ho capito niente. Che porte devi aprire e che devi fare?
Quei due dispositivi sono entrambi modem/router adsl. Perchè li usi entrambi?
grazie per la risposta innanzitutto
devo aprire qualche altra porta oltre la 12000
la porta 12000 è aperta e va bene
se provo ad esempio ad aprire la porta 14000 me la da chiusa
la verifica la faccio da quà http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
la impostazioni per aprire la porta 14000 sono identiche a quelle che uso per la porta 12000
siccome pensavo fosse un problema del modem Huawey ho comprato un modem TP Link ed il risultato è lo stesso
scusatemi se non mi sono espresso bene
grazie

Wolfhwk
07-03-2015, 23:17
Fammi vedere lo screen della configurazione delle porte su uno dei due router.

brizzo
08-03-2015, 20:46
https://imageshack.com/i/exHvX6nDp
ecco l'immagine spero vada bene

Wolfhwk
09-03-2015, 10:33
Corretto. Sul pc 192.168.1.3 vai su cmd ed esegui il comando

netstat -an

Guarda se vedi la porta 14100 su LOCAL ADDRESS e in stato listening o established.

Disattiva il firewall di windows e ogni altro (zone alarm etc).

brizzo
09-03-2015, 20:09
Corretto. Sul pc 192.168.1.3 vai su cmd ed esegui il comando

netstat -an

Guarda se vedi la porta 14100 su LOCAL ADDRESS e in stato listening o established.

Disattiva il firewall di windows e ogni altro (zone alarm etc).
grazie per l'interessamento
ho eseguito il comando netstat -an e mi esce tutta una serie di informazione
non vedo scritto da nessuna parte comunque ne 12000 ne 14100
LOCAL ADDRESS è un comando che devo dare?
se lo do mi da errore
scusami su queste cose non sono molto ferrato
ho disattivato già i firewall e l'antivirus per prova però il risultato è sempre lo stesso

Wolfhwk
10-03-2015, 13:30
LOCAL ADDRESS = Indirizzo locale, è una voce nell' elenco. Non fa parte del comando.

Non hai applicazioni in ascolto su quelle porte sul pc 192.168.1.3. Il portforward mi sembra regolare sul router.

pigi2pigi
10-03-2015, 13:46
Il router non apre le porte, le forwarda su un pc, se sul pc l'applicazione che le usa non è attiva, nessuno ha aperto la porta ed è giusto che risulti chiusa.

brizzo
10-03-2015, 14:29
pertanto come posso fare ad aprirle?

Wolfhwk
10-03-2015, 14:53
Il router non apre le porte, le forwarda su un pc, se sul pc l'applicazione che le usa non è attiva, nessuno ha aperto la porta ed è giusto che risulti chiusa.

Te lo sta dicendo pigi. Controllare le applicazioni. Per la rete è tutto regolare.
Al massimo puoi fare un winsock fix o un tcp/ip repair.
Lascio a lui.

brizzo
10-03-2015, 20:31
vi ringrazio
pertanto se ho capito bene voi pensate che ci sia qualche problema nel pc?
chiedo a voi poichè ne sapete più di me

pigi2pigi
10-03-2015, 20:36
Ma questa 14100 chi la usa ?
Sul pc disabilita (o configura opportunamente) il firewall

Lancia l'applicazione e dopo da il
netstat -an

come suggerito dal lupo, e devi vedere la porta 14100

brizzo
10-03-2015, 20:55
Ma questa 14100 chi la usa ?
Sul pc disabilita (o configura opportunamente) il firewall

Lancia l'applicazione e dopo da il
netstat -an

come suggerito dal lupo, e devi vedere la porta 14100

la 14100 la deve usare un decoder
io ho lanciato netstat -an però non mi vede nulla
se può essere utile vi invio la schermata che mi appare

Wolfhwk
10-03-2015, 21:24
Sicuro non usi UDP?
Nel portforward vedo come protocol TCP.

Fai una cosa. Apri l'applicazione. Nel task manager trova il PID (process ID) di questa applicazione.
Lancia netstat -aon (o netstat -b ) e guarda che porta usa l' applicazione.

brizzo
11-03-2015, 07:16
Sicuro non usi UDP?
Nel portforward vedo come protocol TCP.

Fai una cosa. Apri l'applicazione. Nel task manager trova il PID (process ID) di questa applicazione.
Lancia netstat -aon (o netstat -b ) e guarda che porta usa l' applicazione.
scusami forse la colpa è mia che non riesco a dare bene le informazioni
se vedi nell'immagine che ho postato c'è la porta 12000 che è aperta dal decoder senza problemi sia in entrata che in uscita

pigi2pigi
11-03-2015, 10:26
No , le informazioni date sono corrette, a livello router hai fatto tutto berne, del resto hai definito la 12000 e dici che funziona, la 14100 è definita nella stessa maniera.

Le definizioni sono perfette. Ora il fatto che funzioni o meno dipende dall'applicazione, le usa non le usa hai letto la porta da usare su un manuale le hai configurate tu, sono cose che non possiamo sapere. Ripeto la configurazione del router è perfetta e se arriva una richiesta lui fa il suo dovere, se c'è un problema è la parte "decoder".

brizzo
11-03-2015, 16:11
No , le informazioni date sono corrette, a livello router hai fatto tutto berne, del resto hai definito la 12000 e dici che funziona, la 14100 è definita nella stessa maniera.

Le definizioni sono perfette. Ora il fatto che funzioni o meno dipende dall'applicazione, le usa non le usa hai letto la porta da usare su un manuale le hai configurate tu, sono cose che non possiamo sapere. Ripeto la configurazione del router è perfetta e se arriva una richiesta lui fa il suo dovere, se c'è un problema è la parte "decoder".
grazie
penso tu abbia ragione
infati ora per prova ho aperto la porta 48435 per utorrent
gli ho dato l'indirizzo host del pc e me la da aperta
ora devo solo capire come impostare le porte sul decoder

Wolfhwk
11-03-2015, 16:15
E' da un po' che ti si dice...

brizzo
11-03-2015, 16:33
E' da un po' che ti si dice...
si vi ringrazio per la pazienza
solo che a volte per chi non è molto ferrato è difficile recepire anche le cose più ovvie