View Full Version : consiglio base raffreddamento per notebook
Salve, anche se l'utilità delle basi di raffreddamento non è verificata vorrei comunque acquistarne una per mio laptop. E' un asus s56 (15,6 pollici) con la ventola messa sul lato sinistro collegata tramite heatpipe alla cpu e gpu(quest'ultima situata verso il centro del notebook). Vorrei spendere al max 25€ e ho visto dei modelli cooler master e zalman in questa fascia ma non mi so proprio orientare, visto anche che solo CM specifica la portata delle proprie ventole.
Che modello mi consigliate?
sbazaars
05-03-2015, 13:18
Ma io non saprei cosa consigliarti in quanto non credo troppo a queste stazioni esterne per il raffreddamento. IO per cominciare se fossi in te prenderei la più economica per provarla...
dark_edo
05-03-2015, 13:23
Io credo molto invece in queste soluzioni, tanto che me ne sono autocostruita una e funziona non bene, di più!!
C'è solo un aspetto da considerare: il proprio notebook. Dipende da come è stato costruito, in particolare da dove pesca l'aria per raffreddarsi.
Purtroppo oggi come oggi, quasi tutti pescano attraverso la tastiera. In questo modo, una base raffreddante cosa potrà fare?! Niente...
Anche il tuo Asus se non sbaglio, ha la ventola che prende l'aria dalla tastiera e la butta fuori dal lato.
In questo caso una base raffreddante potrà fare veramente poco, ma meglio di niente.....
Per chiudere, prendine una con una ventola bella grande! Significherà meno rumore, più aria, maggior superficie raffreddata.
Sono indeciso se prendere una con il ventolone da 200mm centrale o una tipo la cm u2 con 2 ventole movibili... Ti do ragione per la presa d'aria però a me interessa raffreddare anche la mobo visto che e la cosa che mi si e fusa sul vecchio nb
dark_edo
05-03-2015, 14:23
Vai con il ventolone! :sofico:
Riesumò la discussione.. ora sono indeciso tra la zalman ns2000 ,la nc3 o la cooler master notepal u2
mistral133
08-03-2015, 14:29
Io credo molto invece in queste soluzioni, tanto che me ne sono autocostruita una e funziona non bene, di più!!
C'è solo un aspetto da considerare: il proprio notebook. Dipende da come è stato costruito, in particolare da dove pesca l'aria per raffreddarsi.
Purtroppo oggi come oggi, quasi tutti pescano attraverso la tastiera. In questo modo, una base raffreddante cosa potrà fare?! Niente...
Per chiudere, prendine una con una ventola bella grande! Significherà meno rumore, più aria, maggior superficie raffreddata.
Ciao, io ho un asus n550jv che pesca l'aria da sotto e la espelle a livello della cerniera, ho pensato di prendere una base con ventola singola come l'Enermax Aeolus Pure o la xl della cooler master, che hanno una ventola bella grande, a te di quanto sono scese le temperature? e quanto è grande la ventola che hai costruito?
dark_edo
09-03-2015, 07:32
Riesumò la discussione.. ora sono indeciso tra la zalman ns2000 ,la nc3 o la cooler master notepal u2
Non sono riuscito a capire il CM se e quali ventole monta... Ma tra i due Zalmann è sicuramente migliore l'NS2000. Ha la regolazione della velocità e offre un'hub USB. Credo però che si faccia pagare di più...
dark_edo
09-03-2015, 07:39
l'Enermax Aeolus Pure o la xl della cooler master
Wow, 25 cm di ventola per l'Enermax! :sofico:
a te di quanto sono scese le temperature? e quanto è grande la ventola che hai costruito?
Considera che io ho tolto anche lo sportellino che copre la componentistica, quindi la ventola è piazzata direttamente davanti a tutto il corpo dissipante. Non ho test precisi, anche perché non uso più quel portatile, l'ho lasciato a mio fratelli da qualche anno. Comunque una 10ina di gradi mi pare li abbassi (con ventola da 120 o 140 non ricordo, al massimo), oltre al fatto che permette alla ventola del portatile (notoriamente più rumorosa) di girare meno e produrre quindi meno rumore.
Non sono riuscito a capire il CM se e quali ventole monta... Ma tra i due Zalmann è sicuramente migliore l'NS2000. Ha la regolazione della velocità e offre un'hub USB. Credo però che si faccia pagare di più...
La nc3 costa 26€ e la ns2000 25 sul sito della cm cui sono le caratteristiche e anche la portata volumetrica che delle zalman non trovò.... La nc3 mi sembrava fatta meglio la cm notepal u2 ha 2 da 80mm spostabili dove si vuole a 2000rpm
mistral133
09-03-2015, 14:40
Wow, 25 cm di ventola per l'Enermax! :sofico:
Considera che io ho tolto anche lo sportellino che copre la componentistica, quindi la ventola è piazzata direttamente davanti a tutto il corpo dissipante. Non ho test precisi, anche perché non uso più quel portatile, l'ho lasciato a mio fratelli da qualche anno. Comunque una 10ina di gradi mi pare li abbassi (con ventola da 120 o 140 non ricordo, al massimo), oltre al fatto che permette alla ventola del portatile (notoriamente più rumorosa) di girare meno e produrre quindi meno rumore.
Grazie!! :D
Ora Sono indeciso tra la cooler master notepal u2 plus e la l1. La u2 e più raffinata ma in giro dicono che le ventole durano poco
Io posso consigliarti (da felice possessore) lo Zalman ZM-NC1000, raffredda molto bene e la cover in alluminio disperde egreggiamente il calore :)
http://www.notebookreview.com/assets/17775.jpg
Costa troppo volevo state sui 20€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.