Groove89
04-03-2015, 15:01
Salve a tutti.
Dati i miei problemi di surriscaldamento in cui parlai in un altro post, ho riaperto il portatile per controllare lo stato della ventola e della pasta termica.
Ho pulito la pasta termica vecchia e l'ho sostituita con quella nuova (Artic MX-4).
La ventola era pulita. Solo che ho notato una cosa curiosa. Se provo a far girare la ventola, essa risulta dura, non gira liberamente ma devo spingere fisicamente, come se fosse frenata. E' questa la causa del riscaldamento no?
(vorrei precisare che un paio di volte è successo che la ventola ha cominciato a girare bene e buttava fuori aria calda come se fosse nuova, poi la magia è svanita).
Detto questo, ho ordinato la ventola di ricambio. Ora io non sono pratico e volevo sapere se devo seguire uno schema particolare per separare la ventola dal radiatore, o come si chiama quella parte in rame.
C'è una sorta di nastro termico nero suppongo. Mi è stato detto di rimuoverlo e sostituirlo. Rimuovere credo sia facile (devo tagliare o basta togliere con le mani?), mentre per rimettere il nastro devo seguire qualche procedura specifica?
Inoltre, non so quale nastro specifico comprare, va bene anche quello isolante?
Dati i miei problemi di surriscaldamento in cui parlai in un altro post, ho riaperto il portatile per controllare lo stato della ventola e della pasta termica.
Ho pulito la pasta termica vecchia e l'ho sostituita con quella nuova (Artic MX-4).
La ventola era pulita. Solo che ho notato una cosa curiosa. Se provo a far girare la ventola, essa risulta dura, non gira liberamente ma devo spingere fisicamente, come se fosse frenata. E' questa la causa del riscaldamento no?
(vorrei precisare che un paio di volte è successo che la ventola ha cominciato a girare bene e buttava fuori aria calda come se fosse nuova, poi la magia è svanita).
Detto questo, ho ordinato la ventola di ricambio. Ora io non sono pratico e volevo sapere se devo seguire uno schema particolare per separare la ventola dal radiatore, o come si chiama quella parte in rame.
C'è una sorta di nastro termico nero suppongo. Mi è stato detto di rimuoverlo e sostituirlo. Rimuovere credo sia facile (devo tagliare o basta togliere con le mani?), mentre per rimettere il nastro devo seguire qualche procedura specifica?
Inoltre, non so quale nastro specifico comprare, va bene anche quello isolante?